Entra

Visualizza la versione completa : Qualcuno ha provato la KTM 1190 R e la GS LC?


gianluGS
31-01-2014, 10:54
Qualche forumista "svelto" ;) ha provato le due moto per darmi un suo giudizio comparativo?
Vorrei una moto da affiancare all'HP2
Sto cercando validi argomenti a favore della nuova GS, perché la KTM potrebbe essere veramente il mezzo per me ma esteticamente mi lascia indifferente, anzi non mi piace proprio con quel manubrietto stretto stretto e la carenatura kiska col rombo davanti (bleah).
Però so pure che sarebbe davvero il mio mezzo ideale, come prestazioni e polivalenza, ed in + ad un prezzo molto inferiore rispetto al GS.
Mi raccomando parlo di "R" non di standard

Grazie!

Specialr
31-01-2014, 11:35
Tanto è brutta pure la Gs, e il manubrio lo cambi in 5 minuti

oinot
31-01-2014, 12:06
Io ho visto l ad venture LC ...ed è bellissima

dpelago
31-01-2014, 12:43
Io ho provato il GS LQ standard.

Dopo comparativa, ho acquistato il KTM 1190 ADV Std.

Questo per chiarire le mie preferenze.

Posto che non ho guidato le rispettive declinazioni ADV ed R, le moto sono talmente differenti nell'indole , che una prova è d'obbligo se si hanno le idee non chiare.

In estrema sintesi BMW è più comoda ed adatta al turismo. Il propulsore è sicuramente più idoneo all'uso disimpegnato, ed accetta di buon grado le basse andature anche con un una rapporto inserito più lungo del dovuto.

KTM pur essendo tutt'altro che scomoda, esibisce caratteristiche dinamiche superiori. E' decisamente più reattiva anche se un filo meno stabile ad alte velocità. Nel complesso vanta un reparto sospensioni di più alto livello, e prestazioni globalmente superiori.

Eccezion fatta per i regimi medio bassi, dove il boxer mostra più schiena, nel complesso il propulsore di KTM surclassa il tedesco in termini di prestazioni.

Alla fine siamo su livelli di eccellenza tali che la scelta è il mero gusto personale.

A meno che Tu non voglia praticare anche dell' OFF, Ti suggerisco una prova anche della Caponord e della CrossTourer.

Dpelago KTM 1190 ADV

aspes
31-01-2014, 12:56
provate lungamente entrambe. E ho anche riportato diffusamente le mie impressioni.
Se si pomne accento sulla R (proprio quella che ho provato), e supponendo che gianlugs tenga fede alla sua tradizione di fuoristradista, il discorso non merita nemmeno di essere affrontato, 10 a 0 per il ktm.
Se uso stradale ktm vince per tutto tranne un pelo i consumi,che sebbene migliorati sono ancora un attimo superiori, forse la protezione aerodinamica e il confortgenerale ( inteso come confort da ragioniere in pensione), e una botta di coppia piu' forte fino a 4000 giri, invero del tutto inutile perche' viene tagliata da una elettronica troppo brutale.
Dimenticavo, col ktm R fai il turismo del gs e passi sopra la tua hp2 in fuoristrada senza bisogno di spendere ogni uscita 2000 euro per rotture disastrose.

Il Maiale
31-01-2014, 12:58
il manubrio non lo cambi in 5 minuti, perchè più largo per il K non esiste...e non se ne adatta nessuno

flower74
31-01-2014, 12:59
… KTM più scomoda, scalda di più, protegge meno dall'aria e ha un motore che da il meglio di se a regimi dove il GS è ampliamento già in coppia.
Considerando anche catena vs cardano, presumo, che una sia fatta anche per farci lunghi tragitti, l'altra per essere dinamicamente più entusiasmante.

Il Maiale
31-01-2014, 13:07
il GS è più d'elite, e cucchi di più, con il K non ti caga nessuno.....

flower74
31-01-2014, 13:12
… io, ad esempio, ho preso il GS proprio perché la mia morosa lo trova molto comodo come zavorrina.
In seconda posizione il CT… per il passeggero KTM non è tra le migliori.

caribù
31-01-2014, 13:16
ILlMaiale si vede che continui a lavorare per BMW sono contento per te ma credo che un uomo da rally come te sa benissimo quale è quella che va meglio nella.sua globalità di utilizzo

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Il Maiale
31-01-2014, 13:46
io non lavoro per BMW lavoro per me, come te credo....ma ti garantisco che per le femmine il GS è meglio

caribù
31-01-2014, 13:48
Non mi dirai che le ktm piacciono solo agli uomini perché inizio a preoccuparmi....

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

gianluGS
31-01-2014, 13:48
Grazie per le risposte, grazie ad aspes, devo provarle a breve, vedremo...
Per l'off road spinto userei cmq ancora l'HP2 quindi mi servirebbe una moto per girovagare a 360°, on e off ma non fuoristrada spinto tipo mule e salti.
Continuo a preferire la sensazione di maggior controllo e sensibilità data dalla sospensione tradizionale rispetto al telelever però come già detto il KTM non mi fa "sugo" e nemmeno mi attira quel rumoraccio di frullatore che fa il motore, se paragonato al rombo cupo del boxer

Il Maiale
31-01-2014, 13:49
no ti dico che se giri in due, non c'è paragone, se viaggi nemmeno...poi vedi tu. Se fai off road è meglio l'R...ma penso che GianluGS ne sappia...basta che ne provi due

Rob66
31-01-2014, 13:51
Come direbbero alle Svaalbard, il k nun se po' vede.... Il GS inizia a piacermi

motorrader
31-01-2014, 13:51
...ahahahahahah...ah :eek:

dpelago
31-01-2014, 13:58
… KTM più scomoda, scalda di più, protegge meno dall'aria e ha un motore che da il meglio di se a regimi dove il GS è ampliamento già in coppia.


Sembra scritto da un addetto stampa BMW. :lol: :lol: :lol:

KTM non è più scomoda... E' meno comoda....

KTM non protegge meno dall'aria.... E' BMW che protegge di più....

E non sono sofismi lessicali.

Certo KTM d'estate scalda più di BMW. Questo è vero.

Sul motore, fatta eccezione per un uso prettamente turistico, KTM surclassa la cugina tedesca. Non c'è proprio storia.

Ha poi ragione Aspes, nel ricordare che KTM ha una elettronica molto meglio settata di BMW.

Certo che se il nostro collega forummista, vuole fare anche un uso OFF, credo che il paragone non si ponga proprio.

Dpelago KTM 1190 ADV

Il Maiale
31-01-2014, 14:04
Il BMW lc che non scalda d estate....mah....per me scalda di più del vecchio, non so tea K è BMW chi cucina di più

invie sun smartfon

motorrader
31-01-2014, 14:12
...fatta anche la rima..:D

ebigatti
31-01-2014, 14:17
come al solito
motociclista che parla opinione che trovi.
ovvio che il mondo è bello perchè vario....ma qui mi pare che il mondo stia diventanto TROPPO vario

TWISTER7474
31-01-2014, 14:20
Io sto zitto:rolleyes::rolleyes: è meglio che non apra bocca:confused::confused: a sentire certe cazzate mi si ammoscia l'uccello:lol::lol::lol:
Maiale, con tutto il rispetto, ma chi te l'ha detto che NON si cambia il manubrio nella ADV:confused::confused: perchè non è proprio così:rolleyes::rolleyes: stavi scherzando vero???? se ne hai voglia fai un giro di là e vedi i risultati del cambio manubrio;);)

"Paolone"
31-01-2014, 19:49
… KTM più scomoda, scalda di più, protegge meno dall'aria e ha un motore che da il meglio di se a regimi dove il GS è ampliamento già in coppia.
Considerando anche catena vs cardano, presumo, che una sia fatta anche per farci lunghi tragitti, l'altra per essere dinamicamente più entusiasmante.

In poche righe hai cercato di ammazzare la mia :arrow::arrow: per la k....
Però rimane dura a morire....

aspes
31-01-2014, 20:38
vorrei precisare che i miei commenti , assai piu' sintetizzati di quando ho raccontato delle singole prove, sono indirizzati a chi li ha chiesti, che NON e' un utente normale.
Ho cercato quindi di interpretare quello che gradisce lui. La discriminante sta gia' tutta nella scelta della R. Perche' e' qui che si gioca la faccenda. Se uno sceglie per il confronto la R non deve guardare la protettivita' di un cupolino che e' per scelta piu' piccolo, la relativa scomodita' di una sella che e' per scelta piu' sportiva. Pero' puo' fare il fuoristrada meglio della sua adorata hp2 che peraltro ha gia' pagato un paio di volte a forza di rotture disastrose. Se GianluGS volesse fare solo turismo allora per confrontarsi al gs dovrebbe a mio avviso scegliere il ktm normale. SOpratutto se" perversamente" vuole perseverare gli attentati al portafogli portando la hp2 su percorsi estremi. con il k adv R potrebbe usare una sola moto per tutto.

Boxerfabio
31-01-2014, 20:50
Su percorsi estremi si sfascerebbe il ktm 1190 r più o meno come l'hp2. Si sfasciano gli exc (esperienza personale) che sono fatti apposta figuriamoci una "turismo".
E come prezzi dei pezzi di ricambio martella bene anche ktm (sempre esperienza personale) :mad:

Boxerfabio
31-01-2014, 20:58
A parte questo, io per come sono fatto ,una moto perfetta, magari la migliore di tutte, ma che non mi piace esteticamente non la prenderei.

Il Maiale
31-01-2014, 22:39
Il K é una moto troppo difficile e poco malleabile, sul forum dila sembra che abbia anche un sacco di problemi.....direi che non ci siamo proprio....:):):):):)
Ho letto anche che il tc a volte fa cilecca e si riscia....insomma. meglio l Africa di nicolkidman66

invie sun smartfon

Il Maiale
31-01-2014, 22:44
X twister, il manubrio é già un Big size a meno che di fare un lavoro fru fru con un manubrio congolese non si fa...
Bello e pulito intendo.ma il suo manubrio é già largo come le altre moto..
Se l uccello non funziona, prova un gs vedrai :):):)
invie sun smartfon

TWISTER7474
31-01-2014, 23:07
Dai va la Stefano, non fare il patacca:lol: il cambio manubrio si fa tranquillamente senza "sbocchinare":lol: più di tanto....ti ripeto che qualcuno di lá l'ha fatto;) se risalgo sul Gs mi si gonfiano talmente i maroni che non mi si vede più l'uccello:lol::lol:
Ma sai che se uno ti legge davvero può pensare che la GS sia una vera "bomba" e la karota un vero "cesso":lol::lol: e pensa quanti pecoroni vanno in BMW dicendo : "me l'ha detto Il Maiale"... e dopo 100km sono dietro ad un cassonetto a piangere per la delusione:laughing::lol:

Il Maiale
31-01-2014, 23:11
Dici? Zio pork ma se dopo un anno ancora son qui a chiederlo:)

invie sun smartfon

TWISTER7474
01-02-2014, 00:00
Dio quanto mi piace:eek:
https://www.dropbox.com/s/pmuk2fk58s75g5l/2014-01-04%2015.50.39.jpg
Ma ti stai ponendo ancora domande???:lol:

nicola66
01-02-2014, 00:10
anzi non mi piace proprio con quel manubrietto stretto stretto

secondo te quanti cm è?
perchè anche io avevo la stessa impressione.
ma poi l'ho misurato.

BraveAle
01-02-2014, 08:38
Il KTM ha presentato piccole magagne come tutte le moto nuove
compreso il GS LC ..

flower74
01-02-2014, 08:45
... mah... io sono alla mia prima BMW e, forse, anche l'ultima, quindi non è che sia proprio un fan dell'elica da scrivere con lo stemma sugli occhi.
Prima di prendere il Gs ho valutato TUTTE le alternative e, nella mia graduatoria, chiaramente PERSONALE, KTM è la più scomoda in assoluto.
Insieme alla multistrada è quella che da maggior soddisfazione nella guida sportiva, ma che meno è adatta a fare turismo sia per le velleità sportive del motore che per tanti piccoli accorgimenti che il GS ha e le altre no.
Ad esempio, anche la Explorer di Triumph è molto comoda, ma poi, per il resto, è meglio lasciar stare.
Honda... ripara meglio che KTM ed è più comoda.
Insomma,*mi vieni difficile dire che la KTM è meno scomoda, io l'ho proprio trovata scomoda e con un motore che poco centra con il turismo.
In una strada sconosciuta, magari all'estero e dopo 1000km di viaggio, IO, me ne infischio dell'adrenalina che può darmi il motore o della sportività del mezzo.
Poi, se la moto la comperi per fare la sparata sui passi il fine settimana, è un'altro discorso, ma io, a monte dei miei 18.000km in un anno con tappe anche sa 1200km al giorno, non prenderei di certo una KTM.

pacpeter
01-02-2014, 08:56
Flower: NON SI FANNO quote integrali. Art. 3 regolamento. Correggi grazie

pippo68
01-02-2014, 10:02
. dopo 1000km di viaggio, IO, me ne infischio dell'adrenalina che può darmi il motore o della sportività del mezzo.
.

Mha ........io se ho fatto 1000 km senza divertirmi vado in auto......

flower74
01-02-2014, 11:05
... dipende sempre che cosa cerchi nella parola DIVERTIMENTO.
Per me divertirmi è visitare posti nuovi, macinare chilometri, imparare culture culinarie diverse... mi viene difficile credere che qualcuno si diverta a fare 1000km a fuoco.
L'anno scorso sono stato nuovamente in UK.
Viaggio di andata 450km sotto l'acqua e poi tutta una tirata fino a Canterbury... carichi come somari e con strade che tutto permettevano fuorchè sparate con il coltello fra i denti.
Quello che mi permette il Gs è fare viaggi di questo tipo e fare un giro allegra dalle mie parti dandomi confort e capacità di carico ai massimi livelli.
Il KTM non è fatto per questo.
Del resto io le considero due moto differenti.

dpelago
01-02-2014, 12:03
... mah..
Honda... ripara meglio che KTM ed è più comoda.


Honda ? Il Varadero forse. Il Crosstourer no di sicuro !

Ps Poi se la discriminate unica è il confort di marcia su lunghi tragitti , allora esiste solo la Gold Wing.

Dpelago KTM 1190 ADV

TWISTER7474
01-02-2014, 13:17
Il KTM non è fatto per questo.

Ma l'hai provata almeno????:-o:-o guarda che il K con selle PP ed il parabrezza alto non ha nulla da invidiare alla GS Lc;) verò è che ripara meno della GS ADV (ne ho avute due) ma rispetto alla STD si sta addirittura meglio (a scanso di equivoci ho provato anche la Lc:cool:) ed ancora, pensa che la mia signora sta meglio sulla KTM che sul GS Adv;);)
quindi, evitiamo i preconcetti e valutiamo le cose per come effettivamente sono;);)

Sanny
01-02-2014, 13:21
con sella PP mia moglie diceva che era molto comoda, ..e di bmw ne ho avute...
come protezione ovviamente ,se hai il gs adv che e' esagerato, la protezione e' migliore.

flower74
01-02-2014, 13:25
…*il GS Lc ce l'ho e ci ho fatto 18000km in un anno abitando a ridosso delle alpi... il KTM ci ho fatto un pomeriggio.
Queste sono le MIE sensazioni... poi, ognuno è libero di comperare quello che vuole.
Il CT che ho provato, se non ricordo male, aveva il cupolino maggiorato Honda e con il GS, quando faccio parecchia autostrada, alzo tutto il cupolino.
Il Ktm che ho provato é uno standard senza selle e senza maggiorazioni di cupolino e dopo 100km avevo male al culo.
La zavorra stava meno comoda e l'imbottitura della sella riservata al passeggero è risicata rispetto al GS.
Quanti che hanno il KTM hanno fatto 18.000km in un anno?
Così, giusto per sapere se lo considerate comodo, ma poi, ci fare 3000km all'anno.

Sanny
01-02-2014, 13:33
flower ma non incazzarti sempre...

cmq ognuno ha la moto che vuole.....

ti posso dire che ho conoscenti che cambiano una HD all'anno..nei tempi migliori sono arrivati sino a farne 80.000 circa(ottantamila) e non dicono sia scomoda o altro. quindi ognuno ha il suo parere .
non serve fare 18000 km o 100000 km per capire se una sella X TE O X ME e' scomoda...

basta sare su qualche ora di fila...poi se dobbiamo dire ne ho fatti 200 o 200000 e' altro discorso...

flower74
01-02-2014, 13:37
... mah ci mancherebbe... mica mi incazzo... dico solo quello che penso.
Io ho fatto 40.000km in due anni con una SpeedTriple sempre in coppia e sempre con bagagli e borse... quindi capisco quello che intendi.
Cercavo solo di spiegare che per me KTM e BMW hanno fatto due moto differenti.

mambo
01-02-2014, 13:40
....quindi, evitiamo i preconcetti e valutiamo le cose per come effettivamente sono;);)

io ho provato entrambe le K, e, riguardo la comodità, mi trovo d'accordo con flower...

però non ho capito una cosa...perché se uno dice che una determinata caratteristica di una moto non gli piace, sono preconcetti ???

TWISTER7474
01-02-2014, 14:16
Senza volere fare polemica, dire che la scomodità è una caratteristica della KTM è proprio sbagliato:(:( semplicemente perchè non è vero:mad::mad: ripeto che con sella PP e cupolo touring la K è comoda..... punto.....

TWISTER7474
01-02-2014, 14:19
@ Flower: la moto l'ho presa a fine novembre e non posso avere fatto 18.000 km, ma come dice Sanny, non ci vogliono millemila km per capire se una moto è comoda;);) vedi ad esempio mi sono bastate 1 ora e mezza per capire che il GS Lc è un cesso:lol::lol::lol:

P.S. io sono uno da 12-14000 km anno:cool::cool:

mambo
01-02-2014, 14:32
Cos'è la "sella PP e cupolo touring " ???

roba che si compra a parte ???

no perché se sì, è un po' come dire "và più forte il treno o è più buona la cioccolata"...

100per100
01-02-2014, 14:57
Sono accessori KTM

Sanny
01-02-2014, 15:03
Con la sella standard anche io non mi sono trovato bene...come ho scritto molte volte x essere la prima moto turistica di ktm penso abbiano lavorato bene.
Come ho già detto mille volte, sia per quanto riguarda il kappa sia per Yamaha ST, sia per gs, ognuna ha i suoi pro e contro. Poi ognuno di noi è fatto diversamente, e ognuno di noi ama quello che ha comprato...sino alla successiva.

mambo
01-02-2014, 15:22
Infatti Sanny

son convinto anch'io che il modo di migliorare la comodità, ci sarà anche, e tu me lo confermi...

ma se la moto te la fan provare in configurazione standard, uno si fa un giudizio in base a ciò che ha provato...
sentirsi dire che se uno non ci si è trovato, sono preconcetti, disturba un'attimino...;)

Specialr
01-02-2014, 15:35
Mambo è vero che detta così è un po' forte, ma anche quelli che danno pareri come se non ci fosse un domani su aspetti che sono facilmente migliorabili mi lasciano un po' perplesso.
Vedi manubri, selle o set up forcelle, se ne può sicuramente discutere e si possono criticare ma senza per questo determinarne il valore della moto no?
Tipo 800gs setup forcella patetico, ma con 150€ va a posto: io sottolineo l'aspetto demenziale della bmw ma la moto la giudico con la fork a posto, o no? :)

TWISTER7474
01-02-2014, 15:35
roba che si compra a parte ???

no perché se sì, è un po' come dire "và più forte il treno o è più buona la cioccolata"...

Si perchè nel Gs è tutto di serie vero????:(

Sanny
01-02-2014, 15:36
Mah, di solito parlo sempre x le cose che dico io...

I preconcetti li hanno quelli invasati del marchio e non hanno mai guidato altro e parlano solo per sentito dire o altro...
Conoscevo gente che guidava HD e bmw , marchi tatuati e cazzate simili...il loro marchio era il migliore...poi saliti su altra marca...giu' a tessere lodi e sparlare male del marchio precedente...

Magari poi anche questi sono preconcetti...;) ma anche no.

Poi ognuno la vede come vuole....sempre con educazione..;);)

TWISTER7474
01-02-2014, 15:48
sentirsi dire che se uno non ci si è trovato, sono preconcetti, disturba un'attimino...;)

Coda di paglia???:lol: ma allora proprio non vuoi capire:mad: solitamente ci attacca a cazzate del tipo "la moto va giudicata tutta originale" quando si è a corto di argomenti:( seguendo il tuo ragionamento prova a comparare un Gs Lc nuda e cruda con il K e poi vediamo se la pensi uguale... se una moto, il K, spendendo un pelo di più nelle selle PP, migliora radicalmente, è una cosa così inacettabile tanto che, ripeto per non cambiare le selle, si preferisce cambiare moto perchè ritenuta scomoda??? Dai, siamo veramente all'assurdo degli assurdi:rolleyes:
P.S. comunque si parlava di comodità/scomodità della moto e NON se uno ci si è trovato o meno in senso COMPLESSIVO..... mah....:(

mambo
01-02-2014, 16:15
Twister, vedi di calmarti che non è successo niente...

le moto le provo come me le dà il conce...che sia KTM o BMW...

non sono contrario a spendere per migliorare la propria moto, anzi...ma ribadisco che un giudizio ce lo si fa per quello che si prova, non per quello che potrebbe diventare con accessori diversi e non provati...

con questo, non ho mica detto che il K sia un cesso ( quello l'hai detto tu dell'LC...)...ho semplicemente dato un giudizio su una differenza percepita...

quello con la coda di paglia, mi sembri più tu...;)

mambo
01-02-2014, 16:42
Dimenticavo...
...comunque si parlava di comodità/scomodità della moto e NON se uno ci si è trovato o meno in senso COMPLESSIVO.....

hai fatto bene a ricordarlo....dato che il sottolineato, te lo sei inventato tu...;)

TWISTER7474
01-02-2014, 16:44
Caro Mambo, vedi che chi si scalda sei tu... ti sei attaccato a due parole scritte da me per farne un poema:confused: ed adesso ritratti quanto hai scritto e cioè "che tutto sommato ti girano se qualcuno ti dice che le tue sensazioni sono preconcetti" e mi sembrava chiaro che il mio riferimento era SOLO alla scomodità/comodità della moto e NON era riferito alla moto nel suo complesso, e qui è sacrosanto che uno si possa trovare o meno sulla moto, e su questo non metto parola... e poi se hai notato dopo la parola "cesso" ho messo queste faccine:lol::lol: lo conosci il significato vero???

TWISTER7474
01-02-2014, 16:48
sentirsi dire che se uno non ci si è trovato, sono preconcetti, disturba un'attimino...;)

L'ho scritto o inventato io questo?????
Lascia perdere va.......

Sanny
01-02-2014, 16:51
Raga diamoci una calmata, ...cerchiamo di esprimere delle opinioni...su come va il proprio mezzo
Magari cercando di essere obbiettivi, e non per il sentito dire o per averlo letto

E cmq obbiettivi....leggete cosa scrivevo di altre moto...

Ad esempio avevo chiesto sulla nuova fjr...che so essere diversa da quella metà anni 2000.....

Tanti mi davano risposta sulla vecchia...che era un catenaccio.
Sicuramente non di guida come la mia r1200r

mambo
01-02-2014, 16:53
Non era riferito alla moto in generale, ma solo alla comodità...visto che era di quello che si parlava

comunque, per quanto mi riguarda, sono d'accordo...chiudiamola qua.

romargi
01-02-2014, 17:55
io non lavoro per BMW...

Attento che oggi da Rolandi c'era uno a presentare la nuova ADV che si spacciava per te e che si era costruito una maschera di pelle umana con le tue fattezze!
Fossi in te indagherei...

:lol::lol::lol:

gianluGS
01-02-2014, 22:22
sono contento per tutte le risposte che avete dato, mi sto facendo un'idea...
Oggi ho provato il GS LC e sono salito sul GS LC ADV. Bella, ma molto ingombrante...
La settimana prossima spero di avere per le mani un KTM 1190 R
Certo che... di ritornare al telelever...beh, ne farei volentieri a meno, però il GS mi emoziona, il kappa... non mi dice niente :(

Sanny
01-02-2014, 22:29
gianlu ...allora hai gia' scelto..
lascia stare la prova.......;)

emiddio
02-02-2014, 04:28
Le differenze fra queste due moto sono state dette...ti sarai fatta un'idea.
Da parte mia ti dico che ho scelto BMW e non KTM perché ho ritenuto che il concess. e quindi l'assistenza BMW fosse nettamente superiore. Inoltre fra le due moto c'era una differenza di prezzo, che però veniva quasi completamente assorbita dagli accessori che BMW aveva in più :

---faro led e faretti led
---paramotore
---staffa nav+navigatore BMW motorrad
---cruise-control
Il cardano è un vantaggio cosi' come il telelever....
Alla fine BMW costa meno o uguale...

gianluGS
02-02-2014, 09:30
Concordo sull'affidabilità del conce BMW, però... per me gli unici veri svantaggi sono esattamente il cardano e il telelever!
Nella guida al limite li trovo poco comunicativi, ma parlo di situazioni borderline, non certo di uso consono, su strada (o pista...) o in fuoristrada ;)

dpelago
02-02-2014, 11:38

Quanti che hanno il KTM hanno fatto 18.000km in un anno?
.

Io.

Nonostante tutto cerco di evitare facezie . :lol::lol::lol:

Dpelago KTM 1190 ADV

aspes
02-02-2014, 12:54
Concordo sull'affidabilità del conce BMW, però... per me gli unici veri svantaggi sono esattamente il cardano e il telelever!
Nella guida al limite li trovo poco comunicativi, ma parlo di situazioni borderline, non certo di uso consono, su strada (o pista...) o in fuoristrada ;)

telelever e cardano per il fuoristrada sono un deciso svantaggio, nella guida e pure nella affidabilita'. Poi bmw ha il "pregio" di sfondare il motore se picchia sotto come tu hai sperimentato.
Se l'uso e' stradale i confrontisi possono fare, se intendi fare fuoristrada coome fai con la hp2 non avrei nemmeno mezzo dubbio verso il ktm

gianluGS
02-02-2014, 13:43
se vai forte (molto forte) su strada, gli svantaggi ci sono anche lì, soprattutto su asfalto sporco e irregolare.

brontolo
02-02-2014, 13:54
(..)
Quanti che hanno il KTM hanno fatto 18.000km in un anno?
(..)

990adv 20000, 18, 18 e 13. E precendetemente, sempre 990adv, 54000 in 3 anni equamente distribuiti.

nicola66
02-02-2014, 14:06
se vai forte (molto forte) su strada, gli svantaggi ci sono anche lì, soprattutto su asfalto sporco e irregolare.

anche la 21" se si decide di fare i cattivi su asfalto diventa un limite.
e per cattivi non intendo fare i brillantelli sul filo dei 100 come vedo fare a tutti.
intendo, avendo una moto come la 1190 che passa i 260, provare a vedere cosa succede dopo i 160.

Boxerfabio
02-02-2014, 14:22
Ma se uno vuole prendere una moto per andare forte, anzi molto forte su strada non ha proprio sbagliato a prendere in considerazione queste tipologie di moto?

nicola66
02-02-2014, 14:28
in teoria si.
è che la 1190 standard è uno strano ibrido, ha una gommatura ed un assetto molto stradale ma nel contempo è strutturata per mettere le ruote sullo sporco. E' una specie di SMT con delle ruote diverse.
Ma soprattutto non è ferma come il 990, questa vola davvero. E tanto.

Pacifico
02-02-2014, 16:16
Ecco si... vola...

TWISTER7474
02-02-2014, 17:14
Per terra???:lol::lol:

gianluGS
02-02-2014, 17:46
io voglio una moto che mi faccia divertire ma che all'occorrenza ci si possa viaggiare, e anche su sterrate (vivo in Sardegna).
Sono piuttosto alto e ho il problema di avere braccia e gambe + lunghe del normale (non sono storpio ;) ) quindi non potrei mai guidare una sport-tourer :)

fabri62
02-02-2014, 18:02
mio modesto parere: provata un giorno intero la R di un mio amico , ma x quanto mi riguarda tanto di cappello x il motore ma manubrio stretto tanto calore sotto , le terga e poco protettiva x non parlare poi dei consumi e se vuoi il nuovo sistema bosch devi pagare ! molto meglio gs lc .

TWISTER7474
02-02-2014, 18:05
Gianlu.... prendi la Karota.... fidati....;);)
Guarda qui...
http://www.youtube.com/watch?v=DK57wPwGcKE&feature=youtube_gdata_player
E qui.....
http://www.youtube.com/watch?v=MGuNvDdi0MU&feature=youtube_gdata_player


:arrow::arrow:

caribù
02-02-2014, 18:11
Fabri per consumi io faccio di media i 18km litro e non sono uno che non fira la manopola

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

brontolo
02-02-2014, 18:25
Beh? E' risaputo che il GS fa i 27 con 1lt!

caribù
02-02-2014, 18:26
Si ma metri

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

mauro sultano
02-02-2014, 18:54
io ho provato solo la LC std e mi è parso che di motore per divertirsi ne abbia, forse perchè sono abituato alla 1150 che per i vs parametri è sicuramente un chiodo :-D
in pista capisco che i piloti tirino fuori tempi diversi ma su strada tra due manici dello stesso livello con le due moto in questione va più veloce quello che è più disposto a rischiare.
ma al di la delle diffrenze tecniche che sono abbastanza chiare (anche se poi ognuno le valuta diversamente) per me è abbastanza inconcepibile prendere una moto che ti emoziona solol quando spalanchi il gas. la mia muccona basta uno sguardo e già inizio a sognare :-)

mauro sultano
02-02-2014, 18:56
quanto al fuoristrada se uno come gianlu ha più moto credo che ne l'una ne l'altra siano moto per fare fuoristrada e quando rotoli per entrambe poi devi cacciare vagonate di sesterzi per sistemarle

caribù
02-02-2014, 19:01
Semplicemente a me il ktm ha fatto peovare emozioni che sul Gs non erano presenti. Tutto qua anche andando a spasso e di bmw ne ho avute 11 di fila compreso il 1150 Adv. Per l'uso che ne deve fare è meglio il k però se gli fa sangue prenda tranquillamente il Gs Lc che comunque è un ottima moto

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Pacifico
02-02-2014, 20:42
Vivere in Sardegna e prendere un Gs è come castrarsi con un coltello senza lama!

Diavoletto
02-02-2014, 21:34
io prenderei bmw tutta la vita
non scalsa
non vibBBBra
non consuma
ha il manubrio largo
non scatena
non molleggia
costa uguale e anzi ha degli accessori in piu' ....
non vola
non ha il 21
e poi non e' da frocio

TWISTER7474
02-02-2014, 21:44
Mi sono ribaltato.... e tu ti sei svegliato tutto sudato dopo questo sogno rivelatore????:lol::lol:

pacpeter
02-02-2014, 21:59
No. Ha una camicia stretta che non riesce a slacciare

TWISTER7474
02-02-2014, 22:13
Camicia.... di forza?????:rolleyes::lol::lol:

Diavoletto
02-02-2014, 23:41
Lo sanno anche i muri che il ktm non è affidabile. Poi non ci sono concessionari e i concessionari che ci sono non sono alla altezza di quelli biemmevu. Ondeggia e nonfrena....cia il ciatterin
Consuma meno in rain che il street...e poi cia il perno avanzato che fafico e nonimpegna...

gldicle
02-02-2014, 23:59
Ma questo fatto che le uniche gomme omolagate per il KTM R sono le Continental e che a tal riguardo proprio KTM dichiara che i controlli elettronici potrebbero non funzionare bene con gomme diverse? Bella ca@@ata, non vi pare?

motorrader
03-02-2014, 09:37
...daje er gasse..:lol:

Pacifico
03-02-2014, 10:08
Ma questo fatto che le uniche gomme omolagate per il KTM R sono le Continental e che a tal riguardo proprio KTM dichiara che i controlli elettronici potrebbero non funzionare bene con gomme diverse? Bella ca@@ata, non vi pare?

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

mauro sultano
03-02-2014, 16:31
diavoletto ha parlato.
the game is over. :-D

mauro sultano
03-02-2014, 16:34
Caribù hai trovato una moto che ti emoziona ed è tecnicamente un ottimo prodotto, sei un fortunato ;-)

lumaca
03-02-2014, 16:44
....ironalf le ha provate tutte e due è che ultimamente scrive poco! poi ha preso una multistrada.... mah... boh.....

gldicle
03-02-2014, 23:29
....ironalf le ha provate tutte e due è che ultimamente scrive poco! poi ha preso una multistrada.... mah... boh.....

Ed ha fatto benissimo ...

nicola66
03-02-2014, 23:37
....ironalf le ha provate tutte e due è che ultimamente scrive poco! poi ha preso una multistrada.... mah... boh.....

l'ha presa 6 mesi prima che uscisse la KTM.
ma avrebbe preso la MTS ugualmente perchè la 1190 non gliela avrebbero fatta provare.

snaporaz basic
04-02-2014, 02:59
...chi spende di + per una cosa ,lo fa anche perchè ciò lo rassicura....e,allo stesso tempo,non può accettare vi sia una cosa di qualità uguale o superiore ad un prezzo inferiore,lo fa sentire stupido e le persone odiano sentirsi stupide,ergo ,tendenzialmente non lo ammetterà mai.....oggi vedevo al market una ditta che vende la stessa acqua con due marchi diversi,uno al triplo dell'altro però gli fa la pubblicità in tv..se chiedo chissà la"gente" quale giudica migliore,e sì che la compra tutti i giorni...Confucio direbbe di provar tutte e due le moto,se si è indecisi,e di scegliere quella che piace di più,senza farsi condizionar troppo dai tifosi ,per loro stessa natura,non più imparziali...augh !

gianluGS
04-02-2014, 08:21
...chi spende di + per una cosa ,lo fa anche perchè ciò lo rassicura....e,allo stesso tempo,non può accettare vi sia una cosa di qualità uguale o superiore ad un prezzo inferiore,lo fa sentire stupido e le persone odiano sentirsi stupide,ergo ,tendenzialmente non lo ammetterà mai.....

hai appena spiegato in poche parole un fenomeno legato al post-acquisto: la dissonanza cognitiva. Bravo ;)

tigrotto
04-02-2014, 13:41
La ktm e' un azienda che produce moto da cross,BMW fa principalmente auto e alla guida si percepisce ancora alla grande anche se uno cerca di copiare l altro con risultati discutibili