Entra

Visualizza la versione completa : Parabrezza homemade


danburn
23-02-2014, 14:39
Salve a tutti,
è poco meno di un annetto che provo l'ebbrezza del parabrezza (ahah) sulla mia x-challenge.
Ovviamente è realizzato da me in casa, ed è una di quelle piccole soddisfazioni personali.
Ho scelto di realizzarlo perchè l'unico disponibile in commercio è quello della Isotta, che però trovo davvero brutto.
Che ne pensate?
http://imageshack.com/a/img834/8752/fp1l.jpg
http://imageshack.com/a/img198/528/n2rf.jpg
http://imageshack.com/a/img46/3264/wblg.jpg

vadolungo
23-02-2014, 15:32
Con il massimo rispetto per la passione e la buona volantà, ma porca pupazza che roba tremenda. :)

rasù
23-02-2014, 15:36
ma cosa ha di realizzato in casa? il plexyglas mi sembra di produzione industriale, gli attacchi anche...... per l'estetica de gustibus, ma io lo vedrei posizionato molti più in basso, con il bordo inferiore appena sopra il bordo del faro.

danburn
23-02-2014, 17:07
Si gli attacchi li ho acquistati, mentre il parabrezza l'ho realizzato io, acquistato la lastra di plexiglass, preparato lo stampo, termoformatura in forno, ritaglio e rifinitura bordi... insomma ci ho speso parecchie ore su.
In effetti nella foto è nella configurazione più protettiva, quindi quella più alta e meno bella da vedere; ma grazie ai supporti regolabili si può portare più in basso (a filo del faro) per renderla un po più aggraziata.

bigbe@r
23-02-2014, 17:39
è fantastico





























montato sulla vespa...

scusa la franchezza.

danburn
23-02-2014, 21:54
ahah almeno mi son fatto 2 risate coi commenti..
peccato non piaccia, forse sono io che guardandolo tutti i giorni mi ci sono abituato, o forse sarà che sono assuefatto della sua comodità nei lunghi tragitti.
Ricordo un viaggetto nell'agosto 2011, percorsi quasi 600 km in un solo giorno, non ancora avevo il parabrezza, e sono arrivato stremato a fine giornata.
Alla lunga è notevole la differenza fra viaggiare a 100 km/h con o senza parabrezza..
Vabbè

Lamps

Angy
23-02-2014, 22:13
http://embarrados.com/fotos/albums/BMW-G650X-Challenge/03042009_009.jpg

Oltre a quello della Isotta,c'e` anche questo Pro Screen.

vadolungo
23-02-2014, 22:34
Quando posso posto due foto di un piccolo ed efficacissimo parabrezza. Il materiale è lo stesso del copri farò e si vincola ad esso con del semplice strectch. L'ho trovato su ebay dall'Inghilterra. Artigianale e realizzabile senza problemi.

rasù
24-02-2014, 09:08
mentre il parabrezza l'ho realizzato io, acquistato la lastra di plexiglass, preparato lo stampo, termoformatura in forno, ritaglio e rifinitura bordi... insomma ci ho speso parecchie ore su.


allora tanto di cappello..... ottima realizzazione. posta una foto in configurazione bassa, secondo me l'estetica migliora molto.

robbier9
24-02-2014, 12:25
No mi piace... Quello pro screen non sembra male

danburn
24-02-2014, 21:47
ho visto altre immagini del pro screen
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=805639
esteticamente parlando non mi sembra migliore del mio.
ma vabbè io sono di parte !

vadolungo
25-02-2014, 00:08
Ci sono due cose che considero veri scempi su qualsiasi moto. Una è il bauletto, l'altra è il parabrezza. Molto spesso si accompagnano.

Visca
25-02-2014, 01:58
Pensavo fosse brutto il mio...ma devo ricredermi.....:lol:
http://i.imgur.com/89Ktywcl.jpg
http://i.imgur.com/Va1ee7bl.jpg

danburn
25-02-2014, 08:38
Mitico TT
L'importante è che faccia il suo lavoro.
Se devo uscire in zona è chiaro che la moto sta bene così com'è.
Ma se devo fare sopra a 300 km è molto comodo avere parabrezza e bauletto.
Che sia a discapito dell'estetica non c'è dubbio.

dorsoduristapercaso
25-02-2014, 14:48
per me sei stato bravo.

vadolungo
25-02-2014, 15:42
parlare di comodità, viaggiando per oltre 300 km con la Xch è come parlare di caccia al cinghiale con la fionda. :)

Facciamolo questo raduno monocilindrico, sul Gransasso a primavera. Pochi ma dal culo duro. :) :) :)

ilgattopuzzone
25-02-2014, 18:01
Per me non ha senso però sei un grande perchè l'hai fatto da solo e poi perchè te ne freghi se ad altri non piace, carattere gente!

A me piace rimanere appeso al manubrio a bandiera nella challenge :lol:

Angy
25-02-2014, 23:05
Trovo bello quell'adesivo nero sul parafango anteriore,dove l'hai preso?

danburn
26-02-2014, 08:18
L'adesivo l'ho fatto da me,
Anche questo non è bellissimo, ma ai miei occhi il parafango è troppo lungo per rimanere solo bianco :-)

vadolungo
26-02-2014, 11:29
http://farm8.staticflickr.com/7300/12790088073_9bbd86158f_b.jpg

danburn
26-02-2014, 13:54
bello, è proporzionato bene, ci sta molto bene
però è più uno spoiler.. ti alza il flusso d'aria dal petto alla gola.
a quanto pare sembra impossibile avere un parabrezza bello ed efficace per la nostra moto.
(bella foto, quelle montagne le riconosco, vieni spesso nell'aquilano?)

vadolungo
26-02-2014, 14:40
questo "spoiler" abbinato alla sella ribassata, elimina bei kg di spinta, lasciando solo all'aerodinamica del casco il compito di ottenere un discreto confort a velocità da codice. La cosa interessante è che l'appendice in oggetto si ripone nello zainetto in un secondo enfatizzando così l'uso dual di questa bellissima moto.

(sono di casa, bellissimi paesaggi, fatti propio per le ns. Xch. ;) )

danburn
27-02-2014, 08:33
Ho fatto un po una ricerca su internet ma non sono riuscito a trovarlo questo spoiler..
Dove l'hai trovato?

vadolungo
27-02-2014, 08:49
Trovato su ebay un po di anni fa. Un inglese(privato) pagato su i 30 €. Ma soprattutto per te dovrebbe essere un gioco costruirlo.

danburn
27-02-2014, 13:44
non è mai una passeggiata, x fare lo stampo di quello mio ci ho messo davvero tante ore, tanti fine settimana, perchè l'ho fatto a mano.
quindi da questo punto di vista meglio spendere 30€.
Ma mi incuriosiva sapere lo spessore del materiale usato, e poi per stretch che intendi? il nastro bi-adesivo?

vadolungo
27-02-2014, 17:44
Come lo chiami? velcro, strech... la 3M ne produce uno ottimo. Lo spessore della plastica sarà 4m.

danburn
27-02-2014, 19:56
Ah ok, il comune velcro..
È una soluzione molto pratica

unknown
23-11-2015, 13:10
dato che questa sezione è un po' moscetta, ho preso il parabrezza della proscreen, versione normal, direttamente dall'argentina, e dopo 20 gg è arrivato.
Direi dignitoso:

http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/23/91d25e14afdd63e59207ba0bb82607b4.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/11/23/e8dbfdcdb3b820d7d78436e6a952ef5e.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/11/23/6a30c7e8d32f7fdf8d267a84b3e3a73e.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/23/44ebf04374f3fbb3f49cba369dd5e778.jpg
saluti affamati

Angy
23-11-2015, 21:09
Bello questo proscreen,dovessi mai prenderlo acquisterei questo.
Quanto costa ?

L'hai messo per i lunghi spostamenti ?

unknown
24-11-2015, 08:34
Buondì angy, costa 88€, l'ho messo sia per gli spostamenti/freddo sia per il fatto che senza la prolunga del becco il fango ti finisce sul petto.


Saluti affamati