Visualizza la versione completa : Qualche consiglio per un eventuale colpo di testa...
"Paolone"
19-02-2014, 22:37
Ciao a tutti frequentatori di questa stanza...
Come da titolo, starei, ancora da lontano, valutando questo colpo di testa...
Il modello è del giugno 2011, con circa 18000 km.
L'attuale proprietario l'ha acquistata usata verso novembre 2013, quindi 3/4 mesi fa da concessionaria ufficiale a circa 16/17000 km, quindi ne ha percorsi si e no 2000 km..
I modelli 2011, quindi i primi, hanno sofferto di qualche "rogna" congenita?
Di cosa mi dovrei occupare/preoccupare in particolare?
Ho detto inizialmente colpo di testa, perché per il mio utilizzo questa moto è una super forzatura, infatti nel caso comprerei tutt'altro, però in se e per se sarebbe il mio genere di moto ideale e quel motore credo che sia il top della "libidine" motociclistica...
pancomau
19-02-2014, 22:54
peccato....
....che io non possa rispondere per conflitto di interessi.... :lol::lol::lol:
vabbè.... ci provo lo stesso cercando di essere obiettivo:
qualcuno è particolarmente "preoccupato" da possibili problemi al cambio (vedi lunga dissertazione di cobra65), anche se la base statistica "nota" di tali eventualità è virtualmente inesistente (opinione mia)
blocchetti... esiste la nuova versione che chiunque può ottenere gratuitamente (anche a garanzia scaduta)
versione del software... da aggiornare (anche qui lo si può fare su tutte, tendenzialmente gratis)
qualcuno delle prime ha avuto la sostituzione della pompa dell'acqua... anche questa è una questione dibattuta e alcuni l'hanno imputata a mere questioni di "assestamento" delle guarnizioni. Da guardare in basso a destra se ci sono trafilaggi.
una miriade di piccole modifiche che sicuramente hanno fatto ma che nessuno vede.... come per qualsiasi veicolo....
alla fine della fiera... se non mi sono dimenticato nulla... rimane il fatto che sostanzialmente stiamo parlando di differenze che si possono "ovviare" solo comperando una moto praticamente nuova... ad una quotazione parecchio diversa....
...a te valutare se i soldi di differenza siano giustificati.
edit:
dimenticavo.... la k6 mangia le gomme posteriori come fossero caramelle.... però lo fanno tutte ed è direttamente proporzionale alla libidine :lol:
consigli:
da considerare solo quelle con entrambe i pacchetti degli optional, quelle senza qualche optional (non mi riferisco alla radio) sono mosche bianche con possibilità di commercializzazione prossime allo zero.
preferibile se già dotata di paracolpi (praticamente "un must")
se non ha già i faretti ed è tua intenzione metterci gli originali.... dimentica... oppure preparati a pagare una mostruosità
"Paolone"
19-02-2014, 23:01
Ricordo della tua moto in vendita e ricordo di aver detto che in caso di vendita della mia (che sta per avvenire) ci saremmo anche sentiti... almeno per due chiacchiere....
Nelle ricerche è saltato fuori questa proposta che dista da me 60 km.... e ha condizioni pressoché analoghe alla tue, solo qualche km meno ma con differenze irrilevante come avrai letto...
Boh, per ora sono in piena fase esplorativa...
non so decidermi tra un 2011 full con top e nav. con 19k km a € 17k ,ho un 2013 full con radio ( non mi interessa) con 4500 km €18900.
é vero che il tagliando dei 30K costa 700€?
Secondo voi un 2013 sarà con i blocchetti modificati?
La vera furbata è comprare un K6 usato,
poca spesa tanta resa!;)
Si... in effetti a prenderla nuova si possono prednere anche delle mezze ciulate "ego doceo"..
pancomau
20-02-2014, 16:36
....
Secondo voi un 2013 sarà con i blocchetti modificati?
Difficile... molto difficile....
I blocchetti nuovi sono disponibili per le sostituzioni da autunno inoltrato del 2013, e le moto 2013 sono quasi tutte (dico quasi solo perchè "non si sa mai") costruite molto prima.
Se ti riferisci ad una 2013 usata... credo che sia impossibile
....
é vero che il tagliando dei 30K costa 700€?
se ti fai fare la regolazione del gioco valvole ed il cambio candele... è possibilissimo (discorso diverso è se la regolazione la fanno davvero o la mettono solo in fattura ;) ).
Se cerchi in questa sezione ci sono opinioni a riguardo... che in molti casi dicono che la regolazione è superflua. A maggior ragione se ti stai riferendo ad una moto che comunque è fuori garanzia.
per chi viene dalla RT, la protezione aerodinamica per il passeggero è più o meno come lRT.
Grazie a tutti per le risposte.
pancomau
20-02-2014, 19:14
dipende...
non tutti i passeggeri sono uguali... e non tutte le combinazioni moto/altezza parabrezza/pilota/passeggero/velocità/bauletto sono confrontabili....
come per tutte le turistiche bisogna trovare l'equilibrio più adatto...
....e c'è un confine "grigio" tra protezione, rumorosità nel casco e sballottamenti
il mio passeggero ha detto che il casco le sballotta meno e la protezione è pressochè invariata (prima avevo la r1150RT)
Scusami, ti stai avvicindando ad un mezzo da 25000 euro che è molto di piu' di quanto possa costare un auto di media cilindrata e ti preoccupi del fatto che il tagliando di un motore con quelle caratteristiche possa arrivare a costare € 700 ? Perdonami ma è come comprare una Ferrari e lamentarsi per quello che consuma...dai... se il problema è li, butti nel salvadanaio un cento ogni tanto e fra un paio d'anni ti ritroverai il valore del tagliando... piu' o meno credo che facciamo tutti così... ognuno ha il suo porcellino da rompere quando facciamo queste cazzate... il problema è che ogni volta il maiale è piu' grosso... perchè ogni volta alziamo l'asticella... se no che gusto c'è...
pancomau
20-02-2014, 19:32
non so decidermi ...
dimenticavo....
...a parer mio entrambe le quotazioni che hai citato sono un pò alte... (comunque va ovviamente valutato il complesso di tutti gli annessi e connessi... quindi è difficile da dire basandosi solo sui dati che hai messo)
Cobra! era solo a titolo informativo, tanto per sapere cosa mi aspetta.
In ogni caso, tornando al discorso di "Paolone" a parte i blocchetti e la pompa dell'acqua, grossi problemi mi sembrano non c'è ne siano.....mi preoccupava il discorso del cambio rotto di Luc.
giessista 66
21-02-2014, 00:05
nel caso di Luc sembra che il danno sia stato il cedimento o l'allentamento delle 4 viti del parastrappi interno al cambio e questo sarebbe un difetto di montaggio (errato serraggio delle stesse) o di progettazione (cedimento delle viti), certo è che il primo pensiero conoscendo (di fama) il manico di Luc è che un uso "estremo" del mezzo abbia contribuito al cedimento stesso.....magari mi sbaglio ma se così fosse, visto che per ora è stato l'unico caso del forum, nella guida più "umana" non si rischierebbe altrettanto...
giessehpn
21-02-2014, 11:11
Comprala e ti piacerà sicuramente. Compra la più conveniente e quella meglio tenuta.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |