PDA

Visualizza la versione completa : durata abbigliamento tecnico.


aspes
24-02-2014, 11:00
l'altro giorno guardando nel mio ripostiglio di giacche, braghe, stivali etc. mi e' venuto spontaneo promi alcune domande.
poniamo di evitare eventi traumatici (facciate).Un casco mi dura al minimo 5-6 anni prima che abbia una qualche usura, e volendo lo potrei tirare a 10.
I miei stivali alppinestar sun valley del 2000 son piu' belli che da nuovi e fanno egregiamente il loro dovere nonostante gli sfregi di qualche incontro ravvicinato col terreno.
I guanti effettivamente sono cio' che uusuro di piu', si consuma il palmo, si bucano le dita, diciamo che anche considerando che ne usi almeno 3 tipi diversi tra le varie stagioni , non passano i 5 anni al massimo.
Ma le giacche /pantaloni in cordura, quale che sia la marca, qualche che sia la complessita' e le dotazioni.....sono eterne.
Insomma, cosa vi spinge a cambiare giacca e pantaloni tecnici? non penso che possa essere l'usura, senza facciate in terra son sempre nuovi.
E talvolta anche con i segni di qualche strisciata non si bucano lo stesso.
Forse la ricerca di prestazioni migliori o le mode sono spinta alla sostituzione perche' io usura non ne vedo proprio. E voi?

PietroGS
24-02-2014, 11:10
ot.
alpinestars sun valley in gore-tex comprati nel '96: li ho fatti risuolare l'anno scorso (vibram) e il calzolaio mi ha applicato anche una pezza in pelle all'interno (gli alluci avevano fatto del danno......):
come nuovi: perfetti ed eccezionali!:eek:

RedBrik
24-02-2014, 11:11
io non cambio. Aggiungo.

Alla dainese in cordura, che era rossa brillante 20 (si, 20) anni fa, oggi rimane un vago accento di rosso, ma va bene come da nuova. Per sfizio l'anno scorso ho aggiunto, appunto, una dainese in pelle nera. Poi si può aggiungere una tuta. Una tecnica invernale...

Cambiare, nel senso che butto, regalo, o simili la vecchia non l'ho fatto con pantaloni e giacche, perchè sono effettivamente eterni.

area62
24-02-2014, 11:13
..tanta moda...e voglia di autogratificarsi

Io tengo tutto finchè continua a svolgere la propria funzione...
Della giacca invernale Clover, e del giubbotto estivo Spidi, che uso da + di 10 anni, avrei soltanto i velcri che cominciano a cedere...:-o

P.s. ..sono un barbone...

nicola66
24-02-2014, 11:23
l'esterno in cordura, che poi è nylon, credo sia di durata illimitata.
certe colorazioni che invece capita di vedere, col passare dei km si lasciano andare.
il rosso penso sia quello + difficile da tenere vivo.
il problema sono le fodere antiacqua interne se presenti.
quelle qualche problema di tenuta nel tempo lo potrebbero dare.

gspeed
24-02-2014, 11:24
Magari qualche evoluzione sui materiali... 20 anni fa giacca invernale con goretex laminato su cordura che non si inzuppa o non c'era o costava uno sproposito... inserti hi-vi... areazione con cerniere impermeabili... capi più sicuri e leggeri a parità di comfort... etc

Paolo_yamanero
24-02-2014, 11:24
In primis il mutamento della forma corporea che fa sì che determinati indumenti, benchè ancora nel fiore e nello splendore del loro aspetto, non possano essere utilizzati con la consueta "comodità".

Anche la voglia di cambiare, ad esempio con una giacca grigia dopo anni e anni (e anni e anni) di giacche solo nere.

Poi l'illusione che la pubblicità dica il vero, e che quella giacca in laminato e gore-tex sia davvero così impermeabile da non dover portare più la tuta antipioggia appresso (la pubblicità ci condiziona, inutile dire di no...)

I caschi si rovinano presto.
Cadono e rotolano per terra tra mille @xò#@ , l'imbottitura cede e, sebbene si cerca di tenerli puliti all'interno... insomma ci siamo capiti...

Invece quelli che resistono tanto sono gli stivali.
Anche quando sono praticamente distrutti, il timore di prenderne un paio nuovo che poi non sia così comodo come il vecchio, fa sì che l'acquisto sia sempre rimandato alla prossima occasione.

RedBrik
24-02-2014, 11:24
abbiamo comunque dimenticato IL FATTORE di cambio pantaloni e giacche più frequente in assoluto.

La panza :)

RedBrik
24-02-2014, 11:25
Paolo, flic o floc?

Paolo_yamanero
24-02-2014, 11:27
Vabbè... io ho cercato di essere più delicato...
http://tdmitalia.it/forum/public/style_emoticons/default/laughing1.gif

EnricoSL900
24-02-2014, 11:30
In primis il mutamento della forma corporea che fa sì che determinati indumenti, benchè ancora nel fiore e nello splendore del loro aspetto, non possano essere utilizzati con la consueta "comodità".

Oggi compio 40 anni. Spetta che qui nella stanza accanto ho ancora la Dainese Lawson Replica comprata quando ne avevo 19... ;)

Vi aggiorno fra dieci minuti... :lol:

Mcfour
24-02-2014, 11:35
Oltre a quanto detto, mi è capitato di vedere alcune protezioni di giacche datate praticamente sgretolarsi, non sò come si comportano quelle nuove, ho una sempreverde REVIT Cajenne del 2007 in ottime condizioni e le protezioni sono ancora elastiche.

er-minio
24-02-2014, 11:41
Insomma, cosa vi spinge a cambiare giacca e pantaloni tecnici?

Ingrassare e dimagrire.
Ho qualcosa come 6 giacche in due set di dimensioni diverse. :evil4:


Per il resto: questo mese butterò un paio di guanti spidi che si sono bucati malamente sull'indice.
Di pelle, invernali. Comprati nel 2003.
Idem per un paio di stivali Oxstar, pagati due lire. Consumato il bordo, hanno cominciato a prendere acqua. Avranno fatto un paio di centinaia di migliaia di km in tutte le condizioni. Sono stati ottimi. 2003 pure loro.

Un altro paio di stivali in pelle che usavo per girare in pista, XPD, si sono sgretolati da soli. Non li ho usati per qualche anno quando mi sono trasferito e forse mi conveniva trattare la pelle.
Fiondati e sostituiti con ottimi alpinestars.

Le giacche e pantaloni sono tutte nere e nere/grigie.
Le tute di pelle una nera/grigia spezzata, il pigiamone bianco nero.
Mai preso roba colorata, quindi quello non è motivo di svecchiamento. :lol:

L'unica giacca che ho ancora buttata qui in un armadio e che non uso più, semplicemente perchè mi sta sulle palle, è una vecchia Spidi Ergo 365 (mi pare). Informe e devi mettere lo strato plastico antipioggia per metterci il layer invernale... Il che significa che se fa freddo vai in giro dentro ad un profilattico con la trapunta.
Oltretutto, parte del layer antipioggia si sta sgretolando.

luca64
24-02-2014, 11:47
La mia prima giacca in goretex l'ho dovuta cambiare dopo 22 anni perchè il tessuto gommato vicino alla cerniera principale si stingeva sulle mani, ma il goretex era comunque efficentissimo. Il primo viaggio che ci feci era Capo Nord nel 1996 e l'ultimo fu Mosca San Pietroburgo nel 2005. In entrambi i viaggi (come in tutti i miei viaggi) non avevo con me alcuna tuta anti pioggia!
Per me, purtroppo, adesso i cambi sono dettati da un aumento delle misure corporee...:mad::mad::mad:

TIGER
24-02-2014, 11:48
personalmente ho preso giacca e pantalone in pelle della dainese pagata poco "era collezione dell'anno prima" è due anni che ci giro ed è fantastica, penso che la porterò quando mi mettono al ricovero per andare sulla seggetta.

apocalypse
24-02-2014, 12:07
Insomma, cosa vi spinge a cambiare giacca e pantaloni tecnici?

Aimè,la taglia in primis.
Anche io come te,ho stivali da più di 10 anni,il piede non cresce più.
Giacche,con abrasioni da asfalto,di cui ne vado fiero reindossarle,che hanno 15 una e 20 anni l'altra.Pantaloni,ora mi vanno giusti,li comprai abbondanti,linz dainese.
Guanti e caschi quelli che cambio più spesso per usura.
Delle mode mai interessato.

rsonsini
24-02-2014, 12:18
Io ho purtroppo dovuto rinunciare alla mia amata ergo del 2003 per la panza. Sono traumi.

Claudio Piccolo
24-02-2014, 12:24
io non faccio testo, ho postato da poco Sivali da Regolarità RG 7 fibbie, Casco integral cross MDS, Belstaff Trialmaster Professional e occhiali Climax lenti angolari in vetro...ah ho ancora l'Eskimo verde dei 18 anni.......... è una malattia che deve avere anche un nome. :confused:

Saruman
24-02-2014, 12:31
Io ho ancora una fantastica giacca invernale della Dainese, credo la Dublino, comprata nel 1996. Purtroppo il GoreTex si è scollato dallo strato esterno di cordura che invece è ancora perfetto. Ora la uso per i lavori invernali in giardino dato che la pioggia non la tiene neanche un po'... e l'ho sostituita con un modello recente, sempre Dainese, che purtroppo è ben lontano come qualità!

auguzt
24-02-2014, 12:36
Oggi compio 40 anni.

:DAuguri!:D

Anche io ho una vecchia giacca in pelle Dainese di quando avevo 16 anni, con i suoi segnetti per quel paio di facciate che ci presi. Riesco ancora a metterla, ma senza paraschiena, perchè altrimenti non ci sto. Per cui ora gira nell'armadio senza protezioni e ogni tanto fa qualche apparizione come giubbotto "casual". :cool:
Altra roba l'ho cambiata perchè consumata (guanti e caschi in primis), altra perchè ero alla ricerca di qualcosa di più comodo e/o sicuro e altra ancora l'ho presa e praticamente mai usata, perchè poi cambiavo anche "genere" di moto...

apocalypse
24-02-2014, 12:39
Non è tecnico,ma proprio l'altro giorno,indossandolo,ormai solo per fare dei lavori,riflettevo sull'età del mio bomber nero:28 anni:rolleyes:
Ed ha solo i polsini sgualciti e scolorito ovviamente.

apocalypse
24-02-2014, 12:41
Mi affeziono all'abbigliamento.Più è vissuto più è bello.Ma deve calzare bene non ridicolamente.

Dario C.
24-02-2014, 12:52
Giubbotto Rev'it mod. Cayenne, acquistato marzo 2013, febbraio 2014 polsini e cerniera iniziano a presentare segni di usura, che c'entra, ancora è in ottime condizioni, ma stimo che tra 9/10 mesi sia da cambiare.

Casco AGV mod. s4sv, interni sfibrati (da buttare) dopo 8 mesi di vita, sostituiti in garanzia (in circa 1 mese di tempo), dopo altri 9/10 mesi stesse identiche condizioni, risostituiti in garanzia, stessa storia dopo 8 mesi. Messo lì e cambiato marca di casco.

Vediamo con Scorpion come và.

Scarpe Alpinestar, mod. Joey waterproof, ottobre 2013, Febbraio 2014 in zona pedalina del cambio si stà formando un buco.

Stivale moto, TCX mod. qualcosa tipo RS, indossato una decina di volte e saltata una termocucitura. Buco di 3 cm.

Il mio è un utilizzo quotidiano, però non posso dire che l'abbigliamento da moto mi dura.

aspes
24-02-2014, 13:08
I
L'unica giacca che ho ancora buttata qui in un armadio e che non uso più, semplicemente perchè mi sta sulle palle, è una vecchia Spidi Ergo 365 (mi pare). Informe e devi mettere lo strato plastico antipioggia per metterci il layer invernale... Il che significa che se fa freddo vai in giro dentro ad un profilattico con la trapunta.
Oltretutto, parte del layer antipioggia si sta sgretolando.

su questo idem totale, la mia spidi ergo 365 del 2000 tutta rattoppata sarebbe usabile e la ho ancora, ma si e' sgretolato il plasticone antiacqua a livello di collo e spalle. Pero' con quello piu' l'interno alluminato teneva il freddo benissimo . LA uso ancora d'estate senza dentro niente tranne le protezioni.

er-minio
24-02-2014, 13:41
LA uso ancora d'estate senza dentro niente tranne le protezioni.

A me ora sta grande.
Se la mettessi d'estate senza l'imbottitura e con sotto una semplice maglietta... i paragomiti me li trovo all'altezza dei polsi.

La tengo solo in casi di emergenza.
Anche se ultimamente ho preso una daninese nera, semplice, 3/4 con cintura, che uso per girare in città cercando di avere addosso della roba che non faccia troppo "bike courier" che è una bomba.

A Roma ho una vecchia Dainese in GoreTex 3/4, comprata quando avevo il 125. Ancora perfetta. Ci feci metri di pancia sull'asfalto, l'unica cosa che si era rovinata erano i bottoni che da neri sono diventati color oro con la grattata. Il resto manco un segno.
Verde.
Pure quella non si può vedere :lol:

Ho regalato un po' di roba che non usavo... dovrei dare pure quella!

I pantaloni che uso di più sono i City della BMW (quelli beige). Stavo pensando di cercarne un altro paio, avanzo di magazzino o usati (anche se mi fa un pelo schifo), da tenere di scorta.

EnricoSL900
24-02-2014, 13:52
:DAuguri!:D

Grazie grazie grazie!
Volevo postare la foto ma mi sto incasinando con il server... in ogni caso confermo che la vecchia Dainese mi entra ancora e a mio avviso è esteticamente la più bella tuta di pelle mai fatta. :eek:
Peccato solo averla una volta lavata, come da prescrizione della Casa, in acqua: la pelle ha perso elasticità e sebbene in larghezza non ci sia problema, nella guida ho problemi nel muovere correttamente gambe e braccia dato che si è evidentemente accorciata. :mad:

Peccato solo che a riguardarla mi vengono in mente tutte le facciate per terra che ho preso... :lol::lol::lol:

jocanguro
24-02-2014, 14:04
PEr le giacche .. buon per voi, io le mie più di 7 , 8 anni non durano,
mi cede sempre la protezione acqua in goretex e/o anche altri materiali,
ovvero dopo un po' di anni se piove mi inzuppo ..
e allora è arrivato il momento di cambiare...
idem per i guanti ...

il resto :
non uso stivali dedicati, quindi le normali scarpe e i normali pantaloni vengono ruotati già per normali usure.
(lo so non sono molto "tecnico" )

bluejay
24-02-2014, 15:04
Ma....

Per i guanti concordo con Aspes....tra dita bucate e palmi consunti...4/5 anni max.

Il casco (BMW Enduro, comprato nel 2010, penso sia sui 60k km) è un pò conciatello. Interni consumati e accoppiamento/chiusura visiera che fa :pottytra:
Penso che a breve ne prenderò un'altro relegando questo come muletto :mad:

La giacca (Dainese Cordura Gore-Tex, presa nel 2004, 105k km. all'attivo).
Ho dovuto cambiare le cerniere delle tasche pettorali e la cerniera centrale.
Il velcro del colletto si è consumato e stenta a tenere bene.
La membrana interna non tiene perfettamente l'acqua...

Pantaloni (Dainese cordura, la metà dei km. della giacca...).
Quelli sono ancora a posto.

;)

Dimenticavo....
Gli Stivali (BMW Santiago pelle/gore-tex).
Di preciso non so, ma avranno almeno 80k km.
Sono ancora a posto, anche se mi sa che tengono l'acqua un pò meno che non da nuovi...

Rephab
24-02-2014, 16:59
La prima cosa che cede è la membrana impermeabile, mediamente ogni 4/5 anni.

pradu
24-02-2014, 17:04
Quando ho distrutto la vecchia dainese goretex, che qualche annetto l'aveva, ho preso una nuova, sempre dainese, sempre goretex, e mi sono accorto del passo avanti enorme che i materiali hanno fatto negli ultimi anni, come comodità, vestibilità e resistenza.

Non sempre cambiare è figlio del consumismo, a volte è stimolato da un salto di qualità del capo.

cobra65
24-02-2014, 17:21
Forse la ricerca di prestazioni migliori o le mode sono spinta alla sostituzione perche' io usura non ne vedo proprio. E voi?


Mi stufo di mettermeli... poi succede che comunque anche se compero roba nuova... mi metto sempre quella vecchia per sfizio... si ... son un vero demente:lol::lol::lol:.

PS uso solo roba in pelle, e l'impermeabile è una Tucano diluvio indistruttibile.

cobra65
24-02-2014, 17:25
Oggi compio 40 anni.

Vi aggiorno fra dieci minuti... :lol:

40 anni....!!! Aspetta che ti mando un ciucio!!! :lol::lol::lol:

Auguri! Valico importante ... non me lo ricordo neanche piu'!!!!!

l'uomo molto nero
24-02-2014, 20:46
il mio abbigliamento da moto è fatto con materiali certamente difettosi: metto via giacche e pantaloni quando arrivano il freddo e la pioggia e quando ricomincia una nuova stagione ogni cosa si è ristretta.
Quindi ogni tanto devo comprare qualcosa di nuovo più grande, anche se so che il materiale sarà comunque difettoso :mad:

il franz
24-02-2014, 21:52
I capi tecnici mi durano abbastanza.
Qui il "completino" Dainese che mi accompagna da 14 anni dai +45° ai -17°C
Gli stivali Alpinestars Strada del 1986 che uso nei lunghi viaggi sono ancora ottimi e mi hanno accompagnato anche all'ultimo Krystall di 2 settimane fa.
I guanti invece ogni 3/4 anni li cambio.
Il tutto sempre e solo rigorosamente in pelle.

http://img23.imagevenue.com/img.php?image=274678787_Immagine130_122_581lo.jpg#

MBrider
24-02-2014, 22:41
La pelle e il massimo, ma quando fa caldo non aiuta molto.. Come fai franz d'estate?

il franz
24-02-2014, 22:53
Sopporto :-D
Ma se usi uno spruzzino e ti bagni la maglietta sotto puoi stare anche molto bene.

darma
24-02-2014, 23:13
Anch'io preferisco la pelle, eterna ed insostituibile per piacevolezza e confort, anche se nell'uso quotidiano uso giacconi in goretex che mi durano abbastanza.
I guanti, invece, non mi durano niente, al massimo 12-15 mesi; sarà che uso sempre quelli estivi, anche d'inverno, tutti i giorni di tutti i giorni dell'anno.... 😃


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

er-minio
24-02-2014, 23:30
La pelle e il massimo, ma quando fa caldo non aiuta molto.. Come fai franz d'estate?

Traforata!!!

La mia tuta intera è traforata, ma quando la temperatura scende sotto i 10 (mi è capitato) tu puzzi dal freddo :lol:

È comunque la cosa più comoda da usare in moto: stai comodo, non prende vento, ti muovi come ti pare.
Se non sembrassi una salciccia... :lol:

Animal
25-02-2014, 00:01
Insomma, cosa vi spinge a cambiare giacca e pantaloni tecnici?


....il fatto che la sua funzionalità si è esaurita...sia per problema decadimento materiale apparentemente ancora buono (esempio il casco dopo 5 / 6 anni)...oppure l'abbigliamento che non ha più le caratteristiche iniziali, nonostante i ripetuti trattamenti conservativi.......

MBrider
25-02-2014, 07:57
Erminio anche io ho una tuta in pelle traforata che uso per le poche volte che vado in pista... Ma d'estate si crepa.

Va beh che quando fa caldo davvero l'abbigliamento tecnico in generale e un castigo, ma con giacchino e pantaloni in cordata traforati, mi passa molta più aria.
Ovvio che sono meno sicuri.

feromone
25-02-2014, 08:33
Io uso tutto per anni e anni, mi piace la roba strausata e lisa.

1100 GS forever

jocanguro
25-02-2014, 17:47
p.s. una banalità che pero' non ha detto ancora nessuno ...

DI BASE dipende da quanti km si fanno ...
se uno macina 100000 km all'anno, un capo (giacca, guanti , stivali ...) ovvio durerà solo un anno ...

chi fa il giretto al bar e fa 3000 km all'anno, la giacca gli dura 30 anni ...

e senza offesa o critica per nessuno, è solo "logica" ..
(libero ciascuno di fare i km che gli pare.. senno' parte un flame sulle percorrenze..;))
:lol:;):D

Bugio
25-02-2014, 17:56
La mia Dainese Dublino proprio qualche settimana fa ha cominciato a far passare l'acqua...ci sono rimasto male, mi pareva eterna, l'avevo comprata nel 97 e ho sempre fatto circa 20k km l'anno.

Claudio Piccolo
25-02-2014, 18:13
...ci sono rimasto male, mi pareva eterna,


polvere sei e polvere tornerai...

Bassman
26-02-2014, 17:41
Ho un completo giacca-pantaloni Dainese in Gore-Tex acquistato nel 1991.
L'azzurro è diventato un po' "sporco", ma per il resto è OK.
Tiene ancora benissimo l'acqua e finché funzionerà non lo cambierò.

tonigno
26-02-2014, 18:43
La mia Dainese Dublino proprio qualche settimana fa ha cominciato a far passare l'acqua...ci sono rimasto male, mi pareva eterna, l'avevo comprata nel 97 e ho sempre fatto circa 20k km l'anno.

Io invece la Dainese Paris del 1995, che era molto simile, ma un pò più fighetta, l'ho tolta di mezzo solo perchè era davvero scolorita ed aveva un paio di abrasioni serie da cui comunque non entrava acqua!
Faccio più o meno i tuoi stessi Kilometraggi!:)

PATERNATALIS
26-02-2014, 21:40
Ho comprato la giacca Rally perche' mi piace ed erano anni che volevo farmela e un paziente mi ha pagato la perizia.
Cosi' ho regalato la Streetguard a un mio amico.
Va bene come risposta?

Sanny
26-02-2014, 22:25
mi piace ogni tanto cambiare...;)

Gilgamesh
27-02-2014, 06:42
Non mi sono letto tutto il discorso quindi mi scuso da subito.
Mah.. che domande sono???
Mi chiedo, di quello che acquistiamo tutti noi, chi piu' e chi meno, c'e' qualche cosa che va a sostituire un oggetto non piu' idoneo a fare il suo lavoro?? partendo dalla moto tutta...
Cerchiamo di alleviare un po' la noia di aver sotto gli occhi sempre le stesse cose!
No, questa mattina non sono lucido. Magari riprovo dopo

bim
28-02-2014, 00:14
I guanti sono i componenti che si usurano di più'
A me sul palmo destro, per via del gas, dico io, ma non è' vero.....
Ho passato al figlio il mio belstaff del 79 ed ho ancora tutte le giacche usate negli ultimi 30 anni
Attualmente uso
Giacca in pelle dainese 2012
Giacca in pelle danese 1998
Giacca in cordura spidi 1994
Casco shark 2012
Stivali alpinestars 2005
Devo buttare gli Alpinestars Sun valley rovinati da una perdita d'olivo da una bmw, ma non ho il coraggio
Ciao
Bim