Entra

Visualizza la versione completa : Elefanti e neve


Someone
29-01-2014, 15:47
Avevo visto tempo fa che le amministrazioni comunali potevano vietare il transito alle moto in caso di neve sulle strade. In Italia.
E avevo pensato: "quando ci sarà da andare agli Elefanti si ride".
Anche per la Germania forse qualcosa però è cambiato. Ho degli amici in Austria che erano partiti con calma per fare gli Elefanti con delle Vespe d'epoca. Beh, nevica (tanto) e la locale polizia li ha trovati in autostrada e costretti a condurre i mezzi a spinta fino alla prima usicita...seguendoli in macchina sulla corsia d'emergenza a passo d'uomo.
Uno degli amici coinvlti (porello), è pure zoppo.
Nessuna pietà
Boh...:confused:

Xiaoma
29-01-2014, 16:10
Pofferbacco ma con le M+S il problema non sussiste vero?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Someone
29-01-2014, 16:14
Pofferbacco ma con le M+S il problema non sussiste vero?


In Italia purtroppo si...in Germania e Austria non so, per quello chiedevo.

cecco75
29-01-2014, 16:29
io mi chiedo, ma come si può autorizzare alla circolazione una moto (anche con le m+s) con la neve? Capisco su una bella strada di campagna senza traffico, ma su una statale con le auto....mi sembra assurdo.

Someone
29-01-2014, 17:25
Fino all'anno scorso era così...il raduno degli Elefanti (appunto e solo per dirne uno) deve la sua fortuna proprio a questo

Cpt.Paolo
29-01-2014, 18:25
Il sito dell'ADAC (ACI teutonico) riporta che sia per le macchine che per le moto, in caso di condizioni della strada "invernali" (presenza di neve, ghiaccio, ecc.) si può circolare solo con le gomme invernali o con le catene. Specifica che la limitazione è valida anche per le moto e che non è delimitata da una data di inizio e da una di fine obbligo, ma è correlata alle condizioni della strada che si percorre...
http://www.adac.de/infotestrat/motorrad-roller/sicherheit-praxis/saisonstart-ende/tipps/winterreifen.aspx

steu369
29-01-2014, 18:43
comunque uno che ha problemi e zoppica forse non dovrebbe andare all'elefante....e forse neanche in moto....poraccio.

Spina
29-01-2014, 18:55
beh dipende, magari camminare gli da problemi ma mettere giù la gamba quel tanto che basta per tenere su la vespa non gli causa nessun fastidio, dolore o fatica...
Cioè intendo dire che magari non è un problema nel traffico. Per quanto riguarda l'elefante magari sa già che dovrà soffrire ma se sopporta e ci riesce tanto di cappello.

Poi purtroppo capisco anche io il perchè vogliano vietare la circolazione alle moto durante le nevicate, possono effettivamente diventare molto più pericolose ( sia per loro stessi che per gli altri ) delle auto, quindi ha un senso logico, gomme m+s ( che poi le fanno per i motorini ma per le moto mi pare ce ne siano pochissime, o sbaglio? Oo ), o meno...

EnricoSL900
29-01-2014, 21:00
?........................... in caso di condizioni della strada "invernali"....................... la limitazione è valida anche per le moto e che non è delimitata da una data di inizio e da una di fine obbligo, ma è correlata alle condizioni della strada che si percorre...

Insomma una cosa fatta con del buon senso. Come da noi... :mad::mad::mad:

zoria
29-01-2014, 21:10
x Steu369......,con tantissima dolcezza ti posso dire che non sono assolutamente d'accordo con ciò che hai scritto!!!!!

andrew1
29-01-2014, 22:08
@Enrico: io la trovo una legge MOLTO sensata, se le condizioni della strada non lo permettono, ti fermi dove sei (non in mezzo alla strada, ma in qualche albergo) ed aspetti che le condizioni della strada permettano di continuare il viaggio.

D'altra parte uno che gira a lungo raggio in moto quando prevedono neve, un pò se la và a cercare, e non è giusto che per colpa sua si blocchi una qualche arteria stradale.

L'alternativa sarebbe che costui si sobbarcasse tutte le spese in caso di casino

nossa
29-01-2014, 22:18
Neve e moto non si sposano e io non mi ci metterei in mezzo:lol:

Per lo zoppo che dire, un mio collega amputato anni fa causa incidente è tornato motociclista, quest'estate si è girato la Turchia su honda integra, tutta in moto, no treno, no traghetto come spesso facciamo noi normalmente abili:)

Xiaoma
30-01-2014, 00:07
....quindi ha un senso logico, gomme m+s ( che poi le fanno per i motorini ma per le moto mi pare ce ne siano pochissime, o sbaglio? Oo ), o meno...


Ce ne sono ma non per tutte le moto. Per il GS ci sono sia la KAROO 3 che HEIDENAU SCOUT. Io le ho montate entrambe e con le ultime sto per andare all'elefantentreffen. Per grossa che sia dubito che una moto possa bloccare un'arteria stradale... Ovvio che come è stato giustamente osservato va usato del buon senso: se le strade non sono praticabili o si aspetta in qualche hotel o si torna indietro.
Per quanto riguarda i diversamente abili vorrei ricordare che esistono paraolimpiadi e tutta una serie di altri sport praticati con agonismo anche maggiore di quanto non avvenga per i normodotati. Robert Kubica piuttosto che Alex Zanardi o Nannini (fino a pochi anni fa anche Regazzoni) sono tra i più famosi diversamente abili che praticano sport motoristici estremi. Prima di dire che un disabile "se la va a cercare" forse meglio conoscerli meglio questi disabili.
Poliziotti pirla c'è ne sono ovunque (ma non vanno necessariamente giustificati) tanto quanto se la legge austriaca prevede che i motoveicoli non possono circolare in autostrada durante le nevicate l'ignoranza non giustifica la trasgressione della stessa: forse sarebbe stato possibile trovare una soluzione meno rigida.

Pacifico
30-01-2014, 00:34
I pantofolai sono pregati di non portare sfiga! Sono previste temperature primaverili e pioggia...

Rimanete sotto le coperte che é meglio, Barboys!

Spina
30-01-2014, 00:38
Ce ne sono ma non per tutte le moto. Per il GS ci sono sia la KAROO 3 che HEIDENAU SCOUT. Io le ho montate entrambe e con le ultime sto per andare all'elefantentreffen. Per grossa che sia dubito che una moto possa bloccare un'arteria stradale... Ovvio che come è stato giustamente osservato va usato del buon senso: se le strade non sono praticabili o si aspetta in qualche hotel o si torna indietro.
Per quanto riguarda i diversamente abili vorrei ricordare che esistono paraolimpiadi e tutta una serie di altri sport praticati con agonismo anche maggiore di quanto non avvenga per i normodotati. Robert Kubica piuttosto che Alex Zanardi o Nannini (fino a pochi anni fa anche Regazzoni) sono tra i più famosi diversamente abili che praticano sport motoristici estremi. Prima di dire che un disabile "se la va a cercare" forse meglio conoscerli meglio questi disabili.
Poliziotti pirla c'è ne sono ovunque (ma non vanno necessariamente giustificati) tanto quanto se la legge austriaca prevede che i motoveicoli non possono circolare in autostrada durante le nevicate l'ignoranza non giustifica la trasgressione della stessa: forse sarebbe stato possibile trovare una soluzione meno rigida.
Mi trovi d'accordissimo sia sul discorso disabili sia sul fatto che si sarebbe una soluzione meno rigida.

Poi il mio discorso era sul vietare la circolazione in caso di neve non tanto perchè si rischia di bloccare una strada, ma quanto per evitare danni al motociclista e a eventuali altri mezzi/persone.

steu369
30-01-2014, 00:38
x zoria.
grazie per aver espresso la tua.
ma (e lo dice uno che sta smettendo di andare in moto dopo piu di 55 anni per motivi ortopedici a una gamba) credimi,SE uno ha problemi che lo rendono zoppo DI SOLITO non ha la stessa forza nella gamba offesa,non riesce a camminare a lungo,non può dare la zampata che ti consente di drizzare la moto.
questo sull'asfalto.
sulla neve DI SOLITO i problemi si aggravano.
ho detto di solito e con grande tristezza,amico mio.
ha..sempre di solito,se provochi incidente avendo nascosto un problema del genere......ma anche se un vigile ti vede ti manda alla revisione della patente.....
io so che tu hai grande esperienza di moto,sei proprio sicuro che non la pensi e che non sei d'accordo con me???
poi se il problema è un calletto allora come non detto.
ho l'impressione che la tua ''dolcezza''sia sincera:) se non fosse cosi peste ti colga:lol::lol::lol::lol:

PHARMABIKE
30-01-2014, 07:25
A me basta avere l' adesivo per la moto ( hiiiiii )

rsonsini
30-01-2014, 08:25
I pantofolai sono pregati di non portare sfiga!

Per una volta quoto e sono d'accordo. Va bene non venire, va bene anche non usare la moto d'inverno, ma almeno non secciare quelli che lo fanno!

Someone
30-01-2014, 12:30
Steu@ è un ultrasettantenne con una grinta che io e te ci sognamo. Ha una 15na tra vespe e moto e un paio di sidecar Dnepr (uno con un motore BMW). Fa quello che gli piace e, ti assicuro, non è un pericolo per se e per gli altri. Io di Elefanti con lui ne ho fatti due...
Chiedevo perchè quando sono andato io (e nel 2010 nevicava tanto), la Polizia in autostrada non ci ha detto nulla. Ai tempi ero con uno Yamaha XTX con gomme "rain"

mattgas
30-01-2014, 12:36
Per una volta quoto e sono d'accordo. Va bene non venire, va bene anche non usare la moto d'inverno, ma almeno non secciare quelli che lo fanno!




la mia domanda non è da interpretare male, vi chiedo solo, anche visto che chi vi partecipa lo fa pure da diverse manifestazioni, cosa c'è di bello in questo raduno?

steu369
30-01-2014, 14:02
sei un fanfalucco..:)
esagerato in tutto.....ma proprio tutto.:lol:
solo esagerato però.
poi lungi da me portare sfiga,nè.
solo una riflessione.
e qualche rimpianto e invidia buona.
poca però.:D

Someone
30-01-2014, 15:52
sei un fanfalucco..:)
esagerato in tutto.....ma proprio tutto.:lol:
solo esagerato però.
poi lungi da me portare sfiga,nè.
solo una riflessione.
e qualche rimpianto e invidia buona.
poca però.:D

Non parto quest'anno...gli amici dell'ultim'ora son partiti stamani.
Almeno piove (tanto). Così li invidio meno

romargi
30-01-2014, 16:06
@Enrico: io la trovo una legge MOLTO sensata, se le condizioni della strada non lo permettono, ti fermi dove sei (non in mezzo alla strada, ma in qualche albergo) ed aspetti che le condizioni della strada permettano di continuare il viaggio.

Assolutamente d'accordo pure io (che sono il primo ad andare sui colli alpini a fine novrembre quando sono prossimi alla chiusura).
Quando incontro la neve però torno indietro...

Mi rendo conto che dispiaccia inveritre la marcia e rinunciare ad un bel giro ma i rischi per se stessi ma soprattuto per gli altri è meglio evitarli.

Pensate ad esempio di essere tranquilli tranquilli in auto ed il motociclista vi scivola davanti per ghiaccio o neve...

http://img489.imageshack.us/img489/743/img02545vi.jpg

http://img473.imageshack.us/img473/3272/img02551dq.jpg

GATTOFELIX
30-01-2014, 16:33
...Questo problemi non ne ha!
http://www.rombodituono.it/reportage/elefantentreffen%202008/DSCF3851f%20(Large).JPG
...e chi lo ferma...:)

simonetof
30-01-2014, 16:37
O.T. x Romargi: Bella la Esse rossa!! Ma è anche lui un forumista?

:):):):)

EnricoSL900
30-01-2014, 21:08
@Enrico: io la trovo una legge MOLTO sensata, se le condizioni della strada non lo permettono, ti fermi dove sei (non in mezzo alla strada, ma in qualche albergo) ed aspetti che le condizioni della strada permettano di continuare il viaggio.......................

Era quello che intendevo anche io; magari non si era capito da come lo avevo scritto.
E' piuttosto il paragone con quello che accade da noi a lasciarmi sconsolato: io abito in una zona nella quale la principale arteria di collegamento, oltre a quasi tutte le secondarie, impone le catene a bordo o le gomme invernali da metà novembre a metà marzo. Il problema è che siamo in un fondovalle nel quale a esagerare nevica una volta all'anno, ma indipendentemente da questo io sono costretto ad avere il doppio treno di ruote per la macchina, e a tenere le invernali fino a metà marzo nonostante a volte in quel periodo si sia già a temperature primaverili.
Tutto questo solo per parare il culo a chi gestisce le strade, ovviamente... :-o

romargi
30-01-2014, 22:45
O.T. x Romargi: Bella la Esse rossa!! Ma è anche lui un forumista?

Si... veramente bella!
E' un forumista ed ex-appassionato di Esse poiché quella rossa che vedi è la terza. Prima nera poi blu metallizzata ed infine rosso Piemonte met. (a mio avviso la più bella delle tre).

Se quando io avevo il K1200RS con le "esse" precedenti lui riusciva, ancorché con fatica, a mantenere il mio passo, da quando ho acquistato il mio primo GS faticava troppo a tenere i miei ritmi sui passi alpini (peraltro senza riuscirci...).
Pertanto ha venduto la Esse rossa in favore di una più potente Tiger 1050.
Questa, grazie alla maggior potenza (130cv contro i miei 100) gli consentiva di recuperare in rettilineo - almeno parzialmente - il terreno perso in curva.

Adesso frequenta Qde ancora meno perché, sempre per il motivo citato prima, ha venduto la Tiger per una Multimerda 1200. Con questo mezzo, dotato di quasi il 50% in più di potenza rispetto alla mia moto, riesce finalmente a seguirmi senza distacchi degradanti (al primo rettilineo gli basta aprire un po' di più per recuperare il terreno perso in piega).

triger
30-01-2014, 22:59
comunque uno che ha problemi e zoppica forse non dovrebbe andare all'elefante....e forse neanche in moto....poraccio.

Ho problemi e zoppico.

2 marocchi, 2 tunisie, egitto, giordania, siria, turchia, vie del sale etc. etc. tutto con gs.

...effettivamente mi sento un poraccio.

Sic!

toshiba
30-01-2014, 23:49
so di un paio di prodi bikers che stamattina sono partiti da Torino alla volta della fossa...ma dopo un centinaio di km sotto la neve hanno girato le moto e sono tornati a casa a bere un thè caldo...
...e bene hanno fatto imho !!!

rsonsini
31-01-2014, 07:34
Ma che strada hanno fatto? A Milano non nevica!


Sent from my iPhone using Tapatalk

toshiba
31-01-2014, 07:48
to-pc....e ti assicuro che nevicava..;)

rsonsini
31-01-2014, 07:50
Ci credo, ci credo, ma quando ho letto mi sono affacciato e non ho visto niente... L'anno scorso di ritorno dal pinguino abbiamo fatto almeno 2 ore sotto la neve, e comunque continuo a preferirla alla pioggia.


Sent from my iPhone using Tapatalk