Visualizza la versione completa : Utilizzo Riding Mode
Ho comprato un paio di giorni fa il nuovo GS full optionals. Sto aspettando che me la consegnino.
Sono curioso di sapere se e come altri utilizzano i vari settaggi che offre la nuova LC.
A parte le funzioni che sono "chiare" sulla documentazione e depliant come vi trovate?
Mah, io uso Rain sull'asciutto e Road in fuoristrada. .., Dynamic quando mi sento un po giù. .., più di così non saprei dirti. ..
Mobile made, typos inculded ;-)
cicorunner
22-02-2014, 20:02
io sono praticamente sempre e solo in road anche perché tra dynamic e road c'é pochissima differenza
Strada asciutta: Dynamic
Strada umida leggermente bagnata: Road
Strada bagnata: Rain
Fletcher
22-02-2014, 21:10
Io quasi sempre Road, con strada bagnata Rain che va benissimo, ho apprezzato questa modalità molto anche nel traffico perchè da un'erogazione più dolce e ritarda lo sparo di quando si spalanca la manetta, credo per la marmitta che si apre, cosi non fa troppo casino e si da meno nell'occhio.
Su strada Dynamic, ma non trovo molta differenza con Road, solo un filo di spunto in più dopo i 7.000 giri, ma non ho avuto molte occasioni di provare, ho appena finito il rodaggio, comunque va alla grande con tutte le mappature, per il resto sono in fase di apprendimento.
non so, ma rain in citta' con asciutto non mi piace proprio: richiede piu' attenzione nelle partenze da fermo (parlo della mia che e' una std). Magari con l'Adv che ha il volano piu' grosso e' diverso.
flower74
22-02-2014, 21:27
... sempre e solo road... alla fine non mi piace nemmeno il fatto che possa cambiare erogazione ruotando alla stessa maniera la manopola del gas.
Se poi sono soprappensiero rischio di sbagliare e, magari, dopo ore e ore di guida, meglio non andare a cercarsi rogne con queste cose, secondo me, inutili.
Forse, ma proprio se sono in mezzo ad un naufragio, uso la Rain.
pacpeter
22-02-2014, 22:51
Io in mezzo ad un naufragio preferisco un canotto al gs in mappa rain........
I...solo un filo di spunto in più dopo i 7.000 giri, ....
:lol::lol::lol::lol:
Mobile made, typos inculded ;-)
starcciatella66
23-02-2014, 17:08
Io sempre Dynamic e se piove Rain (con Abs e Asc inserito) il resto per me non serve!!
Il Maiale
23-02-2014, 17:25
Perché si cambia?!
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
:)Personalmente quando piove o con zavorrina con rain, quando percorro strade di montagna dinamic tutto il resto con road.
Fletcher
23-02-2014, 19:40
Premetto che vengo da 10 anni con un'Honda Varadero che non aveva nulla di elettronico, per me ABS, ASC e varie amenità elettroniche sono un'assoluta novità, ma da quello che vedo con la mia STD le differenze sembrano più legate all'assetto, come erogazione sono minime o non tali da determinare variazioni pericolose per una distrazione.
La Rain preferisco usarla anche se la strada è umida, ho visto che funziona veramente benissimo, mentre facevo lo spiritoso ho dato gas in curva, mi aspettavo una scodatina ed invece la moto si è assestata ed ho fatto una curva da favola, una bella tranquillità in più, specie se uno usa la moto quotidianamente come me, perdona sicuramente qualche piccola distrazione.
Nel trafico, almeno questa è la mia impressione, da un'erogazione più dolce e meno rabbiosa e rende la moto un po più sorniona, per questo alcune volte la preferisco, ma non vedo differenze abissali o significative, su strada e quasi sempre sono in Road, solo in qualche occasione ho messo in Dynamic, oggi sempre in Road, non ho pensato a cambiare, comunque quando spalanchi va alla grande.
er-minio
26-02-2014, 15:48
Io in mezzo ad un naufragio preferisco un canotto al gs in mappa rain...
Perchè dici?
In acqua si comportano benissimo :evil4:
MagnaAole
26-02-2014, 16:56
er-minio
tu lo sai perchè hai voluto verificare quanto resiste in apnea il GS, veroooooo?
:cwm21: :mad: :lol:
mototarta
26-02-2014, 17:42
Ma... se piove aprire dimeno, se è asciutto aprire dippiù... no?
E' come fare sesso con la sfittinzia, una volta che sai qualcosa di solidi e geometria sai benissimo che quella cosa lì va infilata in quella cosa là, senza bisogno delle istruzioni.
magari un giorno metteranno i controlli elettronici per non arrivare lunghi pure lì, e non ci saranno più gravidanze indesiderate...ma addio alla poesia e al brivido, così come ora con le moto.
caPoteAM
27-02-2014, 22:35
io ho solo Road e Rain, vado sempre in Road anzi no ieri sera mentre rientravo a casa dal lavoro facendo la Pontina sotto un diluvio della miseria a metà strada mi sono ricordato che avevo la Rain, inserita al volo................... ma mi bagnavo lo stesso, forse non ho capito bene la funzione
io ho solo Road e Rain, ....................... ma mi bagnavo lo stesso, forse non ho capito bene la funzione
ahahahah:lol:;)
CapoTeam, ti sei bagnato perchè hai selezionato Rain che infatti significa pioggia.
Che te lo dico a fare???
flower74
27-02-2014, 22:46
... per non bagnarti... dovevi selezionare la Dynamic... così andavi più forte della pioggia.
caPoteAM
27-02-2014, 22:51
no, no, quoto Orpheus, ha ragione lui non ci avevo pensato
la Dynamic non la tengo...............
...
la Dynamic non la tengo...............
...bella scoperta: strappa le braccia...
:lol::lol::lol:
caPoteAM
28-02-2014, 12:30
no non la tengo perchè sono barbone, ho comprato la moto senza optionals o quasi
flower74
28-02-2014, 12:48
... e, secondo me, hai fatto la scelta migliore.
caPoteAM
01-03-2014, 01:08
Guarda ho iniziato questa lotta alla prima bmw comprata, il venditore ha cercato di convincermi della assoluta necessità' delle manopole riscaldate anche a Roma aggiungendo che senza la moto sarebbe stata quasi invendibile. Da allora come mi propongono una cosa per prima risposta dico no, l'attuale venditore non prova più' manco a discutere.
Il Maiale
02-03-2014, 14:55
L erogazione regolabile é un di più che effettivamente non serve.....manopole riscaldate esa e farò a led se si usa la moto a lungo raggio e a 360 gradi sono un toccasano.....poi é chiaro che tutto é rinunciabile.....anche il gs stesso
caPoteAM
02-03-2014, 15:52
....manopole riscaldate esa e farò a led se si usa la moto a lungo raggio e a 360 gradi sono un toccasano....
Non sono proprio d'accordo, specialmente per i fari a Led vorrei capire in che maniera diventano un toccasano
flower74
02-03-2014, 16:25
... la mia è praticamente piena di optionals, ma sul faro a led, non mi sono tanto fidato proprio perché faccio viaggi lunghi e... se brucio una lampadina in 5 minuti riparto... con il faro a led sarei fermo. Senza poi contare che finita la garanzia... penso che costi parecchio rimetterlo nuovo.
Il Maiale
02-03-2014, 17:46
Fanno solo il triplo della luce vedi te...
Le manopole riscaldate scaldano e non c'è bisogno dei guanti da sci, che non si guida.
L esa, é comodo poter indurre ammorbidire all occorrenza
flower74
02-03-2014, 17:54
... vero... infatti io ho valutato il fatto che di notte, se riesco, non viaggio.
il faro serve per vedere, ma soprattutto per essere visti.
A mio avviso è un fattore fondamentale per la sicurezza di chi gira in moto.
Il led, soprattutto di giorno, ti rende molto più visibile.
Se poi si rompe, si aggiusterà....
Fletcher
02-03-2014, 19:15
Qualcuno ha detto che ci sono i giocattoli per bambini, quando sono piccoli, io ho due grandi passioni, la moto ed il mare con tutto quello che ci sta intorno, quindi anche la nautica e le barche, moto, auto di una certa categoria e barche, sono notoriamente i giocattoli dei grandi.
Ogni cosa serve, è utile e sfizievole come può essere considerata perfettamente inutile e comunque se ne può fare tranquillamente a meno, ad iniziare dalla moto.
Io ho preso la moto full optional ovvero con tutti gli accessori, tante cose di cui prima avevo solo sentito parlare, ma di cui non mi è mai importato praticamente nulla, però danno i loro vantaggi, visto che ci sono le uso.
Io vivo a Lecce, dove abbiamo l'eterna primavera, le manopole riscaldate proprio non servono, però in inverno (rigido) o con temperature di 10° le accendo ed evito di mettere i guanti che mi danno molto fastidio, funzionano benissimo e sono un bel vantaggio, anche se ne ho fatto tranquillamente a meno fino ad oggi.
L'ASC molto spesso lo levo d'ufficio, se mi capita di dare gas su un fondo non regolare i tagli di potenza mi danno molto fastidio, però sotto la pioggia o con asfalto viscido la modalità Rain mi ha sorpreso, funziona veramente benissimo, va alla grande e tiene la moto incollata alla strada, dalle mie parti l'asfalto spesso non è drenante e quando piove si arriva lunghi abbastanza facilmente, si vede subito la differenza.
La mia unica paura è che spero di non dimenticare come si guida, provate a guidare sotto la pioggia o su fondo sdrucciorevole una vecchia auto senza ABS, magari provate a trovarne uno uguale a quella che avevate negli anni 80 vedete che differenza.
Capisco che i guanti ti possano dare fastidio ma ti consiglio vivamente di indossarli....:rolleyes::rolleyes::rolleyes: anche con 40 gradi e pieno sole
Io sono rimasto piacevolmente sorpreso dai riding mode. Confermo tutte i commenti ottimi sulla rain. La road è la mia modalità di ogni giorno. Dynamic se sono fuori città su una bella statale o provinciale. La enduro usata praticamente niente. Giusto quando si incontra un pezzetto di sterrato imprevisto o una stradina bianca. Nel complesso ne sono soddisfatto e fanno il loro lavoro. Certo la LC 2014 ha già la rain di base. Le altre modalità non sono di certo indispensabili (ma cosa lo è?), ma secondo me valgono assolutamente la spesa.
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
simone k1200r
10-03-2014, 22:48
Se posso dire la mia opinione, la mia modalià preferita è rain e soft come sospensioni,
si evita di saltare da una buca ad un altra, visto le condizioni delle strade italiane, in più posso spalancare il gas in uscita senza troppi timori, perchè tanto il traction control mi salvaguarda da situazioni spiacevoli.
Le altre mappature praticamente non le uso mai, tanto i cavalli sono sempre 125, solo erogati in modo diverso...
simone ok per soft. Con rain invece la moto e' poco reattiva (sull'asciutto)
Buongiorno a tutti,
sono possessore di una Gs 1200 lc da marzo 2015, in precedenza ho avuto una r1200 r poi una gs 1200 dal 2012, vi chiedo cortesemente se è possibile aggiugere la funzione "Dynamic" nella mia mappatura, al momento dell'acquisto ho preso quella standard in pratica ho quella Rain ed Road. E' possibile effettuare un Up grade semmai in sede di tagliando?
Vi ringrazio
Saluti
p.s. ho cercato se ci fosse questo argomento ma non ho trovato nulla di attinente.
Trattandosi di un optional, solo il concessionario ti può rispondere se è possibile farlo e quanto ti viene a costare
Sul configuratore, l'optional "mappature motore pro" costa 400 euro
Chiedi al conce ma non credo si possa aggiungere dopo l'acquisto.
Tuttavia, IMHO, è inutile!!
Io ho l'ADV con tutte le mappature, e, nell'erogazione, credimi, non cambia praticamente nulla....non pensare che in Dynamic la moto sia più pronta che nelle altre mappe.
Alla fine quello che cambia sono i settaggi di sicurezza nelle varie mappe (ASC, ABS, etc..).
Ma non l'erogazione.
Questa, ripeto, è la mia sensazione, che rimane dopo oltre 20K km!!!
ok grazie mille a tutti, cmq se costa questa cifra ne faccio a meno anche se è possibile farlo in upgrade.
Concordo con Luca.gi: anche secondo me non cambia nulla nell'erogazione.
Non cambia l'erogazione in dynamic?
Secondo me cambia invece...ed é la seconda lc che ho
Concordo con lollopd, dinamic erogazione più pronta.
superste
27-08-2015, 08:14
Cambiava molto di più sul 2013... sul 2015 si sente la differenza ma a parer mio è minima.. non certo da giustificare 400€ più eventuale manodopera..
Magari prova una moto demo del conce che ha tutte le mappe e ti renderai conto da solo quanto ti interessa l'eventuale upgrade :)
Il Veleggiatore
27-08-2015, 08:15
insomma...
qualcosina ina ina cambia, ma solo in termini di sensazioni periferiche e se sei molto sensibile.
insomma, nulla da far attivare il neurone di riserva
Sicuramente tra il my13 e la mia attuale my14 c'è differenza, con il my13 aprendo bruscamente il gas la ruota davanti si staccava dalla strada quasi sempre, anche con ASC inserito.
stefano6310
27-08-2015, 08:18
Anche secondo me le differenze ci sono perché la risposta al gas è molto più pronta. Il fatto di averla credo sia tutta impostazione software e quindi tecnicamente fattibile. Che poi te lo facciano e pure aggratis dipende dal buon cuore del tuo conce
Attenzione, se non ricordo male la mappatura pro comprende anche l'ABS PRO (cornering), vi ricordate KTM quanto chiedeva per aggiornare il my 13 con my14...380 euro, quindi commercialmente sono allineati.
stefano6310
27-08-2015, 08:29
@rescue. Abs cornering non mi risulta sia ancora disponibile. In ogni caso la mia (2015) ha mappatura pro ma non Abs cornering
Sul configuratore, l'optional "mappature motore pro" costa 400 euro
My16 in vendita da settembre si.
stefano6310
27-08-2015, 09:46
Ah.. non ero aggiornato. In ogni caso qui si parla di un my2015
Dottordan
27-08-2015, 11:59
Nella mia 2013 in dynamic era moooolto reattivo il comando del gas.
POI ... ho fatto l'aggiornamento firmware della centralina alle ultime release.
E il dynamic è praticamente diventato come il road (a sensazione pare esattamente uguale)
e ti dirò di più anche in rain era molto più "stanco" inizialmente ora si è tutto omogeneizzato verso il road.
stefano6310
27-08-2015, 12:02
In effetti quando provai la moto prima dell'acquisto versione ante 2015 la moto era molto reattiva. Da quello che dice dottordan probabilmente il discorso del volano più pesante è solo metà della verità. .. anche il software ci mette del suo
La cosa migliore da fare è inserire il connettore rosso che è sotto la sella e togliere tutte le "seghe mentali" tecnologiche e affidarsi al polso e al pelo !
flower74
27-08-2015, 12:41
... secondo me la mappa Dynamic, con il passare dei MY ha perso "valore".
Mi spiego... sulla 2013 era veramente cattiva, chiaramente sempre in relazione al motore e al tipo di moto... sulla 2014 un po' meno... sulla 2014 aggiornata meno ancora.... sulla 2015, diciamo che cambia proprio di poco.
Quindi... ti consiglio di non spendere soldi per una cosa del genere.
cicorunner
27-08-2015, 13:18
Fatti caricare il firmware del 2013
Anche se sono sicuro che non sia fattibile. Upgrade si - downgrade non permesso da casa madre
Dottordan
27-08-2015, 19:06
La cosa migliore da fare è inserire il connettore rosso che è sotto la sella e togliere tutte le "seghe mentali" tecnologiche e affidarsi al polso e al pelo !
La chiavetta rossa serve solo per aggiungere la modalità Enduro PRO.
Non cambia quello che già è così :):)
Dottordan
27-08-2015, 19:07
Fatti caricare il firmware del 2013
Anche se sono sicuro che non sia fattibile. Upgrade si - downgrade non permesso da casa madre
Esattamente
la mia MY2014 in dinamic è molto più immediata e reattiva che in road e aprendo tutto si inserisce l'elettronica, io le differenze le sento, non avendo provato i modelli più recenti non so se poi si sono afflosciate le differenze
cicorunner
27-08-2015, 20:51
Anche la mia è una my2014 ma facendo il tagliando dei 20k me l'hanno sedata.....
La chiavetta rossa serve solo per aggiungere la modalità Enduro PRO.
Non cambia quello che già è così :):)
Appunto !
Esclude tutto e vai di manetta pura !
io ho fatto il tagliando dei 20k ed è come prima, mi spiace per te perchè la prontezza è una delle cose che più mi piace, presumo si possa prendere di tornare allo stage precedente dell'elettronica......
Dado0327
28-08-2015, 12:50
In realtà per quanto mi riguarda l'aggiornamento della centralina non ha provocato solo l'effetto di una erogazione meno rabbiosa ( a me personalmente sulla adv piace di più), ma effetti molto positivi su asc e cruise control: il primo non taglia più l'erogazione di colpo ma la riduce in modo molto più graduale, il secondo, nella fase di disinserimento, è sembrerebbe più graduale......
Il Veleggiatore
28-08-2015, 12:59
comunque è cosa nota che sono state trovate in giro un sacco di braccia strappate dai manubri dei GS.
stanno ancora cercando i relativi proprietari
managdalum
28-08-2015, 13:36
Ne ho giusto due in garage, trovate durante un giro.
Il problema è che sono spaiate ...
Il Veleggiatore
28-08-2015, 14:41
rotfllllllllll
Non è che una sia la mia del mukken?? Perché arrivato a casa mi sono accorto di averla persa per strada
Dado0327
28-08-2015, 16:45
....vabbe...rabbiosa non è mai stata....meno scattante?! 0;)
Ragazzi non voglio aprire un altro 3D per fare il trendy,per cui ve lo chiedo qui. Anche a me dopo l'aggiornamento la dynamic era come sparita, ma col passare dei km sta ritornando quella di prima, adesso la differenza c'è tra road e dyna. Chiesto al conce mi ha risposto che si adatta allo stile di guida e che dopo ogni aggiornamento te la ritrovi come mamma l'ha fatta. Io nel frattempo cambio spacciatore....poi vediamo
asderloller
04-09-2015, 10:34
una moto che impara da sola, che tecnologia spaziale che ha BMW.
a questo punto non chiedere al conce l'aggiornamento per la dynamic, chiedilo direttamente alla moto :lol:
Dado0327
04-09-2015, 10:35
che si adatti allo stile di guida mi sembra un pò strano...fosse vero avremmo centinaia di pagine di pubblicità a riguardo e probabilmente lo venderebbero a parte come optional!
Dottordan
04-09-2015, 10:52
Il problema è che parecchi "tecnici" bmw non sanno neanche quello che dicono.
Al massimo si può dire che "impara" dal fondo stradale, il sensore anteriore "regola" l'ammortizzatore posteriore e viceversa. (C'è scritto anche sul manuale della moto)
R Chiesto al conce mi ha risposto che si adatta allo stile di guida e che dopo ogni aggiornamento te la ritrovi come mamma l'ha fatta. Io nel frattempo cambio spacciatore....poi vediamo
:rolleyes::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:
ma col passare dei km sta ritornando quella di prima,
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
si chiama ABITUDINE!!!!!!
Sono conscio del l'abitudine , probabilmente anche il conce mi ha scambiato per folle e mi ha dato ragione. Eppure mi sembra più pronta rispetto a subito dopo l'aggiornamento.
Dico una caz...... magari la densità dell'olio ???!!?
La uso in road senza Asc ,mi piace impennare e in road la moto risponde sempre lineare,in dynamic un po' troppo reattiva non così fluida
Devilman
14-11-2015, 18:31
Salve a tutti. Cmq so che si può fare l'aggiornamento del centralina x avere l'abs cornering anche sul modello 15.
Nella mia 2013 in dynamic era moooolto reattivo il comando del gas.
POI ... ho fatto l'aggiornamento firmware della centralina alle ultime release...
C'è da dire che nel MY2013 l'impatto del firmware è sicuramente minimale... la cosa più importante e su cui non vi è alcuna possibilità di intervento è il volano alleggerito che comportava una erogazione sicuramente più reattiva e pronta.
Io il 2013 non l'ho mai avuto e mi sono limitato a guidarlo un paio di volte e ricordo la spinta sicuramente più maschia rispetto alla mia MY2015.
Ma a me questa basta ed avanza...
Gianni F
14-11-2015, 20:46
Pensare male si fa peccato.... ma solitamente ci si azzecca. Moto più paciose, organi meno stressati, interventi in garanzia diminuiti.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
ricordo la spinta sicuramente più maschia rispetto alla mia MY2015.
Ma a me questa basta ed avanza...
appunto!!!!!:lol::lol:
FRANK 52
14-11-2015, 22:04
X Devilman, puoi aggiornre solo su moto prodotte da agosto 2015 !!
PaoloAndrea
14-11-2015, 23:45
Quelle prodotte da agosto sono già le my 2016
gianfrynco
15-11-2015, 09:30
Ragazzi, secondo voi la ripartizione della % in frenata semi/intergrale (quindi usando solo freno anteriore), cambia a secondo della mappatura ? Se si, in che % ?
Grazie
La BMW le chiama mappature ma è solamente la diversa risposta all'apertura del Gas e non agisce sulla potenza variando i CV. Inoltre setta l''ABS, il controllo di trazione la durezza delle sospensioni secondo parametri predefiniti.
In sostanza con la Rain bisogna ruotare maggiormente la manopola del gas rispetto alla Road per avere lo stesso tipo di accelerazione. Questo serve per meglio dosare il gas in condizioni di bagnato poichè la risposta è più dolce:
La Dynamic rispetto alla Road cambia di pochissimo ed è quasi impercettibile.
L'adattamento allo stile di guida esiste in campo automobilistico e riguarda il software del cambio automatico che memorizza una serie di parametri e li ripropone.
Niente del genere per ora sulle moto.
Fatto aggiornamento SW sulla mia MY 2015 3 settimane fa ( non so quale aggiornamento è )
La moto è cambiata completamente e adesso è diventata più pronta all'apertura del gas e molto più reattiva. Non è solo una impressione - il cambiamento è notevole.
Penso di vietare di fare altri aggiornamenti per evitare che ritorni come prima.
PS questo avviene con qualsiasi mappatura
pikkolomondano
17-11-2015, 11:19
io alla fine la tengo in road..... dynamic non mi fa impazzire... seppur le differenze siano minime
teoconte
17-11-2015, 11:37
Sulla MY2014 era più accentuata la differenza tra le varie mappature, soprattutto tra Road e Dyna.
Sulla MY2015 e penso anche sulla MY2016 la differenza si sente meno.
Io viaggio in Road e metto in Dyna quando devo fare salite e curve, soprattutto perché regola anche l'assetto in hard.
Gianni F
17-11-2015, 12:05
L'assetto hard entra autonomamente solo se inserisci il Dyna , ma NON HAI INSERITO LA CHIAVETTA ROSSA sotto la sella.
Con l'inserimento della famosa chiavetta rossa si abilita il sistema a mantenere l'ultima regolazione impostata.
Nel mio caso , viaggio sempre in Dyna con la regolazione soft, visto anche le strade che ci ritroviamo..
Ho scelto Dyna perchè mi trovo meglio a gestire le traettorie in curva.
Infatti la maggior reattività del comando mi permette di variare più rapidamente l'inclinazione della moto se mi accorgo che mi si sta inclinando oltre il necessario.
con strada scivolosa preferisco rain e su strade sterrate inserisco enduro.
Enduro pro l'ho messo poche volte per fare i guadi ed evitare che entrasse l' ASC oppure una volta ho voluto vedere se la moto impenna... eccome se impenna, ma non lo faccio più!
Adw 2015,in dinamik ,cambia eccome!!
teoconte
17-11-2015, 14:27
@Gianni Frigeni
Io la chiavetta rossa non l'ho mai inserita, perché mi vanno benissimo le regolazioni preimpostate. Faccio solo strade asfaltate ed essendo spesso in 2 con il Dyna vado meglio con l'assetto hard. Comunque si può sempre cambiare anche con il pulsante per l'ESA.
@zemm
Non ho scritto che la moto passando da Road a Dyna non cambia, ma che sul MY2014 la differenza era più marcata.
Ciao!
Vabbè, cambia ma non è che diventa un lamborghini, si sente un pelo e se penso che ho pagato le mappe mi darei una martellata sulle ........
Cisco 13
17-11-2015, 21:05
Certo che non diventa una Lamborghini...... ma la differenza si sente eccome, poi come fa a diventare una Lambo se è una BMW.....:rolleyes::rolleyes:
mustangcheck
06-03-2017, 17:25
Ciao a tutti, ho fatto solo 2000 km con la mia ADV TB e quindi io e Lei siamo ancora nella fase della reciproca conoscenza.
Peró oggi ho fatto 200 km di curve con la mappatura Dynanic e non ho sentito tutta questa differenza con l'ottimo comportamento che ho già riscontrato facendo le stesse curve con la mappatura Road.
Voi che siete navigati esperti, in cosa notate le maggiori differenze?
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
kingfrenk
06-03-2017, 17:41
prima cosa le sospensioni dondolano meno, la moto è molto più precisa, x contro diminuisce il confort, l' acceleratore è più rapido, io ho la sensazione che anche i freni siamo più pronti
Sopensioni più rigide,gas più rapido
ovvio che io intendevo differenze nella mappatura motore.....non nella ciclistica che viene modificata con le sospensioni!!!
Gas più rapido????? MAIriuscito a sentire quella differenza.
Unica, MINIMA, differenza, ma proprio minima, la sento tra DYNAMIC e RAIN!!!
Non avverto nessuna differenza di mappatura motore su Dyna tranne che confrontata con Rain. Come @Luca....
Ma penso che la mappatura non cambi mai in realtà, ma il TC che taglia unito a sospensioni tarate più morbide mi da questa sensazione (credo..).
Meglio tardi che mai
06-03-2017, 20:28
Con il Gs dell'anno scorso ci ho messo 2/3000 km per accorgermi delle differenze
Dopo, e anche con la nuova ADV, direi che l'erogazione di potenza della DYNA si sente eccome.
Non credo abbia più cavalli in alto, sotto ai bassi è abbastanza evidente
Io la differenza non la sento tra Road e Dyna e le sospensioni le ho sempre su normal in città, hard in giro e soft in off, a prescindere dalla mappatura motore. Forse, in città su Dyna la sento più scorbutica a bassissimi giri.
Non mi ricordo su quale rivista, ma avevo letto che nonostante in Dyna fosse più pronto il gas, la mappa più efficace fosse la Road perché più lineare e più facile da gestire al meglio
franz tb
06-03-2017, 20:57
Sono ancora in rodaggio, ma anche in basso si sente la risposta diversa del gas
Il Giova
06-03-2017, 20:59
Con Dyna motore più reattivo più scattante e precisa e consuma di più, in Road l'erogazione è più dolce meno cattiva e in confort è meno rigida...
Io la differenza la sento tantissimo su strada, quando siamo in due e la mappatura a dyna i sorpassi sono mooolto più scattanti e veloci
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
@Luca, da smartphone non vedo nulla.
Ma si parla solo di ADV, oppure anche di STD?
🗽🗽🗽🗽🗽
Scusate, mi dite a che pagina del libretto di istruzioni si dice che la moto ha mappature MOTORE programmabili ? 🤔
managdalum
06-03-2017, 22:30
:lol::lol::lol:
Bluerrad
07-03-2017, 08:41
DYNA è istigazione alla violenza. Ultimamente, con la brutta stagione, uso tanto Rain: in alto la mappa è uguale alle altre ma in basso è più dolce e il controllo trazione e ABS più stringenti.
È comunque mi ritrovo sempre e comunque oltre il codice 😤
brusuillis
07-03-2017, 15:04
Di solito uso la DYNA ma oggi dopo aver letto questi post ho provato la ROAD. Sarà una mia sensazione ma se metto l'ESA su SOFT la moto sobbalza molto di più di quando metto l'ESA SOFT con la mappa DYNA...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io la uso sempre su DYNA, più che altro per una questione di abitudine, cambio giusto in off.
Per le sospensioni, le soft mi danno fastidio anche in città.
mustangcheck
08-03-2017, 16:21
Grazie a tutti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eddeche'. Peccato non aver chiarito che i riding mode non influiscono sulle mappature motore ....😉
Scusate, volevo chiedere se qualcuno è intervenuto sul DTC nella modalità DYNA PRO, impostandolo in modo diverso da come lo ha settato BMW. Lo chiedo perchè, dal libretto di uso e manutenzione a pag 125 si legge che si può fare, ma non ho capito come si fà.
Grazie
Se si imposta la modalità enduro pro, si escludono tutti i controlli ma la potenza rimane sempre la stessa giusto? Quindi se si vuole usare la moto in questa modalità su asfalto è possibile, solo che bisogna guidarla come una moto di 10/20 anni fa, e tutto dipende dal pilota o sto dicendo una stupidaggine?
Bombastic
30-11-2018, 22:27
Io,sinceramente uso sempre dynamyc pro,estate o inverno,pioggia,neve,per un motivo molto semplice....MI DIMENTICO :lol::lol:,però tipo se sono scarico di bagagli e da solo setto le sospensioni al minimo,se son zavorrato e con bagagli lascio su auto
Bombastic
30-11-2018, 22:31
No tc e abs anteriore lo tiene,lavorano con altri parametri,tipo il posteriore può sia pattinare che bloccare,però io ripeto le mappe giusto al bar con gli amici che mi chiedono ma il tasto MODE...e mi ricordo di aver 4 mappe,comunque anche escludendo TUTTO,la usi come prima non come una di 20 anni fa,l’elettronica è un’aiuto che corregge non è un sistema fondamentale,per andar a settare le impostazioni delle varie mappe quindi con la quasi esclusione dell’antiimpennata,devi andare in qualche sottomenu domani ti dico bene come
Grazie Bombastic, è solo per capire come si comporta su asfalto in modalità Enduro pro. Io non l'ho mai provata e ho paura di fare qualche ...
markdimark
08-04-2019, 11:37
Ragazzi ho un gs 1200 adv preso a dicembre. Smanettando nel menu ho visto queste due opzioni che sono oscurate, ovvero non me posso utilizzare. Ma di che si tratta ?
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
IlZioCane
08-04-2019, 11:41
Sempre io!
Sono due mappe che puoi utilizzare tramite chiavetta posta sotto la sella.
Sono mappe a cui puoi modificare i vari parametri.
Hai provato a vedere se sotto la sella c’è una chiavetta?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
pippo1971
08-04-2019, 11:41
serve richiedere l'abilitazione in fase di tagliando.
abilitandole ti da la possibilità di gestire i vari parametri
markdimark
08-04-2019, 11:42
Si ho la chiavetta sotto la sella, ma al primo tagliando non mi hanno detto niente, ne fatto niente !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
IlZioCane
08-04-2019, 11:43
Ma inserendo la chiavetta nell’apposito jack, non ti si abilitano le due mappe?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
markdimark
08-04-2019, 11:43
[...]
Non so neanche di che jack parli [emoji12][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
IlZioCane
08-04-2019, 11:45
A fianco del regolatore dell’altezza della sella dovrebbe esserci un jack cieco.. con un tappo.
Togli il tappo e inserisci la chiavetta.
Se fai una foto della moto senza sella ti indico dov’è!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
markdimark
08-04-2019, 11:45
Ok dopo lo faccio! Basta inserire la chiavetta ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si ho la chiavetta sotto la sella...
... prova a vedere se hai anche il manuale sotto la sella... è un libricino bianco... con l’ADV stampata sulla cover...
IlZioCane
08-04-2019, 11:47
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190408/d22270bdc62587a548155a6135ac00fb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190408/65c85f6f82d3d2c794214fefdb77a9c7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190408/3cfc05e7a3a8333b25ff7526b9e496b5.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
markdimark
08-04-2019, 11:47
... prova a vedere se hai anche il manuale sotto la sella... è un libricino bianco... con l’ADV stampata sulla cover...
Il manuale l’ho a casa!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
IlZioCane
08-04-2019, 11:48
Ti ho trovato le foto! ;-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Il manuale l’ho a casa!
... appunto! [emoji3]Prova ad aprirlo qualche volta... magari anche per sbaglio!
markdimark
08-04-2019, 11:52
[...]
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mi rotolo @MaX !! [emoji2][emoji2][emoji2]
Proporrei a Bmw, per raggiungere l'obiettivo di contenimento dei costi, di tagliare proprio sulla stampa del libretto. Chi lo vuole lo scarica online dal sito. In cambio ...... le pinze Brembo. [emoji6]
Caspita ragazzi... praticamente per me è un rito, leggere il manuale prima che arrivi la moto... e poi ancora appena arriva e tenere sempre copia .pdf su Smartphone! Ma sembra oramai una prassi per vecchietti!!! [emoji3]
markdimark
08-04-2019, 12:16
[...]
Preferisco altre letture [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presto il mod ti dirà qualcosa pure lui [emoji2][emoji2][emoji2327]
Anticipiamolo....
Non si deve quotare il messaggio precedente...
markdimark
08-04-2019, 12:54
Ok ricevuto [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
perché voi quando comprate un cellulare nuovo leggete il manuale?
cazz quanto siete vecchi:mad::lol:
L'ho già detto che il TFT non è all'altezza per megapixel ? Dove essere lì il manuale e a comando vocale! [emoji1787][emoji1787]
È così comodo invece di leggere un paragrafo del manuale in pdf sullo smartphone (dove hai anche la ricerca) andare sul forum a raccogliere qualche "indicazione".... [emoji23][emoji23]
marcomaga
08-04-2019, 13:39
Caspita ragazzi... praticamente per me è un rito, leggere il manuale prima che arrivi la moto... e poi ancora appena arriva e tenere sempre copia .pdf su Smartphone! Ma sembra oramai una prassi per vecchietti!!! [emoji3]
Quotone!!!!:):D:D
Tornando alle modalità di marcia, anche se previsto a determinate condizioni, sono riuscito in movimento a passare da ROAD a RAIN... ma non viceversa (ed è sicuro che non ho messo in folle l’acceleratore).
Tentando di passare da RAIN a ROAD.... l’opzione rimane selezionata/in fase di selezione per un bel po’... per poi ritornare a RAIN. Poi, visto che Slim_ le ha citate... non ho gradito molto il comportamento della frenata anteriore in RAIN... ma andiamo off topic...
...a me passa in qualsiasi selezione in movimento (le uso solo così): seleziono ed al primo "tiro" di frizione cambia...
:-o
@max hai leve freno e frizione non originali?
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
No, tutto originale. Però la variazione l’ho provata in pieno rettilineo... probabilmente come postato da Dfulgo è la frizione (tirarla) che accetta il cambio modalità di marcia
Si è quella, deve sentire i segnali di entrambi i microswitch altrimenti non dà il consenso
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
Perfetto! [emoji1303]
O.T.: in RAIN, le HAYES a pieno carico... fondo stradale totalmente bagnato... mi son sembrate particolarmente “generose”.... ho dovuto pinzare a fondo in più occasioni per ottenere una frenata decente... è stata una sensazione... non gradevole.
millling
08-04-2019, 22:04
Normale se hai i dischi bagnati. Oltretutto in uso sporadico sotto la pioggia.
... probabilmente come postato da Dfulgo è la frizione (tirarla) che accetta il cambio modalità ..
Devi staccare la frizione o chiudere completamente il gas, il cambio di modalità avviene solo se dal motore non è applicata forza alla ruota.
Max,
forse, nel leggere il "Libretto di Uso e Manutenzione", non sei arrivato al capitolo n° 8 a pag. 177 "commutazione"...ripassa..
Buoni km...ciaooo..!
Sulla R basta chiudere il gas per passare da una modalità all’altra, chissà perché il GS vuole anche la frizione tirata
...ripassa..
[emoji3]azz, hai ragione!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190409/01b662e73764d9ed4766cd473f8c4583.jpg
DYNAMIC PRO: come cambia la guida su strada.
Forza con le proprie sensazioni con l’LC (ADV e Std.)
Sulla R basta chiudere il gas per passare da una modalità all’altra, chissà perché il GS vuole anche la frizione tiratala frizione tirata è per disattivare anche il microswitch del cruise. È una scelta ritenuta opportuna dal costruttore, nel caso il rilascio del gas avvenga col cruise inserito.
Ho capito, grazie Slim, la R di mia moglie non ha il cruise, forse è per quello che commuta senza tirare la frizione.
la mia adv 2018 non c'è bisogno di tirare la frizione basta chiudere il gas 1 secondo ;)
ciccaldo
09-04-2019, 13:17
Esatto.
Inviato dal mio G8341 utilizzando Tapatalk
Un paio di scatti del montaggio del connettore di codifica sul nuovo GS.
Questo il TFT prima dell’installazione del connettore
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190416/fef2d32d2003dc3ad77e07aeda161f68.jpg
Riposto sotto la sella si trova l’alloggio del connettore (non è un fischietto come qualcuno può pensare! [emoji3])
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190416/1a99b4d656e5f7ba127fb13749750d1e.jpg
va inserito nello spinotto adibito sotto la sella
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190416/a5b038b982eee8cb2245f6a8ce6c5b84.jpg
Esercitare pressione sul punto 1 per rilasciare il fermo 2 (banale... lo so, ma un mio carissimo amico per forzare lo spinotto... è rimasto con i fili da una parte... e lo spinotto dall’altra!)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190416/d434dd81157cc2ec31e9e774ba1d7888.jpg
eventualmente sollevate con un piccolo cacciavite
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190416/5571afc717d87f269d4a9aaca64c124a.jpg
connettore e presa
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190416/5aa341b17afef5ef9ee4564acd1f1e2d.jpg
alloggiato
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190416/f0adc7cd36feaab9b323e1ff1ce10ad3.jpg
e riposizionato
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190416/25af1cc94c39bfaa5c948cc7522ddb35.jpg
Il TFT presenterà l’indicatore di connettore installato
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190416/fc6ba59bac8069dcdd6feda24c1bf59f.jpg
presenti da questo momento mappature DYNAMIC PRO ed ENDURO PRO
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190416/7eaa83adf99444d8364b02f2e4678f7a.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190416/391eea6285bb27857ce22e723cb88270.jpg
per settaggio personalizzato delle 2 nuove modalità,
IMPOSTAZIONI
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190416/366d44753be441e002e839afc64f08de.jpg
IMPOSTAZIONI VEICOLO
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190416/4c4330cf5d697e86cdc34cb2f00c7934.jpg
e più giù troverete abilitate le 2 nuove mappature ENDURO PRO
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190416/0e38aec70364494185b10d622b542aef.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190416/6ee6e577d8ed3d9fcf5a76e5c9a800d5.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190416/97f041674b9fea6b51dab2c6ad0a1ec9.jpg
e DYNAMIC PRO
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190416/d484f07d69242f57fa624262bcc2d89e.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190416/d42c206a0e855f1fe4023e12825b0736.jpg
con la possibilità di settaggi personalizzati per entrambe le modalità... e reset a condizione iniziale.
Facile, facile.
A me non si voleva staccare il cappuccetto del connettore... C'e' voluta forza bruta...
automedonte
17-04-2019, 10:54
quindi una volta impostato cambiando il riding mode cambia anche il settaggio delle sospensioni in automatico?
Bombastic
17-04-2019, 12:41
Ma l'hill start pro cosa sarebbe??
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190417/cac68abd3f790a8241769c6b6fe48ca2.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190417/0df7d60d17f1ace0544730060a66e94d.jpg
...si, ...vabbè, ...sta a vedere che adesso bisogna pure leggere il manuale...
:-o
... ma non fa male!!! Ma perché st’avversità a sfogliare il manuale?! [emoji3]
...una volta ho sentito di uno che nel leggere il manuale aveva perso tutte le diottrie..., ...ah no, ...non era il manuale..., ...oddio, ...il manuale c'entrava ma non per la stessa cosa...
:-o
Io quando compro un'auto o una moto nuova la prima sera la passo a leggere il manuale! E' uno dei piccoli piaceri della vita! :)
Bombastic
17-04-2019, 17:11
Si ma continuo a non capire la differenza del Pro....con quello normale....fa le stesse robe,cioè sarà che lo uso solo quando apro il box e solo perchè c'è....
Ho postato le pagine proprio per far vedere che è la medesima roba, sia in “Manuale” che “Auto”.
brusuillis
18-04-2019, 08:13
Non vorrei sbagliare ma mi sembra che l’hill PRO abbia in più del normale l’attivazione automatica del freno di stazionamento. Sul manuale postato sopra infatti dice che il freno si attiva automaticamente dopo che la leva è rimasta tirata per almeno un secondo a una pendenza del 5%
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Belavecio
18-04-2019, 08:26
E il posteriore che nella mia no.
pippo1971
18-04-2019, 08:41
Ho postato le pagine proprio per far vedere che è la medesima roba, sia in “Manuale” che “Auto”.
ma lo puoi personalizzare
Ammetto che non ho mai letto tutto il manuale :mad:.
Ma quindi mi dite che con mappa pro, si può attivare hill start automatico che frena in automatico la moto sopra certe pendenze? Ho capito bene?
Se così non mi piace molto.....
ma lo puoi personalizzare
E’ una domanda? Boh.. ragazzi non ho provato!
Lo attivo solo pinzando con forza l’anteriore... anche a me l’impostazione in automatico non garba. Ci posso essere delle condizioni in cui desideri che la moto scivoli all’indietro (chessó... per schivare il coglione in auto avanti che non riesce a staccar bene la frizione con l’auto in salita... e va dietro 1 metro alla volta ad ogni ripartenza!)
Concordo. In automatico non lo vorrei mai. Se però si può disattivare questa funzione, allora nessun problema.
pippo1971
18-04-2019, 09:41
E’ una domanda? Boh.. ragazzi non ho provato!
Lo attivo solo pinzando con forza l’anteriore... anche a me l’impostazione in automatico non garba. Ci posso essere delle condizioni in cui desideri che la moto scivoli all’indietro (chessó... per schivare il coglione in auto avanti che non riesce a staccar bene la frizione con l’auto in salita... e va dietro 1 metro alla volta ad ogni ripartenza!)
mi stavo riferendo alle mappe pro le puoi personalizzare attivando la chiavetta
comunque hill start lo puoi mettere automatico su on o off questo lavora in base alle pendenze, poi in ogni caso lo attivi sia con il freno anteriore che con quello posteriore
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |