Visualizza la versione completa : R 1200 RT - moto adatta ad un trentenne?
Fabsilver
27-02-2014, 16:18
Ciao ragazzi, la mia situazione è questa: ho appena venduto la mia (per due anni) z750 per cercare qualcosa da poter usare tutte le stagioni e tutti i giorni. Lavorando in centro Milano, sempre in abito, ho acquistato quindi anche uno scooter MP3 come mezzo per il commuting, ottimo per l'inverno e in condizioni di scarsa aderenza, ma l'idea di fondo era quella di poter tenere in garage un solo mezzo. Leggendo la prova della nuova R1200 RT, me ne sono innamorato, ma il budget che mi ero prefissato per la moto nuova mi orienterebbe verso il precedente modello usato (dal 2010 in poi).
Due sono i dubbi che mi fanno esitare dall'acquistare la RT:
1) la sua imponenza dà così fastidio nei centri abitati, in mezzo al traffico?
2) e più importante, è una moto secondo voi adatta ad un trentenne o sarei il primo caso nel forum ad averla?;)
Grazie a tutti per i suggerimenti, e complimenti per il forum!
piemmefly
27-02-2014, 16:21
Alla prima domanda troverai decine e decine di risposte nel forum.
Alla seconda, penso che potrai risponderti da solo.Sia cercando nel forum che, principalmente, perchè se la moto piace a te, chissenefrega degli altri ??? ;)
Championpiero
27-02-2014, 16:22
se parli di città città (tipo Milano-Roma), direi che allora è meglio un maxi scooter
Se parli di provincie (tipo Vicenza-Padova) non hai nessun problema
Per quanto riguarda l'età, è adatta a chi ci sa andare, tutto qui.
Gran moto.
Peppegsx
27-02-2014, 16:22
Ciccio mettiti in fila :) ho 32 anni e ne ho avute gia' 2 di Rt 1200...se la mole non ti spaventa prendila subito!! magari prima provala giusto per curiosita'... una volta in marcia..almeno per me diventa un giocattolo...te lo dice uno che viene dalle supersportive...l'unica cosa che ogni tanto rimpiango sono le impennate.. :) per tutto il resto L'Rt è una moto unica...ci puoi fare benissimo casa-lavor,gite fuori porta, o vacanze con morosa e borsoni a seguito... se vuoi altre info scrivi pure...
piemmefly
27-02-2014, 16:23
Altrimenti, trovandoti già a Milano, vai in via dei Missaglia e la noleggi..... (ammesso che abbiano ancora a noleggio le my2010> )
Provala e ti togli i dubbi sulla facilità d'uso, per il resto, pensi che sia una moto da vecchi come il GS? Problema tuo....
carlo.moto
27-02-2014, 16:26
La RT, nel traffico è molto agile per la distribuzione dei pesi ed il baricentro molto basso, certo è che soprattutto se giri con le borse, ci devi fare l'occhio perché gli ingombri ci sono tutti; io oramai preferisco guidarla, nel traffico, senza borse soprattutto per non farmele rigare e potere posteggiare bene. In quanto al secondo quesito, la mia opinione è che la RT è adatta ad un utente adulto, se si vuole smanettare ci sono moto migliori, se si vuole bruciare i semafori uguale ecc. La RT sempre secondo me, non eccelle in nulla, ma da al meglio ciò che serve su strada, potenza quanto basta, comodità eccezionale, protezione superiore, coppia più che sufficiente ecc.
Come spesso noi ErreTtisti scriviamo, ha un solo difetto,.....da assuefazione, se ci sali sopra è difficile scendere.
Quoto Carlo.Moto, io la uso da ormai 6 anni in centro a Roma senza nessun problema.
2) e più importante, è una moto secondo voi adatta ad un trentenne o sarei il primo caso nel forum ad averla?
Sinceramente, molto sinceramente.... mi sfugge il senso di questa domanda....
io trovo che la RT non sia la moto migliore per la città. Ma non per il peso o gli ingombri o per l'agilità. Non mi trovo bene solamente perchè gli specchietti sono in basso e poco pratici. Avesse una coppia di specchi messi in alto come le altre moto non avrebbe nessunissimo problema.
geminino77
27-02-2014, 17:14
io ho 36 anni e da 2 anni guido RT i miei amici dicono che è una moto da vecchio poi si pentono appena giriamo d' inverno o in autostrada...io vivo a milano citta' zona centro e la guido sempre con le borse....una volta prese le misure vai ovunque...prendila e vedrai che non te ne pentirai....se ti serve una dritta in bmw milano ho un amico che mi ha fatto fare un affare con un rt del 2010 full...
robertag
27-02-2014, 17:14
@dino g
... a me no... purtroppo.:(
PATERNATALIS
27-02-2014, 17:21
Meglio un T-max, daretta.......
carlo.moto
27-02-2014, 17:23
Come mezzo unico??????
Mi viene da ......ridere
" se ti serve una dritta in bmw milano ho un amico che mi ha fatto fare un affare con un rt del 2010 full... "
Quindi Andrea abbiamo scoperto finalmente .... la surprise :cool::cool::arrow::arrow::D
carlo.moto
27-02-2014, 17:37
. Avesse una coppia di specchi messi in alto come le altre moto non avrebbe nessunissimo problema.
Fino alla 2013 si possono applicare come quelli della GS
geminino77
27-02-2014, 17:46
@givi58 ebbene si ho venduto talmente bene la mia 2008 che di differenza ci ho messo pochissimo....e full tranne radio.
Peppegsx
27-02-2014, 17:57
Andre chi è il concessionario? ha un sito internet?
Enzino62
27-02-2014, 17:58
Fisiologicamente, per le moto, c'è ne una per ogni età. Io quest anno compio 38 anni da motociclista (ne ho 52)e incominciando dalla vespa sono poi passato a naked, sportive ipersportive, enduro per poi approdare al turismo a 42 anni. Perciò viste le tue due domande, non attinenti l una all altra , ti rispondo che per l età staresti nell enduro, gs per capirci e la tua moto.
Però tu chiedi anche una moto che possa assolvere le tue esigenze, tipo una moto tutto fare, che possa portarti in giro tutto l anno e che possa andare bene nel traffico cittadino e qui scatta la rt perché è ciò che cerchi.
Non spaventarti della sua " massa", provala proprio nel traffico cittadino e poi rimarrai entusiasta.
I carabinieri di Milano,hanno appena ricevuto 35 bialbero del 2010 (lo so perché tutte hanno il mio porta gps;-)), secondo te la darebbero a chi si deve districare nella jungla metropolitana di Milano?
A tal proposito c'è un filmato su YouTube che fa vedere un poliziotto americano fare dei numeri in una manifestazione da paura. Forse qualcuno può passarti quel link e poi vedrai.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
Gemino, che colore?
Perdonate l'OT.
Bene Andrea :D vuol dire che ci organizziamo e per la radio senti la mia ;);)
condivido appieno enzino 62 idem storico motociclistico stessa età : stessa passione di un tempo ! :D
Io sono un novello e fortunato possessore di una RT 90° anniverasaio dallo scorso Ottobre. L'ho provata un sabato mattina per due ore proprio a Milano e non volevo più riconsegnarla. Venivo da una r1200r e sono rimasto stupito dalla maneggevolezza della RT , ovviamente con le borse se giri in città devi solo stare attento le prime volte , ma poi fatto l'occhio ti garantisco che è come non averle .
Prova in BMW Missaglia , magari ti fanno provare qualche usato.
GCarlo_PV
27-02-2014, 19:02
Si forse in certe situazioni è poco agile, ma basta prenderci la mano con gli ingombri e si usa anche in città incasinate come Roma e Milano.
Per l'età tua riguardo al tipo di moto.......fregatene di quello che dicono gli altri la moto deve piacere a te non ai tuoi amici....;)
Se vuoi un consiglio provala prima di decidere l'acquisto.....io quando l'ho provata non volevo più scendere dall'RT......!!! :D
Claudio Piccolo
27-02-2014, 19:04
adatta a un trentenne? mmmm... meglio a due trentenni...60 è l'età giusta. :lol::lol::lol:
carlo.moto
27-02-2014, 19:05
Parlano delle 1200, le 1150 non le prendono in considerazione !!!
peppe, la RT è ASSOLUTAMENTE proibita a chi ha meno di 45 anni e diventa pienamente compatibile solo dai 50 in sù. Quindi, orientati su una ADV che è protettiva più del GS (ma meno della RT) e vai di happy hours senza rimpianti!:lol::lol::lol::lol:
Se basi l'acquisto sull'età, c'è sicuramente qualcosa di più adatto.
Se basi su esigenze motociclistiche, bhe`quel che offre rt non è un segreto, apre porte e possibilità di utilizzo senza limiti legati all'essere in moto, in sfavorevoli condizioni.
Se basi su un paragonr scooter, come già dimostrato in altre discussioni, non ti offre quel che offre lo scooter, , perché è una moto.
geminino77
27-02-2014, 20:31
Ska colore antracite metallizzato full tranne radio unico propietario 13000km
e comunque l rt e' unica...
Tranne il colore (che nel 2012 non facevano più altrimenti...)come la mia.
Al primo gs (24 anni) mi hanno dato un'rt come sostitutiva per un richiamo....beh che dire, è una moto stupenda...se poi andrebbe utilizzata come moto d' ogni giorno è la moto perfetta...comoda, protezione dall'aria incredibile e per quanto sia "grossa" è molto maneggevole...
Nella tua situazione la prenderei senza alcun dubbio
Ciccio mettiti in fila :) ho 32 anni e ne ho avute gia' 2 di Rt 1200.....l'unica cosa che ogni tanto rimpiango sono le impennate.. :) ..
La fila si allunga... anche io presa a 32....si impenna anche con l RT...
Con ammo buoni e strade curvo se....i missili non vanno via
geminino77
27-02-2014, 20:50
Confermo rt si alza....
Peppegsx
27-02-2014, 21:10
Certo si alza...ma scusatemi.. guardare il conta km che segna 220 e vedere il parafango anteriore ad altezza naso..hmmm l'rt forse non lo fa :) ovviamente l'apprezzo per tutto il resto..senno' col piffero che mi compravo la seconda :)
robertag
27-02-2014, 21:19
...si alza, si alza... e i cardani/coppie coniche saltano...
La moto è una passione senza regole o motivi, ti piace la RT provala, prendila, goditela.
Peppegsx
27-02-2014, 21:21
Bravo ROB!!!! usiamo le muccone per fare Touring...per fare gli sportivi esiste altro.... !!!!
(meno male che in garage c'e anche un S1000) :D
Enzino62
27-02-2014, 22:20
Non si alza? Chiedetelo al Piccolo. È l unica cosa che gli riesce ad alzare da un po di anni a questa parte.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
piemmefly
27-02-2014, 22:34
...anche se di ghisa ??? Stica@@.....:lol:
Claudio Piccolo
27-02-2014, 22:34
falso! come alzo il mio sopraciglio terrifico i miei alunni zittiscono all'istante.
Fabsilver
27-02-2014, 23:37
Fino alla 2013 si possono applicare come quelli della GS
Carlo, ho cercato su internet, ma non ho trovato nulla in merito a specchi alti per la rt. Riesci ad aiutarmi con qualche immagine o link in modo che mi faccia una migliore idea? Grazie mille! :)
ipotenus
27-02-2014, 23:43
I termini delle domanda mi paiono invertiti ... La cosa che devi chiederti è: Sono un trentenne adatto (pronto?) per l'RT?
Considera che c'è gente che non ci arriva mai ed al doppio dei tuoi anni va in giro con il GS o peggio con una supersportiva a scelta, nella speranza che gli astanti non si accorgano che alla guida c'è matusalemme.
Peccato che prima o poi, il casco te lo devi togliere ...
Personalmente, ho preso la mia prima RT, la 1100, poco dopo i trent'anni.
E non ne sono più uscito ...
Fabsilver
27-02-2014, 23:44
Ragazzi, ringrazio davvero davvero tutti per i consigli e per le proprie opinioni ed esperienze che avete riportato, non pensavo di scatenare un putiferio!:D
Faccio tesoro di tutto quello che avete scritto, anche l'ipotesi noleggio (o long test ride nel caso sia possibile). Grazie ancora a tutti!!
Enzino62
28-02-2014, 00:02
Ecco.... Gli tendi la mano e si prendono il braccio.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
Fabsilver
28-02-2014, 00:13
Ecco.... Gli tendi la mano e si prendono il braccio.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
Non mi permetterei mai, figurati :) era solo per dire..
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Fabsilver
28-02-2014, 00:16
I termini delle domanda mi paiono invertiti ... La cosa che devi chiederti è: Sono un trentenne adatto (pronto?) per l'RT?
Considera che c'è gente che non ci arriva mai ed al doppio dei tuoi anni va in giro con il GS o peggio con una supersportiva a scelta, nella speranza che gli astanti non si accorgano che alla guida c'è matusalemme.
Peccato che prima o poi, il casco te lo devi togliere ...
Personalmente, ho preso la mia prima RT, la 1100, poco dopo i trent'anni.
E non ne sono più uscito ...
Sono d'accordissimo con te, e penso di poter rispondere in modo affermativo, prova ne è il fatto che quando ho dovuto scegliere uno scooter, ho preso l'Mp3 con la testa e non con il cuore - a quello ci ha pensato la Zeta fino a ieri ;) -..
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
managdalum
28-02-2014, 00:22
Tutto molto bello, ma RT contro GS no, non di nuovo, per favore.
Se ne è già parlato abbastanza, cerca in questa e nell'altra stanza e se ancora qualcosa non fosse stato detto (e vorrei capire cosa...) accodati ad uno dei thread esistenti.
Fabsilver
28-02-2014, 01:02
Post modificato, senza più riferimenti a GS, scusate!
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Fabsilver
28-02-2014, 01:03
Non mi permetterei mai, figurati :) era solo per dire..
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Come ho già scritto, ho tolto il riferimento alla GS, scusate! :)
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ma... Si se ti piace... Io a 42 ho comprato una R 1! Fregatene! Se la senti tua... Avanti tutta!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Enzino62
28-02-2014, 07:16
Se scrivi in questa stanza, NON PARLARE MAI DI GS, perché appena lo fai si scatena il finimondo.
Pari pari a Jonny Stecchino quando a Palermo nomina le banane ;-)
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
Ahahahaha... me l immagino con portachiavi bmw e le mani in alto...LA VOLEVO PAGAREEEE
Fabsilver
28-02-2014, 11:41
Se scrivi in questa stanza, NON PARLARE MAI DI GS, perché appena lo fai si scatena il finimondo.
Pari pari a Jonny Stecchino quando a Palermo nomina le banane ;-)
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
;) , me ne sono accorto, errore di gioventù!:mad:
iteuronet
28-02-2014, 17:10
Complimentoni...tutti fachiri qua dentro? non conosco le temperature estive medie di Milano,ma con i 30 gradi la scorsa estate,sceso in Italia,ho rischiato il collasso.Mi immagino, in centro di una grande cittá ,la goduria nel guidare nel traffico.A meno di non usare i bermuda,unica gande controindicazione all ´uso della RT
carlo.moto
28-02-2014, 17:15
A parte il fatto che i gradi di calore hanno superato diverse volte i 38-39, è vero che la RT è così protettiva da farti arrivare poca aria sulle gambe ma ha anche il grosso pregio, che non hanno altre moto, di non farti arrivare l'aria calda del motore, io ho avuto una GS 1150 che in estate mi faceva venire le vesciche sulle gambe!!!
paninoalsugo
28-02-2014, 17:38
Ho 31 anni e quest'estate ho preso un'RT del 2009.
Abito in brianza e vado a lavoro ogni giorno in centro.
Non uso le borse laterali ma solo il top case perché riduco gli ingombri, parcheggio meglio e lo spazio mi basta.
In quest'ultimo mese ho preso il treno, ma solo perché piove TUTTI i giorni e non ne posso più di stare sotto l'acqua.
L'RT è eccezionale, l'unico punto a suo sfavore secondo me sono gli specchietti ma non perchè sono larghi, ma perchè sono all'altezza degli specchietti delle auto.
Provala e non te ne pentirai.
carlo.moto
28-02-2014, 17:48
Quoto, ma solo in parte perché con la GS, che ha gli specchi molto alti, nel traffico staccai lo specchio di una Mercedes Classe A, pertanto tutto è relativo.
Enzino62
28-02-2014, 19:51
A parte il fatto che i gradi di calore hanno superato diverse volte i 38-39, è vero che la RT è così protettiva da farti arrivare poca aria sulle gambe ma ha anche il grosso pregio, che non hanno altre moto, di non farti arrivare l'aria calda del motore, io ho avuto una GS 1150 che in estate mi faceva venire le vesciche sulle gambe!!!
Quoto.
Ho avuto diverse moto, l'unica che mi ha permesso di andare in giro in bermuda e proprio lei. In estate non scalda per niente.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
Preferirei una >2011 alla >2010 (se possibile), per le nuove forcelle e lo sfiato sulla c/conica: è l'ultima evoluzione del boxer ad aria.
Se facciamo un salto nella preistoria all'etá di 20 anni mi sono comprato una R100RS che era una moto da 50enni ed ai tempi (anni 80) andavano di moda solo moto da sparo. Non me ne sono mai fatto un problema anche xké di quello che dice o pensa la gente non me ne é mai importato niente. Oggi che ho superato i 50 ho la rt xkè è adatta all'utilizzo che ne faccio (365 giorni anche se diluvia) però ti confesso che mi piacerebbe andare in giro con meno roba intorno. Quindi il mio consiglio é di noleggiarla qualche giorno così ti abitui a girare con una moto che sembra un pullman e poi decidi.
Tra maxi scooter ed Rt ti consiglio la seconda anche nel traffico. Prima di prenderla avevo una honda silver wing 600, che é meno stabile del tmax ma secondo me molto più maneggevole nel traffico, e ti garantisco che con la rt passo dove passavo con quella anzi, quando impari a gestirla, sembra impossibile ma è addirittura + maneggevole. Tieni presente però che per girare in città ho un set di borse con i coperchi slim che qui nel forum dicono tutti che fanno schifo però, come ho già detto sopra, me ne frego dei giudizi e se una cosa è utile non guardo l'estetica. Per quanto riguarda la protezione dal caldo e dal freddo la considero al pari del maxi scooter quindi eccezionale. L'unico neo é che quando piove con l'rt ti bagni le scarpe e con lo scooter no; però questo può essere piú o meno importante a seconda dell'uso che ne devi fare.
Non sono stato sintetico ma spero di esserti stato utile
geminino77
01-03-2014, 09:42
@iteuronet...io vivo,a Milano citta,non faccio il fachiro e guido rt da 2 anni...senza problemi...
nicola66
01-03-2014, 10:15
I carabinieri di Milano,hanno appena ricevuto 35 bialbero del 2010
erasmus motociclistico con Berlino
http://media.motoblog.it/3/35-/35-moto-guzzi-norge-850-in-dotazione-alla-polizia-di-berlino/Guzzi_Norge_850_Polizei_2.jpg
che abbiano vinto la gara per via dei retrovisori alti?
Enzino62
01-03-2014, 12:16
E che i carabinieri hanno bisogno del top. ;-)
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
Vergognoso...invece di far rimanere soldi in Italia ...ne spendono in moto tedesche!
nicola66
01-03-2014, 12:32
E che i carabinieri hanno bisogno del top. ;-)
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
no è che con le bmw le barzellette vengono meglio
Paolo Grandi
01-03-2014, 12:33
Milano.........
MP3 tutta la vita...;)
Al max, affiancare una RT usata. Adesso, con il nuovo modello, i monoalbero avranno quotazioni in drastica discesa.
Enzino62
01-03-2014, 13:56
Si. Pari pari ad un gs o una rt 1150 che ti chiedono ancora 6000 euro.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
geminino77
01-03-2014, 13:59
Ma perché vi ostinate. A dire no rt a Milano...detto. Poi da gente che,neanche ci abita..io la uso tutti i giorni con le borse...e non ho problemi
Enzino62
01-03-2014, 13:59
no è che con le bmw le barzellette vengono meglio
Hahahaha... Questa merita :-)
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
Io non direi che le tre ruote sono pericolose, casomai certa gente è pericolosa di per sé. Una distrazione può capitare in qualunque momento e con qualunque mezzo, anche a piedi, e se sei sfortunato puoi rimetterci la vita.
Comunque, insisto: la RT non è moto da trentenni, se vuoi fare il fighetto e ti importa come ti giudicano gli amici del bar, vai di ADV e non sbagli o, meglio ancora, passa a Ducati........
carlo.moto
01-03-2014, 17:43
Carlo, ho cercato su internet, ma non ho trovato nulla in merito a specchi alti per la rt. Riesci ad aiutarmi con qualche immagine o link in modo che mi faccia una migliore idea? Grazie mille! :)
Un mio amico che si era informato presso una conce BMW aveva avuto come proposta 2 semilunette (inferiori) che andavano applicate tra le manopole e l'interno del manubrio nei rispettivi lati ed a queste venivano applicate le altre 2 semilunette superiori con attaccati i rispettivi specchietti. Poi ci ha ripensato per motivi estetici e Ti dirò che anche io oramai mi sono abituato agli specchi di serie.
geminino77
01-03-2014, 18:02
Lucky59 quindi io che ho 36 anni e gia' 2 rt ...sono un caso eccezzionale
carlo.moto
01-03-2014, 18:10
erasmus motociclistico con Berlino
che abbiano vinto la gara per via dei retrovisori alti?
Non lo so, ma l'importante è che hanno trovato chi se le è prese :lol::lol::lol:
Paolo Grandi
01-03-2014, 18:35
Si. Pari pari ad un gs o una rt 1150 che ti chiedono ancora 6000 euro...
Sì, se trovano qualcuno però che gliele compra...;)
@geminino
Personalmente ne faccio unicamente una questione di sicurezza e di comodità.
Non che una RT sia insicura o non possa muoversi in mezzo al traffico bene :!:
IMHO preferirei però - in una città dal traffico caotico, con asfalto lasciamo stare, con binari del tram, con pavè, clima schifoso e smog che si appiccica a terra - usare un veicolo a 3 ruote, più leggero e che sta dritto da solo...
Senza considerare la maggior protezione dalle intemperie garantita da un kit copertina-parabrezza maggiorato-moffole.
Non ultimo, dovessi graffiare lo scooter mi girerebbero un pò :cwm21:
Graffiare una moto da 20.000 € o peggio, sassarla per terra, mi girerebbero MOOOOLTO di più....;)
geminino77
01-03-2014, 18:45
Io credimi tutti questi problemi non ne ho anzi sul pave e binari con l rt ci passo senza problemi con lo scooter e quelle ruotine sono dolori...moffole..?? Parabrezza maggiorato..?? A milano manopole riscaldate le ho.. parabrezza mi protegge e la copertina ho le carene che mi riparano...ecco perche ho venduto uno scooter e sono gia' alla seconda rt...
carlo.moto
01-03-2014, 18:51
Quoto anche per l'uso della RT nel traffico romano
Più legge tutte le pur giuste considerazioni e più si confonde le idee . Provala e saranno solo le tue sensazioni e considerazioni che ti faranno decidere e qualsiasi decisione prenderai sará sempre la più giusta...........ma solo se deciderai per la RT :D:D:D
Paolo Grandi
01-03-2014, 18:57
Io credimi tutti questi problemi non ne ho...
Credimi, mi fa piacere. Se ti ci trovi bene meglio così.
@ Carlo
A Roma ho fatto il mio record personale con l'olio a una tacca dalla zona rossa. Grazie, ho già dato...:lol::lol::lol:
carlo.moto
01-03-2014, 18:59
Cioè, sei rimasto senza olio? scusa non capisco
PATERNATALIS
01-03-2014, 19:02
temperatura?
Paolo Grandi
01-03-2014, 19:10
La temperatura dell'olio, nello scorrevole traffico dei lungotevere, è arrivata a una tacca dalla zona rossa (credo 8/9 tacche).
Non so a che temperatura corrisponda. Era comunque l'8 dicembre di alcuni anni fa.
Ad un certo punto ho mollato la moto e sono andato a visitare S. Pietro, per farla raffreddare :lol::lol::lol:
carlo.moto
01-03-2014, 19:11
Bene, ma sappi che ora la situazione è peggiorata ah ah ah ah
il 1200 scalda meno del 1100
Peppegsx
01-03-2014, 19:31
Come altri ti hanno gia' ripetuto provala e dopo decidi...se sei un motociclista con un minimo di capacita' nel gestire una moto del genere la butti nel traffico come uno scooter...te lo dico io che durante l'estate a Rimini Riccione devo fare lo slalom sul lungomare....tutto dipendera' anche dalle tue capacita' e dalle sensazioni che ti trasmette...
carlo.moto
01-03-2014, 19:33
Lo slalom lo devi fare trai ciclisti......possino ammazzàlli !
nicola66
01-03-2014, 19:55
magari sbaglio perchè non ho riferimenti sull'uso di una moto di quel tipo nel traffico di una città come MI, però credo che + della stazza sia fondamentale la fluidità con cui si lasciano usare frizione, cambio e motore, perchè se ha reazioni troppo secche e/o decise poi diventa uno strazio da usare.
carlo.moto
01-03-2014, 19:57
Hai ragione su tutto, è un insieme di cose che la RT ha e che la rende fruibile anche nel caos romano o milanese
Mi sento male solo a pensarci... le metropoli mi piacciono solo d estate a notte fonda...ci vivessi...userei un KTM supermoto...
Ho venduto l'ADV 1200 e sono salito sulla RT..........non dico altro
Superteso
01-03-2014, 20:36
Pare na minaccia......
Sent from 🐾
nicola66
01-03-2014, 20:43
Ho venduto l'ADV 1200 e sono salito sulla RT..........non dico altro
forse sei sceso sulla RT.
nicolasso
01-03-2014, 23:25
Per quello che può esserti utile.
Io ho 39 anni e ancora per un soffio sono nella tua decade. Non mi sento affatto fuori quota sulla RT. Se cerchi una moto che ti possa portare ai confini dell'Europa e oltre, vai di RT. Da usare solo nel traffico milanese, pur non avendo molta esperienza di guida in metropoli, io mi prenderei un tmax.
Ma non è una moto.
Enzino62
01-03-2014, 23:36
Io non vivo nel caos delle grandi metropoli ma sono molto allenato alle file delle statali nella mia zona e nelle palestre delle strade per il mare, Jesolo e il lago di Garda. Unica cosa che ritengo un elemento a sfavore della rt in queste condizioni è l altezza sella o se volete la mia diversa altezza (sono 1,75),se avessi più padronanza nel piede a terra sicuramente, per me, e perfetta anche nel traffico anche perché i pesi, grazie al boxer, sono perfetti e equilibrati.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
Io anche la uso spesso nel traffico, sempre con le borse, e devo dire che una volta "fatto l'occhio" problemi zero.
La Rt è un bel bestione, ma è dotata di equilibrio e maneggevolezza straordinari.
Anch'io, come Enzino, ho il problema della statura non eccelsa, a dire il vero peggio di lui, io sono 1.72.
Spero di aver risolto con la sella comfort, che è sì più larga, ma anche abbastanza più bassa.
Appena finisce questo tempo da lupi e posso ricominciare a usarla più seriamente, vi so dire...
:D:D
Gray Wolf
02-03-2014, 12:30
be io sono basso1,68 anni 57
no problem ho abbassato la sella 2cm ESA tutto giù e vado bene
piuttosto avercela avuta a 25 anni fa una moto così chi ti ferma più. Nel traffico basta farci l'abitudine. E' pesante da fermo ma una volta messa la prima è leggera e maneggevole .
fatto parentesi anche con scooterù:mad: ma dopo 2 anni venduto.(basta mal di schiena) l'RT è una MOTO vera per tutte le occasioni. :)
Enzino62
02-03-2014, 13:01
Cosa da non sottovalutare, giustamente, e anche la sicurezza di una moto come la rt nel traffico. Frenata con Abs da auto, lo scooter o qualche altra moto più leggera non te lo da. Gomme alte con una 180 nel posteriore. Moto carenata, protettiva e in caso di caduta telaio e motore sono coperti. Da non sottovalutare anche la protezione in caso di incidente dovuta alle borse e l anteriore largo che a moto a terra protegge sia pilota che passeggero.
Adesso però, per favore, ti compri sta caxxo di rt?
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
nicola66
02-03-2014, 13:03
e perfetta anche nel traffico anche perché i pesi, grazie al boxer, sono perfetti e equilibrati.
infatti vien da chiedersi perchè non facciano le gare di trial con la RT invece che con le gasgas 280.
Enzino62
02-03-2014, 13:06
Dai Nicola non caricare sempre l asso di bastoni... Vuoi dire che la rt nel suo segmento non è la più leggera e la più divertente.? Ma tu, scusa l impertinenza, che moto hai?
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
nicola66
02-03-2014, 13:32
ho l'equivalente della gasgas 280 relativamente alla RT.
che dopo la rt sia la + leggera e maneggevole della categoria è tutto da dimostrare.
la norge secondo me pesa meno ed è sicuramente meno ingombrante.
Già, ma non la compra quasi nessuno. Moto incompresa, cara, non valida?
nicola66
02-03-2014, 13:49
di listino non è economica di sicuro, la differenza con la BMW è risibile.
Il che non vuol dire che la tedesca valga + dell'italiana che è oggettivamente + affascinante del furgone BMW
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20C/Moto%20Guzzi%20Norge%20850%2009.jpg
senza borse è anche + bella.
PATERNATALIS
02-03-2014, 13:55
Veramente il furgone mi sembra questa. Ha il retrotreno che sembra un menhir, la coppa dell' olio e la marmitta che sembrano due pentole e fa pure un casino galattico.Inoltre con le borse e il top case non e' proprio stilisticamente a posto. Magari va benissimo, ma non e' roba che possa davvero fare concorrenza alla RT. Anche perche' quella del mio vicino di parcheggio che la usa solo in estate avanzata ha gia' tutte le teste dei bulloni visibili arrugginite...
nicola66
02-03-2014, 14:01
non parlare di ruggine in casa bmw per favore, che ha un' esperienza imbattibile.
dopo è brava a nascondere tutto sotto uno strato di plastica.
e questa senza valige non la si può guardare
http://www.bricabrac.it/files/images/moto-113063_1343076598_3_annuncio.jpg
e anche con
bobo1978
02-03-2014, 14:20
Ho fatto un lavoro certosino per mascherare la ruggine su una bmw del 2006.moto da 18000€.
Silenziatore,viteria in vari punti,cavalletto,dischi freno....
geminino77
02-03-2014, 14:22
Facciamo i seri va bene che e' carnevale ma quella guzzi non si puo' proprio vedere...
nicola66
02-03-2014, 14:40
ma vi rendete conto quanto siete camper visti da fuori?
http://media.motoblog.it/l/liv/live-test-bmw-r-1200-rt-2010/test_bmw_r1200rt_03.jpg
http://www.skenedesign.com/lights/images/R1200RT.jpg
Nicola la Guzzi è un farmaco emetico in confronto all'rt
robertag
02-03-2014, 15:00
nicola, forse, anzi di sicuro, me lo sono perso ma potrei, per favore, sapere che moto o quali moto possiedi?... così per curiosità...
con osservanza.(cit. Doppiolampeggio)
PATERNATALIS
02-03-2014, 15:24
e questa senza valige non la si può guardare
e anche con
Ciccio, mi sai che hai sbagliato thread. O addirittura Forum. In ogni caso la Guzzi, per chiarire, fa parte della categoria cessi. Sempre IMHO :confused::confused:
1965bmwwww
02-03-2014, 15:28
La Guzzi con 5000e di differenza reale e solo l'ultima versione potrebbe essere una alternativa interessante....così il confronto tecnologico e' impietoso....
In ogni caso la Guzzi, per chiarire, fa parte della categoria cessi. Sempre IMHO :confused::confused:
senza offendere i cessi.....
Scusa la mia ignoranza, mi spieghi cosa significa IMHO
In My Humble Opinion= A mio umile giudizio
Claudio Piccolo
02-03-2014, 16:19
io metto IMUO.... Unquestionable....
Mi pare del tutto inutile questionare su Guzzi Norge versus R1200RT, chi ha ragione lo dice il mercato. A quanto siamo? 10:1 per BMW? Oppure 20:1?
Insomma, non c'è proprio storia; nemmeno sul prodotto.
sempre tutto IMUO!:lol::lol:
nicola66
02-03-2014, 16:20
nicola, forse, anzi di sicuro, me lo sono perso ma potrei, per favore, sapere che moto o quali moto possiedi?... così per curiosità...
con osservanza.
una roba giapponese di 17 anni fa.
Claudio Piccolo
02-03-2014, 16:22
è lì che conta i 3 anni che mancano per non pagare il bollo.
nicola66
02-03-2014, 16:22
Mi pare del tutto inutile questionare su Guzzi Norge versus R1200RT, chi ha ragione lo dice il mercato. A quanto siamo? 10:1 per BMW? Oppure 20:1?
Insomma, non c'è proprio storia; nemmeno sul prodotto.
ah be ma il mercato spesso decreta il successo di vere ciofeche.
E se guidi una giapponese di 17 anni fa perché vieni a far polemica in un sito di appassionati e proprietari di BMW? Ti diverte fare il troll?
Penso che qui siano tutti ben accetti ma resta pur sempre il più grande sito italiano di appassionati di BMW, se pensi che il prodotto BMW sia ridicolo o faccia schifo hai tanti altri posti dove puoi esprimere il tuo parere e magari trovare anche solidarietà.
nicola66
02-03-2014, 16:29
hai ragione
chiedo scusa
in fondo è + divertente trollarvi per strada.
molto + divertente.
arrivederci.
PATERNATALIS
02-03-2014, 16:40
Non si capisce bene per chi sarebbe divertente. Noi del resto facciamo tutti 2.15 basso al Mugello......
E ridiamo da matti.
1965bmwwww
02-03-2014, 16:44
Minchia con la rt.....che bravi....
Superteso
02-03-2014, 16:44
……...................
geminino77
02-03-2014, 16:46
Certo che scrivere che delle BMW sono dei cessi...nel forum bmw è esilarante...
Claudio Piccolo
02-03-2014, 16:56
per fortuna che Nico c'èèèè................yèh yèh!....:lol::lol::lol:
Enzino62
02-03-2014, 17:34
Nicola66
Ho una grande stima ti te e della tua preparazione tecnica che seguo volentieri su questo forum.
Premesso questo ti dico la mia sulla norge e se vuoi ne parliamo anche della Stelvio.
Appena uscì la 4valvole della norge andai a vederla, mi è bastato solo metterla in moto prima del test per capire che la Guzzi rimane sempre la Guzzi, compresa la nuova California, le manopole da fermo le vedevi al doppio per le vibrazioni e in movimento appena fatto 5 kilometri il calore del motore era impressionante. Cardano rumoroso e motore fiacco. Se vuoi ti faccio parlare con 2 persone che dopo aver speso quando una rt sono poi passate alla tedesca e per lasciare il loro trabiccolo si sono svenati nella permuta perché da usate non hanno mercato. Della Stelvio ho parecchi clienti che sono contentissimo del nuovo v8 ma non soddisfatti del loro telaio e protezione inesistente confronto un gs.
Tu sai, perché mi leggi anche tu la mia odissea con la prima rt, sono tornato in Bmw e sai perché? Perché come affidabilità farà anche cagare, ma come moto non c'è ne per nessuno e io credimi moto ne ho avuto. La rt e il top su tutte le minestre.
Poi l estetica che sia un camper da dietro sono d'accordo con te. Tante che io voglio prendere dei gusci più stretti, ma paragonare la norge alla rt non regge. Fa cagare l italiana e costa uguale.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
carlo.moto
02-03-2014, 17:35
Per fortuna ci ha detto "arrivederci" !!!!!
PATERNATALIS
02-03-2014, 17:53
Minchia con la rt.....che bravi....
Intendevo due litri e quindici. Di birra ........
PATERNATALIS
02-03-2014, 17:56
arrivederci.
Dimenticavo: hai cambiato la foto mettendo quella lato marmitta dopo che ho scritto il mio commento; bravo, invece che un menhir da questo lato sembra un monolite....
Se poi vuoi ci facciamo due risate con quella a borse laterali montate.:mad::mad::mad:
1965bmwwww
02-03-2014, 18:03
Intendevo due litri e quindici. Di birra ........
Sai che rutti che echeggiano tra la arrabbiata uno e la due..:)
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
robertag
02-03-2014, 18:08
... secondo me quelle curve sono più da sco@@@@ge... sempre che ti vada bene:lol::lol:
PATERNATALIS
02-03-2014, 18:16
Se ti scappa in entrata acceleri e perdi il posteriore.....
silver hawk
02-03-2014, 20:23
L'RT è una moto di classe e la classe non ha età.
Una che scende da un'RT è sempre un figo!!
geminino77
02-03-2014, 20:47
@silver hawk...grande....concordo in pieno
Enzino62
02-03-2014, 21:35
Dai Nicola, siamo qui per cazzeggio e qualche volta anche per confrontarsi sulle idee e anche sulle critiche.
La rt come la Bmw non è una moto perfetta, questo scettro la lascerei alla goldwing.
Non è da te abbandonare così un 3d.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
PATERNATALIS
02-03-2014, 21:48
La Goldwing non ha nulla a che vedere con la RT. Nulla di nulla. Ed e' un altro cesso. Sempre imho....
robertag
02-03-2014, 21:58
non ho capito bene; è un cesso rispetto alla RT o alla Norge?...:lol::lol:
1965bmwwww
02-03-2014, 22:03
Che giro di sanitari che c'è stasera.....se la gold e' un cesso la k1600 che è? Un vespasiano?
Il k6 è un gran moto...il goldwing è una concezione di viaggio su 2 ruote...
robertag
02-03-2014, 22:08
... mah, con tutto il rispetto ma io non sono mai stato un fan, ne di una ne dell'altra... forse che faccio fatica a considerarle ancora moto?... se però fossi costretto a scegliere direi la japo...
Con tutto il rispetto... non hai idea di cosa faccia un k6 in un misto guidato...
Enzino62
02-03-2014, 22:22
La goldwing può non piacere, ma che dia un cesso come concezione motociclistica trova il tempo che trova. Motore boxer a 6 cilindri, vibrazioni inesistenti, motore super collaudato e con manutenzione pari allo zero, valvole da registrare ogni 60.000 km, olio minerale da 4 schei, con 50 euro ti fai il tagliando. Moto dai pesi in movimento da miracolo, navi integrato. Air Bag, esa nel posteriore, radio, Cruise, impianto elettrico Senza Cam Bus e questo è un pregio, gomme da sostituire ogni 20.000 km. Costa mantenerla quanto uno scooter. Difetti? Parabrezza orientabile a mano e forse i consumi ma solo se apri.
Sulla comodità e ciclistica non mi esprimo perché banale.
Costa un botto ma ne vale.
Telaio tutto saldato a mano e affidabilità da vendere.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
1965bmwwww
02-03-2014, 22:25
Perché telaio saldato a mano? Che vantaggi da' rispetto a una saldatura industriale?
robertag
03-03-2014, 00:12
e con che vuoi che saluti?... con i piedi?...:lol::lol:
Con tutto il rispetto... non hai idea di cosa faccia un k6 in un misto guidato...
... con tutto il rispetto, ma tu che ne sai?... se ho un'idea o meno, intendo...:confused:
Enzino62
03-03-2014, 00:43
Perché telaio saldato a mano? Che vantaggi da' rispetto a una saldatura industriale?
Chiedilo a Enzo Ferrari. Magari ti risponde.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
... con tutto il rispetto, ma tu che ne sai?... se ho un'idea o meno, intendo...:confused:
Continuando ed aumentando il dovuto rispetto...
secondo me non l hai guidata...
Se così fosse non capisco in cosa si discosta da una moto...
....anzi da un ottima moto
PATERNATALIS
03-03-2014, 06:27
Chiedilo a Enzo Ferrari. Magari ti risponde.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
Infatti e' noto che gli aerei sono tutti saldati a mano.....
PHARMABIKE
03-03-2014, 07:02
Ho avuto la RT come sostitutiva percorsi 500 km circa
una maneggevolezza impressionante !!!!!
A 30 anni ok si è uomini adulti non ragazzi ; )
managdalum
03-03-2014, 09:39
con tutto il rispetto: torniamo IT (anche se non ho ancora capito bene quale sia ...)
Da quel che ho capito dovrebbe essere la domanda" secondo voi mi prenderanno per il culo se compro una moto che secondo i canoni coevi è acquistata da soggetti con prostata ipertrofica?"
managdalum
03-03-2014, 09:54
ok, grazie.
allora dovremmo esserci.
manca solo il parere di un andrologo e poi potremmo anche chiudere.
paninoalsugo
03-03-2014, 09:58
Quando ho preso l'RT in realtà stavo cercando una Norge, venivo da Guzzi e le Guzzi mi piacciono un sacco.
La norge esteticamente è bella, ha una linea più snella e il suono del motore guzzi ha un carattere che bmw se lo sogna, così come le giapponesi.
Però entra l'acqua nelle borse laterali, è più pesante dell'RT (le ho provate tutte 2 a distanza di 10 minuti) e il motore è molto meno potente.
Avete mai provato a mettere sul centrale una norge?
Però il fascino Guzzi (a chi piace) rimane il fascino Guzzi, su questo secondo me non si discute e non si discute neanche sul fatto che di moto di questo tipo bicilindriche non ce ne sono tante per fare paragoni, quindi parlare di Norge nel forum RT e viceversa mi sembra una selle cose più sensate che esistano.
Le gran turismo, alla quale la Rt appartiene, rimane sempre un segmento senza tempo, intramontabile, sia per fascino che per età.
Ritengo che queste moto debbano avere la massima essenza costruttiva, con tutti i particolari curati, rendendo l'armoniosità delle linee un fattore determinante anche nelle scelte dei più giovani d'età.
Cosa che invece non riscontro nelle guzzi, norge in special modo. Mi sembra una moto realizzata a metà, curata senza i crismi che ho sopra citato per appartenere a questa categoria.
Senza dilungarmi, un particolare ( ma ce ne sono altri) : avete notato dietro la plancia strumenti cosa si vede ?
Un ammasso di fili ben in vista che certamente non si addice ad una moto di gran turismo, forse per una sport, ma tanto .....
Le Rt sono sempre per tutte l'età, ma non capisco a chi si addice una norge, oltretutto con pochi cavalli.
L unica discriminante in base alla età è il reddito...
Gli altri sono condizionamenti sociali...
OTTORENATO
03-03-2014, 11:57
che dopo la rt sia la + leggera e maneggevole della categoria è tutto da dimostrare.
la norge secondo me pesa meno ed è sicuramente meno ingombrante.
:lol: Cose pensate... senza approfondire tutto ciò..!
http://i59.tinypic.com/2m51lp5.jpg
http://i58.tinypic.com/29zeatz.jpg
Ha un motore e una coppia che fa veramente..:pottytra:
Pesa di +
Consuma .di +
Ha un passo + lungo
Protegge meno dall'aria ha una linea particolarmente a se...per non parlare delle vibrazioni esagerate ..aggiungo fa acqua da tutte le parti......:lol:
E le vendite stanno a 0.
Perchè un vero mototurista dovrebbe solo per idea prendere in considerazione tale moto?
Rt e l'unica vera bicilindrica moto da tutismo:D
Ciao.
bobo1978
03-03-2014, 12:06
Però va di più....ahahahahahahah .merito dei rapporti corti.
E frena anche di più 1,5 mt in meno a 90km/h,alla faccia dell'irrinunciabile telelever.in più è più snella e filante sia con le borse che senza.
Però...io ho visto in moto al minimo una Stelvio e vibrava parecchio....come una vecchia harley...
Enzino62
03-03-2014, 18:19
ok, grazie.
allora dovremmo esserci.
manca solo il parere di un andrologo e poi potremmo anche chiudere.
Perciò prima Dell acquisto passate dalla USL e fate visita specialistica. :-)
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
1965bmwwww
03-03-2014, 18:25
Esame della prostata? Passo alla goldwing allora....:)
geminino77
03-03-2014, 20:10
Torniamo in tema...della guzzi non gliene frega niente ha chiesto dell rt se no gli chiudono il thread...per una volta facciamo i bravi..
Enzino62
03-03-2014, 23:01
Ma mi sa che chi ha aperto il 3d non legge più le nostre cazzata.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
"Paolone"
05-03-2014, 14:09
L'ho presa a 36 anni e la riprendenderei a occhi chiusi...
Ora attendo solo che maturi un po' il modello nuovo per poi fare l'acquisto definitivo....
Piuttosto, una RT con un 4 in linea non la desidera nessuno?
Panzerkampfwagen
20-03-2014, 02:09
Ammé la Norge piace. E parecchio.
Peró per me l'ergonomia non andava bene. Peccato.
Per la prostata quando volete.
1965bmwwww
20-03-2014, 08:20
Esiste sempre la Triumph con un tre in linea
phantomas
21-03-2014, 08:46
Comunque l'RT va benissimo per UNA trentenne. Ma anche più giovane. Non stiamo a sottilizzare.
Inviato dal coso usando il robo
Hai oliato bene la frizione?
io se non mi fossi invaghito della ghisa avrei preso sicuramente una RT o ancora meglio una K GT, che però perde un pò il fascino di dire, io ho il boxer, ma secondo me sono molto belle soprattuto in movimento.
E poi quando devo fare autostrada, e se vuoi viaggiare è inevitabile, ai caselli vedo quelli con l'RT che sono belli rilassati e con la piega ai capelli, mentre io col 1150gs molto molto meno.
Considerazioni non tecniche ovviamente.
Saluti affamati, stasera preparo l'anatra
giammi19
21-03-2014, 09:36
ot:
ma quante triumph avete visto in strada?
io nemmeno una ....
Enzino62
21-03-2014, 13:50
Io ne ho vista una.
Due anni fa appena uscita al conce, quella che feci il test drive.
Costa molto altrimenti senevedrebbero.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
1965bmwwww
21-03-2014, 16:21
E quelle demo scontano poco...poi con la offerta di rt usate che trovi sul mercato ora sono invendibili
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Qualcuno sa dirmi per piacere che cupolino é quello nella foto al post 103?
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Comunque l'RT va benissimo per UNA trentenne.
PHANTOMAS, può darsi che la RT vada benissimo anche ad UNA trentenne, ma di certo sei tu che non vai bene alla summenzionata trentenne!:lol:
...poi con la offerta di rt usate che trovi sul mercato ora sono invendibili
Sono SEMPRE state invendibili, sia prima che adesso. E' un prodotto che non funziona, al contrario delle vecchie Trophy che avevano molta più personalità e non scimmiottavano le BMW. Neppure in Inghilterra le vendono, io quando vado in UK vedo tante RT (oltre a tante naked che da noi non si vendono, Suzukone, Yamahone ecc), ma non ho mai visto una Trophy nuova serie, sarà pure un caso...
credo che sia una delle moto meno indicate per girare nel traffico milanese.
Prendila pure e fregatene del fatto che qualcuno la definisca una moto da vecchi, ma usala per viaggiare, che è quello per il quale è stata progettata.
Per girare in Milano va bene uno scooter qualunque, non c'è bisogno che sia maxi anzi, più è piccolo e meglio è.
geminino77
29-06-2014, 18:21
Non adatta a milano.....io e la seconda rt e nel traffico mai avuto problemi e abito in milano citta una volta prese le misure fai cose che neanche ci crederesti
Sono anch'io di Milano e sono appena ritornato su un RT 1150RT dopo aver avuto la Vespa 300GTS per alcuni anni (presa apposta per la citta').
A Milano con l'RT vai meglio che con la vespa, niente noie con i binari o con il pave' e ammortizzatori che vanno meglio di qualunque scooter sul quel gruviera che sono le strade di milano.
Inoltre la maneggevolezza dell'RT e' tale che ti stupira' appena ci avrai preso la mano.
Non tornerei indietro e non c'e' nessun bisogno di avere sia lo scooter che la RT.
Ovviamente niente pazzie tra le macchine (neanche con lo scooter) per divertimento ho confrontato le misure e la larghezza degli specchietti della vespa con l'RT: sono larghi uguali ! Ovviamente quella larghezza e' molto piu' "piena" nel caso dell'RT :rolleyes:
ogni tanto giro per Milano (di rado fortunatamente) con gs e valige alu, ma non posso certo dire che sia agevole o divertente........
poi ogniuno è libero di vederla come crede.
Enzino62
30-06-2014, 06:56
La rt è una bicicletta. Addirittura ai semafori riesci ad arrivare piano e rimanere anche per minuti fermo senza mettere i piedi per terra..... Una bici.... Zk...
sulla maneggevolezza non si discute, io guarderei di più alle dimensioni e alla possibilità di infilarsi tra le colonne di auto....
Con le valige è improponibile, e senza valige ti ritrovi a girare con una portaerei senza la possibilità di stivare qualcosa.
Con il più stupido degli scooter, sottosella ci metti la spesa.
E alla fine, se nelle grandi città si vedono più scooter che moto ci sara una ragione ?
geminino77
30-06-2014, 09:42
alla fine come dici tu e' soggettiva io vivo da 37 anni a Milano città e avevo scooter fin da ragazzo con l RT ci ho messo poco a prendere le misure ma passo nel 99% di spazio dove passa uno scooter di media cilindrata certo non passo dove passano i 50 cc li proprio non ci riesco....calcola che io viaggio sempre con le laterali...
paninoalsugo
30-06-2014, 11:14
L'RT non ha nessun problema in Milano, è maneggevole e va che è una meraviglia.
L'unico problema che a mio avviso avvantaggia lo scooter per andare e tornare da lavoro è il consumo, sebbene non sia altissimo con uno scooter massimo 300 di cilindrata si spende la metà.
Enzino62
30-06-2014, 13:20
sulla maneggevolezza non si discute, io guarderei di più alle dimensioni e alla possibilità di infilarsi tra le colonne di auto....
E alla fine, se nelle grandi città si vedono più scooter che moto ci sara una ragione ?
Certo, uno scooter costa nuovo anche 2000 euro, una rt ne costa attualmente 20.000 di più.
Mi sembra logico che ne vedi di più.
Io quando comprai la prima rt avevo uno scooter Yamaha 250,un Suzuki gsx_r 750. Ero convinto di fare come quando avevo la dea scooter lavoro, gsx_r montagna e rt viaggi.
Dopo un mese mi sono accorto che le altre due non servivano più.
Originariamente inviata da Enzino62
Dopo un mese mi sono accorto che le altre due non servivano più.
Perfettamente d'accordo..
robertag
30-06-2014, 14:23
...
Dopo un mese mi sono accorto che le altre due non servivano più.
quindi ti sei tenuto lo spùter... :lol::lol:
Enzino62
30-06-2014, 14:39
Lo sputer l ho tenuto tre mesi, comprato per fare contenta mia moglie perché con le sportive seduta sul trespolo aveva paura ma quando mi accorsi che per frenare dovevo incominciare un mese prima, per sorpassare in sicurezza dovevo mettere i piedi a terra e n spingere e a manetta ondeggiare come un windsurf gli facevo fare la muffa in garage.
bene ! :D
dopo innumerevoli testimonianze, abbiamo scoperto che a Milano si gira più agevolmente in RT che non in scooter..
:)
i concessionari si organizzino !!
si prevede una esplosione nelle richieste !!
:lol: :lol: :lol:
geminino77
30-06-2014, 16:11
e lo scopri solo ora........ahhahaha
Elycando
30-06-2014, 18:12
... quando comprai la prima rt avevo uno scooter Yamaha 250,un Suzuki gsx_r 750. Ero convinto di fare come quando avevo la dea scooter lavoro, gsx_r montagna e rt viaggi.
Dopo un mese mi sono accorto che le altre due non servivano più.
Enzino, non sei il primo che sento fare questo tipo di discorso.
Io ho sempre avuto una sola moto, tranne che per brevi periodi cui avevo "abbinato" alla CBR uno Yamaha X-Max 250 per la (ex) moglie... Beh c'è da dire che quelle rare volte che sono andato in giro per Milano con lo scooter mi sono trovato davvero bene, pur avendo una prima sensazione di maggior ingombro, rispetto al CBR.
Una volta addirittura, per testare le doti dinamiche dell'x-Max, ho provato a farmi un giretto domenicale (Milano-Bergamo-Edolo-Passo Aprica-Valtellina-Lecco-Milano) e a parte l'unica mia multa presa per eccesso di velocità in moto:( devo dire che l'x-Max si è comportato davvero bene a livello di ciclistica... Poi sono iniziate le curve divertenti (il vero pane per i denti del motociclista) e qui l'ottimo telaio nulla ha potuto per far fronte all'assenza del cambio meccanico e di una frenata decente:(:(
Ecco, lì mi sono detto: "Ok, torniamo a casa, lo scooter forse va bene in città":confused:
... Dopo un anno in garage mi è rimasto il solo CBR e a Milano ci sono sempre andato con quello!
Elycando
sarà ma io la RT a Milano non la uso se non devo fare trasporti eccezionali.
Sali sul marciapiede e non sai come scendere...10 km con un litro...270 kg...tocco terra maluccio. C'è da fare una manovra a mano e sono dolori.
Poi per carità c'è gente che è andata a Caponord con la Brutale o all'Elefantentreffen con il Vespino 50.
Enzino62
01-07-2014, 06:33
10 con un litro... 270 kg.... Enzo, ma che rt hai?
geminino77
01-07-2014, 09:14
si infatti cosa va a NOS........
paninoalsugo
01-07-2014, 09:47
10 km con un litro no, ma dentro milano fra i semafori ed il traffico stai fra i 16 e i 17, con uno scooter sei ben oltre.
10km con un litro si, esattamente come faceva il 1100S e il 1200ST. 270 kg si, come da scheda tecnica bmw optionals esclusi. A prescindere dai consumi, sono gli ingombri e l'agilità inadeguati al traffico di una grande città, ma non è questa la sua base di progetto.
In città senza tangenziali un 150 basta avanza e cresce, ricordando il limite di 50km/h max 70
Enzino62
01-07-2014, 18:45
Si, sono d'accordo con te, se uno compra rt esclusivamente per casa lavoro nel traffico delle grandi città e non per passione è, non solo sbagliato ma anche stupido.
Se poi oltre a questo la compra perché il we se ne va al lago con moglie e bagagli e vuole una turistica comoda e scattante allora ok.
geminino77
01-07-2014, 19:12
@enzofi io abito a milano citta ma la mia rt consuma molto meno della tua....
anche facesse i 15 il discorso non si sposta di molto: è un mezzo antieconomico per questi spostamenti come qualsiasi automobile non a pedali. Mi significherebbe quasi 2 eur al giorno solo di benzina quando con la Yam 250 faccio i 25...E ripeto, i limiti urbani sono 50km/h
geminino77
01-07-2014, 20:47
Sara come dici tu io avevo piaggio x7 250 poi r1200r e poi 2 rt io in citta faccio piu dei 15 che dici tu ....e 50km orari l rt non consuma una mazza
Ogni giorno vedo di tutto, Goldwing, Harley, GS, vecchie Vespe. Ieri e oggi sono andato al lavoro con la BSA e ho goduto tanto. Se fa gli otto con un litro è tanto...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |