PDA

Visualizza la versione completa : Danimarca + Svezia?


Strat800
08-02-2014, 10:55
Ciao amici, spero di avere postato nella sezione giusta.
Ho fatto qualche ricerca ma non ho trovato risposta ad un mio annoso quesito.

Sto pianificando un fantastico viaggio in Scandinavia con le mie due amate (moglie + F800ST). Tralasciando il passaggio dalla Germania, volevo sapere se secondo voi vale la pena fare anche una parte della costa ovest della svezia (da Malmo a Goteborg) o se vale più la pena fare un giro più "ricco" in Danimarca. Inizialmente valutavo anche la Norvegia ma non voglio rischiare di fare troppo e male...

Che suggerimenti mi dareste?La Svezia è bella o in quella parte c'è "poca roba"?
Grazie, ciao!
a.

Magnete
08-02-2014, 11:20
ciao
io sto cercando di programmare un giro in danimarca anche se ho solo 7-8 giorni e la trasferta autostradale non è cosa da poco...
ho anche valutato il treno ma andata e ritorno su internet ma il prezzo si aggira sui 1000 euro :(
avevo pensato di fare un mini giro in norvegia per via dei fiordi (di vederne almeno uno) ma per andare di la per me ci vogliono almeno 10-12 giorni.

cmq su you tube c'è un tipo ligure che con il figlio e la sua 800gs è andato in danimarca sto prendendo un po di informazione sui quei video e sul sito ufficiale della danimarca.

che info hai sulla danimarca?

paolo b
08-02-2014, 11:37
(..) secondo voi vale la pena fare anche una parte della costa ovest della svezia (da Malmo a Goteborg) o se vale più la pena fare un giro più "ricco" in Danimarca (..)

Dipende anche dal tempo che hai a disposizione. Avendo fatto entrambe le cose (io però ero arrivato a Oslo, da Malmo), in giri diversi, mi sentirei di consigliarti il giro "ricco" in Danimarca. Noi l'avevamo girata praticamente tutta (a parte l'isola centrale-Odense) entrando dalla penisola e uscendo via traghetto da Rodby.. una decina di giorni, a memoria. Di cose da vedere ce ne sono, a me è piaciuta molto.

redelmirto
08-02-2014, 18:59
Ciao io fatto questanno Germania Danimarca tutta moto tappe Norimberga Berlino Amburgo Tonder perimetro Danimarca poi giu e Copenaghen poi rientro da Putgarden totale 15 giorni bello anche se un po piatto ,tante cose da vedere con soste nelle citta

Strat800
08-02-2014, 19:20
Avremo circa 20 giorni... mi pare comunque di avere capito che valga più la pena fare un giro "ricco" in Danimarca. Anche perchè se parlassimo di Stoccolma posso capire, ma a Goteborg non saprei proprio cosa possa esserci, scusate l'ignoranza...
ciao!
A.

comigs
08-02-2014, 19:29
Fossi in te andrei in Norvegia direttamente, ho attraversato la Danimarca qualche anno fa ed è piuttosto piatta e noiosa. Bellissima Copenaghen, c'è un traghetto che ti porta direttamente a Oslo in una notte, consilgliato. Norvegia spettacolare come strade sia all'interno che verso la costa ovest: Alesund, Bergen, etc.

paolo b
08-02-2014, 19:44
Goteborg è carina, ma imho nè la costa nè la città valgono la candela nell'ottica di un viaggio del genere, se la meta principale è la Danimarca. Potrebbe averlo di più prendere un traghetto da Skagen e fare una puntata a Oslo.. ma anche lì..

Dunque.. noi avevamo fatto tappa a Ribe, poi due/tre giorni a Viborg e da lì facevamo giri in giornata (Skagen, le miniere di carbone, la costa..).. Odense l'avevamo solo attraversata ma vale la pena di girare anche quella.. poi Kopenaghen qualche giorno e i dintorni (A Roskilde c'è il museo delle navi vichinghe, il "Castello di Amleto" a Helsingborg, Koge). Altre cose sparse.. l'isola di Mon, il "vecchio" ponte sulla 153 invece che l'autostrada, un museo di moto dalle parti di Nykobing..comunque di posti da visitare ne trovi, ed è bello anche girellare senza meta, le distanze non sono eccessive.

Se proprio volete assaggiare la Svezia, potreste prendere il ponte Kopenaghen/Malmo e poi rientrare con il traghetto a Helsinborg/Helsingor (o viceversa), magari con una puntata ai laghi.. giusto per dire di esserci stati.. tra ponte e traghetto costicchia. Però l'attraversamento del ponte merita..

pv1200
08-02-2014, 20:29
Ti suggerirei di cercare i report di Francesco nick Charlyno é un po di tempo che si è stabilito in Svezia e di tanto in tanto ci delizia con i suoi report e immagini Ora non essendo io stato in Svezia non potrei dare alcun suggerimento però sono certo di una cosa che ogni posto ha qualcosa che merita di esser visto, ogni tanto i posti vanno cercati scoperti o sono loro stessi che ti chiamano. Ecco i report di Charlyno una cosa insegnano a tutti quanti noi che c'è sempre qualcosa da scoprire anche dietro l'angolo

boscaiola
10-02-2014, 00:41
ma a Goteborg non saprei proprio cosa possa esserci, scusate l'ignoranza...

A.
Effettivamente il tratto Helsingborg- Göteborg ha poco da vedere. Come ha gia' detto Paolo, Göteborg e' carina, ma forse non ha tante cose da vedere. O meglio le cose ci sono, ma bisogna sapere dove andare. Se decidi di andarci ti consiglio di perdere una giornata a visitare Södra skärgården (l'arcipelago meridionale), prendendo un battello (ce ne sono in continuazione) da Saltholmen. Carino e' anche il lago ad Est della citta' "Delsjön". In citta', a parte un giretto in centro, ti consiglio di far un salto a masthuggskyrkan da dove si gode un bellissimo panorama. Proseguendo verso nord, sulla costa trovi diversi paesi carini, in particolare mi fermerei a Fjällbacka, caratteristico villaggio di pescatori (ora turistico)

Qui un po' di foto di Göteborg:http://www.goteborgsfotografier.se/

328gts
10-02-2014, 09:58
Io vorrei andare un po' piu' in su', la mia meta e' Tornio in Finlandia .
Penso che arrivero' ad amburgo con il treno per poi preseguire facendo andata la svezia e ritorno la finlandia.
Saremo in tre moto, tutte BMW, tecnicamente fareste degli interventi particolari sulle moto?
Il mio GS ha 36'000 km, mi hanno detto che ai 40'0000 va fatta la cinghia, e' vero? Consigliate anche voi di farla?
Per aumentare la capacita' di stivafggio sto' guardando il sito della turatech, avete altri suggerimenti?
La moto ha gia' le borse e il bauletto ma stando via 10 gg penso siano insuff.
Mai fatto un giro cosi lungo (e spero di non cambiare idea preso dal panico qualche gg prima) ogni consiglio su come affrontarlo e cosa portarmi (andrei a giugno) sara' il benvenuto.
Mille grazie

328gts
13-02-2014, 16:06
Verificato treno, la fregatura, oltre al prezzo, 1700€ in due con due moto in cabina con WC, e' che parte il venerdi da Alessandria e da Amburgo il sabato.
Quindi ho si sta' via una settimana o due, non 10 gg.
Sapete di altre tratte?? Fare la germania con la moto carica deve esser uno spaccamento di scatole...

dumbo54
13-02-2014, 20:53
Io non sono mai stato in quelle zone.
Però, se avessi a disposizione 20 giorni, non ci penserei nemmeno mezzo secondo e andrei in Norvegia, zona fiordi.:eek:
Senza nulla togliere alla Danimarca, credo che non ci sia paragone, né a livello di paesaggi né come goduria motociclistica.
Già che ci sono, dico la mia anche sul transfer in treno.
Dal mio punto di vista, il costo è folle in relazione al beneficio.
Però a me piace viaggiare in moto, ovunque, e i chilometri non mi hanno mai fatto paura...:lol:
:D:D:D

328gts
13-02-2014, 22:01
Hai ragione, anche a me il treno sembra carissimo.
Però proprio si questo sito ho letto che farsi la Germania in moto e' una puppata!
Non vorrei svpchioppare, soprattutto al ritorno,visto che di gg ne ho solo 10.
la Norvegia la conosco, ci sono stato diverse volte per lavoro, non ho invece mai visto la Finlandia a parte un paio di aeroporti.
Grazie x la risposta

julo72
14-02-2014, 08:38
Quest'anno con i prezzi del treno mi sa che hanno sbroccato del tutto...
Pensa che io l'anno scorso, quando sono andato a NK, ho fatto Alessandria-Amburgo andata (18.07) e ritorno (07/08) con poco più di 500 euro.

Panda
14-02-2014, 10:43
semplice

le ferrovie tedesche leggono Qde

stefanoikeo
25-02-2014, 18:30
L'anno scorso abbiamo preso il treno fino ad Amburgo ...2 coppie e 2 moto, cabina a 6 posti senza bagno. Il prezzo non è stato alto..circa 700 a coppia. Certo, si usa il bagno del vagone (cmq, pulito e funzionale...almeno ad inizio turno) ...da Roma ad Alessandria via Aurelia e autostrada non ti passa mai...il treno comodo non è le brande sono durissime, ma il giorno dopo inizia il viaggio vero e proprio.
Secondo me il treno non è stata una cattiva idea...e, al ritorno, arrivare un giorno prima ad Amburgo ti consente di vedere una bella città e di farti una mangiata a prezzi modici dopo essere stati violentati in Danimarca, Svezia e, soprattutto, Norvegia.
L'unico aspetto negativo è che quando arrivi da Alessandria ad Amburgo trovi il delirio di traffico.
Cmq, arrivati con il treno puoi spingerti fino al confine con la Danimarca (tipo Fehemarn circa 150 Km)...tra la stanchezza per la notte in treno ed il traffico beccato ad Amburgo 150 Km ti sembreranno tanti...ma potrai ristorarti dal viaggio in treno con una bella cena di pesce locale ed una dormita a prezzi ragionevoli.
Il giorno dopo puoi farti un tappone...la Danimarca è un pelino piatta e, a parte Copenaghen, l'ho trovata carina ma noiosetta...decisamente meglio i tapponi tra le foreste svedesi o le trasferte norvegesi.
Occhio al vento in Scandinavia...quando tira forte, stai attento!
Rispetta sempre i limiti di velocità e NON bere nulla di alcolico se devi guidare...li ti rovinano la vacanza.
Danimarca e Svezia sono decisamente care ma la Norvegia è peggio! Se fumi, quelle non sono nazioni dove comprare sigarette (sono carissime)...se non fumi è meglio ma altrimenti vai già sigarettato.
Cmq, è un bel giro, goditelo e fai tante foto ... la luce la sera è particolare (alle 22 e rotte è ancora giorno).
Aloha

Tatone
05-03-2014, 15:02
Fatto anch'io tre anni fa, ho accompagnato mio fratello che vive a Stoccolma..
Ho viaggiato in treno da Verona ad Amburgo.. La mattina dopo aver dormito in treno ero riposato e in serata siamo arrivati a Copenaghen, città che merita di essere visitata!
Poi ponte dell'oresund e diretti fino a Stoccolma.. Città a mio modesto parere meravigliosa, sarà che l'ho girata con le dritte di mio fratello, ma l'ho trovata davvero a misura d'uomo e molto intrigante.
Il mio viaggio era imperniato sulla visita delle città senza ricerca di strade divertenti dal punto di vista motociclistico, di qui la scelta di viaggiare in treno, anche tenuto conto dei giorni disponibili (7).
Al ritorno da Copenaghen sia andati a puttgarden e via traghetto ci siamo fermati a Lubecca.. Ed è stata una gradita sorpresa! Cittadina molto piccola ed estremamente viva.
Cabina da 6 senza bagno a-r circa 500€ a giugno.

stefanoikeo
08-03-2014, 09:20
...per chi vuole risparmiarsi un paio di giorni di trasferta, il treno Alessandria/Amburgo credo sia una dritta...

redelmirto
08-03-2014, 13:16
La tratta migliore e Innsbruk Amburgo ottimo compromesso orario , eurini . Io prenotato x giugno ,mi faccio Svezia Finlandia Norvegia

stefanoikeo
12-03-2014, 08:27
Hai ragione, ma noi partivamo da Roma con le mogli...e più di Roma Alessandria non si poteva;-)

Rinolds
17-03-2014, 09:45
Beh se hai modo io ti straconsiglio di andare in Norvegia... la Danimarca, fatta eccezione per Copenaghen e altre singolarità è tutta piatta e a mio modo di vedere abbastanza uguale e noiosa; la Norvegia invece è uno spettacolo da qualunque angolatura la si guardi!