PDA

Visualizza la versione completa : Domanda stupida


Francescok1300r
08-02-2014, 02:07
Faccio una domanda è più di una volta che mi capita che in autostrada la moto ha un rollio eccessivo capita anche a voi?:rolleyes:
Oggi per esempio passando dalla superstrada alla autostrada la moto ha cominciato ad andare in rollio ho abbassato il parabrezza ma non è migliorato poi molto......:confused:

K-7
08-02-2014, 08:38
A me no. Perché domanda stupida?

Inviato dal mio GT-I9001 utilizzando Tapatalk

paolok
08-02-2014, 09:19
Per me è il baulettone con enorme poggiaschiena...

Arrigo
08-02-2014, 13:19
Potrebbero essere anche le gomme,io sul primo cambio ho montato posteriormente una metz con codice M e subito dopo ho sentito ad alte velocità uno strano rollio superando i 120 orari,detto al mecc e cambiata dopo pochi km senza spesa e messa specifica C.Al prossimo cambio se la trovo O

Francescok1300r
08-02-2014, 14:05
ma ...vedi il problema è che ho fatto un tratto di superstrada e non ho avuto problemi di velocità poi ..entrato in A14 ho iniziato ad avere un rollio che mi ha fatto un po cagare a dosso ..si può dire ? io credevo di aver forato ma poi ho controllato il computer di bordo e la pressione era ok ho abbassato il parabrezza ma la situazione non è cambiata ....
non lo so vento laterale forte? può essere che mandi in rollio la moto così tanto? eppure io non mi sono reso conto del vento ... bo che dite ? oggi vado dal concessionario e chiedo spiegazioni

Fil
08-02-2014, 14:36
Potrebbero essere le gomme,almeno io ho sofferto lo stesso problema,ed erano la prima volta la non bilanciatura della post,e un'altra volta le gomme nuove.
Lamps.

Francescok1300r
08-02-2014, 15:19
ok grazie ragazzi ora scopro il problema è .... cerco la soluzione ....

pancomau
08-02-2014, 16:23
da quel che si legge in giro spesso è successo che erano una serie di fattori aerodinamici (appunto bauletto, posizione, vento, velocità)

in un caso c'era un proprietario (in altro forum) che si lamentava e stupiva di avere questi ondeggiamenti sopra i 200km/h..... al che qualcuno gli ha fatto notare che il bauletto (ed anche le valigie laterali) hanno all'interno un adesivo che indica la velocità massima permessa quando sono montate.
Da tener presente anche che le k6 risente in questo anche del settaggio dell'esa.... se per caso lo avevi su confort c'è una altissima probabilità che fosse quella la causa.

E questo vale specialmente la GTL... che ha anche un limitatore di velocità tarato volutamente più basso rispetto alla GT perchè le sospensioni sono tarate più morbide (la "normal" del GTL corrisponde alla confort del GT... e la sport del GT è più "dura" della sport del GTL) ... e perchè il bauletto (di serie) ha lo schienalONE.

Francescok1300r
10-02-2014, 08:50
Mi inchino come al solito al grande maestro panco!!!.... Si in effetti il mio primo pensiero é stato di carattere aerodinamico infatti ho abbassato il cupolino .... Certo é che la superficie maestra del GTL é amplia e complessa .... Comunque l'unica cosa che posso fare é quella di controllare le gomme anche perché la mia velocità era inferiore ai 200 km/h certo ero fuori dal codice ma di certo non a questi livelli

paolok
10-02-2014, 10:58
Oltre a controllare le gomme, mettere l'ESA su sport, fai una prova senza il cassone speedypizza!!!

giessehpn
10-02-2014, 12:35
...e con abbigliamento corretto, senza svolazzamenti insomma.

Francescok1300r
10-02-2014, 14:19
no no avevo su la streeedguard completa ...

vfghed
10-02-2014, 15:57
la mia quel problema l'aveva dopo che avevo sostituito le gomme, poi la Michelin mi ho sostituito la posteriore con una con specifica C ( questo è obbligatorio solo per la versione GTL, in quanto pesa più della GT) ed ora sino a n230 km/h nessun problema va dritta come un treno..perfetta tutti quel dire di problemi aerodinamici non li ho mai riscontrati

pancomau
17-02-2014, 17:52
no no avevo su la streeedguard completa ...

non è che per caso di sei dimenticato di menzionare che monti un parabrezza maggiorato?

:axe:

civas
18-02-2014, 09:42
a me e' capitato e settando l'esa su sport sparisce tutto.

Francescok1300r
18-02-2014, 16:24
si si in effetti ho un parabrezza maggiorato :-) .... ma pensavo che abbassandolo il problema si riducesse ---- :'(

a.g.
16-03-2014, 12:02
.....una serie di fattori aerodinamici (appunto bauletto, posizione, vento, velocità).... aggiungerei la pressione gomme e NON perché è sotto i 2.9 bar e NON dipende dalla marca della gomma (...ci mancherebbe!!)

pacpeter
16-03-2014, 12:27
a me capitò con la kawa zzr1400. alla fine, cambiate le gomme sparito tutto.........

e le avevamo controllate, smontate, bilanciate, controllato che girassero dritte, nulla. sembravano perfette.