Entra

Visualizza la versione completa : finalmente luci a led legali


Fil
04-02-2014, 09:53
Prima pagina: Ansa.itAgenzia ANSA
Link per tornare sul sito ANSA.it
Luci diurne a led sono legali, lo dice decreto dei Trasporti

Ma vanno seguite alcune modalità di installazione e di verifica
22 novembre, 20:41




Luci diurne a led sono legali, lo dice decreto dei Trasporti
ROMA - E' legale l'installazione sui veicoli delle luci a led per l'illuminazione diurna in luogo degli anabbaglianti, ma solo se si seguono alcune modalità di installazione e di verifica. Per fare chiarezza su una materia delicata per la sicurezza stradale è intervenuto il Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti con il decreto del 6 novembre 2013, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 19 novembre 2013 e intitolato "Regolamentazione dell'installazione delle luci di marcia diurna sui veicoli in circolazione". La deroga, valida per tutti veicoli a motore eccetto i rimorchi, prevede una procedura di montaggio specifica e passaggi obbligati per aggiornare la carta di circolazione, da effettuarsi dopo la prova presso la motorizzazione. Si possono installare al massimo due luci nella parte frontale dell'auto, che devono riportare la marchiatura di omologazione UNECE 87 ed essere collocate rispettando le norme ECE R48 (relative a distanza minima reciproca, altezza rispetto al suolo e inclinazione). Inoltre, le luci devono attivarsi e disattivarsi simultaneamente al motore, ma devono spegnersi automaticamente se vengono attivati i fendinebbia, gli abbaglianti o gli anabbaglianti. L'installazione deve essere eseguita da un'officina di autoriparazione che certifichi il montaggio compilando l'apposito modulo.

Successivamente, il veicolo dovrà essere sottoposto a visita e prova per l'aggiornamento del libretto presso gli Uffici della Motorizzazione territorialmente competenti rispetto alla sede dell'officina che ha effettuato il montaggio. Una volta superate le verifiche con esito positivo, il libretto di circolazione viene aggiornato con l'apposizione di un'etichetta che riporta la dicitura ''installate luci di marcia diurna conformi al regolamento 87 UNECE''. Infine, il Decreto specifica che questa regolamentazione non è valida per quei veicoli su cui siano state installate le luci di marcia diurna tramite sostituzione di un dispositivo o di un gruppo ottico originale (faro) con uno (omologato) di analoga forma e dimensioni, contenente anche la suddetta funzione.
Il provvedimento accoglie le istanze formulate dall'Anfia in rappresentanza dei produttori di dispositivi di illuminazione destinati all'aftermarket. "Grazie all'utilizzo delle luci a led al posto degli anabbaglianti - precisa Anfia - si hanno vantaggi sia in termini di consumi di carburante, sia in termini di maggior sicurezza sulle strade grazie all'utilizzo sempre più frequente di sorgenti luminose a LED nei kit disponibili per l'aftermarket".
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:: lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol
Quei geni del ministero dei trasporti avendo l'auto blu con autista va da sè che non ne capiscano e rendano complicata una cosa semplice ed utile.
Lamps

Teo Gs
04-02-2014, 12:17
[...]

.....era ora.....;)!!!! ....finalmente si son svegliati al ministero dei trasporti ....!!!!! ;)

oinot
04-02-2014, 12:21
....come sempre semplice....tanto, di tempo per andare alla motorizzazione ce ne' in abbondanza ....andassero in kulo

lutha
04-02-2014, 14:43
ma infatti bisogna ri omologare il veicolo! pratico ed immediato!

mpescatori
26-02-2014, 15:32
Visto he i kit sono completi di centraline, cablaggi ecc. ... e che sono di per sé "omologate"...

Visto che i fari fendinebbia montati aftermarket su veicoli a motore sprovvisti all'origine non necessitano di trascrizione a libretto e passaggio in MCTC...

...ma c'era proprio bisogno di fare tutto 'sto ambaradam per due LED del piffero ?

flower74
26-02-2014, 15:46
...oltre che comodo anche economico... devo portare la macchina al collaudo... mamma mia... per due LED.