Entra

Visualizza la versione completa : gs 1100. come va?


sergios
12-09-2005, 21:10
'sera a tutti. il vecchio beccone si trova usato a sensibilmente meno dei 1150.
a chi ne conosce le effettive differenze, chiederei:
è tanto più scadente in termini di
- handling
- coppia e fluidità ai bassi
- ciclistica
-affidabilità
-consumi
-voracità olio motore

i post del forum brillano di amore per 1150, 1200, e per i vecchi gs 80/100.
mi sono accorto però che i 1100 si trovano a molto meno del basic 2v (quella che mi piace di più)
come mai sono poco apprezzate?

Guanaco
12-09-2005, 22:30
No, secondo me non c'è una grandissima differenza.
Il 1150 è migliore sotto vari punti di vista, ma non si parla di rivoluzione. C'è anche chi sostiene che il 1100 era più grintoso nel prendere i giri, verso l'alto... Era anche meno vincolato dalle norme ambientali.
Il cambio del GS1150 doppia candela è un po' meno legnoso.
Credo che anche gli attacchi motore e telaio siano stati irrobustiti nel 1150. Nel caso del 1100 c'erano stati degli episodi di rottura nell'uso molto intensivo in off-road (tipo Africa).

barbasma
12-09-2005, 22:34
la versione non catalizzata girava come un orologio...

ci ho fatto 75.000 km senza girare una vite...

l'unica cosa negativa rispetto al 1150 è la mancanza di una 6a marcia... e l'avantreno leggermente meno svelto (la 1150 mutua gli steli dalla R1100S)...

ma sono cagate che si sentono solo nei lunghi viaggi autostradali...

per il resto è favolosa...

antomar
12-09-2005, 23:16
Moto stupenda.

Ci ho fatto 30.000 km (in totale ora ne segna 55.000) e non ho avuto il minimo problema.

Il confronto con la 1150 è d'obbligo, ed avendo provato anche quest'ultima posso dire che la 1100 rispetto a lei:

ha il motore al quale piace girare alto, con un'impostazione più sportiveggiante;

non ha la 6^ marcia e purtroppo in autostrada se ne sente la mancanza;

ha un cambio con il quale bisogna avere molta pazienza per imparare a manovrarlo correttamente, dopodichè si va via tranquilli;

non ha la frizione idraulica ma a cavo;

mi è parso abbia un faro che fornisce una illuminazione migliore, molto più diffusa lateralmente.

Queste le differenze fondamentali; come impianto frenante e ciclistica è la stessa moto, a parte la frocella, ma poca cosa come differenza.

I consumi sono uguali: la media delle medie si è assestata sui 18,0 km/l.

Per il resto posso solo dirti che se ne trovi una con un chilometraggio non eccessivo, da concessionario ufficiale con garanzia Stillnuovo e magari con ABS, non me la lascierei scappare, considerando appunto il prezzo inferiore alla 1150.

Ailait
12-09-2005, 23:26
per il resto è favolosa...


.......minchia stai dicendo.....:lol:
non hai capito una sega
non ha chiesto come funziona la carota ma una BIEMMEWU'......si BMW

dataware
12-09-2005, 23:27
highlight hai dichiarato guerra al Barba? Ma sta KappaeRre quando ti arriva?

barbasma
12-09-2005, 23:28
beh su quella posso pronunciarmi perchè ci ho girato mezza europa... :cool:

la mia prima moto... sigh... era mitica... :eek: :eek: :eek:

Ailait
12-09-2005, 23:36
highlight hai dichiarato guerra al Barba? Ma sta KappaeRre quando ti arriva?

appena mi iscrissi sul forum quasi due anni fa........
minchia come passa il tempo.......
era un continuo imbeccarsi..............:lol:

comunque sarà che ormai ha i suoi anni
e le moto mature mi intrigano......
ma il 1100 è proprio fico.....

barbasma
12-09-2005, 23:39
la mia quando l'ho venduta nessuno ci credeva che aveva 75.000 km...

non aveva un solo graffio... non aveva mai visto uno sterrato... solo asfalto europeo... tanto... non faceva un rumore.... il cambio era ok...

peccato che le sospensioni erano da cambiare e i km tanti... così sono passato al 1150... :rolleyes:

è stata esportata all'estero...in italia il conce non è riuscito a rivenderla...

Panzerdivision
12-09-2005, 23:40
se nei forum non si parla del 1100 è solo perchè...


NON HA PROBLEMI!

barbasma
12-09-2005, 23:40
:D :D :D :D :D

dataware
12-09-2005, 23:47
... prendo spunto da quanto detto per chiedervi una cosa: ma a quale dei tanti modelli di boxer si riferisce questo articolo?

http://www.quellidellelica.com/forums/article_read.asp?id=77

Che è quello dei battiti in testa ... io, dopo che l'ho letto, ho pensato di non acquistare mai un boxer ... se comunque dopo 20K Km batte in testa o perlomeno si creano delle incrostazioni tali (almeno sul pistone sinistro) da provocare problemi perchè devo comprare un motore malato dalla nascita?

barbasma
12-09-2005, 23:58
x dataware

il 1100 non ha mai battuto in testa... MAI...

purtroppo i limiti normativi impongono miscele magrissime che il 1150 mal sopporta.... e una mappatura approssimativa non aiuta...

bioffy
13-09-2005, 00:59
Il GS 1100 che ho appena ceduto, non cat, è una GRAN MOTO.
L'acquirente continua a mandarmi messaggi entusiastici.
E suo fratello che ha il 1150 e lo ha indotto all'acquisto, ora che l'ha provata dice che va meglio della sua.
Ha una erogazione più brusca che la fa sembrare più "cattiva". Col filtro k&n e lo scarico Laser poi... Una goduria.

Il cambio duro? Io essendo un po' maniaco gli ho cambiato l'olio del cambio 3 volte in 10 mila km, e ho aggiunto Sintoflon. Chi l'ha provata non credeva al suo piede sinistro. Non come una jap, ma fluido.

Comprala, non te ne pentirai.

briscola
13-09-2005, 08:59
Guarda qua


http://www.beemergarage.com/documents/r11gsrt1.pdf

enzy
13-09-2005, 11:07
x dataware

il 1100 non ha mai battuto in testa... MAI...

purtroppo i limiti normativi impongono miscele magrissime che il 1150 mal sopporta.... e una mappatura approssimativa non aiuta...

Forse il tuo....beato te.! Il mio con il caldo batte eccome! Se metto la benza a 98 diminuisce ma batte lo stesso. Solo ora, con le temperature che si stanno abbassando il battito lo sento se proprio lo vado a cercare.
Ciao

barbasma
13-09-2005, 11:08
è catalizzato?

perchè allora tutto si spiega....

PietroGS
13-09-2005, 11:22
la versione non catalizzata girava come un orologio...
l'unica cosa negativa rispetto al 1150 è la mancanza di una 6a marcia... e l'avantreno leggermente meno svelto (la 1150 mutua gli steli dalla R1100S)...
ma sono cagate che si sentono solo nei lunghi viaggi autostradali...
per il resto è favolosa...

Concordo e aggiungo: una regolatina al CO ogni tanto (quando iniziava a sparare fucilate!) e via: GRAN BELLA moto!

il_della
13-09-2005, 11:29
ho avuto il GS 1100, ora il GS 1150, devo dire che non trovo grossissime differenze, come hanno già detto il 1150 usufruisce della 6° marcia che mancava al 1100, cmq a parte un discorso estetico vale una quanto l'altra.

confermo che il 1100 non cat (il mio era del 95) non presenta nessun tipo di problema, è un'ottima moto e la trovi a prezzi assolutamente popolari. se pensi di prenderla fallo senza pensarci. ;)

enzy
13-09-2005, 12:01
è catalizzato?

perchè allora tutto si spiega....

Si, e' un '99 ed ' catalizzato.

fabrizio gs
13-09-2005, 12:43
200.000 km è ancora va'
il problema del battito è dovuto principalmente alla benzina, e comunque quel lieve ticchettio l'ha sempre avuto, anche quando era nuova.

Rispetto alle versioni successive, risente della 6° ma è più brusca.
la cambio solo quando arriva alle condizioni delll' R 80 PD.

sergios
13-09-2005, 12:44
grazie per tutte queste informazioni.
mi ha preso la scimmietta dei sentieri (quelli lontani) e per esclusione ero arrivato a riprendermi un vecchio gs/80 o un nuovo giessino. certo col beccone ci arrivi più comodo, ma ad arrampicarsi con 250 kg più i bagagli...

fabrizio gs
13-09-2005, 12:49
se passa attraverso la SA-RC ogni sabato e domenica in due più bagagli può passare ovunque

antomar
13-09-2005, 20:12
-voracità olio motore



...dimenticavo: 0,75 kg circa ogni 10.000 (diecimila) km.

Pier_il_polso
13-09-2005, 22:24
Moto favolosa, ci ho fatto 37.000 km in 14 mesi senza avere mai un problema.
Motore molto più pronto rispetto al 1150 (di GPS mi faceva 211 Km/h :-p ).
Grande ciclistica e grande coppia in basso.
Io la prenderei anche a pari prezzo con il 1150 :eek:

enzy
14-09-2005, 07:47
...dimenticavo: 0,75 kg circa ogni 10.000 (diecimila) km.

Idem per me!
Si parla della voracita' dei GS per l'olio ma questo (o almeno il mio!) non ne consuma per niente.... 0,7 Kg. per 10.000 km.
Confermo che pero' la 6' marcia manca eccome !!! Io faccio poca autostrada.. ma quando la faccio e sono in 5', ogni tanto mi succede che cerco di cambiare in 6' !!! :rolleyes:

afcores
14-09-2005, 09:17
la versione non catalizzata girava come un orologio...

ci ho fatto 75.000 km senza girare una vite...

l'unica cosa negativa rispetto al 1150 è la mancanza di una 6a marcia... e l'avantreno leggermente meno svelto (la 1150 mutua gli steli dalla R1100S)...

ma sono cagate che si sentono solo nei lunghi viaggi autostradali...

per il resto è favolosa...

40.000 km....
con l'avantreno meno svelto ma secondo me + preciso sul veloce.
Moto perfetta

CMB
14-09-2005, 09:26
L'unico difetto del 1100 è la mancanza della sesta marcia, che se viaggi spesso in autostrada si sente. Per il resto è fantastica! :D :D

antomar
14-09-2005, 19:01
e ho aggiunto Sintoflon. .

Mucho interessante. Ero scettico, ma se lo dici tu lo proverò sicuramente.

antomar
14-09-2005, 19:06
Ha una erogazione più brusca che la fa sembrare più "cattiva". Col filtro k&n e lo scarico Laser poi...

...per me va già troppo forte di serie....

flower
14-09-2005, 21:02
La moto più spettacolare che esiste, ma forse sono di parte :lol: :lol:

Per quanto riguada il cambio, andrò in controtendenza, ma quello della mia non mi da affatto problemi, soprattutto dopo il tagliando dei 30.000 km nel quale mi hanno sostituito l'olio :D

E' trooooppo bella :eek:

maxlo
14-09-2005, 23:56
La moto più spettacolare che esiste, ma forse sono di parte :lol: :lol:

Per quanto riguada il cambio, andrò in controtendenza, ma quello della mia non mi da affatto problemi, soprattutto dopo il tagliando dei 30.000 km nel quale mi hanno sostituito l'olio :D

E' trooooppo bella :eek:

grande moto c'è l'ho da poco più di un anno e 30.000 km percorsi, moto del 98
usata solo da... dentisti meno di 20.000 km in 7 anni ...ho praticamente finito io il rodaggio..

triger
15-09-2005, 00:11
Valutazione assolutamente negativa:
abbassando la stampella laterale si spegne la moto. :)

gio956
15-09-2005, 04:43
....con il vecchio gs1100 preso di terza mano c'ho fatto la bellezza di 189000 km.....e solamente mettendo benzina e un po di olio ogni tanto...... :D :D

_nik_
21-11-2005, 17:23
Beh...a parte enzy che accusa battito in testa, ci sono molti altri che non menzionano questo fatto.

Questo battito dovrebbe essere qualcosa di fisiologico?

Piccolo Ot: il gs che ho trovato ha 30.000 km ed è un 99. Me lo porterei a casa per 6500 eurini... (che gola!) :)

Giacam
21-11-2005, 17:27
col mio vecchio 1100 non sapevo neanche cosa fossero i battiti in testa.

Concordo con tutti quanti quelli che dicono bene del 1100...

...se penso che ho visto prezzi anche a 4000 €...

seddea
21-11-2005, 17:34
fantastica

spalla
21-11-2005, 18:00
Premesso che non ho mai provato come meriterebbe un 1100 (e quindi non lo conosco dinamicamente), ma quando e' uscito il 1200, la prima reazione e' stata quella... di rivalutare il 1100 :D :D :lol:

Devilman83
21-11-2005, 18:49
....con il vecchio gs1100 preso di terza mano c'ho fatto la bellezza di 189000 km.....e solamente mettendo benzina e un po di olio ogni tanto...... :D :D

189.000!?!?!?! CAtena di distribuzione, frizione e trasmissione mai rifatti?!?!?!

Devilman83
21-11-2005, 18:52
Il 1100 che ho è del 98 con 60.000 km, mio fartello negli ultimi anni l'ha usato veramente poco, cmq MAI un problema... Infatti spero di portarlo vero i 130.000 poi si vedrà! :wink:

Cmq non mi sembra che sia catalitico..... O si?!?!? :confused:

paco68
21-11-2005, 19:02
sicuramente va benissimo ma per me a livello estetico ha dei particolari piuttosto bruttini:

1. beccone ricurvo verso il basso. + bello quello dritto del 1150.
2. collettori di scarico che si aggrovigliano prima di arrivare al silenziatore. per fortuna che nel 1150 hanno capito che era +bello e semplice sdoppiarli simmetricamente.
3. il fanalone rettangolare è vero che fa + luce del 1150, e in quanto faro assolve la sua funzione, però a me sembra un po' un televisore 14'.

tutte opinioni personali, per carità
cmq quanto basta per avermi orientato, a suo tempo, decisamente verso un 1150 :lol:

_nik_
21-11-2005, 19:07
Effettivamente il fanalone non è il massimo... Ho sentito che su ebay si trovano i componenti regalarle il doppio faro.

Per il discorso scarico: mi riservo di osservare meglio le due moto.
Idem per il "becco".

tommygun
21-11-2005, 19:12
3. il fanalone rettangolare è vero che fa + luce del 1150, e in quanto faro assolve la sua funzione, però a me sembra un po' un televisore 14'.


Il faro da autobus la rende riconoscibile anche a semafori e semafori di distanza! Dove altro trovi un così fulgido esempio di teutonico e aggraziato design?! :lol: :lol:

A dire il vero io ho montato questo, ma l'originale lo conservo gelosamente. ;)

http://www.touratech.de/shop_italia/media/01-040-0283-0_I_01.JPG

ilcobecio
21-11-2005, 19:26
'sera a tutti. il vecchio beccone si trova usato a sensibilmente meno dei 1150.


E' anche sensibilmente più brutto :bootysha:

Pier_il_polso
21-11-2005, 22:13
Francamente non riesco a trovare nemmeno un aspetto nel quale il 1150 sia migliore del 1100 (tralascio il discorso estetico perchè troppo personale);

- Prestazioni il 1100 va più forte (accellerazione, velocità, tutto)
- Battiti in testa il 1100 non li conosce nemmeno (il 1150 si)
- Consumo di olio il 1100 pochissimo il 1150 molto di più

Sono tutte differenze di motore, ma daltronde per il resto sono la stessa moto...

Dave
21-11-2005, 23:57
io ho avuto entrambe e dirò cose forse già sentite :

sono praticamente la stessa moto...............
il 1150 ha frizione e cambio leggermente migliorati ma picchietta in testa............
del 1150 ho apprezzato la sesta marcia e la maggior dolcezza di erogazione........
il 1100 è più rabbioso, + veloce e và benissimo...............
a conti fatti l'aerodinamica del 1100è migliore, forse proprio per la maggior penetrazione del " becco " che tanti demonizzano..........
il sound , trovo migliore quello del 1150 .
ma son tutte cazzatine................
se ne trovi uno ben tenuto senza spendere un'esagerazione prendilo senza timore( tieni presente che dal 1998 in poi erano catalici di serie)

_nik_
22-11-2005, 08:24
Quindi il gs 1100 del 99 con 30000 km a 6500 (tenuto bene) sarebbe da "cogliere"? (lo comprerei da un privato che conosco)

Omega
22-11-2005, 09:00
Con la depressione del mercato usato forse la cifra è un po' altina, io proverei a tirare sul prezzo.

CMB
22-11-2005, 09:02
Il prezzo non è proprio a buon mercato, tira almeno mille euro in meno. ;)

tommygun
22-11-2005, 09:12
Se può aiutarti, il mio 1100 del 98 non catalizzato l'ho pagato 5000 euro:
- 50.000 km
- antifurto elettronico
- gomme nuove
- tagliando ufficiale appena fatto
- borse Touring (anche se la sx non tiene più l'acqua)

In effetti il prezzo che dici tu sembrerebbe un po' alto... vedi se riesci a farti togliere qualcosa.

ciao!

Dave
22-11-2005, 09:24
Quindi il gs 1100 del 99 con 30000 km a 6500 (tenuto bene) sarebbe da "cogliere"? (lo comprerei da un privato che conosco)

che accessori ha ?
tipo
manopole riscaldate
abs
paramotore
borse
condizioni delle gomme?
tagliando fatto o da fare?

se fosse a posto, con qualche accessorio, forse a 6000 ci puoi arrivare ( col trapasso..) diversamente tieni conto che:

cambio gomme circa 250
tagliando 300
trapasso 200

quindi fai come dice CMB e tira su i 5500

_nik_
22-11-2005, 09:55
Questa è la moto:

E' del marzo '99, l'ho comprata nel settembre 2000, usata, con 14500 km e, attualmente, ne ha circa 31000. Ha i seguenti accessori: manopole riscaldabili, protezioni testate, paracilindri, protezione iniettori, borse originali con serratura unica, antifurto elettronico, faretti supplementari, gomma anteriore appena montata e gomma posteriore ancora "in salute".

L'ultimo tagliando lo ha fatto qualche anno fa (2003) in quanto fa pochi km.

Anche per le moto esistono i cambi olio ogni due anni?

Omega
22-11-2005, 10:08
Che io sappia i cambi olio si dovrebbero fare almeno una volta all'anno, sia per moto che per auto...

Ribadisco che il prezzo dovresti fartelo abbassare

paco68
22-11-2005, 10:22
io ho avuto entrambe e dirò cose forse già sentite :

sono praticamente la stessa moto...............
il 1150 ha frizione e cambio leggermente migliorati ma picchietta in testa............
del 1150 ho apprezzato la sesta marcia e la maggior dolcezza di erogazione........
il 1100 è più rabbioso, + veloce e và benissimo...............
a conti fatti l'aerodinamica del 1100è migliore, forse proprio per la maggior penetrazione del " becco " che tanti demonizzano..........
il sound , trovo migliore quello del 1150 .
ma son tutte cazzatine................
se ne trovi uno ben tenuto senza spendere un'esagerazione prendilo senza timore( tieni presente che dal 1998 in poi erano catalici di serie)

credo che il 1150 abbia anche un 10 kiletti di zavorra in +! :lol:

_nik_
22-11-2005, 10:47
Che io sappia i cambi olio si dovrebbero fare almeno una volta all'anno, sia per moto che per auto...

Ribadisco che il prezzo dovresti fartelo abbassare


Ok.

Lo sai che siamo compaesani? ;)

Omega
22-11-2005, 11:11
Addirittura... allora non sei di Udine come scrivi...
:lol:

caballero
22-11-2005, 11:21
MIO FRATELLO NE HA UNA DEL 95 CATALIZZATA(CHE ERA LA MIA) CON OLTRE 90.000 KM. nON HA NESSUN PROBLEMA, ED è MOLTO PIù DIVERTENTE NELL'EROGAZIONE RISPETTO AL 1150. sE TI FANNO IL PREZZO UN FINE SERIE(99) è SICURAMENTE DA PRENDERE, ANCHE PERCHèP SE C'ERANO DIFETTI AL 99 ERANO TUTTI RISOLTI.lE NOIE IN GENERALE SE LE PRENDE CHE COMPRA IL NUOVO MODELLO APPENA USCITO.

Dave
22-11-2005, 11:24
credo che il 1150 abbia anche un 10 kiletti di zavorra in +! :lol:
non credo, non ricordo, boh?

Dave
22-11-2005, 11:25
sE TI FANNO IL PREZZO UN FINE SERIE(99) è SICURAMENTE DA PRENDERE, ANCHE PERCHèP SE C'ERANO DIFETTI AL 99 ERANO TUTTI RISOLTI.


concordo...................

Dave
22-11-2005, 11:29
Questa è la moto:

E' del marzo '99, l'ho comprata nel settembre 2000, usata, con 14500 km e, attualmente, ne ha circa 31000. Ha i seguenti accessori: manopole riscaldabili, protezioni testate, paracilindri, protezione iniettori, borse originali con serratura unica, antifurto elettronico, faretti supplementari, gomma anteriore appena montata e gomma posteriore ancora "in salute".

L'ultimo tagliando lo ha fatto qualche anno fa (2003) in quanto fa pochi km.

Anche per le moto esistono i cambi olio ogni due anni?

le protezioni teste erano di serie.........................
cmq , mi sembra di capire che il tagliando dei 30.000 non è stato eseguito....
almeno l'olio dovresti cambiarlo cmq, e con un 50 euro potresti farlo tu.......

ad ogni modo io non gli darei + di 6000( se proprio ti piace ed è bella) compreso trapasso.........
se riesci a farti fare meno...............MEGLIO!

andy
23-11-2005, 01:08
Il mio 30000 km del 94 è giusto slegato gira che è un violino comprato quest'estate 3500€. credo che sia - bello di 1150, ma pragmaticamente non c'è storia, il 1150 non vale i soldi che devi spendere in + Io analizzerei solo 1200 giusto per quel paralever finalmente sopra il cardano e perchè aggiornarsi è anche normale.

antomar
24-11-2005, 20:44
....ma che bella moto che ho.......

antomar
24-11-2005, 20:51
3. il fanalone rettangolare è vero che fa + luce del 1150, e in quanto faro assolve la sua funzione, però a me sembra un po' un televisore 14'.



...non mi ero sbagliato, allora.

Per quanto concerne l'estetica, se proprio non vi piace il TV da 14', si aggiusta mettendoci davanti la griglia da fuoristrada (n.b., non si dovrebbe usare nel normale traffico...), del tipo per esempio di quella montata dalla R80/100GS PD.

Credo che l'unica in commercio sia quella della Touratech, che però costa se non ricordo male 69 euro.

_nik_
24-11-2005, 22:30
Loro fanno anche il kit doppio faro Xeno... ;) :)

tommygun
24-11-2005, 23:03
Loro fanno anche il kit doppio faro Xeno... ;) :)

Che purtroppo costa una svaria di quattrini! :(

Fanno anche il kit doppi fari alogeno, che poi è quello che ho montato io, che costa meno e non è male davvero!

Alla fine è questione di gusti personali, e di disponibilità economica...

_nik_
25-11-2005, 14:25
Si....c'è da dire che spendere 500 euri (circa ) su di una moto che ne vale 5000/6000 non ha molto senso... Magari lo metti in conto come regalo di natale. ;)

Io di sicuro mi terrei il 14"... se dovessi investire, opterei per degli ammo piú performanti.

tommygun
25-11-2005, 14:52
... se dovessi investire, opterei per degli ammo piú performanti.

Sì, su quello hai ragione... soprattutto il posteriore...
ce l'ho nella lista delle cose da comprare, quando sarò ricco. :lol:

brewer
25-11-2005, 15:11
Forse il tuo....beato te.! Il mio con il caldo batte eccome! Se metto la benza a 98 diminuisce ma batte lo stesso. Solo ora, con le temperature che si stanno abbassando il battito lo sento se proprio lo vado a cercare.
Ciao

Bho???
Io ho il 1100 da Aprile...Pagato molto. ma era nuovo di pacca.. con 7k chilometri....
E io volevo il 1100 e solo il 1100 ;) ... e ti diro' adesso che di km ne ha 25k continua a non battere in testa :)

Pier_il_polso
25-11-2005, 15:46
Bho???
Io ho il 1100 da Aprile...Pagato molto. ma era nuovo di pacca.. con 7k chilometri....
E io volevo il 1100 e solo il 1100 ;) ... e ti diro' adesso che di km ne ha 25k continua a non battere in testa :)

Non batterà nemmeno quando ne avrà 200.000 di km, stai tranquillo... ;)

Psycho
25-11-2005, 16:32
se nei forum non si parla del 1100 è solo perchè...


NON HA PROBLEMI!


MA SEI UN GRANDE!!!! :D :D :D

brewer
25-11-2005, 16:35
Non batterà nemmeno quando ne avrà 200.000 di km, stai tranquillo... ;)

Mi incoraggi :)
Bene bene, che presto ti chiedero' portapacchi a profusione hehehe

skippo
25-11-2005, 19:15
'sera a tutti. il vecchio beccone si trova usato a sensibilmente meno dei 1150.
a chi ne conosce le effettive differenze, chiederei:
è tanto più scadente in termini di
- handling
- coppia e fluidità ai bassi
- ciclistica
-affidabilità
-consumi
-voracità olio motore

i post del forum brillano di amore per 1150, 1200, e per i vecchi gs 80/100.
mi sono accorto però che i 1100 si trovano a molto meno del basic 2v (quella che mi piace di più)
come mai sono poco apprezzate?

Non ho provato il 1150 e quindi non saprei se è meglio o peggio. Quel che ti posso dire è che il mio, 1100 del 99 con 65000 km è semplicemente perfetto. L'ho comprato usato a luglio e aveva 57000 km. Non ho la macchina e non c'è stato un giorno che non l' ho usato. Persino in questi giorni che fa un freddo cane, esco dal lavoro, moto parcheggiata in strada, e la mia amica parte al primo colpo senza esitazioni. Unica cosa, in 8000 Km fatti in poco più di 4 mesi, ho rabboccato quasi un kg d'olio. Comunque, sono strasoddisfatto di questa grandissima moto.

_nik_
26-11-2005, 00:50
Questo mi piace sentire!:)

Biker711
30-11-2005, 23:24
...è una bomba!
E' un GS 1100 del '96 non kat, quando l'ho preso (a gennaio di quest'anno) aveva 65500 km ed ora ne ha 85500. Pagato 3300 Euro.

Posso confermarti, avendo provato l'adventure 1150, quanto espresso sopra.
Più grintoso.
Più veloce.
Però...la sesta autostradale manca! Insomma...per ridurre un po' i consumi non sarebbe male!
Cmq grandissima moto!!! Ti troverai benissimo!!!

Ora....l'unico problema che ho riscontrato...è stato un copioso consumo d'olio...però tieni presente che i km che mi hanno indicato non sono sicuramente i suoi, che non gli ho mai fatto trattamenti particolari (acquatortura, sintoflon etc), e che...la misurazione dei consumi (1 kg x 3000 km) è stata fatta includendoci una vacanza in Sardegna, lasciandola praticamente SEMPRE sul cavalletto laterale...cosa che mi dicono influenzi il consumo d'olio.
E' sempre una moto eterna, se proprio vuoi un restyle stilistico...la touratech e altre case producono aftermarket notevoli...io ho già preso di mira serbatoio da 41 litri e carenatura desierto.
E cmq...per darti un'idea di quanto sono soddisfatto...eccetto vincita al superenalotto, terrò sempre la mia mukka. Piuttosto, giuro, le cambio il motore quando sarà proprio scoppiato...ma di cambiare lei non se ne parla proprio.
A proposito...una domanda al volo, ne approfitto...ma a parte il kit "ReVamp"...è possibile trovare un beccuccio dal design un po' meno lungo?

CMB
01-12-2005, 10:03
Ed io che sono stato costretto a venderla.. mi piange il cuore.. :mad:
guardate che bellezza che era.. :D
http://www.ttacademy.org/uploads/forum3/gs_cmb_01.jpg
http://www.ttacademy.org/uploads/forum3/gs_cmb_02.jpg