Visualizza la versione completa : MotoGP - Test Sepang 2 (la vendetta)
Per ora:
1 BAUTISTA, Alvaro GO&FUN Honda Gresini 2:01.213
2 ROSSI, Valentino Yamaha Factory Racing 2:01.349
3 LORENZO, Jorge Yamaha Factory Racing 2:01.767
4 ESPARGARO, Pol Monster Yamaha Tech 3 2:02.052
5 SMITH, Bradley Monster Yamaha Tech 3 2:02.484
6 BRADL, Stefan LCR Honda MotoGP 2:02.500
7 HAYDEN, Nicky Drive M7 Aspar 2:02.571
8 PEDROSA, Dani Repsol Honda Team 2:02.606
9 DOVIZIOSO, Andrea Ducati Team 2:02.698
10 IANNONE, Andrea Pramac Racing 2:02.785
2h e 23 min alla fine del test
Hep! Eccolo che salta fuori!
1 ESPARGARO, Aleix NGM Mobile Forward Racing 2:01.122
Aggiornamento....:rolleyes:
MotoGP Sepang Test2 2014
1 ESPARGARO, Aleix NGM Mobile Forward Racing 2:01.122
2 BAUTISTA, Alvaro GO&FUN Honda Gresini 2:01.213 0.091 0.091
3 ROSSI, Valentino Yamaha Factory Racing 2:01.349 0.227 0.136
4 PEDROSA, Dani Repsol Honda Team 2:01.452 0.330 0.103
5 LORENZO, Jorge Yamaha Factory Racing 2:01.767 0.645 0.315
6 DOVIZIOSO, Andrea Ducati Team 2:01.977 0.855 0.210
7 ESPARGARO, Pol Monster Yamaha Tech 3 2:02.052 0.930 0.075
8 SMITH, Bradley Monster Yamaha Tech 3 2:02.080 0.958 0.028
9 IANNONE, Andrea Pramac Racing 2:02.334 1.212 0.254
10 BRADL, Stefan LCR Honda MotoGP 2:02.500 1.378 0.166 20
Se parli del campione del mondo in carica è in riabilitazione per una frattura al perone rimediata in allenamento con la moto da cross poco meno di una settimana fa...
http://it.eurosport.yahoo.com/notizie/motogp-marquez-frattura-perone-esordio-rischio-123146951--spt.html
Così finisce il primo giorno di test:
1 BAUTISTA A. GO&FUN Honda Gresini 2:00.848
2 ESPARGARO A. NGM Mobile Forward Racing +0.052
3 ESPARGARO P. Monster Yamaha Tech 3 +0.151
4 DOVIZIOSO A. Ducati Team +0.181
5 LORENZO J. Yamaha Factory Racing +0.310
6 PEDROSA D. Repsol Honda Team +0.312
7 ROSSI V. Yamaha Factory Racing +0.501
8 BRADL S. LCR Honda MotoGP +0.643
9 SMITH B. Monster Yamaha Tech 3 +0.796
10 HAYDEN N.Drive M7 Aspar +1.379
Pare però che la pista fosse un po' sporca. Vedremo nei prossimi giorni...
catenaccio
26-02-2014, 22:38
Però adesso va giù il dütur...
http://img.tapatalk.com/d/14/02/27/da8ete6a.jpg
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
azz!! Bravo! Sarà da vedere che costanza avrà nelle gare: riuscirà a dare il 110% dal primo all`ultimo giro??
Se parli del campione del mondo in carica è in riabilitazione per una frattura al perone rimediata in allenamento con la moto da cross.....
Lo so.... per quello dicevo che manca Marquez da quella sia pur poco indicativa e provvisoria classifica...
Per il momento:
1 ESPARGARO A. NGM Mobile Forward Racing 2:00.581
2 ROSSI V. Yamaha Factory Racing +0.024
3 DOVIZIOSO A. Ducati Team +0.206
4 BAUTISTA A. GO&FUN Honda Gresini +0.242
5 BRADL S. LCR Honda MotoGP +0.321
6 PEDROSA D. Repsol Honda Team +0.347
7 ESPARGARO P. Monster Yamaha Tech 3 +0.446
8 LORENZO J. Yamaha Factory Racing +0.468
9 IANNONE A. Pramac Racing +0.592
10 SMITH B. Monster Yamaha Tech 3 +0.768
Tornando a Marquez, chissà quanto questa frattura e i test mancati condizioneranno il rendimento dello spagnolo a inizio stagione? Anche perchè sembra che Dorna stia facendo il giochino, complice Bridgestone, di facilitare non poco le moto Open nel compito di chiudere il "gap" con le Factory. E sì che abbiamo visto che Marquez impara presto, ma le gomme di quest'anno a sentire i piloti sembrano ben diverse...
Che mortorio in questo 3ad ...
Della motogp 'mporta sega oramai?
Chissa' come saranno contenti quelli di Sky ... :lol:
A proposito ... io tra CRT e PR non i capisco piu' veramente una sega ... :confused:
A proposito 2 ... ma Lorenzo torna dalle ferie o ci dobbiamo sorbire ancora a lungo la sua controfigura?
flower74
27-02-2014, 18:58
... su Virgin Radio... anche Di Pillo diceva che per qualche strano motivo, le Ducati, almeno nei test e nella SBK è migliorata e non di poco.
carlo.moto
27-02-2014, 19:00
Non ci vuole molto
Flavio56
28-02-2014, 06:58
oggi è cosi:
Po. Name TeamGap First
1ROSSI V.Yamaha Factory Racing1:59.999
2DOVIZIOSO A.Ducati Team+0.068
3ESPARGARO A.NGM Mobile Forward Racing+0.102
4BRADL S.LCR Honda MotoGP+0.165
5PEDROSA D.Repsol Honda Team+0.186
6BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini+0.507
7LORENZO J.Yamaha Factory Racing+0.620
8CRUTCHLOW C.Ducati Team+0.791
9ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3+1.033
10SMITH B.Monster Yamaha Tech 3+1.124
11IANNONE A.Pramac Racing+1.199
12DE PUNIET R.Team Suzuki MotoGP+1.527
13HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing+1.610
In Yamaha stanno incazzati. La gomma nuova penalizza il loro punto forte, cioè la percorrenza in curva:
http://www.moto.it/MotoGP/rossi-honda-ci-fanno-culo.html
Anche se secondo me a Rossi gli rideva il c*lo mentre faceva questa intervista qua...
E alla fine l'assenza di Marquez, prolungata visto che non sarà neanche a Phillip Island per i prossimi test, sulla carta non dovrebbe costargli più di tanto.
Sul twitter di Zamagni si legge che Dovizioso, per il suo miglior tempo di oggi, e per la "long run" di simulazione gara era a bordo della versione "Open". Senza peraltro utilizzare la gomma più performante a loro riservata.
E' evidente quindi che a Borgo Panigale stiano prendendo in seria considerazione l'eventualità di non partecipare come squadra "Factory" ma come "Open". Per il momento era solo Hernandez a rientrare in questa categoria, ma la decisione ufficiale dovrebbe essere comunicata solo a fine test.
Ecco..... una bella telecronaca su questo post per chi non ha sky? :lol::lol:
valeleon71
28-02-2014, 12:01
Grande Dovi e forza Ducati !!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Alla fine, Ducati ha deciso per la Open...
http://www.ducati.it/racing/motogp/news/il_ducati_team_partecipera_al_campionato_motogp_20 14_in_configurazione_open/2014/02/28/1479/index.do?urlBack=%2Fracing%2Findex.do%23filter%3D. all
Secondo me hanno fatto bene. Maggiori (e non di poco) possibilità di sviluppo rispetto alla classe "MSMA" (le factory per capirci), e poi sforzi e investimenti mirati in quella che per volontà di Dorna vorrebbe diventare la classe del futuro della MotoGP.
Poi anche il vantaggio di poter usufruire quest'anno della gomma "speciale" riservata alle Open, la quale potrebbe permettere di far figurare meglio in classifica la Rossa.
Anche se sulla carta potrebbe sembrare un passo indietro, a me sembra il primo vero passo avanti della gestione Ducati racing da un po' di tempo a questa parte...
Forza ragazzi!:D
Gekkonidae
28-02-2014, 13:18
a me sembra invece l'ennesima c@g@ta nel mondo delle due ruote.
A cominciare dalla simbiosi 500 e motogp, proseguendo con motogp e CRT e arrivando alla motogp con factory e open.
In un campionato le moto devono avere TUTTE le stesse caratteristiche di base, lo stesso regolamento... altrimenti che c@zzo di gara è?!? ci manca poco che nelle vie di fuga potranno correre anche Cairoli & C. e saranno comunque considerati in classifica.
Non potevano competere con i migliori ed hanno scelto il declassamento, veri guerrieri.....
Quoto il Gekko qui sopra vera schifezza di regolamento .
branchen
28-02-2014, 14:37
In questo momento per Ducati il regolamento è a favore delle Open, non scegliendo per principio di correre con la Open avrebbero fatto un errore.
Bisogna anche guardare al proprio orticello.
La colpa non è certo di Ducati, casomai è di Dorna.
Speriamo bene per la casa di Borgo Panigale.
La prima idiozia e' il regolamento sul peso, non si capisce perche' in formula uno si pesi tutto insieme mezzo+pilota e qui il peso minimo si debba applicare alla sola moto e non al sistema moto/pilota.
Ovviamente solo perche' la casa che comanda ha i piloti piu' nani....
Di fatto se sei grosso ma bravo in motogp non potrai mai correre, ma che criterio e'?
Poi con la faccenda open non si capira' piu' niente. Qualifica e gara magari andranno in senso diverso, alcuni possono macinare benzina e motori come vogliono, altri invece meno, ma hanno l'elettronica piu' evoluta a compensazione, ma hanno anche le gomme piu' di legno, insomma una babele senza senso.
carlo.moto
28-02-2014, 14:47
Non potevano competere con i migliori ed hanno scelto il declassamento, veri guerrieri.....
Quoto il Gekko qui sopra vera schifezza di regolamento .
Mi unisco a quotare, una vera grande schifezza, degna della migliore F1 degli ultimi tempi. Le corse sono praticamente un gran calderone di accozzaglia di moto varie .......che grande put.....ata! :mad:
Non potevano competere con i migliori ed hanno scelto il declassamento, ... .
Beh, per una casa nella situazione di Ducati, aver la possibilità di usare 12 motori in luogo di 5 per affrontare tutte le gare in calendario ,
avere a disposizione 24 litri al posto di 20 delle moto “Factory”, più la possibilità di poter sviluppare i motori durante la stagione...non è mica roba da poco...;)
Senza un progetto nuovo, che comunque avrebbe richiesto troppo tempo per lo sviluppo, non iscriversi alla Open, sarebbe stato masochismo allo stato puro...
Sì, ma solo open è la resa delle armi. Yamaha e Honda competono in entrambe le categorie.
La Open, Honda lo fà con una moto progettata ad hoc per la categoria...Yamaha e Ducati invece lo fanno sostanzialmente con la "vecchia" motogp (elettronica a parte...)
A mio avviso, tra le tre case, Honda è l'unica che interpreta lo spirito dell'Open...le altre due, sempre secondo me, barano un tantinino...
La Ducaudi non fa più moto da GP. Honda e Yamaha sono le uniche case a potersi giocare il titolo....prima ancora di iniziare le gare Marquez, Lorenzo, Pedrosa e Rossi sanno che mal che vada arrivano al 4 posto in classifica perché gli altri fanno categoria a parte....
Gekkonidae
28-02-2014, 15:20
sia chiaro che lo schifo che ho, lo provo per l'organizzazione, certamente non per costruttori o piloti.
carlo.moto
28-02-2014, 15:24
In un circo in cui girano miliardi, le responsabilità sono di tutti, se non avessero il loro tornaconto, i costruttori non parteciperebbero ed i piloti non correrebbero, ma finchè ci saranno i polli (quelli che continueranno a seguire le corse così come sono) le cose non cambieranno di certo
E' stata Honda a tirar fuori la tiritera Open ed è l'unica che ha sviluppato una moto dedicata perchè è l'unica che se lo può permettere. Honda vende le moto Open alle squadre clienti (4 moto), mentre la struttura Yamaha può noleggiare ad una squadra sola (2 moto).
Comunque ben vengano le "stiracchiature" al regolamento se serviranno a compattare il gruppo. Le CRT erano la vera tragedia del campionato, se queste iniziano a farle camminare un attimo decentemente (e possono farlo visto che le possibilità di sviluppo ci sono) secondo me lo spettacolo ne gioverà.
Quoto Carlo.moto e aggiungo che secondo me la situazione attuale è figlia di contrasti di interesse, lo sport e i rischi dei piloti sono passati in secondo ordine.
carlo.moto
28-02-2014, 15:33
Della sicurezza dei piloti non ha mai interessato nulla a nessuno, in primis a quel gruppo di ex corridori, ora signorini e talvolta commentatori che per anni hanno girato, PAGATI, per verificare (ma cosa? Non si sa) la sicurezza dei circuiti.
Scrivo ciò con astio ed amarezza nel vedere uno sport che mi avvinceva, morire in un mare di m....a
In effetti e' un guazzabuglio per niente piacevole ... troppe variabili in gioco ... se un pilota andra' forte non si capira' se e' merito suo, della gomma speciale, del sw particolare, della benza in piu', delle evoluzioni ...
Comunque, visto che DORNA punta su questa formula, al fine di sparigliare ancora di piu' le carte si potrebbe proporre di ricorrere a quanto visto a "Giochi senza Frontiere":
- Il "Fil Rouge": A turno una squadra salta una prova per affrontarne una "speciale".
- Il "Jolly": Giocarsi il jolly consente di raddoppiare i punti ottenuti in una prova.
Attention ... trois, duex, un ... fiiiiiiii
Maaaaa ... Lorenzo?
Sta veramente litigando con le gomme?
Ieri non ha rilasciato dichiarazioni tanto era inca**ato...
Oggi ha parlato, ma non sembra proprio felice della situazione...
http://www.motogp.com/it/news/2014/Yamaha+Sepang2+Day+3+Rossi+ahead+as+Lorenzo+worrie s
"Abbiamo trovato una soluzione migliore oggi per adattare i nuovi pneumatici a questa pista. Le gomme sono più dure nelle spalle. Su questa pista con asfalto molto scivoloso, non come a Phillip Island o al Mugello ad esempio, è impossibile per noi essere competitivi. Questo pneumatico va male per Yamaha e bene per la Honda. La nostra moto è competitiva, ad un livello simile a quello degli altri rivali, ma con queste gomme abbiamo grossi problemi. Abbiamo fatto una simulazione e la situazione peggiorava ad ogni giro. Fondamentalmente c’è un problema di grip."
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |