Entra

Visualizza la versione completa : Smontaggio plastiche carene f800 gs


sbaru
28-01-2014, 19:00
Salve , mi sono fatto 2 occhi così :rolleyes: nel cercare un 3d che parlasse dell' argomento trovando ( forse ci sono ma non l' ho trovati) solo spiegazioni parziali e visto che fra di noi c'è gente che smonta e rimonta la moto con estrema facilità . C'è una "anima gentile " che mi voglia istruire nello smontare le plastiche . Grazie !

una stretta di mano e un sorriso a tutti ...che balocchino stò 800 gs

ozama
28-01-2014, 21:13
E' abbastanza semplice.. Almeno, io ho la 800 restiling e le viti sono tutte a vista..
E tutte della stessa misura.
Per le laterali ce ne sono due nel convogliatore del radiatore (per lato) che sono le uniche che non sono in bella vista.
Ho smontato la centrale e le due laterali per ora. E il codino quando ho montato gli attacchi GiVi per le borse laterali.
E' una moto molto semplice.
Ciao!

sbaru
28-01-2014, 21:21
Grazie ! ci proverò ...comincerò con una ,due,tre, eppoi vedremo ...ciao

-REMO-
28-01-2014, 21:52
fin troppo semplice...

sbaru
28-01-2014, 23:21
grazie Remo ci proverò

stefanore14
31-01-2014, 19:45
operazione piu` difficile da dirsi che a farsi.
sicuramente ti aiuta molto il DVD del workshop con le operazioni passo passo.
questo pomeriggio ho smontato tutto per montare i deflettori del radiatore,
a parte il primo momento che un po' ti cerchi, poi le cose vanno da sole, tanto
che non mi e` avanzata nemmeno una vitina...

sbaru
01-02-2014, 08:22
"sicuramente ti aiuta molto il DVD del workshop con le operazioni passo passo" Ciao Stefanore .........grazie , ma dove lo trovo sto DVD?

stefanore14
01-02-2014, 15:06
ciao, i forum sono un po' come la caccia al tesoro...
bisogna "perdere" un mucchio di tempo per leggere anche quello che non ti serve
al momento, questo pero` di sicuro ti torna utile in un futuro...
non te la voglio rendere troppo facile, pero` ti do un aiutino!
cerca Rep Rom proprio in pagina 1, un po' piu` sotto questo post...

buon divertimento, s.

sbaru
02-02-2014, 02:06
Caro Stefanore sei un pò birichino e molto sfrontato prendendo in giro il nuovo arrivato . Ma tu non sai con chi hai a che fare , l ' arcano ho svelato e il Rep Rom o come c.. si chiama son riuscito ha trovare http(://www.realoem.com/bmw/eeeeeeeccecc)E stai tranquillo mi son divertito non arrabbiato col tuo modo di fare mi hai stimolato . Grazie infinite ..una stretta di mano e un sorriso .....S

stefanore14
02-02-2014, 09:50
fortemente fuori OT, prenderemo una sgridata...

lungi da me l'idea di prenderti in giro...
tant'e` che se guardi son piu` novizio di te!
ho la fottocento da appena una settimana e non
son riuscito nemmeno a consumare un pieno!
non fa altro che piover, nevicare e tirar bora a 120!:rolleyes:

Alessio gs
02-02-2014, 09:55
http://www.ebay.it/itm/WORKSHOP-SERVICE-REPAIR-MANUAL-BMW-F800-GS-F800-GS-ADVENTURE-New-2013-/221343967897 ...ciao...

sbaru
02-02-2014, 18:43
E' ironia ...Stefanore, lo faccio per sdrammatizzare il giramento di zibedei per la scivolata di 2 settimane fà , causatami da un qudrupede non ben identificato ..perciò cerco di darmi da fare per limitare le spese . Vabbè ...fine lezione teorica ...domani pratica e speriamo bene ...grazie a tutti per i consigli , poi vi faccio sapere ..

a ...grazie Alessio ...

eddai verrà la primavera ... una stretta di mano e un sorriso ..Sauro

SKIZZO67
02-02-2014, 19:56
La mia è così facile da smontare che vien via tutta d'un pezzo, volendo. :)

http://i62.tinypic.com/9a2u0k.jpg

stefanore14
03-02-2014, 01:21
fornisciti di cacciavite e cricchetto con inserti torx e non ti preoccupare.
vedrai, vengono giu` cosi facili che poi non ti ricordi dove andavano le viti...

senza ironia (ma sempre col massimo rispetto) di sti tempi si fa poca strada...

buon lavoro Sauro!

sbaru
03-02-2014, 22:42
Che lavorone!!!!grazie ..grazie ...grazie oggi eravate tutti con me e a dire la verità e stato abbastanza semplice . Ora aspettiamo che il carrozziere faccia il suo lavoro e poi si riparte . un saluto e un sorriso a tutti alla prossima ....

darkduke986
06-03-2015, 17:39
Ciao a tutti, oggi pomeriggio ho smontato facilmente le carene della mia F800 GS, per farle verniciare, solo che ho notato che la copertura della presa d'aria della scatola filtro è fermata con due rivetti ad espansione tenuti fermi da una rondella in metallo.
Devo per forza romperli i rivetti e procurarmene di nuovi oppure c'è un modo per salvare rondella e rivetto?

Grazie

wolter
06-03-2015, 17:45
@darkduke986 che dice il manuale di officina?

darkduke986
06-03-2015, 17:57
Dice rimuovere il rivetto a espansione... Tutto qua ! Sinceramente il manuale di officina ducati era fatto moooolto meglio!!

Dario C.
06-03-2015, 18:36
Non è un rivetto ad espansione.

E' un rivetto tenuto fermo dalla rondella che si inserisce a pressione. Con un cacciavite a taglio devi tirar su la rondella un pezzetto alla volta tenendola sempre in piano (è un pò palloso). Via via che tiri su la rondella il rivetto si allenta ed esce.

Io li avrò già tolti 4/5 volte, senza mai cambiarli.

Piuttosto stai molto attento agli incastri nelle plastiche. Spaccarli sulla carena è un attimo, due in particolare.

darkduke986
06-03-2015, 18:55
Perfetto grazie Dario! Effettivamente ho provato con il cacciavite come dici tu ma mi sono fermato e ho chiesto, dato che leggendo rivetto ad espansione... :eek:

QDE 1- MANUALE BMW 0!!

darkduke986
07-03-2015, 12:55
Ho cantato troppo presto vittoria, ho smontato facilmente i rivetti ma non sono riuscito a sganciare questo:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/07/e7ddf7bd4866cbe4a8c5bfed6f562309.jpg

IntoTh3Rid3
31-07-2017, 08:06
Ciao SKIZZO67 ho la tua stessa moto, per smontare le carene devi per forza toglierla in blocco o anche solo un lato è possibile staccare?
Lamps!

ozama
31-07-2017, 12:25
Sulla 800, anche solo un lato. Mi sembra strano che nella 700 si debba smontare tutto. Comunque è molto semplice. Prendi la torks che hai sotto la sella e sviti per prima cosa il coperchio centrale (4 viti a vista e due ai lati del blocchetto accensione). Poi il fianchetto che ti interessa svitare, cercando le varie viti anche sotto il becco e vicino al convogliatore del radiatore.
La 800 è la moto più semplice da smontare che ho mai avuto. Le viti le vedi. Basta avere veramente il minimo sindacale di manualità.
Ah.. può risultare comodo staccare il connettore elettrico della presa 12V, che ha una linguetta da premere. Se non la vuoi staccare, appoggia il coperchio centrale sulla strumentazione/manubrio interponendo uno straccio per non graffiare in giro.
Ciao!

Albyus
11-06-2018, 13:16
avete mai provato a verniciare con la vernice plasti dip (quella che poi si toglie come una pellicola) ??

gemini31
11-06-2018, 13:26
si, io... sull'altra moto, faccio prima a metterti i link con tutte le foto e varie considerazioni sia sulla lavorazione, che dopo un anno di vita.

Applicazione:
http://www.gemini31.it/joomla/index.php/component/content/article/16-enduro/tenere/135-plastidip-anche-l-occhio-vuole-la-sua-parte-forse?Itemid=101

Dopo un anno:
http://www.gemini31.it/joomla/index.php/component/content/article/16-enduro/tenere/159-plastidip-un-anno-dopo-qualcosa-non-va?Itemid=101

Albyus
12-10-2018, 12:13
GRAZIE !!! molto interessante ed esaustivo !!!!

Albyus
16-10-2018, 09:19
si, io... sull'altra moto, faccio prima a metterti i link con tutte le foto e varie considerazioni sia sulla lavorazione, che dopo un anno di vita.

Applicazione:
http://www.gemini31.it/joomla/index.php/component/content/article/16-enduro/tenere/135-plastidip-anche-l-occhio-vuole-la-sua-parte-forse?Itemid=101

Dopo un anno:
http://www.gemini31.it/joomla/index.php/component/content/article/16-enduro/tenere/159-plastidip-un-anno-dopo-qualcosa-non-va?Itemid=101

ciao!!!
ho provato a verniciare con la vernicie rimovibile 2 relativamente piccole parti della carrozzeria. Facendo le cose fatte bene, 5 mani abbondanti, distanti circa 2 ore l'una dall'altra, è venuto davvero un bel lavoro, l'unica cosa che mi lascia dubbioso è che la superficie, ur essendo opaca come deve essere, è molto "ruvida", è normale??
Secondo te, se vernicio anche sugli adesivi originale, quando e se andrò a spellicolare, c'è il rischio vengano via anche loro?
Graziegrazie
Alberto