Entra

Visualizza la versione completa : Barre altrider


jacky72
07-02-2014, 11:23
Volevo condividere con voi il mio ultimo acquisto: le barre altrider
Forse non sono bellissime ma le trovo veramente ben fatte e sopratutto molto robuste essendo collegate tra loro :

http://img.tapatalk.com/d/14/02/07/evy2ygys.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/02/07/2u4a6ady.jpg

Ho appoggiato la moto a terra e risollevata da solo senza nessun problema, come potete vedere dalle foto, la moto resta sollevata e visto il baricentro molto alto è praticante impossibile che facciano da perno e far girare la moto....
Non tocca n'è marmitta n'è valigia.....

http://img.tapatalk.com/d/14/02/07/3uda7e5a.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/02/07/4u5ypupu.jpg



http://img.tapatalk.com/d/14/02/07/usedyzaq.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/02/07/muvyvege.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/02/07/sy4upyjy.jpg

Promosse a pieni voti.......;)


Tapatalkato da  Fon5

Bërlicafojòt
07-02-2014, 19:03
Sembrano le originali......e hanno gli attacchi per i faretti dedicati.... Direi ottime!
Qualche info su prezzo e dove le hai prese?
Grazie

Bicoi
07-02-2014, 20:32
belle e intelligenti!

Brù57
07-02-2014, 20:42
Osti mi piacciono, dove le hai acquistate e prezzo
Grazie:)

Rat Rat GT P3100

jacky72
07-02-2014, 23:11
Se lo fanno pagare parecchio, 365€ però evita qualsiasi danno in caso di caduta da fermo.....

É un prodotto americano ma c'è una sede in Olanda altrider.eu arriva in 2 gg dal l'ordine con Dhl


iPad nano Tapatalk

Bicoi
07-02-2014, 23:39
Scusa Jacky, mavtu con la moto ci vsi in camporella? Hai labgo ma dietro che sembra quella dei Gs dei maiali .....

pancomau
08-02-2014, 00:21
Una curiosità...

Nell'ultima foto che hai messo mi sembra di vedere che la moto appoggia su "qualcosa" all'altezza della pedana....
nelle altre foto non si vede e mi chiedevo quale parte della moto fosse...
...anche perchè sembra che tocchi terra prima del "pirulino" della pedana e mi chiedevo come fosse possibile (in piega toccherebbe prima di grattare le pedane...)

jacky72
08-02-2014, 07:39
L'ho notato proprio dalla foto, non ci avevo pensato che fosse casì basso....
Avevo adattato una vecchia piastrina al cavalletto (indispensabile quando i va in off ;) ) , ora la modifico....

http://img.tapatalk.com/d/14/02/08/u5e9eta9.jpg
Risolto....
http://img.tapatalk.com/d/14/02/08/e9e3e8eg.jpg

Tapatalkato da  Fon5

pancomau
08-02-2014, 14:36
Ottimo!!!! :D

Fil
08-02-2014, 14:45
Con le mie pieghe farei sempre le scintille:mad:
State buoni,scherzavo ;)le trovo validissime anche perché' ci potrei rimontare i faretti:D
Grazie della dritta:!:
Lamps.

the
09-02-2014, 13:12
Scusate, una domanda su questo paramotore: andando sul sito ho notato che ne producono due versioni, una per i modelli 2011/2012, l'altra per i 2013. Se ho ben capito la versione 2013 differisce (forse non solo per questo) per il fatto che non ha gli attacchi per i faretti, poiché la produzione più recente sembra averli diversi (infatti cambiano anche le carenature laterali). Allora la mia domanda è: dovendo installare questo paramotore su un K6 2012 senza faretti è più logico prendere quello per la versione 2013? è compatibile? Perché altrimenti credo che prendendo la versione 2011/2012 rimarrebbero inutilizzati a vita (e in vista) gli attacchi per i faretti supplementari. Ho ragione?

jacky72
09-02-2014, 14:14
Sono identici, differiscono solo dalla presenza o meno degli attacchi faretti....


Tapatalkato da  Fon5

the
09-02-2014, 19:00
Bene, grazie! Allora prima decido se montare i faretti (o meglio, decido se montarli sfruttando quella posizione) e poi scelgo quale comprare.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Skipper
10-02-2014, 23:11
Scusate la mia ignoranza. Ma rispetto a quelli Bmw che vantaggi presentano?


Sent from my iPad using Tapatalk

pancomau
11-02-2014, 00:33
dalle descrizioni del produttore (e da quel che si vede in foto) sono più ampi e più alti, per cui in caso di caduta da fermo o quasi la moto non tende a ribaltarsi ed a frantumare carene e simili (ovvio che se ti sdrai a 100km/h non fa differenza).

Inoltre, essendo collegati tra loro i due lati, le forze d'urto agiscono e si distribuiscono su più punti di ancoraggio, riducendo la possibilità che l'urto danneggi i punti stessi di ancoraggio al motore (il che avrebbe costi di riparazione smisurati... perchè sarebbero da sostituire delle grosse fusioni del motore).

Questa è la teoria...

La pratica è che per il discorso "ribaltamento" jacky l'ha descritto nel suo post iniziale, mentre per la questione della solidità... spero che nessuno debba fare l'esperimento.

Skipper
11-02-2014, 00:35
Ma qualcuno ha fatto gli stessi test con l'originale?


Sent from my iPhone using Tapatalk

the
13-02-2014, 07:58
A mio giudizio, a prescindere dalla prova empirica e dalla (ipotizzata) differente tenuta all'urto dovuta ai diversi punti di innesto ed altro, essendo l'originale più basso e più stretto, è abbastanza pacifico che consenta alla moto di scendere più in orizzontale. Almeno, a prima vista direi questo.

Brù57
15-02-2014, 21:49
Ho messo oggi quelli originali, in 1/2 ora si montano, dir la verità sono più piccoli di quelli della "altrider" e non hanno gli attacchi per i faretti, speriamo che,sgrat sgrat, dovesse capitare .....resistano all' urto

Fil
16-02-2014, 12:43
Appena mi arrivano quelli Altrider ordinati la scorsa settimana li monto con i faretti e posto risultato:arrow:

the
16-02-2014, 16:44
Che faretti monterai, Fil?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Fil
16-02-2014, 18:02
http://imageshack.com/a/img35/3364/img2559jz.jpg
questi sopra,li avevo visti montati sulle barre oginali e stavano benissimo,li puoi vedere in questa stanza all'argomento faretti.lamps.

the
17-02-2014, 00:52
Io mi sono innamorato dei Clearwater Darla, credo siano quelli che aveva Fadax, ma non sono certo che si possano installare sulla barra Altrider senza intervenire con modifiche.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Fil
17-02-2014, 12:28
http://picasaweb.google.com/116919466971989620476
Mi avevano colpito questi,trovo che cosi inseriti stiano benissimo.
Certo che 800 lumen contro 2000 dei waterdarla sono tanti di differenza sarebbe bello vederli accesi al buio.

TiMax
19-02-2014, 04:41
attenzione con gli Altrider che in parecchi hanno problemi nelle pieghe e toccano i crashbars addirittura prima del cavalletto e può diventare pericoloso, mi sembra che ne avevano fatta una nuova versione che non so se va meglio.
Ho un amico che è istruttore di Motopro e praticamente ne ha già consumata la metà :) insomma se si toccano in una curva un pò a saltelli c'è mezzo di prendere un bel contraccolpo.

the
19-02-2014, 10:09
Beh...'sta cosa non è bella proprio per niente...qualche feedback da qualcuno che le ha montate già da un po'?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Fil
21-02-2014, 10:46
http://imageshack.com/a/img542/3310/be2w.jpgOrdinate l'11 febbraio,ad oggi 21 febbraio tutto tace,ho provato ad annullarle,:confused:
perchè potrebbero veramente toccare.

rober969
22-02-2014, 18:38
Altre testimonianze su queste barre, toccano in curva ad un impiego un po' allegro o no????

the
27-02-2014, 09:14
Di questo che ne dite? Però mi pare di capire che producano solo il lato destro...http://www.ac-schnitzer.de/index.php?eID=tx_cms_showpic&file=uploads%2Fpics%2Fac-schnitzer-k-1600-gt-sturzpad-8451_02.JPG&md5=f63a899f0ad953cf8524fca386e99f3e09ab3b0c&parameters[0]=YTo0OntzOjU6IndpZHRoIjtzOjM6IjgwMCI7czo2OiJoZWlna HQiO3M6NDoiNjAw&parameters[1]=bSI7czo3OiJib2R5VGFnIjtzOjQxOiI8Ym9keSBzdHlsZT0ib WFyZ2luOjA7IGJh&parameters[2]=Y2tncm91bmQ6I2ZmZjsiPiI7czo0OiJ3cmFwIjtzOjM3OiI8Y SBocmVmPSJqYXZh&parameters[3]=c2NyaXB0OmNsb3NlKCk7Ij4gfCA8L2E%2BIjt9

Skipper
27-02-2014, 15:34
Per quale arcano mistero dovrebbero produrle solo per il lato destro?


Sent from my iPad using Tapatalk

rober969
27-02-2014, 17:18
Penso di aver svelato l'arcano....da quel lato il blocco motore è maggiormente in evidenza rispetto al lato opposto dove passa il copricavi.:)

pancomau
27-02-2014, 17:21
perchè il motore "deborda" di più a destra e quindi è più probabile che si strusci quando cade a dx che a sx.
Questa mi sembra fosse la motivazione ufficiale (se ne era parlato parecchio tempo fa).... che secondo me non fa altro che dimostrare che come protezione serva solo per evitare "graffietti"...

va da se che non protegge in alcun modo la carrozzeria ed altre parti... neanche per una caduta da fermo.

insomma.... questa e niente.... per me pari sono....

rober969
27-02-2014, 17:32
Disamina perfetta, quoto.:)

giessista 66
27-02-2014, 23:38
veramente un accrocchio con molti limiti....

Fil
01-03-2014, 00:26
Altrider non risponde alle mie mail dove chiedo lumi sul mio ordine,il pagamento e' stato fatto 11 febbraio,non mi resta che aspettare.:lol::lol::lol:

the
13-03-2014, 08:20
Fil, hai risolto o sei ancora in attesa?

Fil
13-03-2014, 21:37
Mi hanno chiesto la ragione per cui annullavo,ho subito risposto,poi silenzio,la prossima settimana chiedo lumi sulla situazione,e se ci saranno novità vi aggiorno.:confused:

the
14-03-2014, 09:08
Non ci avevi detto che annullavi, o mi son perso qualche post? Come mai hai rinunciato? Io devo decidermi e non riesco a scegliere, ma non voglio girare senza...

Fil
11-04-2014, 17:19
Scusa il ritardo, the
ho rinunciato perchè dalle foto e dalle misure mi da l'impressione di uscire troppo dalla carrozzeria.
Purtroppo ad oggi, anche se un mese fà mi hanno risposto di controllare la mia pratica,
non ho ancora avuto l'accredito:lol::lol::lol:

the
15-04-2014, 08:07
Nessun problema, figurati! Anche a me hanno dato la stessa impressione, infatti sto valutando quelle della Ilium che mi sembrano in buon compromesso.

Fil
15-04-2014, 09:53
Hello Filippo,

Your refund has been made.
Hope we can help you in the future.



Customer Support
AltRider Europe
Oude Middenweg 231-M
2524 CG DEN HAAG
Netherlands
Ricevuto oggi finalmente,tutto è bene ciò che finisce bene:D

Skipper
05-05-2014, 18:45
Sabato ho testato, involontariamente ovviamente, gli originali. La moto non era in piano perfetto. La tiro giù dal centrale e senza che me ne renda conto in un attimo scende dalla parte opposta (destra). Cerco di accompagnare il movimento e la vedo giu😱😱😱😱😰😰😰😰😡😡😡😡😡. Paralizzato. Un paio di amici mi aiutano e la tiriamo su. Io ero dalla parte sinistra, l'amico mi dice: <Michele non hai danni>
Passo velocemente anch'io dall'altra parte. Ė vero nessun danno alle parti verniciate. Un graffietto sullo spigolo dello specchietto destro e sulla borsa destra losco sopra il paracolpi. Sembra incredibile, ma ha funzionato. Non ė caduta in corsa 😄😄😄😄😄 ma dal cavalletto, ma devo dire che ha funzionato. Oggi ho sentito il mecca della conc che mi ha riferito di aver raddrizzato leggermente il paracolpi, ma niente di particolare. Ė fatto in modo da cedere leggermente. Non mi chiedete di provare dalla parte sinistra😃😃😃😃😃💪💪💪💪💪


Sent from my iPad using Tapatalk

cobra65
05-05-2014, 21:36
io ho le originali ma secondo me fanno na cippa!

Skipper
05-05-2014, 21:53
Forse non sono stato chiaro, io parlo degli originali Bmw.


Sent from my iPad using Tapatalk

cobra65
05-05-2014, 22:20
Scusa... tratto in inganno dal titolo! Ora ho visto!

oscarillo
06-05-2014, 07:54
Ottimo a sapersi... ho messo pure io gli originali bmw, non mi piacciono molto da vedere ma sapere che almeno funzionano mi rincuora...

giessista 66
06-05-2014, 14:12
eh beh sono nati per quello, ci mancherebbe che non funzionassero.....si spera di non doverli testare ma in caso....

cobra65
06-05-2014, 16:50
... mah, fino ad ora le ho battezzate (quasi) tutte per cui sono rassegnato... :)