Visualizza la versione completa : Garmin - aggiornamento 2014.40 disponibile
Aspetta, Se connetti lo zumo al Mac ed usi base camp, il sw riconosce la scheda?
Ho guardato meglio l'immagine della sd.. Non mi torna, manca il file .unl che contiene i codici di sblocco...
Cmq, sono abbastanza sicuro del fatto che, in teoria, il 550 non dovrebbe supportare le sd > 16gb
er-minio
10-03-2014, 10:12
Se connetti lo zumo al Mac ed usi base camp, il sw riconosce la scheda?
Certo che si.
In qualsiasi caso, sto provando ora con una scheda da 2giga che avevo in giro per casa e non mi fa selezionare (express) manco quella.
Ok, allora fai un aggiornamento del communicator plugin. Verifica anche usando il mapupdater
.... Le sd sono formattate fat 32 vero?
er-minio
10-03-2014, 10:18
Eccola:
http://www.jnkmail.com/private/qde/zumosd.png
http://www.jnkmail.com/private/qde/zumosd_info.png
Sisi, sono formattate FAT-32
er-minio
10-03-2014, 10:24
Grazie per il supporto.
Ok Mapinstall mi fa selezionare la SD. Finalmente.
Vede la mappa nuova (2014.40)... ma non te la fa installare tutta... hahahahaha
Ma che cacata di SW. Veramente.
Vabbè almeno un passo avanti. Taglio fuori l'est europa.
http://www.jnkmail.com/private/qde/zumosdmenu.png
http://www.jnkmail.com/private/qde/navigatormenu.png
http://www.jnkmail.com/private/qde/mapinstallavviso.png
Ok. Quindi hai una mappa, la 2013.10 caricata e funzionante sulla sd. Tutto giusto?
Bene, dovrebbe essere un problema di garmin communicator plugin ma con Mac purtroppo sono in difficoltà perché nn conosco bene.
Scusa ho letto dopo. Quindi sul Mac hai già la 2014.4?
Se usi mapinstall fai così: cancella il file gmapprom. Img dal nav poi con mapinstall selezioni solo le aree che ti interessano e le invii al nav.
Poi selezioni tutte le restanti e le invii alla sd.
Troverai sul nav un file gmapsupp.img e sulla sd invece gmapsup1.img. Se il file su sd non si chiama così, rinominalo...
er-minio
10-03-2014, 11:00
Ok. Provo stasera appena arrivo a casa. Grazie!
francogs
10-03-2014, 12:18
@er-minio
fai due SD Europa Ovest e Est con mapInstal
Sono aggiornato con software 2.6 e mappe 2014.40 ?
Mi segnava in totale tempo di caricamento tra mappe e soft 3ore ma tanto sono uscito e lo lasciato fare senza stressarmi a guardare la barretta..:rolleyes:
Certo che mi ha riempito quasi tutta la memoria mi pare solo 600 MB liberi rimasti,dovrò mettere obbligatoriamente un sd card almeno da 8 GB
R 1200 GS LC 2013 THUNDERGREY
--------------------------------
er-minio
10-03-2014, 14:00
@er-minio
fai due SD Europa Ovest e Est con mapInstal
Mi pare di capire che il problema sia MapInstall che non crea "pacchetti" oltre i 4 giga.
Stasera provo a installare UK/IRL + Francia/Svizzera/Italia (quelli che uso piú spesso) nella memoria interna e tutto il resto d'europa sulla SD.
C'é modo di cancellare le vecchie mappe, o lo fa automaticamente?
fai come ti ho scritto su... cancella il file gmapprom.img dal nav ed il gmapsupp.img dalla scheda sd
mapinstall ti genererà un file gmapsupp.img sul nav e, in teoria, gmapsup1.img sulla scheda sd.
er-minio
10-03-2014, 14:14
Roger.
http://www.jnkmail.com/private/qde/spacer.gif
umberto58
10-03-2014, 17:13
Cmq usare Mapinstall aggira ma non risolve il prob del fatto che express non gli riconosce la sd. Che Express non ti faccia partire il caricamento mappe con l'SD di da 2 giga inserita può dipendere dal fatto che la cartografia è superiore ai 2 giga. Quello che conta è capire se c'è qualcosa che ostacola la lettura delle SD. La soluzione la si ottiene provando con una SD da 4 o 8 giga che ti garantisce una memoria sufficiente per far partire Express, in alternativa formatta la scheda da 2 giga con FAT 32 e poi seleziona di installarre una porzione di mappe che sia abbastanza grande da non stare sul gps in cui ti è rimasta poca memoria e abbastanza piccola da stare nei 2 giga della SD; per fare quest'ultima cosa basta che connetti lo Zumo ad express senza la SD e vedi la porzione che non ti sta sulla memoria del gps e poi inserisci la SD ed il gioco è fatto. Come diceva ginogeo reinstallerei il comunicator plugin e poi prova a utilizzare questa versione di Express per Mac http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7878904&postcount=328
er-minio
10-03-2014, 17:26
Si, pure a me era venuto il dubbio. Faró una prova.
Questa scheda da 32 la uso altrove (GoPro o macchina fotografica).
Ora compro una 8 giga.
Tanto é sprecata nel navi.
Superteso
10-03-2014, 17:31
Occorre minimo una mSD da 4 Gb, almeno su 660, ma penso anche su 550.
L'ultima versione di Express, non permette la scelta di scaricare si mSD. Se in presente memoria suff dice che ne serve ulteriore, allorché trova la mSD scarica direttamente li.
er-minio
10-03-2014, 17:49
Presa ora da 8. Dopo, a casa, riprovo.
Superteso
10-03-2014, 17:52
Anche io monto una 8Gb con KN e PowerCommander :lol:
Altrimenti prova ad usare express su un altro computer, possibilmente pc. Tanto devi solo scaricarlo dalla rete quindi qualunque pc vabbuono
er-minio
10-03-2014, 19:57
Ok, sta andando.
La cosa strana è che ora accetta tutta la cartografia e riesce ad impacchettarla in meno di 4 giga.
Sto installando sulla SD.
http://www.jnkmail.com/private/qde/mapinstallok.png
Sulla memoria interna del Garmin c'è questo.
Presumo che il file evidenziato da 1GB circa sia la cartografia di base, no?
http://www.jnkmail.com/private/qde/schermata_garmin.png
Sta scrivendo sulla SD perchè vedo i file apparire nella finestra.
Tieni presente che usando mapinstall non avrai il gmap3d.img, da circa 700 Mb.
E' il file che contiene i dati in 3d ma per la navigazione non serve.
er-minio
10-03-2014, 20:04
Tanto sul 550 il 3D... :lol:
Vi devo una birra a tutti.
Comunque, per la cronaca, Express si rifiutava di vedere la SD anche con questa nuova da 8.
umberto58
10-03-2014, 20:06
Azz er-minio potevi darmi la soddisfazione di provare senza mapinstall con la SD da 8G :-(
er-minio
10-03-2014, 20:10
Azz er-minio potevi darmi la soddisfazione di provare senza mapinstall con la SD da 8G :-(
hahaha - sorry! :lol:
Non va comunque con quella da 8 giga. Ho provato. Solo via MapInstall (anche sulla 32).
Non penso il problema sia la SD. Quando comprai quella da 32 mi ero informato in giro in rete e tutti dicevano che lo Zumo comunque legge oltre gli 8 giga.
umberto58
10-03-2014, 20:47
se passi da Parma fermati a mangiare 2 fette di prosciutto a casa mia così mi tolgo la soddisfazione di provarci con il mio Mac :-)
Ormai è una questione d'onore :-)
er-minio
10-03-2014, 20:48
Deal! http://www.jnkmail.com/private/qde/spacer.gif
Magister... Rotfl Umberto... Triplo rotfl... :lol:
umberto58
10-03-2014, 21:26
Strons!!!!!!!!!!!!
Superteso
10-03-2014, 21:48
Ma lo strons, si affetta?
Mi pare patente stretto del culatello....😄
Sent from 🐾
Ma lo strons, si affetta?
Mi pare patente stretto del culatello....😄
Sent from 🐾
no....voleva dire ....strolghino, vero Umberto:D:D
er-minio
10-03-2014, 22:22
Habemus Papam
Pesa 3,28 giga. Ha già qualche capello.
Superteso
10-03-2014, 22:22
Brao😎
Sent from 🐾
er-minio
10-03-2014, 22:31
Spe. Parlato troppo preso.
Explain:
http://www.jnkmail.com/private/qde/mmm.png
La 2014 risulta sul computer (come da installazione di ieri).
Sul Garmin risulta quella vecchia. Anche se da lì non vede la SD.
Superteso
10-03-2014, 22:33
Come avevi istallato la vecchia?
Sent from 🐾
Er-minio: sullo zumo vai su strumenti >mappe in basso clicchi info e mi dici cosa leggi...? Anzi posti una foto della schermata?
Scusa, non avevi cancellato i file come ti ho suggerito?
Hai selezionato la mappa 2014.40 su mapinstall quando hai fatto il trasferimento?
Ok, sta andando.
La cosa strana è che ora accetta tutta la cartografia e riesce ad impacchettarla in meno di 4 giga.
Sto installando sulla SD.
Sulla memoria interna del Garmin c'è questo.
Presumo che il file evidenziato da 1GB circa sia la cartografia base
No, la cartografia base è il file gbmap.img
Quello evidenziato è il file di un download precedente
La mappa completa è 3,27 Gb
La copertura completa è 3,9 Gb. Dimensioni su disco.
Il file di download invece è 4.4 Gb ma quando viene trasformato per l'installazione sullo zumo si riduce a 3,9 complessivi (3.27gb + 700 mb)
er-minio
10-03-2014, 22:54
Cancellato adesso il file. Mi ero dimenticato.
Riavviato, e ora la vede bene.
Prima le vedeva entrambe (avevo levato il check sulla 2013).
http://www.jnkmail.com/private/qde/mappa_aggiornata.jpg
Ora BaseCamp non legge più la mappa dal navi (da sotto la SD non esce nulla).
Ma non dovrebbe essere un problema visto che uso la stessa mappa dal Mac.
Dalla memoria interna ho eliminato gmapprom.img
er-minio
10-03-2014, 22:59
Aspetta a battere le mani che ora apro un altro thread su BaseCamp.
Sto cercando di fare la traccia da Roma fino al confine, mettendo waypoint lungo la cassia... sta a fa un casino assurdo :lol:
'Un te passa più... Tanto tanto più comodo Tyre... Ma per Mac non c'è.
Alternativa usare google maps, passare in earth, poi aprire il file kml con base camp.
Serio ON: Umberto è bravissimo con BC, chiedi direttamente a lui.
er-minio
10-03-2014, 23:15
'Un te passa più... Tanto tanto più comodo Tyre... Ma per Mac non c'è.
Si lo so.
Ho una macchina virtuale con Win. Praticamente solo per Tyre (usato tipo 5 volte) e altri due programmi.
Tieni a mente (se non fosse stato chiaro da questo post :lol: ) che il navi lo uso principalmente da punto A a punto B, sopratutto in aree urbane (qui dentro Londra in moto senza navi sarei perso).
Spesso, invece, lo tengo acceso solo per "tracciare" dove vado.
Tyre l'avevo usato quando andai in Italia con la Boxercup. Feci la prima prova del nav, usando il TomTom One downgradato e creando l'itinerario con Tyre.
Poi comprai il 550 usato da un amico.
Per il resto sono sempre stato un aficionados della cartina o navigazione "a naso".
In questo caso mi preme fare la traccia per bene, per imparare ad usarlo, e perchè se mi perdo l'amico per strada (lui è inglese) almeno sa che traccia seguire per ritrovarmi.
Lo Zumo, a parte uso "indigeno":
- andiamo in Spagna (da barcellona avevo la macchina di mio zio che vive li): mi dimentico il cavo di alimentazione. Abbiamo viaggiato fino a gibilterra e lo caricavo via USB e usavo a batteria per trovare gli alberghi nell'ultima tratta
- nei viaggi a scendere in auto in Italia l'ho usato al posto del TomTom che vive nel cassettino della macchina visto che ha il vivavoce e guidavo per due giorni: ti fa fare dei giri del kaiser assurdi
In Francia con la Boxercup anni fa (londra/llione/st. remy/gap/etc/ritorno) mi portai il TomTom e anche lì, arrivato a Calais mi rendo conto di non aver il cavo di alimentazione. Mappa cartacea.
:evil4:
Allora usa Tyre! L'albionese originale ha un garmin?
Vabbè tanto con tyre puoi salvare e trasferire entrambi i formati, tt e garmin.
er-minio
10-03-2014, 23:23
Lui TomTom. Vado di Tyre. Poi esporto.
Però cerco di capire come "ragiona" BaseCamp.
Ad oggi, Google Maps è il migliore per fare percorsi velocemente (quando trascini le tracce è fantastico). Però come viene mostrata la mappa è un po' una palla, sopratutto se fai strade secondarie.
È come guardare una cartina della Michelin o lo stradario.
PS, se passate da queste parti, avete qualche litro di birra pagata :wink:
umberto58
10-03-2014, 23:27
no....voleva dire ....strolghino, vero Umberto
ma certo ahahahahh
Permettimi un Alert: lo zumo durante l'import esegue un ricalcolo della traccia e modifica piccole porzioni del percorso... Ti suggerisco di aprire il file di Tyre con basecamp, collegare lo zumo ed importare in basecamp il file CONVERTITO dallo zumo per confrontare i due percorsi, con uno zoom molto alto... ;)
er-minio
10-03-2014, 23:44
Si, quello lo so purtroppo.
Apro (o mi accodo) in thread apposito però.
Davidess
07-04-2014, 19:50
Scusate l'ignoranza, a me nn funziona ne con express ne con map updater.L'ultimo mi dice che nn può essere aggiornata perche sul gps nn vi è alcuna mappa precedente (è installata la 2013.30)Ma nn è che il file può essere inviato via mail?Ho l'abbonamento lifetime.....Grazie
ehm, la mappa completa è 3,9 Gb.... via mail la vedo dura
che navigatore hai?
Slider34
08-04-2014, 10:25
Una domanda sull'aggiornamento mappe 2014.40.
Sia sul mio Montana (dove ho installato la mappa da navi vergine) sia sul nuvi di un amico, aggiornato con lifetime, via Garmin express, il navigatore risulta lento a visualizzare mappe ed indicazioni stradali.
E' capitato a qualcun'altro?
Superteso
08-04-2014, 10:37
Più o meno a tutti, gestire l'intera mappa rallenta il navi, come tutti i Garmin, na ciofeca sotto questo punto di vista.
Sent from 🐾
Quoto l'amico sopra... ed aggiungo che dipende anche dal livello di dettaglio mappa che usi, oltre che dal numero di POI attivi....
E perché mai ? La visualizzazione della porzione di mappa è relativo alle coordinate del posto o quello che si vuole vedere. Avere una nazione o il mondo non cambia.
Slider34
08-04-2014, 11:40
Proverò ad abbassare il livello di dettaglio mappa. Concordo che avere tutta Europa o solo una porzione conta poco. Sul Montana ho solo l'Italia o poco più, eppure è lento.
Mi fa strano che il Nuvi con la mappa 2013.30 andasse più veloce.
Davidess
08-04-2014, 14:35
Ciao ginogeo, ho lo Zumo 220, la mappa dovrebbe essere da 3,1 Gb,.... e zippando il file?Grazie
Non si possono trasferire le mappe da un dispositivo all'altro... :)
Controlla se, collegando il nav al pc, nella dir garmin c'è un file che si chiama gmapprom.img oppure gmapsupp.img... Poi ci sentiamo
Davidess
09-04-2014, 17:39
Ok, grazie.
Davidess
30-04-2014, 15:04
Ciao ginogeo, dovrei aver risolto.Saluti e grazie
Benissimo, grazie dell'aggiornamento!
Diavoletto
30-04-2014, 22:44
A me non mi trova ospedaletti....
Rotfl
Cerca Ricoveri. Te ne trova un casino. Anche dove sei tu, stesse coordinate gps.
Francesco, a proposito di espertoni...;)..
il mio vecchio Zumo 500 sta dando i numeri alla grande..tipo che si inventa dei percorsi da 500 km per raggiungere un indirizzo che si trova a circa 60...che faccio? lo butto o si può recuperare??
Se me lo puoi lasciare un paio di giorni do un'occhiata. Quando sei a To?
Espertoni... Non perculiamo troppo...
;)
:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |