Visualizza la versione completa : Nuovo (su QdE) ed indeciso... RT o GS?
IbriXXio
06-02-2014, 02:07
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e non ancora degno di farne parte... :!:
io, finora, solo stradali carenate giapponesi ma ora, anche se con estremo dispiacere per le molte soddisfazioni ricevute, vorrei scendere dalla mia "anziana" CBR 1100 XX e iniziare a cavalcare una BMW...
Ma quale scegliere? :mad: Cambiare radicalmente genere di moto non mi spaventa ma vorrei indovinare la scelta... mi piace molto (ma molto molto) la R 1200 RT ma mi "incuriosisce" molto anche la R 1200 GS buttando un occhio alla "piccola" F 800 GS... Ah, io della moto ne faccio principalmente un uso giornaliero nel tratto casa-lavoro con percorsi misti (anche trafficati) e in tutte le condizioni meteo... oltre, ovviamente, a belle gite "fuori porta" e, guardando poco più in là, alla mia prossima partenza per Nordkapp!
Quindi, qualche consiglio per me che non vedo l'ora di salire sulla mia prima BMW? :-p
Lamps
rsonsini
06-02-2014, 07:32
Benvenuto! Secondo me la naturale evoluzione provenendo dal cbr1100 è l'rt!
Sent from my iPhone using Tapatalk
paulposition
06-02-2014, 09:47
visti i "molto,molto,molto" che hai usato nel messaggio, secondo me , hai già scelto
incosciamente... ;)
RT.
intanto
benvenuto!
BENVENUTO.
e buon acquisto (RT ovviamente).
piemmefly
06-02-2014, 10:47
Ciao e benvenuto.
Anch'io sono stato assalito dal tuo stesso dubbio e anch'io provengo da jap carenato (ma 600 cc).
Io ho noleggiato l'RT l'anno scorso per un week-end.In due e carico per una notte fuori.Autostrada+extra-urbano+città+montagna (Stelvio)+sole+caldo+freddo+pioggia.
Il tutto affrontato dal sottoscritto e dalla moto con tanta semplicità e imbarazzante indifferenza.
Il GS ? Sul totale dei chilometri fatti in un anno, forse l'ipotetico fuori strada non arriverà manco al 10%.
In conclusione: aspetto, tra una settimana ritiro una RT 2011.
Ciao,
io prendere una RT con abs e radio.
moto 360°, tranne il fango.....ma chi di noi lo fa veramente con una moto da 250kg......
Ciao , passa al RT non sbagli😃😃😃
max70bedu
06-02-2014, 17:11
Rt !!! Anzi meglio gs no no ...fai come vuoi ... ben arrivatooooooo:thumbup::D
BMW GS 1200 del 2007 ok
IbriXXio
06-02-2014, 22:37
Ciao a tutti e... grazie dell'accoglienza! ;)
Beh, che dire? Mi avete (psico)analizzato ben bene visto che l'ago della mia bilancia pende verso l'RT... l'ho provata e... ne sono rimasto folgorato!!
Una sola cosa mi spaventa... trovarmi nel traffico e non riuscire a divincolarmi a causa della sua mole (anche senza borse la larghezza non è da poco!)... cmq, questo sabato ho prenotato un bel test drive comparativo tra la RT e due GS (R1200 e F800) per sentire cosa mi trasmettono...
e se riuscissi ad infilarci in mezzo anche la K GT... che ne dite? Si, lo so: che ho le idee confuse... molto!! :confused::lol::arrow::mad:
Prova a leggere la prova della RT su motociclismo di questo mese...non puoi non correre a comprarla...
ricordati che come larghezza GS ed RT hanno lo stesso motore......
prendile tutte e due e fai girare l economia!
Se non ci resto io bloccato con il KGT dubito che l'rt sia peggio messo...
ferrorosso
07-02-2014, 17:29
Ciao..io GS forever, ma la nuova RT è davvero superlativa..
..oh, ben arrivato.
BMWenutooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!
4 anni fa quando ho acquistato la mia prima Bmw il concessionario mi ha consigliato di scegliere e provare tra la GS e la RT
provai la GS per alcuni km e ordinai la RT senza nemmeno salirci
mai scelta più felice, se poi sei orientato sul nuovo modello LC questa è strepitosa, facile, maneggevole, sicura e sportiva, non vorrai mai scendere
buona scelta
Franzexspo
08-02-2014, 12:28
Voce fuori dal coro vai di GSSSSSSSS!
Comunque l'importante è che sei su due ruote......benvenuto
Franzexspo
08-02-2014, 12:29
Voce fuori dal coro vai di GSSSSSSSS!
Comunque l'importante è che sei su due ruote......benvenuto
Franzexspo
08-02-2014, 13:09
Voce fuori dal coro vai di GSSSSSSSS!
Comunque l'importante è che sei su due ruote......benvenuto
Se vai al bar gs io nel mio ci entrò benissimo
Un saluto dal trentino e buona strada con il gs o RT mah facci sapere
zitromax80
09-02-2014, 02:55
Difficile la scelta, non c'è che dire.. Io ho avuto R1150RT '03 e R1200RT '08.. Ora ho un GS '10 trentesimo anniversario.. Quale è la migliore?? Sinceramente non lo so.. Io ho adorato la RT per la copertura aerodinamica, la posizione in sella, il suo essere pachiderma maneggevole, per il criuse control (ho il tunnel carpale e quelo aiuta!!) e per..la radio!! :) Il gs è più alto, più leggero ma quello che adoroin aasoluto di più di questa moto è il motore bialbero..che potresti trovare anche sulla rt però!! Non so che dirti.. provale entrambe e decidi con il cuore!!
Lorenzo G
09-02-2014, 02:56
Ciao,
ho 2 RT (1 del 2008 in Italia, con 97,000 KM e gita, fra le altre, a Capo Nord, e 1 del 2012 in Peru, dove vivo, con gita, fra le altre, nel deserto di Atacama in Cile), e ho da poco comprato una GS800Adventure (qui in Perù, fino a poco tempo fa in Italia avevo una GS800 normale del 2010).
Qui in Peru è "necessario"averle tutte e 2, GS e RT, sono fan della RT ma sono felice di avere la GS Adventure, che qui è la moto che uso di più, per una serie di ragioni che è lungo e poco interessante per te spiegare.
In Italia, quando avevo la GS800 normale, ne ero felice, poi ho comprato la RT e in poco tempo, e lo dico con tristezza, la GS800 è diventata un costoso appoggiacasco.
Ovviamente questo non vuol dire che la GS800 non sia una grande moto e serva da appoggiacasco, sarebbe una bestemmia, ma solo che, con la RT in Italia e in Europa, hai tanto da girare che non avrei dubbi sulla scelta.
Tu in realtà stai pensando alla GS1200, che è un altra cosa rispetto alla 800, ma io la GS1200 non ce l'ho e quindi non mi permetto di dare consigli al riguardo.
Sulla RT mi sento invece di darne, e sono i seguenti:
1) La protezione che ti da il parabrezza è qualcosa di speciale, soprattutto la sua regolabilità elettrica in marcia è comodissima. La protezione dall'aria ti permette di fare molti chilometri sentendo molta meno fatica (io con la GS800 Adventure, che pure ha il parabrezza maggiorato rispetto alla 800 standard, soffro parecchio dopo i primi 200 km, e a 1,000 in un giorno, come con la RT, non ci arrivo, almeno non con piacere e soddisfazione come deve essere).
2) La protezione dalla pioggia è molto comoda, anche se comunque ci vuole la tuta antipioggia o Rukka o abbigliamento similare se la pioggia è forte.
3) La sella bassa è un enorme vantaggio nella guida in città, io la usavo sempre al posto del mio Beverly 500 quando non pioveva (quando piove poco lo scooter in città è troppo comodo per non bagnarti le scarpe), pur essendo grande e pesante è molto maneggevole.
4)In fuoristrada non ci fai neanche 1 metro, ma io in Europa non ho mai sentito il bisogno di andare in fuoristrada (mentre qui in Peru è una piacevole necessità)
5) L'autonomia della RT è notevole, non mi azzardo a dire quanto, dipende da stile di guida e da dove la usi, ma è notevole, venendo da una CBR1100XX, considerando i consumi differenti, il beneficio è netto.
6) Certo, i cavalli sono parecchi di meno della tua, ma sono dove devono essere.
7) La sella riscaldabile a -5 è una santa benedizione: le manopole riscattabili aiutano, ma solo una parte delle mani, il resto si congela (guidando ore e ore sotto 0, anche impalandranato con il meglio dell'abbigliamento tecnico, comunque ti congeli), mentre la sella fa salire il calore su fino alla schiena e alle spalle, il sollievo che ti da anche durante una tirata da 10 ore sotto l'acqua gelida quella vera in Scozia è una goduria, una volta che lo hai è difficile rinunciarci (se guidi in climi freddi, altrimenti, ovviamente, serve a poco)
Questione affidabilità: se pianifichi di fare parecchi chilometri, mi preoccuperebbe comprare una nuova versione di una BMW. La ragione è che le BMW fanno moto innovative, con molta elettronica, ma negli ultimi anni, per tante ragioni, le prime serie hanno sofferto problemi e richiami che una volta non soffrivano (pensa solo ai richiami della nuova GS1200). Se ti mantieni intorno alla tua città, ok, ma se vai a nordkapp prima fatti 20,000 km nelle vicinanze di casa, per essere ragionevolmente tranquillo di non rimanere a piedi per una sciocchezza elettronica a 5,000 km da casa. Ho un amico qui a Lima che si è appena comprato 1 RT, nuova di zecca, ma il vecchio modello! Scelta cosciente, qui c'e' 1 solo concessionario in un territorio grande come mezza Europa, se rimani, come è successo al sottoscritto, nel mezzo del deserto più arido del mondo, solo, a 37 gradi, senza copertura di cellulare, a 500 km dal concessionario BMW più vicino, per uno stupidissimo contatto elettrico, rimpiangi le scelte "innovative".
Insomma, se pianifichi di viaggiare, anche in 2 (mia moglie, di tutte le moto e di tutti gli scooter che ho avuto, si trova bene solo sulla RT, che tratta davvero bene il passeggero, sella riscattabile anche per lui/lei), con la RT non ti sbagli, se non è la migliore (per me, ma eè la mia personalissima opinione basata sull'uso che ne faccio, è la migliore) eè comunque fra le top.
Saluti e facci sapere dopo avere scelto e fatti un poco di km, Lorenzo
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |