Visualizza la versione completa : tutto ciò finirÃ*
apocalypse
24-02-2014, 12:33
Come la vedete?Come la vivete?Quando non potremmo più andare in moto per l'età o gli acciacchi dovuti.O non ci sentiremo più in grado o non sicuri di esserlo.
Ci avete mai pensato?
Non parlo solo di ridurre i km.Da 500 a giro a 50 o anche meno,che anche se frustrante,si avrebbe un contentino.Parlo proprio di rinuncia definitiva e rimane l'osservare gli altri andarci.
Se ci penso mi angoscio.
dannigas
24-02-2014, 12:43
io ho già deciso che mi faccio la spiderino d'epoca...
la mia evoluzione motoristica sarà da biker duro in HD a fighetto impomatato col gs per terminare da vecchio pu@@@@@re a 4 ruote :lol: :smilebox:
mariantonio
24-02-2014, 12:52
Non c'è niente di frustrante puoi tenerti la passione per tutta la vita, e magari fare come quello che si è fatto seppellire con la sua Harley, oppure arrivare al punto di rottura o di non ritorno, e qui giocano fattori come la famiglia l'età gli acciacchi (come i miei) o anche perché dopo 40anni di moto ti sei rotto delle menate che al giorno d'oggi colpiscono noi motociclisti, vedi multe costi pericoli ecc. e ti viene da dire la solita frase "non è più come una volta", comunque non deve essere un dramma rinunciare alla moto al massimo le guardi passare, con un po' di rabbia e nostalgia. Io, se lo vuoi sapere sono molto vicino ad appendere il casco al chiodo!
Isabella
24-02-2014, 12:56
o così:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/7/7c/Honda_trike_-_Flickr_-_exfordy.jpg
o così:
http://motorbike-search-engine.co.uk/2006_Bikes/bullet%20manx%20sidecar.jpg
che paranoie che ti fai!
magari muori domani caro apocalypse e alla vecchiaia non ci arrivi!
pensieri sprecati
per me il pensiero e' un tormento. Vedo mio padre spegnersi giorno dopo giorno con la forza che vien meno, eppure quando lo portiamo a fare un giro con la sua dedra turbo che ha voluto tenere, anche se guidiamo io o i miei fratelli e' contento, sopratutto quando ci apro....vedo a volte su D-max la trasmissione di Carini , quello ceh compra e rivende auto d'epoca, che spesso stabilisce commoventi rapporti umani con persone anziane che si separano dalla macchina che ha condiviso tante avventure.
Io cerchero' di andarci finche' potro', a costo di ridimensionare al limite il mezzo per renderlo gestibile da un fisico sempre piu' debole. Non ho alcuna puzza sotto il naso a girare con un 125, in prospettiva pure con un 50 , pur di non rinunciare a quello spirito, che non dipende dal mezzo,dai cv, da niente, dipende da te e basta.Anche con una bici elettrica.
Pensiero troppo triste.
Preferisco parlare di altro.
Dpelago KTM 1190 ADV
nonelaser
24-02-2014, 13:58
Puoi farti seppellire direttamente a cavallo della moto, come i faraoni egizi o cone fece Qin Shi Huang con l'esercito di terracotta! :)
Io la penso esattamente come Aspes: finchè ce la posso fare mi andrà bene anche un giro dell'isolato con un 50ino... bisogna vedere se quando saremo così anziani ci saranno ancora le moto come le intendiamo oggi!
jocanguro
24-02-2014, 14:09
Aspes ...
concordo su tutto !!
:D:D;)
un titolo come questo da un nick come il tuo.. il minimo è... toccarsi !!
:lol:
Se ci penso...aaccendo la moto e mi attacco allo scarico... come se fosse una bottiglia. C...o scusa ma che domande... è come andare in giro con una maglia con su scritto "ricordati che devi morire..." Lasciamole a Bonolis ste robe!
rsonsini
24-02-2014, 14:20
Vado a spararmi in testa
Sent from my iPhone using Tapatalk
ci vorranno moto sempre più leggere per sopperire all'età e relativi acciacchi.
Io ad esempio ho già prenotato un ktm 1400 ecoracing elettrico MY 2045 da 40kg
Strummer
24-02-2014, 14:25
Concordo con aspes ma anche con dpelago , in questo momento con 16 gradi ,un tagliolino al pesce e acciughe fritte non mi voglio deprimere pensando a quando sarò più vecchio 😄
P.s. Sono in c.so Valparaiso , questo a "beneficio" di aspes 😄
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
scusa ma che domande... è come andare in giro con una maglia con su scritto "ricordati che devi morire..." Lasciamole a Bonolis ste robe!
non 'e la stessa cosa, nessuno muore se non va piu' in moto, si tratta di pensare a quanto possa essere importante questo specifico hobby per ciascuno di noi.
Per esemplificare, tante volte qui abbiamo per divertimento fatto una domanda (quindi a gente in perfetta salute): saresti disposto a continuare ad andare in moto se l'unica moto disponibile al mondo fosse "XXX" e alla voce XXX ognuno metta cio' che piu' gli fa schifo come mezzo a due ruote motorizzato.
Io rispondo si senza esitazioni. Altri se non cavalcano il mezzo dei propri sogni piuttosto cambiano hobby.
Superteso
24-02-2014, 14:46
L'ottimismo non difetta, non per il problema in se, legittimo, ma per il fatto che smetteremo tutti molto prima, non manca molto...,., Tutti in bici, o a cavallo del ciuccio.
Sent from 🐾
mio nonno è andato fino ai 91 anni in vigna con il malaguti 50cc.
Se arrivo fin li, non mi lamento. Quel che verrà dopo non lo so. Magari mi diverto poi a fare un trike malaguti 50cc con variatore.
GATTOFELIX
24-02-2014, 14:51
..che ansia...
io ci sono dentro.:-o
lo sappiamo dai tuoi soffertissimi annunci di vendita....tieni duro!
Gli anglofoni, per queste cose, dicono :"Don't get wet before it rains !", che è anche il mio pensiero...
Quando e se si presenterà il problema, ci penseremo...
Per adesso......brummm brummm :lol:
;)
l'uomo molto nero
24-02-2014, 15:33
il passo meno doloroso sarà per me l'acquisto di uno spider o un coupè cabriolet con il quale provare a sverniciare sulle stesse strade curvose gli amici motociclisti con i quali viaggio ora
mio padre lo faceva fino a 10 anni fa (quando era un giovane di 75 anni) con la dedra turbo.
Penso che faro' altrettanto con una spiderina cazzuta. Ma la moto e' altra cosa.
non 'e la stessa cosa, nessuno muore se non va piu' in moto...
verissimo... ma so perfettamente che il giorno in cui rinunciassi ad andarci, saro' messo molto male... poi da li a dire che per questioni economiche potrei anche rinunciare... certo... niente è per sempre! Il problema di dovermi ridimensionare so che puo' essere dietro l'angolo ogni giorno... ma ogni sera dico... anche stavolta è andata bene!
Domani sarà il mio compleanno, dopo una lunga serie di tali eventi.
Penso che potrò andare in moto ancora per 6 anni o giù di lì senza essere pericoloso per gli altri e per me. Fino a quel momento me la godrò, dopo mi ricorderò di essermela goduta e tanto basta. Come mi è già successo in passato per altre cose che mi sembravano insostituibili, anche questa verrà soppiantata da altri interessi.
Inutile farsi menate, carpe diem...
in previsione ho un 21ds ie semi d'epoca.
ma non è la stessa cosa.
la voglia di moto c'è ,l'età non è poi cosi avanzata,il problema che per me ha anticipato la decisione è stato una frattura del femore.
ora non sono piu sicuro della gamba,temo non mi possa piu tenere la moto in caso di emergenza.
e io che sono severo,mio malgradomi astengo.
pensavo anche a un piaggio 3 ruote,magari se vendo le mie vado a vedere meglio.
se ne parlava con archimede ad una Kappanissa
quando non saremo piu' in grado di salire su una Kappa (il sogliola), non ci sentiremo piu' di issarlo/farlo scendere dal cavalletto, non saremo sicuri di poter gestire il passeggero..
allora trasferemo le nostre attenzioni sulle
BADANTI!
renato
Domani sarà il mio compleanno, dopo una lunga serie di tali eventi.
Inutile farsi menate, carpe diem...
Gli auguri domani ... allora...
per quanto riguarda la conclusione ... QUOTISSIMO !:!::!::!:
Tra i "frequent" siamo in po' che fanno gli anni in questi giorni... io arrivo giovedì!
....Gli auguri domani ... allora...
Tra i "frequent" siamo in po' che fanno gli anni in questi giorni... io arrivo giovedì!
Grazie e contraccambio sentitamente, a te ed ai festeggiandi dei prossimi giorni. :D:D:D
Già raccontata...nella compagnia di paese abbiamo il 'Nonno" (ognuno nelle compagnia ha il suo soprannome ...altro che nick!) ...ex pilota con 11 anni di CIV, uno dei primi piloti Honda in Italia, prima junior e poi come Senior ai tempi di Ago, Bonera e Becheroni per citarne alcuni .
Ora ha 72 anni , fisico asciutto e atletico (corre e va in bici) ed ancora vispo come un bimbo sulla moto. Guida ancora delle SS anche se 2-3 anni fa ha preso anche una Cb1000r ma non gli piace e la USA poco .
Morale ? Non conviene ingarellarsi con lui perché si prende paga ...ha una tecnica ancora sopraffina e da dietro pare abbia lo stop bruciato (frena 1/3 di noi!) con dei raggi di curva fatti con il compasso ;)
L'anno scorso in Garfagnana ci attaccati (una tiratina ogni tanto capita) con quattro ragazzi di La Spezia ...quando siamo arrivati in cima e hanno visto da chi hanno preso paga erano increduli (sono stati carini ...glibhanno fatto i complimenti e gli hanno offerto da bere).
A mio parere un bel modo di vivere l'anzianità :-)))
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
un titolo come questo da un nick come il tuo.. il minimo è... toccarsi !!
:lol:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Mi devi una poltrona nuova!!
La mia l'ho spaccata ribaltandomi dalle risate per la battutaccia!!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
apocalypse
24-02-2014, 20:21
magari muori domani caro apocalypse
Prego.Mi segua precedendomi:)
Boh, io vado in moto da 45 anni, sempre moto targate
Non ho mai avuto ciclomotori, scooter o giapponesi
E vado sempre allo stesso modo, per ora non ho notato deficit fisici
Dovesse accadere, penso che sarà' grave, molto grave ma ora non ci penso, forse mi comprerò' lo scooter
Ho parlato sabato con il mio meccanico di fiducia
Mi ha detto che il padre non gli rivolge la parola perché' gli ha inibito l'uso della brutale, a 75 anni
Anch'io mi incazzero' con mio figlio se farà' altrettanto...
Ciao
Bim
apocalypse
24-02-2014, 20:31
Ora che ho letto tutto:)Quoto solo Aspes gentil signore ed anche saggio aggiungerei.
Non è un post di malasorte,paranoie,paturnie varie.Ma solo di riflessione.
Sfido chiunque che non ci abbia pensato almeno una sola volta.
Poi,c'è chi ha il coraggio di ammetterlo,chi no.E chi ha le idee chiare per il futuro ed invece chi rimanda il tutto.Ci sta.
Ognuno ha la propria apocalisse:lol:
Lunga e sana vita ai motociclisti.:D
apocalypse
24-02-2014, 20:33
Dimenticavo.Io prenderò un camper:lol:con scooterino al suo interno.
Sempre se mi sarà concesso dal fato.
Strummer
24-02-2014, 20:45
Avrei detto un Bell UH-1. :-)
apocalypse
24-02-2014, 20:50
:lol:Magari
Claudio Piccolo
24-02-2014, 21:14
tale Bellan Ubaldo è stato in sella alla sua 90S fino a 80 anni, poi ha deciso che non era più il caso e ha continuato a guidare la sua Discovery. A 90 ha fatto l'ennesimo rinnovo patente, a 97 si è spento serenamente. Per cui c'è speranza e quoto Isa per una serena vecchiaia in side. Ciao Ubi.
Quando sara' l'ora un bel simulatore da tenere in cantina....scherzi a parte l'importante è trovare altri stimoli e non fossilizzarsi su ciò che era .
Flaviano ADV
24-02-2014, 21:16
A certe cose è meglio non pensare....
al grande Enzo Ferrari chiesero quale fosse stata la vittoria + bella....
se a me chiedete quale è stata la gita + bella darei la stessa risposta
"LA PROSSIMA"
il passo meno doloroso sarà per me l'acquisto di uno spider o un coupè cabriolet con il quale provare a sverniciare sulle stesse strade curvose gli amici motociclisti con i quali viaggio ora
Se vuoi sverniciare su strade curvose e su 4 ruote i tuoi amici hai solo 2 possibilità:
Caterham
Elise
Verificato di persona :lol::lol::lol::lol:
SKIZZO67
24-02-2014, 21:51
ricordati che devi morire
Se ci penso mi angoscio.
Mi sembra un po' presto per te.....lascia certi pensieri ai vecchietti come me..:lol:
Anzi, lasciali proprio e basta. Sarà che sono un inguaribile ottimista, ma proprio certi pensieri non mi angosciano. Non sono demente (almeno spero :lol:) ma mi dico che, se o quando succederà, deciderò come comportarmi. Come augurio per te pensa che rispetto a me hai ancora davanti almeno 20 anni di sano e godurioso motociclismo....;)
Timariesci
24-02-2014, 23:09
Per non trovarmi impreparato sto restaurando un vecchio Fantic Issimo con pedali d'ordinanza e portapacchi a gabbietta, per metterci dentro il borsello delle bocce, così se non potrò più fare il giro del monte bianco potrò comunque dedicarmi al giro dei bianchi ........ macchiati :D
Dimenticavo.Io prenderò un camper:lol:con scooterino al suo interno.
ottimo, puoi fare il girotondo tra il salottino e la mansarda, sempre che il camper sia abbastanza grande......
MetMaleDucati
25-02-2014, 10:44
il problema è che finirà il petrolio prima che diventeremo vecchi....acciacchi o no diventerà un privilegio per pochi....:(:(:(:(
Spitfire
25-02-2014, 17:41
Con questa attuale, arrivo alla pensione motociclistica (gradirei..)
Inviato da uno dei tanti
apocalypse
25-02-2014, 17:47
.....lascia certi pensieri ai vecchietti come me..:lol:
Sei un tipo in gamba.Sono sicuro che andremo in "pensione" insieme tra 20 anni :) ;)
:lol:Bella quella del simulatore.
giessehpn
25-02-2014, 23:34
Ne ho 60, spero in un "bonus" di altri 10 per la moto.
più che altro penso che, sarei riuscito a godermela moooooooolto di più, se come mio padre andavo in pensione con 35 anni di lavoro, cioè ottobre 2013 a 52 anni, ancora relativamente in forma, da girare senza problemi di tempo, ivece no, gli venga un......
Io ho iniziato ad andare su 2 ruote a 14 anni...un mitico CIAO bianco...Voglio pensare che quando non ce la farò più a manovrare un GS, prenderò un SH 150 o una vespa...
MA MAI SENZA...
apocalypse
26-02-2014, 11:35
Giusto,mi hai dato spunto.Anche io ho iniziato su garelli 50cc e finirò su un altro 50ino:)
La carriera motociclistica assomiglia alla curva di potenza di un motore.Si raggiunge la massima coppia e si scende sino al fuorigiri.
Sono in vena di metafore oggi:)
utente cancellato_
26-02-2014, 13:10
carrozzina-bici con la cartolina-50-125-350-600-750-800-1100-1200 ...
-250-50-bici elettrica-carrozzina ?
... ma no dai !
NO !!!
: - )
**p
l'uomo molto nero
26-02-2014, 13:35
Se vuoi sverniciare su strade curvose e su 4 ruote i tuoi amici hai solo 2 possibilità:
Caterham
Elise
lo so, e temo che non li svernicerò, perchè l'entrata e ancor di più l'uscita da uno di quei magnifici giocattolini saranno per me gesta atletiche impossibili :-o
dovrò accontentarmi di qualcosa meno performante ma molto più comodo.
Pazienza, mi basterà sentire il profumo dei pini mentre salirò verso i passi alpini.
utente cancellato_
26-02-2014, 16:00
No, scusa ma spyder no.
mai +
L'ho avuta, BMW 320 cd, cappellino in testa sempre o ti ustioni d'estate.
Crema sul naso !
Tutto vola via da dentro per i vortici ...
In inverno (da me 9 mesi) viaggi chiuso o se apri e ti pavoneggi sembri un cretino.
SE ti tagliano la tela è come se ti tagliassero un braccio, ok oggi sono di lamiera.
Non piega e sei in fila, piuttosto vado in bici a noleggio o scooter, ebbenesì ; - )
dopo aver raggiunto la località montana ... dove piove e grandina sempre : - (
Unica nota consolatoria, quando provai la Triumph e la Mazda, molti anni dopo, ho goduto. La mazda soprattutto è una figata.
Ma che mal di schiena !
Chi ti tira fuori, chi ti estrae dalla vettura ?
Vai ovviamente senza valige, cappotto, impermeabile, ombrello ?
Ma la Z4 ...
LOVE a tutti
**p
l'uomo molto nero
26-02-2014, 17:46
Infatti ... coupe' cabriolet
fino a quando riuscirò ad alzare la gamba, Moto, poi scooter e quando farò fatica a salirci,
monopattino a motore.................
L'ultimo giro sarà in station wagon :mad:
Strummer
26-02-2014, 18:20
@Lorce, alzare la gamba è un po' ambiguo 😄😄
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
fino a quando riuscirò ad alzare la gamba, Moto, poi scooter e quando farò fatica a salirci,
monopattino a motore.................
Cosa ne dici del Segwei? :lol:
http://www.google.it/imgres?sa=X&biw=1685&bih=928&tbm=isch&tbnid=MXorCQ6bRk5TpM%3A&imgrefurl=http%3A%2F%2Fwww.engadget.com%2F2009%2F0 4%2F07%2Fgm-and-segways-p-u-m-a-unveiled-and-no-this-isnt-a-joke%2F&docid=3JGDD-flsAkJcM&imgurl=http%3A%2F%2Fwww.blogcdn.com%2Fwww.engadget .com%2Fmedia%2F2009%2F04%2Fgm-segway-puma-rm-eng.jpg&w=580&h=414&ei=uSgOU_iODqLpywOhlYDoDg&zoom=1&ved=0CIcBEIQcMAk&iact=rc&dur=959&page=1&start=0&ndsp=32
[...]
...E noooo !!!.....in questo caso mi arrendo e vado a piedi....se riesco.....:lol: !!!!
Andrò in moto fino a quando gliela fo' e ne avrò voglia, tutto qui...
Anche una badante polacca che guida il sidecar può andar bene:lol:
KGTforever
26-02-2014, 19:46
Vivere oggi....
E farsi seppellire col culo fuori facendovi parcheggiare la propria moto?
O....per chi possiede una Harley dopo morto può farsi cromare.
rsonsini
26-02-2014, 20:54
E farsi seppellire col culo fuori...
Temo che presto presenteranno un disegno di legge per renderlo obbligatorio...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Plinio 1
26-02-2014, 22:17
mica vorranno icu___ci anche da morti ?
fino a quando riuscirò ad alzare la gamba, Moto, poi scooter e quando farò fatica a salirci,
monopattino a motore.................
L'ultimo giro sarà in station wagon :mad:
....quella con il crocifisso sul tetto ??
Questa estate ero sul balaton, heviz, con Achille e signore, mentre scaricavo la moto con Claudia mi si avvicina un vecchietto sulla 90ina con stampella e signora....si avvicina alla moto carica, tocca lo stemma con la mano e poi si bacia la stessa...mi guarda, guarda Claudia, ci va il pollice e sorride
La moglie si mette a ridere, forse ricordi di gioventù quando anche lui cavalcava una due ruote.
Claudia mi guarda e mi fa:
-Da vecchi saremo cosi?
-Lo spero
inviato con ndujatalk
apocalypse
27-02-2014, 00:07
Bella e toccante storia.
Massi1958
27-02-2014, 02:02
In Romania avevo 2 vecchietti vicini di casa che mi tenevano ore e ore a sentire i loro racconti di motocicliti del dopo guerra. Solo uno dei due è voluto salire, con enorme fatica, sulla Varadero che avevo in quel periodo. Quando è sceso dalla moto stava piangendo.
Inviato con la Mattonella! !!!!!
Strummer
27-02-2014, 08:17
Belin ragazzi se continuate così , mi scende il lacrimone 😏
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
Cosa ne dici del Segwei? :lol:
[u]
Stavo per dire che l'ultima spiaggia poteva essere un carrozzella a motore !
Bella la Segwcarrozzella :lol::lol:
....quella con il crocifisso sul tetto ??
purtroppo ......:mad::mad:
Jecky1973
27-02-2014, 16:33
scusa e quanti anni compi domani??? p.s. auguri!
vittorio
28-02-2014, 13:51
ho iniziato negli anni '70 con un Aspes 50 cheyenne e sono vicino ai 55....pensavo di non smettere mai...
7 anni fa, causa una dissezione carotide ecc., ho sospeso per quasi un anno ma ho ricominciato ad andare prima della fine delle cure (rischiando anche un po') e penso che sia stato molto terapeutico.
Ho continuato nonostante altri guai (schiena, protrusioni discali varie, ecc.) ma, nonostante i km/anno siano diminuiti da 20.000 a 5.000 sono sempre riuscito.
Da un anno improvvisamente mi è spuntata una maledetta ernia al disco (lombare) che mi ha bloccato (con continui periodi di cortisonici e ribloccaggi, terapie varie -inutili-, fisio, ecc.) da gennaio sino all'estate.
Ho seriamente pensato che non sarei più andato in moto con tristezza infinita..
In estate mi sono rotto le palle e ho ricominciato progressivamente (limitando molto i km) e non ho avuto problemi (ovviamente con fascia steccata al busto: pensate al caldo estivo...)
In autunno, ai primi freddi, mi sono ribloccato (non in moto ma semplicemente piegandomi) e via così......
(cerco di proseguire con esercizi minimi di irrobustimento, fascia steccata apposita quando necessario, evito sforzi, persino la bici, ecc.; spero di non dovermi operare anche perchè gli esiti non sono così sicuri nè tranquillizzanti)
Ho bloccato l'assicurazione per l'inverno (sono sempre andato anche con neve...) e ora confido nella primavera estate............scusate la tristezza ma ora per me è veramente un problema
(ho un GS 1150 del 2001 che non voglio cambiare, nonostante il peso)
spero di riuscire ancora (accetto consigli - esorcista a parte -)
lamps a tutti
Spitfire
28-02-2014, 13:57
Azz
Inviato da uno dei tanti
PHARMABIKE
28-02-2014, 14:19
Io divento triste al pensiero che un giorno non potrò piu' lavorare ... p e r la moto mi
dedicherò a qualcosa d' epoca .... e alla amata pesca !
... massima solidarietà Vittorio, darti dei consigli, non è facile, posso solo dirti di non gettare la spugna fin che puoi, anche piccolo ma un giretto in moto ogni tanto, fa miracoli allo spirito... e un poco anche al fisico...!
...il mio GS si sgobba circa 20mila Km/anno, sabato scorso ho fatto un giretto tra Piemonte e Liguria di quasi 500 km e mezzora di pausa per panino e benza, più di 10 ore in moto e alla sera fuori a cena con moglie e amici.....
P.s. ..a gennaio ho brindato 60 primavere....., ciò non significa che sono meglio di un'altro, solo che sono + fortunato per non avere i tuoi problemi....
Auguri per la tua schiena ! ;);)
Alex
vittorio
28-02-2014, 16:33
tornato a casa solo ora
grazie ALEX per la solidarietà e complimenti per l'età e il kilometraggio!
spero di poter continuare; per ora aspetto temperature un po' più miti (se il tutto persiste dovrò decidere qualcosa per l'operazione)
L'idea di non poter andare più in moto (anche se poco e per giri più brevi) per me è intollerabile.
Quando l'estate scorsa ho visto che riuscivo a proseguire senza danni e mi sono trovato di nuovo in Val Trebbia ero tra lo stupito e l'esaltato come un bambino.
(per la gioia mi sono regalato un casco nuovo - il mio ormai vecchiotto - acquisto rimandato da tempo per ovvi motivi)
grazie ancora
vi farò sapere
vittorio
palopalo
28-02-2014, 19:45
Ho seriamente pensato che non sarei più andato in moto con tristezza infinita..
Sono più vicino ai 70 che ai 60: 5 anni fa mi hanno inserito 3 stent coronarici, ho numerose protrusioni discali a livello lombare, soffro di artrosi cervicale........ma la moto non la mollo. Riesco ancora a farmi 350 km/giorno o 6-7 ore di guida. Quando i dolori si fanno sentire vado di Brufen o Aulin. Purtroppo non esco più d'inverno ma........l'importante è sapersi accontentare.
Abbi fede
Lamps
vittorio
28-02-2014, 20:11
a Palopalo:
stica! complimenti anche a te!
il problema è che nonostante le patologie che ho (numerose) oltre ad atrosi cervicale e protrusioni varie, sono sempe riuscito ad andare.
Con l'ernia discale cambia tutto: mi blocco completamente - gambe comprese - e devo iniziare con cortisonico potente a scalare per 1/2 mesi (dopo qualche giorno ovviamente riesco a muovermi e riprendo lavoro ecc., ma la moto...); solo con la stagione calda sembra che mi passi.
comunque (prima di trasformare questo post in consultorio medico) hai ragione: ormai mi devo accontentare...
grazie ancora, un saluto solidale ai "vecchietti" e lamps!
palopalo
28-02-2014, 20:54
a Vittorio:
non hai mai pensato di far ricorso ad un chiropratico. Prova ad informarti ed eventualmente facci un pensiero.
Lamps
vittorio
28-02-2014, 21:13
per ora fisioterapista e osteopata ma senza risultati (funzionano per cervicale ecc.)
un'amica che ha passato l'inferno con ernia (non lombare) mi ha detto che l'unica terapia è ginnastica mirata e continua con preparatore che segue (ora corre, si allena sempre)
magari proverò anche il chiropratico: me l'avevano già suggerito, ma il problema è trovarne uno competente e non cialtrone (analogamente a terapeuti e osteopati in genere)
(altri si sono fatti operare con nuove tecniche microinvasive tipo laser e sono rinati, per ora, ma il mio ortopedico -che è piuttosto "interventista" - in questi casi dice che bisogna scegliere bene la tipologia di intervento e in ogni caso mi consiglia l'operazione se proprio mi blocco continuamente - ci sono vicino....ma ho molti dubbi sul toccare la colonna vertebrale)
ti ringrazio molto comunque per il consiglio
lamps discali!
robiledda
28-02-2014, 21:32
I 60 li ho ora, dal 1984 ho almeno un cabrio e mi diverte, ma quando sono sulla mia GS o sulla mia TA ringiovanisco...
Spero di poter ringiovanire almeno per i prossimi 30 anni... poi mi limiterò a leggere e scrivere su QDE
voi altri vecchietti non trovate che l'andare in moto ringiovanisca tanto?
mentre l'andare in auto rincoglionisca un bel po'?
vittorio
28-02-2014, 21:36
concordo con robi: è per questo motivo che non poter andare in moto mi angoscia: in moto ringiovanisco (spiritualmente)
in auto rincoglionisco, appunto (odio le auto, sono solo utili)
arilamps
roastedrobert
28-02-2014, 21:56
Vittorio, non essendo medico non posso naturalmente esprimermi sulla natura dei possibili interventi, personalmente (e come me altri amici che hanno seguito questa soluzione) ho risolto 8 anni fa (e per il momento, facendo scongiuri, prosegue) una ernia cervicale derivante da tamponamento (colpo di frusta) attraverso un intervento che consiste nell'iniezione sotto TAC di ozono. Considera che uso la moto (quindi casco) praticamente ogni giorno, e che dormo in una posizione (pancia in giù) deleteria per il collo.
Il tutto in day hospital, a Brescia, dall'ideatore di questo metodo. Naturalmente ogni caso è a sè, però una visita di verifica forse potrebbe darti delle utili indicazioni. Se ti interessasse ti posso dare i riferimenti in mp : )
vittorio
28-02-2014, 23:02
grazie Roast
ho sentito parlare dell'efficacia di iniezioni di ozono, ma non ho mai approfondito.
pensavo fossero curative ma non risolutive e più immediate: non sapevo che si facessero sotto TAC e in day hospital (suppongo che un po' pericolose lo siano...)
chiederò anche all'ortopedico
se hai voglia, mandami pure riferimenti in mp, così posso informarmi
grazie ancora!
llllllamps
Prinz Eugen
28-02-2014, 23:15
Ho comprato la prima moto che ne avevo cinquantacinque: tanto per dire che la moto da vecchio, per me, è un'abitudine. Una splendida abitudine, spero che duri...
Per quando non riuscirò più ad alzare la gamba penso ad un bel trike, ma proprio esagerato, in modo che mia figlia grande possa continuare a dirmi, con aria di compatimento, come quando ho preso la moto, "ma credi di essere giovane?" e quella piccola continui a ripetermi, lei, però, con un sorrisetto "ma quando diventerai grande?"
Be', spero di non diventare mai grande, e di andarmene verso i novanta, curioso come oggi, ancora giovane e non ancora cresciuto.
F A N T A S T I C I!!!! Leggervi e immaginarvi in moto e' entusiasmante. Ancora piu' fiero di essere MOTOCICLISTA.
vittorio
28-02-2014, 23:26
a Giovanni
i guai fisici mi hanno fatto diventare un po' troppo "grande" e andare in moto mi fa sentire vivo e giovane
quando sono in giro in moto mi fermo a osservare le altre moto parcheggiate: rimango a guardarle e studiarle per un tempo indefinito come facevo da ragazzino....
quando incrocio qualcuno in moto che mi saluta provo una strana gioia da bambino
la moto mi scatena anche un po' di follia (a volte un po' pericolosa), ma quando mi metto in strada anche solo per un viaggetto mi sento rinascere
Ti auguro di proseguire curioso e non cresciuto (e sempre in moto...)
roastedrobert
28-02-2014, 23:29
Ciao Vittorio mp inviato, a presto
vittorio
28-02-2014, 23:42
ciao Roberto
messaggio ricevuto
grazie ancora!
un titolo come questo da un nick come il tuo.. il minimo è... toccarsi !!
:lol:
...ecco, appunto!!...
!! V_ !!
robiledda
01-03-2014, 08:48
a Giovanni
...
quando sono in giro in moto mi fermo a osservare le altre moto parcheggiate: rimango a guardarle e studiarle per un tempo indefinito come facevo da ragazzino....
quando incrocio qualcuno in moto che mi saluta provo una strana gioia da bambino
la moto mi scatena anche un po' di follia (a volte un po' pericolosa), ma quando mi metto in strada anche solo per un viaggetto mi sento rinascere
Ti auguro di proseguire curioso e non cresciuto (e sempre in moto...)
... e come fare a non quotare?
Siamo proprio "scemi" ... ma felici!
PS mia moglie mi dice sempre:
ma possibile che voi motociclisti, dopo aver parcheggiato, allontanandovi, vi girate a guardarla?
...e gli mandiamo pure il bacino....! 😍😍
Sent from my iPad using Tapatalk...... Ekkeccaz !
vittorio
01-03-2014, 10:42
confermo te e tua moglie:
in moto mi sento "scemo" e felice...
quando mi allontano dalla "bimba" mi volto a guardarla (e se devo allontanarmi o lasciarla sola per un po' di tempo sono anche preoccupato)
(ogni tanto mi capita ancora, prima mi capitava più spesso: nel dormiveglia quando sto per addormentarmi mi sveglio di colpo: a qualcuno capita di sognare di scendere un gradino, a me di saltare in moto con lieve controsterzo, come facevo da ragazzo con la moto da cross........ma qui forse sfioro la patologia...)
palopalo
01-03-2014, 11:12
magari proverò anche il chiropratico: me l'avevano già suggerito, ma il problema è trovarne uno competente e non cialtrone
Vittorio, mi sono permesso di inviarti per M.P l'indirizzo di una struttura con chiropratici: per me la migliore in Italia.
Mia mogli ha sofferto di ernia discale nel lontano '89, dopo sei mesi di letto, busto, iniezioni di papaina, manipolazioni varie (e una barca di soldi spesi) era in procinto di farsi operare. Con l'aiuto del chiropratico si è rimessa in sesto e non si è più fatta operare. Vado anh'io con lei due volte all'anno per prevenzione e mantenimento. Ovviamente non è detto che questo valga per tutti. però tentar non nuoce.
Lamps
vittorio
01-03-2014, 12:01
grazie palopalo!
letto il mp
ora devo solo valutare e scegliere tra le opzioni consigliate (visto che, come ho detto, fisioter., osteopata, tekarterapia, ecc. non fanno un cippa; l'unica temporanea soluzione è un po' di ginnastica leggera mirata e l'operazione non mi piace per niente...)
grazie a tutti per i consigli e soprattutto per la solidarietà!
(e con un po' di invidia per i 60/70enni che riescono ancora a godersi la moto...)
buona - qui strapiovosa - giornata a tutti
apocalypse
01-03-2014, 14:44
Originariamente inviata da DavAdv:
un titolo come questo da un nick come il tuo.. il minimo è... toccarsi !!
...ecco, appunto!!...
!! V_ !!
Se questo post,servisse solo a far migliorare le condizioni di Vittorio in moto è un bel traguardo.Al di là della scaramanzia.:)
ps:Sono 2 i motivi per cui mi giro in strada,uno,il paranoico è la moto parcheggiata.Il secondo da maniaco le belle natiche:lol:
che poi se per evitare di tirarsela addosso si compreranno moto via via piu' piccole e leggere, non e' affatto vero che il divertimento e' proporzionale alla potenza, come il marketing cerca di farci credere. Io mi diverto molti anche con la mia vecchietta R100, che per andare a spasso e' goduriosa ma perfarla camminare deve essere guidata. E ricordo bene che con le piccole cilindrate era tutta una lotta col mezzo proprio per sfruttare pienamente la poca birra.
Quindi anche adesso mi divertirei con qualunque, compreso un 125 4T .
E poi ricordiamoci il passato, la soddisfazione massima su un misto era darela caccia a quelli con le moto molto piu' grosse, cosa che tra l'altro riesce anche facile (ricordo bene come viaggiava 2 anni fa mio figlio con la husky 125 sui nostri passi stretti stretti, e se lo ricorda anche qualcuno con R6 e compagnia cantante...)
vittorio
01-03-2014, 18:43
grazie Apocalypse...
per Aspes: la botta di adrenalina e gioia che mi da quando parto e accellero a manetta è incredibile; con una moto meno potente non sarebbe così (comunque non ho mai comprato moto per la loro potenza, non mi interessa averne sempre di più).
Di fatto è la mia moto che mi piace; me la sono sistemata un po' alla volta e ora avrei in programma di cambiare le borse con le nuove Givi - se la schiena tiene -; ho anche speso un pacco due estati fa per rottura albero trasmissione, frizione e un pezzo del cambio (il tutto in due settimane....) e mi trovo troppo bene: vedo poche moto che mi piacciono esteticamente e mai come la mia (se dovessi cambiarla per forza prenderei un altro 1150).
Ho avuto un R100 (mi sembra CS, quella con il cupolino) dell'84, ma guidarla era faticosissimo, tornavo distrutto. quando ho comprato una moto di nuova generazione (una R850) mi sembrava di guidare una bicicletta. Poi il GS 1150.
Probabilmente hai ragione: se causa peso eccessivo dovessi proprio cambiarla con un'endurina o simili magari mi divertirei, ma di fatto non potrei partire per un giro ad es. al mare con la zavorra, e questo è un altro problema.
Comunque il problema peso si pone solo con manovre da fermo; per il resto preferisco una moto stabile e che mi piace: il vero problema è che quando mi parte la schiena non posso guidare neanche una bici.
Non so, per ora incrocio le dita...
lamps
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |