PDA

Visualizza la versione completa : Montaggio tomtom rider new su R1200R bialbero


jjmirko
30-01-2014, 16:03
Ciao a tutti,
ritorno ancora sul discorso montaggio navigatore.
L'anno scorso grazie agli sconti ho preso il nuovo tomtom rider, che essendo decisamente più grande del vecchio (avevo la primissima versione) mi ha obbligato a reinstallare tutto il supporto. Solo che così come ce l'ho adesso non mi piace.

pensando a come installarlo mi è venuto in mente di vedere come monta BMW il suo navigatore originale, ma non sono riuscito a vederlo da nessuna parte. Qualcuno ha un link dove vedere questo supporto? Oppure che mi spiega come è fatto? Magari posso prendere spunto o sfruttare qualche pezzo per montare il tomtom.

Come opzione pensavo anche di prendere l'adattatore della turatech http://goo.gl/dtkwQH ma anche in questo caso volevo sapere se qualcuno l'ha già sfruttato per il montaggio del tomtom senza utilizzare il loro supporto (non mi piace è troppo rally style e troppo ingombrante, oltre a costare na fortuna).

Il mio scopo è fare la cosa più minimal possibile, che sia elegante nello stile della mia R1200R e che ovviamente sia funzionale.
Per me il top sarebbe metterlo sopra la strumentazione, ma non saprei proprio come...

concludo con il discorso alimentazione. Ho chiesto in concessionaria di collegarmi il tomtom alla centralina in modo che si accenda e spenga con la moto, ma il tecnicno mi ha detto che con i tomtom hanno avuto problemi inquanto la basetta teneva "aperta" la centralina, facendo si che la batteria si scaricasse in modo anomalo. BMW ha investigato su questa cosa e ha consigliato di non collegare il tomtom in quel modo. e io ho seguito questo consiglio.
A qualcuno risulta qualcosa del genere? qualche info in più a riguardo?

ciao e grazie a tutti per le info!!

konaci
30-01-2014, 22:36
Ciao jjmirko,
la mia moto è la versione 2011,ho montato il tomtom come il tuo utilizzando la barra che la BMW usa per il Garmin,struttura molto leggera è un tubolare di circa un cm di diametro,montata sulle viti sopra la palpebra strumenti.Per il collegamento elettrico ha ragione il tuo meccanico,se lo colleghi alla centralina crea problemi,il mio è collegato alla batteria con un fusibile e nel vano carrozzeria intorno allo sterzo per intenderci ho montato un interruttore stagno con led da accendere e spegnere quando uso on o il navigatore.

jjmirko
30-01-2014, 22:44
Ciao Konaci,
nel 2011 se non erro è uscita la bialbero, quindi la tua dovrebbe avere la stessa strumentazione della mia, e mi piacerebbe veramente molto riuscire a posizionare il tomtom in quella zona.
Non hai qualche foto del supporto?
grazie mille!
ciao

konaci
31-01-2014, 11:56
Ciao se mi mandi il tuo indirizzo di posta provo ad inviarti qualche foto.Qui sul sito non sono riuscito a capire come fare ciao

nonelaser
24-02-2014, 14:11
Anche io ho il TT Raider ultima versione e non lascio il navigatore sulla moto quand oè in garage. Lo scorso anno mi ha cimito una batteria perchè quando lo togli effettivaemnte passa ancora corrente e se non usi la moto per un periodo lungo, anche con il mantenitore attaccato, la batteria si scarica. Il mio è collegato alla presa cam-bus sotto il radiatore dell'olio ( ho una GS ADV ) e, siccome avevo fatto tutta una roba stagna e ben fatta... ci ho inserito un'interruttore che attivo quando lascio la moto ferma nel box, prima di spegnerla.

jjmirko
24-02-2014, 14:35
Questa settimana mio papà mi ha preparato il prototipo di supporto per metterlo in alto, sopra la strumentazione. Dopo alcuni test ho approvato la versione e appena sarà pronta la definitiva posterò la foto. Averlo li in alto è veramente stracomodo, magari non sarà esteticamente bellissimo, ma è il top della funzionalità secondo me!
Per quanto riguarda la ricarica invece, pensavo di provare a collegarlo all'interno della presa di corrente (non ho ancora guardato come è fatto, quindi magari è impossibile da realizzare) che se ricordo giusto toglie corrente allo spegnimento della moto. In alternativa credo che mettero da qualche parte pure io un interruttore.
nonelaser, tu che interruttore hai montato?

jjmirko
26-02-2014, 23:17
Eccoci, come promesso ecco la foto del mio posizionamento del tomtom su R1200R. Esteticamente non sarà il top, ma funzionalmente si. Con un colpo d'occhio si controlla la mappa, e anche l'interazione è a portata di mano senza distrarsi troppo.
Devo solo ricollegare il cavo di alimentazione...

http://www.bsi-net.it/varie/supptomtom.jpg
http://http://www.bsi-net.it/varie/supptomtom.jpg