Visualizza la versione completa : poi parlano di crisi!
Mattew85
01-03-2014, 17:38
Sono di Genova ed è un po' di tempo che sto cercando un completo touring per la mia zavorrina,fosse per me l'avrei gia comprato sulla rete, lei giustamente lo vuole vedere e provare.
Siamo intenzionati a vedere e acquistare Sand 2 giacca e panta ,qui nel capologuo ligure è impossibile tutti i vari rivenditori che smerciano Revit hanno solo delle gran antipioggia di Tucano Urbano e qualche giacca fine serie degli anni 2000boh!
Mi hanno detto di aspettare metà Marzo per i nuovi arrivi scaricando sulla casa madre...
Il tutto mi sembra strano sulla rete sono reperibili e per i concessionari no??
Cavolo parlano di recessione e crisi....che un grosso negozio di abbigliamento moto non abbia almeno la classica tg M da far vedere e toccare con mano...
Sono veramente senza parole!
varamondo
01-03-2014, 17:53
Prendere in considerazione, almeno per un secondo, la REVIT, no eh?
Ah già, non è BMW...
un po' li capisco, tenere stock grossi di abbigliamento di pregio e' un investimento pazzesco. Poi ormai arriva il tizio, usa il negozio per provarselo e poi lo compra sulla rete a minor prezzo. PEnso che un negozio di solo abbigliamento moto abbia il destino segnato. A genova sopravvivono con la roba da poco per sputeristi
Perché non provi da power Bike ad Aulla?
Lo so, da Genova ci vuole un ora ma forse vale la pena
PHARMABIKE
01-03-2014, 18:01
Sabato ero a ge , ho fatto un salto a vedere auto ex.... in centro ho comprato casco ecc...
mi sembra ben fornito ;)
Paolo_yamanero
01-03-2014, 18:01
Mattew, è questa la crisi.
Un commerciante una volta si poteva permettere di ordinare uno stock di capi di abbigliamento da avere in negozio, faceva un calcolo di rischio di impresa e valutava che avrebbe venduto abbastanza capi da ammortizzare l'investimento.
Oggi in negozio entra gente che gira, vede, prova ed esce senza aver comprato nulla.
Per lo più, quelli che ancora spendono, usano il negozio per provare i capi e poi li acquistano in rete a qualche decina di euro in meno.
Nel settore abbigliamento moto, inoltre, è entrata la componente moda.
Il capo della stagione scorsa diventa fine-serie perchè è uscito il modello nuovo.
E un fine-serie lo devi svendere, a volte anche a meno di quanto lo hai pagato per averlo in negozio.
Insomma, sono tempi duri....
Vara,
Ma la sand non è revit?
apocalypse
01-03-2014, 18:06
Scusa ma compri in rete,la prova e se non va bene spedisci indietro.
La seconda volta la taglia sarà quella giusta.Male che vada.;)
Oltre risparmiare ed avere una vasta gamma sul web.Al limite se proprio devi pagare tu i reso,saranno al massimo 20 euro,che comunque con i prezzi sul web,conviene sempre.
Prendere in considerazione, almeno per un secondo, la REVIT, no eh?
Ah già, non è BMW...
tutti i vari rivenditori che smerciano Revit hanno solo delle gran antipioggia di Tucano Urbano e qualche giacca fine serie
feromone
01-03-2014, 18:06
Prendere in considerazione, almeno per un secondo, la REVIT, no eh?
Ah già, non è BMW...
Ehehheheh! mi sembra che invece la stia prendendo in considerazione....sta cercando una REV'IT Sand 2 e non una BMW!
1100 GS forever
carlo.moto
01-03-2014, 18:07
Un mio caro amico che aveva un negozio di abbigliamento motociclistico nella fascia medio alta, mi raccontava della sorta di ricatti ai quali doveva soggiacere, per avere certi capi, ne doveva acquistare per prima cosa un certo numero, poi doveva anche prendere nel pacchetto, altri capi che magari lui non riteneva vendibili per vari motivi, ma così era, prendere o lasciare. Non Vi faccio nomi ma era una grande casa italiana, pertanto mi rendo conto che purtroppo come sostengo da sempre, non siamo noi a scegliere, ma il negoziante o le case costruttrici (di qualsiasi cosa) a proporci la merce.
bobo1978
01-03-2014, 18:19
Mattew fai un salto all'outlet di Serravalle,motostore ha tutto tuttissimo e a prezzi bassissimi
Sabato ero a ge , ho fatto un salto a vedere auto ex.... in centro ho comprato casco ecc...
mi sembra ben fornito ;)
lo e', il problema e' che le spese di gestione di un negozio del genere in centro sono tali per cui non puo' farti grossi sconti, il risultato e' che uno va da loro a provare uno shoei e poi lo compra in rete. Ovviamente e' facile dire che loro lo vendono con piu' ricarico, ma le spese di gestione sono ben altre che gestire un magazzino e vendere on line. Per quello che secondo me hanno il destino segnato e non solo nel loro genere merceologico la rete ha fatto sfracelli
PHARMABIKE
01-03-2014, 21:01
Purtroppo si ... e distrugge i rapporti umani ....
In passato c hanno mangiato a sbafo però
...ricordo l anno del cambio moneta...chi non poteva adeguare il proprio reddito era costretto ad acquistare al doppio!
varamondo
01-03-2014, 21:16
Ah ah ah è vero, avevo letto male! La sand è della REVIT. Scusate
Ovviamente e' facile dire che loro lo vendono con piu' ricarico, ma le spese di gestione sono ben altre che gestire un magazzino e vendere on line.i
In rete gestiscono ben poco a magazzino, nella maggior parte dei casi chi vende in rete non ha nemmeno quell'onere, quando ha venduto ordina al grossista che lo spedisce direttamente al cliente.....
Scusate ma a questo punto a che servono i negozi se si può comprare tutto in rete?
Per capire eh........
apocalypse
01-03-2014, 21:47
A chi non naviga?:)
briscola
01-03-2014, 21:50
Lukone....lukone...lukone......
Mica tutti smanettqno in rete.....
non vedo cosa ci sia di incompatibile con la crisi nel fatto che un rivenditore non abbia un magazzino fornitissimo.....
detto questo, a genova se potessero ti venderebbero su ordinazione pure il pane, altro che stock espositivo:lol:
Ma io non la penso così. Ancora mi piace parlare con il commerciante e anche con il cliente.....forse te briscola puoi capire o no?
apocalypse
01-03-2014, 22:13
Sarà una selezione naturale.I costi per gestire un attività concreta saranno la ghigliottina per i commercianti che ci mettono la faccia.Con il tornaconto dei corrieri,i commercianti nel web avranno la meglio.Ebay ne è l'esempio:i feedback.Cosa che un negozio non ha se non con il tamtam.
Personalmente il commerciante che mi sta con il fiato sul collo mentre scelgo mi da noia,quasi mi innervosisce,sono dell'idea che se ho bisogno ti interpello,diversamente,aspettami in cassa.Un discorso che vale su tutto,non solo l'abbigliamento da moto.
E poi,c'è il santo recesso,eventualmente.Anche e sopratutto per il web.
rsonsini
01-03-2014, 23:15
È stupendo pensare che c'è gente che si alza dal divano per andare a provare un prodotto che costa 100, e poi lo compra su internet a 95 + spese, col rischio poi di doverlo rispedire se ha difetti o altri problemi.
Ma non è meglio comprare direttamente in negozio?
Io l'unico vero problema che vedo è che a furia di comprare su internet dove i margini sono a 0 tutti quanti siamo più poveri e i negozi non hanno più niente.
Sent from my iPhone using Tapatalk
E quando una cosa costa 700 e la trovi a 350?
apocalypse
01-03-2014, 23:26
Un po' estremizzato il tuo esempio,Comunque ti rispondo con un post che quoto.
In passato c hanno mangiato a sbafo però
...ricordo l anno del cambio moneta...chi non poteva adeguare il proprio reddito era costretto ad acquistare al doppio!
rsonsini
01-03-2014, 23:49
E quando una cosa costa 700 e la trovi a 350?
Mi piacerebbe intanto sapere se il sito che la vende a 350 paga le tasse e dove.
Quando lavoravo nel campo del e commerce abbiamo scoperto più siti che evadevano l'iva e le tasse che siti che limavano sui margini.
Comunque libero di pensare che uno che vende su internet ti faccia lo sconto perché tanto a lui i soldi non servono.
Sent from my iPhone using Tapatalk
No...no...io sono povero non scemo. Lo so che non fa beneficenza. Ci guadagna cmq...ma se devo comprare es. Uno strumento sotto casa a 1000 ...lo prendo in Germania a 300 meno...i motivi che stanno dietro non mi interessano...
pierachi
02-03-2014, 00:04
dalle mie esperienze posso affermare che la maggior parte dei siti on line sono anche dei negozi fisici. non tutti ma ripeto la maggior parte.....
rsonsini
02-03-2014, 00:08
Eh ma a furia di comprare tutto all'estero qui in italia rimane poco.
Scommetto che se venisse fuori uno che vi prende il posto di lavoro perché lo svolge con uno stipendio inferiore voi non vi lamentereste allora.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Tu fammi pagare il giusto che io non compro alla estero...se poi non c e la fai te la devi prendere con lo stato...o eventualmente abbassare il tenore di vita...che so con qualche appartamento o macchina in meno.
....
Cavolo parlano di recessione e crisi....
Sono veramente senza parole!
Anche io sono senza parole a leggere certe cose. Anzi le parole ce le avrei....
rsonsini
02-03-2014, 08:21
abbassare il tenore di vita...che so con qualche appartamento o macchina in meno.
Non sono d'accordo, penso di poter capire da quello che dici che non hai parenti o amici che mandano avanti un negozio, ne' fisico ne' online.
In caso contrario la tua opinione mi stupirebbe.
Sent from my iPhone using Tapatalk
è lo stesso discorso della grande distribuzione/negoziante specializzato.
il volume,le tasse,i mq la politica commerciale adottata insomma .
l'idea è che una volta sconfitti i piccoli ne parliamo.
potranno alzare i prezzi.
il margine fra il piccolo e la grande distribuzione è lo stesso già oggi,è solo una questione di volumi etc.
non ci sarà piu il piccolo e il grosso ovviamente vorrà sempre maggiori margini.
i piccoli commercianti ti fanno un servizio.....infatti vai e provi,poi compri in rete.....sei furrrrbo tu.
alla fine resterai senza latte e pane,dovrai andare fuori città a comprarli a un prezzo molto simile al negozio sotto casa.
un usa,avanti di 30 anni o piu rispetto a noi c'è il riflusso,molti piccoli specializzati stanno rinascendo.
rsonsini
02-03-2014, 09:31
Esatto: negli usa da questo punto di vista hanno capito che i piccoli servono molto più dei grandi, perché i soldi restano all'interno della comunità, e si rimane tutti più ricchi.
Invece in italia stiamo ancora a risparmiare le due lire e diamo i soldi ai cinesi che poi i soldi li spediscono a pacchi in cina.
Piccolo aneddoto, credo sia in topic: una mia cliente per risparmiare 15 euro ha portato il suo pc ai cinesi per reinstallare il sistema operativo: mentre era in negozio uno dei commessi cinesi ha letteralmente scoreggiato mentre lei aspettava. Naturalmente poi nonostante la semplicità del lavoro lo hanno fatto col culo.
Così per risparmiare una sciocchezza (che a sapere che era vitale le avrei fatto risparmiare anche io) è dovuta andare dai cinesi a subire anche un trattamento disgustoso, che poi ho dovuto aggiustare io (a quel punto gratis, vista la situazione).
Tutto questo non vi fa pensare che i piccoli vadano supportati? Ancora credete alle baggianate di quelli che sostengono che chi ha la partita iva evade e vi fa fessi mentre a voi i soldi li tolgono in busta?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Quoto rsonsini su tutta la linea e anche su quello che dirà in fururo perchè ho già capito come ragiona.
E aggiungo una cosa, mi sta bene tutto, ma andare in negozio, provarlo spudoratamente già sapendo che non lo si acquisterà, e poi acquistarlo on line altrove proprio no, un minimo di decenza, piuttosto me la rischio e gioco ad armi pari e se non va bene rimando su il pacco e cambio taglia.
uno dei commessi cinesi ha letteralmente scoreggiato mentre lei aspettava. Naturalmente poi nonostante la semplicità del lavoro lo hanno fatto col culo.
non abbiamo speranze di competere, sti cinesi col culo scorreggiano e fanno pure i lavori......:lol:
rsonsini
02-03-2014, 14:37
non abbiamo speranze di competere, sti cinesi col culo scorreggiano e fanno pure i lavori......:lol:
Tu sei un signore e hai una certa classe, io no, potrei anche pensare di usare gli stessi "strumenti"! ;)
Sent from my iPhone using Tapatalk
mi ha fatto ridere il tuo accostamento involontario nella stessa frase :lol:
e il pc dove lo avevano prodotto? a sorrento?
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
rsonsini
02-03-2014, 15:59
perche' sorrento?
Quoto rsonsini
E aggiungo una cosa, mi sta bene tutto, ma andare in negozio, provarlo spudoratamente già sapendo che non lo si acquisterà, e poi acquistarlo on line altrove proprio no, un minimo di decenza, piuttosto me la rischio e gioco ad armi pari e se non va bene rimando su il pacco e cambio taglia.
Io idem,mi vergogno con me stesso a fare una cosa del genere,non è giusto nei confronti del negoziante e non ho coraggio a chiedere sapendo già che non comprerei.E poi in internet non acquisto una cippa di niente a parte alcuni integratori in Olanda qui introvabili.
Alla fine ad esempio la TV che mi piaceva l'ho comprata al mio negozio MediaWorld col 50%......
Faccio anch'io un piccolo ot.
Venerdì mi si rovina una spazzola del tergicristallo. Vado in un negozio di ricambistica e chiedo le spazzole per la mia macchina, bosch 40,39€, chiedo possiamo fare 40? Risposta: e no sa i listini... Sorrido e porgo i soldi.
Arrivo a casa e mi faccio del male, guardo sulla baia... Stesso prodotto 26€ spedito...
Inviato dallo star tac
ETABETA57
02-03-2014, 17:23
Mi piace entrare in un negozio, parlare con il titolare/commessi e cercare di far capire quello che mi serve. Farmi aiutare e consigliare...questo per me è un servizio. E, ritornando nello stesso negozio, quando mi riconoscono fa sempre piacere, a volte anche solo un sorriso o una battuta possono servire.
Solo che in Italia pensiamo sempre di essere più furbi e allora...ciao rapporti umani andiamo su internet dopo la furbata di averlo provato in negozio...continuiamo così:D e vedremo le nostre furbate dove ci portano...:(
carlo.moto
02-03-2014, 17:58
A mio avviso, se si vuole parlare ed esprimere pareri si può andare avanti all'infinito ma se io posso risparmiare e spesso anche tanto, compero da chi mi fa il prezzo migliore, tutto il resto......è noia come diceva Califano.
perche' sorrento?
era un posto a caso, per dire che probabilmente i componenti del pc erano prodotti in cina..... quindi i riparatori cinesi mettevano le mani su roba loro:lol:
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
rsonsini
02-03-2014, 18:11
ah ok, scusa non avevo afferrato... Ma in cina fanno gli assemblaggi, non sono dei sistemisti...
ma non era una roba seria, era una battuta.... anche se il vate del cyberpunk william gibson mette gli antivirus cinesi tra i software piú potenti del ciberspazio:D
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Io non posso lamentarmi,abbigliamento da moto a Trieste e dintorni ne trovi a "cariolate",puoi provarlo,toccarlo,testarlo.Personalmente acquisto solo in un grande negozio vicino a casa mia,gestito da amici ed ho acquistato la Revi't Sand 2 giacca+pant per me ed in primavera l'acquisterò anche per mia moglie.Ottimo prodotto a tre strati,te lo consiglio vivamente,non te ne pentirai sicuramente ed è rifinito in modo spettacolare.Ho anche un completo della Bering,costato di più,ma per me questo è fatto molto meglio.
giessehpn
02-03-2014, 19:49
D'accordo con il messaggio 36 di rsonsini! Anzi, d'accordissimo.
carlo.moto
02-03-2014, 19:53
Ancora credete alle baggianate di quelli che sostengono che chi ha la partita iva evade e vi fa fessi mentre a voi i soldi li tolgono in busta?
Infatti non ci credo ma guardandomi intorno devo dire che IO non ho la possibilità di evadere perché mi vengono trattenuti i $ alla fonte, mentre chi ha partita iva,......quanto meno ha la possibilità di evadere, che poi ci sia chi lo fa e chi non lo fa è un altro discorso.
rsonsini
02-03-2014, 20:12
...mentre chi ha partita iva,......quanto meno ha la possibilità di evadere, che poi ci sia chi lo fa e chi non lo fa è un altro discorso.
Allora mi permetto di dirti che il tuo punto di vista e' di una parzialità imbarazzante, perdona la schiettezza. Nulla da dire sul fatto che tu abbia la tua opinione, ma almeno fai tutti i conti nell'equazione.
Per la maggior parte di quelli che hanno la partita iva la storia vera e' che se hai la partita iva lavori solo con aziende che pertanto vogliono la fattura, all'emissione della quale il pagamento e' comunque un'eventualità dettata dal buon cuore, visto che legalmente non si e' assolutamente tutelati.
In più se vendi un prodotto subisci (come da argomento di questo 3d) la concorrenza di gente che delle regole che vanno seguite se ne batte la ciolla, e in qualche caso ricicla soldi, in qualche altro lavora per un paio d'anni senza versare una lira di iva o tasse o inps e poi chiude lasciando come responsabile un nullatenente analfabeta prestanome.
Vi bevete le demonizzazioni che vi rifila la televisione per cui un "imprenditore" e' sempre quello che gira col cayenne turbo comprato coi soldi delle tasse, senza pensare che l'evasione vera e' quella non pubblicizzata e tutelata da chi ha veramente gli interessi milionari, e pertanto ha la capacita' di farsi proteggere dal nostro governo, di corrotti e leccaculo.
Poi, senza arrivare a tanto, le grandi transazioni che creavano "nero" le facevano tranquillamente anche quelli con la busta paga, quando si vendeva le case ad un valore ma ci si faceva dare la valigetta a parte.
Ma dai, facciamo i seri... Dimenticati il cumenda e considera che adesso come adesso se evado mi conviene andare a comprare i preservativi e sperare che se li mettano...
carlo.moto
02-03-2014, 20:17
Nota che ho scritto di "possibilità di evadere", e considera che nella mia vita di persona normale, non ho a che fare con i cumenda, come li chiami Tu, ma con persone che dovrebbero essere di livello più...."popolare", il medico, l'idraulico, il fabbro che mi fa la porta blindata ecc. e non sto qui a scriverTi che di cosine se ne vedono tante.
Championpiero
03-03-2014, 11:17
...mi raccontava della sorta di ricatti ai quali doveva soggiacere, per avere certi capi, ne doveva acquistare per prima cosa un certo numero, poi doveva anche prendere nel pacchetto, altri capi che magari lui non riteneva vendibili per vari motivi, ma così era, prendere o lasciare. .....
non sono ricatti, ma proposte commerciali.....
Scusate ma a questo punto a che servono i negozi se si può comprare tutto in rete?
Per capire eh........
a provare i vestiti, cosi da ordinare la taglia giusta :)
Mia ultima giacca Dainese, andata così: mi informo online, leggo qualche prova, scelgo il modello che mi piace. Cerco il miglio prezzo online, sui 300€ (prezzo in negozio oltre i 450€...). Mi manca solo la taglia giusta, e sapere come mi calza.
Vado in negozio ufficiale Dainese, la provo. Culo vuole che fosse in saldo, e in negozio la davano a una cifra simile a internet, forse un 30-40€ in più. Già che c'ero, l'ho presa. Altrimenti avrei preso online.
I negozietti piccoli in centro son destinati a scomparire. Ma non "a causa" della rete. Solo perché il loro business model prima andava bene, ora ha competizione e la gente non lo sceglie più. La rete non li ha uccisi, ha solo proposto un'alternativa.
Tra l'altro, i negozi un pelo più grossi e preparati hanno capito lo sgamo e vendono anche su internet.
Forse avremo in futuro negozi piccoli in centro dove provi la roba, a pagamento, e poi la compri dove diamine vuoi?
euronove
03-03-2014, 12:58
un usa,avanti di 30 anni o piu rispetto a noi c'è il riflusso,molti piccoli specializzati stanno rinascendo.
e allora capiterà anche da noi :)
Abbiamo un po' tutti colpa, le aziende che per abbassare sempre più i costi di manifattura hanno spostato la produzione prima nell'est Europa, poi Vietnam, Corea, Cina.....facendo venire a meno il lavoro nostrano, noi commercianti (io appartengo ad un altro settore) che siamo sempre corsi dietro alle marche e non siamo mai stati in grado di "gestire" le marche, il cliente finale che cerca il miglior prezzo in quanto deve sempre stare più attento nello spendere....
GATTOFELIX
03-03-2014, 13:43
Sabato ero a ge , ho fatto un salto a vedere auto ex.... in centro ho comprato casco ecc...
mi sembra ben fornito ;)
...avevano anche un bel negozio outlet (zona a monte della città) recentemente è stato acquistato dai cinesi :confused:... comunque il negozio in centro è molto ben fornito e aggiornato, mi servo da loro da molto tempo e se hai qualche problema dopo l'acquisto, non ti mollano e fanno di tutti per risolverti la "magagna".
apocalypse
03-03-2014, 20:14
Forse avremo in futuro negozi piccoli in centro dove provi la roba, a pagamento, e poi la compri dove diamine vuoi?
Sai che ci avevo pensato come attività?
Non vendere e neanche far pagare la prova,non avrebbe senso...
Ma un testpoint per le marche e magari anche un matchpoint per ritiro e consegna.
Via,ora lo sapete e potete "rubarbi" l'idea.:)
C'è solo da stabilire:chi,come e quanto soddiferebbe i margini di guadagno per tutto ciò.Ma sono bazzeccole:lol:
Mattew85
03-03-2014, 21:33
Anche io sono senza parole a leggere certe cose. Anzi le parole ce le avrei....
Premetto che non sono un libero professionista ma capisco benissimo tutte le spese di gestione che può avere un attività commerciale,io e la mia compagna vogliamo rinnovare il vestiario da moto e abbiamo cercato di mettere via un po' di soldi per poterlo acquistare.
Quidi sono il primo che cerca di sopravvivere,ma al fronte di un negozio che vende in tutta la liguria ,che fa pubblicità ovunque,che partecipa a numerose ferie che è punto vendita ufficiale ,entrare dentro e non vedere un solo capo di quella marca, perchè ,probabilmente aspetta di fare tutti gli incassi in piena stagione a prezzi che sono anche decisamente salati ...boh mi sa di presa per i fondelli.
Quindi non si sentano coinvolti tutti i commercianti per queste mie affermazione,non sto facendo le beffe alla crisi!
La mia è una critica a chi nonostante la situazione difficile si può permettere di dire ad un cliente torna fra un mese che forse l'articolo lo vedi e il prezzo è di listino!
jocanguro
04-03-2014, 20:50
Io proprio con l'ultima coppia di caschi (2 shoei qwest ) pur abitando a roma, (e di negozi ce ne sono ...)
alla fine ho dovuto comprarli su ebay, dalla germania, perché ??
li volevo comprare al negozio, ma gli shoei a roma ce li hanno solo 3 o 4 posti, e tutti o non avevano le taglie o non avevano i colori, alla fine sono stato costretto a risparmiare almeno 120 euro , se li avessi trovati a negozio li avrei spesi volentieri ...
ma se non li avete ... cosa devo fare ???:mad:
p.s.
su i caschi sbagliano proprio le case madre, non mi puoi mettere a listino per lo stesso modello 20 grafiche differenti , ovvio che poi fare magazzino è impossibile per i negozianti ... (moltiplicato 5 taglie, moltiplicato 5 o 6 modelli, moltiplicato 3 o 4 marche ... fanno 23.000.000 di pezzi da mettere a magazzino...:mad:)
certo , ero strano io , cercavo colori e grafiche assurdi ...:lol::lol:
GRIGIO METLLIZZATO MONOCOLORE !!!!
rsonsini
04-03-2014, 20:54
I negozi non possono avere tutta la merce e tutte le taglie perché la maggior parte degli avventori entra prova e quando ha trovato la cosa giusta e la taglia adeguata esce senza comprare.
Ergo i negozi sono pieni ma passano il tempo a lavorare pro bono
Sent from my iPhone using Tapatalk
Mattew85
04-03-2014, 23:47
Di tutto l'abbigliamento moto che dispongo solo l'antipioggia l'ho acquistata online su Teileineile in Germania pagandola circa la stessa cifra che in Motorrad a Ge...ma impossibile reperire la tg. S.:mad::mad:
Di tutta la mia combricola di amici motociclisti la maggioranza compra e si fornisce da negozi comuni!
Siamo tutti vittime della situazione economica del momento però non ci prendiamo per il sedere ...le case madri faranno dei ricatti come dite voi ma nel capoluogo Ligure inpossibile trovare un completo da donna tg(S)..forse la più comune???SE non da Dainese!
A sto punto non si può neanche andarlo a provare dal conce e poi ordinarlo sulla baia!:(
l'uomo molto nero
05-03-2014, 09:07
fai un giro a Nizza (http://goo.gl/maps/92Qfb) da Speedway
jocanguro
05-03-2014, 23:12
P.s.
Lampada xeno di ricambio della moto, tipo d1r
Ricambio originale bmw = 166 euri
Da ricambista auto a roma = 130 euri
Su ebay 43+10 euro, ed e' osram, potevo anche risparmiare di piu. ...
a questo livello non c'e storia. ....:lol:
casco caberg modus... in rete risparmierei 15-20€ rispetto al negozio.....
...lo prendo in negozio...almeno vedo e controllo prima di comprare...
Io compravo molte cose online,ma da un anno a questa parte ci compro solo quello che proprio non riesco a trovare in negozio. Mi ero rotto che il 30-35% di quello che arriva, per un motivo o per l'altro, debba essere rispedito al mittente, sperando in un rapido cambio, oppure attendere 1 mese un ordine perché manca una sola cosa ordinata e bisogna che ci sia tutto per la spedizione, "altrimenti te ne facciamo pagare due di spedizioni"
L'abbigliamento o ricambi da moto sempre in negozio o al massimo alla Fiera di Verona, dove posso toccare e provare.
Poi, sarà per come mi hanno cresciuto i miei genitori, ma solo pensare di andare in un negozio per provare la taglia e fare l'acquisto su Internet non mi farebbe dormire la notte. Ma stiamo scherzando? Se uno vuole risparmiare deve essere abbastanza coraggioso da accollarsene i rischi.
Dai su...hop hop...iniziamo a mostrare gli attributi...hop hop...invece di fare i furbi...
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Hop hop ti quoto miluzzz:lol::lol::D
Comprato quasi tutto on line... ci ho praticamente sempre preso... fregature zero. Certo in questo caso si ammazza il commercio, ma il problema sono i costi indotti delle attività commerciali. Tra un po' la vendità diretta esisterà solo per i prodotti di altissima gamma, per gli oggetti esclusivi per cio' che è di consumo sarà impossibile reggere la concorrenza.
io poi non sono modaiolo... voglio un casco nuovo, lo trovo sulla Baia, mi piace anche se non è di fabbricazione recentissima, risparmio il 50 o 60 % e lo compero. STOP.
Cio' premesso non credo che i commercianti siano ladri, anzi, sono vittime di una montagna di costi e di una pressione fiscale assurda. Un ricarico del 100% oggi in molti casi, paga a malapena le spese e non le copre quasi mai se hai dei dipendenti... come puo' fare questa gente a sopravvivere?
In quello che dice Cobra ci vedo un punto della questione, che bisogna tenere a mente.
Se vuoi risparmiare, tanto, sull'internet ti devi accontentare. Quel colore che volevi non c'è,oppure ripieghi su un modello che non è esattamente quello che cerchi.
Il mio ultimo esempio è stato il casco, qui parlo dello stesso modello di casco (non faccio nomi del casco o dei negozi)
Ebay 280 di un colore che non mi piace o 305 del colore che mi piace (migliori offerte) spese comprese
Negozio a 5 km da casa 330 del colore che voglio, lo provo e se avessi voluto mi variavano gli spessori delle imbottiture.
Allora, in un caso simile (che a ben vedere rappresenta la maggior parte dei casi), vale veramente la pena risparmiare 25 dindini? O 50 ed accontentarmi?
Io preferisco togliermi uno sfizio in meno ma quello me lo tolgo fino in fondo
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Youzanuvole
06-03-2014, 18:38
con persone che dovrebbero essere di livello più...."popolare", il medico, l'idraulico, il fabbro che mi fa la porta blindata ecc. e non sto qui a scriverTi che di cosine se ne vedono tante.
Anchè perchè esiste la legge della domanda e dell'offerta
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |