Entra

Visualizza la versione completa : ABS...quanti lo hanno tolto o hanno avuti problemi


yukio
29-01-2014, 12:03
Leggendo nelle varie sezioni del forum ho visto che molti hanno avuto problemi con l'ABS e qualcuno lo ha comunque rimosso anche senza aver avuto problemi.
Chi lo ha fatto tra voi? Su quale moto e perchè?

mariantonio
29-01-2014, 13:03
Sulla mia MTS è capitato ABS inserito livello 1(meno invasivo) pinzata violenta e frenatona momenti ribalto, allo stesso modo con asfalto umido interviene bene quindi ABS sempre!

uastasi
29-01-2014, 13:10
GS 1150 ADV
fuoristrada tosto
discesa tosta con ghiaia e tornanti abbastanza stretti

disinserito appositamente (e meno male.....)

uscito con una disinvoltura imbarazzante (dati i miei limiti, ovviamente)

GHIAIA
29-01-2014, 13:11
GS1150 ADV e Fuoristrada Tosto è un ossimoro :lol:
(scusi, non ho resistito :lol: )


Comunque mi pareva che chiedesse circa malfunzionamenti...

mimmotal
29-01-2014, 13:16
... ho visto che molti hanno avuto problemi con l'ABS

Parli dell'impianto BMW, o dell'utilizzo generico dell'ABS?

Io l'adoro...
vedi recente frenata istintiva (panic stop) sul bagnato a causa della "solita" che da fermo decide di invertite la marcia, e tranquillamente fermo e in piedi per tirargli un po' di accidenti

yukio
29-01-2014, 14:08
Logicamente (come ha notato Ghiaia) per rimosso intendo l'impianto...altrimenti avrei parlato di disinserimento

uastasi
29-01-2014, 15:18
GS1150 ADV e Fuoristrada Tosto è un ossimoro :lol:
(scusi, non ho resistito :lol: )



Ragioniere, mi da del Lei??????:lol:

non ho resistito neanch'io a riferirvi di quella volta in cui.....:lol:

rsonsini
29-01-2014, 23:24
Io l'ho tolto!


Sent from my iPhone using Tapatalk

nicola66
29-01-2014, 23:29
non capisco il senso della domanda
fino al 31dic2012 qualsiasi modello bmw con l'abs aveva l'omonimo senza (tranne la RT e la KGT se non erro), per cui una con abs di serie fuori uso o rimosso funziona come quella nata senza.

er-minio
30-01-2014, 00:03
Ho avuto per parecchi mesi "in custodia" una seconda Boxercup (Mamola) di un altro forumista che ultimamente si legge meno.

L'ABS era stato "aggirato", mi pare dal precedente proprietario, perchè la centralina era partita ed il costo per la riparazione era consistente.
Praticamente aveva un impianto normale, ma manteneva ruote foniche e tutto il resto del circo.
Nessun problema, ovviamente, come dice Nicola.

Penso la maggior parte dei problemi fosse solo con i vecchi ABS servoassistiti, fino ai primi 1200.

Le moto che ho ora (BXC e GS) sono una senza (non esisteva) e l'altra con. In caso si rompesse... lo riparerei più che aggirarlo.
La eRRe è senza, ma calcolando che manca mezza moto... non è un problema al momento. :lol:

brontolo
30-01-2014, 06:50
Ma per problemi, cosa si intende? Problemi meccanici? O problemi del tipo: freno e invece di fermarmi tiro dritto o blocco ruota e facciata per terra?

yukio
30-01-2014, 07:49
Problemi in genere..malfunzionamenti, bloccaggi, ecc...

nicola66
30-01-2014, 08:01
personalmente se avessi una R1100s o meglio ancora una 1200s senza abs una delle prove che farei di sicuro sarebbe d'eliminare uno dei dischi ant.
Sono convinto che per girare in strada in maniera definiamola "normale" uno basti tranquillamente.

roberto40
30-01-2014, 09:06
Se non ricordo male il sistema servoassistito è stato utilizzato dal my 2003 fino alla produzione del 2007 e da quanto ho capito se si rompeva l'impianto creava seri problemi anche nella frenata tradizionale. Quelli non servoassistiti e disinseribili invece in caso di rottura smettevano solo di avere la frenata assistita lasciando però le funzionalità di default.
Sembra che nelle gs 1100/1150 ci siano stati vari casi di malfunzionamento.

yukio
30-01-2014, 09:34
Si Roberto tanti. Ma anche nei 1200, almeno fino al 2007.

teo11
30-01-2014, 11:43
Per la precisione, il servofreno è stato eliminato a partire dai MY07 ovvero dalle moto con produzione Agosto 2006 (almeno per i GS 1200).
Io sono uno dei "fortunati" :mad::mad: a cui è saltata la centralina ABS sul GS del 2007 (poco meno di 70mila km) qualche mese fa...questione comunque discussa in più 3D del forum.

Rado
31-01-2014, 09:52
Centralina guasta qualche anno fa. Il motorino attuatore restava sempre acceso anche a quadro spento. Naturalmente prima dell'imbarco in traghetto: via il serbatoio, giù ad armeggiare per scollegare la centralina. Semplice se l'hai già fatto, meno in caso contrario, con la moto smontata e la nave che parte.
Riparata (riprogrammata) di straforo con 250 euro: guadagno puro per chi ha il software, comunque 1/4 della sostituzione ufficiale.

uastasi
31-01-2014, 10:59
Sempre GS 1150 ADV
Autostrada in Abruzzo
180 Km/h
Spia fissa ABS che mi illumina
Sfinteri che non fanno il loro lavoro
Lo escludo col pulsante
Faccio prove di frenata e, dopo il loro esito apparentemente favorevole, proseguo con piu' cautela

Dopo il giro e il ritorno a casa il meccanico sentenzio': c'era una piccolissima caccola di fango esattamente sul sensore e la centralina percepiva il malfunzionamento (almeno dell'elettronica)

Giada..... si, fango :lol::lol::lol:

El Casciavid
31-01-2014, 22:32
Sostituzione della centralina ABS del 1150 due anni fa, una botta tremenda (€2000), ma sono contento di non averlo bypassato almeno in 2 occasioni….il costo delle riparazioni per le probabili strisciate sarebbe stato superiore….

er-minio
01-02-2014, 00:28
Ma per problemi, cosa si intende?

Che nonn funge più il servofreno e rimani solo con la frenata residua.

breve
01-02-2014, 07:48
Nicola, ......azzzz che vita avventurosa.....!!!!:lol: