Visualizza la versione completa : 1000rr vs m5
Il Maiale
23-02-2014, 15:41
http://www.youtube.com/watch?v=eqSphrFyFy8
aspetto commenti interessanti :):):)
Non si vede una cippa
Pardon ora si......
ilprofessore
23-02-2014, 15:58
Con pista bagnata ... ridicoli.
Championpiero
23-02-2014, 16:02
a parte la superiorità delle auto (certi tipi di auto) sulle moto, questi tipi di sfide andrebbero fatte con pista asciutta.....
ci sono anche le foglie bagnate in mezzo alla pista... :( anche un trattore farebbe la "prestazione"
idem com patate...sicuramente sulla bagnata l'm ha la meglio...vorrei vederla su una completamente asciutta
credo comunque che 10 secondi di differenza siano incolmabili......
teniamo presente che la pista asciutta cè per la moto ma anche per la macchina
catenaccio
23-02-2014, 16:11
che cacata
Il Maiale
23-02-2014, 18:25
Forse con pista asciutta l m5 va anche più forte....
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Pesciolino69
23-02-2014, 18:26
Solo pubblicità, non si vede cattiveria da parte di nessuno dei due piloti, tanto il ragazzo che guida l'auto non indossa la tuta, cosa che è vietata (magari mi sbaglio), mentre riguardo i al pilota moto sembra che vada a passeggio, solo nel rettilineo finale lo si vede in carena.
Per me solo pubblicità per il marchio.
Non esiste che una M5 vada così piano contro una moto per tanto veloce che sia, come tenuta di strada l'auto è assai superiore sia sul bagnato che su manto asciutto.
Un pilota capace di portare quell'auto al limite in pista quei 10 secondi se li mangia in metà giro.
Superteso
23-02-2014, 18:27
Quoto, non c'è storia.
Sent from 🐾
Cadwell park , bellissimo lo farei anche a piedi!
Superteso
23-02-2014, 18:40
Corri così forte?
Sent from 🐾
novantottoottani
23-02-2014, 18:56
http://www.youtube.com/watch?v=7BaMbJdIxF8 Se Lui guidava l'm5.......:cool::cool::lol::lol::lol:
Il Maiale
23-02-2014, 19:47
i record di IMOLA
SuperbikeWorld Championship
Pole position:
Carlos Checa (Ducati) - 2011 - 1:47.196
Record in gara:
Carlos Checa (Ducati) - 2011 - 1:47.934
WTCC - Fia World Touring Car Championship
Pole position:
Rickard Rydell (SEAT Leon TDI) - 2008 - 1:54.761
Record in gara:
James Thompson (Honda Accord Euro R) - 2008 - 1:55.388
Formula 1
Pole position:
Jenson Button (BAR-Honda) - 2004 - 1:19.753
Record in gara:
Michael Schumacher (Ferrari) - 2004 - 1:20.411
Motomondiale classe 500cc
Pole position:
Alex Criville (Honda) - 1999 - 1:48.750
Record in gara:
Mick Doohan (Honda) - 1997 - 1:49.436
Motomondiale classe 250cc
Pole position:
Olivier Jacque (Honda) - 1997 - 1:51.582
Record in gara:
Tetsuya Harada (Aprilia) - 1997 - 1:51.872
Motomondiale classe 125cc
Pole position:
Marco Melandri (Honda) - 1999 - 1:58.141
Record in gara:
Valentino Rossi (Aprilia) - 1997 - 1:58.490
Quindi vanno più forte le moto escluse le F1....
Dal regolamento WTCC (fonte Wikipedia):
Sono ammesse soltanto vetture che, di serie, vengano prodotte in un numero non inferiore alle 2500 unità annue. Queste devono inoltre essere omologate per almeno quattro posti e non avere una cilindrata superiore ai 2000cm3. Vietato l'uso di valvole ad alzata variabile (come VTEC di Honda, Valvetronic di BMW o Multiair di Fiat), di condotti d'aspirazione a lunghezza variabile e di acceleratore elettronico. Nel 2012 sono variate le cilindrate che passano da 2000cc a 1600cc turbo.
Su tutta la vettura è proibito l'uso di materiali come titanio, magnesio, materiali ceramici o fibre (come la fibra di carbonio), a meno che il loro uso non sia previsto già sulla vettura di serie. Sono vietati anche i sistemi d'assistenza alla guida (ABS, ESP, controllo della trazione). La trazione è solo su uno dei due assali (anteriore o posteriore) e sono previsti pesi minimi in base non solo al tipo di trazione ma anche in base alla collocazione del cambio. È consentito per i diesel l'uso del turbocompressore.
Insomma....una motogp dà 7 secondi ad Imola ad un turbodiesel.
indipendentemente da tutto qui stiamo parlando di M5 e 1000 RR
Imola è solo motore e freni. Ci sta che la macchina prenda solo 10 sec da una moto che di motore va come una F1. Senza contare che su tre giri LS macchina avrebbe preso 40 sec in quanto sarebbe restata senza freni dopo un giro mentre la moto poteva continuare fino a notte.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
In una ps rally a bassa velocità vinceva la m5
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Specialr
24-02-2014, 01:58
Ho pregato dall'inizio del video che non fosse Wet!
Con l'asciutto il risultato è questo:
http://youtu.be/aGf8A7bf6BY
http://youtu.be/VPNs3v4m7TA
http://youtu.be/Ej9MkCSg59w
Giusto 3 esempi di mezzi paragonabili in condizioni di asciutto.
Tra auto e moto c'è la si gioca alla pari.
I prototipi a ruote scoperte sono su un altro pianeta.
Championpiero
24-02-2014, 10:01
Lollo, si stanno paragonando auto e moto di "categorie" diverse.....
Se vogliamo fare un confronto auto-moto, dobbiamo farlo f1 vs motogp , e lì l'auto vince senza tanti problemi, e se facessimo fare le gare di f1 alle moto ( come durata) non ne vedresti una di motogp che riesce a fare 70 giri, scoppierebbero prima
Ma anche su strada normale un'auto va ben di più di una moto volendo, se trova strada libera.
Il fatto di viaggiare più veloci su una moto è dovuto alla facilità di sorpasso.
Poi come ha detto Ste02, se metti qualsiasi moto a fare un ps di rally, prende dei minuti....
Specialr
24-02-2014, 16:32
championpiero guardati i video che ho postato e edita il tuo post mettendo le considerazioni al contrario
solo i prototipi con alettoni importanti e ruote scoperte sono inarrivabili.
se parliamo di auto sportive normali tipo gti poi non c'è confronto
se avessi (aveste) altri dubbi:
http://www.youtube.com/watch?v=dkgL34GGtO4
http://www.youtube.com/watch?v=SP2QFT-LVGQ
mi sa che era un maiale da pesca :D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |