PDA

Visualizza la versione completa : Paraolio cardano SCIUPA' (dal dialetto Bronese... da leggere S + CIUPA')


bonte75
12-02-2014, 16:10
Un paio di settimane fà, dopo 6'000km dal cambio olio del cardano, dopo essermi sparato la A4 per una cinquantina di chilometri ed aver girato sulla tangenziale ovest (logicamente a Milano) scalo un paio di marce e imposto l'uscita e lei, l'irreprensibile e sorniona CL, inizia a ballare dietro come un ubriacone tedesco su una lastra di ghiaccio dopo 8 litri di birra all'uscita dell'OktoberFest... con un po di mestiere e culo (dopotutto da giovincello mi divertivo come un matto a girare nel fango con l'enduro) riesco a finire la rampa e mi fermo di lato alla strada e con mia sorpresa mi trovo il restrotreno (pinza, disco freno, cerchio e gomma) inondati d'olio.
Alla fine sono arrivato in ufficio a passo d'uomo e solo la sera, dopo essere tornato a casa con un passo da vespino spompo, ho potuto smontare il cardano trovando i due paraolii (sia l'anteriore fra cardano ed albero sia il posteriore sull'asse della ruota) andati, per capire meglio trovate alcune foto al link:


Smontaggio cardano (https://plus.google.com/photos/112930163544309492711/albums/5979178941869728529?authkey=CO7k873muriAJA)

La moto l'ho presa usata due mesi fà e negli ultimi 5 anni non ha fatto neanche 2'000km, dite che i paraolio si sono induriti e saltati per questo?
Non è successo a nessuno una cosa simile?

steu369
12-02-2014, 23:30
quanti anni,quanti km (veri),quanto olio,che olio???.
comunque se molti anni ce pò sta....
a me moto del 2001 con circa 80k no.

bonte75
13-02-2014, 00:47
Moto del 2002 con 45k circa... con manutenzione ridotta al minimo: quando ho cambiato l'olio motore e del cambio sembrava gelatina nera, gli ho fatto fare 1000km con un olio + additivo per pulirlo bene dentro e poi un bel pieno di Castrol ed il motore sembrava rinato (idem il cambio)
Ora se c'è umido mi zoppica un po per la pipetta sinistra da cambiare causa unidità che la ha fatta ossidare e gonfiare, spero mi arrivi preso il ricambio... e se me la dice buona l'ho rimessa a nuovo

PS: per fortuna l'ho pagata veramente poco per la moto che è

rosario.giovanditti
09-05-2015, 22:10
Cambio paraloii fattibile in casa???

xammy
09-05-2015, 22:42
Ho avuto lo stesso problema con la prima cruiser nel 99, problema dovuto al primo tagliando bmw hanno fatto i livelli cambio e cardano con la moto inclinata sul cavalletto laterale, di conseguenza piu olio del necessario e paraolio scoppiati.

rosario.giovanditti
09-05-2015, 23:46
..... Fatto tagliando meno di 1000 km fa :(:(

bonte75
12-05-2015, 14:48
Scusa il ritardo nella risposta... alla fine ho trovato un cardano completo con 2500km (moto incidentata) e l'ho montato in 30 minuti, il cambio paraolio è fattibile in casa, un po lungo ma fattibile

rosario.giovanditti
12-05-2015, 22:20
Fa fa fatto.....
Anche io, lavoro facile anche se le viti del disco senza pistole termica non le levi neanche a pagarle....

Inviato dal mio V3 utilizzando Tapatalk