Visualizza la versione completa : Adventure 2014 provata
Grazie foffo. Adesso aspetto grafiche. Tu le hai avute da cosimo?
Ancora non ho avuto il tempo di vederlo....
Spero questa settimana
Complimenti anche a te !!
Bulldozer
09-03-2014, 20:07
Splendida. Bravo, complimenti.
Flaviano ADV
09-03-2014, 22:11
Niente da dire....
sei un artista.
Complimenti.
Ciao a tutti oggi ho fatto i primi 150 km con la nuova adv , e mi sono divertito .
La prova è andata più che bene , dire che la moto risponde al pieno ad una super moto come da recensioni ed articoli .
La cosa che mi salta all orecchi e un rumore meccanico che sale dal foro dello sterzo su fino al casco " modulare sempre aperto ", ma che poi sembra con i km si sia affievolito .
L asfalto ancora non caldo non mi ha permesso pieghe da motomondiale però si sente che in curva e ben piantata in terra ed anche in presenza di avvallamenti o buche improvvise non si scompone mai.
L elettronica aiuta molto e qui ce ne da vendere , non sono abituato forse a tutti i controlli della trazione del motore ecc, ma me ne farò una ragione .
Il cupolino vibra abbastanza , ma ripara molto bene ed anche i paramani funzionano come pure le manopole riscaldate !!1 che figata !!
Il sound è molto bello cupo corposo e se apri a tutto gas si fa sentire urla che è un piacere.
Che altro dire , Niente sono felice dell acquisto e non vedo l'ora di provarla in un bel viaggetto che mi sono promesso di fare .
Ciao a tutti
concordo sul rumore molesto che proviene dalla zona anteriore
è un rumore di fondo presente anche sulla versione standard
io ho notato un leggero ritardo di risposta del clacson piuttosto fastidioso
mototarta
14-03-2014, 17:57
Forse alludete alla silenziosissima ventola di raffreddamento del faro a Led.
alinus65
14-03-2014, 18:01
Michele grazie della risposta.
Sto meditando bene perché avendo provata la nuova ADV ho sentito sia la spinta che il rumore del motore e mi ha estasiato.
Però come hai detto bene la supertenerè è proprio bella esteticamente.
Ho difficoltà a separarmene solo per quello...
per il resto tutto un altro pianeta...
farei anche l'assicurazione BMW quella che protegge abbastanza (sgrat sgrat)...
che ne pensi?
I bloccadisco sonori abus possono andare bene?
complimenti per la tua "bambina":D:D:D...
In che senso "per il resto tutto un altro pianeta" (a parte 4-5000 € di differenza...)
Io ho preso la nuova ST ZE. Gran mezzo, te lo posso assicurare.
Anche io ho notato questo ritardo ! Il rumore passerà con il tempo oppure sará sempre così ?
Ciao Mototarta ma veramente è la ventola ? A me sembra un rumore ferroso !
mototarta
14-03-2014, 20:53
Se lo senti anche a moto accesa ma ferma è la ventola del Led, viene in pratica da sotto la strumentazione giusto?
Lo sento anche io ed e' davvero fastidioso
Dovrei provare una moto con faro normale per levarmi il dubbio
Boxerfabio
14-03-2014, 22:16
Prime sensazioni: moto fantastica. Rispetto al precedente adv si tocca a terra davvero molto molto meglio. Sella molto più comoda come forma. Protezione dal vento perfetta per gambe e busto, non meglio per la testa secondo me. Proverò meglio. Piacevolmente sorpreso in positivo per modulabilita frizione, precisione del cambio e ride by wire acceleratore davvero perfetto. Sound bello, luminosità dei fari a led davvero maggiore rispetto alle alogene. Erogazione motore da manuale e davvero gustosa. Preferivo il comando frecce del vecchio gs. Maneggevolezza considerando il peso incredibile: se non si prova non ci si crede.
Flaviano ADV
14-03-2014, 23:42
Io ribadisco ciò che ho gia detto in altri post....
ADV LC....SOLAMENTE VOLARE è MIGLIORE.
(la modestia qui è di casa)
dandipanzer
16-03-2014, 20:02
ciao e scusa il ritardo nella risposta
Il motore... io un anno e mezzo ho fatto 25mila km con la mia supertenere... però il motore mi ha deluso... non sembra un 1200... certo l'adventure costa il doppio...
complimenti per la tua tenerona...
dandipanzer
16-03-2014, 20:04
ragazzi, domanda...
in attesa che arrivi l'adv ordinata volevo chiedervi: l'arco abus extreme 59 riesco a farlo passare in qualche punto o è troppo stretto? che mi consigliate? non vorrei spendere e poi non va bene... del bloccadisco sonoro abus che ne pensate?... grazie a tutti
Se è quello in acciaio c'è l'ho da più di 4 anni
Funziona perfettamente
Ricordati però che se non lo usi con la sua catena,svitano il disco e la pinza e lo sollevano e via.
Meglio l'arco
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
rumore della ventolina? e' percepibile solamente a moto spenta o al minimo con l'orecchio incollato al sottofaro. sembra un fruscio\sibilo che si attiva solamente se acceso l'anabbagliante o abbagliante.
chi lo sente in marcia ha un udito ultraterreno...
dandipanzer
17-03-2014, 11:40
perfetto e grazie... opto per l'arco...
dandipanzer
17-03-2014, 11:47
ho riflettuto ancora su quanto scritto da Alinus... la supertenere come scrive è un bel mezzo... io ancora giro con lei in atesa che arrivi ADV... è rilassante e comoda... inatanto ancora complimenti per il tuo acquisto e volevo chidere: sono intervenuti sul motore, strumentazione e sospensioni... penso che in questo modo possa avere più interesse e seguito... io ho provato due volte la BMW e mi sono convertito... sono sempre stato jap... poi vedremo... per me ora dopo la bmw c'è sempre la st...
alinus65
20-03-2014, 16:23
ho riflettuto ancora su quanto scritto da Alinus... la supertenere come scrive è un bel mezzo... io ancora giro con lei in atesa che arrivi ADV... è rilassante e comoda... inatanto ancora complimenti per il tuo acquisto e volevo chidere: sono intervenuti sul motore, strumentazione e sospensioni... penso che in questo modo possa avere più interesse e seguito... io ho provato due volte la BMW e mi sono convertito... sono sempre stato jap... poi vedremo... per me ora dopo la bmw c'è sempre la st...
Caro Dandipanzer, io non ho mai provato la ST diciamo normale (e neanche la famosa rimappata Evo2 che a quanto so cambia completamente il carattere del motore). Ho acquistato da poco la nuova ZE con motore rivisto e mappature riviste e sospensioni elettroniche. Ho permutato il mio GS del 2009, l'ultimo monoalbero da 105 cv. Col GS mi sono trovato bene a parte le sospensioni che per una moto di quel prezzo erano patetiche(trovo insopportabile che uno spende 15000 € e poi ci deve mettere altri 1500 € per avere delle sospensioni decenti). Il GS nel 2009 l'ho pagato come il ST nel 2014 (è vero che ha tenuto bene come valore).
A parte il vile denaro che è sempre un concetto relativo trovo la ZE una gran moto, sia come motore, ciclistica e sospensioni.
Sul numero in edicola di Dueruote c'è la prova e ne esce benissimo, considerando che viene data a 112 CV (ma sembrano di più) e il nuovo ADV (125 CV). Non è una comparativa e quindi le condizioni ambientali erano diverse, comunque:
- velocità a 1500 mt con partenza da fermo: ST 213 Km/h (31,9 s), ADV 210,7 km/h, 32,2 s
- da 0 a 400 mt: ST 12,4 s e 180,9 Kmh, ADV 12,6 s e 181 Kmh
- da 0 a 1000 mt: ST 23,4 s (207 Kmh), ADV 23,6 s (206,3 kmh)
- 0-90 kmh: ST 3,7 s, ADV 4,1 s
- 0-130 Kmh: ST 6,05s, ADV 6,5 s
Direi che come motore adesso ci siamo.
ciao
Oggi eseguito test drive sulla ADV, erogazione motore "meno spigolosa, direi più rotonda"rispetto allo STD senza però in accelerazione essere "spento". L'altezza della sella è molto buona per chi non è un gigante, il maggior peso non si sente assolutamente durante i trasferimenti di carico anzi. L'unica cosa che ho notato sono le maggiori vibrazioni sulle pedane sempre rispetto allo STD, sarà che le pedane non hanno la gomma?
Insomma, ho avuto un buona impressione, chissà in futuro non ci faccia un pensiero!:D:D
dandipanzer
21-03-2014, 13:58
Grazie Alinus... la tua riflessione è precisa e molto esplicativa... mi fa piacere che la nuova Ze ne esca bene... trovo la ST esteticamente bellissima e ora con le modifiche di cui spieghi bene può veramente essere una valida alternativa... Spero arrivi presto la WC ZE... la mia ST normale ha comunque due impareggiabili peculiarità: comodità e maneggevolezza estrema... Ma una volta nella vita ho voluto fare una pazzia e con altri 4 begli anni di rate provare una "crucca" al posto delle jap che ho sempre avuto... spero di non pentirmene ma se dovessi tornare al japan potrò dire di averlo fatto dopo aver provato... Io con la mia ST in nenache due anni ho percorso circa 25 mila km... se avessi avute le caratteristiche della tua ZE oggi, non avrei optato per il cambio... concordo con te anche sull'assurdità del pagamento di tutti gli optionals per la BMW... grazie della tue recensione e ancora complimenti...
dandipanzer
21-03-2014, 19:03
Se è quello in acciaio c'è l'ho da più di 4 anni
Funziona perfettamente
Ricordati però che se non lo usi con la sua catena,svitano il disco e la pinza e lo sollevano e via.
Meglio l'arco
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
grazie Ros del consiglio...
arco e catena e via...
alinus65
21-03-2014, 20:11
Grazie Alinus... la tua riflessione è precisa e molto esplicativa... mi fa piacere che la nuova Ze ne esca bene... trovo la ST esteticamente bellissima e ora con le modifiche di cui spieghi bene può veramente essere una valida alternativa... Spero arrivi presto la WC ZE... la mia ST normale ha comunque due impareggiabili peculiarità: comodità e maneggevolezza estrema... Ma una volta nella vita ho voluto fare una pazzia e con altri 4 begli anni di rate provare una "crucca" al posto delle jap che ho sempre avuto... spero di non pentirmene ma se dovessi tornare al japan potrò dire di averlo fatto dopo aver provato... Io con la mia ST in nenache due anni ho percorso circa 25 mila km... se avessi avute le caratteristiche della tua ZE oggi, non avrei optato per il cambio... concordo con te anche sull'assurdità del pagamento di tutti gli optionals per la BMW... grazie della tue recensione e ancora complimenti...
Goditi la tua BMW. Il bello delle moto è che si possono cambiare senza troppi problemi;)
Flaviano ADV
21-03-2014, 23:24
L'unico problema sono gli euri.....
dandipanzer
25-03-2014, 11:03
L'unico problema sono gli euri.....
Che non è un problema da poco... però... grazie a Dio siamo motociclisti... meglio un debito in più che una moto in meno... evviva...
1Muschio1
25-03-2014, 13:40
Si vabbè ... Ma anche no ;)
Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !
Come avevo scritto nel mio precedente post (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=412236) , oggi ho provato la nuova Adv.
So che di recensioni ve ne sono diverse in questo forum. Voglio semplicemente dare la mia, senza presunzione ma con tanta esperienza da motociclista. :-o
L'arrivo in concessionaria non è stato dei migliori: ho atteso circa 1h e 15 minuti prima di poter essere su strada con la GS. Non avevano preso nota nei giorni scorsi della mia richiesta di Test Drive e ho dovuto aspettare un bel po' prima di ricevere "attenzione". Vabbè poco importa..
modalità polemico on
certo la serietà.. :)
modalità polemico off
La moto è la versione full, colore blu molto bello dal vivo più che in foto (anche se credo che il verde sia la più bella delle tre). Manca solo il navigatore, nel senso che non è presente fisicamente, ma l'alloggiamento c'è.
Arrivo da un Multistrada quindi alcune considerazioni verranno fatte rispetto a questa mia esperienza. Vi prego, non è un confronto scontro, non starò ad elogiare o incensare questo o quell'altro modello.
Semplicemente sono delle info che voglio dare a chi magari vuole avere un minimo di riferimento, tutto qui.
1 - Altezze, pesi, spostamenti
Sono 1,78 per 82 kg. La mia preoccupazione maggiore era questa. Come farò da fermo? La moto sarà pesante? Riuscirò a manovrarla? Ebbene, appena salito oggi mi sono reso conto che toccavo meglio che con il MTS. Probabilmente la sella o la conformazione del serbatoio rendono tutto molto semplice da gestire ed i 260kg sembrano pochi in confronto allo stesso MTS dove da fermo son sempre costretto a scendere per paura di sbilanciare il mezzo. Certo la percezione del "oddio se inclino la moto oltre un certo angolo cado", c'è, ma credo sia dovuta anche al fatto che è la prima volta che guido un GS Adv.
2 - In strada - extraurbano
Prima, seconda, terza e sono già in tangenziale. In confronto ai 150cv del MTS , il GS va su gentile, mappa Dyna attiva. Mi aspettavo maggiore protezione aerodinamica sul casco e sulle spalle. Non sono un gigante e con il cupolino settato su alto ho notato che c'è una leggera vibrazione dello stesso e subivo un po' di vento sulla parte alta del casco. Per intenderci: è roba trascurabilissima, lo scrivo solo per essere pignolo. Oggi c'era molto freddo e vento, probabilmente il fattore temperatura ha giocato a mio sfavore. Perfetta invece la protezione gambe. Non un filo d'aria, riparate e ben coperte non ho patito freddo pur essendo in jeans tecnici ma non in goretex.
3 - In strada - Città, Urbano
Cosa volete che dica? Sta moto è una bicicletta. Milano al mattino per fortuna non è molto trafficata, ma ho dovuto più volte ricordare a me stesso di non essere sulla mia moto e di trattenermi nei vari slalom (:lol:) nelle circonvalle. Le sospensioni soft della Road reggono bene il terreno e dimenticare di avere una frizione da gestire è un fattore positivo non da poco. Piccolo problemino con le botte che mi son dato sulla tibia ogni volta che dovevo tirar fuori la gamba al semaforo a causa degli enormi cilindri tipici di BMW. Probabilmente (lo spero) è una questione di abitudine.
4 - Mappe e ESA
Qualcuno l'ha già scritto nel mio post di chiarimenti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=412236): è un giocattolo con cui divertirsi. La reale necessità delle mappe non esiste, la versione full è fica, ma sencondo me la differenza tra Dyna e Road non esiste a livello di erogazione. Diverso il discorso ESA che effettivamente fanno il loro sporco lavoro: se settate su HARD la sospensioni diventano davvero dure ed il mezzo molto sportivo.
5 - Conclusioni
Il GS Adv è una moto destinata (per quel che ho provato oggi in trenta minuti) a chi vuole mettersi in strada e macinare chilometri. Poco importa se in montagna tra tornanti o in autostrada. La comodità è di casa (avrei posto maggior attenzione al cupolino, un filino inefficace) e la sella è davvero un salotto. La moto non è mai rabbiosa ed costantemente gestibile. Il feeling che ho provato dopo pochi minuti era davvero alto per uno che non è mai salito su un BMW. Bella davvero e goduriosa, mi è molto piaciuta.
Ovvietà :lol:
Secondo me il ragionamento da fare se siete indecisi ed arrivate da moto tipo MTS è semplice: se come me si vuole una moto per programmare viaggi e star fuori con moglie,amica, amante o compagna (o tutte e quattro :lol:), la GS Adv è davvero il top. E' versatile e perdona molto. Se invece si ha intenzione di divertirsi solo nei w.e. con amici e magari farsi scappare il giro in pista una volta all'anno, allora è il caso di pensare ad altro.
Poi ovviamente ho visto amici andare in corsica in Vespa, ma questo è un altro discorso.
Per ora le consegne, ordinando in questi giorni non sono così disastrose come pensavo. C'è una buona possibilità di ricevere il mezzo a fine giugno o fine luglio. Certo, siamo ad aprile. Ed il costo è di 21euro e spicci.
flower74
25-03-2014, 17:23
... io avrei provato anche una STD... forse, ripeto forse, il passaggio da una Multi è meno "drastico" se mi passi il termine.
Per il resto, la tua valutazione è da Motociclista... e mi piace.
Dimenticavo... la tibia contro il cilindri è una cosa che mi capita anche adesso che è un anno che ho una BMW.
X le tibie è previsto controllo radiografico compreso nei tagliandi ;)
... io avrei provato anche una STD... forse, ripeto forse, il passaggio da una Multi è meno "drastico" se mi passi il termine.
Per il resto, la tua valutazione è da Motociclista... e mi piace.
Dimenticavo... la tibia contro il cilindri è una cosa che mi capita anche adesso che è un anno che ho una BMW.
Non ho voluto provare la STD perché proprio non mi piace esteticamente. La moto si sceglie (anche) di pancia :)
Questo ADV è davvero bello bello e "pacioccoso"
Ah altra nota: avevo acceso le manopole ma non scaldavano molto. Probabilmente c'è una diversa intensità di regolazione?
X le tibie è previsto controllo radiografico compreso nei tagliandi ;)
:lol::lol::lol: :mad:
flower74
25-03-2014, 17:49
@ cefy... con quello che costano i tagliandi, dovrebbero darci tibie nuove ogni anno. :lol:
Discorso manopole... è la prima moto sulle quale le monto e non ci ho capito tanto.
O, meglio, ci sono due regolazioni, ma, almeno da quello che ho letto qui, anche una semplice manopola ha una "logica" di funzionamento legata alla temperatura esterna e, se non ricordo male, alla carica della batteria...
Non nego che a volte, anche sulla mia, ad una tacca scalda di più che a due.
Misteri dell'elica.
Per il discorso estetica... quoto alla grande... se una moto non piace... non piace.
Io ho avuto tre SpeedTriple... perché mi piaceva... appena cambiata la forma dei fari... non l'ho più nemmeno presa in considerazione.
dandipanzer
26-03-2014, 11:38
Si vabbè ... Ma anche no ;)
Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !
in effetti... a guardare le banche e l'euro...;)
1Muschio1
26-03-2014, 12:45
Ieri sono andato a vedere il bagagnone ... Dal vivo è molto meglio che in foto ... Per me sempre troppo cicciona per il mio utilizzo ma il becco è molto bello la prossima GS credo sará così ... Sarei curioso di sapere quest'estate se scalda molto di più del GS ...
Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !
Ciao a tutti ! dopo aver fatto i primi kilometri con la mia ADV 2014 vorrei confrontarmi con chi ha gia una adv per quanto riguarda i consumi .
Ho fatto il pieno e ci faccio tra si e no 400 km consumando 6,7 lt/100km .
secondo voi è normale ? oppure consuma troppo ? le vostre quanto fanno ? ciao a tutti e grazie a chi si confronterà CIAO !!!!
mototarta
31-03-2014, 20:18
Pea
Io col primo pieno, a moto nuova quindi in rodaggio, ho fatto 492 chilometri, ho rifatto il pieno quando il computer dava un 'autonomia residua di 22 chilometri, quindi credo rimanessero un paio di litri. Quindi direi poco più di 17 con un litro su percorso extraurbano, ma ripeto a regime di rodaggio. Mi pare abbastanza nella norma. credo che con un uso più allegro si stia sui 16 con un litro.
1Muschio1
31-03-2014, 20:18
Direi proprio normale ... Vai sereno ...
Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !
Flaviano ADV
31-03-2014, 22:10
La mia topolina, extra urbano, andatura turistica, sta sui 17-18 km lt.
chiaramente come passi in andatura allegro-spinto.....la storia cambia.....
Sicuramente non li ho fatti tutti in autostrada ma molti km in urbano . Poi una sgasata di troppo ci scappa sempre hehehehehe!!!!!
1Muschio1
31-03-2014, 22:51
L'urbano è forse la situazione peggiore ...
Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !
Kilimanjaro
01-04-2014, 00:03
La mia ha 4200 km circa e calcolando i consumi da pieno a pieno, sto mediamente dai 17,5 ai 18,5 km/l.
http://i59.tinypic.com/2s0e990.jpg
Flaviano ADV
01-04-2014, 23:06
Che assolutamente non è male.....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |