Visualizza la versione completa : Ecco ! Mo cosa mi aspetta ?
Piermerlino
02-03-2014, 20:23
Come dicevo di la ... verso fine mese la porto a casa. Il GT.
Dopo la 1/2 ora di prova che mi ha "convinto" al cambio, adesso cosa mi devo aspettare ?
Kappetto666
02-03-2014, 21:04
come direbbe qualcuno più famoso di me "gas a martello" ma non solo e goditela. Credo sia molto bello ed emozionante scoprirla a poco da solo...Comunque in questa sezione puoi trovare di tutto di più su pregi e difetti della 1600
pancomau
02-03-2014, 21:49
leggendo il tuo thread "di là" (walwal) mi sembra di capire che la domanda sia psicoesistenziale.... più che pratica.
Sembrano un pò i dubbi della sposa il giorno prima del matrimonio ;)
La pratica parla di cose concrete come problemi, soluzioni, consumi, gomme, accessori, ecc..ecc...
...e di queste ne è piena questa sezione e con un pò di pazienza le puoi trovare e studiare un pò tutte...
...ma nessuno ti può dire cosa proverai TU e se scatterà una scintilla o meno.
La stragrande maggioranza di chi l'ha comprata dichiara di esserne soddisfatto, qualcuno ne è innamorato, qualcuno è un pò incazzato con bmw per i problemi avuti, qualcuno l'ha venduta o la sta vendendo (ognuno con le sue motivazioni... che possono anche non aver nulla a che fare con la moto "in se" o con la soddisfazione)..
..insomma... ciò che succede con qualsiasi moto
Sicuramente rientra nel tuo criterio del "non è inflazionata", ma questo con le emozioni e sensazioni personali credo che c'entri poco
Per continuare con la parafrasi della sposa... è "un buon partito"... ma nessuno può sapere se arriverai alle nozze d'argento.
... consiglio non verificare mai il numero di telaio ...
Dire se ne sarei soddisfatto ... mah... dipende sia dalla moto che dalla tua indole. La piu' bella moto che io abbia avuto è stata una Aprilia Tuono ma l'ho venduta perchè non mi fidavo di lei e mi faceva inc..re ogni due per tre... c'è gente che perdona qualunque cosa, io no... se una moto mi fa degli scherzi prima o poi me ne libero. Una gran moto... da quello che si legge e per quel poco che la conosco direi di si... l'ho appena comprata anch'io... per il resto la vostra storia d'amore dipende sia da lei che da te... potrebbe durare una vita come qualche ora... non ti resta che viverla.
Piermerlino
03-03-2014, 08:15
@Pancomau ... Si ! era più uno sfogo. i è piaciuto l'esempio della sposa ed a tal proposito ti rispondo che io convivo felicemente da 15 anni ... diciamo che un buon matrimonio (a mio avviso) potresti ottenerlo dopo qualche ventennio di convivenza ... A parte ciò:
Il piacere della moto è soggettivo. Nessuno mi potrà dire se mi piacerà o meno. Magari speravo in qualche GSissta che mi rispondesse: "vedrai !!! Ti dimentichi il GS perchè il k ... bla bla bla" ma serebbe sempre e comunque un paree soggettivo.
Sono 2 moto completamente diverse ed imparagonabili. Ovviamente non avendo mai usato il GS come tale (al massimo ho tagliato qualche rotonda per evitare la coda ...) sicuramente anche il K6 andrà benissimo, magari meglio in autostrada quind sulle lunghe percorrenze, un po' più faticoso ed impegnativo sullo ... Stelvio ...
Sempre moto è !
Sicuramente ha un fascino "globale" superiore e malgrado i miei quasi 50 anni, mi piace ancora l'idea che qualcuno si fermi ad osservare la "mia" moto.
Ben lungi dal volerla identificare come status simbol, ma diciamo che ... se fossi stato una bella ragazza con tutti gli attributi ben dimensionati... non avrei certo portato vestiti larghi ...
Scherzi a parte !!!
@cobra65: Non ho capito la cosa del telaio ma ho quasi paura a chiedertelo ... vuoi dire che mi hanno rifilato una moto che era in giacenza dal 2011 ?
oscarillo
03-03-2014, 08:41
Come dici tutto è soggettivo.
Personalmente sono approdato al K dopo gli ultimi 4 anni e 50.000km di GS ADV. Cambiato tipologia di moto perchè mi sono reso conto che l'utilizzo è stato praticamente solo stradale (non considero l'eroica e il passo crocedomini fuoristrada), con percorrenze giornaliere alte tra 500-700km/giorno.
Sono voluto tornare ad una Stradale (con la "S" maiuscola) vera! :eek:
E personalmente non me ne sono assolutamente pentito. Sono stato sullo Stelvio, Rombo e ancor peggio sul Vivione. L'ADV nei tornanti stretti era comunque impegnativa visto il peso e la stazza, quindi non ho trovato molta differenza ad affrontarla con il K.
Se poi parliamo di assenza assoluta di vibrazioni, protettività, comodità e goduria del 6 cilindi... bhe... per me non c'è paragone :D
Mia moglie poi su questa non vorrebbe mai scendere... il chè è un bene :lol:
Buoni kilometri... se smette di piovere! :mad:
@cobra65: Non ho capito la cosa del telaio ma ho quasi paura a chiedertelo ... vuoi dire che mi hanno rifilato una moto che era in giacenza dal 2011 ?
Ma lascia perdere e non ci guardare se no corri il rischio che poi ti incazzi tutte le volte che la guardi. Credo che tu non corra nessun rischio... ti devono dare una 2014... e presa ora non puo che essere una moto fresca di produzione. E cioè prodotta al massimo sei mesi fa... ci sta! Goditela!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
vuoi dire che mi hanno rifilato una moto che era in giacenza dal 2011 ?
Beh, se è un graphite dark non puó essere un 2011...almeno stai tranquillo! E comunque la produzione è ferma dallo scorso anno e non riparte prima dell'estate. Almeno, queste sono le informazioni che ho.
Sent from my iPhone using Tapatalk
giessehpn
03-03-2014, 10:29
Ossssignur, rilassati e goditi la K1600GT: come già detto non te ne pentirai e, tempo permettendo, ti farai dei gran bei giri/viaggi.
Non pensare a quando è stata prodotta e concentrati sulla moto e vedrai che si creerà un bel feeling....;)!!! ...Goditela con dei bei viaggi...;)!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |