PDA

Visualizza la versione completa : evviva finalmente confiscano ai senza casco...


barbasma
13-09-2005, 11:22
il resto della legge è una cagata... ma per il casco mancante sono assolutamente d'accordo... :D :D :D :D

però adesso voglio la confisca delle auto a chi gira senza cinture!!!! :)

sono stufo di pagare contributi sanitare a gente che poi finisce in ospedale perchè non prende le precauzioni necessarie....

http://img385.imageshack.us/img385/1326/11014851lf.jpg

Shark 72
13-09-2005, 11:25
Io voglio anche il taglio della mano a chi parla con il telefonino :mad:

ghigoweb
13-09-2005, 11:26
Io voglio anche il taglio della mano a chi parla con il telefonino :mad:

Condivido pienamente

strike1
13-09-2005, 11:35
Sinceramente la CONFISCA mi sembra una pena decisamente esagerata...
La solita buffonata all' italiana..

Andreino
13-09-2005, 11:35
Io voglio anche il taglio della mano a chi parla con il telefonino :mad:

li basterebbe fermare il conducente col telefonino, togliergli la sim, restituirgliela e confiscargli il cell!
Ieri per andare a Roma mi è successo 4 volte di essere quasi speronato dal coglione di turno che passa da una corsia all'altra senza freccia perchè ha la mano occupata dal cell e non guarda lo specchietto :violent1:
Ovviamente non l'hanno passata liscia dopo....vederti un X5 a 1cm che cerca di piegarti lo specchietto con una gomma non è simpatico!
E per loro fortuna nessuno si è lamentato o mi ha fatto segno di fermarmi.... :cussing:

barbasma
13-09-2005, 11:39
Sinceramente la CONFISCA mi sembra una pena decisamente esagerata...
La solita buffonata all' italiana..

se fai una multa ai ragazzini i papà pagano e basta...

così si danno una svegliata SERIA!!!

mio padre fa il vigile e quando sequestrano i motorini truccati e i genitori vengono al comando.... questi hanno pure il coraggio di dire che non sapevano nulla!!!

e chi cazzo gli dava i soldi ai ragazzi per truccare un motorino?????

la legge è pesantissima... ma in italia è sempre stato così... siamo un paese di incivili che demanda l'educazione dei figli alla scuola e alle istituzioni e vuole l'UOMO FORTE AL POTERE... bene... eccovelo!!! :mad: :mad: :mad:

Panzerdivision
13-09-2005, 11:46
xche solo chi non indossa il casco?

e non chi..

di chi oltrepassa i limiti
di chi guida con le gomme liscie
di chi guida in stato d'ebrezza
di chi supera a destra
etc etc

Sergione
13-09-2005, 11:48
scusa, e perché no la confisca a chi va a 180/200 quando il limite è 90?
perché no la confisca di chi ti supera in curva in un tornante?
perché no la confisca a chi usa i suv in città?
perché no la confisca a chi parcheggia in doppia/tripla fila?
perché no la confisca a chi usa moto arancioni?
perché no la confisca a chi dice che non si fa le pippe?
perché no la confisca a chi mette l'acqua nel vino?
perché no la confisca a chi "è triste, è triste" ma sta sempre qui?
perché no la confisca a chi ... (completa pure la lista)

Linguaccia
13-09-2005, 11:49
se fai una multa ai ragazzini i papà pagano e basta...

così si danno una svegliata SERIA!!!

mio padre fa il vigile e quando sequestrano i motorini truccati e i genitori vengono al comando.... questi hanno pure il coraggio di dire che non sapevano nulla!!!

e chi cazzo gli dava i soldi ai ragazzi per truccare un motorino?????

la legge è pesantissima... ma in italia è sempre stato così... siamo un paese di incivili che demanda l'educazione dei figli alla scuola e alle istituzioni e vuole l'UOMO FORTE AL POTERE... bene... eccovelo!!! :mad: :mad: :mad:

queste più che leggi da uomo forte mi sembrano proprio l'opposto,tutte le forme di confisca,esclusa quella mafiosa sono illegittime,appropriarsi di un bene altrui per rivenderlo,è solo fare cassa,il controllo delle autorita competenti non è mai stato svolto come doveva,la confisca è paragonabile al solito autovelox mascherato,

eleoluca
13-09-2005, 11:51
Avete sentito che in Sicilia i carabinieri hanno provato a sequestrare gli scooter ai ragazzini senza casco.... dopo un pò sono stati aggrediti da orde di soggetti inferociti a cui avevano sottratto il mezzo a 2 ruote..... hanno dovuto chiamare i rinforzi..... e non so se in futuro avranno ancora il coraggio di sequestrare qualcosa....

Secondo me al sud tentare di far rispettare le norme è tempo perso.
Sono tutt'altro che leghista, ma qualche volta penso che Bossi tutti i torti non li ha.....

Madhawk65
13-09-2005, 11:52
Se mio figlio tornasse a casa con una bella multazza perché non portava il casco, ci penserei io a confiscargli il motorino e il cervello (trovandolo...)!
Forse è un problema di educazione, o anche del fatto che le probabilità di farla franca sono molto elevate.
Certo che questo provvedimento, IMO, è come usare un tomahawk per aprire una noce.

tonigno
13-09-2005, 11:56
Ragazzi attenzione ...... lo Stato con questa legge rinnega i suoi stessi principi..... si parte così e poi.... l'uomo forte ce lo ritroviamo davvero !! Qui si rischia la dittatura! :mad: :mad:

sasà
13-09-2005, 11:59
Avete sentito che in Sicilia i carabinieri hanno provato a sequestrare gli scooter ai ragazzini senza casco.... dopo un pò sono stati aggrediti da orde di soggetti inferociti a cui avevano sottratto il mezzo a 2 ruote..... hanno dovuto chiamare i rinforzi..... e non so se in futuro avranno ancora il coraggio di sequestrare qualcosa....

Secondo me al sud tentare di far rispettare le norme è tempo perso.
Sono tutt'altro che leghista, ma qualche volta penso che Bossi tutti i torti non li ha.....
Ma cosa dici! non si può generalizzare dicendo che al sud è sempre così perchè in un di confisca si sono ribellati.

elikantropo
13-09-2005, 12:03
la confisca è prevista anche per chi il casco lo ha ma slacciato. A me è capitato inconsapevolemente due o tre volte di non allacciarlo (togli occhiali metti casco metti occhiali......), accorgendomene magari due o trecento metri dopo (durante i quali si possono incontrare i vigili) sono l'unico?

Quindi penso che anche questa norma sia una schifezza.

er-minio
13-09-2005, 12:04
Se mio figlio tornasse a casa con una bella multazza perché non portava il casco, ci penserei io a confiscargli il motorino e il cervello (trovandolo...)!
Forse è un problema di educazione, o anche del fatto che le probabilità di farla franca sono molto elevate.
Certo che questo provvedimento, IMO, è come usare un tomahawk per aprire una noce.

Esatto, se quando avevo il 50ino mio padre mi beccava senza casco (cosa successa raramente... eh i 14 ann...) erano dolori... e poi niente motorino.

Purtroppo il vizio di modificare (un pochino) le moto pure da grandi è rimasto... :roll:
Anzi... il motorino non mi hanno mai permesso di toccarlo... e mi sono rifatto sulla moto... hehehe :lol: :lol: :lol: :lol:

barbasma
13-09-2005, 12:07
pensate a quei poveracci in divisa che sapendo che è una legge del cazzo...

se non fanno un tot di sequestri vengono cazziati dai capi....

tonigno
13-09-2005, 12:12
lo stato fa benissimo..................xke' io devo pagare le tue spese ospedaliere, quando l'assicurazione di risarcisce ?
Parliamo di cose serie......tipo : io pago in autostrada ( col mio scooter 150 ), quanto uno con la Rolls.Non mi pare giusto.


Appena ho un pò di tempo vi spiego perché, secono me QUESTO STATO NON HA IL DIRITTO di imporre alcun metodo di protezione obbligatoria personale a nessuno .... ma questo è un altro discorso !! :mad: :mad:

piuttosto riguardatevi un pò questo ed in particolare il mio intervento ....

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=40794

Sergione
13-09-2005, 12:12
favorevole alla confisca di beni ( come x i mafiosi ) - ESTREMO RIMEDIO.
Non credo sia solo x fare cassa, anzi (vedi anke intervento del Barba sulle spese ospedaliere) serve per dare un esempio a ki fa i ca@@i propri (caschi non omologati,non allacciati ecc.)
Per quanto riguarda i VELOX, ognuni si assume le proprie responsabilita' :
se c'e' un limite, xke' lo devi superare ?( io x primo) .Se mi arriva una "fotina" non impreco xke' il velox era nascosto......mi arrabbio solo con me stesso.
non ti lamenti, ma non ti confiscano il mezzo... è questo che non funziona... o confischi a tutti o niente... per quanto mi riguarda, uno che cade senza casco a 30 all'ora e uno che si schianta con tutte le protezioni a 220 ricadono (tanto per fare un solo esempio) dovrebbero avere lo stesso trattamento... anche se non provocano incidenti...

GoliaS
13-09-2005, 12:15
A me la confisca sembra un po' eccessiva. Penso che sarebbe meglio un sequestro temporaneo, diciamo 3 mesi, e una bella multa salata. Gli espropri non mi sono mai piaciuti, mi sanno di regime comunista dei tempi andati..... Con il sequestro, invece, lo stato farebbe quello che dovrebbe fare un padre assennato con il proprio figlio che gira senza casco, chiudere il motorino nel box e portare via la chiave, ma siccome non tutti i padri lo fanno..... :mad: :mad: :mad:

Luciano
13-09-2005, 12:16
Il problema, nel nostro Paese, non è la pena, è APPLICARE LA PENA.
Ed è così non solo in fatto di circolazione stradale, ma in qualsiasi altro settore (vedi, p.es., in campo fiscale).
Di pene e di leggi ne abbiamo più che negli altri Paesi. :mad:
Le norme sanzionatorie contro qualsiasi tipo di infrazione e di violazione le abbiamo già.
Il fatto è che se, prima, il vigile o il poliziotto non mi multava perchè circolavo senza casco, perchè ora, quello stesso vigile o poliziotto, mi dovrebbe multare e confiscare il mezzo?
Alla fine, è sempre una questione di persone, sia che si tratti di chi le regole deve rispettarle, sia che si tratti di chi le regole deve farle rispettare e, fatalità, le due cose vanno di pari passo: se tutti (o quasi) rispettano le regole, tutti gli addetti (o quasi) fanno rispettare le regole (vedi Paesi Nordeuropei). Se tutti (o quasi) non rispettano le regole, tutti gli addetti (o quasi) non fanno rispettare le regole.
Perciò ci servono regole SENSATE, certezza della pena, cultura della...cosa comune (ora c'è la cultura dell'individuo: se sgarro me ne vanto, se sono ligio sono un fesso).
E basta leggi.

Pasqualino Maraja
13-09-2005, 12:20
Io dico che è una norma sbagliata, profondamente ingiusta, al limite dell'incostituzionalità :mad:
In quante famiglie c'è la possibilità economica per l'acquisto di un solo ciclomotore che viene usato da tutti i componenti?
La condotta scorretta di uno non deve influire sugli altri. Sequestrare un bene e farci pure i soldi sopra (aste) è una punizione indiscriminata e senza criterio.
Punire il trasgressore personalmente (ritiro patente, impossibilità di sostenere l'esame per un tot di anni) e non un'intera famiglia, questa è la soluzione secondo me. Il motorino non lo usa più che ha sbagliato, ma almeno viene usato da chi ha una condotta stradale corretta.

Spike
13-09-2005, 12:24
X me la confisca ci può anche stare, ma guarda caso due pesi e due misure come al solito...come mai partiamo da Trento e non da Napoli a confiscare?...mah...

Spike
13-09-2005, 12:25
e cmq 'sta legge è una cagata pazzesca...

Linguaccia
13-09-2005, 12:26
ma se non confiscano neanche le case abusive fatte su terreni demaniali,questo lo vedo come un accanimento verso una categoria ritenuta debole e non in grado di condizionare flussi elettorali

Luciano
13-09-2005, 12:27
come mai partiamo da Trento e non da Napoli a confiscare?...mah...

L'ho detto poco fa con un...giro di parole:
"se tutti (o quasi) rispettano le regole, tutti gli addetti (o quasi) fanno rispettare le regole (vedi Paesi Nordeuropei). Se tutti (o quasi) non rispettano le regole, tutti gli addetti (o quasi) non fanno rispettare le regole."

Sergione
13-09-2005, 12:39
...concordo !!! Ma siamo sicuri che la confisca non valga per i vari "Valentino"?


cenesonofintroppi, per i miei gusti

er-minio
13-09-2005, 12:40
Per quanto riguarda i VELOX, ognuni si assume le proprie responsabilita' :
se c'e' un limite, xke' lo devi superare ?( io x primo) .Se mi arriva una "fotina" non impreco xke' il velox era nascosto......mi arrabbio solo con me stesso.

Sarà per questo che giri con la tanga infangata???

Fabiooooooooooooo!!! Ma che cazzo stai a dì!!!
:lol:

StefanoTS
13-09-2005, 12:41
100% vuoi sapere il perchè......ne avevamo già discusso tempo addietro :pain10: :pain10: :pain10:

Se provano a fare una cosa del genere da Ravenna in giù si beccano una pallottola in testa o si trovano la macchina "privata" data alle fiamme.... :confused:

Sarà come per tutte le altre cose ci sarà sempre chi pagherà anche per chi le leggi le scirve da sè.... :mad:

X me la confisca ci può anche stare, ma guarda caso due pesi e due misure come al solito...come mai partiamo da Trento e non da Napoli a confiscare?...mah...

salvadi
13-09-2005, 12:43
di chi supera a destra


mi pare che sia concesso in certe circostanze...

salvadi
13-09-2005, 12:46
la confisca è prevista anche per chi il casco lo ha ma slacciato. A me è capitato inconsapevolemente due o tre volte di non allacciarlo (togli occhiali metti casco metti occhiali......), accorgendomene magari due o trecento metri dopo (durante i quali si possono incontrare i vigili) sono l'unico?


un paio di volte all'anno mi capita

Panzerdivision
13-09-2005, 12:49
mah....

Barba, perhce non ti preoccupi delle tasse che paghi per quelli che si schiantano con la tuta di pelle e l'arai da pista?

che, almeno dalle mie parti, dove il casco lo portano tutti, incidono di piu sulla sanità di quelli che si fanno male senza casco....

adventurer
13-09-2005, 12:55
....esco dal mio conce con una bella LT 1200 full opt. appena pagata 25000€....sono talmente perso e felice che sembro un bimbo il giorno di natale...mi esalto...vedo una bella f...a che avevo conosciuto tempo addietro...la saluto alla grande con la mano sx....un poliziotto vede la scena e mi sequestra la moto....
morale,e meglio che mi faccio anche io il porto d'armi...

eleoluca
13-09-2005, 13:34
un paio di volte all'anno mi capita

...e sarà meglio che non ti capiti, multa e confisca a parte..... no?

Fossi in te io mi preoccuperei di più per l'integrità della testa, messa a repentaglio dal mancato agganciamento della fibbia del casco, che della remotissima (per non dire nulla) possibilità di avere la moto confiscata....
Siamo seri per favore :(

Sergione
13-09-2005, 13:52
perché no la confisca a chi usa moto arancioni?


eugenio, ma non dici niente in merito?

elikantropo
13-09-2005, 13:56
...e sarà meglio che non ti capiti, multa e confisca a parte..... no?

Fossi in te io mi preoccuperei di più per l'integrità della testa, messa a repentaglio dal mancato agganciamento della fibbia del casco, che della remotissima (per non dire nulla) possibilità di avere la moto confiscata....

donde deriva questo ottimismo?
Siamo seri per favore :(

dov'è la carenza di serietà?

eleoluca
13-09-2005, 14:05
dov'è la carenza di serietà?

Nel fatto che ci si preoccupa di una improbabile confisca della moto, ma non della integrità della cabeza ;)

E comunque non capisco come possa capitare di mettere il casco e dimenticare di allacciarlo.

Mi sembra un voler trovare a tutti i costi una appiglio per dire che la legge è sbagliata (parlo solo della confisca per il mancato indosso del casco, sia chiaro)

elikantropo
13-09-2005, 14:12
Nel fatto che ci si preoccupa di una improbabile confisca della moto, ma non della integrità della cabeza ;)

la frase citata da Salvadi contiene la parola "inconsapevolmente" e vengono citati casi sporadici, circa la improbabilità sono contrario al dovermi affidare al fato, sia esso impersonato dalla statistica o dal buon cuore/buon senso di un pubblico ufficiale.Senza intenti polemici.

ErBradipo
13-09-2005, 14:22
Trento????
Faro' festa vera quando leggero' "NAPOLI - scatta la confisca".
Con la massima amicizia agli amici napoletani, ovviamente, è solo per riprendere un discorso di qualche giorno fa.

salvadi
13-09-2005, 15:29
...e sarà meglio che non ti capiti, multa e confisca a parte..... no?

Fossi in te io mi preoccuperei di più per l'integrità della testa, messa a repentaglio dal mancato agganciamento della fibbia del casco, che della remotissima (per non dire nulla) possibilità di avere la moto confiscata....
Siamo seri per favore :(

+ che d'accordo con te, ma non ho mai fatto più di 500mt perchè ho il 'vizio' di controllare di averlo agganciato, però mi è successo!

salvadi
13-09-2005, 15:37
Nel fatto che ci si preoccupa di una improbabile confisca della moto, ma non della integrità della cabeza ;)

non uso solo il casco ma anche il resto delle protezioni
NB:non ho un jet, ho un casco integrale... il jet mi fa ridere come casco


E comunque non capisco come possa capitare di mettere il casco e dimenticare di allacciarlo.

E' successo sempre quando ho trafficato con i tubetti dell'interfono, idem per la zavorra.



Mi sembra un voler trovare a tutti i costi una appiglio per dire che la legge è sbagliata (parlo solo della confisca per il mancato indosso del casco, sia chiaro)
non cerco appigli ma è evidente che rischierei il sequestro del mezzo

nossa
13-09-2005, 16:00
...sono stufo di pagare contributi sanitare a gente che poi finisce in ospedale perchè non prende le precauzioni necessarie....

Attento che se ti beccano senza preservativo te lo confiscano... vabbè potrai sempre consolarti all'asta :lol: :lol: :lol:

elikantropo
13-09-2005, 16:09
E comunque non capisco come possa capitare di mettere il casco e dimenticare di allacciarlo.



come scritto: è successo poche volte e la causa nel mio caso è togli occhiali(da vista), metti casco, metti occhiali a volte può capitare.

tonigno
13-09-2005, 16:39
...concordo !!! Ma siamo sicuri che la confisca non valga per i vari "Valentino"?

x Tonigno : siamo sicuri che domani non intervenga la Corte Costituzionale per invalidare alcuni casi (o tutti) di confisca?
Siccome siamo in Italia e,quando esce una nuova legge (anzi prima ke esca) si creano allarmismi(esempio confisca se mi gratto il naso-guida senza entrambe le mani-mah...), io aspetterei le modifiche e/o precisazioni.
Cmq sono x la confisca, chiaramente nei casi limite (esempio il casco omologato in testa e allacciato)


Ma io sono CERTISSIMO che fioccheranno i ricorsi di incostituzionalità contro questa legge !!

.... Anche perchè solo io ho evidenziato almeno quattro o cinque profili di incostituzionalità,, ma ce ne saranno almeno altri 100 !!

Solo che fino ad allora anche grattarci il naso alla guida porebbe costarci la moto!! :mad: :mad:

LoSkianta
13-09-2005, 16:50
lo stato fa benissimo..................xke' io devo pagare le tue spese ospedaliere, quando l'assicurazione di risarcisce ?
Parliamo di cose serie......tipo : io pago in autostrada ( col mio scooter 150 ), quanto uno con la Rolls.Non mi pare giusto.

Ma lo sai che se a quello colla Rolls confiscano il motorino ne ricompra 2 ?
E alle famiglie che invece fanno fatica ad acquistarne 1 ?
Piuttosto ritira il patentino o la patente di ha commesso l'infrazione, ma perchè devi privare della proprietà di un oggetto che può essere usato da altri che conl'infrazione non hanno niente a che vedere ?
No...... questa legge è una vera STRONZATA.
Normalmente mi sforzo di vedere le cose in modo oggettivo e di cercare di capire gli altrui punti di vista. Qui non ci riesco.

civas
14-09-2005, 00:46
il resto della legge è una cagata... ma per il casco mancante sono assolutamente d'accordo... :D :D :D :D

però adesso voglio la confisca delle auto a chi gira senza cinture!!!! :)

sono stufo di pagare contributi sanitare a gente che poi finisce in ospedale perchè non prende le precauzioni necessarie....

http://img385.imageshack.us/img385/1326/11014851lf.jpg
in linea di principio io sono assolutamente contrario.
il servizio sanitario lo paghiamo tutti e finche siamo qui a parlarne significa che abbiamo pagato cento volte di piu' di quello che che siamo costati.
quindi se io voglio andare in moto nudo provocatoriamente mi assumo la responsabilita' delle conseguenze che ne possono derivare.
io sono per uno stato meno assistenziale dove uno puo' prendersi anche il rischio di rovinarsi economicamente

civas
14-09-2005, 00:51
il bilancio di ognuno di noi che e' fortunatamente sano tra quello che paga e quello che costa e' impressionantemente passivo.
la sanita' come e' organizzata costa il triplo del giusto.
io se potessi domani mattina smetterei di pagare i contributi sanitari accettando il rischio di pagare direttamente in caso di bisogno.

jokerjoe
14-09-2005, 00:51
Secondo me al sud tentare di far rispettare le norme è tempo perso.
Sono tutt'altro che leghista, ma qualche volta penso che Bossi tutti i torti non li ha.....

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

cit
14-09-2005, 12:03
sono stufo di pagare contributi sanitare a gente che poi finisce in ospedale perchè non prende le precauzioni necessarie....




Purtroppo la maggior parte degli incidenti che capitano ai motociclisti
sono da addebitare agli automibilisti sbadati.
Certo, il casco,gli stivali, i guanti, le protezioni negli indumenti, ma
come la mettiamo con un imbecille che esce di botto da una stradina
laterale ????????????
:gib:

eleoluca
14-09-2005, 13:29
Incredibile leggere quanta gente si oppone..... ma spiegatemi una cosa: tutti voi siete bravi motociclisti e mettete il casco... giusto?

Ma allora di che cappero vi preoccupate.......? Volete essere a tutti i costi i paladini di quei tamarri (che io impalerei :lol: ) che girano senza casco, o col casco slacciato?

Non sarà perché sotto sotto (magari inconsciamente) ogni tanto desiderate riservarvi anche voi il "diritto" di non mettere il casco, senza correre il rischio della confisca?
Il sospetto viene.

EnroxsTTer
14-09-2005, 14:08
Il sospetto viene che invece ci sia gente che non ha la piu' vaga idea di cosa significhi stato civile e diritto del cittadino.... e pure certa gente continua ad avere il diritto di voto... :mad: :mad: :mad:

Le pene devono essere commisurate al reato commesso.
I reati devono essere "individuabili" senza lasciare al pubblico ufficiale spazio alla parzialita'.

Questi due elementi che una qualsiasi persona dotata di almeno 3 neuroni pensanti e' in grado di capire sono sufficienti a dire che il decreto legge sulla confisca e' una TRIOATA.

strike1
14-09-2005, 14:20
Il sospetto viene che invece ci sia gente che non ha la piu' vaga idea di cosa significhi stato civile e diritto del cittadino.... e pure certa gente continua ad avere il diritto di voto... :mad: :mad: :mad:

Le pene devono essere commisurate al reato commesso.
I reati devono essere "individuabili" senza lasciare al pubblico ufficiale spazio alla parzialita'.

Questi due elementi che una qualsiasi persona dotata di almeno 3 neuroni pensanti e' in grado di capire sono sufficienti a dire che il decreto legge sulla confisca e' una TRIOATA.

quoto al 100% :mad: :mad: :mad:

Nano
14-09-2005, 15:20
Stavo passeggiando sul sito di Motociclismo (si`, un po'me ne vergogno :lol: ) quando ho visto: http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/AllDocID/IEAB109FDE38CF4A2C125707C0039AF48?OpenDocument

Che un barlume di intelligenza abbia sfiorato Lunardi?

Saluti

Il nano

tonigno
14-09-2005, 15:22
Il sospetto viene che invece ci sia gente che non ha la piu' vaga idea di cosa significhi stato civile e diritto del cittadino.... e pure certa gente continua ad avere il diritto di voto... :mad: :mad: :mad:

Le pene devono essere commisurate al reato commesso.
I reati devono essere "individuabili" senza lasciare al pubblico ufficiale spazio alla parzialita'.

Questi due elementi che una qualsiasi persona dotata di almeno 3 neuroni pensanti e' in grado di capire sono sufficienti a dire che il decreto legge sulla confisca e' una TRIOATA.


straquoto al 100%

per Eleoluca: quanto evidenziato da enroxster significa anche che se per caso o per errore TU lasci un attimo lo sterzo per alzare la visiera, e trovi lo st@nz@ di tutore dell'ordine, che quel mattino ha la luna storta, perchè la mogli la sera prima non gli l'ha data, e decide di applicare la legge, TI FERMA e TI CONFISCA LA MOTO !! :mad: :mad:

Se a te questo pare giusto ?? :mad: :mad:

Paul Pettone
14-09-2005, 17:52
Il problema, nel nostro Paese, non è la pena, è APPLICARE LA PENA.
Ed è così non solo in fatto di circolazione stradale, ma in qualsiasi altro settore (vedi, p.es., in campo fiscale).
Di pene e di leggi ne abbiamo più che negli altri Paesi. :mad:
Le norme sanzionatorie contro qualsiasi tipo di infrazione e di violazione le abbiamo già.
Il fatto è che se, prima, il vigile o il poliziotto non mi multava perchè circolavo senza casco, perchè ora, quello stesso vigile o poliziotto, mi dovrebbe multare e confiscare il mezzo?
Alla fine, è sempre una questione di persone, sia che si tratti di chi le regole deve rispettarle, sia che si tratti di chi le regole deve farle rispettare e, fatalità, le due cose vanno di pari passo: se tutti (o quasi) rispettano le regole, tutti gli addetti (o quasi) fanno rispettare le regole (vedi Paesi Nordeuropei). Se tutti (o quasi) non rispettano le regole, tutti gli addetti (o quasi) non fanno rispettare le regole.
Perciò ci servono regole SENSATE, certezza della pena, cultura della...cosa comune (ora c'è la cultura dell'individuo: se sgarro me ne vanto, se sono ligio sono un fesso).
E basta leggi.


100% !!! :D

eleoluca
14-09-2005, 18:28
straquoto al 100%

per Eleoluca: quanto evidenziato da enroxster significa anche che se per caso o per errore TU lasci un attimo lo sterzo per alzare la visiera, e trovi lo st@nz@ di tutore dell'ordine, che quel mattino ha la luna storta, perchè la mogli la sera prima non gli l'ha data, e decide di applicare la legge, TI FERMA e TI CONFISCA LA MOTO !! :mad: :mad:

Se a te questo pare giusto ?? :mad: :mad:

Fosse come dici avresti senz'altro ragione.
Non solo sarebbe ingiusto, sarebbe semplicemente FOLLE.
Ma non credo che nessuno si sognerà mai di confiscare una moto per il motivo che hai esposto, e anche se lo facesse voglio vedere quale giudice avallerebbe un simile provvedimento.

Il punto è questa norma è stata pensata per chi si ostina non usare il casco, e per quelli secondo me è giusto usare metodi forti, visto che altri sistemi non funzionano, specie in alcune zone d'italia.....
Anzi, in quelle zone nemmeno questa misura estrema sembra avere effetto...

Se poi mi dici che sarebbe giusto anche confiscare l'auto a chi non indossa le cinture, ti dò ragione al 100%... ma questo temo che non lo faranno mai perché sarebbe troppo impopolare dal punto di vista elettorale...

EnroxsTTer
14-09-2005, 19:14
Beh come gia' detto un milione di volte... e letto sul sito dei vigili urbani, se un automoblista ti taglia la strada, tu ci finisci contro e gli causi anche solo un taglio ad un dito scatta automaticamente la confisca.
Se il vigile non lo fa per lui scatta la denuncia per omissione di atti d'ufficio.

EnroxsTTer
14-09-2005, 19:15
Se poi mi dici che sarebbe giusto anche confiscare l'auto a chi non indossa le cinture, ti dò ragione al 100%... ma questo temo che non lo faranno mai perché sarebbe troppo impopolare dal punto di vista elettorale...
No, non sarebbe impopolare, sarebbe una STRONZATA, ma un minimo di concetto di "pena commisurata alla colpa" ce l'hai? :mad: :mad: :mad:

EnroxsTTer
14-09-2005, 19:18
e anche se lo facesse voglio vedere quale giudice avallerebbe un simile provvedimento.
Giudice? Ma che stai a dire?
Se spingi la moto spenta senza casco c'e' la confisca, tanto per dirne una.
Non e' che c'e' da ricorrere, non ricorri a un bel fico secco, la legge lo prevede, voglio vedere se una volta eseguita la confisca la moto ti ritorna a casa!!!

Zio Erwin
14-09-2005, 19:32
:axe: :axe: :axe: :axe: :axe: :axe: :axe:
Se La legge è giusta, esigo:
agli evasori fiscali la confisca dell'azienda.....
per per gli abusi edilizi la confisca degli immobili......

EnroxsTTer
14-09-2005, 19:34
Come no! berlusc si e' fatto un condono fiscale che ha fatto mettere in tasca a mediaset qualcosa come 200 milioni di euro... :mad: :mad: :mad:

tonigno
14-09-2005, 19:45
Fosse come dici avresti senz'altro ragione.
Non solo sarebbe ingiusto, sarebbe semplicemente FOLLE.
Ma non credo che nessuno si sognerà mai di confiscare una moto per il motivo che hai esposto, (cioè lo staccare temporaneamente una mano dal manubrio) e anche se lo facesse voglio vedere quale giudice avallerebbe un simile provvedimento.......


Leggiti bene la legge!! Tra i comportamenti repressi ci trovi anche la guida senza entrambe le mani sul manubrio !!

Nella mia ipotesi lo st@nz@ di tutore dell'ordine non avrebbe fatto altro che "applicare" a tuo danno la legge !!! :mad: :mad:

Panzerdivision
14-09-2005, 20:51
:axe: :axe: :axe: :axe: :axe: :axe: :axe:
Se La legge è giusta, esigo:
agli evasori fiscali la confisca dell'azienda.....
per per gli abusi edilizi la confisca degli immobili......



per i pippaioli il taglio delle mani o del pisello?

sergios
14-09-2005, 21:09
Il punto è questa norma è stata pensata per chi si ostina non usare il casco, e per quelli secondo me è giusto usare metodi forti, visto che altri sistemi non funzionano, specie in alcune zone d'italia.....
Anzi, in quelle zone nemmeno questa misura estrema sembra avere effetto...




non ho ancora guardato il testo della nuova legge. a rigor di logica (e di giustizia) ci dovrebbe essere la confisca anche per chi supera i limiti di velocità. sei d'accordo?

EnroxsTTer
14-09-2005, 21:23
non ho ancora guardato il testo della nuova legge. a rigor di logica (e di giustizia) ci dovrebbe essere la confisca anche per chi supera i limiti di velocità. sei d'accordo?
Il testo e' banale: confisca per chi viola l'articolo 170 del C.d.S. etc...

Zio Erwin
14-09-2005, 21:27
per i pippaioli il taglio delle mani o del pisello?

Sono indeciso tra il taglio dei coglioni agli uccelli e il taglio dell'uccello ai coglioni......

andela
14-09-2005, 21:32
Mica male quella del Mart in prima pagina.

tonigno
14-09-2005, 21:55
Sono indeciso tra il taglio dei coglioni agli uccelli e il taglio dell'uccello ai coglioni......
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

KappaElleTi
14-09-2005, 22:00
la confisca è prevista anche per chi il casco lo ha ma slacciato. A me è capitato inconsapevolemente due o tre volte di non allacciarlo (togli occhiali metti casco metti occhiali......), accorgendomene magari due o trecento metri dopo (durante i quali si possono incontrare i vigili) sono l'unico?


a me è capitato spesso anche di fare due o trecento metri senza casco in pieno centro a Genova e poi fermarmi e chiedermi

cosa manca?? :lol: :lol: :lol:

KappaElleTi
14-09-2005, 22:06
mah....

Barba, perhce non ti preoccupi delle tasse che paghi per quelli che si schiantano con la tuta di pelle e l'arai da pista?

che, almeno dalle mie parti, dove il casco lo portano tutti, incidono di piu sulla sanità di quelli che si fanno male senza casco....


una cosa giusta al giorno la dici!! :D :D :D




:confused:

il casino è trovarla!!! :lol: :lol: :lol:

Gary B.
14-09-2005, 22:37
mah....

Barba, perhce non ti preoccupi delle tasse che paghi per quelli che si schiantano con la tuta di pelle e l'arai da pista?

che, almeno dalle mie parti, dove il casco lo portano tutti, incidono di piu sulla sanità di quelli che si fanno male senza casco....
Quelli senza casco, se cadono muoiono, pertanto NON incidono sulle spese sanitarie, cosa che fanno invece, cadendo, quelli con il casco.

eleoluca
14-09-2005, 23:56
In effetti quello che è eccessivo è il concetto di "confisca".
Sarebbe stato molto meglio un sequestro temporaneo del mezzo.
E comunque, sia chiaro, l'ho ripetuto 1000 volte, io mi riferisco solo al mancato uso del casco.

Qualsiasi sanzione riferita agli altri comportamenti contestati (come le mani sul manubrio ecc ecc) concordo con voi che è una stronzata.

eleoluca
15-09-2005, 00:10
non ho ancora guardato il testo della nuova legge. a rigor di logica (e di giustizia) ci dovrebbe essere la confisca anche per chi supera i limiti di velocità. sei d'accordo?

Assolutamente no, ma stai scherzando??
I limiti moltissime volte come tutti sappiamo sono assurdi, e rappresentano unicamente una fonte di reddito delle amministrazioni locali.

Temo che mi abbiate frainteso.
Anch'io ritengo eccessiva la misura della confisca; un semplice sequestro temporaneo sarebbe stato meglio.

Tuttavia, ritengo anche che per convincere ad usare il casco lo zoccolo duro di motociclisti, prevalentemente del sud, amanti dei "capelli al vento" :lol: per i quali gli altri tipi di sanzione si sono rivelati del tutto vani, possano essere giustificate misure estreme.

sergios
15-09-2005, 00:53
Assolutamente no, ma stai scherzando??
I limiti moltissime volte come tutti sappiamo sono assurdi, e rappresentano unicamente una fonte di reddito delle amministrazioni locali.

Temo che mi abbiate frainteso.
Anch'io ritengo eccessiva la misura della confisca; un semplice sequestro temporaneo sarebbe stato meglio.

Tuttavia, ritengo anche che per convincere ad usare il casco lo zoccolo duro di motociclisti, prevalentemente del sud, amanti dei "capelli al vento" :lol: per i quali gli altri tipi di sanzione si sono rivelati del tutto vani, possano essere giustificate misure estreme.


non so se sono assurdi. quel che è statisticamente certo, piaccia ammetterlo o meno, l'eccessiva velocità e la ridotta distanza di sicurezza sono la prima causa di infortuni (e, purtroppo, anche di quelli gravi)

Montip
15-09-2005, 03:02
In realtà questo emendamento ha una storia veramente curiosa...

E' stato approvato all'unanimità (e qui risiede la prima stranezza...) dal parlamento in una delle ultime sessioni estive...

Teoricamente doveva essere prevista la confisca dei veicoli a motore utilizzati per compiere rapine violente (scippi...) poi chissà come mai è stato riunito tutto ed è uscita questa magnifica cagata...

Una volta approvata ci si è accorti che non è stato indicato l'enete beneficiario dell'eventuale vendita all'incanto del bene confiscato...ergo non ci sarà mai nessuna asta ed il ciclomotore verrà prontamente restituito al legittimo proprietario dal Giudice di Pace...

In caso di sequestro per confisca non è ammesso il pagamento in misura ridotta ma occorre attendere la determinazione della prefettura...ma per la violazione per cui è prevista la confisca (es. guida senza casco...) esiste già (e non è stata abrogata) la posibilità del pagamento in misura ridotta (in parole povere il cds prevede un minimo ed un massimo per ogni violazione, ma quello che si paga in realtà è solitamente il doppio del minimo o la metà del massimo, questo è normalmente chiamato "pagamento in misura ridotta"...) quindi?! se uno paga annullano la confisca o gli ridanno i soldi...boh...!

A breve usciranno altri conigli dal cilindro di qualche simpatico :!: legislatore :!: che evidentemente si sposta con i mezzi pubblici o...vive su Marte, in cui dovrebbero far sparire questa invenzione, al suo posto un bel multozzo da 2.000 euro per chi non comunica i dati del trasgressore in assenza di contestazione immediata...così chi ha i soldi continuerà a farsi i cazzi suoi per strada...

Se a questo aggiungiamo che per il mancato aggiornamento della carta di circolazione sono previsti 500 euro di multa e se uno passa con il rosso 68...o se pensiamo che nel caso di guida in stato d'ebbrezza o sotto l'influsso di stupefacenti non è previsto nessun provvedimento sul veicolo (quindi questo dopo 10 minuti può riavere in mano la sua macchinina e fare qualche piccolo omicidio a piacere...)ed altre amenità di questo tipo... beh...mi vien voglia di cambiare mestiere... :mad:

Montip
15-09-2005, 03:08
In effetti quello che è eccessivo è il concetto di "confisca".
Sarebbe stato molto meglio un sequestro temporaneo del mezzo.
E comunque, sia chiaro, l'ho ripetuto 1000 volte, io mi riferisco solo al mancato uso del casco.

Qualsiasi sanzione riferita agli altri comportamenti contestati (come le mani sul manubrio ecc ecc) concordo con voi che è una stronzata.


Prima dell'introduzione di questàa modifica era previsto il fermo per 30 gg. del veicolo sia per i maggiorenni che per i minori, nei casi in cui ora è prevista la confisca...e devo dire che a mio modestissimo avviso era già un buon deterrente...

Killarney
15-09-2005, 06:42
Non ho voglia di motivare quello che dico tanto l'avete fatto voi abbondantemente:
mi auguro che i nostri amati legislatori abbiano una cacarella acuta di 30 giorni e poi andassero a fanculo tutti.

elikantropo
15-09-2005, 08:52
In realtà questo emendamento ha una storia veramente curiosa...

E' stato approvato all'unanimità (e qui risiede la prima stranezza...) ...



Mi spiace ma non è così, Ti allego il verbale della seduta alla Camera ove è stata disposta la conversione del dl) ed i risultati della votazione

(Dichiarazioni di voto finale - A.C. 6016-B)
PRESIDENTE. Passiamo alle dichiarazioni di voto sul complesso del provvedimento.



--------------------------------------------------------------------------------

Pag. 112

--------------------------------------------------------------------------------


Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto l'onorevole Boato. Ne ha facoltà.

MARCO BOATO. Signor Presidente, come lei sa questo provvedimento ci è stato rinviato dal Senato dopo che, già la prima volta, ci era stato trasmesso con 40 articoli aggiunti ai 14 articoli originari del decreto-legge del Governo.
Il presente testo è tornato nuovamente al nostro esame dopo che il ministro Giovanardi, in sede di Conferenza dei capigruppo, ci aveva preannunciato una sola modifica. In quella sede, avevamo sostanzialmente preannunciato la nostra disponibilità al fatto che la Camera, sia pure in emergenza, affrontasse questo problema.
Da questo punto di vista, non vi è stata lealtà - chiaramente non da parte del ministro Giovanardi, ma da parte di chi è intervenuto sul decreto-legge -, in quanto sono state apportate tre modifiche.
I gruppi dell'opposizione, in sede di Commissione e successivamente in aula, hanno presentato in tempi rapidissimi tre emendamenti, relativi alle modifiche apportate dal Senato. In seguito, per un senso di responsabilità di cui forse qualche collega non si rende conto, prima dell'esame in aula ha ritirato tutti e tre gli emendamenti.

PRESIDENTE. Onorevoli colleghi, anche tra i banchi di sinistra e tra quelli della Margherita, per favore fate un po' di silenzio...!

MARCO BOATO. Signor Presidente, stavo dicendo che abbiamo ritirato tutti e tre gli emendamenti, tanto è vero che lei è passato subito all'esame degli ordini del giorno. In particolare, condivido l'ordine del giorno Pagliarini n. 9/6016-B/2, il cui intervento era stato all'origine della deliberazione che adesso viene modificata.
Per i motivi che ho già espresso all'inizio di questa settimana - sembra un secolo fa - nella discussione sulle linee generali sul decreto-legge, richiamati anche dagli onorevoli Bressa, Amici, Mascia ed altri dell'opposizione, peraltro personalmente da me ribaditi in sede di dibattito sulle linee generali svoltosi ieri mattina in quest'aula, pur non avendo presentato emendamenti e prendendo quindi atto che il prossimo voto sarà quello definitivo sul testo del decreto-legge, a nome dell'intera opposizione confermo il voto contrario sul disegno di legge di conversione
__________________
2005, n. 115, recante disposizioni urgenti per assicurare la funzionalità di settori della pubblica amministrazione. Disposizioni in materia di organico del personale della carriera diplomatica, delega al Governo per l'attuazione della direttiva 2000/53/CE in materia di veicoli fuori uso e proroghe di termini per l'esercizio di deleghe legislative (Approvato dal Senato, modificato dalla Camera e nuovamente modificato dal Senato) (6016-B):

(Presenti e votanti 375
Maggioranza 188
Hanno votato sì 242
Hanno votato no 133).

salvadi
15-09-2005, 10:26
[B]...

ma dove trovi le trascrizioni dei testi di Camera e Senato ?

eleoluca
15-09-2005, 10:38
ma dove trovi le trascrizioni dei testi di Camera e Senato ?

Sul sito del Parlamento www.parlamento.it (http://www.parlamento.it)

tonigno
15-09-2005, 10:43
Prima dell'introduzione di questàa modifica era previsto il fermo per 30 gg. del veicolo sia per i maggiorenni che per i minori, nei casi in cui ora è prevista la confisca...e devo dire che a mio modestissimo avviso era già un buon deterrente...


Appunto ... ed oltre quello NON è legittimo andare !! :mad:

il_della
15-09-2005, 11:10
Prima dell'introduzione di questàa modifica era previsto il fermo per 30 gg. del veicolo sia per i maggiorenni che per i minori, nei casi in cui ora è prevista la confisca...e devo dire che a mio modestissimo avviso era già un buon deterrente...



assolutamente d'accordo, per me la confisca è una vera boiata.
ma come cazzo ti viene di portarmi via il mezzo che io ho pagato di cui ho pagato bollo e assicurazione.

per me è pari ad un furto, inoltre se uno vuole andare senza casco e rischiare la sua vita saranno cazzi suoi.

che schifo, sarebbe meglio che si pensasse ai problemi più seri....

elikantropo
15-09-2005, 11:15
x salvadi,
ti ho risposto con MP perchè lunghetto e forse non di interesse generale, ciao.

sergios
15-09-2005, 11:22
In realtà questo emendamento ha una storia veramente curiosa...

E' stato approvato all'unanimità (e qui risiede la prima stranezza...) dal parlamento in una delle ultime sessioni estive...

Teoricamente doveva essere prevista la confisca dei veicoli a motore utilizzati per compiere rapine violente (scippi...) poi chissà come mai è stato riunito tutto ed è uscita questa magnifica cagata...

Una volta approvata ci si è accorti che non è stato indicato l'enete beneficiario dell'eventuale vendita all'incanto del bene confiscato...ergo non ci sarà mai nessuna asta ed il ciclomotore verrà prontamente restituito al legittimo proprietario dal Giudice di Pace...

In caso di sequestro per confisca non è ammesso il pagamento in misura ridotta ma occorre attendere la determinazione della prefettura...ma per la violazione per cui è prevista la confisca (es. guida senza casco...) esiste già (e non è stata abrogata) la posibilità del pagamento in misura ridotta (in parole povere il cds prevede un minimo ed un massimo per ogni violazione, ma quello che si paga in realtà è solitamente il doppio del minimo o la metà del massimo, questo è normalmente chiamato "pagamento in misura ridotta"...) quindi?! se uno paga annullano la confisca o gli ridanno i soldi...boh...!

A breve usciranno altri conigli dal cilindro di qualche simpatico :!: legislatore :!: che evidentemente si sposta con i mezzi pubblici o...vive su Marte, in cui dovrebbero far sparire questa invenzione, al suo posto un bel multozzo da 2.000 euro per chi non comunica i dati del trasgressore in assenza di contestazione immediata...così chi ha i soldi continuerà a farsi i cazzi suoi per strada...

Se a questo aggiungiamo che per il mancato aggiornamento della carta di circolazione sono previsti 500 euro di multa e se uno passa con il rosso 68...o se pensiamo che nel caso di guida in stato d'ebbrezza o sotto l'influsso di stupefacenti non è previsto nessun provvedimento sul veicolo (quindi questo dopo 10 minuti può riavere in mano la sua macchinina e fare qualche piccolo omicidio a piacere...)ed altre amenità di questo tipo... beh...mi vien voglia di cambiare mestiere... :mad:


concordo pienamente, tutto ciò è una idiozi@, per non dire un vero schifo.

sergios
15-09-2005, 11:38
inoltre se uno vuole andare senza casco e rischiare la sua vita saranno cazzi suoi.

che schifo, sarebbe meglio che si pensasse ai problemi più seri....


in linea di principio, 100%.
tuttavia, vi è anche l'incoerente e discutibile aspetto dei costi sociali derivanti dal non usarlo.
a titolo di utopia mi piacerebbe uno stato di libera scelta in cui però le conseguenze di infortunio ricadrebbero su chi le ha provocate. ma mi sembra, appunto, un'utopia per ovvi motivi irrealizzabile.