Entra

Visualizza la versione completa : Gusci valige rt 1200


Enzino62
26-01-2014, 16:37
Per me la 1200 rimane ancora la più bella touring del momento. Lasciamo da parte i discorsi sull affidabilità.
Unica pecca che vedo su questa moto è che, se togli le valige e inguardabile, se le lasci e larga da dietro e quasi brutta.
Mi chiedo, perché mamma fa tante cazzatine e non rifà come per il 1150 i gusci city? Li comprerei anche se costasse un fottio.
Sarà perché venendo dalla Dea avevo sia le standard che usavo in inverno, che sia le maggiorate che trovavo comode in estate per i giretto e viaggi in due. Possibile che una moto da 9 mila euro li ha come optional e la 1200 che ne costa il doppio non ci pensano. Non mi parlate di quei tampagni da Pignatta vecchia che ci sono su ebay perché vomito.
Metal, tu che hai un Nick da ferramenta e sei bravo nel lavorare la resina perché non uniamo le forze e le realizziamo. Ti faccio da sponsor se sei capace.
Ogni volta che esco la moto dal garage ho sempre questo dilemma, le tolgo o le lascio su? Poi prevalgono perché tra i due schifi averli mi schifo meno, però.....

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

esantic
26-01-2014, 16:50
comprati dalla Nedplex http://www.nedplex.fr/couvercle-plat-r1200rt,fr,4,R1200rlids.cfm

buon materiale e finitura, sagomati come gli originali con la possibilità di verniciarli in tinta della moto ma costosi

scomodi da aprire, spazio insufficiente per il casco, venduti in quanto inutilizzati

giammi19
26-01-2014, 17:33
Enzo dai retta... gli originali tengono una linea della moto da vera Regina, mettendo i gusci piccoli diventa brutta come non averli ..poi per l'utilità di metterci dentro qualcosa, giusto un panino e mortadella, se ci metti un camogli non entra<:lol:

robertag
26-01-2014, 17:37
no, diventa ancora più brutta che senza... all'interno della stanza ci sono già delle foto al riguardo...

carlo.moto
26-01-2014, 18:12
Le borse della Nedplex, (245 euro) sono inguardabili, come è inguardabile la RT senza borse; lei è nata con le "sue" borse.

geminino77
26-01-2014, 20:49
L rt con le sue borse oruginali e' fantastica....

mitico mauro
26-01-2014, 21:12
Io preferisco la versione con valigie originali. Invece mi intrigano molto gli specchietti che sono montati. Da dove vengono?

calimero73
26-01-2014, 21:59
Enzino di queste che dici?

http://www.pbhardware.com/BMW/Italian/PARTS.htm

MEMOTTO
26-01-2014, 22:07
Ma perché dite che la RT senza borse è brutta? E' una questione di gusti.Io la trovo comunque bellissima.

Enzino62
26-01-2014, 22:35
Ok, come si sa già l estetica e tutta soggettiva. Vedere la rt con un davanti largo e senza borse mi sa di tettona senza culo. Se metti le valige vedi una culona senza le tette. Diciamo che vederla con top e valige non è male ma se cavi il top con solo borse, io la vedo sproporzionata. Se facessero i gusci giusto la metà mi piacerebbe averli come alternativa.

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

Luc@64
26-01-2014, 22:58
Le esigenze son molteplici, c'è a chi l'Rt piace con le borse, a chi senza, chi vorrebbe allargarle, chi ridurle, ma devo confessarvi che la mia convinzione di spender soldi era per ampliare la capacità di carico (comprare un portabagagli, un bauletto, un top case più grande), non ridurla.

robertag
27-01-2014, 08:49
Ok, come si sa già l estetica e tutta soggettiva. ..
... ma se cavi il top con solo borse, io la vedo sproporzionata. Se facessero i gusci giusto la metà mi piacerebbe averli come alternativa.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

...retaggio by dea...:mad:
:lol::lol:

Enzino62
27-01-2014, 09:10
Yes.... I can

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

paninoalsugo
27-01-2014, 09:30
Sì l'RT è più bella con le borse laterali, non c'è dubbio, ma usandola ogni giorno dentro milano ci tengo solo io top case dove metto il caso e il completo da pioggia.
Quando poi ci vado in giro nel week end e sono con la dolce metà allora le metto, sia per un fattore estetico che pratico, serve lo spazio per 2 caschi e tutta la roba inutile che si porta dietro.
Le borse "ridotte" se piacciono ok, ma hanno utilità veramente irrisoria, già le sue mi sembrano poco capienti a volte...

giammi19
27-01-2014, 13:27
io le trovo anche molto protettive, in caso di caduta accidentale(tocchiiballl)gli specchi e le borse ti salvano le gambe avendo spazio per tirarle via

robertag
27-01-2014, 13:50
quoto!!.. e parlo per esperienza:mad::mad:

maxriccio
27-01-2014, 16:02
Forse perchè una moto che si chiama Road Tourer è stata concepita dal progettista per viaggiare e quindi ha bisogno di spazi di carico?
Poi chi la compra per il bar o il giretto domenicale la trova poco estetica, ma questo succede solo da noi, i tedeschi sono molto più pragmatici:D

Enzino62
27-01-2014, 19:32
Ma scusare. Dive eravate quando la 1150 aveva sia le city che le touring? Le cadute non c erano? I tedeschi non pragmatizzavano ancora? Non ho detto che non servono, ho semplicemente detto che secondo me una moto versatile come la rt sarebbe bello se avesse un vestito sportivo e uno elegante, proprio perché moto versatile. Io nelle laterali da maggio a settembre che viaggio in coppia ne ho di roba, ma per gli altri mesi, che sono di più ho una tuta Anti pioggia e basta e avere due borse consone a quello che dovrei dare io mi andrebbero bene. Mi meraviglia che Bmw con il 1200 se ne sia dimenticato. Io penso che molta gente come me li avrebbe comperare.
Quelle in vendita after market mi fanno cagare.

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

robertag
27-01-2014, 20:21
Forse perchè una moto che si chiama Road Tourer è stata concepita dal progettista per viaggiare e quindi ha bisogno di spazi di carico?
Poi chi la compra per il bar o il giretto domenicale la trova poco estetica, ma questo succede solo da noi, i tedeschi sono molto più pragmatici:D

reise tourer, per la precisione... comunque quoto.
eppoi un vero motociclista, bmw dotato, almeno la dx la tiene sempre montata... agli specialisti capire il perché...:cool:

maxriccio
28-01-2014, 10:56
Si, reise... avevo inglesizzato per maggior comprensione ;)
Cmq tu che sei addentro alle segrete cose di bmw dovresti chiamare il tuo contatto a Monaco per suggerire di progettare nuove borse per l'Enzino.. :lol::lol::lol:

Luc@64
28-01-2014, 12:38
Quelle in vendita after market mi fanno cagare.

Questo è vero. Le ho trovate, ma ho preferito non girarti il link. Sembrano che le borse l'abbiano tagliate con l'ascia. (Tipo culo dell' Y10 :laughing:)

robertag
28-01-2014, 12:49
Si, reise... avevo inglesizzato per maggior comprensione ;)
Cmq tu che sei addentro alle segrete cose di bmw dovresti chiamare il tuo contatto a Monaco per suggerire di progettare nuove borse per l'Enzino.. :lol::lol::lol:

leggendoti anche "tra le righe" sono convinto che ne sai più tu di me...;)

per le borse di Enzino, sarebbe sufficente che venissero progettate per contenere: trasmissione finale completa di scorta, paraoilio cambio ed ovviamente tutta l'attrezzatura più i lubrificanti relativi per la sostituzione delle parti suddette... ah, dimenticavo; anche alcune bocce di prosecco...:lol::lol:

silver hawk
28-01-2014, 16:19
Le valige le metto solo quando viaggio.
Senza guadagna in maneggevolezza e in città è meglio non averle.
Tra l'altro pesano parecchio.
Tengo sempre il bauletto.

Enzino62
28-01-2014, 19:27
leggendoti anche "tra le righe" sono convinto che ne sai più tu di me...;)

per le borse di Enzino, sarebbe sufficente che venissero progettate per contenere: trasmissione finale completa di scorta, paraoilio cambio ed ovviamente tutta l'attrezzatura più i lubrificanti relativi per la sostituzione delle parti suddette... ah, dimenticavo; anche alcune bocce di prosecco...:lol::lol:

Malefico..... :-) questa volta invece le riempio di aglio a collane e peperoncini rossi sempre a collane. Non si sa mai qualche menagramo ;-)

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

Roberto1961
29-01-2014, 16:47
reise tourer, per la precisione... comunque quoto.
eppoi un vero motociclista, bmw dotato, almeno la sx la tiene sempre montata... agli specialisti capire il perché...:cool:

E per quelli che non sono specialisti??

Dai...dite anche a me il perchè!:)

robertag
29-01-2014, 16:54
...siamo soltanto al post #25... ancora un po di commenti poi sveliamo... ma è una cosa facile, facile... a moto ferma:lol:

Mond
29-01-2014, 21:21
E pensare che io cambierei la RT1100 per la RT1200 soltanto per le borse! Oltre ad essere ben raccordate con la linea della RT sono capienti a sufficienza per ospitare un integrale. Sulla 1100, per 1 misero cm non riesco a mettere i mie splendidi HJC e la cosa mi scoccia parecchio perché nel top case normalmente tengo il portatile.
La RT è nata con le borse; l'anteriore è già ridondante e senza borse prevarica l'estetica. Poi è vero che bisognerebbe segare la 1200 a metà e metterci l'anteriore del 1150.
A me le plasticone complicate e i fari dell'anteriore non vanno proprio giù, come la presa d'aria sotto i fari; però se precipitassero un po' i prezzi dell'usato un pensierino lo farei lo stesso per la bontà del progetto complessivo.

Enzino62
29-01-2014, 22:36
Il bifaro del 1200(dal 1 febbraio possiamo chiamarlo vecchio 1200) bisogna dirlo.... È uno spettacolo che nemmeno un farò di auto allo xenon sa fare lo stesso lavoro. Credo che la nuova rt, se devo trovargli un difetto è proprio il faro, cosa c'è ne faremo mai di due abbaglianti e un Ana??
Mistero della fede!

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

Luc@64
30-01-2014, 00:07
Infatti. Unico veicolo in cui non ho avuto esigenza di installare fari xeno.

robertag
30-01-2014, 08:36
E per quelli che non sono specialisti??

Dai...dite anche a me il perchè!:)

azzo... ho sbagliato a scrivere... è la DX:mad::mad::mad:

diws
30-01-2014, 09:54
azzo... ho sbagliato a scrivere... è la DX:mad::mad::mad:

Ah, bon, mi stavo appunto domandando se dovevo lasciare su solo la sinistra così che tra borsa e scarico dalla stessa parte vado via come con la vespa della mia beata gioventù :).

maxriccio
30-01-2014, 11:21
Il bifaro del 1200(dal 1 febbraio possiamo chiamarlo vecchio 1200) bisogna dirlo.... È uno spettacolo che nemmeno un farò di auto allo xenon sa fare lo stesso lavoro. Credo che la nuova rt, se devo trovargli un difetto è proprio il faro, cosa c'è ne faremo mai di due abbaglianti e un Ana??
Mistero della fede!

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

Quando arrivi al bar fai un bel lampeggione così ti vedono e ti preparano l'aperitivo... :lol::lol::lol:
Scherzi a parte 2 ana sono veramente utili, 2 abbaglianti bah!!!

zumbit69
07-02-2014, 17:26
Ragazzi...sentite me...
Se qualcuno di voi ha necessità di acquistare i gusci dei bauletti slim, l'unica valida alternativa è offerta dalla Hornig con i coperchi che hanno la stessa forma di quelli originali ma spessi solo 5 cm! Date un'occhiata al link qui sotto e noterete la netta differenza coi prodotti fin ora esaminati

http://www.hornig.it/BMW-R-1200-RT/Selle-borse-e-valigie/Coperchio-piatto-valigia.html

In settimana li acquisto.Ho deciso...solo questi gusci non alterano l'estetica della moto, anzi a mio avviso la migliorano.
Poi ho provato a mettere il casco nel top case piccolo...quello che ho io e entra benissimo.

Fateci un pensierino..magari verniciandoli in tinta come farò io.....

Enzino62
07-02-2014, 19:08
Si, ma quella Boiata della vite passante e anche lunghe potevano risparmiarla, sarebbe bastato affogare un inserto nella plastica e si evitava magari di rigare qualche cosa depositata nell interno. Comunque quello è modificabile. Li trovo belle e interessanti per il mio scopo. Aspetto il tuo risultato è poi ti seguo a ruota.

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

zumbit69
07-02-2014, 20:45
Si Enzo,probabilmente quel piccolo difetto si poteva evitare.Ma io risolverò inserendo una placchetta metallica all'interno con i fori passanti che bloccheranno le cerniere con i rivetti in alluminio.Facile facile.
Intanto sono le uniche che sembrano sfornate dalla Bmw. Se noti la forma e le curve con i lati obliqui, sembrano proprio le originali ribassate. Con un bel velo di vernice in tinta il risultato sarà sicuramente gradevole.

zumbit69
07-02-2014, 20:54
Tieh! Pure un video correlato,per dirimere ogni dubbio o curiosità.
Poi vanno bene per tutte le Bmw che hanno i bauletti laterali come la RT, tipo la K1300 GT, la R 1200,K 1200 GT etc...

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=bvSM9_v_dBY

Enzino62
08-02-2014, 07:39
E se pensi che quelle per la dea costano circa 250 euro non costano nemmeno troppo. Certo che il carrozziere che mi ha verniciato le Chiappe originali della mia se mi chiede quello che mi ha chiesto un mese fa per queste mi chiederebbe quasi di più di quel che costano, però si troverà anche i Maroni in gola perché questa volta si becca un calcio frontale a collo pieno.

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

zangi
08-02-2014, 08:18
Esteticamente, niente da dire, ma sembra molto cencio come materiale.
Nel video, durante il montaggio sembra imbarcare durante la chiusura.

robertag
08-02-2014, 10:09
..il guscio stretto sembrerebbe bello ma sulla moto resta, a mio modo di vedere, una schifezza...

Enzino62
08-02-2014, 12:32
Esteticamente, niente da dire, ma sembra molto cencio come materiale.
Nel video, durante il montaggio sembra imbarcare durante la chiusura.

Ho notato anche io. Ma calcola che in quelle piccole non c'è intercapedine come le originali che la rinforzano.

Rob.
Ti ricrederai quando vedrai il lavoro finito in tinta moto e invece dello scaldabagno di top case che abbiamo una borsa Rollo o senza niente.
Sulle capacità di carico nemmeno a discutere ma chi come me usa la moto prevalentemente da solo e per buona strada casa-lavoro o gare ciclistiche dove un antipioggia basta e avanza credo che sia il giusto.
Poi le discussioni sull estetica sono personali e tali restano.
Io quando vedo una rt dal posteriore penso sempre la stessa cosa.... Troppo larghe.

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

Enzino62
09-02-2014, 00:42
Questa rt ha i gusci segnalati in questo 3d.


https://www.youtube.com/watch?v=JLyQPWgNBNE&feature=youtube_gdata_player


inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

mr.placca
09-02-2014, 11:28
Sul 1150 avevo i gusci piccoli originali e anche io mi sono sempre chiesto xchè non li hanno riproposti per il 1200. Da un paio d'anni monto questi:http://coperchio
certo, esteticamente discutibili ma ben fatti e molto robusti ( tutto alluminio).
quelli della hornig li ha un mio collega ma sono troppo leggeri/morbidi.
nel traffico di roma non posso farne a meno e montando anche il bauletto lo spazio non manca.
saluti.

Enzino62
09-02-2014, 16:46
Non vedo la foto.

zumbit69
09-02-2014, 17:40
Amici, è necessario vederli verniciati in tinta....allora potremmo vedere veramente che effetto fanno. Ma esclusivamente quelli della Hornig.
Gli altri sono veramente orrendi. Tanto varrebbe prendere due pezzi di mdf, sagomarli e verniciarli.
I gusci non sono solo due coperchi ma devono avere le stesse linee di quelli originali, solo ribassati e aventi 5 cm di spessore.
Quelli piatti poi vincono il nobel della bruttezza. Assolutamente da evitare.

robertag
10-02-2014, 08:34
...non è questione di colore, è questione di forma; delle valige così strette non stanno bene.... a mio modo di vedere, ma si sa: de gustibus....

Enzino62
10-02-2014, 10:12
Aspetto il risultato di zumbit e poi decido

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

mr.placca
10-02-2014, 11:07
beh, la foto non riesco ad inserirla ma sono esattamente quelli del " nobel della bruttezza".
il che lo condivido, ma molto robusti ed altrettanto comodi in città.
saluti.

Enzino62
10-02-2014, 12:48
Ecco. Siamo apposto allora.

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

zumbit69
10-02-2014, 18:16
Oh...scusami Mr.Placca , non volevo offendere nessuno. È il mio parere personale.

mr.placca
10-02-2014, 19:58
non ti devi scusare, il bello delle chat tra persone sensate è poter scambiare opinioni liberamente. e poi hai ragione, brutti son brutti! ma mi fanno un gran comodo!
a presto.

Enzino62
10-03-2014, 22:29
Zumbitttttttttttttttttttttttttttttttttttttt

l'hai accattati?????
sto'aspettando il tuo feedback!!!!!!!

silver hawk
11-03-2014, 10:28
Se le borse servono tanto vale averle capienti.
In città le trovo abbastanza inutili.

Enzino62
11-03-2014, 18:30
Non li hai accattati. Capito.

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

Oldbiker
13-03-2014, 03:51
Se le borse servono tanto vale averle capienti.
In città le trovo abbastanza inutili.

Dipende dalle necessità.
Uso la moto quotidianamente in città, ognitempo, ed ho usato per 4 anni queste:
http://www.kijiji.it/annunci/ricambi-e-accessori/prato-annunci-prato/coperchi-borse-x-moto-bmw-r1200r-rt-st-k1200gt-k1300gt/8794667?err=0&t=1&pp=0
Italianissime, manifattura ad alto livello. Il costruttore, purtroppo, interrogato, ha risposto che non le riproporrà per la nuova serie perché la risposta del mercato è stata miserella.

Non sono certo bellissime, però hanno dato alla mukka il profilo di carena di uno scooterone e mi hanno fatto completamente dimenticare il retrotreno nelle chicane tra le auto. In più, nelle soste, potevo avvicinare la moto ai muri senza preoccupazioni.

Sul loro uso: nella sinistra, vestiario da pioggia, guanti asciutti di riserva, cinghie e documenti. La destra deputata a contenere materiale estemporaneo.
Topcase per la ventiquattrore, alternata a casco, guanti e sopragiacca estivo nelle soste.

A proposito del mantenere almeno la borsa sx e non la dx, domanda per quelli con i capelli grigi: perché nelle 2 valvole era obbligatoria la sinistra?

Oldbiker
13-03-2014, 04:02
Tieh! Pure un video correlato,per dirimere ogni dubbio o curiosità.
Poi vanno bene per tutte le Bmw che hanno i bauletti laterali come la RT, tipo la K1300 GT, la R 1200,K 1200 GT etc...

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=bvSM9_v_dBY

Il video si riferisce alla serie precedente: sulle nuove scordatevi la velocità di smontaggio e rimontaggio. Sulla nuova serie, delle 4 viti con dado usate per le cerniere, 2 adottano i dadi autoserranti, in più con Loctite. Modifica che impedisce il furto del contenuto, perché nella serie precedente era effettivamente troppo facile smontare i coperchi da parte di chiunque avesse una brugola del 5 o una Torx del 25.

albesse
14-03-2014, 07:28
A proposito del mantenere almeno la borsa sx e non la dx, domanda per quelli con i capelli grigi: perché nelle 2 valvole era obbligatoria la sinistra?


Ti rispondo, anche se i capelli nn c'è li ho più, xkè se li avessi sarebbero grigi!!
Ho sempre usato la sx xké nel superare le auto ferme in coda mi permetteva di passare piú rasente a loro invadendo meno la corsia di marcia opposta e diminuendo il rischio di "spolverare" qualche portiera. Inoltre era più facile prendere le misure sulla mammella dx che avevi davanti che non sulla borsa dx che avresti avuto dietro.

gladio
14-03-2014, 08:32
mi ero posto anche io la domanda, ma pensavo ad altro....:confused:
ad esempio era piu comoda ad aprire essendo dal lato in cui si scende:)

Enzino62
14-03-2014, 21:59
Quel costruttore italiano non ha avuto successo nelle vendute perché sono inguardabili. D'accordo alla comodità, ma una rt non è un ape che basta che carica e una signora moto e la grazia nelle cose ci vuole.
Quelle che ha postato zumbit invece sono la stessa linea delle originali e sono carine, anche se io li vorrei ancora un filino più grandi dei 6 cm, ma non per la capienza ma per la bellezza. Le originali sono 20cm,jo mi sono fatto una Dima a lavoro di 10cm e la misura e quella giusta, ne piatte ne grandi.
Ho conosciuto un mio cliente che fa stampi in plastica, se trovo il tempo vado a trovarlo e vedo cosa può fare.

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

Oldbiker
15-03-2014, 04:49
mi ero posto anche io la domanda, ma pensavo ad altro....:confused:
ad esempio era piu comoda ad aprire essendo dal lato in cui si scende:)

Rispondo anche ad Albesse.

Dovendo scegliere tra una delle due borse, si montava la sinistra perché la borsa destra impediva l'apertura della sella per accedere:

- alla vaschetta sottosella, abbastanza capiente per piccoli accessori, con il completissimo set di attrezzi
- alla seconda vaschetta, sotto il codino, con documenti ed altro
- alla fune antifurto, che si infilava nel telaio centrale
- alla pompa per gli pneumatici.

Ancora oggi rimpiango le Krauser.

Oldbiker
15-03-2014, 04:54
Ho conosciuto un mio cliente che fa stampi in plastica, se trovo il tempo vado a trovarlo e vedo cosa può fare.

Nel frattempo mi informo quanto costa il coperchio come ricambio: sono bravino con la vetroresina e l'idea è quella di tagliarlo alla larghezza voluta e ricostruirlo, magari con qualche modanatura o costolatura che richiami l'originale. Mi sembra molto più semplice e preciso che ricostruirne tutto il telaio di incernieramento.
Vi fo' sapere.

albesse
15-03-2014, 07:27
Rispondo anche ad Albesse.
...


- set di attrezzi: mai usato. I vecchi boxer andavano sempre!!!
- documenti: non mi hanno mai fermato e, nel caso, avrebbero aspettato il tempo di smontare la borsa
- catena antifurto: mai usata (nemmeno adesso)
- pompa pneumatici: non ricordo nemmeno se c'era
Evidentemente usavamo la Sx x motivi diversi

Oldbiker
15-03-2014, 17:41
[...]

Quanti Km hai percorso con le 2 valvole? Una manciata, immagino. Mai rotto un cavo frizione? Mai bucato una gomma? Mai dovuto smontare la vaschetta dei Bing, dopo un acquazzone violento, perché i tappi dei serbatoi non furono mai a tenuta? Mai messo a registro i cavi acceleratore e in fase i carburatori? Mai messo a registro le puntine? Mai regolato un ammortizzatore in base al carico ed alla strada? Mai cambiato una batteria, con smontaggio di mezzo telaio?

Tutto ciò si eseguiva con la trousse attrezzi che mamma BMW, ai tempi, forniva di serie: talmente mitica e preziosa che, sul mercato dell'usato, se originale, vale dai 500 euro in su.

In base ai miei calcoli su circa 500.000 km percorsi con le 2 valvole, ogni 10 ore di moto necessitavano almeno 3 ore di manutenzione, spesso durante un bel viaggio.

Tornando alle borse, erano tempi in cui l'unico vestiario tecnico era la giacca catramata, inusabile in città e con vestito perché lasciava l'unto e lo sporco. Spesso nel sottosella finivano il portafoglio, chiavi di casa, ufficio, sigarette ed accendino ecc, per non avere le tasche della giacca piene, con il rischio di vedere le chiavi o l'accendino d'oro volarti via (mi è successo:mad:)

Hai ragione: ogni proprietario di moto, un uso diverso. E' il bello del mondo a due ruote.

Enzino62
15-03-2014, 21:04
Old
Accendino d oro.?
Cosa un Dupont?
Io ho preso un Lubishy placcato argento, ma vorrei un Dupont placcato oro. 450 euri.... Aspetto che me lo regala mia moglie perché io uscire quei soldi mi sa che rimane li.

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

Oldbiker
15-03-2014, 22:14
Old
Accendino d oro.?
Cosa un Dupont?


Era un Dunhill d'oro...trovato nella neve cadendo mentre sciavo...
Evidentemente non me lo meritavo...

albesse
15-03-2014, 23:55
Quanti Km hai percorso con le 2 valvole? Una manciata, immagino. Mai rotto un cavo frizione? Mai bucato una gomma? Mai dovuto smontare la vaschetta dei Bing, dopo un acquazzone violento, perché i tappi dei serbatoi non furono mai a tenuta? Mai messo a registro i cavi acceleratore e in fase i carburatori? Mai messo a registro le puntine? Mai regolato un ammortizzatore in base al carico ed alla strada? Mai cambiato una batteria, con smontaggio di mezzo telaio?

Tutto ciò si eseguiva con la trousse attrezzi che mamma BMW, ai tempi, forniva di serie: talmente mitica e preziosa che, sul mercato dell'usato, se originale, vale dai 500 euro in su.

In base ai miei calcoli su circa 500.000 km percorsi con le 2 valvole, ogni 10 ore di moto necessitavano almeno 3 ore di manutenzione .......


Col boxer ho percorso circa 130.000 km, ho sempre fatto i tagliandi (completi di tutte le regolazioni) nel mio box che era fornito di attrezzi adeguati e quindi non avevo bisogno di usare la trousse da viaggio che è sempre rimasta sotto la sella per eventuali emergenze che per fortuna non mi sono mai capitate. Fortunato? .... Può darsi ma se ogni 10 ore di utilizzo ne avessi dovute passare 3 a farle manutenzione l'avrei buttata nel cesso perché una moto che richiede il 30% del tempo di manutenzione non la considero una moto ma un catenaccio (giusto per non essere volgare) e anche perchè quando avevo 20 anni mi piaceva si la moto ma preferivo dedicare il mio tempo alla "patatina".
Comunque a domanda ho risposto il motivo per il quale usavo la borsa Sx e non ho nessuna intenzione di perdere altro tempo con questa discussione sterile e OT. Non avermene ma il mio tempo preferisco utilizzarlo in altro modo che non é fare manutenzione alla moto e purtroppo non é più nemmeno correre dietro alla cirolina!!

Oldbiker
16-03-2014, 04:11
Albesse,

mi meraviglio non poco che te la sia presa. Non mi sembra di aver usato alcun tono offensivo e polemico.
Questo è un forum di discussione, cioè tutti dicono la loro e, alla fine, tutti restano del proprio parere:)

Per concludere anch'io, ognuno passa il proprio tempo libero come meglio crede, con pari dignità: non sei d'accordo?

Ciao

zangi
16-03-2014, 06:09
(..)... Può darsi ma se ogni 10 ore di utilizzo ne avessi dovute passare 3 a farle manutenzione l'avrei buttata nel cesso perché una moto che richiede il 30% del tempo di manutenzione non la considero una moto ma un catenaccio !

I mezzi da competizione sono così.
Ma lo stress meccanico a cui sono sottoposti in un ora è equivalente a 20mila km nelle nostre.
Le nostre se non fai niente in 20mila, andare vanno, ma non sicuramente bene.

Oldbiker
18-03-2014, 12:01
Il dado è tratto: ho ordinato un coperchio grezzo sinistro e lo restringerò utilizzando quel poco di esperienza hobbistica che ho con la vetroresina, relativi stucchi, vernici di fondo e compagnia bella.
Se riesco, cerco di documentare con foto il lavoretto.
Vediamo cosa salta fuori...

Enzino62
18-03-2014, 18:40
Dai dai old che mi intriga... ;-)

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

Enzino62
05-04-2014, 23:48
Come procedono i lavori?

Rt 1200 my 09 nera come la peste

Oldbiker
06-04-2014, 05:59
Come procedono i lavori?

Rt 1200 my 09 nera come la peste

Molto bene, seppur a rilento.
La struttura è completata, con ricostruzione "a smagrire". Lo giudico un buon lavoro. Ho scelto una strada un po' difficile, perché ho voluto mantenere l'estetica.

Ora è il momento della rifinitura, con stucchi e carte abrasive, e della verniciatura. Sceglierò il nero satinato od opaco, che richiami la plastica della parte fissa della borsa. Ho contattato la Lechler, che riusciva a farmi i colori delle mie vecchiette d'epoca, fornendo il codice BMW dell'Ebony, ma mi hanno risposto che questa non comunica più a nessuno i componenti colori e le dosi.

Mi metto a cercare il link, nel forum, con le istruzioni per inviare foto, così vi aggiorno visivamente dei progressi.

Enzino62
06-04-2014, 06:38
Grazie.
Nel caso della buona riuscita, accetti ordini?
Io li prenoto subito.

Rt 1200 my 09 nera come la peste

Oldbiker
06-04-2014, 08:02
Ecco qua l'avanzamento lavori.

http://i.imgur.com/qcWqARx.jpg
Il coperchio originale, grezzo e senza la palpebra superiore.

http://i.imgur.com/PJyPY0z.jpg
Delimitate le linee di taglio.

http://i.imgur.com/6tKT23H.jpg
Taglio eseguito con il flessibile, disco da taglio.

http://i.imgur.com/IdPC4x7.jpg
I due pezzi da rimontare.

http://i.imgur.com/KwoOXgN.jpg
Con una lastra di polistirolo creo lo stampo interno, come sostegno.

http://i.imgur.com/1CUdURC.jpg
Metto in "quota"

http://i.imgur.com/66Vm9Js.jpg
Inizia la lavorazione con la fibra di vetro.

http://i.imgur.com/Y9Lwz3V.jpg
Qualche "fazzoletto" per bloccare i due pezzi tra loro.

http://i.imgur.com/7cQD5nM.jpg
Passo all'interno...

http://i.imgur.com/UiQidsl.jpg
...e incollo i due pezzi con la fibra di vetro lungo tutto il percorso.

A questo punto avevo da raccordare le linee e i profili. Mi è venuto in mente di provare ad usare la schiuma per edilizia, che è in poliuretano, quindi inattaccabile dalla resina della fibra di vetro.

http://i.imgur.com/UfhYGVR.jpg
Brutto, vero?...
http://i.imgur.com/c5fNykd.jpg
...però leggerissimo e resistente!

http://i.imgur.com/AeLme0s.jpg
Una prima sgrossata...

http://i.imgur.com/X1iH1Rt.jpg
...quindi la rifinitura.

http://i.imgur.com/Dv4nX6L.jpg
Ricopertura con la fibra di vetro.

http://i.imgur.com/b11KVSc.jpg
Ora sono pronto alla fase finale: stuccatura (stucco per vetroresina bicomponente), vernice di fondo e vernice finale.

...segue...

Accetto consigli.

SKA
06-04-2014, 13:04
....complimenti!!!!

zumbit69
06-04-2014, 21:26
Bravo. Ma non ho capito... intendi ridurre il guscio esterno?

Oldbiker
06-04-2014, 23:49
Bravo. Ma non ho capito... intendi ridurre il guscio esterno?

Come da post precedenti, lo scopo è quello di avere una valigia che stia all'interno del profilo di carena. A me serve per l'uso cittadino.

Enzino62
07-04-2014, 06:39
Anche a me. Che sia diciamo sui 10 cm, il solo guscio. Quelli postati da zumbit sono carini ma sono appena 6 cm.

Rt 1200 my 09 nera come la peste

u00328431
07-04-2014, 11:43
Molto bene, seppur a rilento.
... Sceglierò il nero satinato od opaco, che richiami la plastica della parte fissa della borsa. ...


Il mio consiglio è di usare la vernice testurizzata, o goffrata, per la finitura. E' una bicomponente molto dura e resistente, io ho rifatto le mie più di un anno fa e hanno tenuto a meraviglia, resiste anche ai graffi e alle piccole botte. Nelle VAQ c'è il mio articolo sull'argomento.

phantomas
07-04-2014, 11:51
Oldbiker........chapeau per la pazienza e la precisione del lavoro.
Sei un po' più che hobbista.....

robertag
07-04-2014, 12:12
bravissimo!!!.. ma quello è un guscio interno o esterno?..

Oldbiker
07-04-2014, 16:43
Oldbiker........chapeau per la pazienza e la precisione del lavoro.
Sei un po' più che hobbista.....

Hobbista doc! ma con più di 30 anni di faidate in vetroresina sulla barca a vela.

Oldbiker
07-04-2014, 16:44
bravissimo!!!.. ma quello è un guscio interno o esterno?..

E' il coperchio della borsa, comprato come ricambio (l'originale è al sicuro;)).

Oldbiker
07-04-2014, 16:47
Il mio consiglio è di usare la vernice testurizzata, o goffrata, per la finitura. E' una bicomponente molto dura e resistente, io ho rifatto le mie più di un anno fa e hanno tenuto a meraviglia, resiste anche ai graffi e alle piccole botte. Nelle VAQ c'è il mio articolo sull'argomento.

Mi sembra un'ottima idea.
Vado a leggere il tuo scritto.

Oldbiker
07-04-2014, 19:06
Il mio consiglio è di usare la vernice testurizzata, o goffrata, per la finitura. E' una bicomponente molto dura e resistente, io ho rifatto le mie più di un anno fa e hanno tenuto a meraviglia, resiste anche ai graffi e alle piccole botte. Nelle VAQ c'è il mio articolo sull'argomento.

Ho letto tutti i 200 e più titoli delle VAQ ma non sono sono riuscito a trovare quello di cui parli.
Mi useresti la gentilezza di darmi il link per favore?
Grazie

zumbit69
07-04-2014, 19:08
Si, ci avevo pensato anche io poco tempo fa...ma con la vetro resina non ho un ottimo rapporto.....purtroppo
Bravissimo comunque, tienici aggiornati con le foto circa gli sviluppi del lavoro.
In gambissssima!!

u00328431
08-04-2014, 11:01
Ho letto tutti i 200 e più titoli delle VAQ ma non sono sono riuscito a trovare quello di cui parli.
Mi useresti la gentilezza di darmi il link per favore?
Grazie

Perché purtroppo ci sono due serie di VAQ: quelle classiche di Ezio51, che hai letto tu e che non sono modificabili in quanto Ezio si è ritirato dal forum, e quelle nuove gestite da Charly. Il mio articolo è qui:
http://charlybing.altervista.org/QDE/Microsoft_Word_-_Riparazione_borse_in_ABS__1_.pdf

La lista completa la trovi qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=96&a=65

Oldbiker
08-04-2014, 19:53
Perché purtroppo ci sono due serie di VAQ: quelle classiche di Ezio51, che hai letto tu e che non sono modificabili in quanto Ezio si è ritirato dal forum, e quelle nuove gestite da Charly. Il mio articolo è qui:
http://charlybing.altervista.org/QDE/Microsoft_Word_-_Riparazione_borse_in_ABS__1_.pdf

La lista completa la trovi qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=96&a=65

Splendido lavoro! Una bibbia per i neofiti! :D
Permettimi di aggiungere che, con uretaniche e acriliche, il processo di reticolatura definitiva richiede anche più giorni: da tener presente se la superficie riverniciata sarà sottoposta a carico.

Mi metto alla caccia della vernice giusta...

Enzino62
09-04-2014, 00:28
Azz.... Però c'è un problema. Per farli bisogna comprare una coppia di valige..... Quanto costeranno più il lavoro?
Naaaa..... Non va bene... No!

Rt 1200 my 09 nera come la peste

Oldbiker
09-04-2014, 03:45
Azz.... Però c'è un problema. Per farli bisogna comprare una coppia di valige..... Quanto costeranno più il lavoro?
Naaaa..... Non va bene... No!

Ho comprato un solo coperchio: il sinistro. Con un po' di sconto circa 160 euro.
E ciò per due motivi:
- nell'uso cittadino lascio a casa la borsa destra: non mi serve e la sua assenza mi permette di parcheggiare più rasente i muri o altro.
- è quasi impossibile, col metodo che ho scelto (e qui cade l'asino, cioè io), replicare esattamente il risultato su un oggetto speculare.

Enzino62
03-02-2015, 20:20
Dopo mesi e mesi di indecisione oggi mi sono fatto il regalo di compleanno. Comprate i gusci stretti della Horning. Credo che in settimana arrivano e poi dritti in carrozzeria. A lavoro finito posto foto

RT 1200 LIMITED EDITION

robertag
03-02-2015, 20:31
Ecco.... come una bella topa ma con il culo stretto...pari pari....

a quando la copertina?😃😃😃

inviato con TOPArugagnaTALK...

Enzino62
03-02-2015, 20:33
Tucano? Ordiniamo anche quella...
Rob vedrai... Gusci stretti e borsetta Givi invece dello scaldabagno.

RT 1200 LIMITED EDITION

robertag
03-02-2015, 20:36
vorrai dire microonde 😃

inviato con TOPArugagnaTALK...

robertag
03-02-2015, 20:39
comunque aspetto le foto per valutare... forse verniciate potrebbero non essere male....

inviato con TOPArugagnaTALK...

Enzino62
03-02-2015, 20:52
Vedrai.. Il 1150 con borse city in tinta era uno spettacolo.

RT 1200 LIMITED EDITION

silver hawk
05-02-2015, 09:22
In città la uso assolutamente senza borse laterali.
A parte essere ingombranti e pericolose nel traffico non servono.
Nel bauletto ci sta tutto.

Enzino62
05-02-2015, 18:48
E se togli anche lo scaldabagno?

RT 1200 LIMITED EDITION

Enzino62
06-02-2015, 18:29
Arrivate.... Qualche nostro cliente si è lamentato dei nostri imballaggi.... La horning usa le scatole delle banane riciclate dei supermercati con un prodotto che costa quasi 300 euro....

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/06/d758c789a8d08df842e1ee009716d1d9.jpg

Comunque sono fatte bene, mi lascia desiderare gli attacchi messi su con la colla...


http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/06/20e0f3cc87f4f8d6af07c79d45cf2994.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/06/dce746cad7347305ec857a2c5fe2d8d6.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/06/3243c26d8bd8af00b114c4a0a8affe04.jpg

Ma Enzino ha già studiato la modifica risolutiva.
Prossime foto sulla moto verniciate e poi potete partire con gli insulti.... Con le faccine!!!

RT 1200 CULO STRETTO

maxriccio
07-02-2015, 11:19
Dai che aspettiamo le foto.....

Culo stretto? meglio, si gode di più :lol::lol::lol:

Enzino62
08-02-2015, 12:28
Versione "oggi sono indeciso"

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/08/3b34708c5467ca2eb4feca024f354ff9.jpg


Versione " vado a prendere un caffè in spagna"
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/08/6411eed0a6e752be5f3a32bf43e9ff10.jpg

Versione " vado in città a consegnare ai clienti'
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/08/e67e370cf1ced537aa1eaf3c13718c30.jpg

Versione" due tornanti sulle dolomiti"
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/08/7ee55b4fcc27cb624f609baafd32adde.jpg


Versione "vado a lavoro" http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/08/2d3d7bdc45d12e02865d03a17c1a7390.jpg


Montate provvisorie, al più presto in carrozzeria e poi stemma originale Bmw.
Già notato due gran vantaggi..

1,peso,pesano un quarto delle originali.
2,in garage addossata al muro prima dicevo togliere le valige adesso lo specchietto è a 5 cm è la valigia è uguale.
Vista da dietro con le originali e con le city da notare la differenza con gli specchi

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/08/752b2c8e304b2af145c99984b3e928e5.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/08/061f378ca80eeaf7ffab2e2561320d43.jpg

Conclusuoni;
Dopo un anno di indecisione ho fatto una scelta, per me, azzeccata.
A... Dimenticavo...per me adesso la mucca e un bel vitellino, mi piace assssai...

Piccolo video

Gusci"City" per BMW rt 1200: http://youtu.be/IXzHMnWc0Ik

RT 1200 CULO STRETTO

maxriccio
09-02-2015, 10:51
Capisco l'utilità per chi ne fa uso quotidiano, specie in città, ma dal punto di vista estetico sono uno scarrafone, specie con il baule grande....:-o

zangi
09-02-2015, 12:11
Bella anche la borsetta givi al posto del top.
Enzo, ot, hai su i deflettori da specchietti?
Son tutte rose......o qualcosa di negativo c'è nell'uso?

Motta
09-02-2015, 12:21
Concordo in toto con Maxriccio...

Enzino62
09-02-2015, 12:41
Ciao,
Se devo scegliere senza o con le city preferisco queste ultime. Verniciate saranno diverse, poi bisogna farsi l occhio.
Zangi
I deflettori ti tolgono aria su braccia e spalle e anche i vortici del passeggero, per me in inverno sono molto utili.

RT 1200 CULO STRETTO

Enzino62
11-02-2015, 21:55
Consiglio:
Lunedì prossimo porto i gusci al carrozziere per la vernice.
E se invece del solo guscio in tinta moto facessi verniciare tutta la valigia? Da dietro non si vedrebbe il nero opaco plasticoso ma tutto in tinta.
Pareri?

RT 1200 CULO STRETTO

roberto40
12-02-2015, 01:09
Personalmente preferisco la verniciatura dei soli cofani, visto poi che verniciarle completamente suppongo costi anche di più, io non lo farei.

robertag
12-02-2015, 08:23
roberto quota roberto, passo...

zangi
12-02-2015, 08:43
Sarebbe un rischio estetico, un "appesantire il nero sul posteriore, considerando che tutta la zona parafango, porta targa rimane di quel colore.
Anche vero che i gusci ridotti cambiano l'impatto estetico della zona verniciata.
Per me tutto verniciato starebbe anche bene, ma con la bordatura rifinita alluminio come il resto della moto.
Per bordatura intendo il giro in rilievo dove si chiude il guscio.

Enzino62
12-02-2015, 09:03
Fare un righine grigio intorno al coperchio? No... Dai, starebbe malissimo.

RT 1200 CULO STRETTO

zangi
12-02-2015, 09:08
Prova, non costa un gran che.
Considera che la nostra moto non è nera, ma sono tre colori.nero, alluminio, e plastica.

Enzino62
12-02-2015, 12:36
Sentirò il parere anche del carrozziere e poi decido.

RT 1200 CULO STRETTO

robertag
12-02-2015, 14:01
...in commercio trovi modanature in rilievo di tutti i tipi e adesive; un mio amico lo ha fatto mettendole nella fessura tra coperchio e valigia, top compreso.

Enzino62
12-02-2015, 16:02
Così facendo separi nuovamente borsa e guscio. Io vorrei verniciato tutto proprio per non far notare il distacco tra la parte moto immensa e il guscio piccolo.

RT 1200 CULO STRETTO

Enzino62
13-02-2015, 05:42
Ieri guardandola da dietro ho pensato che com'è adesso è già tutta in tinta nero plastica e male non sembra. L unico distacco sarà il porta targa, ma quello penso sia fisiologico come in tutte le moto.
Forse con il top case si vedrà differenza perché anche lui ha il distacco sulla parte sottostante.
Magari faccio fare anche quello full verniciato se vedo dopo che stacca tanto.

RT 1200 CULO STRETTO

Enzino62
21-02-2015, 18:21
Presi i gusci dal carrozziere. Verniciati tutto altra cosa. Bella bella bella. Questa mattina giro consegne clienti, carico sufficiente , nel traffico sapere di NON avere, ma ci sono, le valige e tutto altra cosa, finalmente quando si sale gli stivali non vanno più sui gusci a scalciare. Che dire, bisogna farsi la vista, farli in tinta ed è solo tutto positivo.
Certo che tra Acquisto e verniciatura partono poco più di 400 euro, perciò oltre ad una questione di estetica, come lo è per me, bisogna avere esigenze valide per fare una spesa simile.
Sono molto soddisfatto.
Ps, manca la scritta BMW ma aspetto che arrivi dalla Spagna, comprata su ebay. Quelle originali bmw sono su una targhetta ed è spessa, che nelle originale è messa in un incavo fatto apposta, nelle mie piatte esce molto fuori.

Fotine con il culo stretto in tinta.

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/21/107f890ea966222619295e9019645d12.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/21/8c4f471cb5765c0075ddc40c7f8a5110.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/21/785ccea0cb1a68d7e84c12c0fb61924d.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/21/828451b35aaa177e488f942c22a476a9.jpg

RT 1200 CULO STRETTO

roberto40
21-02-2015, 18:38
Molto bella, complimenti.

robertag
21-02-2015, 19:42
seeee.... Roberto, sei troppo gentile... è, e resta, una rt con il culo stretto....😃

😃😃

piuttosto, Enzino, adesso devi "ridimensionare" il top... con ai lati quelle 24ore, è veramente eccessivamente alto e, soprattutto, largo come le due piadine ai lati della mucca 😃😃😃

inviato con TOPArugagnaTALK...

Enzino62
21-02-2015, 20:01
Buongustaio Roberto 40...

Rob, hai pienamente ragione, per questo il top lo sostituisce con la borsa Givi molto bella, solo che questa mattina quando ho fatto le foto mi serviva perché avevo due scatole di cartone da mettere dentro.
Comunque bisogna abituarsi a vederla così, a me piace e sopratutto mi torna comoda in questo allestimento.
Così finisco di vederla senza valige e ogni volta che la guardavo dicevo sempre che è bruttissima.

RT 1200 CULO STRETTO

Enzino62
24-02-2015, 19:35
Sticker bmw e adesso è tutto ok.

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/24/75fdd2b7f2fd7379fec521bb88493197.jpg

RT 1200 CULO STRETTO

roberto40
24-02-2015, 23:03
Molto belle, non so se potrebbe starci bene anche un piccolo logo ma forse sono più eleganti solo con la scritta.

robertag
24-02-2015, 23:16
il logo ci sta bene. io l'ho messo sulla mia; in rilievo e del diametro uguale al lato stretto della scritta bmw...

@enzino
ti consiglierei di modificare la firma in: "RT con piadine laterali"... ma ZK!:mad:
:lol::lol:

Enzino62
25-02-2015, 06:13
No, no... Avevo pensato al logo in rilievo ma poi uscivo fuori dal seminato. L ho fatto fare color silver come ce sulla piastrina originale e stesse dimensioni.
Rob, piadina sia.. 😁

RT 1200 CON PIADINA LATERALE

robertag
25-02-2015, 08:11
:cool::cool:... grande, Enzino! :!:

Fulch
25-02-2015, 15:00
Mi piacerebbe vedere una foto del lavoro finito di Oldbiker.
Non si è più sentito...

Enzino62
25-02-2015, 19:03
Sarà ancora a mescolare la resina con il catalizzatore.

RT 1200 CON PIADINA LATERALE

luchino
23-03-2016, 09:35
Buongiorno!! Volevo Avere delle informazioni su valige laterali quelle che usano le forze dell ordine 112 ..che sono molto più piccole delle originali..sapere se hanno lo stesso attacco originali visto che escono dalla casa madre grazie:!::arrow:

piemmefly
23-03-2016, 10:03
Qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=406540&highlight=valigie) Enzino cercava gusci più stretti.
E ci sono... se ne parlava ;)
Non sono le valigie da cambiare ma solo il guscio "verniciato" per ridurne gli ingombri.

robertag
23-03-2016, 12:09
...eccoli..
http://www.nedplex.fr/couvercle-plat-r1200rt,fr,4,R1200rlids.cfm

roberto40
23-03-2016, 12:21
Ti unisco alla discussione segnalata da piemmefly che ringrazio.

Enzino62
23-03-2016, 23:04
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160323/a63c16dd02943e33d38b0165f4dd0132.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160323/473baac948dad2ee0c91d153a389ce0a.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160323/e76cafa98c5547929fe32265d68a170a.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160323/9f73f92efef508f180befa6aee2e15c6.jpg

Costo gusci(non verniciati) 290 euro più 160 per verniciarli in tinta moto.
Un capriccio costato caro.


RT 1200 2009 con sella PITONATA

Enzino62
25-03-2016, 21:57
Passata la voglia, e???

RT 1200 2009 con sella PITONATA