Visualizza la versione completa : Buongiorno dal Perù
Lorenzo G
27-01-2014, 02:40
Buongiorno a tutti, vivo in Perù, Sud America. Qui a Lima (la capitale) la BMW Motorrad è arrivata da 2 anni e mezzo. C'è un solo concessionario (con un solo meccanico) in un territorio grande come 4 volte l' Italia. Per me questo forum è importantissimo, perchè mi permette di approfondire temi sulle mie moto (RT2008 che tengo in Italia, dove vengo ogni tanto, e RT2012 e F800GS Adventure che tengo qui in Peru) in un paese in cui non ci sono riviste tecniche ne esperienze locali, a parte rarissime eccezioni.
Sono mototurista, non sono appassionato di pieghe né di testare e/o superare i miei limiti, come dice il gatto Garfield quando il suo padrone lo rimprovera di poltrire tutto il giorno e di non avere ambizioni: "solo pensare a qualsiasi ambizione mi fa uscire il sangue dal naso". Ho fatto qualche giretto interessante sempre in solitario, da Capo Nord a Isola di Skye a Portogallo, Polonia e altre in Europa (con la mia RT1200 del 2008, 97,000 km), al deserto di Atacama (il più arido del mondo, in Cile), alle Ande peruviane, sopra i 4,800 metri (con la mia RT del 2012, 12,000 km), e sto cominciando a girare con la mia nuova GS800 Adventure, ma non mi considero assolutamente un esperto, anzi, sono poco più di un beguinner e ho tutto da imparare. Faccio commenti solo su quello che ho provato, non esprimo pareri sui gusti altrui che rispetto in partenza (de gustibus non est disputandum), né esprimo pareri contro le leggi della fisica ("il parabrezza della RT è eccezionale, 1 ora sotto l'acqua e non ho preso neanche una goccia!"), come accade di leggerne in questo forum (peraltro eccezionale, il migliore secondo me sulla BMW) o in altri. Rispetto per tutti, mantenere i commenti sul tema del thread, umiltà e voglia di imparare e, se possibile, apportare sui temi in cui posso farlo. Grazie per quello che ho imparato finora da voi, e per quello che imparerò in futuro.
Benvenuto!!! Ottima presentazione!!!!
"motonana,turpiloquio"
Perbacco! Idee chiare! Benvenuto!
Ciao Lorenzo, buona lettura... ;-)
Samsung NOTE.
max70bedu
27-01-2014, 08:08
Azz ...... ben arrivato:thumbup::D
BMW GS 1200 del 2007 ok
Bravo Lorenzo e benvenuto !
Parlaci poi dei posti dove vivi ...
ciao e benvenuto, come va con la garùa di Lima?
Bellissimo il Perù dopo una vacanza ne sono rimasto innamorato, tante moto e tante strade da percorrere.
Saluti affamati dopo un Cuy alla griglia.
Bentrovato mi fa molto piacere sentire una voce così lontana e vista la tua "non" esperienza di viaggi potresti condividerla nella stanza del panorama. Una testimonianza come la tua credo sia indispensabile per coloro che intendono recarsi nella nazione che ti ospita e per tanti come me che ci verranno solo sognando Un saluto dal Pv e dal Trentino.
ivanuccio
27-01-2014, 10:35
Benvenuto!Son curioso raccontaci del posto dove ti trovi
macfranz5
27-01-2014, 11:04
Ciao Lorenzo e benvenuto.
Sono spesso in Perù x lavoro (prossimamente a marzo).
Sentiamoci!!
Figata di presentazione Lorenzo!! :D :D
Se hai piacere posta foto dei tuoi giretti nella sezione "quelli che amano guardare il panorama", ti seguirò con mucho gusto ... :!:
Benvenuto :wav:
Ottimo, si vede che le BMW non si rompono spesso come sostengono in molti. Per i ricambi e i tagliandi come fai?
tuttounpezzo
27-01-2014, 16:22
Bella lima..ci sono stato ad ottobre..per tre giorni..
ben arrivato..
Alessio gs
27-01-2014, 16:39
Wow, benvenuto....ciao...
Anche peruviani, che forum incredibbbbileeeeeeee
Ciao Lorenzo e benvenuto
Pinoarello
27-01-2014, 21:04
Benvenuto e complimenti per la presentazione!!Quanti bei ricordi Del Perù..un mese intero a girare a destra e manca!!!Ho ancora Cuzco nel cuore!!Ciao
Strummer
27-01-2014, 21:10
Bien venido !
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
Benvenuto Lorenzo.....in che zona sei? Miraflores?...Barranco?...
...un caffettino all' Haiti??.... ;-)
Lorenzo G
28-01-2014, 18:37
Grazie a tutti per il benvenuto.
Sono a disposizione di chi venga in Perù per offrire umili suggerimenti, e comincerò ad apportare alla sezione di quellicheguardanoilpanorama.
Intanto una descrizione della situazione qui in Perù.
In Perù ci sono circa 300 moto BMW, prima dell' apertura del concessionario ufficiale 3 anni fa c'era un signore che ogni tanto ne importava una.
L'attuale concessionario fa il suo migliore sforzo per dare un buon servizio, e tutto quello che è nelle sue possibilità funziona bene. Certo, i bassi volumi di vendita non aiutano né nel avere una expertise tecnica profonda né nel gestire un magazzino ricambi adeguato (normalmente 5 settimane per avere qualsiasi pezzo fuori da quanto necessario per i regolari tagliandi). Siccome in tutto il Sud America ci sono pochissimi concessionari BMW e le distanze sono immense, chiunque venga da un altro paese deve necessariamente fermarsi alla unica concessionaria per tagliando, cambio gomme, qualche aggiustatina, che quindi è sempre piena di moto di grandi viaggiatori: chi viene da Argentina e Brasile, per non parlare di centro America, si sciroppa minimo 5,000 km, minimo, c'e' anche chi ne fa 10,000 o piú in una sola botta. E non sono i 12,000 km di asfalto perfetto che ho fatto per Capo Nord, con hotel per ogni gusto e tasca e distributori di benzina ogni 50-100 km: qui si passa nella foresta amazzonica a 50 gradi e con sciami di insetti avidi di sangue, in deserti interminabili, migliaia di km al di sopra dei 4,000 metri, con escursioni termiche da 0 a 35 gradi e dal livello del mare a 4,800 metri nel giro di 4-5 ore, con sterrati feroci sull'orlo di strapiombi dove se cadi non ti trovano piú, zone estremamente remote dove c'e' sempre qualche irresponsabile che con la scusa dell' avventura rischia di finire letteralmente in una pentola (non è uno scherzo, in diversi paesi del sud America, compreso il Perù, ci sono le tribù dei cosiddetti "non contattati", cioè gente che non ha avuto e non ha alcun contatto con la civiltà), zone di cercatori (illegali) di oro con interi villaggi dove l'unica moneta è la polvere d'oro e l'unica legge è quella della pistola (zona di Madre de Dios), sentieri di contrabbandieri e trafficanti di droga difesi dai ronderos (simpatici abitanti del luogo armati di machete, che ti fermano per perquisire i bagagli alla ricerca di qualcosa di interessante, se ti comporti bene anche loro si comportano bene, te la cavi con 2 pacchetti di biscotti, se fai l'arrogante ti tagliano a fette e ti fanno scomparire), distributori di benzina casalinghi (baracche che vendono carburante di dubbia provenienza e qualitá a cucchiaiate dal bidone sotto il tavolo), e autobus che guidano a velocità folli su strade di montagna invadendo regolarmente l'altra corsia. Chi va in viaggi organizzati naturalmente è al sicuro da ogni pericolo (a parte gli altri guidatori sulle strade, che di fronte alle moto reagiscono come tori di fronte al mantello del matador), in quanto chi conosce sa dove andare e dove non andare, non c'e' bisogno di rischiare la vita per vedere cose incredibili. Poi, come quasi in ogni paese del mondo, ci sono zone eleganti, grattacieli bellissimi, Starbucks, ristoranti sofisticatissimi, hotel a 5 e anche a 6 stelle, distributori di benzina bellissimi, con gommista, ristorante, supermercato e con benzina da 87 a 98 ottani. Nella concessionaria si vedono frequentemente GS1200 (la mia RT é una delle sole 5 presenti nel paese, tutto il resto é GS), parecchie Adventure, sporche, o meglio, vissute, fino all'inverosimile, molte sopra i 100,000 km, e diverse (ne ho viste 3) sopra i 200,000 km. Rarissimo vedere una giapponese (a parte le moto sotto i 150 cc, che qui sono tante, se ne vendono 300,000 l'anno) o una italiana (c´ è la concessionaria Ducati, moto bellissime, splendide, ma poco adatte alla realtà locale), sono tutte BMW e KTM. In conclusione, chi viene qui con la sua moto trova panorami ed esperienze molto diverse da quelle di casa nostra, niente a che vedere con le morbide colline toscane e con la Futa o il passo dello Stelvio. Se cercate monumenti, meglio andare dietro casa, qui le tracce lasciate dall'uomo sono generalmente di livello molto diverso da quello cui è abituato un italiano: per fare un esempio, la famosa Macchu Picchu, senz'altro affascinante e bellissima, é pur sempre una costruzione del 1510 circa, quando la chiesa di San Pietro in Vaticano era giá stata costruita, con opere d'arte distanti anni luce dalle pietre di Macchu Picchu, e gli Incas sono misteriosi principalmente perché non conoscevano la scrittura, quindi non hanno lasciato cronache scritte della loro cultura, pur avendo vissuto 4,000 anni dopo gli egiziani e la loro complessa scrittura in geroglifici. Insomma, chi cerca la incredibile città che muore (Civita di Bagnoregio) o la splendida abbazia a cielo aperto di San Galgano e la vera spada nella roccia (nei dintorni di Siena), qui non le trova, ma se cercate l'ebrezza di arrivare a 4,888 metri (con la frizione della mia RT che smette quasi completamente di funzionare sopra i 4,000, devo provare la con la GS800 Adventure) o di guidare nella foresta amazzonica, e in genere di ammirare la bellezza di una natura incontaminata e monumentale, la vostra GS (1200 o 800) vi darà parecchie soddisfazioni. Saluti.
salvatore71
28-01-2014, 23:43
benvenuto
___________
R1150R
SPIRIT60
30-01-2014, 18:40
Benvenuto e complimenti per la descrizione della situazione.
ciao
Benvenuto Lorenzo......orca v@cca....... che descrizione :) non so se mi hai fatto venire la voglia di visitarlo oppure il terrore di vederlo :) il Perù
Ciao
wedgetail
30-01-2014, 21:55
Benvenuto, bella presentazione prima o poi ci passo da quelle parti..
l'uomo molto nero
31-01-2014, 09:26
benvenuto! ho letto con grande interesse tutto quello che hai scritto.
Una curiosità: cosa fai in Perù?
Barone zaza
31-01-2014, 11:35
benvenuto...il sud america, in genere, mi affascina tantissimo; ho alcuni amici che hanno venduto tutto in italia, per trasferirsi in brasile ed aprire una fazenda... ora ho un motivo in piu per venire in quelle zone! :)
il tuo breve racconto mi ha affascinato ed è proprio quello che cerco....
spero quanto prima di riuscire a staccare la spina per un paio di mesi e venire li.
una ragazza del mio gruppo si è già lanciata...mollato il suo studio di architettura e via anno sabbatico in Brasile, dove sta facendo l'istruttrice di kitesurf!!!
spero ...a presto;)
Lorenzo G
01-02-2014, 03:50
Salve, mi hanno suggerito di spostare / copiare la descrizione del Perú mototuristico nella sezione "Quelli che amano guardare il Panorama", cosa che mi appresto a fare.
Vari amici del forum mi hanno chiesto in messaggi privati e non perché sono venuto in Perù e cosa ci faccio: in Perù ci sono venuto perché mi sono specializzato in marketing del Sud Est Asiatico, ho trovato lavoro in Australia, poi ero a Milano per fare i documenti per Sidney, ho incontrato una peruviana e ho cambiato piano (perché io sono quello che porta i pantaloni in casa!) trasferendomi a Lima nel 98 (poi Colombia, Venezuela, Cile, USA, e alla fine di nuovo a Lima).
Faccio l'imprenditore, sono socio di di un business telematico per compagnie di assicurazioni, sto per cominciare una partnership qui in Perù con una grande società italiana del settore, la migliore, con dei collaboratori (gli italiani) di una qualità che, anche con il casino che c'e' adesso in Italia, ti fa venire la nostalgia del Belpaese e delle grandi intelligenze creative che, nonostante tutto, ancora lo popolano.
Agli amici che nei messaggi privati mi hanno scritto che non è vero che sono un principiante del mototurismo, avendo fatto giretti in moto in una ventina di paesi fra Europa e Sud America, rispondo che io mi confronto, umilmente, con un carissimo amico che, fra le sue varie moto, ha una K1200S con la quale ha fatto (negli ultimi 5 anni) 220,000 km (duecentoventimila!), quasi tutti in solitario, dall'Armenia, a Dakar (2 volte), a Capo Nord (4-5 volte), e mille altre, in confronto al quale io mi sento un apprendista lustrascarpe.
Saluti e spostamento su "Quelli che amano guardare il Panorama"
BMWenutoooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!
maiacasa
01-02-2014, 16:56
saluti dall'italia.....
boscaiola
02-02-2014, 00:18
Benvenuto anche dal Montenegro e complimenti per la presentazione.
Ho idea che a breve in Peru' aumentera' l'affluenza di mototuristi italiani
Chapeau !
:arrow::arrow::arrow:
Chissà se riuscirò ad allontanare la adv dal Bar e venire a visitare il Perù dopo la tua decrizione :lol:
Complimenti e ben arrivato
Davvero, complimenti per la descrizione realistica dei luoghi, che altrettanto realisticamente credo non vedrò mai dal vero, però che ora si lasciano sognare con maggior dettaglio rispetto a prima.... Chissà mai che possa dirti: arrivederci! prima o poi...
"L'acqua è poca e la papera non galleggia" (Cit. Sasà)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |