Visualizza la versione completa : Consiglio acquisto f650 del '95
Salve a tutti!!!
Sono nuovo del forum ma vi seguo ormai da un pò. Volevo approfittare dell'esperienza dei tanti appassionati del forum per porvi il mio caso.
Vorrei acquistare la mia prima moto ed essendo innamorato delle Bmw ( non del marchio in se ma della linea e versatilità di queste moto) mi ero orientato verso una f650. Ne avrei trovata una da un privato del 1995 con meno di 40.000km che mi farebbe un prezzo davvero vantaggioso.
Inoltre mi ha detto che il prossimo anno la moto entrerebbe con i suoi 20 anni nelle moto d'epoca con i relativi vantaggi di bollo e assicurazione.
La mia domanda è un pò generica ma mi piacerebbe sentire la vostra....secondo voi conviene? O sarebbe meglio spendere un pò di più per qualcosa di più recente.
Io la moto l'ho vista ed ha catena corona e pignone da poco cambiati, gomme all'80% e nel complesso sembra tenuta bene...l'ho anche accesa( partita l primo colpo) ma nn l'ho potuta provare perchè diluviava ( ma ovviamente lo farò nel caso decidessi di prenderla)... La mia preoccupazione riguarda soprattutto l'affidabilità ( ha pur sempre 20 anni) e nn vorrei poi trovarmi una moto che va bene che ho pagato poco ma che magari non posso utilizzare o mi lascia in mezzo a strada di continuo. Inoltre è euro 0 !!! Anche se da quel che ho letto dato che a me piacerebbe usare la moto per viaggetti fuori dalla civiltá non sarebbe un grosso problema.
Mi rimetto a voi e ai vostri preziosi consigli gente !!!!
Ciao! La F650 del 95 è ancora la prima serie(componentistica Aprilia).. esteticamente, a mio avviso, più bella della serie successiva, un motore generoso per la sua cilindrata ma un po' "seduto" ai bassi regimi....in poche parole...per sfruttarlo al meglio devi farlo "cantare"
Una moto ancora a carburatore e ricordo che presentava il difetto (KaratteristiKa per i crucchi) di difficoltà d'accensione a caldo. Difetto poi parzialmente rientrato modificando alcuni valori di carburazione e rimappatura centralina ( suppongo che a quella in questione abbiano già fatto le modifiche del caso.....comunque Tu provala fino a portarla in temperatura, la ventola del radiatore deve partire, ...poi la spegni e la lasci ferma 3 min.....quindi la riaccendi)
40.000Km vogliono dire tanto o relativamente poco a seconda di come è stata usata...certo non è una "giovincella" ma come prima moto può anche andar bene.....spendendo poco puoi però anche trovare qualcosa di più recente tipo F650PD del 2000 già a iniezione, con una ciclistica più orientata al fuoristrada ma assolutamente comoda nell'uso quotidiano e con un discreto riparo dato dal cupolino alto per la guida veloce.....oppure La F650 GS che, volendo, potresti già trovarla con ABS
[...]
Grazie mille per la tempestiva risposta!
Eheh purtroppo so che non è una giovincella però la pagherei 700 euro e mi allettava anche il fatto del bollo ed assicurazione una volta compiuti i 20 anni.
Ho visto anche altra roba più nuova ( leggermente ) ma a più del doppio almeno. Ora il mio dilemma era spendere poco e divertirmi o risparmiare e prendere qualcosa di meglio.....pensa che la mia alternativa era mettere più soldi da parte rimandando l'acquisto e prendere una f800 usata. Però l'idea di prendere lo stesso una bmw a un decimo della f800 (e potrei prenderla subito) mi allettava soprattutto per il prezzo che mi sembra molto conveniente.
Ovvio però che se deve avere più problemi che altro il gioco nn vale la candela.
Mah...se la moto è in ordine...(SE) allora puoi divertirti fino a quando vorrai per poi rivenderla (male che vada allo stesso prezzo)....moto sempre tagliandata? informati presso chi, se in concessionaria Motorrad possono tranquillamente risalire agli eventuali difetti e/o interventi patiti nel corso degli anni, basta dare Targa e n°telaio.
Altrimenti mi sa che Ti devi fidare del venditore...
Il problema è solo che ovviamente io ne capisco il giusto.....che problemi gravi si potrebbero riscontrare così a prima vista. Tanto da focalizzarmi su cosa è importante quando la vado a provare.
Beh ma... mica sono un meccanico...a parte i problemi di accensione a caldo che ti ho citato....controlla che ciclisticamente la moto vada dritta e non "cada" a dx o sx quando lasci il manubrio, lo stesso vale in frenata, gioco dello sterzo, sospensioni ancora efficienti (nella posteriore in particolar modo il ritorno) controlla che i paraoli non perdano , chiedi se la moto è stata usata regolarmente o è ferma da una vita...in tal caso è molto probabile che le guarnizioni in generale si siano seccate e prima o poi ......
Archimede
06-02-2014, 20:06
Ne ho recentemente acquistato una del 94 proprio per poterla assicurare come storica, che è un gran vantaggio. Con quello che risparmi di assicurazione puoi permetterti di fargli anche un po' di manutenzione.
Quello che ho cambiato io per renderla "pari al nuovo" è grossomodo questo, ed è anche quello che potresti avere necessità di cambiare su una moto di quella età:
Collettore di aspirazione. Si crepa la gomma e entra aria dal collettore scarburando la moto, circa 70 euro
Tubazioni dell'olio: cambiate forse più per scrupolo che per necessità, si crepano da fuori, circa 40 euro a cambiarle tutte
Tubo benzina: Era secco come il manico di una scopa, circa 10 euro ma per staccare il tubo dai carburatori devi fare un po' di contorsionismi
Cavi candele: Ho recuperato due spezzoni da una K100 donatrice di organi
tagliando completo olio, filtri, controllo punterie e compagnia bella (ma quella è una cosa che faresti anche su una moto recente)
Francamente per quel prezzo non ci starei nemmeno a pensare...:D
Grazie mille per le dritte....quindi archimede mi confermi che il prossimo anno la moto entra di fatto nel registro delle moto storiche?
Moto "Ventennali" ...non "Storiche" con agevolazioni su bollo e assicurazione ma nessuna deroga su regole e limiti di circolazione
Credo che per avere l'assicurazione ridotta si debba iscrivere la moto in apposito registro....Informati meglio!!!...forse si trova qualcosa usando il tasto "cerca"
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
Cattive notizie! All'ultimo momento il venditore si è tirato indietro nella vendita con la scusa che doveva vendere anche il bauletto e voleva 900 invece di 700.... Assurda la poca serietà della gente. Ed il bello è che era stato lui a chiamarmi per propormela a quel prezzo. Comunque ringrazio ugualmente tutti per i preziosi consigli. ;-)
frankbons
02-09-2014, 15:14
Io ne una del 1995,ti assicuro che a parte il freno in treccia anterioreche ho fatto mettere e qualche ritocchino,la moto va che è una bellezza!!!
Matthew77
03-09-2014, 20:00
.....Che poi pure 900 euri per una moto del genere non è niente male....secondo me si era accorto di aver chiesto una cifra troppo bassa, il bauletto è una scusa.
Boh vedi tu, se è la tua prima moto, fossi in te, un pensierino ce lo farei ugualmente.
frankbons
05-09-2014, 06:52
Io con tutte e due le borse rigide originali BMW + bauletto, €1200! Quindi?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |