Visualizza la versione completa : Comparativa scarichi aftermarket
roastedrobert
25-02-2014, 19:33
oggi, in un momento "girovago" sul web, sono andato a caccia di scarichi aftermarket, così per iniziarmi a farmi un'idea (anche se in realtà sto aspettando di vedere QD quando uscirà)
Vado sul sito di un produttore tedesco, Hattech, e vedo che viene pubblicata una comparativa effettuata da Motorrad.
In sintesi, ogni scarico provato è peggiorativo di quello di serie (sono due marche tedesce, l'Akra e il Termignoni) il rendimento dell'Akra è quasi uguale, il Termignoni perde più del 5% di coppia...:confused:
Il vero unico vantaggio sembra essere il peso minore, ma in ogni caso nessuno scarico rende come quello di serie. Ovviamente mancano molti altri produttori (es Arrow, Mivv, GPR, Schnitzer, Remus ecc..) ma se tanto mi da tanto...
Pubblico i grafici, devo mettere il link perchè non riesco a copiare la pagina, basta scorrere un pò la pagina e appare subito in alto a sinistra
http://hattech.com/de/component/k2/item/209-auspuff-empfehlung-beim-motorrad-produkttest-ausg-vom-17-01-2014
mototarta
25-02-2014, 19:37
Il guadagno vero si ha solo cambiando lo scarico completo, con il terminale non si guadagna praticamente nulla infatti. A livello di performance quello che rende sono i collettori, non certo il silenziatore.
redbullesco
25-02-2014, 20:19
...faranno almeno più rumore?!?
roastedrobert
25-02-2014, 20:29
Mototarta hai ragione, sicuramente sono i collettori a fare la differenza, però vedere uno scarico che costa centinaia di euro che ti fa perdere coppia e potenza...mah
Il Termignoni l'ha montato Maiale, chissà come si trova e se sente differenze
mototarta
25-02-2014, 21:06
Anni fa 'Motociclismo' fece la comparativa dei silenziatori aftermarket sulle sportive 600 e 1000. praticamente nessun silenziatore dava guadagni apprezzabili. Qualcuno magari spuntava un paio di cavalli in alto ma faceva perdere in basso, o viceversa.
Se si intende montarlo per reali vantaggi prestazionali, allora bisogna fare un lavoro completo, con collettori, mappatura dedicata e via discorrendo, altrimenti è solo un discorso estetico o di sonorità. Quelli che montano il terminale e poi dicono che 'la moto è tutta un'altra cosa' si illudono o si vogliono autoconvincere.
Personalmente lo cambierei solo perché il terminale della Adv Lc è veramente penoso, ma alla fine me lo faccio andar bene. Mi sono già svenato abbastanza.
roastedrobert
25-02-2014, 21:16
: ) già..l'effetto placebo. Anche io trovo l'unica motivazione in un fatto estetico, vediamo cosa presenta QD, ad una mia mail di richiesta hanno risposto che dovrebbero presentare lo scarico fra breve
MagnaAole
25-02-2014, 21:53
il Maiale lo ha anche scritto in un altro post che il rendimento dell'originale è sempre superiore a quelli after market; ma non è una novità...
quoto chi ha scritto che per ottenere qualche miglioramento tangibile bisognerebbe scatalizzare con collettori ad hoc. Poi ci va il filtro, la mappa, ingrasso , smagro....... e a quel punto il lato oscuro del tuning si è impossessato di voi e della vostra moto. E non è più finita.
Ho giurato di lasciarla com'è, spero di non ricadere nel vortice
Attentatore
25-02-2014, 22:13
sempre stata che si sostituisce il terminale per il sound...e comunque un tubo diretto scarica sempre meglio...
1Muschio1
25-02-2014, 22:35
Dai 4000 ai 6000 con l'Akra spinge di più ... Guardando i grafici imho.
Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !
confermo che l'akra smussa la flessione a tale regime.
comunque il look e il sound e' ottimo.
l'originale della LC e' una scatola di sardine inguardabile a mio parere
dal grafico postato quello che perde in coppia e potenza e' proprio il termignoni, l'akra in termini di coppia guadagna proprio dove tale curva pecca di una flessione e ruvidita' del motore, 4500 - 5500 giri. per la potenza non cambia praticamente nulla.
Bulldozer
26-02-2014, 08:13
Concordo con te Mengus, imho esteticamente l'Akra da quel tocco che l'originale non riesce a dare.
...azz, ho appena comprato un Termignoni....:mad:
roastedrobert
26-02-2014, 08:18
te lo rilevo a metà prezzo ;)
Il solo scarico non da alcun vantaggio. Vano sostituiti i collettori, meglio ancora se sono senza catalizzatore, li si che c'è l'incremento in erogazione.
Sono montato su un GS originale e mi sembrava una moto col raffreddore rispetto alla mia....
...sulla tua che interventi hai eseguito?scarico completo? o solo collettori? io sto' valutando solo collettori Akra..
1Muschio1
26-02-2014, 18:39
Quindi i grafici non contano ...
Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !
roastedrobert
26-02-2014, 19:26
così sembrerebbe...comunque, la mia soluzione è semplice, 125 cavalli più o meno in forma a me bastano e avanzano, magari fra un pò un terminale che mi piaccia esteticamente più dell'originale e più leggero, e va bene così
Il Termignoni non ne esce benissimo dalla prova :(
... Qualche foto del termignoni montato sulla mukka ?
"Envoyé depuis mon Nexus 4 avec Tapatalk"
cicorunner
27-02-2014, 08:20
il terminale di serie della LC si intona molto bene con la linea del mezzo, peccato la fattura del rivestimento metallico veramente inguardabile come citato da Mengus, canta pure bene, bello pieno, personalmente è la prima volta che non sento l'esigenza di montare un after...probabilmente sto invecchiando !
il termignoni e' un "tubo", l'akra ha un minimo di precamera di risonanza calcolata.
comunque a parte l'estetica l'akra ha soddisfatto le mie aspettative, riesce a smussare perfettamente la "raucedine" fra i 4500 e 5500 giri, fenomeno che mi dava particolarmente fastidio.
roastedrobert
27-02-2014, 08:52
... Qualche foto del termignoni montato sulla mukka ?
"Envoyé depuis mon Nexus 4 avec Tapatalk"
eccole, fra l'altro i grafici dichiarati da termignoni sono radicalmente diversi da quelli che risultano dalla prova..
http://www.termignoni.it/products_detail.php?id=1549#dett
sicuramente quelli dichiarati sono "di parte", mi fiderei di piu' della prova comparativa di cui sopra.
cosa importante e' evitare al massimo i silenziatori a semplice canna di mitraglia con il DB killer, in questo caso quest'ultimo e' un vero e proprio tappo per abbassare l'effetto sonoro.
mototarta
27-02-2014, 10:01
In ogni caso se lo si monta per estetica e finiture... non esiste prodotto migliore di Akrapovic, bisogna vederlo da vicino per rendersi conto della qualità dei materiali e della lavorazione. Onestamente sulla Adv non mi sento per ora di spendere quei soldi ma nel caso non avrei alcun dubbio.
Ce l ho sulla mia...vale non più di quanto lo pagato: 350
mototarta
27-02-2014, 10:31
Oinot
Tutti questi accessori hanno prezzi esagerati, del resto Bmw si fa pagare tre scatole vuote di alluminio 1600 euro.
E' meno scandaloso un prezzo di 800 euro ter un terminale Akra che se non altro è fatto di titanio e carbonio piuttosto della stessa cifra per una scatola di latta che costerà in materiale forse 100 euro.
Se Akra vale 350 euro gli altri valgono comunque la metà, su questo non ci sono dubbi. Forse solo Yoshimura vantava una fattura paragonabile.
Scusa Mengus ma lo scarico da solo non smussa alcunchè del vuoto tra 4500 e 5500 giri, il vuoto rimane eccome con il solo scarico.
La situazione migliora di molto sostituendo collettori (senza cat), ma comunque anche in questo caso se non agisci sulla centralina non lo togli del tutto il "buco".
...sulla tua che interventi hai eseguito?scarico completo? o solo collettori? io sto' valutando solo collettori Akra..
Completo scarico+collettori (senza cat)
...... pubblicata una comparativa effettuata da Motorrad.....
ragazzi........siete indietro come le balle dei cani......:lol: ;)
http://www.motorradonline.de/auspuff/auspufftest-bmw-r-1200-gs/108971
risale al 2005 !!!!!
:lol: :lol: :lol:
PietroGS
27-02-2014, 18:34
2005 o 2014 la sostanza non cambia: lo scarico "after" non serve ad un casso.....:lol:;)
ahahahaha
eppure c'è un sacco di gente che non l'ha ancora capito
per la fortuna dei produttori......
1Muschio1
27-02-2014, 19:06
Si vabbè ... Ma negare l'evidenza mi sembra arrampicarsi ...
Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !
a chi/cosa ti riferisci ??
:-0
1Muschio1
27-02-2014, 19:16
Al fatto che è chiaro come il sole che l'Akra per il gs lc è nato con la moto e i risultati lo confermano ima lo si si vuole paragonare alla canna forata che fino al 2012 poteva equipaggiare il l'aria olio... Non c'è paragone...
Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !
in sostanza, il test Motorrad 2014, ripropone in chiave più moderna, quello già appurato con un test analogo nel 2005, nel quale confrontarono una dozzina di terminali, e risultò che nessuno di loro superava in prestazioni l'originale. Ad un piccolo guadagno da una parte, corrispondeva una perdita più sensibile dall'altra.
Allora, l'unico che poteva tener testa all'originale era il BOS, tutti gli altri erano più scadenti.
Infatti dopo poco tempo, la Touratech affiancò questa marca a quelli che già commercializzava.
Questi risultati comprovano, se ancora non se ne è parlato abbastanza, che la sola sostituzione del terminale è un inutile sperpero di danaro.
;)
roastedrobert
27-02-2014, 21:17
:salute: Amen
l'AKRA a me me pias...la latta originale non la voglio, almeno l'avessero fatta sulla falsariga della vecchia caldaia!
comunque e' piu' che ovvio che un silenziatore non faccia miracoli, in genere peggiora la situazione un aftermarket, basta vedere l'SC sulla F800R che oltre a perdere parecchio ai bassi con il db-killer sembra una pernacchia. pero' anche in questo caso, come ho gia' descritto sulla sezione dedicata alla 800, una volta rimesso l'originale percepisco rumori e battiti che mi infastidiscono. se ne e' accorta anche la mogliettina.
tornando all'akra studiato in collaborazione con bmw ed approvato, mi sembra l'unico degno sostituto della lattrina originale.
riguardo la riduzione della raucedine a meta' regime di giri, sulla mia moto e' realta'.
ho provato a rimontare l'originale ma mi disinnamoro immediatamente della moto, boh.
comunque ognuno faccia come meglio crede, solamente che se si desidera sostituirlo l'unico candidato a mio avviso valido in tutti i termini e' l'akra.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |