PDA

Visualizza la versione completa : Bauletto e Radio


Piermerlino
02-03-2014, 20:26
Magari ne avete già discusso, quindi chiedo scusa e gentilmente chiedo che qualcuno più paziente di me con le ricerche mi metta i 2 link, ma:

1) Possibie che non si trova alcuna informazione sul sistema audio ? (cercato su google: ne caratteristiche ne manuale)

2) E' vero che il top case da 29 litri della RT si piò montare a "tempo zero" sul K6 ? Il suo top proprio non le digerisco: troppo grosso !!!

Grazie per la pazienza:mad:

Kappetto666
02-03-2014, 20:59
x il sistema audio non so. Per il bauletto il portapacchi del 1600 è uguale a quello del k GT 1300 e dell'RT quindi puoi montarci tranquillamente i
bauletti idonei per gli altri 2 modelli. Mi pare che qualche possessore di 1600 arrivando dal 1300 ci ha montato quello da 49 litri che aveva. Non mi ricordo chi sono

pancomau
02-03-2014, 21:28
confermo per il bauletto... gli attacchi sono uguali alle precedenti K 4 cilindri e alle ultime serie delle RT

ovviamente questo significa non avere la chiusura centralizzata del bauletto, o la luce stop sul bauletto, o la luce interna (a meno che non te le fai da solo artigianalmente)

per l'impianto audio, un posto dove lo trovi insieme ad altre documentazioni è il sito degli amici del KOG (http://www.kog.it/web/k1600-gtl/la-moto/documentazione-tecnica)

Piermerlino
03-03-2014, 08:18
Bella pacomau !!! Grazie. C'è anche molto di più.

Harlock70
03-03-2014, 14:59
Anche io avevo una mezza idea di prendere il bauletto da 28 lt come bauletto "da città". Qualcuno ha per caso la possibilità di pubblicare qualche foto o di darmi qualche link, nel caso fossero già state pubblicate?

Piermerlino
03-03-2014, 16:24
Prova a cercare con google. Dovrebbe venirti fuori anche lo store on line di bmw dove la trovi sotto gli accessori per il k6. Se non ricordo male ci sono delle foto e non è per niente male ... soprattutto il prezzo ...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

cobra65
05-03-2014, 16:36
il sistema radio / Bluetooth è un bellissimo ALPINE collocato sotto la sella del passeggero... secondo me scalda come una stufa ma ti faro' sapere... se hai bisogno di sapere qualche cosa dimmi... io ce l'ho!

Piermerlino
05-03-2014, 17:15
DEVE essere bellissimo !!!😬😬😬 con quello che costa ... al momento non ho ben chiare le idee in merito agli accoppiamenti bt: naviga-caso-cell. Es.: se ho mp3 nel cell accoppiandolo con la radio li riproduce oppure devo collegarlo usb ? Usb carica anche il cell. ? Grazie in anticipo !!!

Inviato dall'Anti_IPhone ...: Galaxy S4 in collaborazione con Jelly Bean (Android besonderes)

Harlock70
10-03-2014, 09:58
Per quanto riguarda il bauletto da 29 lt, pur non avendo trovato alcuna foto decente su internet, alla fine l'ho acquistato ugualmente: in città il top case della GTL si sente veramente troppo. Si monta in tempo zero ed esiste la possibilità di adattare la serratura (che vendono come pezzo separato!) alla chiave della moto anche se, ovviamente, la chiusura centralizzata non funziona. Esteticamente non sta male, ma bisogna farci l'occhio, specialmente per chi è abituato all'enorme top case della GTL. La forma interna è un po' irregolare, quindi farci entrare alcune cose potrebbe risultare un po' più complicato del previsto (ad esempio, per far entrare la borsa del mio PC da lavoro (13"), devo metterla in piedi sul lato corto per far sì che segua il movimento del coperchio durante la chiusura e si posizioni "incastrandosi" lungo la diagonale del bauletto)... ma svolge benissimo il suo compito. Oggi mi sono recato al lavoro con il solo bauletto piccolo, e la moto è risultata agilissima... uno "scooterone" in città. La GTL ha gli ammortizzatori più "duri" del GT, perchè chi l'ha progettata ha dato per scontato (giustamente) che tendenzialmente si viaggi con il baule e le borse montate. Per questa ragione la moto senza bauletto e borse risulta effettivamente molto rigida. La presenza del bauletto da 28 lt mitiga questo inconveniente quanto basta per rendere confortevole il mezzo: basta utilizzare il settaggio "confort" come si utilizzerebbe il "normal" in presenza di baule e valigie.

Piermerlino
10-03-2014, 12:38
Ci posti una foto ?!?!? Mi sa che lo prendo pure io. Si monta a tempo zero vuol dire che lo tiri fuori dall'imballo lo inserisci e vai ?!

Inviato dall'Anti_IPhone ...: Galaxy S4 in collaborazione con Jelly Bean (Android besonderes)

Harlock70
10-03-2014, 15:22
Per quanto riguarda il montaggio, non è proprio così: devi ordinare il nottolino ed adattare la chiave. Il sistema è tale per cui potresti in teoria farlo anche da solo... ma io ho preferito farmelo fare comunque dal concessionario: alla fine - rispetto allo store on line - ho speso una trentina di euro in più, tenendo conto delle spese di trasporto (bauletto + schienalino + borsa + serratura)... ma ho evitato impropreri vari per il montaggio della serratura. Il bauletto si monta e si smonta dal portapacchi in 4 secondi netti... esattamente come avverrebbe con un bauletto della GIVI. Operazione molto più semplice rispetto a quella necessaria per il baulone grosso. Un consiglio: se decidessi di acquistarlo dal concessionario, tieni presente che all'inizio tentano tutti di vendorlo a peso d'oro... ma se poi fai presente che "on line si trova a molto meno"... ecco che magicamente nello stesso prezzo rientrano anche nottolino, schienalino e borsa interna...:lol:

Per quanto riguarda le foto... le posterei, ma... e non ridete... temo di non aver capito come si faccia :mad: : schiacciando l'apposito pulsante mi compare solo la possibilità di andare a pescare la foto da un URL (un host esterno?), ma non ho modo di fare l'upload dal mio PC. Accetto suggerimenti...:-o

pancomau
10-03-2014, 16:21
...La GTL ha gli ammortizzatori più "duri" del GT, perchè chi l'ha progettata ha dato per scontato (giustamente) che tendenzialmente si viaggi con il baule e le borse montate...

A me risulta il contrario. Se ne era parlato molto tempo fa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=335005&highlight=gtl+sospensione) a seguito di una prova dove spiegavano più in dettaglio i settaggi dell'ESA delle k1600.
L'ammortizzatore è lo stesso, ed ha 4 posizioni predefinite.
Se immaginiamo la posizione 1 come la più morbida, le 4 posizioni corrispondono ai settaggi ESA nel seguente modo:
GTL confort =1
GTL normal = 2
GTL sport =3

GT confort =2
GT normal =3
GT sport = 4

Le differenze di cui sopra si ipotizza che abbiano anche a che fare con il diverso limite di velocità settato di fabbrica, più basso per la GTL, perchè essendo prima del settaggio più "duro" potrebbe avere comportamenti stradali pericolosi a velocità intorno ai 250km/h.

Ovviamente questo concerne la "morbidezza" della parte idraulica, e non ha nulla a che fare con il precarico (un casco, un casco+valigia, due caschi) che invece viene settato in base al carico. Non so se il precarico sia settato diverso tra la GT e la GTL... ma non credo.

Harlock70
10-03-2014, 16:52
Pancomau, in effetti facevo riferimento al precarico. Non ho mai guidato un GT, ma immagino che il GTL - essendo nato per viaggiare con un baulone pesantuccio, abbia un precario settato di conseguenza. Mi sembra di aver letto qualcosa del genere in un forum in lingua inglese, tra l'altro, ma non ricordo dove. Girando senza borse sento la moto realmente molto "dura"... ma la reazione è più che altro quella che hai quando irrigidisci troppo il precarico. Tendo a compensare parzialmente settando su "confort" la morbidezza. Ho letto sul forum del KOG che chi usa il GT tende a cambiare il valore del precarico quando monta il baule centrale, anche se vuoto, settandolo su "casco + bagagli". E' vero? Se lo faccio io con il GTL mi sento come se guidassi una tavola di legno... Credo che questo dipenda dal fatto che il precarico "standard" del GTL tiene conto della presenza pressochè costante del bauletto. Forse quello del GT non ne tiene conto perchè questa moto viene venduta senza bauletto.

pancomau
10-03-2014, 17:47
Questo è possibilissimo, però personalmente non credo che il solo bauletto faccia così tanta differenza di peso.
Ad esempio la GT viene venduta di serie conle valigie laterali (come anche il GTL) e le valigie (2) penso pesino parecchio di più del solo bauletto.
Io comunque di solito viaggio con "un casco + bagaglio" e settaggio normal, anche quando sono solo e con il solo bauletto, ma io ho sempre preferito un pò più di "sostegno"... ed io da solo peso l'equivalente di una persona "normale" + il peso "ufficiale" dei bagagli (max 10 kg per valigia)

Personalmente ho provato un paio di volte la posizione confort.... ma non mi piace. La k1600 ha tra i suoi pregi una stabilità in curva che sembra andare su dei binari... e personalmente la trovo una caratteristica stupenda... e per la quale sono disposto a sacrificare un pò di "colpetti" sullo sconnesso.

cobra65
10-03-2014, 17:55
DEVE essere bellissimo !!!������ con quello che costa ... al momento non ho ben chiare le idee in merito agli accoppiamenti bt: naviga-caso-cell. Es.: se ho mp3 nel cell accoppiandolo con la radio li riproduce oppure devo collegarlo usb ? Usb carica anche il cell. ? Grazie in anticipo !!!

Inviato dall'Anti_IPhone ...: Galaxy S4 in collaborazione con Jelly Bean (Android besonderes)

Allora... io so che l'accoppiamento BT associa il cellulare per le funzionalità di cellulare, per ascoltare la musica mp3 da cellullare credo che vada collegato tramite USB ... poi, che io sappia usb ricarica il cellulare...

Mi documentero' con precisione...Qunato al costo non mi stupirei se fanno pagare 1000 € questo sistema... pensa a quanto paghi un navigatore...

D'altronde, insomma, dobbiamo pensare che quella moto qua è il top di BMW e quindi ... tutto il resto ci va dietro... o no? Il problema è la qualità... e a giudicare dal mattone ALPINE che mi ritrovo sotto la sella potrei azzardare per un "si"... ma ... per scaramanzia non lo faccio.

cobra65
10-03-2014, 18:01
A me risulta il contrario.

Potrei quotarti... un conoscente che proviene da GW (modificata con avantreno rifatto...) mi ha detto che GT e GTL sono diversissime. Tanto GT è rigorosa in curva quanto GTL fa fatica a chiuderla... e non capiva il perchè. Tuttavia ragionando bene puo' darsi che in realtà GT abbia alcuni valori (estensione?) piu' morbidi per chiudere meglio le curve mentre il GTL sia tarata davanti un pelo piu' dura per via del peso...

Boh.. non sopressi... provato solo la gt...

pancomau
10-03-2014, 18:20
secondo me... ci si focalizza troppo sulla differenza di peso dichiarato tra la GT e la GTL (319 senza valigie<->348 con valigie e bauletto), mentre in realtà a parità di accessori credo che la differenza sia piccolissima.
Non mi viene in mente nulla infatti che sia "diverso" tra i due modelli al punto di dare una marcata differenza di peso (anzi... forse la sella del GT in due pezzi potrebbe addirittura pesare più di quella della GTL).

Il peso dichiarato tiene conto che la GTL di serie ha la radio (con annessi e connessi, come altoparlanti ecc...) ed ha il bauletto.
Se considerate che le valigie sono dei mattoni pesantissimi, aggiungendo il bauletto, radio, cablaggi e altoparlanti.... probabilmente si arriva ai 29kg di differenza di peso dichiarato.
Originariamente la GT aveva 2 litri in meno di serbatoio, ma mi sembra che poi le abbiano unificate. Il resto delle differenze non so quanto sia, ma mi sembra che sia una esagerazione fare discquisizioni senza tener conto di eventuali altri accessori presenti sulle moto provate, oppure senza sapere il peso del pilota, del passeggero e del carico..(già un paio di chili sono la differenza se il pilota quel giorno ha mangiato abbondante o ha saltato la colazione :lol:)

Non avendo mai provato la GTL non so quale e quanta differenza ci possa essere nella guida per quanto riguarda le sospensioni, ma da quanto ne so il codice dei componenti è uguale

Azzardo l'ipotesi che forse, più che le componenti, a contribuire delle sensazioni diverse giochi un ruolo importante l'assetto di guida (distribuzione pesi e posizione del pilota e del passeggero)

Harlock70
10-03-2014, 21:19
Concordo Pancomau. Aggiungo che tendenzialmente non solo conta il peso in più o in meno, ma anche dove questo peso viene collocato. Le borse laterali pesano insieme più del bauletto... Ma sono più in basso ed una bilancia l'altra. Prima del GTL avero una Goldwing... E ti posso assicurare che, quando caricavo il bauletto (più che quando caricavo le borse laterali), sentivo moltissimo l'effetto sul retrotreno anche con pochi kg in più, che svaniva compensando la regolazione del precario (che nel caso della GW ha 16 posizioni). Un peso come quello del baule centrale, che tra l'altro sul GTL sporge di circa due centimetri e mezzo rispetto a quello del GT, comprime inevitabilmente la molla... Ed in modo non trascurabile.

Cobra: io davvero non so come si faccia a dire che il GTL faccia fatica a chiudere la curva... Ho avuto una decina di moto... E solo l'Honda VFR aveva una capacità di chiudere le curve paragonabile a quella del GTL. Il baricentro molto basso, inoltre, dovuto anche alla sella bassissima, aiuta incredibilmente... Sembra di stare su un binario in qualsiasi circostanza... A patto di aver settato una morbidezza della molla adeguata all'andatura e il precarico corretto... Sono stupito dal parere espresso dal tuo comoscente... Peraltro anche lui ex GW...

cobra65
10-03-2014, 21:45
Sono stupito dal parere espresso dal tuo comoscente... Peraltro anche lui ex GW...

Non so che dirti... io te l'ho girata come me l'hanno venduta...

Piermerlino
26-03-2014, 08:13
Ieri l'ho ritirata.
Ecco già un paio di domande:
-) ma è normale che mi abbiano dato il navigator V ma la sede nella moto è per il IV ? Daccordo che la plancetta + tappo non costano un capitale, (36 euri) ma metterli già su ? (Non dovrebbe essere difficile da montare. qualcino lo ha già fatto e mi può dare qualche dritta ?!)
-) possibile che non ci sia il bluetooth ? Sul prevfentivo c'è: sistema audio con bluetooth ma non sono stato capace in nessun modo di farlo saltare fuori. Sul manuale dice che disabilitando gli altopralanti appare il simbolo BT ma a me non appare nulla. Mi sembrava di aver capito che fosse compreso ...

Grazie a chi saprà darmi delucidazioni.

exenduro
26-03-2014, 13:00
Sì il BT c'è, quanto poi a farlo funzionare....
Ci ho litigato un paio di volte, seguendo alla lettera il manuale, perchè non mi rassegnavo al fatto che non volesse colloquiare con il mio interfono Cardo, a pari versione (2.0) il blutooth dovrebbe essere blutooth quindi che si parli di caschi BMW o altro dovrebbe essere istess, ma a quanto pare no. A un certo punto mi sono stufato, tanto la radio non la uso per niente ed anche la musica mp3 preferisco non usarla guidando in moto, poteva essere interessante per il mio zainetto ma non ho voglia di spendere delle mattinate a scoprire come si fa.

Io uso il BT del navigatore, sia per i caschi che per il telefono e pace.

Se riesci a fare di meglio condividi... ;)

Piermerlino
26-03-2014, 13:48
Ecco, il problema è che a me non appare neanche il simbolo del BT quando disabilito gli altoparlanti come dice nel manuale, tant'è che mio è venuto il dubbio si siano dimenticati di montare il modulo ... se non sbaglio dovrebbe trovarsi sotto la sella del passeggero. Questa sera smonto.

Harlock70
26-03-2014, 14:56
Per sicurezza ho controllato sul configuratore del sito BMW Motorrad Italia. Effettivamente anche per la GT selezionando come optional il "Sistema Audio", appare un messaggio che informa che la selezione comprende Radio ECE + Interfaccia Bluetooth per Sistema Audio. Negli anni precedenti i due optional si acquistavano separatamente, mentre adesso tutto è incluso. Mi sembra difficile che si siano dimenticati di montarlo. Se, però, questo fosse effettivamente il caso, verifica in che anno è stato prodotto il mezzo che hai ritirato: potrebbe sorgere il dubbio che non fosse un MY 2014...

Piermerlino
26-03-2014, 15:02
Di fatti... Non è un 2014 ma in 2013 ma indipendentemente da ciò nel preventivo c'è e quando mi è stata proposta la moto non mi è stata segnalata l'eccezione per tanto dovrei averlo ... O sbaglio?

Inviato dall'Anti_IPhone ...: Galaxy S4 in collaborazione con Jelly Bean (Android besonderes)

pancomau
26-03-2014, 15:21
Siccome l'abilitazione del bluetooth è un settaggio specifico (materialmente c'è ma deve essere abilitato), potrebbe darsi che sia una questione di non aver fatto la corretta configurazione ed aggiornamento del firmware della moto.
Hai la N del "neutral" sul display LCD (dove c'è il numero della marcia inserita.. ma solo quando è in folle altrimenti il numero è sempre bianco) di colore verde?
Se si hai una delle ultime versioni del firmware, se no (N bianca) hai un firmware che dev'essere aggiornato e credo che in quel frangente il conce debba indicare correttamente l'abilitazione del bluetooth.

Chi si è fatto montare il sistema audio a posteriori (non di fabbrica) ha avuto proprio questo "aggravio" (lo fanno pagare separatamente se uno non ha preso la moto completa).

Piermerlino
26-03-2014, 16:12
Ecco lo immaginavo... Eppure l'ho fatto anche presente!!! Santo V. Torna tra noi !!! Ed il venditore mi ha risposto che era normAle bianca... Evidentemente gli hanno giusto tolto la polvere e neanche verificata prima della consegna. Bel servizio ... E neanche un concessionario piccolo... Sarei curioso di non dire niente in occasione del tagliando a vedere cosa fanno...

Inviato dall'Anti_IPhone ...: Galaxy S4 in collaborazione con Jelly Bean (Android besonderes)

Harlock70
26-03-2014, 17:02
Veramente sarebbero tenuti ad effettuare tutti i controlli e ad allineare la moto a tutte le campagne di richiamo (se non sbaglio il cambio del SW ha dato origine appunto ad una campagna di richiamo). A loro l'operazione costa 5 minuti di collegamento al Computer: una vera fesseria. Io fossi in te segnalerei la cosa alla BMW... e chiederei nel contempo al concessionario di verificare se ha effettuato l'allineamento a tutte le campagne nel frattempo intercorse... Non si sa mai...

giessista 66
26-03-2014, 17:21
confermo....aggiunta dopo e pagato per l'attivazione sia del modulo radio che del BT

Bicoi
26-03-2014, 20:48
Ma boia cane , come diavolo si fa a consegnare una moto nuova senza fare i vari aggiornamenti software??
E in aggiunta senza controllare che tutto funzioni in maniera corretta (bluetooth)?

E' una vergogna!

Piermerlino
26-03-2014, 21:34
Si ma ... ti dicessi pure il concessinario ... prima ed ultima volta, piuttosto vado in un'altra regione. Me lo avevano detto e lo avevo pure immaginato ... e ci sarebbe da dire pure dell'altro ...

Skipper
26-03-2014, 21:41
L'aggiornamento di cui parli ė obbligatorio.


Sent from my iPad using Tapatalk

Bicoi
26-03-2014, 23:58
Cambiare la plancetta non è complicato , io l'ho fatto in una mezz'oretta , ma a questo punto me lo farei fare da loro , in fondo hai oreso una moto nuova con un accessorio originale e quindi devono dartela a posto con tutto quello che serve ... bah mi sembra inconcepibile !

Harlock70
27-03-2014, 14:36
Tornando all'altro argomento originario (il bauletto) finalmente ho capito come pubblicare le foto (meglio tardi che mai!), quindi ecco le foto del bauletto piccolo da 29 lt sulla K6.http://i.imgur.com/cfNcPIH.jpg?1

http://i.imgur.com/FTjYDsH.jpg?1

http://i.imgur.com/DqwfVXs.jpg?1

Giovanni Cataldo
27-03-2014, 16:13
Spero tu non te la prenda, parla solo il mio senso del gusto, che chiaramente e' diverso dal tuo.
Non mi piace.
Troppo piccolo, si perde.
Con la GT non avendolo di serie forse non lo so, ma con la GTL, togliere l'originale per questo.
Decisamente no.

Non prendertela, e' un mio pensiero.

Harlock70
27-03-2014, 16:42
Sono d'accordo. E' piccolo e "si perde"... ma è pratico, lo si può riutilizzare praticamente su tutte le BMW, e, soprattutto, quando serve si rimonta il baule originale... Pratico per tutto ma non per girare in città. Tutto qui. La bellezza di una moto del genere, secondo me, sta anche nella versatilità... Con questo bauletto la posso veramente configurare come voglio in ogni circostanza... Ho lo spazio sufficiente per infilare il PC in moto e contemporaneamente posso sfilare nel traffico in relativa agilità (cosa impossibile con le borse laterali e difficile con il baule originale che, col suo peso, sbilancia il mezzo nello "zig zag" a basse velocità, rendendomi difficoltoso il tragitto verso la testa delle code kilometriche ai semafori rossi). Poi per i viaggi che lo richiedono... o comunque quando mi pare... rimonto il baule originale in 3 minuti... Certo, se la modifica avesse richiesto la rinuncia "permanente" alla configurazione originale... non l'avrei mai fatta!

Piermerlino
27-03-2014, 17:28
Mi piace ! Certo visto un foto rende meno (sulle prime 2 falsa) ma la vista laterale rende giustizia. Quello originale è sicuramente la morte sua ma concordo col discorso peso e baricentro... Poi c'è il fattore psicologico:più è grosso e più infili dentro e non tiri fuori per pigrizia rischi quindi di andare al lavoro tutti i giorni con il fornelletto per il caffè, la copertina, la bottiglia dell'acqua

Inviato dall'Anti_IPhone ...: Galaxy S4 in collaborazione con Jelly Bean (Android besonderes)

ilturco58
28-03-2014, 08:33
unsepuòguardà...

Harlock70
28-03-2014, 09:21
Ragazzi... a parte le considerazioni sui gusti, che sono personali... ma non tutto sui mezzi di trasporto deve avere una valenza estetica. Tavolta le scelte hanno implicazioni pratiche. Chi monta i porta sci sull'auto, lo fa solo perchè ha l'esigenza momentanea di trasportare gli sci... non certo perchè ne apprezza l'estetica! Si tratta del bauletto piccolo che monta la R1200RT, che esteticamente è mastodontica quanto la K6. E' stato messo in commercio come accessorio per chi ha esigenze come le mie. E' amovibile, e quindi non pregiudica permanentemente la linea della moto. Comunque... qualcuno mi ha chiesto di postare una foto per farsi un'idea... poi ognuno di noi resterà con la propria opinione...

Piermerlino
28-03-2014, 09:40
Soggettivamente... A me piace!!!

Inviato dall'Anti_IPhone ...: Galaxy S4 in collaborazione con Jelly Bean (Android besonderes)

Skipper
28-03-2014, 09:48
Ma infatti Harlock si cazzeggia. E' chiaro che l'utilità non si discute. #harlockstaisereno


Sent from my iPhone using Tapatalk

ilturco58
28-03-2014, 09:54
harlockrilassati...
dai, si scherza un pò

Harlock70
28-03-2014, 10:12
Ma lo so... io non mi offendo dal 1237! Stavo solo citando te con altre parole: "...a volte l'estetica si sacrifica un pò a vantaggio della comodità"... è quello che dicesti in merito al portapacchi e al suo impatto estetico...:) Tranqui... tutto ok... non fraintendetemi...

ilturco58
28-03-2014, 10:37
harlock ti stimoooooooooooooo

paolok
28-03-2014, 11:29
Il baulettino effettivamente fa quasi ridere su di una motona come il k6, ma a livello estetico cmq sta molto meglio dell'orrendo poggiaschiena di serie montato sul Top case del GTL, secondo me

Harlock70
28-03-2014, 11:54
In effetti anche questo è vero... anche perchè dal vivo il bauletto da 29 lt sembra più grosso di come appare in una foto fatta con il telefonino (le lenti piccole deformano). Il baule del GTL è in effetti un po' "pesante" alla vista a causa dello schienalone... che secondo me nella testa dei Tedeschi doveva avere lo scopo di rendere il GTL paragonabile alla Goldwing da quel punto di vista... tanto è vero che hanno avuto il coraggio di concepire anche l'orrida soluzione dei braccioli... L'unico effetto che hanno sortito con lo schienalone (dimentichiamoci dei braccioli!) è stato quello di creare un paravento anti-aerodinamico su un missele come il K6. Sapete che, a parità di carico trasportato e di andatura (statale, a ritmo sostenuto) col bauletto piccolo la moto consuma oltre il 10% in meno (almeno, questo è quello che ho rilevato io)? Non che una differenza del genere cambi la vita a chi ha una moto come la nostra... ma rende l'idea di quanto sia inefficiente dal punto di vista aerodinamico lo schienalone del baulone...

paolok
28-03-2014, 12:42
...e sicuramente ad alta velocità senza passeggero innescherà turbolenze e possibili scodinzolamenti pericolosi

Skipper
28-03-2014, 12:43
Per questo è limitata a 220 kmh😏😏😏 ma forse non basta.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Harlock70
28-03-2014, 13:48
Questo è vero... anzi... nel mio caso ERA vero, perchè da quando ho cambiato il parabrezza originale con quello della Wunderlich, gli scodinzolamenti sono quasi del tutto assenti anche con il baule grosso. Credo che questo fosse dovuto a delle turbolenze circolari che - in assenza di passeggero - si creavano fa la schiena del conducente e il poggiaschiena del baulone. Con il Wunderlich il flusso d'aria è deviato verso l'alto in modo da evitare il fenomeno.

Piermerlino
28-03-2014, 20:20
Domanda sulla radio: che funzioni avete? C'è solo l'rds oppure avete anche la possibilità di impostare il ta ed il tp?

Inviato dall'Anti_IPhone ...: Galaxy S4 in collaborazione con Jelly Bean (Android besonderes)

Skipper
28-03-2014, 20:21
Tp


Sent from my iPhone using Tapatalk

Piermerlino
28-03-2014, 20:39
Ecco... Io manco quello... C'è solo rds...

Inviato dall'Anti_IPhone ...: Galaxy S4 in collaborazione con Jelly Bean (Android besonderes)

Piermerlino
28-03-2014, 20:47
Chiedo scusa ma ho sbagliato una sigla... Non c'è il ta (traffic announcement ... Anche su qui avrei da ridire... ) ma dovrebbe esserci il reg (regional)

Inviato dall'Anti_IPhone ...: Galaxy S4 in collaborazione con Jelly Bean (Android besonderes)

Skipper
28-03-2014, 23:50
C'è, ripeto il tp e il reg.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Piermerlino
29-03-2014, 08:07
Io ho solo rds... Ma por... Put... Sarei curioso di capire che cavolo hanno combinato.... Mai più ... Mai più ...

Inviato dall'Anti_IPhone ...: Galaxy S4 in collaborazione con Jelly Bean (Android besonderes)

Piermerlino
30-03-2014, 12:25
Ma secondo te sono funzioni che non mi hanno abilitato (come il Bluetooth) oppure ho una radio obsoleta che non le prevede oppure ancora una radio guasta ? ... sta cosa mi sta rodendo ...

the
30-03-2014, 18:57
Io credo nessuna delle due...non penso siano funzioni "abilitabili" e non penso nemmeno sia esistito un modello di radio che ne fosse privo...hai cercato bene sul manuale? :rolleyes:

Piermerlino
30-03-2014, 20:46
È proprio dal manuale che ho appreso che esistono queste funzioni ma il manuale dice anche che non sono previste per tutti i mercati ma skipper dice che le ha... Sarebbe altresì ridicolo che una radio da 1000 euro non le abbia e non vedo proprio perché non debbano essere presenti nel mercato europeo quando le avevano le autoradio della pioneer già 20anni fa ed oltretutto funzionanti!!!

Inviato dall'Anti_IPhone ...: Galaxy S4 in collaborazione con Jelly Bean (Android besonderes)

Harlock70
31-03-2014, 14:55
Senti... mi sorge un dubbio atroce... Hai controllato sul libretto che non si tratti di un modello di importazione parallela, originariamente destinata ad altro mercato? A me capitò con la mia precedente moto (una Goldwing), ma fui fortunato: la moto era originariamente destinata alla Germania, e rispetto al modello italiano aveva qualcosa in più... per cui quando ne me accorsi non tentai di uccidere il concessionario... anche se avrebbe dovuto avvisarmi...

Piermerlino
31-03-2014, 15:36
Aiuto... Ci manca solo quella... E dove lo verifico? Possibile che a Bmw Milano facciano di queste cose? In che modo mi posso rivalere ?

Inviato dall'Anti_IPhone ...: Galaxy S4 in collaborazione con Jelly Bean (Android besonderes)

Skipper
31-03-2014, 16:35
Piermerlino mi mandi in privato il numero telaio?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Piermerlino
31-03-2014, 16:59
Ok... Questa sera...

Inviato dall'Anti_IPhone ...: Galaxy S4 in collaborazione con Jelly Bean (Android besonderes)

Piermerlino
31-03-2014, 17:04
Mi viene quasi paura... Dove lo trovo?

Inviato dall'Anti_IPhone ...: Galaxy S4 in collaborazione con Jelly Bean (Android besonderes)

the
31-03-2014, 17:19
punto E) della carta di circolazione...bastano gli ultimi numeri e le due lettere che li precedono (es. AB12345).
Accedendo con quel numero si può vedere quale manuale (o meglio, in quale lingua) è previsto (o era, in caso di mercato diverso dall'Italia) a corredo della tua moto e, conseguentemente, qual era il mercato originario di destinazione.
O almeno, io farei così...poi non so se esistono metodi più "scientifici"!

Piermerlino
31-03-2014, 17:21
Tutti i manuali che mi sono stati dati sono in inglese... Accedendo dove?

Inviato dall'Anti_IPhone ...: Galaxy S4 in collaborazione con Jelly Bean (Android besonderes)

paolok
31-03-2014, 17:34
I manuali in inglese sono un gran brutto segno...;):protest:

Piermerlino
31-03-2014, 17:43
Immaginavo... Nel caso cosa posso fare o a cosa andrei incontro?

Inviato dall'Anti_IPhone ...: Galaxy S4 in collaborazione con Jelly Bean (Android besonderes)

paolok
31-03-2014, 17:50
niente te la tieni così che va benissimo..non vedo cosa ci sia da preoccuparsi per le menate della radio vai da Di Giovi....in Via Ammiano e ti sistemano tutto

Piermerlino
31-03-2014, 17:55
La cosa mi rincuora... Per il resto dici che in occasione del primo tagliando se glie la meno me la mettono a posto ovviamente Bluetooth compreso?

Inviato dall'Anti_IPhone ...: Galaxy S4 in collaborazione con Jelly Bean (Android besonderes)

paolok
31-03-2014, 18:09
Mi sembra ovvio...se hai comprato una moto con determinate caratteristiche che non funzionano te la metteranno apposto sicuramente...io ci andrei subito, non aspetterei il tagliando

Piermerlino
31-03-2014, 18:23
È che devo buttare anche una mezza giornata di ferie... Da Varese a Milano...

Inviato dall'Anti_IPhone ...: Galaxy S4 in collaborazione con Jelly Bean (Android besonderes)

pancomau
31-03-2014, 19:10
per la verifica te la puoi anche fare da solo accedendo a questa pagina (http://www.bmwarchiv.de/vin/bmw-vin-decoder.html)

metti le ultime due lettere più 5 numero del tuo numero di serie

..ed otterrai i dati di produzione, nonchè una lista delle robe montate in fabbrica.

La mia è questa (io ho i due pacchetti+radio):
Code Sonderausstattung Optional Equipment
X134A Adaptives Kurvenlicht
X143A Bluetooth Schnittstelle
X182A DTC
X267A Audiosystem ECE + Vorbereit. Navigation
X384A Bedienungsanleitung Italienisch
X395A Radio
X416A ESA Fahrwerk
X417A Zentralverriegelung
Q430A Sicherheitspaket
Q431A Ausstattungspaket 1
X530A RDC
X603A Diebstahlwarnanlage

quella che ho evidenziato in grassetto è la documentazione....

Già che ci sei puoi controllare il discorso "radio" e bluetooth.... perchè se non risulta la radio o l'opzione "X143A Bluetooth Schnittstelle" (interfaccia bluetooth) significa che l'hanno montata dopo ed hanno fatto casino con l'abilitazione del firmware.

Piermerlino
31-03-2014, 19:58
L'hanno montata dopo ed hanno fatto casino con l'abilitazione del firmware ... (o come dico io: non l'hanno neanche accesa ...)
Mi consola comunque vedere che l'hanno costruita per l'europa e a luglio 2013 come avevo dedotto dalle varie considerazioni nei post.
... tutto sommato mi consolo ma non posso trattenermi dal dire che il Paolo Vegetti, per quanto in molti lo critichino, è svariate misure più avanti di BMW Milano. Da quando ha acquistato Due Ruote dal ... non mi ricordo più come si chiama ... ca(quello che volete)te di questo tipo non me ne ha mai fatte !!!
Sono andato da BMW Milano prevenuto e come sospettavo ... (magari qualcuno potrà dire che me la sono tirata)
La prossima volta piuttosto cambio regione e se non bastasse vado a prenderla in Germania e se non bastasse ancora cambio marca e se non bastasse ancora prendo una Guzzi California !!!

X134A Adaptives Kurvenlicht
X138A LED Zusatzscheinwerfer
X141A Radio (Che differenza c'è con la X395A ?)
X182A DTC
X267A Audiosystem ECE + Vorbereit. Navigation
X381A Bedienungsanleitung Englisch
X416A ESA Fahrwerk
X417A Zentralverriegelung
Q430A Sicherheitspaket
Q431A Ausstattungspaket 1
X530A RDC
X603A Diebstahlwarnanlage
X776A Fahrersitz niedrig

Piermerlino
31-03-2014, 20:00
Ma poi è possibile che in un forum ci sia gente in grado di dare più soddisfazione del concessionario più grande di milano e che dimostrano addirittura più competenza ??? E qui potrei scrivere pagine e pagine ancora, ma alla fine: la firma sul contratto l'ho messa io e quindi. Quasi 50 anni ed ancora mi faccio fregare su queste cose, ma quel che è peggio: ancora non ho imparato a dare retta allo stomaco ...

pancomau
31-03-2014, 22:33
X141A Radio (Che differenza c'è con la X395A ?)


due cose:
Mi sembra strano che l'abbiano montata loro, altrimenti non risulterebbe dalla lista di optional con cui è stata costruita.

il codice 395 sul listino italiano (http://www.bmw-moto.it/attachments/1388663737DO553.pdf) (pagina 20) corrisponde a
"395 Software per Radio (sempre con opt. 267) (no con opt. 266)"

e credo proprio che, sommato al fatto che le istruzioni siano in inglese, questa non era originariamente costruita per il mercato italiano. E' possibile che la versione "141" sia il software per qualche altro paese....
.....e FORSE potrebbe spiegare qualche anomalia nella faccenda degli aggiornamenti... bluetooth e sistema reg....

Piermerlino
31-03-2014, 22:38
Azz... Quindi mi suggerisci di andare ad alzare la voce? Oppure è semplicemente una questione di software che si può sistemare al primo tagliando?

Inviato dall'Anti_IPhone ...: Galaxy S4 in collaborazione con Jelly Bean (Android besonderes)

pancomau
31-03-2014, 22:46
Azz... Quindi mi suggerisci di andare ad alzare la voce? Oppure è semplicemente una questione di software che si può sistemare al primo tagliando?

Inviato dall'Anti_IPhone ...: Galaxy S4 in collaborazione con Jelly Bean (Android besonderes)

non lo so... ma di fatto tu hai comperato una moto in Italia e le caratteristiche presenti sulla documentazione italiana fanno fede per il prodotto acquistato, quindi puoi pretendere due cose:
1) che ti diano i libretti in Italiano
2) che ci siano tutte le funzioni ufficialmente descritte nelle caratteristiche italiane.

a questo indirizzo (http://www.bmw-motorrad.com/com/en/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.com/com/en/services/manuals/manuals_main.html&notrack=1)puoi anche scaricare i libretti (sia della moto che dell'audio) in tutte le lingue...
...e visto che è un sito ufficiale bmw le caratteristiche elencate sono documentazione vincolante per il prodotto acquistato.
Occhio a scaricare i libretti per il model year tuo (ovvero prodotta in luglio 2013... che non è il model year 2014)

...poi... sono cavoli loro come ottenerli.... (gratis per te!)