Entra

Visualizza la versione completa : aquisto hp2 sport?


manomunaretto
28-01-2014, 15:01
buongiorno a tutti. stavo valutando l'acquisto di una hp2 sport.

posseggo un k1200r abs che ha sdentato la 3° marcia per la seconda volta! la prima volta ho dovuto ricomprare un motore una spesa esosa!

cmq ora è inutile rimetterla a posto e quindi volevo cambiare moto.

avendo provato quasi tutti i test drive di quasi tutte le case,

la mia idea era quella di andare su o rsv4 aprc o panigale 899, solo che costano non meno di 16000 euro, che sono una follia.
Follia dettata anche dai consmi ( 10-13 km/l) e visto che faccio 90 km al giorno x andare al lavoro, diventa una spesa veramente esagerata.
(uso la macchina solo quando nevica!:-p)

Le cose a cui nn potrei mai rinunciare sono l'abs e l'esa.


LE MIE DOMANDE SONO:

1) il boxer cosi largo da risultare ingombrante nel traffico?
2) esiste la possibilità di mettere un unghia di sellino x la morosa?
3) l'hp2 sport oltre al abs e quickshift ha anche l'esa e il controllo di trazione??
4) IMPENNA? è molto importante!
5) l'akrapovic ho letto che costa 3000 euro vi pare normale?

me la consigliate ?
voi che moto consigliereste restando intorno ai 10-13000 euro di spesa?
(adoro le supersportive ma... con l'abs senno ora vi scriverei dall'aldilà)

avevo provato anche la ktm RC8 che pero nn ha l'abs, xo in frenata non si scompone parola mia!

grazie mille!!

9gerry74
28-01-2014, 16:17
simpaticamente ti dico che non sei normale se fai 90 km al giorno e ti vuoi comperare una supersportiva :(
ma al cuor non si comanda e venendo alle domande ti posso dire:
1) non particolarmente, non è tra le più snelle, ma il boxer passa dove passa un TMax
2) omologata solo per 1, niente pedane, quindi...
3) e 4) non lo so
5) qualsiasi cosa per HP 2 costa uno sproposito, dunque è la normalità...

Gioxx
28-01-2014, 16:33
Ci sarebbe da sedersi e farti un paio di domande....ma ho paura.

lollopd
28-01-2014, 16:35
Io le farei

squalomediterraneo
28-01-2014, 17:32
...ho paura



Hai già le risposte ;)

mascalzone_latino69
28-01-2014, 20:29
Premetto che non ho un HP , e poi alle tue domande in parte ti hanno già risposto..

Cmq se vuoi una sportiva boxer in alternativa all'HP c'è la R1200S e viene via a prezzi molto più umani dell'HP,la metà e forse molto meno!!;)
Dato che volevi piazzare la morosa sulla coda a punta di un HP sul sellino della S sarà come in poltrona, spero x lei !!;)

Il motore HP , alcuni dicono di no , altri si, io ti riporto solo la notizia come mi è stata venduta da un meccanico di conce BMW, percorsi 50k km si deve revisionare il motore xche ha parti come pistoni e bielle molto alleggerite e mamma BMW x toglieri il pensiero ha messo questi km come traguardo!!
Sempre sul motore, la larghezza a pari circa a quella dei semi manubri, quindi se passi con quelli passi anche col resto della moto!! :lol: ;)

ESA ? Non ha bisogno xche ha le hölins regolabili davanti e dietro...

Sull'impenna NON ti posso aiutare xche ancora non c'è l'ho e anche se l'avessi mi sa che non ci proverei nemmeno!!;)

Lo scarico è corretto, ammesso che tu lo riesca a trovare , si aggirava intorno a quelle cifre!!

In quanto al chilometraggio che fai quotidianamente forse non sarebbe nemmeno così dispendioso, penso che con un utilizzo normale, il consumo non sia poi così differente dagli altri bialbero utilizzati x GS e compagnia...;)

Io ti posso dire che la mia S si aggira intorno ai 18/20 km/l xó coi km che percorri ogni 2 gg sei a fare Benza!! Serbatoio di 17 L compresa la riserva!!

Spero di esseri stato utile!!
Lamps ML69

Paolo Grandi
28-01-2014, 21:27
IMHO...troll...

matteucci loris
29-01-2014, 00:44
[QUOTE=manomunaretto;4) IMPENNA? è molto importante! [/QUOTE]

impenna impenna tranquillo;):lol:

manomunaretto
29-01-2014, 09:41
simpaticamente ti dico che non sei normale se fai 90 km al giorno e ti vuoi comperare una supersportiva :(
ma al cuor non si comanda e venendo alle domande ti posso dire:
1) non particolarmente, non è tra le più snelle, ma il boxer passa dove passa un TMax
2) omologata solo per 1, niente pedane, quindi...
3) e 4) non lo so
5) qualsiasi cosa per HP 2 costa uno sproposito, dunque è la normalità...

Grazie a tutti ragazzi siete stati utilissimi!

io prima avevo la r850r boxer di mio papa, comoda da viaggi scomoda in autostrada (facevo una tale fatica sul collo a tenere fissi i 200) e la trovavo veramente un osso, da 4 anni ho preso la k1200r. stupenda. 0-100 2.8 sec non ne faccio mistero ma non sapevo cosa fosse il tutor e la prima volta ho fatto venezia- arezzo in 1.30 h con un area di servizio ogni 5 min sulla dx a 260kmh. col conseguimento di doppia multa salata (andata e ritorno).... che dire è come pagare tanto x una giostra molto costosa.

ora che sono senza moto devo scegliere, xchè naked mi son stufato, la voglio con la carena da ammirare anche quando sta in garage ferma che non consumi troppo che abbia almeno l'abs.

mi avevano proposto l'honda cbr fireblade abs ma qualità della componentistica è davvero scadente.

sempre x lhp2 avrei altre domande

mascalzone_latino69: percorsi 50k km si deve revisionare il motore xche ha parti come pistoni e bielle molto alleggerite e mamma BMW x toglieri il pensiero ha messo questi km come traguardo

1) quanto costerà revisionare il motore?
2) x il discorso bi-posto: la morosa ovviamente solo x qualche gita domenicale come andare al mare che c'è sempre coda io è da 10 anni che nn vado al mare con la macchina. quindi chiedo se l'omologazione è possibilie e a che prezzo

cachio mi sto innamorando di sta moto ma il monoposto è un vero limite! non posso andare dalla morosa a 25 km da casa mia e una volta arrivato dirle: bon andiamo in centro? prendi l'autobus io parto tra poco..

Gioxx
29-01-2014, 15:43
Quoto.Paolo.......

lollopd
29-01-2014, 17:00
Quoto Gioxx sempre e comunque

mgviwe
29-01-2014, 17:03
quoto Gioxx Lollo e Paolo

9gerry74
29-01-2014, 18:36
quoto chi quota :(
chissà che divertimento...

matteucci loris
29-01-2014, 19:01
la storia dei 50mila km son curioso di vedere la mia ne a quasi 30000km va meglio di quando ne aveva 5000/10000km per la morosa se la fai salire si abbrustolisce il lato B ;) la moto è emologata per un posto,il vantaggio che paghi poco di assicurazione:lol:

er-minio
29-01-2014, 19:04
Questo thread é bellissimo.

mascalzone_latino69
29-01-2014, 21:12
Mi spiace ma come ti ho detto non ho un HP e tantomeno sono al corrente di quanto possa costare un operazione del genere, ma conoscendo la BMW penso NON poco!!;)

X l'omologazione penso che tu debba scordartela!;)

9gerry74
30-01-2014, 09:14
...
(facevo una tale fatica sul collo a tenere fissi i 200) e la trovavo veramente un osso, da 4 anni ho preso la k1200r. stupenda. 0-100 2.8 sec non ne faccio mistero ma non sapevo cosa fosse il tutor e la prima volta ho fatto venezia- arezzo in 1.30 h con un area di servizio ogni 5 min sulla dx a 260kmh...

http://www.youtube.com/watch?v=5nYbGCSU6Rc

anca bislenca
30-01-2014, 13:25
io prima avevo la r850r boxer ... (facevo una tale fatica sul collo a tenere fissi i 200)

la k1200r... VE-AR in 1.30 h a 260kmh ...

bon andiamo in centro? prendi l'autobus io parto tra poco..


:rolleyes::rolleyes::rolleyes: BELLISSIMO :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Vuoi vedere che se l'acquisti avremo finalmente scoperto se il motore dell'HP2S è da rifare totalmente a 50k Km :confused::confused::confused:

squalomediterraneo
22-05-2014, 06:34
Potendo e riflettendo...

ma avete visto l'HP4 ? :mad:


L' HP2 s ha veramente una bella linea, e probabilmente riuscirà a superare brillantemente i tempi.

A parte le prestazioni pure e il fatto che le jap da 600 cc. possono farle il pelo.

Avessi soldi da buttare e strade buone da percorrere...

kadosh
22-05-2014, 11:44
Dato che la moto mi intriga assai, per i possessori...che tipo di guida richiede, molto fisica? Carica polsi ed avambracci?
Non la userei in città ma solo fuori e volendo anche qualche pistata, dopo aver cambiato le carene e messo piccole accortezze...

Se non ricordo male esistono 2 differenti periodi di produzione con piccole differenze, vero?