Entra

Visualizza la versione completa : RT senza rivali


Mond
26-01-2014, 21:40
Appena stato al Bike Expo di Verona. Ma dove sono finite le moto da viaggio? Adesso tutte le case si buttano sul custom e sulle naked funbike tipo MT09. Ma possibile che a nessuno dia fastidio l'aria? Poi quando vai in Germania te li vedi in autostrada aggrappati al manubrio a 105 all'ora e tu li passi sorridendo a 160 senza un refolo d'aria. Ma cos'è? La gente non viaggia più in moto? Ho visto sellini sagomati bellissimi e antiergonomici. Mi sono riseduto dopo due anni sulla FJR; l'ho trovata scomodissima con postura troppo reclinata in avanti. La VFR 1200 è ancora peggio e la GTR 1400 idem. Cos'è rimasto? Le endurone tipo Crosstourer, Caponord (mica male), Super Tenerè? L'unica alternativa mi pare la Triumph che però non ho visto. Di BMW c'erano solo le vintage collection, che mi sembrano delle Monster con il boxer appiccicato. Insomma non ho trovato una moto che mi facesse risvegliare una scimmietta. Mi tengo la ghisona e vivo felice come tutti i possessori di RT vecchie e nuove. Una moto senza rivali.

Enzino62
26-01-2014, 22:25
Perdonami ma secondo me hai sbagliato fiera. La expobike che facevano a Padova sino a qualche anno fa e sempre stata una fiera dedicata a custom e qualche accrocchio vario. La fiera moto unica e l eicma dove vedi tutto e di più.

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

pippo68
26-01-2014, 22:27
Mha.....ti parlo da possessore di rt1100........

Sei così sicuro che sia così comodo viaggiare seduti sull'rt?

Io sono più comodo con il vfr 800 leggermente caricato sui polsi.....

Con l'rt viaggia meglio il passeggero, ma anche lì credo che sia soggettivo.....

Mond
26-01-2014, 22:31
E' vero che non ci sono tutte le moto ma se guardi nei listini l'unica casa che propone ancora una moto concorrente alla RT è la Triumph. Per fortuna che adesso hanno rifatto la RT così la Trophy sembra un po' diversa. Ma se la metti vicina alla vecchia 1200 si fa fatica a distinguere. Poi magari va benissimo e il motore promette bene, ma si capisce che la RT appartiene ad una categoria in via d'estinzione.
L'unica viaggiatrice che vende ancora bene è la Goldwing, ma stiamo parlando di transatlantici, non di moto.

ettore61
26-01-2014, 22:33
Io la RT, per ora non la cambio con nessun'altra.
Chi mi garantisce medie da 600 km al giorno.
Oppure sparate da 1000 km al di?

Mond
26-01-2014, 22:35
Anch'io vado di RT1100. Ho fatto fare un'imbottitura supplementare ala sella e mi ci trovo benone. La moto comoda, per me, è quella che guidi con schiena dritta, piedi sotto il corpo che possono pesare sulle pedane, quindi non troppo arretrate e nemmeno avanzate come sulle custom. Manubrio largo e vicino al corpo. La Super Tenerè ha una postura così e mi ci sono trovato benissimo, ma non ha la stessa protezione. La RT si avvicina molto a questa impostazione.

1965bmwwww
26-01-2014, 22:53
Infatti la rt e' comodissima.....nn capisco perché nessuno prende le Triumph ma nemmeno usate e super scontate.....sembra che abbiano la rogna...:) ma vanno così male?

Lucky59
26-01-2014, 23:14
Probabilmente non vanno male affatto ma ti ci sei avvicinato ad una Trophy? Sembra la copia cinese della RT. Plastiche scadenti, linea scopiazzata pari pari dalla BMW, brutti comandi.
Perché chi può spendere quelle cifre dovrebbe comprare una parodia della RT piuttosto che l'originale? Non ha senso.
Meglio allora la FJR, almeno ha una sua personalità precisa e differente dalla RT, piaccia o non piaccia.

Luc@64
26-01-2014, 23:18
Mond...che significa? "Non vai a sciare perché in alta montagna d'inverno è freddo"; " non giochi a pallone perché ti stanchi". Anch'io come te sono un "comodone" (scegliendo la RT), ma invidio i customisti o ai possessori di naked. Loro non apprezzano la comodità (infatti non ci vedono di buon occhio). Sostengono che chiunque è capace ad andare a Capo Nord con la RT. E' bravo chi riesce ad andarci in Vespa o con moto senza protezioni, piena di vibrazioni ecc.
Cmq....."ad ognuno la sua moto".

Mond
26-01-2014, 23:41
Ok Luca, è bello che ci siano tanti generi di moto. Se avessi un bel garage e un conto in banca adeguato metterei accanto alla RT una Super Tenerè e una MV Rivale. Ma adesso come adesso puoi scegliere tra 1000 custom, 50 moto naked, 20 supersportive, varie endurone, e 2 moto da viaggio agile: RT , Trophy. K1600 e GW le metto in un'altra categoria. Siamo diventati una super nicchia. La moto è sempre più un giocattolino da bar o per fare il giretto a lago. Dico solo questo: non abbiamo scelta, teniamoci stretta la RT.

1965bmwwww
27-01-2014, 07:00
Mond...che significa? "Non vai a sciare perché in alta montagna d'inverno è freddo"; " non giochi a pallone perché ti stanchi". Anch'io come te sono un "comodone" (scegliendo la RT), ma invidio i customisti o ai possessori di naked. Loro non apprezzano la comodità (infatti non ci vedono di buon occhio). Sostengono che chiunque è capace ad andare a Capo Nord con la RT. E' bravo chi riesce ad andarci in Vespa o con moto senza protezioni, piena di vibrazioni ecc.
Cmq....."ad ognuno la sua moto".


Mi piacerebbe vedere a capo
Nord quante naked ci sono


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

Luc@64
27-01-2014, 11:27
Mond. Mi stai confermando ciò che ho detto.
Se costruiscono più naked e custom, significa che alla massa piacciono tali moto e non gliene frega nulla della comodità. E per questo si sentono più motociclisti di noi "comodoni".

Luc@64
27-01-2014, 11:30
Ma infatti caro 1965BMWWWW. Ma chi riesce con un custom ad andare a Capo Nord lo considero anch'io "un grande". Non è certo da tutti: per primi noi!

oinot
27-01-2014, 11:33
Mi piacerebbe vedere a capo
Nord quante naked ci sono


bho!l ultimo viaggio che ho fatto io ,una valanga di rt...una sola triumph...Gs?murato di vecchi ...pochissimi i nuovi!

1965bmwwww
27-01-2014, 11:40
I nuovi non ci arrivano...:)


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

giammi19
27-01-2014, 13:18
Nadek sono giovanili....
anch'io ne 1979 sono andato in Vespa a Riva del Garda... poi non sono andato più!!!
ho avuto anche una Yahama LC 500 V4, miscelatore ....ho avuto HD e Buell ,ho avuto Hornet e R6... ma con queste non sono mai riuscito a fare 800 km gg.
a volte le tenevo ferme per essere troppo stressato di andarci... la Rt torno dal lavoro scendo in garage e la coccolo,l'accendo ed esco solo per fargli il pieno... e mi svago felice (ultima Rt1150 dal luglio 2011 a dicembre 2013 48000km)

robertag
27-01-2014, 13:53
mai avuto una moto con la quale che appena arrivato già vorresti ripartire...
l'unica rivale di RT è... RT; appena uscita o vecchia. bella o brutta... fà li stess...:D

Luc@64
27-01-2014, 15:17
Be'...sicuramente sarà anche l'età che ci fa scegliere la RT?
Avete visto mai un ventiduenne in Rt?

maxriccio
27-01-2014, 15:57
Il 22enne farà meglio a studiare od andare a lavorare..... così si mette via i soldini e da 40enne compre l'rt;)
A meno che non sia un figlio di papà ma quelli raramente venno in moto......

Robi69
27-01-2014, 16:52
Quotone a maxriccio :D
Alla RT ci arrivi dopo un po' di anni di moto, non solo per l'esperienza, ma soprattutto per il prezzo :lol:

pippo68
27-01-2014, 16:56
Che stereotipi ragazzi.....ma secondo voi si viaggia solo con l'rt?

Siete delle mammolette ahahahahahahahahahah

Gioxx
27-01-2014, 17:00
Io non farei nemmeno 74 km con l'rt...
ma forse nemmeno 7

robertag
27-01-2014, 17:24
certamente non si viaggia solo con RT... MA SI VIAGGIA MOLTO MEGLIO CHE CON LE ALTRE...:lol:


Il 22enne farà meglio a studiare od andare a lavorare..... così si mette via i soldini e da 40enne compre l'rt;)
A meno che non sia un figlio di papà ma quelli raramente venno in moto......

:lol::lol:... quoto!

carlo.moto
27-01-2014, 17:36
Il fatto è, secondo me, e non sono un fanatico ne del marchio né della RT, che moto con caratteristiche simili, non ce ne sono; la RT non è la più veloce, non è la più bella, non è la più....non so, ma per il turismo da quello che serve al meglio, velocità, coppia, comodità, protezione, cap di carico, insomma se si vuole eccellere in qualcosa ma a scapito di qualche altra cosa, il mondo motociclistico offre tante varietà di moto di altre marche, ma la RT contiene al meglio, il necessario.

Maxrcs
27-01-2014, 17:38
Min@hia COme tu quotooooo......

Claudio Piccolo
27-01-2014, 17:43
il fatto è che in Italia la popolazione è sempre più vecchia e la RT è moto per pensionati come Carletto, per quello piace tanto................:bootysha::bootysha:

carlo.moto
27-01-2014, 17:46
Infatti la ho comperata perché ha il cassettino a destra sul serbatoio e ci metto la sacca di raccolta del catetere, ma anche quella, le altre non la hanno, mi sembra

Claudio Piccolo
27-01-2014, 17:49
io il cassettino cellò a sinistra e ci sta benissimo il pannolone di ricambio e la dentiera.

Fefo
27-01-2014, 18:19
BAH... io ho 32 anni e la RT l'ho comprata dopo un "percorso"
iniziato con honda XL per imparare davvero ad andare in moto (18-21 anni)
presa prima motona più per cuccaggio che altro, hornet 600 (21 - 26 anni)
dopo aver cuccato bisognava portarle comode in vacanza, V-strom 650 (26-29 anni)
...
a quel punto quando ti trovi a fare 3000Km in vacanza il passaggio all'RT è stato un attimo. anche se sono GGGGGiovane non mi sono mica pentito.
certo il motore del 1200...

carlo.moto
27-01-2014, 18:21
Sarà il prossimo passaggio, è veramente una altra cosa.....Ti aspettiamo!

Claudio Piccolo
27-01-2014, 18:46
Sarà il prossimo passaggio, è veramente una altra cosa.....


guarda che la frase deve essere...." è davvero un altro mondo"... :laughing:

1965bmwwww
27-01-2014, 18:49
Però e' curioso che si viaggi talmente tanto bene che nn si riesca mai a organizzare un raduno....ahahahahahah

carlo.moto
27-01-2014, 18:52
Personalmente i raduni non mi dicono un tubo, un sacco di gente, un gran casino, si mangia e si riparte. Preferisco uscire con i miei amici, allora ho il gusto della moto

Enzino62
27-01-2014, 19:21
Ma'.... Io vorrei sapere quante persone veramente usano la rt per turismo. Io sono il primo, non sono un mototuristi da lunghi viaggi, il sol pensiero di farmi un viaggio a Caponord, 24000 km uno dietro l altro mi fa venire i cognati di stomaco. Si cognati.. Ho la rt perché non reggeva più i semimanubri che ho avuto sino pochi anni fa. Praticamente tradotto significa che sono vecchio e una moto che mi permetta ancora a vedere i 200 ma seduto dritto è solo lei. Se avessi il portafoglio gonfio e il garage di Claudio avrei una Panicale per quando ho l ispirazione, una mt03 per i tornanti e la rt per andare e tornare da lavoro.
Avere il monopolio sulla rt mi sembra una gran bella balla.

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

1965bmwwww
27-01-2014, 19:26
Io a quelli ch ho partecipato di Qde mi sono divertito ho associato dei volti ai nick e mi sono fatto degli amici nuovi e ho visto posti che altrimenti nn avrei mai visto.....mangiare nn mi dispiace e nemmeno avere molta gente anche se devo dire che quando sei in 30/40 per un giro sei già al limite...

carlo.moto
27-01-2014, 19:34
Ma'.... Io vorrei sapere quante persone veramente usano la rt per turismo.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

Io la uso quasi tutte le settimane per girelli da 200, 300km, la uso in estate per qualche viaggio e poco, molto poco in città; non credo bisogni fare viaggi a Capo Nord per godersela, qualsiasi viaggio va bene, provate a fare le stesse cose con una Hornet in estate come in inverno, con il sole e con la pioggia e poi ne riparliamo. I mega viaggi li lascio agli "sponsorizzati" anche se Normandia, Germania e molta Italia me li sono fatti.

dumbo54
27-01-2014, 20:57
Io, da quando ho l'rt, ho modificato l'uso della moto.
Prima la usavo solo per le vacanze, tutt'al più qualche giretto.
Con il Vstrom 650, in sette anni, avrò fatto 30000 km...
Con l'rt, in un anno, 18.000.
La uso molto di più, e adesso mi sto pure attrezzando con il navi ( prepara il supporto, Enzino...) e conto di usarla di più anche per lavoro.
E' l'unica moto "totale" che abbia mai avuto.
Fa bene tutto, ma proprio tutto...anche la mia signora apprezza...magica rt !!!:lol:

:D:D

ipotenus
27-01-2014, 22:10
Ma'.... Io vorrei sapere quante persone veramente usano la rt per turismo.
Beh, vanno bene pure quelli che ci fanno anche tutto il resto?
Perché io utilizzo l'RT tutto l'inverno per spostarmi in città (Roma) e durante la bella stagione ci faccio le vacanze in Italia ad all'estero.
E non credo di essere una mosca bianca ed anzi, difficilmente si incontra qualcuno che tiene l'RT in garage tutto l'anno e poi ad un tratto, monta in sella e si spara 10.000 KM. Semmai succede il contrario, ci si fanno due giretti sparpagliati durante i 12 mesi e quando arrivano le ferie, si carica la famiglia in macchina e si parte.

Personalmente, contesto anche il concetto che l'RT sia un mezzo prettamente turistico. E' una moto ad ampio spettro (vedremo la nuova) che magari si trova più a sua agio in determinate situazioni ma che in linea di massima, difficilmente va in crisi se non in situazione specialistiche.

E' una roba da vecchi?
Non so, ho preso la prima RT 1100 quando avevo poco più di trent'anni e questo non mi ha impedito all'occorrenza, di sfracellarmi nel deserto del Marocco su di un KTM 690.
Sarò stato mica giovane solo quei 10 minuti vero?

Ed anche questa storia del vento in faccia è grottesca! Mi fanno tenerezza quelli che pensano che andare in moto equivalga a farsi un culo così, sputare sangue per percorrere 100 miseri KM, affrontare scomodità indicibili e magari costringere il passeggero a torture forse pure peggiori. Per quello c'è la legione straniera, attività che se non altro, è remunerata.
In alternativa, ci sono altri sistemi per mettere alla prova la propria virilità, anche se viceversa spesso vanno remunerati o nascondono dei costi occulti.
In ogni caso, è una questione di carattere.

In definitiva, se una moto è veramente senza rivali sta sicuramente al proprietario deciderlo, ma diciamo che chi possiede una RT ed ha fatto questa scelta in maniera oculata, è sicuramente facilitato in questo compito.

Peppegsx
27-01-2014, 22:24
Io ho 31 anni e questa è la mia seconda rt 1200 prima di questa ho avuto 3 supersportive e un altra rt 1200 2007.. la prima l ho potuta tenere solo 3 mesi..e c ho fatto 13000 km...cn questa vedremo... ho una voglia di tornare in sella..speriamo che l'inverno passi presto.

Luc@64
27-01-2014, 23:28
il sol pensiero di farmi un viaggio a Caponord, 24000 km uno dietro l altro.....

Noo...Da Milano passare su dalla danimarca e poi norvegia e capo sono solo 3754 km.....
Poi è chiaro che il giro si allunga se fai est, quindi rep. ceca, lituania, lettonia, estonia, russia, finlandia caponord.

robertag
28-01-2014, 08:24
resta comunque di una noia mortale...

maxriccio
28-01-2014, 11:11
Però e' curioso che si viaggi talmente tanto bene che nn si riesca mai a organizzare un raduno....ahahahahahah

Quoto, ma mica tanto...
finchè i raduni volete farli sotto casa ci troverete solo i ... vicini :lol::lol::lol:

PS dal veneto a capo nord e ritorno i km sono 10000 non 24000 a meno che non vogliate passare per la siberia... ;)

Robert, no se l'organizzi bene, le cose da vedere per strada sono molto, la meno interessante di tutte è paradossalmente capo nord

1965bmwwww
28-01-2014, 11:17
Se vogliamo una partecipazione da tutta italia e' logico scegliere un punto baricentrico e raggiungibile da tutti e quindi giocoforza centro nord..


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

oinot
28-01-2014, 11:17
Io sono il primo, non sono un mototuristi da lunghi viaggi, il sol pensiero di farmi un viaggio a Caponord, 24000 km uno dietro l altro mi fa venire

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo


esagerato...sono 8000 abbondanti avanti e dietro...via danimarca!

diws
28-01-2014, 11:37
Ma'.... Io vorrei sapere quante persone veramente usano la rt per turismo. Io sono il primo, non sono un mototuristi da lunghi viaggi, il sol pensiero di farmi un viaggio a Caponord, 24000 km uno dietro l altro mi fa venire i cognati di stomaco. Si cognati.. Ho la rt perché non reggeva più i semimanubri che ho avuto sino pochi anni fa. Praticamente tradotto significa che sono vecchio e una moto che mi permetta ancora a vedere i 200 ma seduto dritto è solo lei. Se avessi il portafoglio gonfio e il garage di Claudio avrei una Panicale per quando ho l ispirazione, una mt03 per i tornanti e la rt per andare e tornare da lavoro.
Avere il monopolio sulla rt mi sembra una gran bella balla.

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

Presente, per lo meno l'ho presa per quello :), poi vedremo se ampliarle l'uso.
Avevo, per viaggiare con mia moglie, un transalp, (per i giri in solitaria uso un 990 adv) che però in due e con bagagli, per i giri che comprendono passi alpini, era ansimante.
Cercavo qualcosa con più brio e maggior protettività, per adesso ho fatto solo giri giornalieri e sono molto soddisfatto.
Quest'estate l'idea è Bretagna e Normandia, vedremo come si comporta, anche se le premesse sono ottime.

Enzino62
28-01-2014, 11:38
Questo sta a dimostrare ciò che affermo, non sono un gran viaggiatore

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

piemmefly
28-01-2014, 11:42
Quest'estate l'idea è Bretagna e Normandia, vedremo come si comporta, anche se le premesse sono ottime.

Piccolo OT.Allora forse ci becchiamo al pascolo, anche se al momento in stalla niente mucca :mad:... ma manca poco....:lol:;)

robertag
28-01-2014, 11:52
Quoto, ma mica tanto...
finchè i raduni volete farli sotto casa ci troverete solo i ... vicini :lol::lol::lol:

---

Robert, no se l'organizzi bene, le cose da vedere per strada sono molto, la meno interessante di tutte è paradossalmente capo nord

quoto la prima... "quelli" i raduni se li fanno da soli... snobbano!:lol::lol::lol:

ma anche la seconda. me lo hanno detto anche altri, io non sono mai stato; ma il viaggio in sè resta noioso da quello che dicono... :confused:

pigreco
28-01-2014, 12:17
resta comunque di una noia mortale...

Evidentemente non ci sei mai stato.

Certo che se vai e torni lungo le autostrade della Svezia è un viaggio del tubo.

Ma se ti fai la Norvegia, salendo con attenzione nella zona Sud con fiordi, ghiacciai e belle città, al Nord passi per le Isole Lofoten e Svolvaer, poi scendendo ti perdi tra boschi e laghi della Finlandia, poi passi alcuni giorni a San Pietroburgo, scendi godendoti le meravigliose repubbliche Baltiche e magari hai ancora voglia di qualche bella visita turistica in Polonia, magari da solo, magari dormendo spesso in tenda, allora è un viaggio epico...........
Alla fine Capo Nord, pur essendo il capolinea del viaggio, diventa insignificante rispetto al resto, diventa la scusa per andare, il nome del viaggio, come ha già detto maxriccio.

Questione di gusti, ovviamente.......................

Se avessi quattro soldi (in effetti è un viaggio parecchio costoso.......) da spendere liberamente ci ritornerei anche quest'anno!!!

robertag
28-01-2014, 12:23
come ho detto sopra, mai stato; solo per sentito dire, evidentemente da chi l'ha fatto in maniera "diretta"...

simonetof
28-01-2014, 12:25
Evidentemente non ci sei mai stato.

Certo che se vai e torni lungo le autostrade della Svezia è un viaggio del tubo.

Ma se ti fai la Norvegia, salendo con attenzione nella zona Sud con fiordi, ghiacciai e belle città, al Nord passi per le Isole Lofoten e Svolvaer, poi scendendo ti perdi tra boschi e laghi della Finlandia, poi passi alcuni giorni a San Pietroburgo, scendi godendoti le meravigliose repubbliche Baltiche e magari hai ancora voglia di qualche bella visita turistica in Polonia, magari da solo, magari dormendo spesso in tenda, allora è un viaggio epico...........
Alla fine Capo Nord, pur essendo il capolinea del viaggio, diventa insignificante rispetto al resto, diventa la scusa per andare, il nome del viaggio, come ha già detto maxriccio.

Questione di gusti, ovviamente.......................

Se avessi quattro soldi (in effetti è un viaggio parecchio costoso.......) da spendere liberamente ci ritornerei anche quest'anno!!!

Scusate i quote integrale, ma ne vale la pena.......:):):):)
D'accordo al 100% con Paolo.

robertag
28-01-2014, 12:28
io il cassettino cellò a sinistra e ci sta benissimo il pannolone di ricambio e la dentiera.

...và che la 1200 my2010 c'ha anche le flebo sui semimanubri... nel caso tu abbia bisogno di qualche "fisiologica"...:lol:
:lol:
io ci sto facendo un pensierino...si sà mai con l'età che avanza...:mad::lol:

p.s. ovviamente vale anche per ClaudioPiccolo:lol:

robertag
28-01-2014, 12:33
Evidentemente non ci sei mai stato.

Certo che se vai e torni lungo le autostrade della Svezia è un viaggio del tubo.

Ma se ti fai la Norvegia, salendo con attenzione nella zona Sud con fiordi, ghiacciai e belle città, al Nord passi per le Isole Lofoten e Svolvaer, poi scendendo ti perdi tra boschi e laghi della Finlandia, poi passi alcuni giorni a San Pietroburgo, ...

Questione di gusti, ovviamente.......................

Se avessi quattro soldi (in effetti è un viaggio parecchio costoso.......) da spendere liberamente ci ritornerei anche quest'anno!!!

fatto così quoto anch'io ma... quante settimane si consigliano per tutto ciò?

Luc@64
28-01-2014, 12:40
Il massimo e' possedere un RT e un GS.

pigreco
28-01-2014, 12:51
@ robertag

L'ho fatto in 20 giorni, ma sarebbe stato meglio utilizzarne 3 o 4 in più.

Mi sono preso tutti i tempi per vedere e fare le cose che desideravo, ma ho trascorso molte ore al giorno sulla moto, vista anche la luce quasi perenne. A me non pesa, ma non tutti hanno il mio "culo di ferro"................

Claudio Piccolo
28-01-2014, 12:55
Il massimo e' possedere un RT e un GS.


conosco gente che ha due RT.....bisogna essere deficienti.

ipotenus
28-01-2014, 12:59
Il massimo e' possedere un RT e un GS.
Finiresti per usare sempre l'RT.
Nel caso, meglio una RT ed una KTM o un'altra moto con la quale l'enduro si può fare sul serio (o che almeno non ti ci ammazzi) e che non pesi 300 Kg.

Poi, è chiaro che se vuoi fare Ewan McGregor, GS tutta la vita o meglio ADV.

maxriccio
28-01-2014, 13:33
come ho detto sopra, mai stato; solo per sentito dire, evidentemente da chi l'ha fatto in maniera "diretta"...

Io nel 2016 per ilmio 70' compleanno vorrei tornarci
.. se vuoi organizzoamo ;)

robertag
28-01-2014, 13:45
...non mi dispiacerebbe... ma quanto tempo ce vole per fare una bella cosa? no perchè io fino al 2017 (giugno) non vado in pensione...:lol:

robertag
28-01-2014, 13:55
@ robertag

L'ho fatto in 20 giorni, ma sarebbe stato meglio utilizzarne 3 o 4 in più.

Mi sono preso tutti i tempi per vedere e fare le cose che desideravo, ma ho trascorso molte ore al giorno sulla moto, vista anche la luce quasi perenne. A me non pesa, ma non tutti hanno il mio "culo di ferro"................

scusa paolo, ma mi era sfuggita la tua cortese risposta... comunque immaginavo una tempistica del genere...

maxriccio
28-01-2014, 18:52
Secondo me 3 settimane sono il giusto....
Riesci a fare tutto con calma... io posso aspettare il2017, il temponon mi manca!!!!! ;)

Luc@64
28-01-2014, 18:58
conosco gente che ha due RT.....bisogna essere deficienti.
In quel caso si.
Ho detto una RT e una GS.

Mazzimo
28-01-2014, 18:59
Grande Max..!
E' uno dei viaggi messi wish list.
Per adesso c'è solo la moto..!

Luc@64
28-01-2014, 19:03
Finiresti per usare sempre l'RT.

Non ne sono molto sicuro.
Non ho provato una GS, ma visto il gran numero.....
Pensa che A fine estate son stato a fare un giro (castelli romani) con gli amici QDE Roma nord: cavolo.....14 GS e 2 sole RT.

1965bmwwww
28-01-2014, 19:05
Tutti barboys a roma....;)

Luc@64
28-01-2014, 21:30
Cioe'? :arrow:

ipotenus
28-01-2014, 21:40
Evidentemente non ci sei mai stato.

Certo che se vai e torni lungo le autostrade della Svezia è un viaggio del tubo.

Ma se ti fai la Norvegia, salendo con attenzione nella zona Sud con fiordi, ghiacciai e belle città, al Nord passi per le Isole Lofoten e Svolvaer, poi scendendo ti perdi tra boschi e laghi della Finlandia, poi passi alcuni giorni a San Pietroburgo, scendi godendoti le meravigliose repubbliche Baltiche e magari hai ancora voglia di qualche bella visita turistica in Polonia, magari da solo, magari dormendo spesso in tenda, allora è un viaggio epico...........
Molto d'accordo e Capo Nord a parte, esiste davvero un altro modo di viaggiare in moto?
Altrimenti, l'aereo va benissimo.

robertag
28-01-2014, 21:43
Secondo me 3 settimane sono il giusto....
Riesci a fare tutto con calma... io posso aspettare il2017, il temponon mi manca!!!!! ;)

sarebbe il top... :cool:e se la salute resta ne riparliamo...

Claudio Piccolo
28-01-2014, 21:52
In quel caso si.



hahahaha!!!...(vedi mia firma)....:lol::lol::lol:

Enzino62
28-01-2014, 22:17
Il massimo e' possedere un RT e un GS.

Non basta una disgrazia? Bisogna essere proprio sei masochisti :-)

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

ipotenus
28-01-2014, 22:28
Non ne sono molto sicuro.
Non ho provato una GS, ma visto il gran numero.....
Pensa che A fine estate son stato a fare un giro (castelli romani) con gli amici QDE Roma nord: cavolo.....14 GS e 2 sole RT.

Quindi vuoi un GS per omologarti quando esci per i dintorni di Roma per poi goderti l'RT quando sei per i fatti tuoi?
Capisco ...

Ho smesso di uscire che l'elica romana 10 anni fa non per disprezzo, ma perché ho scoperto che adesso quando la sera rientro a casa dopo una giornata in moto, le pedane sono in condizioni migliori, mi sono stressato di meno e divertito di più.

Senza offesa ma se i tempi non sono cambiati, credo che buona parte dei tizi che hai visto su GS, per vari motivi, prevenzione inclusa, non hanno mai provato l'RT.
Invece io il GS l'ho guidato tante volte, 1100, 1150 e penultima 1200 (la nuova invece non l'ho mai guidata) e devo dire che è davvero un giocattolo carino ed assai divertente (la 1200, non le precedenti).
Meteo permettendo, è perfetta per il giro dei castelli romani, con tanto della pessima e turistica porchetta che solo i motociclisti capitolini riescono a mandar giù, spacciandola pure per una prelibatezza d'altri tempi.

Tante volte ci ho fatto un pensierino (al GS, mica alla porchetta), ma mai come mezzo da affiancare all'RT e semmai, in sostituzione.
Però alla fine non ci si fa enduro, non ci si diverte davvero di più (non io almeno) ed il resto è ovvio a tutti.

Se da proprietario di RT vuoi prendere una seconda moto, presumo sia perché hai un'esigenza che non puoi soddisfare con il mezzo che possiedi.
In tal caso, il GS davvero non serve allo scopo, è come fare una dieta pazzesca e dopo un anno di stenti, stringere la cintura di un unico buco.
Se devo soffrire come un cane, voglio perdere due taglie.

Poi ci sono i collezionisti e gli amatori che hanno comunque tutto il mio rispetto, ma a quel punto con RT e GS ci fai davvero poco.

Poi ci sono pure quelli che hanno l'incubo di apparire vecchi, ai quali in alternativa consiglio di non togliersi il casco fino a dentro il garage.

1965bmwwww
02-02-2014, 10:13
Io con la rt e la lt vado benissimo....sono due moto diverse...uguali solo all'apparenza


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

gabstara
02-02-2014, 14:00
Non ne sono molto sicuro.
Non ho provato una GS, ma visto il gran numero.....
Pensa che A fine estate son stato a fare un giro (castelli romani) con gli amici QDE Roma nord: cavolo.....14 GS e 2 sole RT.


L'ho sempre detto :"ti fai il GS , poi , quando hai imparato a guidare , ti compri l' RT"

1965bmwwww
02-02-2014, 14:08
Esatto......

oinot
02-02-2014, 14:53
ahaha qualche stanza piu' su ho letto...aspe...com era...ah si...'l rt...un errore...da dimenticare...da comprare a 5000 euro solo per avere una moto'...
zk...qua si passa da un cesso... a senza rivali...zk

1965bmwwww
02-02-2014, 15:15
Si la ho letta pure io ma Nicola scherzava