Visualizza la versione completa : r1100rs che scampanella
Plinio 1
27-02-2014, 20:01
Ciao ho acquistato r1100rs da qualche mese ma non l'ho ancora usata in quanto è del '93 e l'ho iscritta alla FMI per avere i benefici dell'assicurazione e del bollo. La moto è + che in ottime condizioni ed ha 56000 km. Ovviamente ho provato in garage ad accenderla e far fare qualche giro al motore in attesa del bel tempo e dell'iscrizione. Ho notato che però ogni tanto si sente uno "scampanellio" nel cambio che se tiro e mollo la frizione a volte smette a volte richiede due tre tira molla di frizione, chi me l'ha venduta dice che è normale su questo modello , voi che l'avete da anni cosa mi dite . Ho provato con cerca ed ho trovato di tutto ma non mi sembra di individuare il mio problema. Avevo uno splendido K100rs che ho venduto per il peso e per la curiosità di provare una mucca spero di non aver sbagliato ......Grazie in anticipo
normale, per quel che ne capisco......
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
vincenzo 66
28-02-2014, 11:56
Se hai la possibilità di di inserire file audio con e senza frizione magari si capisce meglio.
Plinio 1
01-03-2014, 17:32
Grazie per le risposte, ho fatto una registrazione audio con il telefono ma il suono non è assolutamente quello. Nella registrazione si sente il rumore a 6- secondi poi tiro la frizione un paio di volte e si attenua purtroppo quello che si sente non è fedele : nella registrazione è un tac tac di fatto è un suono più complesso e argentino direi simile a uno scampanellio.Qui sotto il file audio:
http://www.motoepoca.eu/suoni/BMW.m4a
oppure : http://www.motoepoca.eu/suoni/BMW.zip
Cuscinetto reggispinta della frizione anche nella mia lo faceva non mi ha mai dato problemi tranquillo e goditela, è un pochino "dura" come moto specialmente nei cambi di direzione ma rispetto alle sue coetanee è avanti anni luce. Ancora oggi mi do del coglione ad averla data indietro, era del 93 ache la mia, rosso fuoco e con le semi carene troppo bella
Plinio 1
14-03-2014, 21:40
Oggi mi hanno avvisato che la moto è passata all'esame FMI finalmente a breve esce dal garage e vedremo meglio come va, grazie sauro , di seguito una foto : è ancora intonsa nonostante i suoi 20 anni
http://i57.tinypic.com/312hgm8.jpg
Giuseppebmw
31-03-2014, 13:22
buongiorno, non vorrei uscire fuori tema, ma una volta d'epoca, si può girare tranquillamente o si rischia una sanzione se non si va per forza ai motoraduni?
per lo scampanellio anche la mia sembra lo faccia rispetto alle nate dopo, ma il mio meccanico dice che è il suo rumore. boh..
Plinio 1
28-04-2014, 21:27
Scusa Giuseppe vedo solo ora il messaggio per la legge non ci sono limiti, i limiti li detta l'assicurazione: di certo non la puoi usare professionalmente (tipo pony express). Inoltre leggi bene le clausule della polizza che fai: ci sono polizze con limiti , per es. nel numero conducenti, nei chilometri che percorri e polizze ( magari un pò più care) che non hanno limiti. Io ho solo moto con più di vent'anni e le uso regolarmente senza limiti se non quelli che mi impongo per la loro conservazione in perfetto stato.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |