Entra

Visualizza la versione completa : Quanto vale il mio scarver ?


Gianlux
13-09-2005, 07:19
Ciao a tutti, scrivo per chiedervi una vostra opinione, visto che sicuramente siete più esperti di me.
Voglio cambiare il mio scarver, del quale sono contento, per una moto con motore plurifrazionato e più adatta ad un utilizzo turistico.
In particolare, le mancanze che rilevo sulla mia motina, che ripeto ritengo una gran motina, sono:scarsa capacità di carico, soprattutto con passeggero e vibrazioni un pò troppo eccessive; ripeto che nonostante tutto la ritengo una gran moto, che posso comunque continuare a godermela.
Cosa mi piacerebbe:
1) R 1200 GS, però costa troppo;
2) KTM ADV, troppo poco confort;
3)Triumph Tiger, sarebbe giusta visto il costo e la generosa dotazione che offrono.

Ieri sono andato alla Triumph e ni danno la Tiger per 10.500 con borse, manopole riscaldate e cavalletto centrale. La moto mi piace ma valutano il mio scarver 5.500.

Cosa ne pensate ?
La mia motina è dell'ottobre 2004, ha l'ABS, le manopole riscaldate, il cupolino maggiorato della isotta e la piastra Givi. Ho percorso 17500 km.
Quanto chiedereste voi ?
Su quale moto vi orientereste ?
Tenete conto che porto la moto da un'anno, quindi non ho grande esperienza.
Che faccio ? Continuo a tenermi lo scarver e aspetto un'altro anno, visto quanto mi danno?

Grazie a tutti quelli che mi rispondono.

Gianlux

Cinsietta
13-09-2005, 08:03
Senti da altri concessionari ... :mad:
Il mio Scarver era un fine 2001, l'ho venduto quest'anno a Pasqua con 42.000 km, non aveva nessun accessorio di quelli che hai tu (solo il cupolino isotta e i paramani del dakar) e ho preso più di 4.000 euro ...

Tricheco
13-09-2005, 08:06
vendila a privato

strike1
13-09-2005, 08:08
Il 3 cilindri della Tiger affascina anche me :arrow:
Personalmente starei molto attento però prima di fare un acquisto del genere,
se per qualche motivo ne dovessi essere insoddisfatto..
ti troveresti con una cosa praticamente INVENDIBILE fra le mani :mad: :mad:
Credo che un' ottima soluzione possa essere il cercare un buon 1150 GS usato, ne hanno talmente tanti in concessionaria che penso non facciano prolemi per ritirarti lo scarver :-p

cecco
13-09-2005, 08:10
Sei intenzionato per forza a prendere un nuovo o penseresti anche ad un usato?
Perché secondo me converrebbe molto più un usato, ad esempio una Rt 1150 di un paio di anni, resti in BMW e quindi potresti spuntare qualcosa di più della tua e come spesa siamo lì...

squalomediterraneo
13-09-2005, 08:14
"ti troveresti con una cosa praticamente INVENDIBILE fra le mani "

quoto
Strike1 al 100%

dpelago
13-09-2005, 08:20
R1200 GS O KTM. A seconda di quante strade bianche sei intenzionato a percorrere. Lascia stare l'inglesona. A meno che tu non la voglia sposare x la vita...

Dpelago R1200Gs Gialla.

rix62
13-09-2005, 10:49
Ad un privato potresti arrivare anche a 6.000 ;)

o ad un conce BMW per una BMW....

MrTiger
13-09-2005, 12:49
Se ti interessano info sulla Tiger chiedi pure.
Sulla rivendibilità è vero, non è facilissima da vendere.

Mi sembra però che in questo periodo anche il GS abbia perso qualche colpo.

Cmq una moto nuova è una moto nuova con garanzia e tutto il resto.

barbasma
13-09-2005, 12:54
io cercherei un GS1150 usato...

se vendi a privato la scarver hai una scelta enorme...

MrTiger
13-09-2005, 12:57
100% Barba, se la vendi ad un privato hai scelte ILLIMITATE.

E il Tiger costa molto meno.... :lol:

Ailait
13-09-2005, 13:23
alla triunz te la svalutano da paura
per vendere il tiger votati ad un santo....
e poi a mio avviso è vecchiotta.....

marcobmw
13-09-2005, 13:42
vendila a privato

.....se riesci a trovare una di quelle 4 o 5 persone in Italia che considerano lo scarver una moto ...... a parte gli scherzi non mi sembra che il cs sia il top della rivendibilità .....

Gianlux
13-09-2005, 14:32
io cercherei un GS1150 usato...

se vendi a privato la scarver hai una scelta enorme...

Innanzi tutto ringrazio tutti di avermi risposto e vorrei fare alcune precisazioni:
1)Effettivamente ho già messo un pò di annunci in giro per vedere se riesco a venderla da privato.
2)Sicuramente l'off-road sarà limitato a strade bianche, niente di particolarmente impegnativo tipo rally ecc...
3)Sicuramente la moto che verrà dopo lo scarver (mia prima moto) la terrò per molto tempo, quindi diciamo che il fattore rivendibilità non è certamente il più importante.
4) importante invece è l'affidabilità del mezzo e l'assistenza. A tal proposito la BMW mi lascia un pò a desiderare, ho un concessionario a 6 km da casa, ma sono costretto ad andare a fare i tagliandi a 90 km perchè non ho un briciolo di fiducia, per motivi che è meglio non raccontare, onde evitare querele!!
5) non vorrei dissanguarmi per cambiare lo scarver che in fin dei conti mi soddisfa.
6) Il cambio a cosa è dovuto ? Fare una moto più turistica, non monocilindrica e con adeguata capacità di carico.
7) Lo scarve mi soddisfa ma ha un pò troppe vibrazioni e capacità di carico nulla!
Perchè il Tiger e perchè nuova ?
Il tiger perchè credo che abbia un ottimo rapporto qualità prezzo, nuova perchè non ci capisco una lippa di meccanica ed ho paura di prendere una cantonata pazzesca.
Parliamoci chiaro, il GS con le borse laterali e le manopole riscaldate quanto verrebbe ?
Almeno 14.500. Contro i 10000 che mi verrebbe il Tiger!!! ce ne è di differenza!
Però ancora devo vedere e valutare e se voi, buoni samaritani, mi aiutate a ragionare e decidere, ne sono molto contento.

Grazie
Gianlux

eleoluca
13-09-2005, 14:38
Perché invece del Tiger non prendi in considerazione la Vstrom o la Varadero?
Non mi pare che abbiano nulla da invidiare, e sicuramente sono più commerciabili.
Oppure una Caponord... almeno è italiana...

PietroGS
13-09-2005, 14:43
.....se riesci a trovare una di quelle 4 o 5 persone in Italia che considerano lo scarver una moto ...... a parte gli scherzi non mi sembra che il cs sia il top della rivendibilità .....

Quelle 4 o 5 persone sono le UNICHE che capiscono VERAMENTE qualcosa di moto!
Capito? :(


Per una ragazza o un principiante la Scarver è la moto ideale! :-p

MrTiger
13-09-2005, 14:43
Dimmi cosa ti interessa sapere del tiger e ti accontenterò!!!

Indubiamnete come freschezza di progetto non si può paragonare Gs1200 e Tiger, ma indubbiamente 4500€ sono una bella cifra!!!!

Personalmente penso che questo ultimo Tiger sia un ottimo affare, oltre che migliorato nella guidabilità.

Dato confermato dal numero maggiore di vendite.

Non avendo provato nessun Gs non posso fare paragoni anche se credo che il primo sia più maneggevole nelo stretto.Il tiger da parte sua ha un motore favoloso che ti permette cose impensabili per un bicilindrico, tipo girare in città in terza a 1500 giri...

Per me sono grandi moto entrambi, ma 4500€ sono una bella cifra.

Cmq se tui va fatti un giro:http://www.triumphtiger.it/forum/

barbasma
13-09-2005, 15:16
x gianlux

lo vuoi un GSADV1150 a 9500 euro (molto trattabili) del 2002 con 30.000km ma con motore, cardano e sospensione nuova cambiati in garanzia?

se ti interessa ti dò il riferimento... è jenk del forum...

Gianlux
13-09-2005, 17:40
x Barbasma
...grazie, ma prima di intavolare qualsiasi trattativa ho capito che devo vendere la mia!!
Ho messo un pò di annunci, vediamo se riesco a venderla a prezzo decente!!

x MrTiger
...be mi interesserebbe sapere:
1) quanto consuma?
2) è vera la tanto decantata elasticità del 3 cilindri ? è proprio quello il fattore più importante che mi spinge verso il Tiger!
3) Che robustezza ha ? o meglio, ci sono delle parti particolarmente deboli che hanno una forte percentuale di rottura?
4) qual'è la protezione che offre il cupolino ? io sono alto 1.79 ed ho già visto che tocco a terra solo con una gamba.....molto diverso dallo scarver dove toccavo comodamente con entrambe!!
5) quanto è maneggevole e quanto adatto ad un guidatore poco esperto ?
6) qualsiasi cosa ti viene in mente!!

x PietroGS
Hai centrato in pieno il fatto.
Io non avevo mai messo il cuso su una moto ne tantomeno portato un mezzo a marce..
Con lo scarver ci ho messo pochissimo ad adattarmi!!

x eleoluca
...sarò strano io ma le giapponesi non mi attraggono, è questione di gusti, le guardi....dici: bella,però....però non mi colpisce....non mi innamoro....sono un pò impersonali.
La Caponord? E' mastodontica!!! io ci dovrei fare anche casa-ufficio tutti i giorni, non mi sembra una moto maneggevole in città!
o sbaglio?

sergios
13-09-2005, 19:02
[QUOTE=MrTiger]Se ti interessano info sulla Tiger chiedi pure.


scusami, chiedo io...
ho appena visto il sito, bello...
come scrambler non l'avevo mai considerata, ma ad occhio sembra comfortevole, pur se alta di baricentro.
handling... emozioni...carattere su stradine dissestate e off leggero?
parca o assetata di benzina e olio?
grazie

MrTiger
13-09-2005, 19:10
x MrTiger
...be mi interesserebbe sapere:
1) quanto consuma?


Considerata la mia mole (186-115 kg) e il passo non prorpio da turista difficilmente scendo sotto i 15, cmq le persone normali ci fanno tranquillamente 18-20, io stesso in Francia in due con i bagali mai sceso sotto i 17.


2) è vera la tanto decantata elasticità del 3 cilindri ? è proprio quello il fattore più importante che mi spinge verso il Tiger!


Giro tranquillamente in città a 1500-2000 nelle malce alte (3-4-5) senza il minimo problema, apri gas e via, nessuna incertezza.
Con un pò di dimestichezza io faccio lo slalom senza la frizione in mano anche a regimi prossimi al minimo 1000 giri, ma diciamo che le dimensioni mi aiutano.
Ai medi è fantastica , tirare le marce a 5-6000 giri è una goduria!!!


3) Che robustezza ha ? o meglio, ci sono delle parti particolarmente deboli che hanno una forte percentuale di rottura?


L'unico problema riscontrato che non sia un caso isolato è il tappo del radiatore di scarsa qualità, che ogni tanto s stara e fa entrare troppo liquido nel vaso di espansione con la conseguenza che il tubo di sfiato lo espelle.
E' una rottura togliere il serbatoio ma il tappo costa 7€.
Due richiami: raccordi benzina-cavo frizione se decidessi per l'usato)
I 955 girano tranquillamente oltre 40000 km senza problemi, io ne ho 32000 con all'attivo qualche uscita in pista e va da dio (sgratt,sgratt).
Costi di manutenzione: praticamente solo quelli dei 20-40-60000 sono più cari gli altri solo olio e filtro.


4) qual'è la protezione che offre il cupolino ? io sono alto 1.79 ed ho già visto che tocco a terra solo con una gamba.....molto diverso dallo scarver dove toccavo comodamente con entrambe!!


Credo più o meno al livello del gs (non adv), protezione discreta fino a 160.
Cmq ci sono un sacco di cupoli aftermarket che arrivano a protezioni mostruose..(cee baylees)

Il problema del tiger oltre all'altezza sella è la larghezza.
Alcuni hanno sfilato le forcelle (7mm) e tengono la sella nella posizione più bassa (delle tre), la situazione aiuta un pò.
A bassa velocità il peso si sente ma il motore aiuta molto.


5) quanto è maneggevole e quanto adatto ad un guidatore poco esperto ?


Ti dico subito che credo sia meno maneggevole di un Gs, a quanto ho capito ( non l'ho mai provato), cmq è molto gustosa nel misto, unico appunto la forcella un pelo morbida.
Leggendo le prove sui giornali in maneggevolezza è seconda solo al GS.
All'inizio il peso si sente (venivo da un ducati 900 ss), ma molti ragazzi del forum anche più piccoli di te, non hanno più problemi se non nelle manovre da fermo.


6) qualsiasi cosa ti viene in mente!!


Per me ha il pregio di toccare tardi in curva (rispetto a varadero e caponord), un motore favoloso, una dotazione di serie validissima, delle borse poco invasive (come il bmw)
Divertente nel misto come naked, con un bell'avantreno preciso (se si cambiano le molle ancora meglio) e degli ottimi freni.
Cosa ti poso dire, io ci vado pure in pista mi diverto unsacco e bastono regolarmente qualche speed.
Un ottima alternativa al Gs (credo ancora al vertice) ma seconda a nessun altra.
esteticamente mi piace perchè più filante delle alte, meno ingombrante.Due fotine che ne spiegano la natura...

http://www.andreadisilvestro.it/cmc/mrtiger2004-castelli_francia/Francia200420006.jpg

[SBORONE]

http://www.triumphtiger.it/public/mrtiger/2005726141317_VARANO1A.jpg

MrTiger
13-09-2005, 19:14
Mi spiace , ma per lo sterrato non vi so dire nulla sono impedito.

Se c'è una strada bianca per arrivare ad un castello la faccio in due senza problemi ma roba tipo le smaialate non so copsa dirvi.

C'è chi in Germania ci fa cose assurde ma non so altro.
Es:
http://www.triumphtiger.it/images/Offroad-Tiger/Enduro05.jpg

sergios
13-09-2005, 19:39
a guardare te in piega e quel tipo che sale in off... non male la tiger come moto totale!

Gianlux
13-09-2005, 19:44
Grazie MrTiger, sei stato esauriente....

azzo
13-09-2005, 23:04
x gianlux

lo vuoi un GSADV1150 a 9500 euro (molto trattabili) del 2002 con 30.000km ma con motore, cardano e sospensione nuova cambiati in garanzia?

se ti interessa ti dò il riferimento... è jenk del forum...
Barba scusa, ma cosa è successo all'ADV per avere motore, cardano e sospensioni nuove?

GHIGO
13-09-2005, 23:29
dopo lo scarver?????????
r 850 r ovvio .......meglio se usato ;)

GIESSE1150
13-09-2005, 23:33
R 1150 Gs Usato !!!!!!!!!!!!!!!!!!

Senza Dubbi

Gianburrasca
13-09-2005, 23:43
La Caponord? E' mastodontica!!! io ci dovrei fare anche casa-ufficio tutti i giorni, non mi sembra una moto maneggevole in città!
o sbaglio?

Prima dimmi quanto sei grosso TU...
poi ti rispondo.
cmq in movimento è una graziella...

azzo
13-09-2005, 23:54
Prima dimmi quanto sei grosso TU...
poi ti rispondo.
cmq in movimento è una graziella...

A me la graziella non è mai sembrata molto stabile e sicura!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

squalomediterraneo
14-09-2005, 08:07
Ma la graziella non si piegava in due??????