Visualizza la versione completa : La Bosnia brucia
Quella zona dei Balcani, una storia infinita, ma sempre la stessa.
LEGGI (http://ilpiccolo.gelocal.it/cronaca/2014/02/08/news/caos-in-bosnia-brucia-anche-sarajevo-1.8627337).
Lunedì un altra ricorrenza, il giorno del ricordo.
Una iniziativa interessante (http://ilpiccolo.gelocal.it/cronaca/2014/02/07/news/in-visita-alle-masserizie-del-magazzino-18-1.8622006).
Il fatto che entrambi i paesi sono ad un oretta di moto da casa, fà meditare ancora di più.
Nessun TG ne ha parlato, nemmeno accennato.
Mah.
gmt.marco
08-02-2014, 21:45
.........ma la cosa peggiore è che come anni fa, non sapremo mai cosa succede e molto peggio cosa è successo veramente!!!:(
Qualche anno fà durante un mio viaggio in quelle zone ho conosciuto una giornalista.
Per 3 giorni ho girato in lungo ed in largo, mentre guidavo, lei raccontava e mi faceva vedere.
Da brivido.
Se volete conoscere la vera storia, invece di pernottare in albergo o pensione, cercate una camera in una casa, e la sera cenate assieme a loro.
brontolo
08-02-2014, 21:51
(..9
Nessun TG ne ha parlato, nemmeno accennato.
(..)
Nessun TG che hai visto tu, forse. Oggi ne ho visti 3: tutti e 3 han parlato della rivolta!
Vero...cmq un paese stupendo, ma i furbi cambiano nome, generazione e pettinatura...ma sono sempre gli stessi
Una santa Barbara pronta ad esplodere...ancora :(
inviato con ndujatalk
Pinoarello
08-02-2014, 22:07
Mi dispiace,ci sono passato quest'estate da Sarajevo,Lago di Piva e poi giù fino al parco del Durmitor,posti bellissimi!!!Gurdate qui che spettacolo
http://i.imgur.com/h7MaaQv.jpg
Mi dispiace davvero,mi sembrava di aver visto in Sarajevo una città piena di vita come del resto,i suoi giovani!Peccato....
Roberbero
08-02-2014, 22:08
Sono stato a Sarajevo 2 mesi fà e mi è sembrato un posto tranquillissimo.
Non mi sarei mai immaginato una cosa del genere.
I motivi sembrano essere di natura economica, la popolazione urla ai politici di essere ladri, sai che novità!
Io sinceramente non mi sono accorto di chissà quale povertà, ci hanno avvertito in centro di stare attenti agli scippi, ma è una cosa normale anche in Italia.
Magari non avrò avuto occhi attenti, ma queste sono state le mie impressioni.
Pochi soldi, poco lavoro, tanto magna magna in una realtà che non si riconosce tutta nella confederazione e forse non lo farà mai. :(
Mi dispiace per la tanta brava gente che ho sempre incontrato in un paese dalla natura straripante.
Tra qualche mese ci tornerò di nuovo: dal confine di casa mia, senza autostrade, ci sono 300 chilometri fino ai primi minareti di Bihac. :eek: Andateci...
Una santa Barbara pronta ad esplodere...ancora
...lo si sapeva già nel lontano '95 /96 che la situazione doveva essere "controllata" ad oltranza.....
...i posti....sono sicuramente belli e selvatici.......
Pochi soldi, poco lavoro, tanto magna magna
La Bosnia anche storicamente è sempre stata una "terra di mezzo", trovandosi al crocevia tra il mondo cristiano (cattolico e ortodosso) e quello islamico.
Purtroppo queste culture (o religioni) non hanno mai convissuto pacificamente, da nessuna parte.
Ottima lettura è "il ponte sulla Drina" ...
@Baba
ci sono 300 chilometri fino ai primi minareti di Bihac
La giornalista di cui parlavo l'ho conosciuta proprio lì, in realtà è di Trieste ma si è trasferita là da decenni.
marcomelli
09-02-2014, 09:15
Questo è il passo dell'articolo che mi ha colpito di più:
"uno «tsunami» popolare «atteso». Atteso e comprensibile, perché, come si dice nei Balcani, qui «si sta zitti e si soffre» a lungo, ma poi quando esplode la rabbia tutto può succedere"
umberto58
09-02-2014, 10:13
Ho letto il ponte sulla Drina e l'estate scorsa Maschere per un massacro di Paolo Rumiz e le diverse etnie e culture, secondo Rumiz, che più volte cita il Ponte sulla Drina, non sarebbero state la causa della guerra ed ora secondo vari analisti dei balcani alla base di tutto ci sarebbe la povertà, con tra le altre cose un tasso di disoccupazione giovanile del 60% e l'assenza di assicurazione sanitaria
Mircoverona
09-02-2014, 10:36
Ecco, sul piu' bello che meditavo di andarci quest'estate...mannaggia!mi tocchera' cambiare itinerario?
Roberbero
09-02-2014, 14:27
Parlando con un croato che ha parenti sparsi per tutta la ex Jugoslavia, per avere informazioni su quello che succede in Bosnia, mi ha confermato che i motivi della rivolta sono esclusivamente economici e di protesta nei confronti di una classe politica cleptomane.
I motivi nazionalistici o religiosi sono completamente assenti in questa protesta. Mi raccontava con soddisfazione di aver saputo che adirittura molti sfilano con le 3 bandiere delle varie nazionalità bosniache assieme.
Questo mio amico, che è pure nipote di un generale croato, non ha mai capito le motivazioni della precedente guerra e dice che pure lo zio generale non ci ha capito niente, anzi dice apertamente che è stata istigata dall'estero.
La guerra, come accade di solito e a differenza di quello che ci dicono qua, è stata fatta contro il parere della maggioranza della popolazione Jugoslava.
La settimana prossima ci sarà una manifestazione di protesta a Zagabria e vista la situazione politica economica croata si pensa che potrà accadere quello che succede in Bosnia.
Diciamo che il nipote del generale e' un furbacchione: mai sentito parlare dell'Operazione Tempesta? Digita e leggi...
Roberbero
09-02-2014, 16:42
Cose risapute. Del generale non parlo che è meglio.
Del nipote invece sò che non è un furbacchione.
E' un croato ortodosso, la madre cattolica ma il padre è ortodosso, la madre ha pure un cognome serbo ed è durante la guerra la famiglia è stata per 10 anni in Italia, per evitare eventuali rappresaglie.
Lo zio generale non era una garanzia sufficente.
Quindi ti puoi immaginare che giudizio possa avere di questi movimenti di popolazione, se non pulizie etniche, che questa guerra ha comportato.
Mi riferivo alle colpe estere, che ci sono, dall'ingerenza americana ai caschi blu in Bosnia, ma altrettanto chiaro che sono state le etnie (tutte piu' o meno) ad alimentare il conflitto. Sono tensioni cicliche nei Balcani: se vi interessa fatevi una gita fino a Jasenovac e date un'occhiata al memoriale del lager della Seconda guerra. E' fatto bene. Riguardo gli scontri di adesso di Bosnia Erzegovina sono causati da motivi economici, ingigantiti dai problemi politici.
umberto58
09-02-2014, 19:36
ma altrettanto chiaro che sono state le etnie (tutte piu' o meno) ad alimentare il conflitto
ciao Babaouo, se hai voglia e tempo leggi il libro dello scrittore/giornalista triestino Paolo Rumiz che ho citato nel mio precedente intervento; sicuramente non costituirà la verità assoluta, ma argomenta in modo circostanziato il fatto la diversità etnica è stata la leva utilizzata da chi voleva ed ha scatenato la guerra e non il motivo della guerra stessa.
Cmq mi piange il cuore veder soffrire i bosniaci, sono persone che mi sono rimaste nel cuore
Sì umberto58, il libro di Rumiz l'ho letto. E anche Il ponte sulla Drina;)
https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-ash3/t1/578679_10201857035137887_1172319275_n.jpg
Vivo sul confine orientale e la realtà della ex Jugoslavia la conosco bene per studio e per il mestiere: negli anni 90 ho fatto anche delle corrispondenze di guerra, ero un giornalista giovane e un po' spericolato... QUI (http://balkan-crew.blogspot.it/2011/07/dal-nostro-inviato-speciale.html) :-o
Per non andare OT, comunque, ci sono dei portali interessantissimi per capire il passato e il presente di quelle terre, da consultare prima di montare in sella e farsi un viaggetto nei Balcani o nel Caucaso:
http://www.balcanicaucaso.org/
http://www.eastjournal.net/
r1200gssr
09-02-2014, 20:27
Raga io la bosnia la conosco benissimo tutta... Ci ho passato 14 mesi da ex militare... Posti fantastici e gente stupenda. Io c'ero da giugno 1996 a marzo 1997 e poi da marzo ad agosto 1999
Fabrizio
r1200gssr
09-02-2014, 20:30
Non immaginate che tristezza nel vedere ponti abbattuti e palazzi sventrati... Poi il viale dei cecchini a sarajevo... Mentre lo percorri se pensi a tutta la gente che e' morta lungo quella strada compresi piccoli bimbi ti vengono i brividi
Fabrizio
Roberbero
09-02-2014, 20:43
Poi il viale dei cecchini a sarajevo
Una curiosità, Da dove sparavano sul viale?
Te lo chiedo perchè ovviamente non ho avuto il coraggio di farlo quando sono stato a Sarajevo.
umberto58
09-02-2014, 21:47
Babaouo ti faccio i miei complimenti
Roberbero
09-02-2014, 21:53
Mi associo anche io ai complimenti a Babaouo.
Una curiosità, Da dove sparavano sul viale?
CLIKKA (http://reteccp.org/biblioteca/sarajevo/prima/aprile.html)
Poi ci sono storie tipo QUESTA (http://byebyeunclesam.wordpress.com/2009/02/09/bosnia-radioattiva/).
Poi tutte quelle che devono ancora venir fuori ...
Questo mio amico, che è pure nipote di un generale croato, non ha mai capito le motivazioni della precedente guerra e dice che pure lo zio generale non ci ha capito niente, anzi dice apertamente che è stata istigata dall'estero.
...un pochino....se la racconta eh?!......giusto un pochino.......... ;-)
ti vengono i brividi
...a me venivano in tenda la mattina.......fuori c'era un metro di neve.......
@babaouo, riprendo questo post per chiederti se mi puoi indicare un canale attendibile per tenere monitorata la situazione Bosnia/Croazia...ho in programma un viaggio a Sarajevo, Mostar ecc per il 25 aprile e vorrei capire che aria tira prima di partire..
Anche una dritta sul percorso più "motociclistico" dal confine a Plitvice è molto gradita..;)
@toshiba
1) East Journal (http://www.eastjournal.net/) è decisamente tempestivo. Altrimenti rivolgiti a Lina di Balkan Crew (http://balkan-crew.blogspot.it/): mandale una mail, ha molti contatti nei Balcani, gestisce quel blog da anni ed è una miniera, visto che spazia dai corsi di lingue on line (serbo-croato, sloveno, albanese, etc) ai piatti tipici:!:.
2) Per quanto riguarda il tragitto dal confine di Gorizia alla Bosnia passando per Plitvice, ne avevo già accennato da qualche parte: io cerco di evitare sempre l'autostrada e quindi da anni ho un itinerario tutto mio per arrivarci:cool:. In linea di massima Gorizia-Ajdovscina-Postojna-Cerkica-Babno Polje-Delnice-Vrbovsko-Ogulin-Josipdol-Plaski-Plitvice-Bihac: da lì altri 350 km e sei a Sarajevo. Se ti interessa ti mando qualcosa MP, ho un resoconto. Calcola che i punti forti sono l'attraversamento del Gorski Kotar, un parco nazionale dopo il confine croato, e la Zeljeznica cesta, la strada che dopo Josipdol costeggia la vecchia ferrovia e che ti porta in quota fino ai laghi:).
certo che mi interessa..:) manda pure, calcola che partirei da Torino il 25/4, due notti a Plitvice, due notti a Sarajevo e rientro da Mostar e Magistrala il 1 maggio..
dopo circa 530 km di Autostrada, mi piacerebbe arrivare ai laghi per statali motociclisticamente interessanti, e quella da te indicata sembra esserlo..;)
Ci son stato l anno scorso in Bosnia mai più tornerò in quel posto mi sembrava di essere in un campo rom io è la mia famiglia usciti dalla Bosnia abbiam festeggiato
Ci sono stato anch'io in Bosnia l'anno scorso. Io e la mia metà.
A me è sembrato solo un paese povero, ma non sono mai stato in un campo Rom.
Ho avuto problemi con la polizia enormi e mi fermo qui ho dovuto pagare ..... Ero vicino a mostar di notte e credetemi ero terrorizzato una Mercedes con a bordo 4 bosniaci a uno stop erano davanti a me mi son fermato e dicevano che li avevo tamponati arrivo la polizia e a chi pensate abbiano dato ragione...lasciamo perdere va...
Mentre in Croazia mi sento a casa ho la barca a sibenik faccio le vacanze li è come se fossi a casa mia senza chiudere la porta a chiave
@rob1963
Penso di essere andato in Bosnia almeno una dozzina di volte. Ci sono delle città (Zenica, per esempio) e delle ore da evitare (notte inoltrata) per viaggiare, ma l'ho percorsa in moto da nord a sud, da est a ovest e su TUTTE le statali, comprese quelle con i passi di montagna: la polizia mi ha fermato una volta e mi ha scortato verso Banja Luka, perchè non trovavo la strada per uscire da Bosanski Novi:lol:. E' un paese povero, ancora diviso, dove i delinquenti non mancano, ma c'è ancora tanta brava gente. E la natura è fantastica...
PS Non sono bosnacco, al limite mia madre dice che potrebbe esserci un po' di sangue serbo di due secoli fa nelle mie vene :)
@toshiba
Cerco sull'altro computer e ti spedisco il resoconto...:cool:
PS Lina di Balkan Crew è di Torino!
Concordo i posti son magnifici montagne laghi fiume ho percorso la neretva sin al mare ma nn ci tornerò più mi sento più sicuro a New York in piena notte questo è il
Mio pensiero e rispetto tutti i pensieri,magari il mio è stato un caso isolato. Ma x me la Bosnia e un capitolo chiuso
Pensa che lo scorso anno ero in trasferta per lavoro in una grande città, dove, quando mi fermo la notte, generalmente ospite di amici, devo lasciare l'auto in un parcheggio chiuso, e la porta di casa è blindata, ed ha ben 3 serrature.
Ad un certo punto, lungo un viale centrale, ho sentito un colpo ... un auto mi lampeggia, mi fermo e mi accusano, minacciandomi, di aver rotto lo specchietto.
Ho chiamato la polizia e mi hanno detto che se non ci sono feriti, non intervengono.
E non sono venuti, ho dovuto sbrigarmela da solo con i due ceffi che minacciavano ed urlavano.
Erano circa le 9 del mattino e la città era MILANO!
Circa i Balcani, sono in molti a vederli come te (tipo campi Rom), però a me affascinano, come mi affascina la loro storia.
Per la Croazia ATTENTO ... gira voce che mangiano i bambini!
@Baba: puoi mandare anche a me quel percorso? Tnx ...
PS: la ferrovia è la Lička pruga, quella che và a Knin?
@rob1963
Toglimi una curiosità, l'episodio è successo prima della rocca di Pocitelj lungo il fiume? Là mi hanno detto che la polizia non è propriamente amichevole: telelaser a pacchi... Io ci sono passato un paio di volte, li ho incrociati ma andavo davvero a due all'ora, visto che mi avevano avvertito:lol:
@andrew1
Mi pare che ne avevo accennato proprio con te, tempo fa: appena apro l'altro pc frugo e spedisco il resoconto per raggiungere Plitvice percorrendo soltanto le statali ;)
Sì, è proprio la prima parte della Licka, la prima ferrovia croata: da Josipdol a Plaski l'hanno fatta gli austroungarici, poi hanno continuato sotto il regno SHS. La strada che porta ai laghi si intreccia con il percorso della ferrovia, è praticamente una strada di campagna che va verso Plaski e di tanto in tanto attraversi i binari. Poi tu punti Sarbosko :-p per arrivare a Plitvice e la ferrovia si dirige a Gospic (e quindi Knin).
Per me sono posti stupendi, ho 40 anni circa, per quando andrò in pensione penserò di andarci, dovrebbero essere messi ad un livello decente. Del resto da paesi in cui sono partire ben due guerre mondiali (su due), non si possono pretendere livelli di amicizia spaziali, aria fredda dai Balcani!! Avete mai sentito dire "aria gelida dalla Spagna?" ;-D
boscaiola
05-03-2014, 00:02
Ho avuto problemi con la polizia enormi e mi fermo qui ho dovuto pagare ....
Ho il sospetto che tu coi balcanici non ci sappia trattare. E' vero che, soprattutto di notte, adottino modi un po' minacciosi. Il trucco sta nel restare imperturbabili e non batter ciglio. Di solito questo basta a farli demordere
Ahahah, vero boscaiola!
L'altra estate ho visto una scena a un posto di blocco in Serbia, arrivando da Visegrad.:)
Un francese, che secondo loro aveva fermato la Clio mezzo metro dopo il consentito, e il sottoscritto in moto al fianco. Il francese si altera e viene fatto retrocedere fino alla piazzola sulla destra; io tiro fuori i documenti e il solito "dobro jutro", buon giorno. Il poliziotto legge, chiude, riconsegna e mi dice: "Francuzi". "Da", rispondo io scuotendo la testa prima di riaccendere la moto...
Mi sono fermato a un chiosco per un panino poco dopo: il francuzi sarà passato dopo buoni venti minuti, penso abbia avuto ENORMI PROBLEMI :lol:
Infatti, siccome io non amo andare in vacanza per trovarmi ENORMI PROBLEMI, vado semplicemente dove questi non ci sono. Per i problemi c'è tutto il resto dell'anno...
arrivando da Visegrad
...ho una bellissima foto di quella diga....... da li poi...ci spingemmo fino a Rudo....
Vero.....meglio li però che a Gorazde....... ;-) .....in una notte di mezza estate.....
Non sono stato stregato dai Balcani, la mia esperienza era solo per "equilibrare" il punto di vista di rob1963, che ha giustamente raccontato quel che gli è successo.
Ed è giusto ricordare che andare nei Balcani, in particolare Bosnia e Serbia, non è come andare in Costa Azzurra, ma non bisogna neppure fare terrorismo.
Come ho raccontato più volte, il posto dove mi sono sentito più a disagio e in pericolo, è stato in uno sperduto paesino pugliese. Diciamo che in certe zone del mondo, girare in due su una moto, col casco integrale, è uno dei metodi migliori per cercare guai...
Roberbero
05-03-2014, 12:59
Ho il sospetto che tu coi balcanici non ci sappia trattare. E' vero che, soprattutto di notte, adottino modi un po' minacciosi. Il trucco sta nel restare imperturbabili e non batter ciglio. Di solito questo basta a farli demordere
Restare imperturbabili, adottare atteggiamenti gentili, che stanno bene dappertutto e sopratutto ricordarsi sempre che si stà in casa d'altri e adattarsi alle loro consuetudini fà parte del bagaglio di ogni turista.
Nel mio viaggio in Bosnia e Montenegro qualche problema l'ho comunque avuto. 20 euro alla polizia senza ricevuta e un problema in un ristorante nel Durmitor.
A Sarajevo un negoziante che mi avverte che non è prudente girare con lo zaino esposto, anche se in verità non ho notato nessun atteggiamento sospetto.
La mancia alla polizia è una caratteristica comune nei Balcani, anche in Croazia. In Russia è pure peggio, i locali dicono che è giusto così perchè guadagnano poco. Mah.
Alla fine sono tutte cazzate, che non devono distogliere questi meravigliosi posti da una possibile meta, ma saperlo in anticipo non fà male.
Normalmente la gente è gentile e pure disponibile nei confronti dei turisti, ma qualche testa di cazzo c'è sempre.
Rob63 le ha incontrate e capisco il suo disappunto.
branchen
05-03-2014, 13:29
Anch'io sono stato fermato dalla Polizia nel Durmitor per (finto) eccesso di velocità.
Alla fine, con faccia imperturbabile e anche facendo un po' la figura del pezzente (c'erano 40°C e mi sa che puzzavo pure un po' :lol::lol::lol:), mi hanno lasciato andare senza farmi pagare (avevano chiesto anche a me 20 euro).
Però sono posti interessanti, vicini eppure hai già la sensazione del "lontano".
Durmitor = Montenegro = Euro
Bosnia...altra cosa...
boscaiola
05-03-2014, 14:22
Nel mio viaggio in Bosnia e Montenegro qualche problema l'ho comunque avuto. 20 euro alla polizia senza ricevuta e un problema in un ristorante nel Durmitor.
In montenegro per farla franca, oltre all'imperturbabilita', e' necessaria la pazienza.
Se cercano di intimoririti, non battere ciglio che vedrai che pian piano fanno retromarcia (una volta di fronte a 2 poliziotti modello maciste che alle 3 di notte volevano portarmi in galera per un limite non superato, mi sono limitata a chiudermi in auto a dormire: "io adesso non vengo da nessuna parte, ne parliamo domattinina alle 7.00. Ovviamente alle 7.00, quando ho detto che ero pronta ad andare in galera, mi hanno lasciato ripartire senza avver pagato un cent).
Nella norma, quando ti fermano dicendoti di andare a pagare la multa in posta, mentre loro ti trattengono la patenta, basta far i finti tonti "ne resumirm" e dopo un po' si stancano.
Rcordatevi che i montenegrini sono il popolo piu' pigro del mondo!
In 3 anni e mezzo solo una volta ho dato 10 euro di mancia, ma avevo molta fretta.
Certo che paragonare Milano alla Bosnia con tutti i problemi che ha anche Milano ci vuol tutta ..io ho soltanto detto concordando che i posti son belli che non ci tornerò, ero con mia Moglie le mie 3 bambine in mezzo al nulla con 3 poliziotti che eran peggio dei personaggi che mi han chiesto soldi, sarà un caso isolato il mio? Bene sarò libero di dire che in Bosnia nn torno!!! Buon viaggio a chi ci andrà ...x andrew in Croazia che io invece amo ho la barca se passi x sibenik sei mio ospite.
"accomodante e subdolo"
...esatto....e.............in alcuni casi......ostile.....specialmente quando li "tanavi" con le mani e piedi sporchi di "marmellata"...... si fece qualche bel "lavoro" per il povero Antonio..... ;-)
Comunque è anche vero che in generale nei Balcani (compresa HR e SLO) non ti deve succedere nulla (tipo un micro incidente), altrimenti sono quantomeno $$$$.
Forse è per questo (come giustamente ha scritto qualcuno, già si combatte tutto l'anno, almeno le ferie devono essere tranquille), e per il fatto che fino ad adesso nei miei viaggi ho trascurato l'Italia, che la stò riscoprendo alla grande.
@Rob
Frequenti anche il forum di AdV percaso?
boscaiola
05-03-2014, 23:28
Bene sarò libero di dire che in Bosnia nn torno!!! Buon viaggio a chi ci andrà ...x andrew in Croazia che io invece amo
Nel caso non si fosse capito, il mio era un tentativo di dare le istruioni per l'uso a chi volesse venire in zone sicuramente meritevili dal punto di vista turistico. NOn era una difesa del pessimo atteggiamento della polizia locale. Io ci vivo e sono costretta a trovare soluzioni per non essere quotidiamente ricatattata. Proprio vivendoci ( in montenegro, non in bosnia) ho avuto modo di capire che per un turista, con un minimo di accorgimenti, la vita sara' piuttosto facile, ma se ci vivi e, sopratutto, lavori, ti verra' spesso la voglia di scatenare l'ennesima guerra balcanica.
Da turista potrai torave persone gentilissime e pronte a darti buoni consigli (magari spenderai 10 euro in piu' rispetto ai prezzi per i locali) ma se c'e' lavoro, e quindi denaro, di mezzo la storia cambia. La sacra corona unita sembra un dilettante al confronto
Per quanto riguarda la polizia, voorrei precisare che sia il peggio del peggio. L'ex jugoslavia era uno stato di polizia ed i suoi reduci hanno mantenuto la tradizione. I poliziotti vengono preferibilmente reclutati da paesini di montagna dove la gente si distingue per essere "tosta" ed ignorante.
Vale in Montengro come albania come in Croazia.
Scrivo questo perche' mi dispiace, mi dispicace che terre bellissime come queste non riescano (o no vogliano) a crescere.
@andrew1
@boscaiola
Conoscendo, da vecchio "vicino di casa" e da assiduo frequentatore, il carattere balcanico anch'io cercavo di far capire che i galletti da quelle parti vengono spennati e finiscono in padella. Meglio cercare la via amichevole e devo dire che, soprattutto con le forze dell'ordine, per me ha sempre funzionato. Dalla polizia di Belgrado che mi ha trovato un albergo alle undici di sera, a quella croata che sull'isola Rab mi ha fatto recuperare la moto messa in deposito perchè l'avevo parcheggiata nell'area pullman (idiota io): in cambio una Ožujsko per tutta la pattuglia. Là bevono anche in servizio :lol:
Il sangue freddo di cui parla boscaiola deve tradursi in tranquillità: molte volte ho anticipato la pattuglia quando li vedo attenti nei miei confronti. Faccio loro un gesto d'aiuto e mi fermo: poi tiro fuori la cartina e chiedo indicazioni, o parlo di alberghi... Molti ti aiutano, altri - gli ignorantoni che sanno parlare solo la loro lingua - ti allontanano con la paletta. Faccia da culo, "oprostiti, oprostiti", scusatemi scusatemi e via. :!: Funziona, dalla Slovenia alla Bulgaria, alla Macedonia, all'Albania... In Ucraina, invece, tanto per cambiare scenario, devi sganciare la mandorlina (20 neuri minimo:cwm21:).
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |