Visualizza la versione completa : Adios BMW, ritornato in Honda
FedericoAssisi
04-02-2014, 19:08
Si chiude qua la mia esperienza con le moto BMW, ho 48 anni e guido moto da quando avevo 14 anni, ho avuto decine di moto di tutte le marche e nonostante le BMW siano state le moto più costose che abbia mai comprato mi hanno lasciato in panne 3 volte, si le uniche volte che sono rimasto a piedi è stato con 3 BMW diverse, sarà pure una casualità o coincidenza (non credo i forum e i conoscenti parlano chiaro) ma è andata così.
Quando sua maestà BMW tornerà affidabile (per me non lo è magari per altri lo è...)e darà una garanzia ai suoi mezzi per 4/5 anni se ne riparlerà.....un lampeggio a tutti...... e comunque continuo a seguirvi....
Pacifico
04-02-2014, 19:20
E cosa ti prendi?
FedericoAssisi
04-02-2014, 19:25
ho comprato una modesta NC750x DCT
paradisosal
04-02-2014, 19:28
In bocca al lupo!
PHARMABIKE
04-02-2014, 19:29
Ottima scelta ! Buona strada ;)
Le marche di moto sono tutte uguali , dipende solo da gusti !
fastmirko
04-02-2014, 19:30
Hai fatto bene.Se una marca non ti ha dato sicurezza hai fatto bene a cambiare.Punto e basta.
FedericoAssisi
04-02-2014, 19:31
In bocca al lupo!
crepi il lupo....
....bella scelta...;)!!!! ...goditela....;)!!
Bella la nc750... Se solo avesse 15 cv in più sarebbe perfetta.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Contento tu , contenti tutti!
Pacifico
04-02-2014, 20:51
Non te la prendere bias...
Claudio Piccolo
04-02-2014, 20:53
ho comprato una modesta NC750x DCT
benissimofacesti, va da dio e non consuma 'na madonna.
briscola
04-02-2014, 20:55
Ho capito
Anche la maria di casa fa bene da mangiare non rompe i maroni stira e ammira
Ma io mi trombo la LUana che mi fa impazzire ecchekaiser
Pacifico
04-02-2014, 20:58
Stile da vendere ....
snaporaz basic
04-02-2014, 21:17
Ho capito
Anche la maria di casa fa bene da mangiare non rompe i maroni stira e ammira
Ma io mi trombo la LUana che mi fa impazzire ecchekaiser
....appunto,alla fine è impazzito anche lui e gli è passata la voglia di trombare...si è consolato con una buona cucina e gli abiti in ordine........:cool:
bobbiese
04-02-2014, 21:20
Ci sto pensando anch'io di tornare a Honda. Adesso fanno anche 4 anni di garanzia.....
mimmotal
04-02-2014, 21:22
Non sarai il solo a farlo !!! :)
Mamma mia....rischio più di tre carri attrezzi piuttosto di imbruttirmi così....senza offesa eh..
SKIZZO67
04-02-2014, 21:27
Aspetto i "piccoli" motori turbo giapponesi.
andrea.g1972
04-02-2014, 21:33
Onestamente la nuova Hondina piace anche a me e molto anche, poi agghindata con valigie etc... fa la sua bella figura touring.
Quello che secondo me rimpiangerai e ti pentirai sarà il motore.....sia in quanto boxer che in quanto 1200 della tu R-ona!!!
Comunque sei sempre un motociclista no? Mica hai comprato l'ape....quindi buona strada!!
Le marche di moto sono tutte uguali , dipende solo da gusti !
Non credo...
Samsung NOTE.
Nella mia esperienza le bmw (3+1, 1 è quella che ho adesso) non sono state molto affidabili, però la rete di assistenza si è sempre dimostrata efficiente.
NC750, strapazzala e divertiti:)
FedericoAssisi
04-02-2014, 22:26
....appunto,alla fine è impazzito anche lui e gli è passata la voglia di trombare...si è consolato con una buona cucina e gli abiti in ordine........:cool: più che stanco di tromare si stufò di essere trombato e di vedersi rovinare le vacanze dai crucchi dell'elica.....
FedericoAssisi
04-02-2014, 22:47
le cose che mi hanno convinto: il marchio honda e l'affidabilità, i 4 anni dii garanzia, il vano portacasco sul finto serbatoio, una migliore protezione aereodinamica,il cambio sutomatico/sequenziale doppia frizione, il rapporto qualità prezzo e bassi costi di gestione e i consumi-30km con un litro. Della R mi mancherà il cardano e il motore nell'allungo -non nei bassi regimi-......e poi é bello cambiare....
EnricoSL900
04-02-2014, 22:53
..............Della R mi mancherà il cardano e il motore nell'allungo -non nei bassi regimi-.......
Insomma i pregi fondamentali della moto... :lol::lol::lol::lol:
E comunque quoto il Gioxx... :!:
Claudio Piccolo
04-02-2014, 23:04
Della R mi mancherà il cardano e il motore nell'allungo...
allungo nel boxer?... ma va làààà!!! :lol::lol::lol:
FedericoAssisi
04-02-2014, 23:21
si vabé hai ragione non é un 4 cil ma l'hondina ha solo 55cv concentrati sui bassi regimi...che a me bastano e avanzano
Claudio Piccolo
04-02-2014, 23:29
l'hondina (adesso chiamiamo così una 750...cribbio una volta le 750 erano le maximoto) ha un motore che è un trattorino docile e generoso e una rapportatura che la fa trottare a 130 a soli 4000giri, agile sul misto e col passo lungo in autostrada, ottima moto veramente. :D
FedericoAssisi
04-02-2014, 23:31
Insomma i pregi fondamentali della moto... :lol::lol::lol::lol:
E comunque quoto il Gioxx... :!: il pregio fondamentale di una moto é riportarti sempre a casa, se una moto va in panne e ti rovina gli unici 4 giorni di vacanza in un anno non é una moto ma una grande rottura di coglioni...poi ovvio che ci vuole un po di culo nella vita
EnricoSL900
04-02-2014, 23:37
Sono d'accordo che l'affidabilità è fondamentale. Ma anche dandola per certa (e non lo puoi mai sapere) le hai sacrificato tutto il resto, cribbio! :-o
Mi sentirei di quotare appieno Enrico.
lungi da me difendere bmw ma io, aimè, ci sono rimasto a piedi con honda, Suzuki e mai con la ghisa 1150(unica sempre fedele)...comunque se le confrontiamo con le bmw di oggi, anch'io sceglierei jap(così ho fatto recentemente)
snaporaz basic
04-02-2014, 23:54
....mah,bisogna provare a restare diverse volte in panne all'estero...magari di sabato o domenica e sotto la pioggia....personalmente è il motivo per cui non ho acquistato il GS LC ...come in amore,non sempre si è corrisposti ......
boxeroby
05-02-2014, 00:01
Se la "triangolazione" sella-manubrio-pedane della Crosstourer fosse identica a quella della mia Adv non ci penserei due volte....il V4 honda lo sogno la notte....l'affidabilità honda pure....
Non sapevo che gli LC rimanessero in panne all'estero sotto la pioggia.
EnricoSL900
05-02-2014, 00:04
Sono ad acqua, ma solo dentro. Se arriva da fuori è un casino...
EnricoSL900
05-02-2014, 00:04
Anche se in Italia non capita.
Papà Pig
05-02-2014, 08:11
Ho capito
Anche la maria di casa fa bene da mangiare non rompe i maroni stira e ammira
Ma io mi trombo la LUana che mi fa impazzire ecchekaiser
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol:
Anche se patito per bmw,ritengo honda molto superiore come affidabilita'. Ma ritengo anche che,come nella vita,anche nella durata del mezzo meccanico il CULO e' fondamentale.....
Ragazzi Honda è Honda. Nulla da fare.
I sentimenti poi, sono un'altra cosa.
Championpiero
05-02-2014, 09:34
Per non rimanere in panne basta avere molta molta fortuna....
Io mi prendo quello che più mi piace, ma possibilmente un fine serie, dove i problemi-problemini dei nuovi modelli sono stati sistemati.
Quindi se prendessi nuovo, adesso mi cercherei una adv my2013, se prendessi una rt la prenderei dell'anno scorso, sicuro che i rischi sono pochissimi....
Oppure andrei con un bell'usato, meglio ancora se di qualcuno che conosci e che sai che non ha particolari problemi.
Pacifico
05-02-2014, 10:04
Per rimanere in panne con una Jap devi essere proprio sfortunato..
Per non rimanere in panne con una BMW o Europea in genere, bisogna essere fortunati..
ETABETA57
05-02-2014, 10:14
Proprio il contrario di quello che ho fatto io, venduto la NC700X dtc per comperarmi il GS (anno 2011 con 10.500 km).
Nulla da dire sulla Honda anzi, complimenti per la scelta, ma il GS mi da più filing e i cavalli in più me li godo ;)
Se la "triangolazione" sella-manubrio-pedane della Crosstourer fosse identica a quella della mia Adv non ci penserei due volte....il V4 honda lo sogno la notte....l'affidabilità honda pure....
a me (e non solo) sembra perfetta... per curiosità quanto sei alto?
tanti sono rimasti a piedi con honda causa regolatori di tensione, centraline e statori fusi,(anche pompe benza) a me è capitato recentemente di fondere uno statore Suzuki v strom L2(la nuova),anche loro non sono esenti da problemi soprattutto elettronici...
sartandrea
05-02-2014, 10:31
sarebbe interessante avere dei numeri......su 17 milioni di motoveicoli venduti solo nel 2013
highline76
05-02-2014, 11:24
Ho capito
Anche la maria di casa fa bene da mangiare non rompe i maroni stira e ammira
Ma io mi trombo la LUana che mi fa impazzire ecchekaiser
Esatto. Ma dopo qualche mese che ti trombi la Luana, anche lei sarà diventata una cosa già vista e la passione finirà... Inevitabilmente. E' così per tutto e le moto non fanno eccezione. La Maria invece ti darà sempre quello che ti serve e di cui avrai bisogno.... e forse alla fine del viaggio scoprirai che era proprio quello che in realtà serviva...
ho comprato una modesta NC750x DCT
Ottimo. Non ti darà problemi e ti farà divertire.... e ogni tanto ti ricorderai che va a benzina....
Nella mia esperienza le bmw (3+1, 1 è quella che ho adesso) non sono state molto affidabili, però la rete di assistenza si è sempre dimostrata efficiente.
e chissà com'è....??!!!! altri soldi da mamma BMW.... dopo quelli (tanti) spesi per acquistare la moto... Meccanismo ben noto, calcolato e oliato...
sono contento per te FedericoAssisi (ricordo che avevi una R1200R e stavi cercando di venderla per passare ad uno scooter) anche se io proprio nn le digerisco esteticamente le ultime Honda ...allo stesso modo sono contento per me che giro con una F800R...come sono contento di chi si compra moto per me poco affidabili (a detta di tanti) e che fanno 5 km con un litro ma che quando spalanca sente tutti i quasi 200 cv...come sono contento di chi si compra 22.000 euro di moto per andare al bar o in Turchia...ad ognuno la propria moto comprata con i propri soldi e per le proprie soddisfazioni senza rendere conto a nessuno :lol: buona moto a tutti
pensionelibano
05-02-2014, 18:57
Sì ok la Honda va bene, ma io che sono alto 1,86 appena mi metto in sella sembro sul pony. Perchè non le fanno "più grandi"?
Claudio Piccolo
05-02-2014, 19:20
[QUOTE=envisvi;7875133 anche se io proprio nn le digerisco esteticamente le ultime Honda ...[/QUOTE]
perchè, il GS sarebbe più bello? a me piace, ha una linea filante...e se lo dice uno schizzinoso come me...
http://i58.tinypic.com/s5zj7n.jpg
Claudio Piccolo
05-02-2014, 19:23
...però un po' di parafango dietro potevano anche mettercelo. :confused:
Io l'unica volta finora che sono rimasto in panne è stato con yamaha e honda...solo questione di sfortuna secondo me.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Spero solo di essere più fortunato nell'affidabilità della mia R
EnricoSL900
05-02-2014, 20:52
...però un po' di parafango dietro potevano anche mettercelo. :confused:
Avrebbe tolto personalità alla linea... :-o
Claudio Piccolo
05-02-2014, 20:54
prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Azz qui sul forum ci sono interferenze...
Superteso
05-02-2014, 23:58
prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Spero che tu lo abbia fatto con la bocca....
Sent from 🐾
Belavecio
06-02-2014, 00:10
Moto orrende,ci manca pure andassero male.
1965bmwwww
06-02-2014, 03:52
Esatto......"almeno" vanno bene perché di estetica sono affascinanti come delle lavastoviglie
Paolotog
06-02-2014, 07:39
Se la "triangolazione" sella-manubrio-pedane della Crosstourer fosse identica a quella della mia Adv non ci penserei due volte....il V4 honda lo sogno la notte....l'affidabilità honda pure....
Come nn quotarti ?
Pacifico
06-02-2014, 12:11
Per boxeroby e Paolotog..... sulle pedane avanzate è un falso problema, mentre per il manubrio si risolve con due riser che traslano indietro il tutto e la postura cambia radicalmente...
Al di là del piace e non piace... rimane la moto del segmento più interessante ed equilibrata!
FedericoAssisi
07-02-2014, 22:18
se vogliamo parlare di estetica i bmw boxer con i 2 brufoloni che sporgono ai lati sono esteticamente inguardabili, io ho avuto 3 boxer ma non per l'estetica ma per l'agilità che i brufoloni davano alla moto, poi non voglio difendere la mia scelta a tutti i costi, so solo che con 8000 euro honda ti da una motina con abs cambio automatico/manuale (che é favoloso)a doppia frizione e 4 anni di garanzia, bmw con quei soldi nemmeno i suoi scooter coreani ti fa vedere
Ha ragione Envisvi, se ti piaceva hai fatto bene. Anch'io l'ho fatto.
Poi però dopo cinque mesi ho ricambiato :confused:, ma solo perché i cavalli della 700 erano un pò troppo pochi, giuro.
Ora mi trovo meglio. Finché dura la scimmia...:lol:
FedericoAssisi
08-02-2014, 01:08
vediamo col 750 se bastano, sotto tira come un trattorino e poi il cambio e il finto serbatoio sono una chicca.....i
Claudio Piccolo
08-02-2014, 10:11
in un motore quello che conta sono i bassi e una bella marcia lunga per allungare il passo quando si viaggia, è un motore fluido e senza vibrazioni che ti porta tranquillo fino a 180kmh...'ndo cazzo volete andare per strada coi missili?
FedericoAssisi
08-02-2014, 10:36
la penso come te, piacere di guida e sicurezza
probabilmente ha ragione federico , anche io MAI avuto problemi con honda ora da anni ho bmw e rimasto a piedi x ews una volta !
sarà pure una casualità...
sarà anche che sei un po sfigato ???? !!!!! :lol:
ti sembrerà strano ma io sono rimasto a piedi con tre HONDA
Ma fai bene a cambiare in questo momento anche la sfiga sta lontana da quel "marchio" ahahaha
VF 750 F (84) motorino avviamento rotto (fermo a livorno)
VF 750 F (84) ammo post scoppiato (fermo a Chieti)
cb 900 f2 culla destra senza un bullone di tenuta (mai momtato in fabbrica) fermo a Parma)
cbx 750 f (84) condotto dell' olio sotto la culla destra rotto (fermo a ferragosto dell' 84 a lecce)
cb 750 f (85) pic-up rotto dopo solo due Km di via (fermo ad antignano livorno)
vfr 750 F (93) basamento motore rotto a solo 500 km di via (fermo a s. Giovanni (LE))
cbr 900rr (96) malfunzionamento carburatori (arrivato a due pistoni dal conce) sostituita moto
CT 1200 giro di prova (mal funzionamento CT) fatto "il giro" senza !!! ahahah
che faccio continuo dal 2000 in poi?
Pacifico
08-02-2014, 12:10
Non se ne può più!... con 100 Honda e più possedute direi che hai un tasso di affidabilità elevatissimo --- se prendiamo 100 BMW qui dentro, a caso, facciamo prima a dire cosa non si è rotto...
Quella del CT 1200 in giro di prova non fatto per qualche difetto è l'apoteosi! AHAHAHAHAHH!
Continua a dormire... che è meglio...
FedericoAssisi
08-02-2014, 13:58
ognuno ha le sue esperienze e le sue opinioni, per me bmw ha un rapporto qualità prezzo affidabilità indecende, poi un giorno potrò cambiare idea ma non adesso, e la sfiga non centra niente é solo un consapevole errore che non si vuole ammettere
Non se ne può più!... con 100 Honda e più ..
cazzo sai anche contare !!! incredibile !!!!
Confermo....Bmw poco affidabili....due mesi di vita rimasto a piedi x gomma bucata!!!!! :-P
"motonana,turpiloquio" <¤>
Championpiero
09-02-2014, 01:20
se vogliamo parlare di estetica i bmw boxer con i 2 brufoloni che sporgono ai lati sono esteticamente inguardabili....
....so solo che con 8000 euro honda ti da una motina con abs cambio automatico/manuale (che é favoloso)a doppia frizione e 4 anni di garanzia, bmw con quei soldi nemmeno i suoi scooter coreani ti fa vedere
l'estetica è una questione personale.....
per quanto riguarda gli 8000 euro, allora ci sono moto ancora più economiche sul mercato se vuoi....
Però se non ho i soldini non vado in giro a dire che la Multistrada è un cesso solo perché non me la posso permettere :lol::lol:
FedericoAssisi
09-02-2014, 05:39
azz....andiamo anche sul personale....che classe......però sei un mago....é vero non c'hò na lira.....
l'estetica è una questione personale.....
per quanto riguarda gli 8000 euro, allora ci sono moto ancora più economiche sul mercato se vuoi....
Però se non ho i soldini non vado in giro a dire che la Multistrada è un cesso solo perché non me la posso permettere :lol::lol:
:!::!::thumbup::thumbup:
Concordo sul fatto che semplicemente non si possono paragonare moto con 10000 euro di differenza, che poi con le moto si vada ovunque è vero, anche al Polo Nord in Vespa... Avrei preso volentieri anche io la MTS2013, ma 20mila euro "scontati perché abiti vicino" invece dei 17 della BMW mi hanno fatto propendere per la seconda. :)
E' sempre una questione di soldi.
FedericoAssisi
09-02-2014, 06:26
hai speso 17000 e per soli 3000 euro in più nn hai preso la moto che preferivi? Ahaha sei un poveraccio come me....
@federico Assisi, così giusto per, mai rimasto a piedi con una bmw...mi devo toccare?? :lol: :lol:
Enzino62
09-02-2014, 08:53
Anche io vado in moto
da quando ne avevo 14 e sino a oggi che ne ho 52 sempre avuta una in garage . sempre avuto japponesi. Nel 2010 faccio il salto di "qualità" compro rt 1200. Tenuta sino al 2012 per poi svenderla per la disperazione. Non vi tedio con le mie vicissitudini, ma chi mi conosce sa. Torno alla mia affidabile Dea dopo averne avute altre 2 prima della Bmw.
Morale della favola, da dicembre sono tornato nuovamente a rt 1200. Moto come lei in commercio non c'è ne sono, parca nei consumi, comodissima da spararsi 800 km in un giorno e non sentirli, motore superbo, ciclistica da divertimento e pesi equilibrati, e per me bella.
Pagherò nuovamente lo scotto Dell affidabilità, pensa te che appena comprata portata da Bellan e Giardina per il tagliando e mentre era in officina si è rotta l antenna anulare.....
Concludo dicendo che capisco la tua decisione perché l ho fatta anche io, ma nessuna moto ti darà quello che ti ha dato Bmw al livello delle doti scritte su, paghi con l affidabilità, ma sono due gran moto.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
Mah! ho provato per una decina di anni a comprare moto BMW, incantato più dagli amici che dal mio reale desiderio di possederne una. Ritengo che nelle moto il fattore denaro incida molto meno che in altre categorie di veicoli, e pur di avere l'oggetto del desiderio si può comprare un usato se la spesa per il nuovo è troppa. Detto questo non ho bmw per scelta, si rompono più delle giapponesi e a me non danno tutte quelle sensazioni da padreterno che danno a molti in questo forum, moto in generale mediocri, assistenza da presa per il culo (a volte mi chiedo come fate) Organizzazione Bmw Italia da dimenticare.
hai speso 17000 e per soli 3000 euro in più nn hai preso la moto che preferivi? Ahaha sei un poveraccio come me....
Di 3000 euro alla volta arrivavo alla Bimota!!:eek::eek::eek:
la cosa curiosa che leggo qui, è che, un po tutti confermano l'affidabilità superiore della HONDA (avendone forse avuta solo una e magari neanche) che non risponde a verità, l'affidabilità, la cura costruttiva, e la qualità costruttiva della HONDA oggi, è nella media japp e comunque lontana dalla qualità espressa fino ad un decennio fa, e della HD che invece statistiche alla mano sono le moto più affidabili in assoluto, oltre che avere zero manutenzione ed un livello qualitativo sconosciuto e tutti gli altri costruttori di moto (estetica a parte ovviamente), non ne parla nessuno !
Ma!! noi motociclisti italiani siamo i più strani del mondo ahahahahah
Championpiero
09-02-2014, 16:00
FedericoAssisi.... il mio cervello è collegato, e aggiungo...
Vieni come quel tale che si fa nominare Pacifico, in un forum di appassionati di bmw a dire che sono una merda, cosa ti aspetti? Il cervello lo dovrebbe collegare chi fa il fenomeno cercando di fare il figo andando controcorrente.
Io ho avuto moto varie ed eventuali.
Presa bmw ho trovato eccezzionale l'affidabilità e la rete di assistenza.
In due anni fatti 20.000 km nelle più belle strade del mondo (le dolomiti e i suoi passi) senza avere il minimo problema. Con Yamaha xt ad esempio non facevo piu di 1000 km senza andare dal meccanico. R1 da dimenticare come affidabilità, mi si è rotta pure una chiave di accensione dentro al quadro (al meccanico in mia presenza senza che avesse fatto nulla di strano). Poi se vogliamo continuiamo.
Rete di assistenza? Non so voi. Ma io la portavo da Bellan, che sinceramente ho sempre trovato professionale, preparato, educato, attento alle esigenze dei clienti. Fatto due tagliandi da loro, mai trovato sorprese strane, e il famoso "tagliandone" mi è costato "appena" 300 euro.
Poi se tu assieme a Pacifico volete sponsorizzare Honda, fatelo pure.
Però collegate bene il cervello prima......
er-minio
09-02-2014, 16:14
Discutete come volete sulle casistiche di "affidabilità" secondo il metodo spannometrico perchè è veramente divertente da leggere.
Però evitiamo le offese personali perfavore.
andrea.g1972
09-02-2014, 16:17
....., moto in generale mediocri, assistenza da presa per il culo (a volte mi chiedo come fate)
Ti do ragione quasi in tutto......specialmente non te la do quando scrivi "moto in generale mediocri"....
Sulla falsa riga di quanto scrive Enzino più sopra anche io dopo alcune giapponesi mi accingo a BMW prima con la 650 mono, poi con la GS 1150 con la quale dopo 65000Km rompo il cambio in Marocco, poi la pompa della benzina dopo un anno....messa apposto la vendo. Dico, faccio con calma, la vendo e poi sto una paio di mesi a provare le varie moto. Budget: 5000 ricavati dalla vendita della moto+ 2000 ricavati dagli accessori (ohlins tris scarico etc..etc...) e ne aggiungo un paio o tre di tasca....siamo a 10000€. Parto alla ricerca della mia prossima moto sicuramente NON BMW dato le beghe che avevo avuto nel 1150GS (che doveva essere la più affidabile)....provo in sequenza multistrada, ktm smt, super tenerè, V-strom 650, KTM 1190 (fuori budget), HOndina NX700, tiger 10150, versys 1000, Stelvio ( e altre più piccole)..... diventò un lavoro, ero esausto nessuna mi avava accontentato, sono disposto ad elencare uno ad uno quello che non mi è piaciuto di ognuna di queste, poi per caso provo l' F800GS poi la R1200R e alla fine adesso da 6 mesi ho un GS 1200 del 2009 pagato 8.800 Euro full optional con 18.000Km.......
La morale è la stessa di ENzino...l'unica moto che mi appaga sia nelle sensazioni, nella pastosità del motore etc...etc... e nell'estetica è questa: R1200GS!!! a scapito però come dici tu della affidabilità (sgrat, sgrat!!)
Claudio Piccolo
09-02-2014, 16:19
e della HD che invece statistiche alla mano sono le moto più affidabili in assoluto, oltre che avere zero manutenzione
effettivamente i mezzi agricoli sono robustissimi.
ilprofessore
09-02-2014, 16:38
Ogni moto ha le sue rogne, poi si tratta anche di essere fortunati e di usarla bene.
L'importante e' che una casa non sia recidiva nei suoi errori.
Altrettanto importante informarsi prima sui difetti ricorrenti.
Chi aveva la VFR pre 800 girava sempre con un regolatore di scorta, cosi' come so che chi ha la RT pre-bialbero gira con la schedina della pompa benzina.
Oggi come oggi, come affidabilta', mi fiderei di piu' della Honda rispetto alla BMW, ma non credo ci sia una grande differenza. Sono entrambe moto da 200.000 km senza rotture importanti.
Sulla HD non mi pronuncio; l'unica che conosco ha perso qualche pezzo per strada (non in senso figurato, per davvero), ma puo' essere benissimo un caso isolato, come chi rompe un cardano sulla VFR 1200.
Manga R80
09-02-2014, 16:49
la moto sotto il piano affidabilistico è assolutamente da non considerare. chi va in moto ha tempo da perdere e vacanze da sfruttare. Difficilmente ha impegni pressanti o appuntamenti rigorosi quando è in moto.
Quindi è giusto che le moto si rompano, anche perchè questo alimenta le officine e l'indotto, creando reddito a discapito di chi dimostra di avere soldi da buttare.
E' invece importante che una moto trasmetta sicurezza e sia fondamentalmente bella. questo distingue la moto da povero, utilitaria, con quella se permettete un po' più esclusiva che rappresenta lo status di chi la porta.
Credo che per questi motivi non comprerei mai altro che bmw, in quanto le honda sono brutte, le ktm brutte ed inaffidabili, le yamaha brutte inaffidabili e demode'. Le triumph puzzano di fallimento e le harley, di per se' stupende, pagano pegno di eccessiva connotazione sociale.
Adesso non so bene che moto abbia Pacifico, ma non mi sorprenderebbe che avesse una affidabilissima bajaj, o una vanpreda racing, oppure ancora una rara cinqueottani motorizzata puchfrigerio. Ma, per i suddetti motivi, mai e poi mai avrà una bmw.
.. e anche se l'avesse, la pitterebbe con una livrea talmente orrida che perderebbe tutto l'appeal.. quindi non solo ti dò ragione, ma te la dò al 200percento!! :lol:
effettivamente i mezzi agricoli sono robustissimi.ci puoi scommettere prrrrrrrrrrrrrrrr :lol:
lAdesso non so bene che moto abbia Pacifico.
lascia perdere, che non lo sa neanche lui ahahahahahah
FedericoAssisi
09-02-2014, 17:11
championpiero....io penso che che sia un cazzata dire che non sia ha il diritto di criticare una marca perché non si hanno i soldi x comprarla (e poi che ne sai tu) tanto più che di bmw ne ho avute 6 e credo di aver avuto esperienze in merito.....chiudo la polemica
comunque quoto Championpiero
FedericoAssisi
09-02-2014, 17:20
d'altronde capisco chi ha bmw, e si trova bene, che difenda la sua moto e la sua scelta, ma voi dovete capire anche chi da questa marca é stato altamente deluso e insoddisfatto. Amen
FedericoAssisi, vedo solo adesso, che "moto" hai??????????????? HONDA NC750X DCT ??? ZK! gran ferro (oddio ferro) rotfl pure col DCT ? WOW !!! in effetti se ne sentiva la mancanza su quella "moto" :lol:
Claudio Piccolo
09-02-2014, 17:35
Federico d'Assisi...moto giusta per andare in campagna per la predica agli uccelli.
http://i58.tinypic.com/1t0x2s.jpg
Anch'io mi son stufato di BMW!
Ma non tanto dell'affidabilità delle moto (son rimasto a piedi una sola volta con la K 75 S per una c@zz@ta!) quanto per l'assistenza e l'attenzione al cliente.
La mia esperienza con la GS bialbero la sapete tutti!:mad:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=343108&highlight=odissea
Anche la Honda mi ha dato qualche problemino; la manopola di registro dell'ammo posteriore era dura da azionare. Ebbene è bastato solo accennare la cosa al capo officina per far scattare la sostituzione dell'intero ammo in garanzia (costo del pezzo intorno ai 1.300,00 euro!!) con tante scuse per i tempi di attesa (circa 15 gg.) per l'arrivo del pezzo nuovo dal Giappone, ed il veicolo sostitutivo per tutto il tempo (due giorni) che la moto è stata ferma in officina!
Alla fine però concordo che, in quanto a "dinamica del veicolo", se ti piacciono certe caratteristiche di facilità di guida, assorbimento delle sospensioni, coppia del motore, comfort, protezione aereodinamica ecc. come la GS non c'è nessuna!
E' una valutazione personale se queste qualità valgono più o meno del rischio "affidabilità" e soprattutto del sentirsi trattato, avendo speso cifre considerevoli, come l'ultimo dei cretini da parte della casa madre!!:mad:
FedericoAssisi
09-02-2014, 17:44
bmw ha tentato di comprare il cambio dct a honda senza riuscirci, fonti ufficiose, oggi il 50% di nc e crosstourer si vendono con il dct doppia frizione che cambia in 20 millesimi, bmw ha in studio un cambio analogo e quando verrà fuori vi daranno anche welcom pack con carroattrezzi gratis
Da quel che ne so io con il DCT siamo quasi al 70 % delle CT ed NC.
Avrei preso la tua stessa moto, se nbon fosse per le sospensioni che sul pavè napoletano fanno davvero c@g@re e per il fatto che qui da noi è un best seller per l'indice di "furtibilità"!
Ed io mi sono appena "scottato"!:mad:
Di recente ho dovuto sostituire la Rs 1100 con i suoi 190mila km. Rimasto a piedi una sola volta con la pompa della benzina, ma per questo non ritengo la Bmw poco affidabile, del resto ci ho fatto un mare di km!! Avendo pensato di aggiungere un paio di cilindri, pensavo alla serie K, ma una rapida occhiata a catene che scavallano, richiami freni, ESA che non esano e affini ho deciso per una pluricilindrica orientale. Non so se sarà più affidabile di Bmw serie K, ma l'ho trovata molto comoda come guida ed estremamente appagante come prestazioni, un pò di abitudine alla guida senza telecoso e paraculer ;-D e mi son goduto i km.Tornato a casa con la bellezza del viaggio senza la stanchezza, non che la mia amatissima fosse scomoda, sia ben chiaro, e con la cifra spesa veniva fuori anche un Bmw (che avevo appunto valutato). E' stata una questione di preferenza, di linee, di manutenzione, anche di cuore (avevo una GTR 1000 prima della Bmw). Rimanere a piedi quando sei in vacanza non è piacevole, se mi si rompe l'auto non me ne importa una mazza, la porto a riparare e quei due giorni pazienza, fa parte del vivere. Ma rimanere a piedi quando stai cercando di svagarti da questa vita un pò del menga, beh, allora è un'altra cosa. Io preferisco meno "sensazioni" è più sostanza e chi preferisce più "sensazioni" si prende qualcos'altro. Le nuove serie boxer sono diventate troppo potenti (da 90 a 125 CV, oltre al fatto che la mia Rs non la fanno più) per i miei gusti, per essere delle bicilindriche. Questa nuova è la mia nona moto. E allora vai con GTR 1400 e 155 cv, che sono tantissimi, ma non una marea in rapporto alla cilindrata. Girare in overdrive a 3500 giri in autostrada e zero vibrazoni è una soddisfazione, oltre ad essere regolarissima a passo di lumaca. Buon viaggio a tutti ;-)
ilprofessore
09-02-2014, 18:15
Nicchia mica tanto: l'anno scorso il 10% di TUTTE le moto vendute era GS 1200!
Claudio Piccolo
09-02-2014, 18:16
la vera moto d'elite è questa...
http://i58.tinypic.com/mrsmdz.jpg
Claudio Piccolo
09-02-2014, 18:28
Royal Enfield Interceptor... un osso...meraviglioso.
Questa frase sull' "elite" è di una tristezza unica.. :(
Per fortuna non ho più il GS e neanche la Multi :D
Strummer
09-02-2014, 19:04
Mmmmm ......caduto nella rete di Pacifero? 😄😄😄😄😄
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
Secondo me l'affidabilità è molto importante, ma se parliamo sinceramente l'estetica lo è altrettanto. Personalmente preferisco "rischiare" (!) con BMW piuttosto che rivolgermi al mondo jap che, a mio giudizio, fa moto dimenticabilissime....
e della HD che invece statistiche alla mano sono le moto più affidabili in assoluto, oltre che avere zero manutenzione
beh un 2000cc con 15cv erogati a 1400rpm e zero elettronica non puo' non essere affidabile... :lol: :lol: :lol:
il 10% che può, l'elite!
Questa frase sull' "elite" è di una tristezza unica.. :(
...
Esatto!! :!:
E poi qualcuno dovrebbe spiegare a Pestifero che la famosa "elite" di cui parla è gente che una GS nuova se la porta a casa con un anticipino ridicolo e la paga a 200,00 euro al mese.
Dopo due anni, se ce la fa, paga la maxirata finale e la moto è sua, altrimenti la ridà indietro e "continua la giostra" facendo la figura del "figo d'elite" che "può" cambiare la moto spessissimo!!
Di "cogli@ni che la pagano tutta, subito e di tasca propria non è che ne siamo molti!!
Mi offro io per spiegare la cosa a Pestifera.. devo giusto andare a Parigi la settimana prossima..
bmw ha tentato di comprare il cambio dct (..) bmw ha in studio un cambio analogo e quando verrà fuori vi daranno anche welcom pack con carroattrezzi gratis
Riassunto: abbandoni BMW deluso dall'affidabilità e dall'assistenza (dopo averne avute sei... immagino che i problemi siano emersi solo con l'ultima.. :confused:), passi ad altro.
Il 90% buono delle risposte ti dice che hai fatto bene, che l'affidabilità è importante, che Honda da questo punto di vista è meglio, etc.
A qualcuno non piace il modello che hai scelto come sostituto, amen, ci sta.
Con l'1% è polemica... e te ne esci con 'sta roba.
Mah.. sempre detto che gli spretati spesso diventano i peggiori.. :lol:
motorrader
09-02-2014, 19:38
@ Pestifero: ...per distinguersi..gia' ma dai motociclisti..:lol: :lol:
FedericoAssisi
09-02-2014, 19:40
Da quel che ne so io con il DCT siamo quasi al 70 % delle CT ed NC.
Avrei preso la tua stessa moto, se nbon fosse per le sospensioni che sul pavè napoletano fanno davvero c@g@re e per il fatto che qui da noi è un best seller per l'indice di "furtibilità"!
Ed io mi sono appena "scottato"!:mad: da quando si é allargata la famiglia la moto la prendo poco, pochissimo, altrimenti anch'io avrei comprato il crosstourer dct, ho preferito spendere la metà per i pochi km che faccio, i pochi consumi e il geniale vano portacasco nel finto serbatoio mi hanno convinto, sembra di guidare uno scooter per la praticità e il cambio mi piace troppo, se mi voglio rilassare faccio fare tutto a lei in D, se mi voglio divertire vado di diti in manuale in S, questo cambio é il futuro e noi ci siamo già dentro, per il mono dietro per ora non ho problemi, sono in periferia e non ho pavé da fare ma strade buone, comunque quando i bimbi cresceranno e tornerò a macinare tanti km la crosstourer dct sarà la mia scelta
a me non interessa come la paga.... saranno problemi suoi...
sta di fatto che l'elite sceglie il meglio!
ps: Perchè... tutti quelli che prendono Honda pagano in contanti?
Spiacente .... ma scegliere "il meglio" al di fuori ed al di sopra delle possibilità per me non rientra proprio nei canoni definibili come "elite"!
Claudio Piccolo
09-02-2014, 19:45
comunque quando i bimbi cresceranno e tornerò a macinare tanti km la crosstourer dct sarà la mia scelta
per allora, che non sarò più capace di tirare la Nimitz in cavalletto, te la compro io.....prenotata!
FedericoAssisi
09-02-2014, 19:50
non sapete nemmeno leggere, 3 volte a piedi con 3 bmw diverse sul mio post iniziale, k1200r cambio rotto nelle dolomiti, r1200gs pompa della benzina in francia, r1200r ews nel gransasso....andate a cagare crucchi.....e per il cambio dct non c'é una virgola fuori posto....x il carro attrezzi era una battuta ironica.....ma non era facile da capire
beh un 2000cc con 15cv erogati a 1400rpm e zero elettronica non puo' non essere affidabile... :lol: :lol: :lol:
arrggggggggggggggg MEMA mi sei caduto sul pisello, informati prima di "parlare" specie sulla -zero elettronica- giri potenza e velocità, ammenochè tu non intenda, per elettronica, tutte ste froscerie inutili tipo: CTP, CMF, CT, ATC, IMPS, INAIL, ENEL, ACQUEDOTTO PUGLIESE, INRI, SPQR etc etc montate sulle varie japp e qualche presuntuosetta moto europea, BENE, SAPPI quella non è elettronica, ma, sono giochini :lol:
3- in storia del motociclismo degli ultimi 105 anni :lol:
Royal Enfield Interceptor... un osso...meraviglioso.
stupenda la coppia di AMAL montati :eek:
3- in storia del motociclismo degli ultimi 105 anni :lol:
evvabbe' vado dietro la lavagna, pero' la tentazione di percularti un po' sulle HD era troppo forte... :lol:
non sapete nemmeno leggere (..)
Potevi mettere il mio nick, visto che rispondevi a me...
Quindi non hai "mandato a cagare i crucchi" nè dopo il primo guasto grave, nè dopo il secondo... why, se è lecito?
Pacifico
09-02-2014, 20:25
Spiacente .... ma scegliere "il meglio" al di fuori ed al di sopra delle possibilità per me non rientra proprio nei canoni definibili come "elite"!
Non per prendere le difese di Pestifero.. :lol:
vorrei capire questa tua certezza.... per quale motivo chi compra a rate vive al di fuori e di sopra le proprie possibilità? hai statistiche? Fonti certe? E' un tuo pensiero personale? ce l'hai contro chi ratearizza? fammi capire... magari c'è qualcosa che mi sfugge... :confused:
Paci ..... ti si sta abbassando la vista!:lol::lol:
Lascia che provveda!
Spiacente .... ma scegliere "il meglio" al di fuori ed al di sopra delle possibilità per me non rientra proprio nei canoni definibili come "elite"!
..... E' solo il mio modesto parere.
Io se posso compro, se non me lo posso permettere non faaccio rate!
Gli altri facciano come credano!
Amen!
FedericoAssisi
09-02-2014, 21:18
Potevi mettere il mio nick, visto che rispondevi a me...
Quindi non hai "mandato a cagare i crucchi" nè dopo il primo guasto grave, nè dopo il secondo... why, se è lecito? perché una volta un caso, due una sfortuna tre.....andassero a cagare
perché una volta un caso, due una sfortuna tre.....andassero a cagare.
Punto e basta.
KGTforever
09-02-2014, 22:42
Le BMW incominciano ad essere affidabili dopo i 5/7 anni di utilizzo..a forza di richiami...e di cambiar pezzi si assesta e diventa perfetta!!!
La Honda giri la chiave e vai...
highline76
10-02-2014, 09:33
ahahahaha...bellissimo!!!
euronove
10-02-2014, 11:16
perché una volta un caso, due una sfortuna tre.....andassero a cagare
amen :lol:
ps: secondo me, fare le moto affidabili non è fortuna, e forse nemmeno tanto questione di abilità, ma è sicuramente un costo!
tenerne conto
sartandrea
10-02-2014, 12:06
ecco perché le Bmw sono indistruttibili.......con quel che costano
posso solo dire che ho visto centinaia di foto delle nuove Honda...ma sabato sono andato a vederle dal vivo all' Honda Palace a Roma...devo ammettere che le foto non rendono giustizia...forse forse in futuro una bella Honda ci sta tutta...
Mircoverona
10-02-2014, 22:57
Vedo qualche commento obiettivo sulla NC, che anche a parer mio e' una moto valida in quasi tutte le situazioni e dall'ottimo rapporto qualita' prezzo (come quasi tutte le giappe del,resto) Io mi son preso una sporta di insulti dai miei amici quando mi sono azzardato a dire "pero' comodo il cambio automatico e il vano portacasco"!! Se si parla di anima pero' la musica cambia...ciao a tutti
EnricoSL900
10-02-2014, 23:35
Le BMW incominciano ad essere affidabili dopo i 5/7 anni di utilizzo.......
La Honda giri la chiave e vai...
La mia lo è stata fin dall'inizio, a parte un cuscinetto della coppia conica a 35000 chilometri (passato in garanzia anche oltre i due anni) e un raccordo del tubo benzina a 50000. Ad aprile ha 5 anni, e va verso gli 80000 chilometri... :eek:
Avessi una Honda in garage (RC30 esclusa!), di girare la chiave proprio non mi verrebbe la voglia... :-o
Championpiero
10-02-2014, 23:38
Federico d'Assisi...moto giusta per andare in campagna per la predica agli uccelli.
mi hai fatto morire Claudio.... sono 5 minuti che rido :lol::lol::lol:
Championpiero
10-02-2014, 23:39
la moto sotto il piano affidabilistico è assolutamente da non considerare. chi va in moto ha tempo da perdere e vacanze da sfruttare. Difficilmente ha impegni pressanti o appuntamenti rigorosi quando è in moto.
Quindi è giusto che le moto si rompano.....
quotone integrale per Manga Il Saggio
siamo una manica di perditempo dai diciamocelo... :lol:
Da Manga R80:la moto sotto il piano affidabilistico è assolutamente da non considerare. chi va in moto ha tempo da perdere e vacanze da sfruttare. Difficilmente ha impegni pressanti o appuntamenti rigorosi quando è in moto.
Quindi è giusto che le moto si rompano.....
La moto è un oggetto (al pari dell'auto) per laquale si tirano fuori dei bei dindi, all'auto richiediamo affidabilità, ad una moto (che costa come un'auto) si richiede altrettanta affidabilità (anche perchè è più semplice, per certi apsetti). Poi, come detto, se sto andando al lavoro e resto a piedi in auto non me ne pò fregà de meno (e lavorano lo stesso i meccanici), se sono in vacanza, svagandomi quei tre/quattro giorni e si ferma la moto, beh, mi fumano le palle...
Da Manga R80:la moto sotto il piano affidabilistico è assolutamente da non considerare. chi va in moto ha tempo da perdere e vacanze da sfruttare. Difficilmente ha impegni pressanti o appuntamenti rigorosi quando è in moto.
Quindi è giusto che le moto si rompano.....
Il tuo discorso nn fa una grinza...quì ai confini della realtà :rolleyes:
siccome uno va in vacanza in barca allora nn se deve incazza' se rimane a mollo in pieno oceano...è giusto anche che le barche si rompano..:lol::lol::lol:
ho editato per mettere le faccine...dopotutto sto forum nn dovrebbe essere troppo serioso...
Ciascuno della moto fa l'uso che crede.
Prevalentemente son d'accordo che è un oggetto "ludico", ma ade es. nel mio caso è il mezzo di lavoro quasi esclusivo (in questi giorni mi sposto in auto ..... e sto impazzendo!!:mad:) quindi un eventuale rottura mi creerebbe grossi problemi.
Io invece sono rimasto a piedi con le Honda, prima con una AT 650 e poi con una AT 750, entrambe per la rottura delle centraline sotto la sella.
EnricoSL900
11-02-2014, 20:46
Non dire bugie: le giapponesi non si rompono. Le Africa Twin meno che meno! :lol::lol::lol:
ah mi son ricordato un'altra rottura!
)transalp 600 (92) pompetta di ripresa fermato sulla super strada Maglie Lecce
transalp 600 ( un filo (ignoto di massa) rotto fermato (ancora ZK!) sulla super strada Maglie Lecce
:confused:
Fossi in te eviterei la superstrada Maglie-Lecce!!
:lol::lol::lol::lol:
EnricoSL900
11-02-2014, 21:40
Ho sentito che antomar ha bruciato le centraline proprio sulla Maglie-Lecce... :confused:
c@@@o andate a fare sulla Maglie-Lecce, che rimangono tutti a piedi????
:confused:Fossi in te eviterei la superstrada Maglie-Lecce!!:
la faccio da 22 anni tutyi i giorni, ormai e' amore!:lol:
Amo la Maglie Lecce, mo che vado in pensione continuero' a farla tutti i giorni, ed ogni tanto levo una pipetta della moto, in modo da rinnovare l' emozione di rimanere a piedi con le mitiche ed affidabbilissime Honda! ahahaah
Pacifico
11-02-2014, 23:12
Quando si nasce sfigati !!!
snaporaz basic
11-02-2014, 23:34
...consiglio l'alternativa SP367 e poi la SS101 ,giusto per stare tranquilli,e un pacco di sale......
certo se uno fa la Maglie-Lecce tutti i giorni ha buone probabilità di rimanerci fermo due o tre volte nella vita ahaahah!
comunque la mia età mi consente di dire che in tanti anni di moto giapponesi (prima le italiane ma lì è un discorso a parte) non ho mai chiamato un carro attrezzi e si parla di molte centinaia di migliaia di km con la bmw in nove anni ho avuto una relazione con quello del carro attrezzi
due volte con la stessa moto e' un po troppo ahahahah
charlifirpo
12-02-2014, 12:09
Io mi sono schiattato di caldo sulla Maglie-Lecce.
Pacifico
12-02-2014, 12:24
Certo che fare a gara a chi è restato più a piedi .... poi sempre sulla stessa strada, un giramondo.
sartandrea
12-02-2014, 17:43
....ed ogni tanto levo una pipetta della moto.....
ocio,
che magari trovi qualcuno che ti fa lo scherzo più vecchio del mondo proprio sulla pipetta....:lol:
63roger63
12-02-2014, 18:13
il cambio sutomatico....
... http://www.youtube.com/watch?v=OBAGoe03UkA ...
robotizzato?!? ...uno si siede sul sellino e.....sotomayor.....:lol:
... che BMW nn faccia più ke moto di una volta è indiscutibile ... aggiungerei purtroppo ... il modello gs nonostante la bella estetica con tutti gli aumenti di cavalli senza una ri progettazione del motore è normale che presenti rischi di affidabilità ... io avrei scelto una serie k a sogliola ... 241000 percorsi in 24 anni su k100 rs e rimasto a piedi solo due giorni dopo averla presa (800km) per un filo elettrico dissaldato - catena distribuzione ancora da sostituire ..
Inviato dal mio HTC Desire S con Tapatalk 2
Dove eravamo rimasti con gli addii alle bmw e i pregi delle HONDA? bentornato Fede!
ETABETA57
07-10-2014, 10:16
Mah, io sono passato dalla Honda NC al GS...il resto "lo scopriremo solo vivendo";)
mauro sultano
07-10-2014, 22:26
Maglie- Lecce, prediche agli uccelli, la Luana, sotomayor... mi fate morire eheheheheheheheheheh...
cari miei antiJap anche io amo quel cancellazzo del GS ma so essere obbiettivo e ammettere che Honda è probabilmente il riferimento per affidabilità sul podio insieme alle lavatrici Miele e ai micro-onde Samsung :-D
l'unica cosa che mi destabilizza è che per salutare quelli che incrocio con le sontuose crossover e crosstourer jap ogni tanto mi confondo e saluto anche qualche sputerista che si sente un attimino preso per il culo temo :-D
FedericoAssisi
12-10-2014, 18:55
Dove eravamo rimasti con gli addii alle bmw e i pregi delle HONDA? bentornato Fede!
a volte ritornano....forse, ancora non è detto, ho centrato un gs usato a un prezzo ok ma sono tentato ad aspettare...se esce l'africa twin, l'esperienza con la honda nc è stata fantastica per il cambio DCT e consumi (e metterei anche il motore sebbene poco potente spingeva ai bassi come un trattore) però sul fronte del comfort è stata devastante, scomodissima, mia moglie non ci voleva salire più (aveva ragione) spazio, sella e sospensioni davvero economiche (come la moto ovvio), lei rivuole la poltrona del gs...per addormentarsi.....vedremo
certo che considerare HONDA (e moto) quel cesso della NC ce ne vuole !!!!!! ....
OPS ma è UN 3ED VECCHIOOOOOO !!!!!!! :lol:
lei rivuole la poltrona del gs...per addormentarsi.....vedremo
fossi stato la sua lei lo avrei lasciato !!!!! ma come si fa a cambiare una qualsiasi moto per un catrame del genere ahahahah andiamo su ... !!!!!!!!
FedericoAssisi
13-10-2014, 00:45
o però il cesso non mi ha lasciato mai a piedi con sua maestà bmw 3 volte....é questo che frena il mio ritorno.....
Powercanso
13-10-2014, 07:59
ho comprato una modesta NC750x DCT
me l'hanno data come moto sostitutiva e ho girato dalla mattina alla sera ... quando l'ho riportata (dopo km. 350 di curve in Slovenia) son sceso a fatica ... scomodissima!
Vabbè io sono alto m. 1,96 e forse non è proprio la mia moto ma in fatto di consumi a agilità (DTC Sport sempre pronto anche in staccata secca) non è affato male (sorpreso)!
Cambierei immediatamente sella (originale inesistente) e altezza manubrio perchè a mio avviso ero un pò troppo sul manubrio.
moto ottima ma meno da "viaggio" come lo intendo io
Buona strada
o però il cesso non mi ha lasciato mai a piedi con sua maestà bmw 3 volte......
Ti capisco.
Capisco anche il tuo timore ! (giustificatissimo)
Personalmente ho avuto moltissime HONDA con le quali ho fatto viaggi per lo più! con diverse ci son rimasco a piedi dopo pochissimi chilometri percorsi (tra l'altro) ma non per questo ho smesso di comprarle, ovvio parlo di quando la HONDA costruiva moto !!!!!
Con le 4 BMW che ho avuto invece a piedi non ci sono mai rimasto, neanche quando sulla R45R si ruppe la molla di ritorno del sincronizzatore delle marce !!!!!
Il muovo motore BMW raffreddato ad acqua a me piace molto perchè avendo cambiato la sua caratteristica strutturale del cambio separato e la frizione a secco (componenti questi molto costosi da manutenere) .... adesso di fatto ha una tipica struttura classica japponesiggiante, cambio unito al motore e frizione a bagno d' olio, un motore molto meno costoso da manutenere il quale costo di un eventuale tagliando non dovrebbe superare la 150 Euro (mi mantengo largo) ...... il resto montato su questa mitica moto sono solo fronzoli ed alcuni anche inutili !!!!! ed è proprio questa "opulenza" fintamente tecnologica che fa aumentare il prezzo dei tagliandi !!!! ..... ma qui la casa giova sulla componente caratteriale dell' utente medio BMW !!!!!
Quindi pensandocci bene io non avrei dubbi su cosa comprare !!!!!! la HONDA è morta da anni !!!!!!
euronove
13-10-2014, 13:25
certo che considerare HONDA (e moto) quel cesso della NC ce ne vuole !!!!!! ....
infatti, molto meglio con gli stessi soldi prendersi una G650!
ma qui la si confronta col GS (la NC ne sarà adulata)
c'è tanto altro da comprare (bmw a parte) meglio un calesse ZK !!!! o l'auto stop !!!!
FedericoAssisi
13-10-2014, 15:54
e del nuovo v-strom 1000 che ne pensate?
Nonmollo
13-10-2014, 16:12
Capita ..per me il contrario , una vita Hondista poi ti becchi la ciofeca alias Varadero pieno di problemi elettronica , pompa benzina ecc..ecc.
Quindi ... si cambia . ... bello anche cambiare. in bocca al lupo ..:-)
Quando sua maestà BMW tornerà affidabile e darà una garanzia ai suoi mezzi per 4/5 anni se ne riparlerà.....un lampeggio a tutti...... e comunque continuo a seguirvi........anche io sono passato a una jap, ma non per inaffidabilità BMW...ma per un calo della qualità dei materiali....il che non necessariamente vuol dire fermarsi per strada....
Tuttavia vorrei chiedere...se posso.....erano moto usate?
(Comunuqe Honda è il massimo della affidabilità....ne ho avute 2 da ragazzo ed erano indistruttibili....ma anche adesso credo che siano ottime moto)
FedericoAssisi
13-10-2014, 17:30
....anche io sono passato a una jap, ma non per inaffidabilità BMW...ma per un calo della qualità dei materiali....il che non necessariamente vuol dire fermarsi per strada....
Tuttavia vorrei chiedere...se posso.....erano moto usate?
(Comunuqe Honda è il massimo della affidabilità....ne ho avute 2 da ragazzo ed erano indistruttibili....ma anche adesso credo che siano ottime moto)
il gs e il k erano nuovi, la r la presi usata dato che la conoscevo bene perchè era di un mio caro amico
Commodoro
13-10-2014, 18:09
....poi ti becchi la ciofeca alias Varadero pieno di problemi elettronica , pompa benzina ecc..ecc.
Bah io tutti sti problemi del varadero non li ricordo e si che ci ho fatto solo 68000 km in 11 mesi... A livello di comodità e affidabilità la miglior moto io abbia mai avuto. Poi ho provato il giocattolo e me ne sono innamorato ma il Varadero per me resta una gran moto.
Vorrai dire 11 anni???? 68000 km in 11 mesi ???? Babba bia...:eek::eek:
r1200gs triple black
Nonmollo
13-10-2014, 18:59
Quello che mi fece imbestialire fu che ad alcuni Honda riconobbe il difetto pompa benzina in garanzia , ad altri no .. 1000 euro di pompa .. Potenza del concessionario probabilmente :-(
iteuronet
13-10-2014, 19:25
e del nuovo v-strom 1000 che ne pensate?
Se nel lungo termine si vedrá che é stato risolto il problema alla campana frizione del precedente modello nonché sei i risultati in termini di affidabilitá saranno simili al 650 é una moto da comprare.Posseduto 3 x 650.In rapporto ai materiali usati un miracolo .E ho fatto molti km con il 1000.Se cerci una moto che ti deve emozionare,lascia stare.Inoltre non é che sia una gran bellezza.Ma se vuoi la sostanza ad un prezzo onesto (lascia perdere il listino che giá si trovano le offerte ad un paio di mila meno secondo la scandalosa politica Suzu) manutenzione minima e probabilmente grande affidabilitá non ci sta proprio storia.
Commodoro
14-10-2014, 06:20
X loris 76 , mesi, confermo mesi. :-D
Bah io tutti sti problemi del varadero non li ricordo e si che ci ho fatto solo 68000 km in 11 mesi... A livello di comodità e affidabilità la miglior moto io abbia mai avuto. .
QUOTO
Avute tutte le versioni (5) :lol: mai un problema ....... si viaggia in due stracarichi a 180 con la tazzina del caffè ed il giornale aperto ...
sotto moltissimi aspetta sia tecnici che ciclistici gli fa le scarpe (per non dire il culo) a TOURER molto più blasonate a partire proprio dalla (sfigata) Pan European .... ad arrivare alla RT BMW etc etc !!!!!!
Poca spesa molta resa ..... UNA GRAN MOTO !!!!!!
PS
solo con la prima ad iniezione ebbi qualche piccolo prroblema con l'antenna anulare dell' antifurto ... ma niente di che !
Il varadero sarà anche una gran moto come dici ma esteticamente un catrame, e pensare che doveva essere l'erede dell A.
T.
3- in storia della HONDA, la Varadero è nata come nuovo filone di enduro stradali aancora più stradali che enduro.
ottimaa ciclistica, motore generoso ed affidabilissimo, protezione areodinamica ottima (per la classe di moto) capacità di carico infinita, spazio a bordo infinico.
L'estetica è una cosa personale quindi ovviamente puoò non piacere al pari di tutte le altre moto !
Non ha mai vantato velleità di voler sostituire la AT moto che tra l'altro era veramente un catrame, ma non per l'estetica !!!!!!!
FedericoAssisi
14-10-2014, 15:54
Se nel lungo termine si vedrá che é stato risolto il problema alla campana frizione del precedente modello nonché sei i risultati in termini di affidabilitá saranno simili al 650 é una moto da comprare.Posseduto 3 x 650.In rapporto ai materiali usati un miracolo .E ho fatto molti km con il 1000.Se cerci una moto che ti deve emozionare,lascia stare.Inoltre non é che sia una gran bellezza.Ma se vuoi la sostanza ad un prezzo onesto (lascia perdere il listino che giá si trovano le offerte ad un paio di mila meno secondo la scandalosa politica Suzu) manutenzione minima e probabilmente grande affidabilitá non ci sta proprio storia.
io l'ho provato, gran mezzo, gran motore soprattutto ai bassi e ciclistica fantastica, moto leggerissima, forse pecca per comodità e spazio, la sella l'ho sentita un pò duretta rispetto ad un GS, si prendono km 0 a 10000 euro e con 200 euro porti la garanzia a 4 anni, da valutare.....
3- in storia della HONDA, la Varadero è nata come nuovo filone di enduro stradali aancora più stradali che enduro.
ottimaa ciclistica, motore generoso ed affidabilissimo, protezione areodinamica ottima (per la classe di moto) capacità di carico infinita, spazio a bordo infinico.
L'estetica è una cosa personale quindi ovviamente puoò non piacere al pari di tutte le altre moto !
Non ha mai vantato velleità di voler sostituire la AT moto che tra l'altro era veramente un catrame, ma non per l'estetica !!!!!!!
Scusa prof. ma le vendite non ti danno proprio ragione...
FedericoAssisi
15-11-2014, 12:23
Dopo aver giurato mai più BMW.....son tornato in BMW...... giovedi ho ritirato un R1200GS LC STD rosso del giugno 2014, usato con soli 2000km, ha ancora i piolini alle gomme e non ha un graffio, pagato 13.000 euro con pack confort e frecce a led....spero di avere più fortuna stavolta.....comunque tra un pò allungo la garanzia....ero molto tentato dal v-strom ma con pochi spicci in più ho preso questo GS, poi aspettavo la nuova Africa Twin ma dato che all'EICMA non hanno presentato niente tranne che un prototipo infangato che non si sa che è e quando esce mi sono deciso perchè senza moto non si può stare...neanche d'inverno...... la nuova LC è bellissima, guardi le GS precedenti sembrano moto di 30 anni fa.....e adesso scatenatevi ahahah......buona strada
feromone
15-11-2014, 12:40
Ma va in mona, va!
ahahahahahahah!
1100 GS forever
Tutto sto casotto per nulla:D:D
R 1150 GS '00 - Papera Gialla -
Lupo ululi - Castello ulula'
Quando sua maestà BMW tornerà affidabile (per me non lo è magari per altri lo è...)e darà una garanzia ai suoi mezzi per 4/5 anni se ne riparlerà.
perché una volta un caso, due una sfortuna tre.....andassero a cagare
o però il cesso non mi ha lasciato mai a piedi con sua maestà bmw 3 volte....é questo che frena il mio ritorno.....
giovedi ho ritirato un R1200GS LC STD rosso del giugno 2014
beh, la coerenza fatta a persona.
Ciao Federico, vuoi per caso indietro il telecomando dell'antifurto ?:lol::lol::lol:
Sto scherzando ovviamente in quanto serve a me, e poi sulla nuova LC avranno sicuramente cambiato anche quello come tutto il resto.
D'altronde per BMW è una moto nuova rispetto alle aria in tutto e per tutto.
Buona strada.
Ciao
PHARMABIKE
15-11-2014, 15:39
La moto e' un qualcosa di emozionale... Non aggiungo altro :)
La moto e' un qualcosa di mestruale... Non aggiungo altro :)
Corretto :D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |