PDA

Visualizza la versione completa : Test Motociclismo Gs Adventure 2014


mototarta
31-01-2014, 11:19
http://www.motociclismo.it/test-bmw-r-1200-gs-adventure-che-bel-carattere-moto-57618

mototarta
31-01-2014, 11:23
Molto bene direi...meno simile alla Lc standard e più alla 'vera' Adventure !

davide.deliseo
31-01-2014, 11:26
Il test più convincente per me lo scriverò io quando ritirerò l'ADV la prossima settimana.

cicorunner
31-01-2014, 11:28
ma questi signori che scrivono hanno a paragone la prima lc uscita, la mia gs è differente !

tutte parole che lasciano il tempo che trovano, quoto davide.deliseo ! provare x credere...

quando leggerò una prova di mototarda allora sarà un'altra cosa

mototarta
31-01-2014, 11:29
E questo è quello di Moto.it

http://www.moto.it/prove/bmw-r1200-gs-adventure.html

davide.deliseo
31-01-2014, 12:44
Pur essendo un BMWista convinto, non mi sono mai fidato di chi tesse lodi più o memo sperticate sia sul caro marchio che sulle altre case. Certi commenti troppo generosi, talvolta, lasciano trasparire un pò di sudditanza ingenerando sospetti quando poi a provare le nuove uscite siamo noi clienti e inziamo a trovare tutti quei difetti che i tester professionisti, stranamente, non rilevano. Un certo uomo politico non più tra noi diceva: A pensar male si fa peccato MA QUASI SEMPRE SI INDOVINA....

Igor Schizzi
31-01-2014, 12:50
vero che con il volano appesantito, sarà più pastosa nel salire/scendere di giri, più simile alla biabero, ma "l'irruenza" della LC, è questione di mappature motore, e presumo come dice Cicorunner, che le 2014 siano state addolcite un pelo.
Anche se provando la 2013, pur diversa dalla bialbero, "l'irruenza" nell'erogazione non mi è parsa cosi marcata

Il Maiale
31-01-2014, 13:01
Melo è bravo....a scalato la classifica, son contento per lui...Bravo!

mototarta
31-01-2014, 13:19
Maiale

Si ero a Monza quando hanno fatto la comparativa delle 1000 supersport due anni fa, e Meloni va davvero molto forte, più di Aliverti. Con la s 1000 rr girava a un secondo da Pirovano... non male per un giornalista !

Il Maiale
31-01-2014, 13:38
è venuto con me a caponord....con le Guzzi Norge, bravo ragazzo

mototarta
31-01-2014, 14:15
Si molto alla mano, due anni fa mi ero preso la fissa per la Panigale ed allora gli ho chiesto le sue sensazioni, è stato a chiacchierare un'ora, si vede che è molto appassionato.

roastedrobert
31-01-2014, 15:36
altro test
http://www.red-live.it/test/test-moto/bmw-r-1200-gs-adventure-2014-2/

Igor Schizzi
31-01-2014, 16:36
http://www.motorbox.com/moto/bmw-r-1200-gs-adventure--1#.UuvC8D15MhM

nicola66
31-01-2014, 16:41
inguardabile il completo della spyke.

mototarta
31-01-2014, 16:57
Oh finalmente un tester che trova migliorabile la frenata. E' la cosa infatti che mi è piaciuta di meno ma non ne parla nessuno. E poi dice che le plastiche sono migliorabili...il primo che lo ammette !

Vento notturno
31-01-2014, 17:00
Ragazzi miei, godetevi pure il vostro bel mammouth che io la mia my 2013 me la tengo ben stretta!!!!

mototarta
31-01-2014, 17:04
Vento

Io non faccio testo, fin dal 1150 mi è sempre piaciuta solo la Adv, mai preso la Standard. Ho sempre trovato la Adv più bella da guidare non è un discorso di imponenza o di estetica o di ultimo modello. Altri la pensano all'opposto, giusto che sia così.

Vento notturno
31-01-2014, 17:08
... comunque sono curioso di provarla ...

nicola66
31-01-2014, 17:10
vero che con il volano appesantito, sarà più pastosa nel salire/scendere di giri

no ,solo + lenta.
sia nel prenderli che nel perderli.

starcciatella66
31-01-2014, 17:40
Fortuna che mi sono comprato l'LC 2013, nervosa e reattiva come deve essere una moto da 125 cv, ora 2 belle pastiglie sinterizzate (ha decisamente poco mordente) e delle belle sospensioni....ma tanto di cappello al nuovo ADV

mototarta
31-01-2014, 17:42
vento

Come ho scritto ci ho fatto un giretto. ormai ero orientato a non prenderla, invece ho ritrovato le sensazioni della mia adv, cosa che con la std non ho proprio mai sentito. Sono due moto diverse e capisco che ci sia chi la vede all'opposto. Io poi non so spiegare a parole perché il gs std non mi sia mai piaciuto e la adv mi ha fatto innamorare, su qualsiasi versione. Già sedendomi sopra da fermo su una mi sento a casa, sull'altra mi pare di guidare la moto di un altro.

Forse ho una visione tutta mia, anche perchè mi piace solo la verde che invece pare non piaccia a nessuno, la blu che piace a tutti a me fa orrore... ogni testa è un mondo.

mototarta
31-01-2014, 17:46
Straccia

E' nervosa e reattiva pure una wr 450 che di cavalli ne ha un terzo. Non è un discorso di numero di cavalli ma di concezione del mezzo. Sarebbe come dire che una Bentley da 400 cavalli sia nervosa e reattiva come una carrera 4 che ha gli stessi cavalli ma pesa la metà.. 125 cavalli su 250 chili non è che siano indice di moto 'da sparo'. Mio umile parere.

Igor Schizzi
31-01-2014, 17:56
nicola66: si è quello che intendevo io, è che mi sono spiegato col cu..!:lol:

mototarta
31-01-2014, 18:02
Domani anche se piove

è imperativo andare a scroccare un altro giretto di prova :)

starcciatella66
31-01-2014, 19:50
Mototarta,stiamo parlando del boxer ad acqua ...che c'entra Wr nel paragone??? io t'ho gia detto che trovo LC molto nervoso e reattivo (x me ovviamente) sto discutendo ora su Fb con degli amici con Adv (aria/olio) che trovono l'LC una belva, la loro al confronto sembra ferma (a detta loro...non mia)e tu m'ha snocciolato tempi e aquisizione dati di non ricordo piu quali testate motociclistiche!!! Ecco forse non siamo tutti uguali, infatti a me Blu non dispiace, bianca è stupenda e verde no!! per te LC è fermo e andava benissimo anche il vecchio motore (chissa perchè la BMW l'ha fatto,bohhhhh) per me è meglio questo, il mondo è bello perchè vario, chi con Gs ci fa i viaggi, chi come me la usa come moto da sparo (le ingarellate coi miei amici col MTS...) va bene cosi, tu il tuo umile parere e io il mio umile parere.....insomma vanno bene tutti e 2!!!

mototarta
31-01-2014, 20:10
Straccia

ma certo ! Però se dici 'cattiva e reattiva come deve essere una moto da 125 cavalli' ... io ti dico che se andiamo a numero di cavalli un carro armato leopard è la cosa più nervosa e reattiva che esista sulla terra.

Questo volevo dire, mica denigrare la Lc. Ci sono moto con la metà dei cavalli infinitamente più cattive e reattive, il numero di cavalli in sé non indica nulla se non relativizzato al mezzo. capito il senso del mio discorso?

Mizzeca ma non c'è verso di poter discutere in sto posto senza il coltello tra i denti.

Ok Manag non dire nulla già so.

RAVLER
31-01-2014, 20:14
....la risposta é dentro di te.... Ma è sbagliata! 😉


Inviato usando Tapatalk 📱

starcciatella66
31-01-2014, 20:22
Scusa MOTOTARTA non volevo fare discussione, ho capito il tuo ragionamento...certo che anche l'Hyper era una belva con 85 cv, ma era un'altro genere di moto!! Visto eche qui il live motive è x forza avere una sbrega di cavalli x certi tipi di moto ecco che 125 cv un po nervosi ci devono stare! !!!

mototarta
31-01-2014, 20:30
Straccia

Infatti, io contestavo la frase 'cattiva come deve essere una moto con 125 cavalli'. ma non per criticare il Gs ma il concetto di associare il carattere ad un numero. Casomai cavalli relativizzati al peso, allora ci siamo.

Come ti dicevo tempo fa non metto in dubbio che molti preferiscano il Gs Lc standard, perché cercano quello che cerchi tu. Io dal momento che quando prendo il Gs volgio godermi altre cose sono stato felicissimo di scoprire cha la nuova Adv è molto più simile alla mia bialbero che non al Gs standard. Francamente dubitavo molto che fosse possibile, mi ha sorpreso perché è quello che cercavo. Una moto come la mia con un po' di motore in più ma stesso carattere. E secondo me a questo punto bene farebbe Bmw a mantenere caratterialmente diversi i due modelli.

starcciatella66
31-01-2014, 20:38
Sinceramente sono curioso di provare l'Adv...magari il motore mi piace anche con quel pesetto in piu sul volano!!! Però. ...sono contento del motore che Bmw ha fatto x l'Lc altrimenti avrei comprato l'ennesimo Ducati, nello specifico l'MTS.....

RAVLER
31-01-2014, 20:46
Venendo da un 990 adventure da 115cv akrapovizzato il gs 2013 lc a me non sembra così "brusco" 😉


Inviato usando Tapatalk 📱

unknown
31-01-2014, 20:48
Come ravler? Hai ancora le braccia attaccate? :thumbup::D

Inviato dal mio Nexus 5

RAVLER
31-01-2014, 20:50
Ebano aspetta che controllo..... Si direi di si 👍 per fortuna c'è l'adventure lc tranquillizzata altrimenti .....


Inviato usando Tapatalk 📱

mototarta
31-01-2014, 21:00
ravler

Forse non è chiaro e visto che fai perculamento compulsivo facendo ridere nessuno ti dico che non ho certo timore dei 125 cv della lc e nemmeno dei 115 del ktm, visto che ho anche un'altra moto che di potenza ne ha quasi il doppio.

A me il Gs piace se è un gs, altrimenti avrei preso un Mutistrada. Arrivi a capire il discorso o ti faccio un disegno ?E ti posso dire che l'Adv non è affatto addormentata, ha solo un'erogazione decisamente più a punto.

RAVLER
31-01-2014, 21:05
Scusa Mototarta ma ho risposto in modo ironico ad ebano per via delle braccia.... Sei troppo nervoso per i miei gusti, suonatela e cantatela da solo. Buonanotte


Inviato usando Tapatalk 📱

managdalum
31-01-2014, 21:30
dai ragazzi, la moto è passione ed essere motociclisti vuol dire anche viverla questa passione, e quindi andare anche un po' sopra le righe a volte.
Quello che non deve mai mancar è il rispetto.
Poi scusate, ma se dovessimo valutare le moto (e i motociclisti che le portano) solo da quanto sono nervose tutti noi GSisti potremmo metterci il cuori in pace, perché vecchia o nuova non è che la nostra moto sia poi tuta questa cattiveria; un Beta 500, quello si che strappava le braccia.
Il GS rimane una moto con vocazione turistica, preferirla più rotonda magari potrebbe essere semplicemente essere più in sintonia con il suo vero spirito

mototarta
31-01-2014, 21:37
Esatto Manag.

Mi viene in mente un vecchio amico, avevamo preso insieme la r1 del 98, la più estrema di tutte. E lui che era di natura un po' sbruffone si sentiva fenomeno vero, tipo eroe senza paura. Gli venne in mente di prendersi una moto da cross, con cui andare a girare alla Malpensa. E naturalmente si prese una 500 due tempi. Tzè... c'ho l'r1 che vuoi che sia sto trabiccolo.

Non posso dimenticare la sua faccia dopo due giri di pista. Diceva che era la cosa più pazzesca che avesse mai guidato e dopo 10 minuti non riusciva più a tenere il manubrio in mano... già partire senza ribaltarsi era una sorta di prova di abilità...

Tutto è relativo.

Marco.
31-01-2014, 21:44
E la Maico 500, 30 anni fa ..

mototarta
31-01-2014, 22:08
mamma mia

Che spettacolo. Quando nel cross sono arrivate le 4 tempi dicevano che erano dei giocattoli al confronto... le due tempi 500 sono state l'equivalente delle Gruppo B nei rally, pochissimi erano in grado di sfruttarle.

Ops siamo ot, sorry.

67mototopo67
31-01-2014, 23:26
Torno adesso dalla presentazione fatta a Bologna dell'Adventure e dell'RT...alcune info fornite da personale Bmw: per l'RT e il Gs std, il cambio elettroattuato (optional) agisce tramite un servomotore anche sulla frizione; l'Adventure, rispetto alla std, ha il volano più pesante, il triangolo del telelever diverso, la terza e la quarta marcia più lunghe, le prese d'aria del filtro sono spostate più in alto....il parastrappi all'uscita del cambio, è stato aggiunto oltre che sull'Adventure, anche alla std 2014.
La prox settimana vado a provarla!

starcciatella66
01-02-2014, 07:46
Quindi chi prende un Gs Manag, deve x forza essere un moto turista, altrimenti si prenda un Wr o un R1 perché il Gs non è e non deve essere sportivo!!!! Non sono d'accordo, l'anima sportiva o turistica è dentro ognuno di noi, è questo il bello di noi motociclisti....ognuno vive la stessa moto alla propria maniera nel rispetto delle proprie idee!!!

managdalum
01-02-2014, 08:09
No, può essere quello che vuole, e dovrebbe accettare, senza giudicare, che gli altri possano esserlo a loro volta.

Comunque un GS non è "sportivo".
Lo si può guidare in maniera sportiva e che ci si possa andare forte è una cosa, che sia una moto nata per quello è un'altra.

67mototopo67
01-02-2014, 08:34
Q8....sarebbe come dire che il Kawasaki Z1000 SX è una moto turistica solo perché ha il cupolino regolabile!

Vento notturno
01-02-2014, 08:52
Certo non è una hyper, ma la differenza con la vecchia, e parlo solo della std perché la adv non l'ho ancora provata, si sente evvivaddio eccome! 15 cv in più, marce corte motore brillante frenata migliorata, gomme maggiorate... Un abisso con la precedente, tanto da far gridare allo scandalo più di un frequentatore di questo forum. Quello che non si capisce è perché, quelli che la considerano 'nervosetta' non la inchiodinano sulla mappatura rain che la addormenta notevolmente.

Rafagas
01-02-2014, 09:05
leggendo qua e pensando alla presentazione di ieri sera ( ciao Mototopo ;) ), ricordo che i 125 cv si hanno a 8.000 giri e credo che pochi di noi facciano girare il motore la! L'importante , nella guida turistica....anche sportiveggiante, è la coppia, e la nuova LC ne ha da vendere e non ha più il buco a 5.000 della bialbero (che per me era già perfetta).
Detto ciò il bello sono le mappe; se vorremo un motore tipo bialbero, useremo la RAin, altrimenti.................daidalgas con la Dynamic. Inoltre ho letto della famosa chiavetta; è sotto alla sella pilota e si innesta nel connetore subito li sotto e permette di avere la Enduro pro che inibisce l'abs al freno poste, ecc.
cmq bella...............e non vedo l'ora me la diano
ps; ci sono problemi con borse/chiavi! :( non ci posso credere

managdalum
01-02-2014, 09:14
Premesso che quasi sicuramente a fine stagione prenderò la nuova, quindi la moto mi piace e ritengo vada molto bene, settimana scorsa sono sceso dalla mia (2007) e salito su una 2013, quindi la differenza di cavalli e coppia è ancora maggiore rispetto ad un bialbero.
La moto nuova è, secondo me, decisamente meglio in tutto, ma da questo a dire che è diventato un missile terra-terra ce ne passa ...
Il discorso "gomme maggiorate" avrebbe senso se con le misure della vecchia qualcuno avesse avuto problemi di tenuta, e non mi risulta. Io no di sicuro.
Che sulla nuova possano servire per le maggiori prestazioni del motore può essere vero, altrettanto lo è che le prestazioni della vecchia non erano limitate dalle misure delle gomme.
A meno che per qualcuno non valga l'equazione "gomma grossa=motopotente", se così fosse domani appiccico un paio di adesivi racing sulla mia e poi vado a sverniciare le R1 sul dritto
Per la cronaca: "marce più corte", la mia a 140 km/h gira a 5000, esattamente come la nuova ...

Rafagas
01-02-2014, 09:31
Ti quoto Mang, probabilmente hanno seguito una moda........ed a boi aumentano i costi delle gomme :) Aggiungo che le Next nei vari test sono state giudicate perfette per le 150, ma non fantastiche nella nuova misura !

Marco.
01-02-2014, 09:35
non e' ancora chiaro se l'erogazione della lcmy13 sia identica a quella della lcmy14

Igor Schizzi
01-02-2014, 09:48
quoto manag, io tutta questa reattività non l'ho notata quando l'ho provata, sarà che avevo la MTS1200 ed ero abituato ad altro. Quando tra un paio di settimane arrivera la mia, vedrò com'è, l'ho presa proprio per riavere una moto più trattabile.

starcciatella66
01-02-2014, 10:17
Calma mai detto che è sportiva.....io ho detto che si può usare anche sportivamente! !!! Elogiare una moto perché la si trova "nervosetta" non vuol dire missile terra/aria,ma non lo è neanche l'Mts confronto al mio vecchio Gsx/r 750...alcuni la trovano anche sportiva come lo può essere un X5 col 5000 cc V8!!! Non bisogna x forza comprare un R1x poter avere velleità sportive!!! X Igor: io la trovo reattiva xhe con amici del forum HYPERCLUB con qui ogni tanto giro, riesco a tenere tranquillamente la scia di gente che ha L'Hypermotard facendo la Val D'Aveto (e io NON sono un pilotone, magari un po matto) x Rafagas: salendo da Bedonia su x il Tomarlo, l'ho tirata molto spesso a 9.000 giri.....FA PAURA da tanto vibra in seconda non sta giu neanche se la......ma sono arrivato anche a limitatore su dal Penice, basta usare marce basse e farla urlare, ti assicuro che è bellissimo....certo come hai giustamente detto, non si fa quasi mai!!

Igor Schizzi
01-02-2014, 10:35
allora intesa in questo senso, era già reattiva la mia bialbero(ohlins dotata):lol::lol:

Non vedo l'ora che arrivi la nuova, per riscoprire ancora il piacere di passeggiare in moto, che con la MTS avevo perso

managdalum
01-02-2014, 10:53
Val D'Aveto, hypermotard, 9.000 rpm, Penice, urlare, Tomarlo ...
Ok, adesso ho capito

starcciatella66
01-02-2014, 11:16
X IGOR: Un amico ha la bialbero con i gialloni...mamma che bello fare curve e controcurve con quella, certo che Lc ha un'altra verve!!! Manag cos' hai capito?? Che uso il Gs Lc x fare bagarre come i ragazzini, xhe la mia compa è fatta di 3 Mts, 2 ktm Adv, 3 Ktm 990, 2 Hyper. ...ecc ecc, e che passiamo tutto il tempo a fare curve invece di fare viaggi tranquilli con kit valigie e quant'altro??? Perché io sono fatto cosi, ognuno è libero di usare la moto come gli pare, ma mi riservo di iniziare qualche viaggetto che è piu consono al Gs (cosi sembra.....) ihihihihih

maiacasa
01-02-2014, 11:41
che bella vita che fa...

managdalum
01-02-2014, 11:50
@Stracciatella: niente, ho solo capito che parli di strade e ritmi a me sconosciuti.
Sono un paracarro e le cose che fai tu non mi sognerei mai di farle, sono fuori dalla mia portata, poi io giro solo con gente ferma e la cosa più emozionante che facciamo è concederci (micca sempre, eh) il secondo giro di chinotto nelle soste al bar.

Superteso
01-02-2014, 11:52
Alla prossima bottega, anche a mè....

adoro il chinotto 😄


Sent from  🐾

flower74
01-02-2014, 11:52
... più chinotti per tutti.

mototarta
01-02-2014, 12:22
Scopro di concordare assolutamente con Manag e la cosa mi fa preoccupare, come ci siamo simpaticamente detti in privato.

Per quanto mi riguarda io intendo il gs in un certo modo perché ... una moto sola non basta. Ho la domenica in cui voglio andare davvero forte ed allora prendo la s 1000, faccio il matto e regolarmente torno a casa con almeno una multa. Non esiste cosa più appagante di una sparata a prima mattina, con strade ancora deserte e adrenalina a fiumi. Ma se voglio invece viaggiare, divertendomi magari anche sportivamente, allora entro in 'modalità Gs' ed ho tutto un altro approccio mentale. Mi faccio la litoranea o il misto ma voglio andare forte in scioltezza, buttando un occhio al panorama e gustandomi souplesse e rotondità del boxer. Quello di cui parla Straccia lo capisco e lo giustifico, ma a me la Lc standard non fa entrare né in modalità MotoGP, né in modaità Gs. E' un ibrido ed a me gli ibridi non finiscono di piacere.

Per cui sono stato felicissimo di scoprire una Adv Lc che è come la mia bialbero con un po' di motore in più ma con tutte le caratteristiche che mi piacciono rimaste intatte. Fermo restando che a me piace la guida veloce in solitario, non mi interessa ingarellarmi con nessuno perché voglio essere libero di avere il mio limite, il mio ritmo ed anche se è più alto di quello di un altro non mi interessa dimostrarlo, così come se è inferiore non mi frega nulla di andare a prendere quello davanti. Il gusto della guida, anche veloce, per me riguarda me e solo me, senza parametrarmi con altri. A me dire ' sto dietro alla Multistrada' non frega proprio niente, perché se prendo l'altra moto alla Multistrada le passo sopra, e quindi ? Cosa avrei dimostrato ? Lo so in partenza che la Multistrada è più cattiva di un gs ma non è quello che cerco in una maxi enduro.

Liberissimi altri di vederla diversamente.

starcciatella66
01-02-2014, 12:59
Per tutti: rispetto assoluto il vostro modo di andare in moto e il modo di concepiere il viaggio in moto, qui ci sono solo scambi di vedute sulla nostra passione e non mi permetto ASSOLUTAMENTE di apostrofare qualcuno sulla sua guida e sulla sua moto, ognuno fa quello che vuole!!!! Però se avrò il piacere di conoscere qualcuno quest'estate e fare delle curve con annessa mangiatina.....magari sul BOCCO (mamma mia come si mangia bene) potrò solo essere contento!!!!

Vento notturno
01-02-2014, 14:21
Manag, per me il fatto che la nuova gs sia più sportiva, lo vedo dal fatto che a parità di pilota, io, e di percorso, mi è più facile e sicuro fare cose che con la vecchia erano più stressanti e più forzate. Non è un missile e non lo sarà mai, non si chiamerebbe gs.
Poi se si vuole dire che l'aumento delle prestazioni e conseguente adeguamento del mezzo sia un seguire le mode e quant'altro ognuno è libero di pensarla come vuole. Per parte mia non comprerei mai un mezzo che a distanza di anni mi proponga solo un restyling senza sostanza. Per questo è sufficiente il tuning. Quando avrai la nuova lc sarò felice di sentire ulteriori commenti su questa eccellente moto.

managdalum
01-02-2014, 15:23
l'ho già avuta in mano (che non vuol dire che ci ho fatto il giro dell'isolato ...) ed è migliore in ogni comparto rispetto alla vecchia, anche a livello di prestazioni.
Non dico che non sia più sportiva, ma nemmeno che sia tutto 'sto trionfo di prestazioni da giustificare scariche ormonali come nemmeno i sedicenni.

Vento notturno
01-02-2014, 16:04
Ok allora alla fine sta moto com'è 'nervosetta' o no? Fatecelo capire anche a noi che la usiamo tutti i giorni, perché se diciamo che è sportiva, allora non sappiamo quali sono le sportive, se diciamo che va che una bellezza, e no troppo nervosa per essere un gs... Con immutata simpatia, Lamps a tutti

starcciatella66
01-02-2014, 16:29
VENTO, io da quando ce l'ho non ho mai usato ABS..ASC..e sono sempre in Dynamic e ti posso dire che dopo 20anni di Ducati, questa non è ferma!!! Nervosa?? se la Bmw ha appesantito il volano x dare una guida piu fluida e meno reattiva qualcosa vorrà dire!!Poi se stai sempre sui 4/5000 giri con guida tranquilla hai sicuramente una bella spinta, se invece spalanchi sto cappero di gas finche non senti lo sterzo galleggiare (e si, l'ads forse non l'anno messo x niente) allora diventa "nervosetta", ma in tutte le marce, perchè senza ASC ti assicuro che in seconda marcia non sta tanto con la ruota a terra se spalanchi. In fondo 9000 e rotti giri al limitatore per un bicilindrico, rendono il motore nervosetto (mi ricorda molto il mio vecchio Monster S4R col 996 cc)

VANNIGS
01-02-2014, 16:54
Calma mai detto che è sportiva.....io ho detto che si può usare anche sportivamente! !!! ...
Anche a me piace guidarla in modo sportivo, vero che molti la usano fino a 5000rpm, ma vero anche che nell'intervallo da 70 a 150 km/h si puo' difendere contro qulsiasi moto, cv e kg non sempre sono tutto. Vero quando la GS finisce una rr ........ma su misti strdali

mototarta
01-02-2014, 16:58
Vento

Ti posso dire che a me non ha 'infastidito' certo la decina di cavalli in più. ma appena provata la 2013 mi è sembrata avere un'erogazione senza senso in relazione al tipo di moto. Perché quell'isteria a 2000 giri non serviva a niente se non a rendere fastidiosa la marcia ai bassissimi regimi, mentre dove servono i dieci cavalli in più, ovvero ai regimi intermedi, aveva un buco assurdo, per poi allungare dai 7000 a 9000. A mio parere, e ripeto MIO parere... laddove serve la sostanza non c'era, dove non serve ce n'era troppa.
Quando lo scrissi qui mi avete lapidato... poi quelli che hanno avuto l'elettronica aggiornata in sede di dichiamo hanno scoperto un'altra moto e detto che ora è molto meglio. Non voglio credere che lo dicano per far contento me... magari per far contenta Bmw? O perché forse si sono resi conto di parlare per partito preso ?

Tra quell'isteria e le marce corte è chiaro che la moto risulta molto più pronta, ma secondo me il 'gasamento' dura lo spazio di tre accelerazioni, dopo di che ti rendi conto che quello che si è perso per strada era più utile. Quindi... ecco la modifica all'elettronica della 2014 estesa alla 2013 che ora per incanto tutti trovano migliore.

Sulla Adv il volano appesantito è stato adottato anche per rendere fluida la marcia ai bassissimi regimi, cosa utile nel fuoristrada cui si suppone la Adv sia più indirizzata rispetto al modello normale. Io parlo per me, se l'avessi provata ed avessi trovato lo stesso comportamento della Lc 2013 non l'avrei presa, altri hanno preso la Lc proprio perché invece è diversa filosoficamente dal Gs precedente. Nessuno ha torto o ragione a prescindere, ma in relazione alla propria personale idea di utilizzo di questa moto.

Vento notturno
01-02-2014, 18:33
Spero concordiate con me che alla fine con 4 mappature a disposizione, alla fine, ognuno può scegliersi la moto che preferisce ...

mototarta
01-02-2014, 19:07
Si
ma secondo me un motore deve nascere con un'erogazione lineare di suo... cui poi applicare le mappe. E non invece usare le mappe per correggere lacune di curve di potenza e coppia. Se sulla Adv hanno fatto ricorso ad un volano più pesante è perché più di tanto con la sola elettronica non si poteva correggere.

Oltretutto sarebbe stato intelligente poter cambiare le mappe in movimento, come si può fare sulla s 1000 rr che oltretutto le ha introdotte 4 anni fa... non capisco perché sul gs ti tocca fermarti ogni volta. Almeno così mi hanno detto tutte le volte che l ho provata, sinceramente non ho tentato di cambiarle in movimento...è possibile?

mototarta
01-02-2014, 19:15
Ah ecco.... azz in Bmw mi dicevano che erano da cambiare solo da ermo... mi pareva in effetti assurdo. Sulla s 1000 la selezioni col pulsante e la confermi tirando la frizione.
Sul Gs come la confermi? Girare la rotella tirando pure la frizione ?

mototarta
01-02-2014, 19:21
Si allora è uguale. Azz mi fa specie che in Bmw non lo sappiano ! Quando la provai la prima volta ciesi.'ma posso cambiare le mappe in movimento come sulla s 1000rr?'
Risposta 'No, ci si deve fermare ogni volta'. Quindi quando ho testato la std 2014 non ho provato, e nemmeno con la Adventure dando per scontato non si potesse.

No comment....

Vento notturno
01-02-2014, 19:22
Mototarta,
Uguale... E in movimento si cambia anche l'esa. Per quel che riguarda le mappe, sul tuo giudizio concordo con la sola dynamic. Inutile come settata all'inizio e ora pare modificata, come riportata da mengus e poi da altri. Curioso di provare la moto il volano maggiorato.

mototarta
01-02-2014, 19:29
vento

beh se non ti piaceva la bialbero forse non ti piacerà come la tua. perché è davvero molto più simile alla vecchia Adv che non alla Lc standard. Sono sincero ero partito prevenuto al massimo perché non credevo cambiasse così tanto .Ed anche la guidabilità a bassa velocità è molto simile alla 2010. Diciamo che a parte le finiture che tutti vediamo peggiori, le cose che non mi sono piaciute sono il rumore (il bialbero è inarrivabile), e la frenata che preferirei più pronta. Chissà se hanno risolto il consumo delle pastiglie posteriori, non mi pare di aver letto di modifiche ai freni.

mototarta
01-02-2014, 19:40
Si per l'esa funzionava così anche la 2010. Comunque sentirò se è possible escludere la frenata combinata, a sto punto tutto quello che raccontano in Bmw può essere aleatorio. In fin dei conti sarà una valvola che collega i due impianti, non credo sia impossibile eliminarla. la frenata combinata , per dirla alla Fantozzi... E' UNA CAGATA PAZZESCA!!'

Vento notturno
02-02-2014, 00:05
Mototarta,
Mi spigo meglio, a me esteticamente, e parlo del my 2010, non piaceva ne il gs std ne l'adv, tuttavia ero talmente affascinato dal motore e dal sound che, complice la mia schiena che non sopportava più le buche prese con gli scooter ho deciso di prender la std che mi sembrava quantomeno meno ingombrante per il mio normale uso. Devo dire che questa nuova adv ...
Ps sulla frenata combinata ... Col tempo mi sono accorto di non usare più il pedale del freno posteriore nell'uso normale.

roastedrobert
02-02-2014, 22:07
altra bella prova
http://www.motofan.it/prova/prova-bmw-r-1200-gs-adventure-evoluzione-carismatica/2468

davide.deliseo
10-02-2014, 22:08
Io l'ho ritirata sabato scorso e l'ho usata nel week end. La mia prova dice: OK, ADV per te la strada continua!!! Ora tutti possono scrivere quello che vogliono...:D

MassiC
10-02-2014, 22:37
Io venendo dalla STD ho apprezzato la ADV, non tanto per il motore perchè preferisco la maggior brillantezza della STD, ma per la posizione di giuda che reputo migliore rispetto alla STD. E' una posizione azzeccatissima, comode e allo stesso tempo trasmette tanto feeling con il mezzo, non che la STD non vada bene ma la posizione di guida della ADV mi ha davvero colpito.

Vento notturno
10-02-2014, 22:55
Massi, io ho messo i riser della wunderlich anche se ora sono disponibili quelli della sw motech, forse più azzeccati e ho abbassato le pedane di due cm sempre sw motech. Cambia molto, comodissima.

foffo51
11-02-2014, 07:38
Vento

stavo valutando le pedane Sw-Motech...
Hai preso queste: cod. FRS.07.011.10300/S
nel prezzo ci sono gli adattatori ?
Grazie

rsonsini
11-02-2014, 08:03
Ad ogni riga che leggo, c'è una scimmia gigante dietro le mie spalle che salta e urla tirandomi schiaffi sulle orecchie.
In più mi continuano ad arrivare mail che chiedono di andarla a provare.
Temo che avrò un crollo nervoso.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Vento notturno
11-02-2014, 09:09
Foffo, confermo, complete, hanno due posizioni per ribassarle, fino a quasi 2 cm. Comodissime prezzo intorno ai 100 la coppia

Vento notturno
11-02-2014, 09:18
Rsonsini, non cedere, la moto sbacchetta vibra il cambio è una ciofeca il cupolino si rompe i blocchetti ... si bloccano le ruote fanno rumore ... poi ... l'inondazione, le cavallette!!!! Prendi una vecchia adv e se vedrai passare qualcuno con la lc e il sorriso sulla faccia, consolati, è solo il wrapping sul casco!! :-))))

rsonsini
11-02-2014, 09:20
Rsonsini, non cedere, la moto sbacchetta vibra il cambio è una ciofeca il cupolino si rompe i blocchetti ... si bloccano le ruote fanno rumore ... poi ... l'inondazione, le cavallette!!!! Prendi una vecchia adv e se vedrai passare qualcuno con la lc e il sorriso sulla faccia, consolati, è solo il wrapping sul casco!! :-))))

Muoro! Se non me lo compro mi mangio il dixan della lavatrice a cucchiaiate.

Vento notturno
11-02-2014, 09:22
Ahahahahaha. Sei cotto!!!

mototarta
11-02-2014, 09:28
Sonsini segnalo il test della Adv su Motosprint uscito stamattina.

davide.deliseo
11-02-2014, 09:45
In preda ad un raptus entusiastico, ho fatto installare le pedane regolabili originali BMW e mi sono reso conto di aver fatto un buon acquisto, non solo dal punto di vista ergonomico ma anche da quello "estetico".

rsonsini
11-02-2014, 09:45
Sonsini segnalo il test della Adv su Motosprint uscito stamattina.


:D ahahah, si così poi mi dovete abbattere!


Sent from my iPhone using Tapatalk

mototarta
11-02-2014, 09:56
Bah

In effetti compro Motosprint perché sono anche un pistaiolo ma questa prova è le più ridicola mai letta. In pratica impressioni di guida di Adv e Rt ridotte a 20 righe... il resto una valanga di ciance. Non compratelo, proprio non vale la pena. Difetto rilevato comunque solo la rumorosità di trasmissione (cardano). Migliore ciclistica della Adv rispetto alla Rt, migliore silenziosità meccanica per quest'ultima.

Igor Schizzi
11-02-2014, 10:52
, ma per la posizione di giuda che reputo migliore rispetto alla STD. E' una posizione azzeccatissima, comode e allo stesso tempo trasmette tanto feeling con il mezzo, non che la STD non vada bene ma la posizione di guida della ADV mi ha davvero colpito.


...ma sono solo io che ho avuto l'impressione che tra le gambe è più larga della vecchio e/o dell STD? Le tiene più divaricate.
A quanto pare è così, nessuno di voi ne ha accennato

mototarta
11-02-2014, 10:57
Igor

Ovviamente è più larga della std in zona serbatoio,ma non mi pare più larga della precedente Adv ed a me piace perché ti senti 'incastonato' nella moto. Non capisco quale problema possa dare il fatto di dover tenere le gambe un po' più aperte, forse per quello nessuno ne fa cenno. A meno di avere una forma di artrite alle anche non comporta nessun fastidio.

Igor Schizzi
11-02-2014, 11:43
..no, no, nessun problema, era una cosa che avevo notato quando ero salito in sella ad EICMA. Personalmente preferisco le moto col serbatoio un po più stretto

mototarta
11-02-2014, 11:55
Igor

sarebbe un problema se le gambe fossero esposte, ma con tutto l'ambaradan che hai davanti ...è come avere una carenatura.

MassiC
11-02-2014, 12:09
Vento Notturno

Questi riser di cui parli abbassano o alzano il manubrio?

Vento notturno
11-02-2014, 12:17
Massi, alzano il manubrio e lo portano più indietro, praticamente stai più seduto, se poi abbassi anche le pedane, stai come sulla sulla adv. Molto comodo per me che sono alto 1,79 cm

MassiC
11-02-2014, 12:46
Vento

Capisco, quindi ti allontanano dalla ruota davanti, considera però che sul nuovo ADV sei più "sulla" ruota anteriore, più carico cosa che da moto controllo e feeling.

Vento notturno
11-02-2014, 14:41
Massi, tutto giusto, tuttavia non vado a cercare la pole ogni volta che accendo il motore,
mi accontento di arrivare in ufficio un po' più rilassato, poi sai a roma c'è solo una strada con curvone da 180 senza autovelox... :-))

MassiC
11-02-2014, 15:19
Hahahaha..... Capisco

foffo51
11-02-2014, 21:08
davide.deliseo

sono quelle anodizzate oro?
ci regali una foto grazie:)

davide.deliseo
12-02-2014, 12:24
http://www.quellidellelica.com/vbforums/picture.php?albumid=7005&pictureid=14105

davide.deliseo
12-02-2014, 12:27
[/IMG] http://www.quellidellelica.com/vbforums/picture.php?albumid=7005&pictureid=14104 [/IMG]

fc4gs
12-02-2014, 12:49
Molto belle le pedane, come funziona la regolazione? È semplice da fare?

:)

davide.deliseo
12-02-2014, 13:10
Si regolòano facilmente su tre posizioni medinate una vite.

fc4gs
12-02-2014, 13:18
Grazie davide, mi piacciono queste pedane, mi sa che farò una pazzia! :arrow: