PDA

Visualizza la versione completa : Iscrizione ASI per Targa Oro


dpelago
09-02-2014, 11:35
Come da titolo... Qualcuno sa descrivermi la procedura per ottenere la Targa Oro ASI?

Ho guardato il sito , con annessa richiesta di iscrizione a Motoclub. Mi domando tuttavia se detta iscrizione sia vincolante ai fini dell'ottenimento della certificazione.

Nello specifico ho una Yamaha RD 500 LC ed una FZ 750 perfettamente restaurate e totalmente originali, che vorrei iscrivere.

Viene una sorta di ispettore a domicilio? Bisogna consegnare delle foto? Costo indicativo dell'operazione?

Grazie in anticipo a chi potesse darmi indicazioni.

Dpelago KTM 1190 ADV

Gromit
09-02-2014, 11:58
Devi iscriverti a un auto/moto club. Pagare una tessera annuale del costo di circa 100 euri annui. Il segretario del club ti darà un librettino sul quale dovrai mettere tutti i dati della moto più le foto richieste. Riconsegnare al segretario del club il tutto che provvederà a spedirlo all'ASI. Dopo aver concordato con te la sessione di omologazione che va bene dovrai presentarsi alla sessione dove ti faranno passare la moto come il riso . Se superi l'omologazione dopo un paio di mesi al tuo club di appartenenza arriva la tua targa di ottone e la fiches di omologazione . Buon divertimento. PS iscriviti a un moto club storico e ti spiegheranno tutto. Ciao

Gromit
09-02-2014, 11:59
Dimenticavo : il costo della fiches è per la auto 105 euri , per le moto o è uguale o un po' meno

dpelago
09-02-2014, 16:24
Grazie mille!!!!

Dpelago KTM 1190 ADV

dpelago
09-02-2014, 16:26
P.s. Passare la " moto come il riso " vuol dire la guardino bene immagino :-o

Dpelago KTM 1190 ADV

Gromit
09-02-2014, 18:48
Esatto la guardano bene, controllano numero di telaio e motore, verificano se il colore è originale ecc. insomma più originale è meglio è.

barthy
09-02-2014, 20:26
se lo fai con la FMI devi solo inviare le foto alla sede a te più vicina,dopo aver fatto l'iscrizione,compilare un questionaria e pagare.

dpelago
10-02-2014, 08:23
se lo fai con la FMI

Lo so... Ma è una certificazione "fittizia".

Dpelago KTM 1190 ADV

chribu
10-02-2014, 16:41
Le pratiche di certificazione moto ASI sono da poco cambiate. Sono stati ridotti costi e tempi (per una volta in Italia).
Ti consiglio di chiedere maggiori info al tuo motoclub di fiducia

dpelago
10-02-2014, 18:56
Ti consiglio di chiedere maggiori info al tuo motoclub di fiducia

Ti ringrazio per l' info. Il problema è che non ho un motoclub di fiducia.

Conosci il modo per approcciare il più " quotato " dato che risiedo a Varese?

Dpelago KTM 1190 ADV