Visualizza la versione completa : Consiglio moto per donna
Quale moto consigliate ad una donna che è inesperta?
Caratteristiche della moto richieste:
1) bassa di sella
2) leggera e maneggevole
3) no manubrio basso
4) prezzo entro €.5.000
Superteso
16-02-2014, 14:58
Monster
Sent from 🐾
Isabella
16-02-2014, 15:02
specifica:
età,
peso/altezza,
"quanto" inesperta,
che patente ha e da quanto,
che tipo di moto, ad occhio, le piace? sportiva, custom, turistica
uso del mezzo (vacanze lunghe, giri brevi, solo casa/lavoro)
e forse verranno fuori consigli che abbiano senso...
Isabella
16-02-2014, 15:07
perchè possiamo spaziare da questa
http://media.motoblog.it/y/yam/yamaha-v-star-250/yamaha_v_star_250_01.jpg
a questa
http://www2.moto.it/static/annunci/20140115/suzuki/inazuma-250-306392208921944587491453.jpg
sono entrambe 250, e non ditemi che dopo un anno si stanca, perchè ci si può girare l'europa.
Isabella, non volevo essere così "precisino". 😉
Comunque, non guida una moto da 20 anni.
170 altezza, 50 kg circa.
Le piacciono moto come la MT03, ER6N, KTM 390...cioè non le super sportive.
Tragitti: diciamo che le piace girare in moto.
SUPERTESO:
esclusa monster perché la trova troppo carica sui manubri.
Isabella
16-02-2014, 15:25
"non guida una moto da 20 anni": intendi che prima guidava?
quindi non deve imparare da zero a gestirla.
ovviamente un baricentro basso aiuta a riprendere velocemente confidenza; un motore loffio non ha gran peso, non penso che una donna non più adolescente si metta a fare slalom da fenomeno e gare d'accelerazione...
la scelta è molto personale, io consiglierei di girare per concessionari e provarle, almeno da ferma se non hanno esemplari targati per prove su strada: deve sentircisi a suo agio là sopra.
PS: ancora meglio se scrivesse lei in prima persona, argomentando i consigli che le verranno dati... ;)
È quello che abbiamo fatto in questo giorni, cioè girato x i concessionari a vedere e a sedersi sopra le moto.
Ha parecchia ruggine nella guida. Le ho già prenotato un corso di guida come ripasso generale. E come giustamente scrivi anche tu, nn ha voglia di fare gare di accelerazione o slalom da fenomeno.
Infine, è chiaro che sceglierà col cuore. Volevo da parte vostra anche un parere più tecnico x la scelta.
Isabella
16-02-2014, 15:46
vedi, è così difficile, soprattutto considerando che è praticamente una prima moto per lei...
io ho cominciato, passati i 40 anni, con una Virago 250.
in 4 anni s'è fatta tanti chilometri, Provenza, Repubblica ceca, innumerevoli giri, nonostante i problemi di mal di schiena che il suo assetto mi creava.
Poi ho preso un'Honda CBF, l'esatto opposto: 4 cilindri, assetto turistico, ben altra potenza ma distribuita diversamente: beh, a parer mio era la moto meno adatta a me che potessi prendere; è durata solo due anni pur facendoci quasi 40.000 km, non c'era feeling, e mi sono anche poco piacevolmente stampata... :(
Ora sto guidando, dal 2006, una Guzzi Nevada, e finalmente posso dire di aver trovato quella "da sposare", per la vita.
Ma come dicevo, sono scelte che maturi solo con l'esperienza.
Temo che la prima moto non possa mai essere quella giusta, forse nemmeno la seconda... io sono fortunata che con la terza m'é andata bene.
Certamente, son d'accordo.
Qui chiedo solamente un parere tecnico per una moto affidabile.
Io non darei troppa importanza al "basso di sella", tanto da fermi sono più o meno capaci tutti, è in moto che la moto deve piacere... sennò si chiamarebbe "ferma" :lol:
papipapi
16-02-2014, 16:16
Ciao, tenendo conto della specifiche richieste ti consiglio una moto tranquilla ed ancora attuale e non per ultimo affidabile con la quale può fare tanta esperienza e tanta strada https://www.google.it/search?q=Guzzi+nevada+350+nuova&newwindow=1&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=RtUAU_jXJubZ4ATnwYHIDQ&ved=0CDcQsAQ la stessa che ha isabella ;) :toothy2:
Isabella
16-02-2014, 16:20
ecco, qui potrei dare un parere ben informato: l'affidabilità delle Guzzi è direttamente proporzionale all'abilità del meccanico al quale se ne affida la manutenzione...
quindi informarsi prima se c'è vicino un'officina ben nominata nella manutenzione delle Guzzi.
Prego notare GUZZI, e non Piaggio.
Io mi faccio Cernusco-Mandello per fare i tagliandi...
ilprofessore
16-02-2014, 16:37
La Virago 250 e' una moto ottima per riprendere gli automatismi della guida in moto.
Leggera, bassa di sella, consuma nulla, va piano, ma va dappertutto ed e' anche carina.
Io avevo quella con il manubrio a scopino ed anche se sopra facevo la figura del gigante su una moto da bambini, mi sono divertito tantissimo.
Era la moto di mia moglie, ma l'ho usata piu' io di lei.
Il motore era pastosissimo: facevo delle discese con tornanti da 1^ tutte in 5^, con il motore al minimo.
L'ho venduta proprio ad una ragazza.
apocalypse
16-02-2014, 17:07
Yamaha Tricker (http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/tricker/index.html)
nicola66
16-02-2014, 18:16
nuova nuova (http://www.motoblog.it/post/288753/yamaha-mt-07-2014-video-test)
Bella Nicola. Pensavo anch'io a quella però supera il budget previsto.
ettore61
16-02-2014, 18:50
una bella:
Fazer 600,
Kawa ER-6n,
Honda Ornet 600,
Moto Guzzi Breva 750, bellissima.
Una persona 1.70 non ha alcun problema di toccata per terra.
Non capisco nemmeno i suggerimenti di moto di cilindrata di un quarto di litro: vorrei vedere voi dopo quante centinaia di km gli dareste fuoco.
In realta', come al solito, non capisco proprio i 3ad del genere "per una donna".
E' come aprire un 3ad "cerco moto per un uomo", zk.. Magari non sono tutti uguali ste donne eh...
Partendo dalle moto che piacciono a lei: allora ER6N, costa decisamente meno del budget ed e' la piu completa... Senza contare che visto che "le piace viaggiare" con un minimo di parabrezza e' pure un po' protetta.
E cmq che sia Lei a scegliersi la sua moto, perche e' lei che poi se la deve tenere e guidare. Tu puoi spiegarle le differenze per aiutarla a capire meglio.
Ciao!
ilprofessore
16-02-2014, 19:29
Io con la Virago ci ho fatto molti km, anche intere giornate sopra, e scendevo contento come quando usavo la mia TDM 850, moto che avevo allora.
E' un viaggiare diverso, molto piu' rilassato.
Con il traffico di oggi penso sia ancora meglio.
Con un bel parabrezza e 100 km/h di velocita' massima, si va ovunque senza problemi.
Sono solo mie impressioni, poi ognuno fa quel che vuole e quello che si sente di fare, ci mancherebbe altro.
Pacifico
16-02-2014, 19:34
Una bella cucina con lavastoviglie..... la fate felice!
Championpiero
16-02-2014, 20:19
honda cb 500 x
honda cb 500 f
Kawasaki Versys 650
poi se vuoi anche questa :)
http://www.autoscout24.it/Moto/Details.aspx?id=243941314&cd=635280834290000000&asrc=st|fs
Ghiaia, io scrivo per lei, al suo posto.
Il titolo è fatto apposta per stimolarvi.
Sappiamo bene che non esiste una moto per donne così come non esiste quella per uomini. Qui sul forum ci sono persone in grado di darle pareri interessanti per valutare meglio la scelta della moto. Dopodiché, quando le proverà, sceglierà. Forse. Oppure sceglierà in base al suo gusto estetico. Sta a lei.
La versys è troppo ingombrante per lei.
yamaha xj6 diversion
in questo momento mi pare la più interessante per qualità/prezzo
una moto vera che, se risponde all'ergonomia (e questo lo può verificare solo salendoci lei), può accompagnarla per molti anni prima di avere voglia di cambiare
Honda cb 500. Nel riprendere a guidare dopo 20 anni di progresso tecnologico la prudenza non è mai troppa, a ambiare con un mezzo di prestazioni superiori si fa sempre in tempo
.
fastfreddy
16-02-2014, 20:41
Guzzi V7 o breva usate
Aprilia Shiver usata
Kawa Versys usata
Yamaha MT07 scontata
BMW F800R o st usate
...e se proprio vuole risparmiare anche di piu', la sempre valida Pegaso
Claudio Piccolo
16-02-2014, 20:56
VT 750S, splendida!
http://i60.tinypic.com/2rm5zb4.jpg
Claudio Piccolo
16-02-2014, 20:59
W800, docilissima, elegantissima e dalla meccanica raffinata.
http://i62.tinypic.com/1xgeo.jpg
Claudio Piccolo
16-02-2014, 21:03
Bonneville, per cavalcare la storia con stile inimitabile.
http://i59.tinypic.com/211p7qs.jpg
Quoto claudio e aggiungo l'obbligo di abbigliamento in pelle nera!
Claudio Piccolo
16-02-2014, 21:10
ma io raccomando questa, abbinata a paletta infilata nello stivale....cheffà concilia??
http://i62.tinypic.com/5dnx21.jpg
Claudio, a parte l'ultima, quanto pesano le altre 3?
Sopra i 180kg?
È un dettaglio non indifferente...
Interessante la shiver...
Le piace ma, come la versys, la trova troppo grande
Claudio Piccolo
16-02-2014, 21:28
Claudio, a parte l'ultima, quanto pesano le altre 3?
Sopra i 180kg?
È un dettaglio non indifferente...
e si, tutte sopra, 205 la Bonnie, 216 la W800, 218 la VT, però hanno tutte la sella bassissima, 74cm per VT e Bonnie, 79 per W800 che però è veramente una motociclettina minuta. Per stare sui 180kg credo che bisogna andare su un mono. Pensa che il vecchio scarno Dominator è sui 170.
Claudio Piccolo
16-02-2014, 21:33
effettivamente BMW GS 650, 175kg per 76.5cm di sella ribassata. Perfetta.
OcusPocus
16-02-2014, 21:33
Se vuoi leggerezza e agilità + facilità, andrei di Duke 390 a me piace molto
Claudio:
Già, a parte il prezzo. Delle ultime intendo.
Claudio Piccolo
16-02-2014, 21:38
prezzo? bè, ma compra usato no?
La 390 è ottima.
Solo che il prezzo ho trovato finora è di 5600, sopra il budget.
Certo Claudio. Però le ultime usate sono sopra i 5000 euro.
Paolo Grandi
16-02-2014, 21:44
Una Er6-N con un budget di 3.000 € (ma anche meno), usata, la prendi senza problemi.
Flaviano ADV
16-02-2014, 21:51
la mia sciura guida dal 2000.(Suzuki bandit-honda vfr 05 f800r 09 f800r13) con l'800r
si trova a meraviglia anche xkè c'è una sella bassa in optional e magari x 5000 euri qualcosina si trova.......
ilprofessore
16-02-2014, 21:56
La Kawasaki ER-5 500 e' una buonissima moto e si trova a pochi soldi (sotto i 2000 euro ci sono ottime occasioni).
La usava una mia amica, alta anche lei circa 1.70, e si trovava molto bene.
Andava pure forte, e' una motina che dandoci del gas si difende bene.
Claudio Piccolo
16-02-2014, 21:57
http://www.moto.it/moto-usate/honda/vt-750s/vt-750s-two-tone/index.html?msg=5195824
questa è nuova, ma vengono via anche a meno.
Noi continuiamo a preferire la f650gs mono
Claudio Piccolo
16-02-2014, 22:02
http://www.moto.it/moto-usate/kawasaki/w/w-650--2001-06/index.html?msg=5197208
cazzarola! è a 5 km da casa mia! mela prendo iooooo!!!!!!!
lo vedi che piccolina che è in confronto all'uomo?...guarda che è uno spettacolo.
Giovanni Cataldo
16-02-2014, 22:21
CB500, leggera, consuma poco, facile da gestire in tutti i sensi
Ma dai Claudio!!!...più vecia no?!?...😉
Claudio Piccolo
16-02-2014, 22:33
13.400km ziosparagnìno!!
ciao
io ho iniziato con una er-6n è piccola , snella, bassa e beve poco, ha circa 80 cv facilissima da guidare e se ti prendi il primo modello con 2000 € di usato in giro ne trovi a pacchi!
a me piaceva peccato che mi sono innamorato delle enduro medie :)
Eh, la piccola kawa può interessare...😉
ettore61
16-02-2014, 23:13
se, con tutte le moto che ti hanno consigliato sopra,
o non vuoi comprarla, oppure prendi uno scooter.
te le hanno elencate tutte. :lol::lol::lol::lol:
cosi in simpatia.
apocalypse
16-02-2014, 23:24
http://www2.moto.it/static/annunci/20130814/aprilia/mota%C2%B2-65-650-274132001083239239301173.jpg
Mancava questa.
la aprilia pegaso strada 650 di mio figlio per una donna in realta' e' perfetta,infatti ha due selle, di altezza differente.Tra l'altro ha 35 kw di serie senza depotenziamenti quindi si guida con la A2.
PEnso che quando la rivenderemo saranno argomenti di un certo interesse, anche perche' si comprano davvero a poco e sono moto attualissime (motore della tenere 660).
moreno_adv
17-02-2014, 16:31
Ciao! Mia moglie (62 anni) è alta 155 cm e pesa 45 Kg... guida un suzuki TU 250...un pochino lento ma va dappertutto.
Wilhitch
17-02-2014, 23:12
Yamaha YBR 250. L'ha presa la mia ragazza (1.70 per 50kg) per farci pratica ed è ottima.
Consuma nulla e ha un serbatoio capiente (per altro metallico e non plastico), con i suoi 21 litri ci fai oltre 400 km. Puoi andarci in autostrada, visto che è un 250. La sella è bella stagna e non affatica più di tanto. La posizione in sella è comoda e non affatica gambe (se sei sotto al 1.75) e braccia. Certo non pretendere di fare lunghe tratte autostradali perchè è una nuda e comunque l'aria a 130 dopo un po' "pesa".
Ovviamente non devi avere pretese prestazionali. E' fatta per imparare, quindi molto tranquilla come motore, anche se i suoi 130/140 li fa ed è molto elastico come monocilindrico, gran coppia e non strappa o scalcia per nulla anche ai bassi regimi.
Abbiamo fatto una gita in 2 anche con strade di montagna (Varese-Omegna-Mottarone e ritorno) e devo dire che il suo lavoro lo fa, sempre senza avere pretese prestazionali.
La consiglio vivamente a chi deve imparare per la sua maneggevolezza e facilità di guida e a chi vuole qualcosa di molto economico per quello che riguarda i consumi (dai 27 ai 33 al litro!!!) e la manutenzione.
una fotina di repertorio:
http://imageshack.com/a/img542/5568/tg3z.jpg
Devilman83
18-02-2014, 15:48
F800R del 2011 con sella bassa e pochi km. La Sabrina sta vendendo la sua, usato garantito! Però costa un po' di più di 5.000 €.... ;)
Ciao devil!
Me la ricordo si. Sarebbe ideale ma ahimè supera il limite di spesa...
Magari ci rivediamo dai...
Devilman83
18-02-2014, 16:03
Non lo supera di molto, piuttosto di portarmi in casa una TU o un CB 500 ci farei un pensiero! :lol:
Paolo_yamanero
18-02-2014, 16:12
Honda CB 500 X
http://www2.moto.it/static/upl/hon/0048/honda-cb500x-2013-sfoglia-la-gallery.jpg
Con 5000 euro (in un momento di crisi così) trovi il concessionario che te la dà nuova.
Sennò una CB 500 F usata (con 2.000 km) si trova
http://www.moto.it/moto-usate/honda/cb-500-f/cb-500-f-abs--2012-14/index.html?msg=5203773
mt07 (http://www.moto.it/prove/yamaha-mt-07.html)
LaSuocera
18-02-2014, 16:47
Yamaha MT-03: moto leggera, divertente e la trovi a 3000-3500 euro messa bene
http://www.motoingrasso.it/recensioni/images/MT03.jpg
Bella, mi è sempre piaciuta un casino; puoi trovare l'usato con gli Akrapovic che in un certo periodo regalavano
Bene. Le papabili finora sono KAWASAKI ER6N, Yamaha MT03, Honda CB500...
Novità: le piace molto TRIUMPH STREET TRIPLE...:-)
LaSuocera
18-02-2014, 17:48
Bella la Street Triple, ma ha 100 cavalli ed è una moto grintosetta da usare; se la Signora ha tanta ruggine motociclistica addosso mi sembra un po' troppo cattivella
Di MT03 ne ho appena visto una nell'usato qde point a Bolzno Vicentino se non erro; comunque ne trovi abbastanza
LaSuocera
18-02-2014, 17:58
Oppure queste
http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/mt-03/mt-03/index.html?msg=5040726
http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/mt-03/mt-03/index.html?msg=5092116
http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/mt-03/mt-03/index.html?msg=5119778
claudioo
18-02-2014, 18:01
Per consigliarti la motoretta ho bisogno di sapere colore occhi ,misura poppe ,colore capelli e se ha amiche motocicliste libere .....comunque Suzuki 350 enduro stradale
LaSuocera
18-02-2014, 18:06
Se dalla moto un po' "fighetta" si passa alla moto facile anche per viaggiare, allora condivido chi prima ha postato la
Honda CB 500 X
da cercare o km zero o pochissimo usata entro i 5000 euro; penso che anche con la crisi comprara nuova a quella cifra sia difficilino. Tipo questa
http://www.moto.it/moto-usate/honda/cb-500-x/cb-500-x-abs--2012-14/index.html?msg=5103986
positivo
18-02-2014, 21:57
Quoto claudio e aggiungo l'obbligo di abbigliamento in pelle nera!
...ciao Paso, io di moto non ne capisco granché ma quoto maan che quota il prof. ed aggiungo all'abbigliamento in pelle anche un bel "giumbotto" di quelli ad alta visibilità, molto alta visibilità come questo
http://i1272.photobucket.com/albums/y395/Valter55/CIMG2740_zps83eb85b6.jpg (http://s1272.photobucket.com/user/Valter55/media/CIMG2740_zps83eb85b6.jpg.html)
:lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
18-02-2014, 22:56
Posi 'cramènta! mi hai fatto sottoesposto! non si vedono bene le superbraghe in pelle nera in offerta da 20 euri!! :axe:
Speed triple è un po troppo per togliersi di dosso venti anni di ruggine...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Giovanni Cataldo
19-02-2014, 12:43
Concordo che la Speed triple non e' una moto x chi vuole riprendere dopo 20 anni.
Non e' molto delicata.
LaSuocera
19-02-2014, 13:00
Guardate che sta parlando della STREET TRIPLE, che è 675 cc x 95 cv, molto più facile della Speed Triple ma per me comunque troppo "birichina"
positivo
19-02-2014, 14:08
Posi 'cramènta! mi hai fatto sottoesposto! non si vedono bene le superbraghe in pelle nera in offerta da 20 euri!! :axe:
…eeeeh ma che pignoletto!!!
Stai lì a guardare che sei sovraesposto; sarebbe peggio se fossi ...sovrappeso
...eeepppoi il soggetto non eri mica tu ma il tuo giumbotto: guarda le bande riflettenti come sono riflettenti :confused:
…o no?
:lol::lol::lol:
..se vieni a Badia te lo spiego!!
Riesumazione fu?
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
SKIZZO67
12-09-2016, 21:49
Si, ce l'ha con me ahahahahah
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |