Visualizza la versione completa : siete giÃ* tutti al corrente
.....del programmino per il satellitare che ti indica autovelox e pattuglie appostate? Non ho notizie tecniche precise, me lo raccontava mio fratello. Le pattuglie vengono rilevate perchè quando si mettono in appostamento devono inviare le coordinate di dove sono, grazie a questo vengono trovati anche dal satellitare che utilizziamo noi semplicemente scaricando un programma e installandolo. non è chiaramente legale.....ma se si viene fermati basta spegnere il navigator :-o
Il Veleggiatore
10-09-2005, 17:57
slurp :-p
è possibile avere altre info? :confused:
.....del programmino per il satellitare che ti indica autovelox e pattuglie appostate? Non ho notizie tecniche precise, me lo raccontava mio fratello. Le pattuglie vengono rilevate perchè quando si mettono in appostamento devono inviare le coordinate di dove sono, grazie a questo vengono trovati anche dal satellitare che utilizziamo noi semplicemente scaricando un programma e installandolo. non è chiaramente legale.....ma se si viene fermati basta spegnere il navigator :-o
Beh, a me viene da pensare che sia legalissimo. Se il segnale è alla portata di tutti e non è criptato, ovvero non richiede qualche codice o password riservata per essere interpretato, non vedo perché uno non ne possa fare tesoro.
Un conto è ingannare il segnale radar o autovelox con strumentazione più o meno affidabile oppure rendere illeggibile la targa, un altro paio di maniche è ottenere un'informazione ovunque disponibile (etere) e regolarsi di conseguenza.
:confused:
barbasma
10-09-2005, 18:10
e dove si scarica il file dei WP con gli autovelox? :confused: :confused:
ciao neh... :lol: :lol: :lol:
è scritto su 4ruote è semplicemente una mappa con le postazioni fisse da caricare su TOM TOM non intercetta proprio un bel niente!
sylver65
10-09-2005, 18:23
n bel sito in caso di non funzionamento del GPS.
http://www.ilricorso.it/
sgrat....sgrat.....
è scritto su 4ruote è semplicemente una mappa con le postazioni fisse da caricare su TOM TOM non intercetta proprio un bel niente!
Si parlava d'altro, mi pare...
Del satellite in grado di rilevare il segnale di comunicazione delle coordinate della postazione...
Così ho capito io dal post di apertura.
:confused:
è scritto su 4ruote è semplicemente una mappa con le postazioni fisse da caricare su TOM TOM non intercetta proprio un bel niente!
errore blu!
intercetta eccome e quando trova le pattuglie comincia a segnalarti sia acusticamente e in maniera proporzionale all'avvicinamento, sia con un bandito che lampeggia da un muretto sul navigatore.
ripeto anche per guanaco che il programma non è legale.
Probabilemnte intercetta un segnale criptato della polizia. Non ho notizie certe sul sistema utilizzato ma funzionare funziona eccome.
Mio cugino lo usa da tre mesi..... :-o
barbasma
10-09-2005, 18:36
vabbeh prova a mandarmi un link di dove avere maggiori info... :confused:
se l'avessi lo avrei già postato, non credi? cucùùùùù
quando riesco a recuperare mio cugino posto anche il sito dove scaricarlo, anzi visto che se lo rendiamo di dominio troppo pubblico va a finire che ci facciamo sgamare più in fretta, lo manderò via mp a tutti quelli che ne faranno richiesta.
Non sommergetemi di mp adesso!!! Ma raccumandi neh!
appena ottengo il sito metto un post......e poi via libera :confused:
il programma non è legale
...
Mmmhhh, non ne sarei così sicuro.
Guarda qui, ad esempio, punto 9:
http://www.studiogrisafi.com/dott/autovelox.htm
(...Sulla possibile rilevanza della vendita e l'abuso di tali dispositivo è intervenuta una pronuncia della suprema corte che ha escluso la configurabilità di alcun reato...)
Mi sa che è materia di dibattito per giuristi...
barbasma
10-09-2005, 18:42
getti la borsa di prada e poi ritiri la mano????
abbehh...
TEMPESTATELA TUTTI DI MP!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :confused:
eugeniog
10-09-2005, 18:45
se l'avessi lo avrei già postato, non credi? cucùùùùù
quando riesco a recuperare mio cugino posto anche il sito dove scaricarlo, anzi visto che se lo rendiamo di dominio troppo pubblico va a finire che ci facciamo sgamare più in fretta, lo manderò via mp a tutti quelli che ne faranno richiesta.
Non sommergetemi di mp adesso!!! Ma raccumandi neh!
appena ottengo il sito metto un post......e poi via libera :confused:
invece che stare qui a rispondere al barba-mandarino procurati il link !!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
maaaa tu non dovevi venire giù dai monti a fine mese?
guarda che la stagione si fa freddina per dormire in terrazza eh.....ocio :lol:
invece che stare qui a rispondere al barba-mandarino procurati il link !!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
ho appena telefonato....non è reperibile :mad:
willy_1272
10-09-2005, 18:47
un programma in grado di individuare la presenza di pattuglie appostate con autovelox mi sembra tutt'altro che illegale. Anzi, credo sia maggiormente in linea con la politica di prevenzione attuata dalle forze dell'ordine rispetto al fatto di ignorare fino all'ultimo il punto in cui si viene immortalati.
Per questa ragione lo lascerei acceso anche dovessi essere fermato.
barbasma
10-09-2005, 18:47
ti pare che siamo a fine mese???? :confused: :confused:
ho detto fine mese e fine mese sarà.... :D :D :D :booty:
eugeniog
10-09-2005, 18:47
ho appena telefonato....non è reperibile :mad:
continua, prima o poi risonderà :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
barbasma
10-09-2005, 18:48
un programma in grado di individuare la presenza di pattuglie appostate con autovelox mi sembra tutt'altro che illegale. Anzi, credo sia maggiormente in linea con la politica di prevenzione attuata dalle forze dell'ordine rispetto al fatto di ignorare fino all'ultimo il punto in cui si viene immortalati.
Per questa ragione lo lascerei acceso anche dovessi essere fermato.
e comunque... secondo te su un gps quelli capirebbero qualcosa? :lol: :lol:
basterebbe schiacciare un pulsante e cambiare maschera e non si vede nulla...
un programma in grado di individuare la presenza di pattuglie appostate con autovelox mi sembra tutt'altro che illegale. Anzi, credo sia maggiormente in linea con la politica di prevenzione attuata dalle forze dell'ordine rispetto al fatto di ignorare fino all'ultimo il punto in cui si viene immortalati.
Per questa ragione lo lascerei acceso anche dovessi essere fermato.
E' quello che sostengo anche io.
Poi date un'occhiata al link che ho indicato sopra (punto 9 del documento).
Lo riporto ancora:
http://www.studiogrisafi.com/dott/autovelox.htm
ti pare che siamo a fine mese???? :confused: :confused:
ho detto fine mese e fine mese sarà.... :D :D :D :booty:
si ma vedo che non hai capito......se mi arrivano gli mp tu dormi in terrazza! Fomentatore di masse!! :tongue2:
barbasma
10-09-2005, 18:50
x sissyna
così impari a fare la PRINCIPESSSINA TAETUC... :confused:
continua, prima o poi risonderà :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
ma io perchè non mi faccio i fatti miei........ero convinta di arrivare ultima e che sapeste già tutto...... :-o
Kilimanjaro
10-09-2005, 18:56
Ammesso e non concesso che possa intercettare qualcosa, se una pattuglia di vigili urbani si apposta dietro ad un cespuglio bordo strada con un Velomatic 512 (che non emette alcunchè di energia a radiofrequenza) l'attrezzo non intercetta un bel niente!
Quello che si trova non è altro che l'elenco dei POI (points of interest) ovvero elenco di coordinate degli autovelox fissi. Si carica sui gps compatibili. Per alcuni gps si trovano dei software che in prossimità di questi punti danno un alert acustico e visivo. Per gli USA si scarica dal sito della Garmin ed è per il Quest2 e per altri ricevitori.
D'altronde vi immaginate possibile che qualcuno mandi in orbita un satellite fatto apposta per segnalare a chichessia le posizioni degli autovelox? A quali costi? E come? Le coordinate le devono mandare da terra, non si cercano dall'alto.
E poi ? Un satellite geostazionario a 36000 km dalla terra non riceve un bel niente se da terra non gli viene trasmesso con appositi sistemi trasmissivi. Un satellite orbitante LEO (low earth orbiting) potrebbe anche ricevere, ma l'autovelox dovrebbe però trasmettere qualcosa....
Ammesso e non concesso che possa intercettare qualcosa, se una pattuglia di vigili urbani si apposta dietro ad un cespuglio bordo strada con un Velomatic 512 (che non emette alcunchè di energia a radiofrequenza) l'attrezzo non intercetta un bel niente!
Quello che si trova non è altro che l'elenco dei POI (points of interest) ovvero elenco di coordinate degli autovelox fissi. Si carica sui gps compatibili. Per alcuni gps si trovano dei software che in prossimità di questi punti danno un alert acustico e visivo. Per gli USA si scarica dal sito della Garmin ed è per il Quest2 e per altri ricevitori.
D'altronde vi immaginate possibile che qualcuno mandi in orbita un satellite fatto apposta per segnalare a chichessia le posizioni degli autovelox? A quali costi? E come? Le coordinate le devono mandare da terra, non si cercano dall'alto.
E poi ? Un satellite geostazionario a 36000 km dalla terra non riceve un bel niente se da terra non gli viene trasmesso con appositi sistemi trasmissivi. Un satellite orbitante LEO (low earth orbiting) potrebbe anche ricevere, ma l'autovelox dovrebbe però trasmettere qualcosa....
100%
Sicuramente sono stati caricati nel gps i POI e, attivando "l'allarme di prossimità" per quella categoria...quando ti avvicini al wp il gps emette il suo segnale.
Magari esistesse un programma; da caricare nel gps??? mi sembra strano però è pur vero mai dire mai
Lamps
Questo è il link dal quale scaricare i POI, sicuramente lo conoscerete tutti.
P.S. per convertirli nel formato Garmin usate il programmino che si trova sempre nel sito il nome è" poi converter"
Lamps
http://www.poigps.com/modules.php?name=Downloads
E ciai ragione!!!!!!!! eccolo non lo avevo incollato.....!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Lamps
raffapaz
12-09-2005, 02:24
quindi questi POI sono solo gli autovelox fissi? e sono soltanto x il garmin?
Per il TOM TOM mobile non c'è niente?
quindi questi POI sono solo gli autovelox fissi? e sono soltanto x il garmin?
Per il TOM TOM mobile non c'è niente?
No, sono per il tomtom, con Poiedit è possibile convertirli per: Smartpath, Destinator, Navman, Navio, MioMap e Garmin. ;)
Ce l'ho anche io sia sul cellulare che sul palmare, funziona con i POI che hai già inserito sul tom tom o altro soft di navigazione satellitare e ti mostra sulla mappa nè più nè meno che un simbolo così come ti può mostrare un hotel o un benzinaio. Puoi farti avvisare con un segnale acustico. E' l'unico motivo per cui ogni tanto (di rado comunque) giro con il gps ed il vero vantaggio di avere una sorta di pc invece che un tradizionale navigatore.
I POI ci sono per autovelox fissi, probabili appostamenti, corsie preferenziali.
Certo che di fantasia ne ha tuo fratello Sissyna eh?
alfred_hope
12-09-2005, 09:27
Se mi permettete, visto che un mio amico lo usa da un pò (palmare e tom tom) di mesi, il giochino funziona oltre che con le postazion fisse, anche con quelle mobili ma non c'è certezza e tanto meno intercettazioni di comunicazione vietate, mi spiego meglio:
Un utente con sistema analogo si trova a fare una gita fuori porta, si avvede che al Km y+55 della statale X c'è una postazione mobile di vigili, prende nota o a mente o con il satelliatare (il mio amico ha configurato un bottone apposta) le cordinate GPS, appena rientra a casa posta le cordinate su un sito, che non escludo sia quello che hanno postato prima.
Con il lavoro di migliaia di utenti, distribuiti più o meno uniformemente sul territorio, si ha sempre una situazione aggiornata dei punti caldi, però è chiaro non c'è certezza, non c'è certezza che ci sia il posto di controllo quando stai passando (infatti il sistema segnala un possibile punto di controllo) e non c'è certezza che le forze dell'ordine, visto che saranno a conoscenza del giochino, non decidano di cambiare i posti dell'"aguato".
Francamente mi sembra fantascienza intercettare delle comunicazioni "private" delle forze dell'ordine, perchè queste sono veicolate in un range di frequenza utilizzate solo da loro, quindi in commercio non c'è niente che possa farlo a meno che di non modificare un qualcosa, e questo si che è illegale.
Mi sa che il cuggggino di Syssyna diceva un'altra cosa.... Polizia e VVUU hanno le radio equipaggiate con un ricevitore GPS: quando arrivano nel punto dove devono prestare servizio (sia esso un intervento su un incidente, il pattugliamento delle striscie pedonali davanti all'asilo oppure oppure l'utilizzo di un autovelox) pigiano un pulasante che manda alla centrale operativa del loro comando le loro coordinate. Il sistema di gestione sa quindi sempre dove sono tutte le pattuglie.
Ora, se con un marchingegno opportuno (ricevitori VHF o UHF, a seconda delle frequenze assegnate a quel particolare corpo) ascolto quei messaggi (dati) e prendo nota delle coordinate e poi le rendo disponibili in tempo reale, allora chi accede a quei dati può sapere in tempo reale dove sono le patuglie.
Problemi: come faccio ad ascoltare tutti i messaggi di tutte le Polizie Municipali, Polizia stradale, Carabinieri. etc etc?
Come faccio a ridistribuire questiu dati in tempo reale? Su quali frequenze? Con quale protocollo? Ammemmepare assai strano.... per non dire IMPOSSIBILE. Comunque attendo curioso dettagli tecnici...
NB: le frequenze che usano le pattuglie per trasmettere le proprie coordinate non sono ricevibili da un ricevitore GPS... e quidni ci vuole un sistema in mezzo che riceva, archivi e ridistribuisca (ovviamente non sui canali del sistema GPS, che sono protetti).
E' quello che sostengo anche io.
Poi date un'occhiata al link che ho indicato sopra (punto 9 del documento).
Lo riporto ancora:
http://www.studiogrisafi.com/dott/autovelox.htm
ma li' si parla di "radar-detector senza alcuna attivita' di trasmissione"
il gps trasmette.
AVVOCATI!!!! help!
:read2: anzi, meglio :read:
Mi sa che il cuggggino di Syssyna diceva un'altra cosa....
NOn credo, l'icona di default per le postazioni mobili è proprio la faccia di un pirata, proprio come diceva suo cuggggino.
Per il resto, dubito che ogni pattuglia abbia un ricevitore gps, la polizia municipale poi...
Ed in ogni caso i segnali gps in giro oramai sono troppi, non capisco come si potrebbe distinguere tra i tanti presenti.
Paul Pettone
12-09-2005, 10:18
.....del programmino per il satellitare che ti indica autovelox e pattuglie appostate? Non ho notizie tecniche precise, me lo raccontava mio fratello. Le pattuglie vengono rilevate perchè quando si mettono in appostamento devono inviare le coordinate di dove sono, grazie a questo vengono trovati anche dal satellitare che utilizziamo noi semplicemente scaricando un programma e installandolo. non è chiaramente legale.....ma se si viene fermati basta spegnere il navigator :-o
Mio cugggino mi ha detto che una volta è mooooorto........ e poi è risorto !
HAHAAHAHAHAAHA :D :!: :lol: :mad: :!: :D :lol: :mad:
Scusate ma mi sembra un'altra di quelle legende metropolitane....... mi spiegate per quale motivo le pattuglie dovrebbero trasmettere le loro coordinate VIA SATELLITE???? Con tutto quello che comporta................ :rolleyes:
P.S. a qualcuno NON è chiaro che i GPS delle macchine e/o dei palmari sono solo dei semplici RICEVITORI di segnali satellitari e NON possono trasmettere una fava!!! ;)
NOn credo, l'icona di default per le postazioni mobili è proprio la faccia di un pirata, proprio come diceva suo cuggggino.
Per il resto, dubito che ogni pattuglia abbia un ricevitore gps, la polizia municipale poi...
Ed in ogni caso i segnali gps in giro oramai sono troppi, non capisco come si potrebbe distinguere tra i tanti presenti.
Beh... il fatto che sia stata scelta l'icona di un pirata non capisco cosa implichi...
Scusa, non vorrei risultarti antipatico, ma mi sembra tu stia facendo un po' di confusione: anche le Polizie Municipali più scalcagnate stanno acquistando sistemi di gestione delle radio che prevedono il controllo della posizione delle pattuglie, sono delle banali radio VHF e UHF che invece di essere analogiche trasmettono un segnale digitale (no TETRA, solo FSK) che può quindi trasmettere anche dati, fra cui le coordinate della pattuglia che la radio misura col GPS grazie a un modulino e una antennina dedicata (pensa che c'è anche per i palmari, l'antenna si attacca sulla spalla dell'agente). Puoi documentarti qui http://www.gegsrl.com/prodotti/schede/scheda.asp?Id=G73.
Poi.. i "segnali GPS" in aria sono sempre quelli da decine di anni, e sono quelli trasmessi dai satelliti che sono gli unici che possono usare le frequenze del sistema satellitare.... nessun ricevitore GPS è in grado di comunicare la propria posizione: deve essere equipaggiato con un altro sistema fatto apposta, come i modem GSM degli antifurti satellitari per veicoli, o con una radio VHF o UHF come il sistema che dicevo sopra.
Quindi non si tratta di discriminare fra chissà quanti segnali... basta mettersi con una radio vicino al comando della Polizia municipale, sintonizzarsi sul canale a loro assegnato e saper programmare la radio per decodiciare i messaggi si posizione mandati dalle pattuglie. Rimane da capire come farlo per ogni comando/corpo di polizia, archiviare i dati e renderli disponibili in tempo reale.. la qual cosa, come dicevo nell'altro messaggio, a me sembra impossibile.
mi sa che vi lascio simpaticamente scannare sulla questione.....mi faccio dare il sito e me lo scarico (dove non lo so, visto che ancora non sono dotata di gps)
alla facciaccia di kabir e del paulpettone
avendo già detto all'inizio di non essere in possesso di dettagli tecnici chiedevo a voi se aveste già avuto notizia di questo software nuovo, non volevo essere sottoposta a pubblico lubidrio ne che fosse aperto un dibattito con questi toni.
quindi, l'informazione me la tengo per me! PRRRRRRRRRRRRRRRR :lol:
Commodoro
12-09-2005, 11:19
se l'avessi lo avrei già postato, non credi? cucùùùùù
quando riesco a recuperare mio cugino posto anche il sito dove scaricarlo, anzi visto che se lo rendiamo di dominio troppo pubblico va a finire che ci facciamo sgamare più in fretta, lo manderò via mp a tutti quelli che ne faranno richiesta.
Non sommergetemi di mp adesso!!! Ma raccumandi neh!
appena ottengo il sito metto un post......e poi via libera :confused:
Faccio ufficialmente richiesta. :) :lol:
Faccio ufficialmente richiesta. :) :lol:
Appena sai dove metterli dimmelo che te li passo appena ci vediamo.
Beh... il fatto che sia stata scelta l'icona di un pirata non capisco cosa implichi...
Scusa, non vorrei risultarti antipatico, ma mi sembra tu stia facendo un po' di confusione: anche le Polizie Municipali più scalcagnate stanno acquistando sistemi di gestione delle radio che prevedono il controllo della posizione delle pattuglie, sono delle banali radio VHF e UHF che invece di essere analogiche trasmettono un segnale digitale
L'icona del pirata di default (ma ti puoi mettere anche una icona con un paio di tette) è stata indicata per distinguere l'autovelox fisso da quello mobile, che spesso e volentieri è non visibile se non all'ultimo. Questo, credo, è il motivo per cui chi li ha resi disponibili, ha scelto di differenziare i POI con questa icona.
Il metodo del gps ho già detto che è impossibile da realizzarsi.
Il metodo da te indicato è per ovvi motivi irrealizzabile.
E comunque non ho capito perchè dici che dovresti risultarmi antipatico.
Facci sapere qualcosa in +!
Facci sapere qualcosa in +!
A chi e su che cosa?
Basta digitare su google "POI autovelox", si trova tutto.
http://www.poigps.com/modules.php?name=Downloads
é un sito cu cui bisogna registrarsi. Gratuito
Io li ho scricati sia da usare con il TOMTOM 5 installato su Ipaq che su cellulare I-mate con TOMTOM 3.
Ovviamente quando il navigatore segnala la presenza di un autovelox mobile, non è detto che la pattuglia sia li in quel momento. Semplicemente gli utenti hanno segnalato quel punto come "posto probabile dove ci può essere un autovelox mobile."
un programma in grado di individuare la presenza di pattuglie appostate con autovelox mi sembra tutt'altro che illegale. Anzi, credo sia maggiormente in linea con la politica di prevenzione attuata dalle forze dell'ordine rispetto al fatto di ignorare fino all'ultimo il punto in cui si viene immortalati.
Per questa ragione lo lascerei acceso anche dovessi essere fermato.
Concordo.
non so se vi siete accorti anche del fatto che l'Onda Verde speeso avvisa del fatto che in una tal regione la stradale farà accertamenti con l'autovelox in forma massiccia...
raffapaz
12-09-2005, 17:46
Salve amici,da quanto ho capito se volete scovare le postazioni di autovelox sia mobili che fisse vi dovete equipaggiare con un'affare del genere:
http://cgi.ebay.it/RILEVATORE-AUTOVELOX-LASER-RADAR-DETECTOR_W0QQitemZ5806120324QQcategoryZ294QQrdZ1QQ cmdZViewItem
state attenti però che l'uso di questo affare è vietato in italia e ci sono sanzioni sia pecuniarie che penali(non chè il sequestro dell'oggetto) per chi viene sorpeso con questo rilevatore acceso.
Spero di esservi stato d'aiuto ;)
Salve amici,da quanto ho capito se volete scovare le postazioni di autovelox sia mobili che fisse vi dovete equipaggiare con un'affare del genere:
http://cgi.ebay.it/RILEVATORE-AUTOVELOX-LASER-RADAR-DETECTOR_W0QQitemZ5806120324QQcategoryZ294QQrdZ1QQ cmdZViewItem
state attenti però che l'uso di questo affare è vietato in italia e ci sono sanzioni sia pecuniarie che penali(non chè il sequestro dell'oggetto) per chi viene sorpeso con questo rilevatore acceso.
Spero di esservi stato d'aiuto ;)
no no no .... scusa raffapaz ma quello strumento che hai linkato con i tradizionali autovelox ha ben poco a che fare ... come ho già postato qui http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=40378 e come è spiegato nel sito del produttore a cui correttamente il venditore ebay rinvia, quello è un "disturbatore" che "dovrebbe" agire contro il telelaser. Per quanto alla funzione radar-detector è completamente inutile visto che in Italia il radar non viene usato (al contrario degli States ....
Ti rimando comunque alla discussione che ho linkato per maggiori info ...
Quanto ai POI (points of interest) relativi alle postazioni autovelox fisse/mobili che ognuno di noi può LIBERAMENTE tenere nel proprio palmare/cellulare (non sono niente di più infatti della lista pubblicata da un quotidiano locale della mia zona con il dettagliato elenco e localizzazione di TUTTE le postazioni fisse della mia provincia) è chiaro che si tratta di una banale "mappa" ... dunque niente di "attivo"/illegale
P.S.: i database POI per gli autovelox sono liberamente disponibili sul già citato sito ... qunque DIFFIDATE di quei bastardoni su ebay (che ultimamente è diventato un postaccio) che vogliono farveli pagare !!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |