Visualizza la versione completa : Tg 2 motori oggi !
PHARMABIKE
09-02-2014, 19:41
Provata nuova ADV ! Bel servizio ma Ungaro ha detto che vibra di più della
precedente ...
nicola66
09-02-2014, 19:43
e a vederla andare direi che curvare non sia il suo forte.
postate il link please...
PHARMABIKE
09-02-2014, 20:38
Io non sono capace :-o
nicola66
09-02-2014, 20:38
oh basta mettere tg2 motori in google, mica ci vuole na laurea
http://www.tg2.rai.it/dl/tg2/rubriche/PublishingBlock-079a14cc-3cb7-43da-ab13-1b0357b88a32.html
fastmirko
09-02-2014, 20:41
L'hanno impiantata su di un mucchio di sabbia e sterpaglie.Ungaro dice che ha il solo difetto di vibrare un pò di piu' della STD,ma io dico che come difetto ci sarebbe pure il prezzo.
nicola66
09-02-2014, 20:47
il completino di ungaro io non me lo metterei neanche sotto minaccia di morte.
'hanno impiantata su di un mucchio di sabbia e sterpaglie
al prossimo numero di TG2motori ci sarà la prova di questo, usato per disincagliare l'ADV a fine servizio:
http://www.bertuccioliautogru.com/images/big-marchetti-12-ton.jpg
oh sempre gentile eh! cmq grazie...
e aggiungo non so se vibra o se no gira...non sono un gsista ...
ma cazzo quanto e' bella...
nicola66
09-02-2014, 20:54
oh dice 17.450€ dice.
non è cara.
bobo1978
09-02-2014, 21:00
il completino di ungaro io non me lo metterei neanche sotto minaccia di morte.
Cazzo!
Le manette no!
Il completo verde marcio no!
Io non so più cosa regalarti amore....
Ho perso anche lo scontrino...
per me lo è...e cmq non compro moto nuove appena uscite!
nicola66
09-02-2014, 21:08
ma il serba d'alluminio che spessore ha?
perchè la settimana scorsa a picchiarci su sembrava poco + di una lattina di coca light.
bobo1978
09-02-2014, 21:11
Ma perché non lo fanno di plastica?
nicola66
09-02-2014, 21:13
quello di plastica mica si ammacca.
questo si. vuoi mettere il vantaggio.
Per me potrebbe fare le recensioni solo per donna moderna
PHARMABIKE
09-02-2014, 21:49
Tutti arrabbiati !!! A me la prova è piaciuta molto !
Il serbatoio in alluminio permette a parità di capienza ingombri minori anche se più costoso, inoltre il roto moulding non permette certe forme.
Cosa è incluso a 17.400€?
A me interesserebbe il prezzo con ABS, scarico cromato e manopole riscaldate.
Fantastici... quella di prima perchè era di plastica, questa perchè è di alluminio... Ungaro che è un pirla... la moto che ha una novità ... E' CARA'! Poi la moto vibra, strano le altre, quelle prima no... non è agile... mmmah! Tutto cio' è molto divertente... per la serie diciamone bene, diciamone male, purchè se ne parli....
nicola66
09-02-2014, 22:15
questo è in plastica
http://www.motorcycleinfo.co.uk/resources/6795/assets/images/FAQs/fuel_filler/r1200gs_fuel_tank.jpg
e se non è una forma complessa questa non so cosa possa esserlo.
http://thumbs1.ebaystatic.com/d/l225/m/mfruBrK2LZzYGqwyhvDKYBA.jpg
nicola66
09-02-2014, 22:28
per quello dell'adv è presto
però intanto c'è quello dello STD che come si vede è estremamente + semplice.
http://pictures.topspeed.com/IMG/crop/201212/2013-bwm-r-1200-gs-advent-3_600x0w.jpg
quello dell'adv non sarà molto diverso dato che l'alloggiamento è lo stesso.
KGTforever
09-02-2014, 22:37
Sarà....che sono un nostalgico cronico...ma per me la adv resta ancora la prima vera adv....1150...la ghisona...poi iniziò l'era della plastica e dei droni con 7...8...9...centraline...
Tommasino
09-02-2014, 22:44
Non vorrei sbagliare, ma qualche anno fa per la prova relativa al restailing della GSA l'aveva posteggiata allo stesso modo.
Serbatoio più piccolo 30 litri perche' consuma meno, ABS di serie, così disse l'Ungaro.
Anche le bighe coi cavalli avevano il loro fascino
Anche la R80 Dakar è la GS più bella
Il mondo cambia...
Dipende tutto da quello che si cerca se si parla di tecnologia e prestazioni non ci sono alternative, poi c'è gente che si innamora di una moto e la tiene tutta la vita
Di sicuro non ci sono paragoni tra questa e tutte le precedenti anche se come sempre ci sono e ci saranno persone pronte a giurare il contrario.
Di solito sono quelli che non se la possono permettere.
Personalmente , Ungaro a parte che ritengo da un po' di anni a questa parte più un giornalista fashion che di motori , ho visto il servizio e dico che a me la Adv nuova piace un casino dal punto estetico ...molto di più del modello precedente (so di essere in minoranza ma il "pancione" di prima non mi piaceva pur apprezzando il modello).
E sono pure convinto che ,pippe (piccolezze per i non Bolognesi) a parte , andrà benissimo da guidare (come e anzi più di prima)...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
nicola66
09-02-2014, 23:05
Cosa è incluso a 17.400€?
A me interesserebbe il prezzo con ABS, scarico cromato e manopole riscaldate.
abs è di serie.
scarico 105, manopole 215.
KGTforever
09-02-2014, 23:06
Beh io ho fatto un salto nel passato di 8/9 anni...tu mi parli di r80PD...il tuo è un carpiato di 30 anni...direi che non ci siamo....
Ad ogni modo...è una classica frase trita e ritrita...non ti piace??..non puoi permettertela...
Ma perfavore....
Notte
Ahah. Ma scherzi vero yod..il rotazionale lo si usa proprio per fare forme particolari. .e come al solito gli italiani sono stati i primi con multistrada del 2004 prodotto da Acerbis. .
Ma petche le sparate così grosse..
Dai Nicola ha ben ragione di voi come il gatto con il topo..
Cmq oggi due soli i servizi interessanti. .qashqai e cactus. .
inviato dal mio smarciofon
Di solito sono quelli che non se la possono permettere.
dai un altro argomento pero'..
http://bracci.elenet.it/consigli/palle.gif
...con questa storia...
Yodel non ce l'ho con te ma basta con queste battutine...
a volte sembra che il complesso di inferiorita' lo ha chi la pronuncia...
e te lo dico in "amicizia" perché scrivi anche cose interessanti...;)
Conosci Elkamet?
In Acerbis sono molto bravi nell'iniezione, difatti lavorano molto anche con BMW, nel rotazionale se la cavano ma non fanno serbatoi per BMW.
Il rotazionale ha pregi e difetti come tutte le tecnologie, dipende dagli obiettivi che si erano prefissati i progettisti.
Spessori sottili non si possono fare, inserire inserti metallici può essere un problema.
Ti occupi di stampaggio rotazionale?
Meglio nylon o polietilene?
oh la...bello parlare con argomentazioni..;)
Yodel non ce l'ho con te ma basta con queste battutine...
)
Grazie.
Però noto che son sempre gli stessi che sparano a zero sui nuovi modelli bmw e sarà un caso che hanno moto diverse o bmw vecchie.
Darà sicuramente fastidio sentire sempre la storia della volpe e l'uva, ma anche le solite critiche inutili e inconsistenti danno fastidio.
Smettiamo entrambi?
ma che te frega delle battutine dai..
anche io ho fatto delle critiche al mezzo...mica e' tutto oro cio' che luccica o che abbiamo...a prescindere;)
Io capisco le critiche se sono fatte da gente competente.
Qui è come al bar con i mondiali di calcio, sono tutti commissari tecnici
:wav:,,,,,,,,,,,,,,,,
i tifosi..ahahha
Boh, io di sicuro in questo momento non me la potrei permettere....
Ma sono comunque mooolto contento (ma intanto scusate se mi tocco...) della mia Triple Black e non so se la cambierei anche potendo.
Certo però che la nuova ADV mi piace (più della LC STD) ed è innegabile che andrà sicuramente di più/meglio di quella "vecchia", se non altro per il fisiologico incremento dovuto alla naturale evoluzione tecnologica.
Ma allo stesso tempo non ritengo che faccia apparire il modello che ha appena soppiantato come un catafalco obsoleto, quello stesso modello che fino a due anni fa era considerato da molti il non plus ultra.
rsonsini
10-02-2014, 08:04
Io non me la posso permettere ma mi piace. E ho già in mente tutto quello che ci farei nella prossima stagione, che invece temo dovrò far fare all'ormai stanco 1100.
Tornando in tema, direi che non ci sono prove di ungaro che passino da questo forum senza grave biasimo. Ricordo ancora il casino quando ha provato il 1190r.
Sent from my iPhone using Tapatalk
.....all'ormai stanco 1100.
.....
Perchè "stanco" ? :confused:
Che vada di meno OK, ma arriva dove arrivano anche le altre.... :lol:
Tornando alla nuova ADV....è senza dubbio una moto a sè, può piacere o non piacere...
Secondo me, BMW l'ha fatta come il cliente tipo BMW la voleva, solo che non se ne è ancora accorto....... :lol:
rsonsini
10-02-2014, 08:54
È "stanco" perché lo uso come userei una moto nuova mentre invece ha 16 anni e 70000km e comincia a manifestare lievi obiezioni richiedendo manutenzioni più frequenti. Sono certo che possa proseguire senza problemi, infatti non la venderei anche se comprassi un adv nuovo.
Pacifico
10-02-2014, 08:57
Io capisco le critiche se sono fatte da gente competente.
Qui è come al bar con i mondiali di calcio, sono tutti commissari tecnici
É vero... tu fai parte dell'elite! Di quelli che se la possono permettere e che scelgono il meglio!
Tutti gli altri sono dei poveracci, un pó ignorantelli e non poseggono bmw o solo roba vecchia e comprata di seconda mano, magari....
L'Elite, la nuova categoria di GSman! :!:
nicola66
10-02-2014, 08:57
quella delle manutenzioni + frequenti perchè ha 70k km ce la devi spiegare.
di cosa ha bisogno tra un cambio olio e l'altro?
rsonsini
10-02-2014, 09:01
Cuscinetti coppia conica, tubi freno, pompa freno ant, collettori di aspirazione in gomma che tra un po' andranno cambiati, cavi elettrici che invecchiando si rompono, l'alberino di un cf che ha preso gioco, paraolio cardano... E poi ad esempio, ci sono le cose che vanno fatte quando fai un tot di km tipo i dischi freno (i miei ant sono a posto ma tra un po' ci sarà il post da fare).
Manutenzione, insomma. Posso?
Edit: ho scritto paraolio cardano ma intendevo coppia conica.
Sent from my iPhone using Tapatalk
É vero... tu fai parte dell'elite! Di quelli che se la possono permettere
L'Elite, la nuova categoria di GSman! :!:
:lol: :lol: sono cappottato!!!
vuoi mettere in pensione i barboys? ero ormai affezionato alla categoria :lol:
Pacifico
10-02-2014, 09:07
L'Elite dei Barboys!
Ormai in questo forum non si legge altro che queste considerazioni.... c'é un salto di qualità, sono le risposte che ama paolo b...m
fabiosire
10-02-2014, 09:34
Cari amici,
il discorso è semplice:
la BMW è maestra nel marketing e nelle vendite.
In questo momento di crisi si vendono le moto economiche o quelle di super lusso.
Quindi i furbacchioni tedeschi hanno fatto una ADV bellissima tutto qui.. e l'hanno messa carissima in quanto se fosse stata inserita nel mercato ad un prezzo umano nessuno degli attempati benestanti se la sarebbe filata.
Questa moto non fa per nulla invecchiare la ADV vecchia io quando ne vedo passare una è sempre uno spettacolo, questa moto va bene allo stesso modo delle altre è gigante ci fai la gita al lago e nello sterrato tieni le chiappe strette e lo fai piano fino al ristorante..
A mio modesto parere non vale assolutamente il prezzo di vendita (la plastica ed i componenti di pessima fattura si sprecano come ormai in tutte le moto) è pura follia ma giustamente è stata pensata per chi si vuole distinguere ed ha una ottima possibilità economica. In questi tempi meglio piazzare 1000 ADV in tutta Italia perché col prezzo e con i ricavi fatti con questa moto è come vendere 10.000 honda600..
Ho visto gente entusiasta anche in questo forum che dopo 50km magari anche con la strada sporca o bagnata discuteva sul cambio, sulla postura, sulla piega cari ragazzi fateci dei km prima sembra più che un giudizio da appassionato un grido per vantarsi di un mezzo che neanche avete conosciuto..
Ciao Fabio
nicola66
10-02-2014, 09:51
Manutenzione, insomma. Posso?
ah per me puoi cambiare anche i pistoni una volta al mese.
però conosco almeno 5 o 6 persone che con la tua moto ha su il doppio dei km e non ha fatto una sola delle cose che dici.
Materiale d'usura a parte, perchè che si consumi un disco freno in 150k km ci può anche stare.
Pacifico
10-02-2014, 09:59
Cià na moto difettata e non lo sa ancora... gli pare normale come tutte le BMW.. AHAHAHAHAHAH!
rsonsini
10-02-2014, 09:59
ah per me puoi cambiare anche i pistoni una volta al mese.
però conosco almeno 5 o 6 persone che con la tua moto ha su il doppio dei km e non ha fatto una sola delle cose che dici.
Li conosco anche io, ne ho letto anche io le esperienze qui e faccio tesoro dei loro consigli ogni giorno. Che è la frequenza con cui uso la mia moto, visto che non ho la macchina.
Non ho capito l'antitesi che stai sostenendo, però... Cioè se trovi che io dedichi troppe cure ad una moto che potrebbe riceverne meno, o se sostieni che non so capire quali cure dare alla mia moto, o entrambe le cose.
Cosa non ti torna?
Sent from my iPhone using Tapatalk
nicola66
10-02-2014, 10:08
scusa ma 70k km in 16 anni non è propriamente usare la moto.
son 4500 scarsi all'anno che son quelli che faccio io.
cioè le circa 10/12 uscite/gitarelle all'anno che metto in pratica.
Pacifico
10-02-2014, 10:11
E' nella media... AHAHAHAHAHAH! non ci posso credere... fà manutenzione perchè gli si arrugginisce... per forza.. AHAHAHAHAH!
rsonsini
10-02-2014, 10:12
Ah non lo so, io l'ho presa con 40000 due anni fa...
Sent from my iPhone using Tapatalk
flower74
10-02-2014, 10:13
... allora mi sa che l'hai usata troppo. :lol::lol::lol:
centauro_veloce
10-02-2014, 10:13
Ah non lo so, io l'ho presa con 40000 due anni fa...
Sent from my iPhone using Tapatalk
:lol::lol:
Paolo_yamanero
10-02-2014, 10:41
Ah non lo so, io l'ho presa con 40000 due anni fa...
Ah Ah Ah AH
http://tdmitalia.it/forum/public/style_emoticons/default/laughing4.gifhttp://tdmitalia.it/forum/public/style_emoticons/default/laughing4.gifhttp://tdmitalia.it/forum/public/style_emoticons/default/laughing4.gifhttp://tdmitalia.it/forum/public/style_emoticons/default/laughing4.gif
- Ha 70.000 km ed ha bisogno di manutenzione.
- ma come? con solo 70.000 km ci fai manutenzione?
- Essì, un pò devo farne, è usata...
- Usata? conosco almeno 5 o 6 persone che con la tua moto ha su il doppio dei km e non ha fatto una sola delle cose che dici.
- ...è la frequenza con cui uso la mia moto, visto che non ho la macchina.
- scusa ma 70k km in 16 anni non è propriamente usare la moto.
son 4500 scarsi all'anno (A 'sonsini!! La usi poco!!)
- Ah non lo so, io l'ho presa con 40000 due anni fa...
- (A 'sonsini!!! La usi troppo!!)
E' meglio di Zelig.
Sonsini:
http://www.paroledisaggezza.altervista.org/chaplin-vivi_come_credi.htm
rsonsini
10-02-2014, 10:48
In realtà ho dato una informazione parziale, ho guardato quando l'ho presa e la data è 12/10/12. Quindi per i due anni dobbiamo aspettare dopo la stagione che arriva.
Sent from my iPhone using Tapatalk
centauro_veloce
10-02-2014, 10:52
Paolo_yamanero, ho riso proprio per questo motivo...
rsonsini lo leggo sempre volentieri, mi fanno ridere i soliti """"esperti/tecnici"""" del forum puntualmente sempre pronti a commentare le considerazioni degli altri ... :!: mitici!
centauro_veloce
10-02-2014, 11:03
Tornando al thread, la nuova ADV mi piace molto soprattutto nella colorazione verde:)
Le prove di Tg2 motori si sa come sono fatte ...
Cuscinetti coppia conica : perchè ? Fanno rumore ?
tubi freno : devi cambiarli o vuoi cambiarli ?
pompa freno ant : perchè ? Non frena più ?
collettori di aspirazione in gomma : Non sapevo che il 1100 li avesse in gomma....
cavi elettrici che invecchiando si rompono : ok, ci sta.....
...l'alberino di un cf che ha preso gioco, paraolio cardano... E poi ad esempio, ci sono le cose che vanno fatte quando fai un tot di km tipo i dischi freno (i miei ant sono a posto ma tra un po' ci sarà il post da fare). : dischi freno a 70K ? ....freni troppo o pastiglie troppo aggressive... :lol:
Manutenzione, insomma. Posso? : la manutenzione devono farla anche le moto nuove...... :lol:
Poi, che richieda qualche attenzione in più credo sia normale.....ma non mi sembra niente di che.....
Pacifico
10-02-2014, 11:07
Bellissima la nuova GS ADV...
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/571/pxel.jpg
nicola66
10-02-2014, 11:13
In realtà ho dato una informazione parziale, ho guardato quando l'ho presa e la data è 12/10/12. Quindi per i due anni dobbiamo aspettare dopo la stagione che arriva.
si vabbé, ma resta il fatto che non è prevista la manutenzione preventiva dell'impianto elettrico, o dei paraoli.
Però ripeto nessuno vieta d'aprire il motore ogni mese.
Cmq una considerazione è d'obbligo, ipocondriaco come il BMWista credo non esista nessun altro motociclista. Forse quello con la Ducati, ma almeno quello una mezza ragione ce l'ha anche.
rsonsini
10-02-2014, 11:19
Poi, che richieda qualche attenzione in più credo sia normale.....ma non mi sembra niente di che.....
Bluejay, se vuoi ti mando un pm per raccontarti delle manutenzioni che ho elencato, e' sempre interessante vedere cosa ne pensa un altro motociclista, se no troppo ot.
La versione abbreviata e' che ho fatto l'elenco delle cose che secondo me vanno fatte, non ho mai detto di non poterla usare prima di averle fatte, ne che mi sembra strano o sbagliato.
La carbone lorraine post per la mia c'è solo in mescola dura, e il disco è al 50%.
Basta mo' parlate di Ungaro che della mia moto non frega una ceppa a nessuno se non a me.
si vabbé, ma resta il fatto che non è prevista la manutenzione preventiva dell'impianto elettrico, o dei paraoli. [...]
Cmq una considerazione è d'obbligo, ipocondriaco come il BMWista credo non esista nessun altro motociclista. [...]
Perdeva olio dalla coppia conica e si e' rotto un cavo che partiva dal blocchetto. Riparazioni cui non potevo rinunciare.
Motociclisticamente sono ipocondriaco, su questo non ci piove, ma e' più per colpa degli altri miei due bandoni che per il gs.
MetMaleDucati
10-02-2014, 12:19
Bellissima la nuova GS ADV...
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/571/pxel.jpg
ahahahah un bel quotone a pacifico, sei il migliore
...ipocondriaco come il BMWista credo non esista nessun altro motociclista. Forse quello con la Ducati, ma almeno quello una mezza ragione ce l'ha anche.
Su questo devo dissentire.
Sul Ducatista ci sta... è abituato a rimanere a piedi ogni tre per due.
Il BMWista invece è convinto che il suo mezzo sia affidabile (la fama BMW è comunque questa, per fortuna del marchio) in quanto non è mai rimasto a piedi. Includo anche il sottoscritto con grattata di maroni preventiva. E pertanto sta abbastanza tranquillo.
Qualora abbia toccato con mano i problemi di affidabilità, allora cambierà marchio.
io ne conosco molti...a 2 a 4 a 6 cilindri!
ovviamente ci sono pure io...
Bluejay, se vuoi ti mando un pm per raccontarti delle manutenzioni che ho elencato, e' sempre interessante vedere cosa ne pensa un altro motociclista, se no troppo ot.......
Manda manda.......
;)
MetMaleDucati
10-02-2014, 14:47
Su questo devo dissentire.
Sul Ducatista ci sta... è abituato a rimanere a piedi ogni tre per due.
Il BMWista invece è convinto che il suo mezzo sia affidabile (la fama BMW è comunque questa, per fortuna del marchio) in quanto non è mai rimasto a piedi. Includo anche il sottoscritto con grattata di maroni preventiva. E pertanto sta abbastanza tranquillo.
Qualora abbia toccato con mano i problemi di affidabilità, allora cambierà marchio.
ma non è vero che le ducati sono cosi inaffidabili suvvvvvvia....
certo se le strapazzi in pista durano niente :cry:
Sul Ducatista ci sta... è abituato a rimanere a piedi ogni tre per due.
Il BMWista invece è convinto che il suo mezzo sia affidabile (la fama BMW è comunque questa, per fortuna del marchio) in quanto non è mai rimasto a piedi.
Qualora abbia toccato con mano i problemi di affidabilità, allora cambierà marchio.
minchia, lo dici come se lo pensassi davvero! incredibile che non ti scappi da ridere!
Io ne faccio 10mila all'anno cercando di autoimpormelo, altrimenti ne farei 20mila.
che cattiveria...come autoimporsi di non trombare....no...no...non va
rsonsini
10-02-2014, 15:55
Io faccio il contrario, devo impormi di fare pochi giri perché i soldi finiscono! :D Il mondo e' pieno di esperienze diverse! :)
Le prove fatte in questo modo non mi entusiasmano, non discuto sulle competenze di Ungaro, ma un servizio così, per me, è completamente inutile!
pensionelibano
10-02-2014, 17:14
Io non me la posso permettere, infatti mi fa schifo!!!
nicola66
10-02-2014, 17:18
che cattiveria...come autoimporsi di non trombare....no...no...non va
mica vero
togli i km fatti in ciclo urbano per farla vedere e vedi come calano i km/anno.
Paolo_yamanero
10-02-2014, 17:23
Le prove fatte in questo modo non mi entusiasmano, non discuto sulle competenze di Ungaro, ma un servizio così, per me, è completamente inutile!
Ma questi passaggi in TV non sono "prove", sono spot pubblicitari.
La Nissan, la Citroen e la Bmw-moto hanno acquistato uno spazio su rete nazionale, dopo il Tg di ora di pranzo (fascia di massimo ascolto) per far passare qualche immagine dei mezzi, qualche notizia generica e il prezzo "a partire da"...
Giusto quello che basta per far solleticare la voglia ai più, creare il desiderio e sperare che , tra tanti, qualcuno cada nella rete...
E' tutto....
minchia, lo dici come se lo pensassi davvero! incredibile che non ti scappi da ridere!
Questa volta non ero a pesca ma non sono riuscito ad esprimere in maniera chiara il mio pensiero.
Ci riprovo.
Ci sono diverse categorie di BMWisti:
1- il classico barboy (Pacifico, perdonami la citazione) che, affascinato dal marketing e, non avendo ancora toccato con mano (per culo o per non aver ancora percorso un buon numero di km) è convinto che le teutoniche siano le moto più affidabili del mondo. E, finchè non avranno noie, continueranno a pensarlo!
2- ci sono coloro - decisamente i più sfigati - che dopo essere incappati in uno o più inconvenienti/richiami, ormai esasperati hanno venduto la moto e non sono più definibili come bmwisti! :lol:
In mezzo c'è una terza categoria (pochi!) di persone consapevoli che si tratta di moto esattamente come le altre soggette a guasti e/o difetti.
Personalmente ho sempre evitato l'acquisto di prime serie e - lo dico piano - non mi posso lamentare.
hai dimenticato una altra categoria, diffusa presso i marchi "religione", come bmw,HD,ducati per es. Quelli che a fronte di innumerevoli noie o guasti, con stoicismo li dichiarano caratteristiche, li negano fino al parossismo, e se le ricomprano pure.
CLienti ideali, gli adoratori del marchio, da inculare con la sabbia perche' alla fine gli fa piacere.
KGTforever
10-02-2014, 19:56
C'è anche la categoria che spopola sopratutto nelle più care e le primissime serie....chiamati: "i motociclisti da bar"...che comprano la nuova adv o altre per farci 2/3000km l'ann e anche meno e dell' affidabilita' non importa semplicemente perché la moto non la usano mai!!! ed un'altra opposta quest'ultimi che utilizzano la moto come unico mezzo si trasporto per casa-lavoro e viaggi pure molto impegnativi e che la parola affidabilità la conoscono molto bene perché ci percorrono 30/40000km l'anno....ecco quest'ultimi possono per me dire tutto..il buono ed il cattivo del modello utilizzato. ..tutti gli altri....
Anche perché non stiamo parlando di tecnologia dedita a competizioni bensì tecnologia e progresso dedicata ad un uso prevalentemente, nel caso della adv, turistico.
Per quanto mi riguarda dopo oltre 1000000 di km in moto posso dire...quello che non c'è. ..non si rompe e ultimamente il marketing bmw vuole più clienti da "bar" che chi macina km...piace vincere facile e avere margini spaventosi.
Condivido appieno sul fatto...mai acquistare prime serie.
E alla faccia di chi dichiara: la adv nuova logora...chi non ce l'ha...dico...usatele per bene..testatele per bene..rodatele per bene...il client test per Bmw è fondamentale;-)
nicola66
10-02-2014, 20:06
30/40k km all'anno in moto non è una cosa molto furba a prescindere.
Bello perché i 'furbi' che fanno rodare ai polli poi sono spesso gli stessi che aspettano le occasioni usate e si pippano i problemi di queste fuori garanzia 😝
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
mica vero
togli i km fatti in ciclo urbano per farla vedere e vedi come calano i km/anno.
non è un problema che mi riguarda...vivo in maremma!
5 min e sono a far curve...e da quando ho l rt nessuna la vuole vedere....
sono da 30/40 mila km l anno e non so se sia furbo....
ma io vivo così...e ci godo alla grande
30/40k km all'anno in moto non è una cosa molto furba a prescindere.
Questa sinceramente non l'ho capita..............non è furba solo perchè tu non li puoi/vuoi fare?
Io li ho fatti per anni, andavo a lavorare risprmiando tra mattina e sera 1 ora e mezza nel traffico e un bel pò in spesa di benzina......oltre a divertirmi....
Comunque....a me la nuova petroliera piace da matti(sì sono barboys dentro)
solo che non voglio/posso permettermerla....ora ho altre priorità, le moto per girare non mi mancano e ne faccio a meno.....
Certo lo spot di Ungaro se vogliamo.....avrebbe al massimo potuto farmi cambiare idea....
Il serbatoio è tre litri meno perchè consuma meno......ahahahahahaha......lo hanno scritturato a Zelig?
nicola66
10-02-2014, 22:33
ovviamente non intendevo se usata per necessità se è il male minore.
Se invece i 30k km sono per piacere non van bene?
Non l'ho capita..
Mattew85
10-02-2014, 23:43
secondo me il test del tg 2 motori era proprio uno spot di basso livello....a me piace veramente tanto!Per quanto riguarda il discorso dei (bar-boy's)quando costruisci una moto che è stato-simbol ,che è tra le più vendute nonostante i 18000 pippi del base e poi anche ovvio che tra il bacino d'utenza ci sia anche qualcuno che di moto alla fine non è così appassionato,però è una clientela che cercano di mantenersi!!
Pensiamo agli orologi...mica tutti quelli che hanno un rolex sono esperti ,idem per la nautica ed un sacco di altre cose...Il bar boy's che riempie la moto di optional che non servono ad un tubo tipo rdc led vari etc.!Sta di fatto che sta gente porta un sacco di bei soldini a bmw
nicola66
10-02-2014, 23:49
Se invece i 30k km sono per piacere non van bene?
Non l'ho capita..
non è che non vada bene.
secondo me non è una roba furba.
anche perchè richiederebbero una certa dose di tempo libero non comune.
Mah, io se avessi il tempo ( ed anche la pecunia...) per farlo lo farei eccome!
Cioè non capisco...uno che è ( veramente) un appassionato se fa più di tot km non è furbo?...
Come direbbe qualcuno....mah!
tapatalkato con il mio Xperia mini
Per me chi possiede solo la moto ( una maxitrail ) e ci fa 40 mila all'anno dovrebbe farsi vedere, almeno calmare.
rsonsini
11-02-2014, 06:49
Per me chi possiede solo la moto ( una maxitrail ) e ci fa 40 mila all'anno dovrebbe farsi vedere, almeno calmare.
Addirittura!
.......da inculare con la sabbia........
Ahahahahah.........guarda però che così fa male sia al "ricevente" che al "donatore"..... :lol::lol::lol::lol:
Cioè non capisco...uno che è ( veramente) un appassionato se fa più di tot km non è furbo?...
Come direbbe qualcuno....mah!
tapatalkato con il mio Xperia mini
forse nicola si riferiva al rapporto costo/ benefici di fare 40.000km/anno in moto per necessita', tipo lavoro. Se il beneficio e' risparmiare un sacco di tempo nel traffico daccordo, se il beneficio e' che ci si diverte daccordo ancora (ma a fare casa/posto di lavoro con qualunque tempo non mi divertirei poi molto), se il beneficio e' economico,e credo che nicola parlasse di questo, costa molto meno una utilitaria. COme consumi siamo li' e come manutenzione ne ha un decimo (penso per esempio alle gomme)
Addirittura!
Beh ma non posso trollare anche io ogni tanto...
gran ferro....
troppi soldi!!
Si appunto, penso anche io che l'unico senso della affermazione dei Nicola sia da ricercarsi sotto l'aspetto economico.
Però se uno si fa 30k km/anno per piacere si presume abbia tempo e risorse per, appunto, godere di questa scelta.
Vorrei averli io!
Paolo_yamanero
12-02-2014, 13:07
...
Ci sono diverse categorie di BMWisti:
1- il classico barboy .....
2- ci sono coloro - decisamente i più sfigati - che dopo essere incappati in uno o più inconvenienti/richiami, ormai esasperati hanno venduto la moto e non sono più definibili come bmwisti! ...
In mezzo c'è una terza categoria (pochi!) di persone consapevoli che si tratta di moto esattamente come le altre soggette a guasti e/o difetti.
C'è anche la categoria degli "assaliti dalla scimmia", o dei passionali dall'innamoramento facile.
La moto non è una equazione matematica nella quale inserisci i parametri : costo, consumi, tipologia d'uso, comodità, affidabilità, prestazioni, dati tecnici ecc ecc , per poi tirare la somma e individuare la moto "giusta".
Se così fosse ci sono decine di moto "giuste" che hanno bassi volumi di vendita (in Italia).
Se la scimmia ti prende non c'è se o ma che tenga.
E se quando scendi in garage la vedi e ti piace, se quando la prendi non vorresti scendere più .... allora ogni difetto passa in secondo piano.
(di contro, quando scatta l'innamoramento per un'altra moto, quegli stessi difetti che prima erano sopportabili diventano la ragione per cui è necessario-imprescindibile-conveniente ed urgente cambiare moto... )
:)
Pacifico
12-02-2014, 13:17
... si ma qui stiamo sfiorando l'isterismo di massa
centrando in pieno l allucinazione collettiva!
...e aggiungo...
se c'è davvero chi fa 5000 km l anno...bhe datele a me va...
centauro_veloce
12-02-2014, 14:25
... si ma qui stiamo sfiorando l'isterismo di massa
:lol::lol: vero
quanta filosofia e quante parole al vento inutili....
secondo me molti di voi vedono davvero poca "ciucia" e quella che vedono deve essere anche avariata......
la gente copra la moto che piace e non certo quella che serve!
se si hanno i soldi non ci si pensa più di tanto neache se la moto è poco affidadile...... tanto è in garanzia per due anni e si "scassa".... chi se ne fotte!!.... ci pensa bmw
prima dello scadere della garanzia già ne avranno presa un'altra.
questa è la quinta essenza del GODIMENTO
se, invece, non si hanno i soldi ci si indebita fino al collo pur di possedere qualcosa che si ritiene bello e non serve effettivamente............ tutto qui
il resto è aria fritta
quanta filosofia e quante parole al vento inutili....
secondo me molti di voi vedono davvero poca "ciucia" e quella che vedono deve essere anche avariata......
la gente copra la moto che piace e non certo quella che serve!
se si hanno i soldi non ci si pensa più di tanto neache se la moto è poco affidadile...... tanto è in garanzia per due anni e si "scassa".... chi se ne fotte!!.... ci pensa bmw
prima dello scadere della garanzia già ne avranno presa un'altra.
questa è la quinta essenza del GODIMENTO
.................................
http://www.comune.torino.it/pass/php/4/img/sport/loghi/chapeau.gif
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |