Visualizza la versione completa : La moto del futuro: proposta ad eliminazione
Mega proposta per una discussione che durerà anni e sarà sempre moderna. Consideriamo le componenti di una moto, motore, trasmissione etc etc, ogni settimana si dibatte sulla scelta di un tipo di "motore, trasmissione, etc etc" ed a fino anno sistila "La moto ideale 2014" etc etc. Bisogna pero mettere in piedi il sondaggio e mantenere la cosa. :eek:
Pacifico
27-02-2014, 17:51
che cagata di 3d... :lol::lol::lol::lol::lol:
E' un po' rozzo, ma rende l'idea...
giessehpn
27-02-2014, 17:53
In questo forum vince la ADV a mani basse :mad:
Eh no bisogna prima scegliere per esclusione la moto, data l'età qui dentro... Una che si guida con la A3!!!!
Pensateeee un 3d "liberi tutti" dove chi ne fa parte accetta di venire insultato.
Io guido con la B. Sono escluso?
Io guido con la B. Sono escluso?
MMm non puoi usare la moto per viaggi all'estero, giusto?
Sbagliato. Posso guidare dappertutto.
Meglio la tua esperienza ci sarà d'aiuto nel definire la super moto.:!:
Seeee... Siamo a posto !!!
.....mi metto comodo....:lol:!!!!
Solo io non ho capito una cippa, o anche tutti gli altri che non hanno risposto?
:lol:
Dai ma diamo qualche idea a Borile. Se non ci aiutiamo fra italiani, adesso è il momento di mettere da parte i campanilismi e sfoderare idee concrete. Tipo un sidecar per trasportare i romani lasciati a piedi da marino.
Al 90% la moto del futuro sarà elettrica. Trasmissione probabilmente a cinghia. Il resto libero.
Magari si potrà trapiantare un propulsore elettrico al posto del "vecchio" endotermico sul kappa..
Figata..
Quello che vince quasi sempre a Pikes Peak ha vinto con una moto elettrica per le restrizioni ecologistiche della California!!
highline76
28-02-2014, 09:17
la moto del futuro... almeno del mio futuro... sarà la nuova TDM Yamaha col motore a tre cilindri che sicuramente uscirà a breve... Credo avrà tutto quello che serve, sarà bella, ben fatta, con un gran motore, bassi consumi, protettiva, comoda e costerà il giusto.
P.S. una moto che costa 20.000 Euro non sarà MAI la moto del futuro....!!!
giessehpn
28-02-2014, 09:21
Serio: la considerazione che una moto da 20'000€ non sarà mai la moto del futuro é davvero interessante!
branchen
28-02-2014, 11:12
Bassa cilindrata, bassa potenza, basso consumo
mi tengo la moto del presente (per adesso)
Ma una moto tipo la MV Turismo veloce??? Costasse 10mila cosa direste?
branchen
28-02-2014, 13:06
Scherzi a parte: magari la moto del prossimo futuro fosse "open source".
ad esempio
- motore elettrico su ruota anteriore per muoversi in città e motore termico collegato alla ruota posteriore
- possibilità di customizzazione elevate
Robertinho
28-02-2014, 19:10
La moto del futuro era stata inventata già nel '94, ma non si è saputo più nulla:
HONDA EXP-2
Un' altra soluzione "futuristica" potrebbe essere il turbo: motori piccoli e leggeri ma con alti rendimenti.
Ma una moto DIESEL noooo?
Flaviano ADV
28-02-2014, 20:49
Sbagliato. Posso guidare dappertutto.
mmmmm non nella vicina svizzera...dal 01-01-2014 le cose sono cambiate......
(a meno che hai segnato anche la A)
Ma una moto DIESEL noooo?
Perchè l'rt 1100 non è diesel???
Scherzi a parte: magari la moto del prossimo futuro fosse "open source".
ad esempio
- motore elettrico su ruota anteriore per muoversi in città e motore termico collegato alla ruota posteriore
- possibilità di customizzazione elevate
vedo male un motore o qualunque forma di trazione anteriore su una moto. Se non ad andature molto basse e con bassissime potenze avresti un sottosterzo che ti porta fuori in curva rendendo impossibile la guida.
maiacasa
02-03-2014, 15:07
Bassa cilindrata, bassa potenza, basso consumo, bassa assicurazione, basso bollo
= moto ideale
Ti rispondo io:
Prendi una Honda di oggi, tra dieci anni dal serbatoio gli togli l'ala d'orata e metti l'elica stilizzata.....ecco la moto del futuro.
Se fino a poco tempo fa, ma poco, si perculava pacifico per il dct, ora che bmw ha messo un volgare elettroaassistito si grida già al miracolo tennologgico.......figuriamoci quando metterà un doppia frizione.....
1965bmwwww
02-03-2014, 15:23
O un cambio automatico
sten1955
02-03-2014, 16:27
http://i57.tinypic.com/2e5oz0x.png
la moto del futuro non esiste per il semplice motivo che cambiano i gusti e le mode.
Quindi di volta in volta un certo filone prende il sopravvento un po' di anni per poi cedere il passo. Quanti di voi si ricordano che per 4-5 anni a cavallo degli anni 90 la moto piu' venduta era una honda 600 custom? che a meta' anni 80 erano le enduro mono? a meta' degli anni 70 erano le 2T da regolarita' competizione? sono forse categorie di moto "razionali"? ognuna ha limiti evidenti.
Come le SS che hanno dominato gli anni 2000.
Eppure son state le moto piu' di moda e piu' vendute. Ora tocca gli enduroni, tra 10 anni probabilmente vedendo una autobotte a due ruote (non faccio nomi per evitare polemiche) con mille fanalini e armadi a due ante sui fianchi probabilmente ci chiederemo comefacevamo ad andare in giro conciati cosi'.
Se invece si parla di veicoli che faranno la rivoluzione del mezzo di massa prima di 20 anni allora non sara' una moto, sara' un 3 ruote (o 4) basculanti come nel Mp3, con possibilita' di copertura totale in inverno e propulsione ibrida o elettrica pura.
branchen
02-03-2014, 19:11
vedo male un motore o qualunque forma di trazione anteriore su una moto. Se non ad andature molto basse e con bassissime potenze avresti un sottosterzo che ti porta fuori in curva rendendo impossibile la guida.
in linea di massima concordo ma sarebbe utile per evitare le ZTL e le limitazioni euroX in città (quindi bassa andatura e bassa potenza come dicevi tu)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |