robbier9
02-02-2014, 01:07
Fino ad oggi ho sempre utilizzato sulla mia crossmoto un nolan n102 modulare ed ho sempre desiderato un casco dual... non mi convincevo a comprarlo perchè temevo che non fosse adeguato ad un uso autostradale... mi sbagliavo!
http://imageshack.com/a/img819/8229/l0ak.jpg
Mi aspettavo superata una certa velocità il temuto effetto vela, ma fortunatamente ed inaspettatamente niente di niente, neanche minimo e neanche a velocità massima raggiunta di 170km/h.
Chi riscontra questo genere di problema secondo me è da attribuire alla presenza del cupolino che, deviando l'aria sotto la visiera parasole, causa l'effetto vela.
Pagati in outlet 139€ per un casco in fibra di fascia medio/alta , buona qualità percepita, utilizzabile tranquillamente anche in inverno, poichè presenta una protezione sottomento che non fa entrare aria in quel punto critico per questo genere di caschi.
Ampia visuale e peso piuma (1200gr veramente pochi!), sistema di ariazione molto efficace.
Per quanto mi riguardo caschi dual decisamente promossi! Offrono una visuale simile ad un jet con la sicurezza e la leggerezza di un integrale, ed un estetica molto accattivante! Modulari pratici nell'uso quotidiano ma eccessivamente pesanti
In futuro valuterò solo dual o integrali, avevo adocchiato lo shoei hornet 300€ ma non sapendo se mi sarei trovato bene con questo genere di casco non ho voluto rischiare quella cifra...
http://imageshack.com/a/img819/8229/l0ak.jpg
Mi aspettavo superata una certa velocità il temuto effetto vela, ma fortunatamente ed inaspettatamente niente di niente, neanche minimo e neanche a velocità massima raggiunta di 170km/h.
Chi riscontra questo genere di problema secondo me è da attribuire alla presenza del cupolino che, deviando l'aria sotto la visiera parasole, causa l'effetto vela.
Pagati in outlet 139€ per un casco in fibra di fascia medio/alta , buona qualità percepita, utilizzabile tranquillamente anche in inverno, poichè presenta una protezione sottomento che non fa entrare aria in quel punto critico per questo genere di caschi.
Ampia visuale e peso piuma (1200gr veramente pochi!), sistema di ariazione molto efficace.
Per quanto mi riguardo caschi dual decisamente promossi! Offrono una visuale simile ad un jet con la sicurezza e la leggerezza di un integrale, ed un estetica molto accattivante! Modulari pratici nell'uso quotidiano ma eccessivamente pesanti
In futuro valuterò solo dual o integrali, avevo adocchiato lo shoei hornet 300€ ma non sapendo se mi sarei trovato bene con questo genere di casco non ho voluto rischiare quella cifra...