Entra

Visualizza la versione completa : F650/800gs - Cupolino - parte 6


Pagine : 1 [2] 3

asderloller
20-05-2014, 13:08
Ti sono sfuggite. Sono più indietro

NumberOne
06-06-2014, 08:21
Una domanda: ma se mi libero del touring bmw, come copro i fori laterali sulla plastica del finto serbatoio? Avendolo acquistato col cupolino touring, se tolgo l'archetto suppongo che rimangano a vista quei fori.....

Seconda domanda: chi mi sa dire quanto misura esattamente il caponord dal bordo superiore a quello inferiore, lato faro dx (quello più grande)??

Grazie

ozama
06-06-2014, 13:31
Nei fori dell'archetto ci vanno i due angolari in plastica che reggono il cupolino standard. Che devi obbligatoriamente rimettere per farcelo stare.
Se metti il caponord ci dovrebbe stare anche con l'archetto del Touring.
I buchi sono 3: in quello centrale ci va l'inserto e i dueateri sono occupati dai due pernetti de'angolare.
Ciao!

CATCH AND RELEASE
06-06-2014, 21:10
Seconda domanda: chi mi sa dire quanto misura esattamente il caponord dal bordo superiore a quello inferiore, lato faro dx (quello più grande)??

Grazie

sono rispettivamente 445 mm e 475 mm ;)

NumberOne
09-06-2014, 21:49
Grazie Catch, allora è ben 45mm più alto del touring!!

Scusa Ozama, non ho capito il passaggio dei tre fori....

darkduke986
11-06-2014, 11:32
Qualcuno a occhio riuscirebbe a dirmi che modello è questo cupolino della WRS e se serve l' archetto per montarlo? http://img.tapatalk.com/d/14/06/11/tybe6usy.jpg

Sto cercando un cupolino da montare solo per i viaggetti o se è in previsione la schifostrada....

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

wolter
11-06-2014, 12:45
potrebbe essere il caponord (http://www.wrs.sm/en/prodotti-wrs-cupolini/40780-cupolino-parabrezza-touring-fume-wrs-bmw-f-800-gs-08-12-bm9004.html)?

CATCH AND RELEASE
11-06-2014, 12:54
si decisamente è il Caponord fumè, non serve l'archetto, tiene benissimo anche senza ;)

NumberOne
11-06-2014, 12:55
Trovato su subito.it ?? :lol:

darkduke986
11-06-2014, 13:17
Ahahah stiamo guardando lo stesso cupolino numberone??

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

NumberOne
11-06-2014, 13:38
No, io lo prendo chiaro! Poi monto l'archetto bmw che già ho! :lol:

darkduke986
11-06-2014, 13:55
Ahahah ok! Quindi mi confermate che non serve l'archetto e che nell'occasione posso smontare quello originale e montare questo senza modifiche? Insomma è plug&play o plug&pray?? :-D

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

NumberOne
11-06-2014, 14:06
Si, se vuoi montarlo con l'archetto dovrai applicargli due fori. Io sono costretto perchè aveno comprato la moto direttamente col touring bmw, mi mancano i due supportini in plasticalaterali. L'archetto infatti è un pezzo unico con quei supporti.
Quindi ecco il perchè del wrs (a parte l'esteica che mi piace molto).

ozama
11-06-2014, 21:44
NumberOne: ci sono 3 fori per lato nella carena: se monti i due supportini originali, questi si fissano con una sola vite. Che si avviterà in un inserto che va nel foro centrale.
Gli altri due fori servono a due pernetti, solidali al supportino, che si incastrano negli stessi perchè non giri intorno all'unica vite mentre lo stringi e per dare maggior solidità. Come due "spine" di quelle di legno che ci sono nei mobili.
Ciao!

mattdevil58
12-06-2014, 16:51
...
Dopo mesi e mesi di calcoli e schervellamenti mi sono convinto a comprare uno spoilerino per
il mio parabrezza Givi su f800gs del 2013....


ciao
dove lo hai preso?
grazie

salvo8
12-06-2014, 17:47
Preso su ebay se ti serve posso inviarto il link del venditore.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

ros.mat
13-06-2014, 08:33
alla fine mi sono convinto a cambiare, e dopo il mese di scelta sono passato al givi, poca spesa tanta resa... venivo dal wrs , che mi dava una fastidiosa turbolenza nella parte alta del casco, sono alto 170 con sella bassa.
Col Givi vado molto meglio, addirittura a tratti ho poca aria e devo aprire la visiera del casco per respirare meglio! Brutto è brutto però, non mi piace gra che ma amen!

Ah dopo una settimana dal cambio cupolino, ho cambiato anche casco (sono passato a xlite 702gt e avevo un agv) ecco il cambio di casco è stato veramente eccezzionale per il rumore e turbolenze... ora vado moooolto meglio!

NumberOne
14-06-2014, 16:22
Anch'io ho trovato il cupolino definitivo....

http://www.pctuner.net/info_up/results/_201406/20140614162140_IMG_4693.JPG

http://www.pctuner.net/info_up/results/_201406/20140614162218_IMG_4694.JPG

http://www.pctuner.net/info_up/results/_201406/20140614162231_IMG_4695.JPG

darkduke986
14-06-2014, 19:00
Spettacolo!!! Ottima visibilità!!! :D:D:D

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

mattia
14-06-2014, 19:25
Minima spesa massima resa! Chapeau! :lol:

ozama
15-06-2014, 00:23
Eh.. Ma ci sta il GPS?:lol::lol::lol:

asderloller
15-06-2014, 10:19
Protegge bene dalla pioggia? :lol:

NumberOne
15-06-2014, 16:11
Un attimo di pazienza e rispondo a tutti:

-la spesa? ridicola, il costo di un imballo.... :!:
-ottima visibilità, non si vedono neanche i moscerini spiaccicati; :D
-il gps ci stà: essendo di un nuovo materiale (in uso in campo militare), si adatta alle forme! :rolleyes:
-la pioggia? ehm... in effetti non cia vevo pensato.... :lol:

PS: il metro è compreso nel prezzo!

marv
15-06-2014, 21:44
sono curioso :
Perchè hai tolto il contakm ?

NumberOne
16-06-2014, 08:39
Stavo studiando un modo per fissare il gps e ho notato che sarebbe stato comodo utilizzare i tre fissaggi del contakm.
Lo stesso è fissato tramite tre perni che si infilano in supporti elastici, il tutto bloccato da semplici seeger.
Volevo dapprima realizzare una piastra che si avitasse dietro il cupolino, utilizzando le viti originali (ecco il perchè del cartone, per prendere le misure dei fissaggi).
Poi ho pensato ad una flangia che partiva da sotto il contakm....

Alla fine ho utilizzato il ram-mount sul manubrio! :lol:

ozama
16-06-2014, 22:05
Ma non ci stava sull'archetto, magari spessorando leggermente lo stesso per tenerlo lontano un cm in più dal cupolino?
Ciao!

NumberOne
17-06-2014, 09:02
No, lo zumo viene troppo avanti perchè il cupolino è molto curvo. Brutto a vedere il risultato finale....

ozama
17-06-2014, 13:12
Capisco.. Ma pure con una staffa dietro agli strumenti.. Infatti è il motivo per cui alla fine ho messo il cipolino della Adventure: finalmente protegge e ci sta d'incanto il GPS. E ho speso gli stessi soldi cambiando cupolini inutili..
Ciao!

NumberOne
17-06-2014, 13:41
Oggi dovrebbe arrivarmi il wrs pagato 50 euro. Lo installerò con l'archetto. Se è più lungo di 3-4cm rispetto al touring e meno curvo, la differenza si deve sentire per forza.
Ho visto che in alto è anche notevolmente più largo, a protezione delle spalle.
Farò un bel report fotografico in aiuto di chi, come me, li vuole mettere a confronto.
Poi posterò le mie impressioni.

Eventualmente, essendo più largo in alto, già il fatto di poter mettere questo (http://www.ebay.it/itm/X-Creen-Touring-Aufsatz-XCTA-klar-MRA-fur-APRILIA-ETV-1000-CAPONORD-/360639942098?pt=DE_Motorradteile&hash=item53f7d0cdd2) spoiler in favore di questo (http://www.ebay.it/itm/MRA-X-creen-Sport-Aufsatz-KAWASAKI-ZX-10-R-04-05-Z-750-S-05-alle-Bj-rauchgra-/400603326943?pt=DE_Motorradteile&hash=item5d45d1a9df), dovrebbe aiutare ancora di più!

salvo8
17-06-2014, 13:45
Sono curioso di sapere qualcoda delntuo report.
Io al momento ho risolto con givi+spoiler x-screen da 9 cm orientabile

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

asderloller
17-06-2014, 17:07
Spoiler x è quello di Givi nuovo?

salvo8
17-06-2014, 17:12
Metto le foto

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

darkduke986
17-06-2014, 21:23
Mi state facendo salire una scimmia per sto cupolino....Io sono orientato per il WRS Caponord...Attendo foto anche io numberone!!

salvo8
17-06-2014, 21:52
Ecconle foto del cupolino givi più lo spoiler http://img.tapatalk.com/d/14/06/18/ypepanab.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/18/sudusaqe.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/18/ymymybuv.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/18/hytujuga.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

NumberOne
17-06-2014, 23:21
Ragazzi, questa sera mi è arrivato il cupolino ma a causa del poco tempo a disposizione (e di un piccolo contrattempo) non l'ho potuto montare.
Vi anticipo che:

-è bello, ma questo già lo sapevo in quanto avevo il wrs sul 1150; preferisco molto di più il taglio netto del plexy piuttosto che quelle smussature a 45°, IMHO;
-e più lungo di 4cm e più largo (in alto) di un paio circa, rispetto touring bmw;
-la curvatura è identica, a parte quegli ultimi 4cm che salgono con e fanno terminare il cupolino più in alto; la sensazione è che l'aria sarà deviata con curva "esponeziale" rispetto a quella 1:1 dell touring (spero di essemi spiegato);
-ora mi resta da forare per l'archetto e trovare 8 supportini in gomma che sorreggano il tutto attraverso i gommini filettati dei telaietti.

In sostanza, è preferibile al touring, già solo a guardarlo, fare il passo da touring a caponord forse non conviene (sono molto simili), ma rispetto all'originale basso è altra cosa.

marv
18-06-2014, 00:00
@Numberone scusa forse l'hai già scritto :
quanto sei alto e che sella usi ?

NumberOne
18-06-2014, 08:26
http://i58.tinypic.com/25s4axw.jpg

http://i61.tinypic.com/j7cggz.jpg

http://i62.tinypic.com/1037sy9.jpg

http://i62.tinypic.com/qn2nms.jpg

http://i60.tinypic.com/14jnjo1.jpg

http://i60.tinypic.com/jj8tns.jpg

http://i61.tinypic.com/rvkizc.jpg

http://i60.tinypic.com/1y4n80.jpg

http://i58.tinypic.com/xpmo07.jpg

http://i58.tinypic.com/rix8hv.jpg

http://i62.tinypic.com/2rrkm1l.jpg

Nel confronto diretto sulla gssina, considerate che il wrs andava tirato un paio di cm più su, ma non mi entrava sopra il wrs. Quindi in effetti l'aumento il linghezza è di 4cm circa, come misurato su singolo pezzo.

Mi resta da la prova dinamica, ma prima vorrei escogitare qualcosa per rendere più verticale il wrs.... work in progress....

PS: io sono 181cm e uso la selal comfort, certamente più alta della standard. Non sono alla ricerca di un confort stile RT, sia chiaro, non avrei scelto questo tipo di moto, ma cerco un buon compromesso estetico/funzionale per quei giri a medio raggio....

Paluani
18-06-2014, 10:47
Number one....lo sei veramente!
fantastico.

ozama
18-06-2014, 22:27
Nomber One: Se vuoi "verticalizzarlo" credo che basti mettere un paio di spessori nelle viti che fissano l'archetto al cupolino come ha fatto Dieguito's Way.:) Anche solo un paio di cm si sentono. Poi provare è semplice: ti procuri due viti lunghe abbastanza e dei dadi dal filetto un po' più grande da usare come boccole di fortuna ( dei dadi da "13" sono perfetti). Togli le due viti laterali (che per provare, visto che hai l'archetto puoi momentaneamente omettere) e ti fai qualche giro di prova.:confused:
Raggiunto l'optimum, trovi o fai due boccole adeguate, metti le viti definitive e, se c'è lo spazio, rifori il cupolino lateralmente come avevo fatto io con il Powerbronze (vedi link più indietro).
Potresti anche scoprire che, peso e volume dello stesso permettendo, potrebbe pure starci il GPS..:lol:
Per la mia esperienza, osservando le foto, in posizione originale quel cupolino riparerà sicuramente meglio del touring ma non ti "cambierà la vita".. :mad: "Verticalizzarlo" anche di un paio di gradi invece si sente. Certo, i tuoi 181 cm e la sella 4 cm più alta della mia diluiranno sicuramente molto i vantaggi..:confused:
Facci sapere!:)

NumberOne
19-06-2014, 09:10
Caro Ozama, avevo intenzione di realizzare una cosa del genere....

http://www.pctuner.net/info_up/results/_201406/20140619090722_1.jpg

http://www.pctuner.net/info_up/results/_201406/20140619090832_2.jpg

una sorta di camma che potesse permettermi di variare l'inclinazione in due posizioni. Ho pensato ad una distanza dei due centri di 5mm, non volevo esagerare troppo...
Dovrei calcolare la triangolazione con i fissaggi alti per calcolare quanti gradi guadagno....

O al limite potrei farlo in versione da 20mm e spessorare i fissaggi alti del telaietto e quelli dell'archetto...

http://www.pctuner.net/info_up/results/_201406/20140619092312_3.jpg

http://www.pctuner.net/info_up/results/_201406/20140619092409_4.jpg

Absotrull
19-06-2014, 11:16
Mi mancano parecchi cm di altezza rispetto a te ma confermo (da prova spannometrica e sensazione personale) che il bordo superiore rivolto verso l'alto del Caponord un beneficio lo apporta, eccome.

Concordo con Ozama che basterebbe ridurre l'inclinazione del plexiglass di un paio di cm per migliorare le prestazioni dello stesso; la mia manualità pari a quella di una foca monaca del Gennargentu mi ha permesso solo di aggiungere un paio di rondelle alle viti frontali senza modificare la sede dei fori laterali con benefici risibili ecco perchè seguo con piacere chi ha competenze (e mezzi) per trovare soluzioni più efficaci ;)

NumberOne
20-06-2014, 14:11
http://www.pctuner.net/info_up/results/_201406/20140620141048_IMG_0021.JPG

ozama
20-06-2014, 19:14
Belli, ma non ho capito dove li devi mettere..

stefanore14
20-06-2014, 20:13
dove lo metti il diametro da 9?

NumberOne
20-06-2014, 22:05
Se riesco in questo weekend, faccio le foto e capirete.... ;)

Magnete
23-06-2014, 17:19
per me li vuole mettere alla base dell'archetto... giusto?

marv
23-06-2014, 20:05
ma anche sopra tra archetto e prestiglass..

lucio1951
23-06-2014, 20:39
Non vorrei sembrare il rompicoglioni di turno ma.....prestiglass?

Tra l'altro sulla qwerty non sono neanche vicine....!

marv
23-06-2014, 20:48
lo so l'ho scritto di proposito !!:lol::lol::lol:

ozama
23-06-2014, 20:51
Allora il mio è di SPENDIglass..:lol:

doic
23-06-2014, 21:01
Non vorrei sembrare il rompicoglioni di turno ma....
ma no dai....impossibile!

Gio65
23-06-2014, 22:35
Ciao a tutti.. IMHO quando si supera una certa altezza fisica, il beneficio di cupolini modificati e/o after market con spoiler ecc i vantaggi si riducono notevolmente al punto da rendere queste sostituzioni solo una spesa economica ... Io sono alto 1.91 , con la moto precedente (650) avevo provato nel sostituire un paio di cupolini ( acq usati per fortuna) ma alla fine ho lasciato sempre l originale e i cupolini rivenduti nuovamente... Con l attuale (700) sono d accordo che è un unghia quello originale e di protezione limitata ma rimango molto perplesso nella sostituzione con reali benefici , inoltre il cx va a farsi benedire... Ciao

asderloller
24-06-2014, 10:52
con il cupolino dell'ADV sulla 800gs uno di 190 viene riparato fino al mento.
Magari applicando pure uno spoiler si riesce a fare anche il casco....

Gio65
24-06-2014, 17:52
@asdroller Probabilmente è come scrivi tu anche se cmq fai riferimento al cupolino ADV che io non monto. Non mancherò di testarlo con qualche collega 800 ADV ma in ogni caso credo che i vantaggi (soggettivi) difficilmente giustifichino il costo della modifica. Ciao

Absotrull
24-06-2014, 18:51
Gio65@
Dubito che l'aerodinamica complessiva delle nostre moto sia stata oggetto di raffinati studi nella galleria del vento: non credo che un cupiolino non di serie possa modificare il cx molto in peggio
Il cupolino (ino ino) di serie - per le sue dimensioni - è efficace (imho); ovvio che che in tanti desiderosi di una maggiore protezione siamo andati alla ricerca di soluzioni after market con risultati variabili e soggettivi

Gio65
24-06-2014, 20:42
@abotrull.
Certamente l utilizzo della moto è totalmente soggettivo , quindi anche gli accessori con i quali si completano le dotazioni di serie fanno parte integrale di questa scelta. Un utilizzo prevalente di viaggi su alfasto farà prevalere un alternativa di protezione dall aria, al contrario un uso prevalente off road farà propendere per accessori adeguati a ciò . Cmq studi di aerodinamicità sui propri veicoli (moto / auto ) la scuola tedesca ne è sempre stata emblema di efficenza e attenzione per cui dubito che ne abbia escluso i GS, quindi anche il cupolino che per superficie primaria di resistenza cx è tra i più rappresentativi , non sia stato oggetto di studi e prove. Ciao

ozama
24-06-2014, 20:56
Il cupolino della Adventure sicuramente è basso per chi è alto 191 cm.:confused: Tuttavia, sull'archetto della Adventure (installabile anche sulla 700 e la 800 "nuova" ma non sulla 650, ne sulla 800 prima serie) si possono montare due cupolini GiVi: uno fisso e più alto di 12 cm rispetto al plexy Adventure BMW :cool: e uno "air flow", che è quel coso bruttissimo ma probabilmente efficace, regolabile in altezza fino a diventare un paravento.. :lol:
Con quello magari perdi 10 Km/h, ma certamente a 130 anche se ti arriva un po' d'aria sul casco sarai estremamente meno esposto (e quindi ti stancherai mooooolto meno) che con l'inesistente cupolino originale..:D
Del tutto inutile invece, anche per noi bassi, il "Touring" originale, dato che è piegato in un modo che al massimo ti protegge la pancia..:(
Tutto dipende da come si usa la moto..:confused:
Io autostrada, purtroppo, ne faccio. Il meno possibile, ma quando vado in ferie, se voglio vedere qualche posto nuovo e avere il tempo di percorrere qualche bella strada apenninica o montana nei pochi giorni a disposizione, ci sono costretto..:-o
Per quanto i riguarda ho trovato un buon compromesso: a 130/140 ripara benissimo me e la passeggera. Si crea come un "muro d'aria" e non arriva che qualche piccola turbolenza sopra la testa, avvertibile solo con la presa d'aria del casco aperta, comunque di gran lunga meno fastidiosa della spinta dell'aria e assolutamente tipica del girare in moto.:) A 60/70 all'ora si sente la brezza leggera sfiorare la faccia con la visiera semi aperta..:) Perfetto..:eek:
Poi ci sta il navigatore, in posizione ideale, 10/15 cm sotto la linea degli occhi.
Sul fatto dello studio aerodinamico sono propenso a dare ragione a Gio65 per via di una breve ma significativa esperienza.
Nel mio sperimentare i cupolini, ho avuto modo di rincasare dal lavoro col cupolino completamente smontato. Avevo il mio solito Shoei Neotec, ma, come uso fare d'estate, senza la goletta morbida che chiude sotto al mento. Ebbene, mi entrava l'aria da tutte le parti rendendomi faticoso respirare già a 70/80 Km/h!:rolleyes:
Rimontato provvisoriamente il bistrattato cupolino originale (quello di serie sulla 800, che è già il doppio di quello della 700) ho potuto constatare che, se è vero che sopra gli 80/90 è assolutamente inefficace, sotto quella velocità offre protezione a sufficienza a calmare le turbolenze locali e ad evitare che ti entri polvere ed insetti nel casco.:)
Il cupolino della Adventure, poi.. Quello è secondo (ma di misura e comunque con delle peculiarità migliorative sulle turbolenze) solo al cupolone della vecchia V-Strom 650.:eek: Sicuramente il suo comportamento denota uno studio accurato o un cul@ della madonna..:lol: Quello Suzuki proteggeva al punto che non mi si bagnava la visiera sotto acquazzoni estivi (bastava andare almeno a 90/100 Km/h), tuttavia a 150/160 ti si smontavano le capsule dai denti per le turbolenze.:lol: Con questo le gocce arrivano, ma a 200 Km/h ondeggia di più la ruota davanti del casco!:lol::lol::lol:
Ciao!:)

Absotrull
24-06-2014, 22:55
"Rimontato provvisoriamente il bistrattato cupolino originale (quello di serie sulla 800, che è già il doppio di quello della 700) ho potuto constatare che, se è vero che sopra gli 80/90 è assolutamente inefficace, sotto quella velocità offre protezione a sufficienza a calmare le turbolenze locali e ad evitare che ti entri polvere ed insetti nel casco." [cit.]

La mia opinione sul cupolino di serie era fin troppo sintetica ed ozama ha espresso benissimo quella che è anche la mia impressione: per le sue dimensioni ed a basse velocità è efficace.

Gio65@
Ho citato a proposito l'aggettivo complessiva con riferimento all'aerodinamica della nostra moto: enduro, manubrio largo, con buchi ovunque sul telaio, spigolosa ... Non è certo una Panigale.
I test empirici a cui io, te e tanti altri ci siamo sottoposti alla ricerca di un plexiglass più protettivo hanno fatto emergere quasi sempre gli stessi fattori critici ai fini del risultato: altezza del pilota, della sella e tipo/modello di casco
Io sono persuaso che l'aerodinamica di tutto quello che sulla nostra moto si trova sotto il livello della sella poco influisce sulle prestazioni del cupolino.

Per me il discorso vale anche in senso inverso: nessuno dei plexiglass che ho alternato all'originale ha snaturato le qualità dinamiche di questa moto cosa che - almeno per la mia esperienza sulle stradali carenate - è segno che l'aerodinamica complessiva della moto è quella che è (da enduro :)) ma non la trovo una caratteristica negativa, anzi.

asderloller
24-06-2014, 23:17
Io sono 190 e protegge al mento. O ma stica è una moto... A me basta togliere la pressione al petto che IMHO è quella che stanca di più. Per il resto mettete i tappi e non ci sembrerà nemmeno di avere aria sulla faccia... Provate :D

ozama
25-06-2014, 00:14
Io che son nano manco ne ho bisogno dei tappi..:lol:

Gio65
25-06-2014, 00:51
Be diciamo che le scuole di pensiero sono molte e le varie possibilità che l after market offre sono una cassa di risonanza notevole..
@ozama, se ti ricordi , per cortesia , quella modifica di cui parli ( archetto ADV ecc) su che spesa ci si assesta? Ma il cupolino è originale BMW o solo l arco di supporto con il plexiglas GIVI? Ciao e grazie
@absotrull
Considera che a parte la superficie del corpo del conducente, in un vecchio numero di una rivista di motociclismo ricordo che era riportato lo studio che metteva al primo posto alla resistenza d'avanzamento proprio i cupolini e come quest ultimi erano oggetto di studi da parte degli ingegneri progettisti. L articolo, se lo ritrovo in garage ne posto anno, numero e data, confrontava diversi parametri di cx e l importanza che da essi ne risultava per l ottimizzazione del motociclo (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: velocità , consumi, stabilità nelle varie velocità , condizioni meteo ecc).

asderloller
25-06-2014, 11:52
Puoi prendere solo l'archetto ADV e montare il plexi di GIVI (che monta sugli attacchi originali ADV). Certo specie l'airflow pare roba da nonno ortolano con il CIAO ma degustibus :lol:

http://super-bike.ch/oscommerce-2.3.1/catalog/images/givi_af5110.jpg

http://media-cdn.tripadvisor.com/media/photo-s/01/46/c1/6a/tipica-barca-a-vela-zanzibarin.jpg

marv
25-06-2014, 12:46
si , gli manca giusto il tergi come sui vecchi " parabris " :lol:

darkduke986
25-06-2014, 13:37
Con quel parabrezza lì quando c'è vento puoi andare a motore spento tranquillamente!! :D:D:D

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

ozama
25-06-2014, 13:57
Ah ah ah! Concordo. Ma quello è uno dei due. È regolabile e nella foto è al massimo. L'altro è più carino, fumè, e 15 cm più alto dell'adventure originale. Mi aveva anche tentato..
@Gio65: come dice Asderloller, puoi montare solo l'archetto.
Io a comprare archetto, viti, boccole, gommini, inserti, plexy, ho speso 396 Euro IVA compresa e considerato uno sconto 10% sul listino.
Più indietro c'è tutta la descrizione del lavoro, il link alle foto e la lista dei pezzi. Da cuo puoi togliere ció che non ti serve. Tu hai la 700 vero?
Andando a memoria, mi pare che l'arco costi 145 e il plexy 120 si listino.. Da scontare e ivare. Il resto sono boccole, viti e gommini.
Bisogna vedere cosa ti da GiVi e comprare quello che manca. Ora sono col cell e faccio fatica.. Anzi: perdonatemi gli orrori e le faccine mancanti..
Ciao!

darkduke986
25-06-2014, 14:18
Fino a ieri c'era un cupolino Touring originale con archetto su subito.it mi sembra a 120€...ti costa meno che comprare l'archetto nuovo! Ci avevo fatto un pensiero poi ho visto che con il codice qde il WRS Caponord viene a casa con 99 €... :cool:

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

asderloller
25-06-2014, 17:35
http://www.motostorm.it/images/cupolini/givi_d5110st.jpg

è questo quello più piccolo ma non l'ho mai visto fumé...

il caponord va più verso il pilota, questi vanno più verso l'alto ed IMHO proteggono di più.
Ma mamma mia sono abbastanza inguardabili :lol:

questo ad 89€ lo trovi su ebay.

Comunque per la f700gs c'è un airflow fatto apposta.

http://i.ebayimg.com/00/s/NTExWDUxMQ==/z/6VEAAOxyXDhSl3gQ/$_12.JPG

prezzo 180€

ozama
25-06-2014, 21:41
@Darkduke: il touring non protegge un tubo. E fai fatica a farci stare il GPS sull'archetto. Troppo inclinato e quindi per me, spesa inutile anche a 100 Euro.. Poi va a gusti.
@Asder: quello GiVi è più "fumè" del mio (e del tuo) e sta molto bene sulla moto color bronzo.. Almeno dalla foto. Infatti pensavo di "wrappare" il mio o di farlo verniciare all'interno con prodotto specifico. Ma non sono sicuro che duri. E siccome costa un botto, sono indeciso..:lol:
Per la 700 infatti c'è l'Airflow, ma è talmente brutto che l'ho rimosso!:lol::lol::lol: Meglio quello fisso per la Adventure.. Poi c'è il supporto GPS, che con l'Airflow dedicato devi comunque mettere a manubrio.. Scomodissimo..:(:(:(

Gio65
25-06-2014, 22:02
Salve a tutti.. @ozama si confermo ho il 700 e oggi sono andato a vedere l Airflow... Veramente a livello estetico non è bellissimo da vedere , quindi ringraziando tutti per le specifiche delucidazioni e foto postate (adsredloller) per quello che mi riguarda mi tengo l originale...

Granata
25-06-2014, 22:52
Io ho il givi alto quanto l airflow...esteticamente è meglio,oltre ad essere molto protettivo

~~~~~~~~~~~~~~~~~~

plaf
26-06-2014, 00:51
Ciao a tutti.....
Io ho il touratech ....oltre i 120 km/h con alcuni caschi da problemi
di turbolenza ....esteticamente mi piace ...prima di trovare quello che uso ora avevo originale che il precedente proprietario utilizzava abbinato ad uno spoilerino forse wunderlich dico forse perché se l'è tenuto....
Mi piacevano wrs e isotta. ....cercando il Touring di cui parlavate ho trovato questo
http://m.annunci.ebay.it/s-annuncio/cupolino-bmw-f800gs/65066929
Ha la copertura strumenti dovrebbe integrarsi bene con il cockpit tt con la doppia presa 12v ausiliaria ...

NumberOne
26-06-2014, 10:14
Eccoci, ieri ho avuto qualche minuto per completare la modifica sul cupolino wrs. Spiego tutto di seguito.

Ho voluto realizzare un'asola che mi permettesse di variare l'inclinazione del caponord in un paio di posizioni almeno, agendo sugli staffaggi laterali dell'archetto. Per prima cosa ho disegnato le dimensioni dell'asola sul plexyglass:

http://www.pctuner.net/info_up/results/_201406/20140626091654_IMG_4916.jpg



Fatto ciò, ho eseguito la foratura col dremel, piano piano fino a formare l'asola che per fortuna alloggiava perfettamente il pezzetto realizzato in alluminio.

http://www.pctuner.net/info_up/results/_201406/20140626091709_IMG_4918.jpg

http://www.pctuner.net/info_up/results/_201406/20140626091818_IMG_4920.jpg



Qui sotto con il gommino originale del touring bmw.

http://www.pctuner.net/info_up/results/_201406/20140626091833_IMG_4924.jpg

http://www.pctuner.net/info_up/results/_201406/20140626091930_IMG_4925.jpg

http://www.pctuner.net/info_up/results/_201406/20140626091952_IMG_4926.jpg



Ho realizzato due diverse coppie di "camme" in alluminio che potessero posizionare il cupolino in posizione originale (in entrambe le coppie) e in due posizioni: una a circa 5mm dal foro originale e una più spinta a 8mm. Chiaramente già spostando il foro di 5 mm, il cupolino guadagna qualche grado di inclinazione...

http://www.pctuner.net/info_up/results/_201406/20140626092031_IMG_4929.jpg



Qui il dettaglio del fisasggio laterale sull'archetto:

http://www.pctuner.net/info_up/results/_201406/20140626100512_IMG_4930.jpg



Dovrei sovrapporre due immagini scattate su cavalletto per verificare il guadagno in gradi, ma già dalla foto sotto, si può evincere quanto il caponord sia più verticale del touring bmw.

http://www.pctuner.net/info_up/results/_201406/20140626100409_IMG_4932.jpg

http://www.pctuner.net/info_up/results/_201406/20140626100427_IMG_4931.jpg

http://www.pctuner.net/info_up/results/_201406/20140626100448_IMG_4933.jpg


Ho dovuto inoltre allargare i fori originali presenti (Ø 8mm) per portarli a Ø 9mm per far entrare i supportini in gomma originali. Ho dovuto realizzare anche i fori per l'archetto.

Alla fine mi ritengo soddisfatto del lavoro, ora resta da fare la prova su strada :cool:.

Dieguito's Way
26-06-2014, 17:08
Nessuno ha mai pensato di mettere il cupolino TT e adattare l'archetto del touring su di esso? Dite che è possibile come soluzione??

ceccof800gs
26-06-2014, 22:43
Ecco il mio wunderlich ergo alto fumè, che dire, meglio del fazzoletto originale di sicuro anche esteticamente (parere personale), per quanto riguarda la protezione non si può dire che abbia risolto tutti i problemi, la pressione sul busto non c'è più ma le turbolenze, soprattutto sotto forma di rumore continuano a perseguitarmi...:confused:
...e comincio anche a pensare ad un casco nuovo...
Comunque sia per noi "alti" è sempre una quetione di compromesso a meno di snaturare il mezzo....

http://imagizer.imageshack.us/v2/1280x1024q90/841/ense.jpg (https://imageshack.com/i/ndensej)
http://imagizer.imageshack.us/v2/1280x1024q90/845/wsqh.jpg (https://imageshack.com/i/nhwsqhj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/1280x1024q90/834/qb6d.jpg (https://imageshack.com/i/n6qb6dj)

asderloller
27-06-2014, 09:42
a me non dispiace affatto. Bello cecco!
Quelli che vanno verso il pilota li trovo bruttini, questo si spara in alto, molto carino.
Ma senza supporti alle alte velocità come se la cava?

AEV1970
27-06-2014, 10:58
Io ho quello della Touratech... è regolabile in altezza... e anche in autostrada mi trovo davvero bene... nonostante i miei 1,91!!!

Tra l'altro mi piace davvero anche esteticamente (modello del 2010).

http://img.tapatalk.com/d/14/06/27/ny7u5ujy.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lukkkka
27-06-2014, 11:18
Infatti è bellissimo il desierto. Il problema è il costo.....

Absotrull
27-06-2014, 17:03
CUT
Alla fine mi ritengo soddisfatto del lavoro, ora resta da fare la prova su strada :cool:.

Bel lavoro!:D

Fammi sapere anche in PVT il responso del test su strada :-p

ceccof800gs
27-06-2014, 17:42
Beh, ad alta velocità flette un po' ma comunque non si innescano vibrazioni...
Riguardo al desierto ero molto tentato poi ho rinunciato per il costo...
...domenica ho incontrato una sorellina proprio con il desierto montato, eravamo parcheggiati vicini e.... sono contento di non averlo acquistato in quanto a mio giudizio sull'800 2013 non sta poi così bene, in più la parte non trasparente trovo che chiuda un po' la visuale specialmente nell'ottica di percorsi off.... riguardo l'efficacia non posso dire nulla in quanto non l'ho mai provato ma confido sulla funzionalità.... con quel che costa........

gian73
28-06-2014, 11:20
Complimenti ottimo lavoro. E' proprio quello che vorrei fare sulla mia!!!!!

ozama
28-06-2014, 20:44
Anche io penso che il Desierto sulla 800 2013 non stia tanto bene. Lo avevo visto all'Eicma peoprio su una moto del colore della mia.
Ciao!

Absotrull
29-06-2014, 09:50
Il Desierto è senz'altro funzionale ed efficace (i possessori ne sono soddisfatti) ma trovo il suo prezzo eccessivo in rapporto alla qualità del prodotto: la parte del retroscudo, quella rivolta al pilota, è semplicemente inguardabile e mi ha sempre dato la sensazione di poco finito, che mancasse qualcosa.
Per quel prezzo Touratech avrebbe potuto (dovuto?) anche completare il kit con una plancetta in plasticaccia per coprire gli attacchi del cupolino al telaio dietro la strumentazione; l'articolo in questione c'è nel catalogo Touratech ma è un optional a pagamento
Imho ,ovviamente

ozama
29-06-2014, 11:14
Io non ci ho fatto caso sinceramente.. Credo che sia un prodotto impostato parecchio alla funzionalità.
In un momento "di follia" se mi fosse piaciuto tanto da farmi "salire la scimmia" lo avrei acquistato. Ma sulla 2013, almeno nella colorazione "kalamata metallik" non stava niente bene. Magari facendo in tinta la parte nera.. Bo! Poi non risolve il problema del GPS, che per come la vedo io è anche più importante della protezione, ai fini della sicurezza.
Invece trovo che stia molto bene sulla 700.
Ciao!

Absotrull
29-06-2014, 11:56
Concordo sulla resa estetica sulla tua moto ed anche sul problema del Gps che sul clone (mirage 2) non venduto in Europa hanno risolto alla grande

Gio65
29-06-2014, 13:00
Salve a tutti e buona domenica. @ozama Io in effetti lasciando il cupolino originale, ho installato il TT mod nuovo usando la staff in dotazione. Regolandola opportunamente ,dopo vari tentativi, tipo a Z , il gps mi copre parzialmente il contagiri nella parte bassa, diciamo fino ai 2/3000gg circa, lasciandomi libera lettura per i giri superiori. Ma credo che confermando la tua tesi, in viaggio sia più importante avere una visuale sp completa sul gps che altro.. Ciao

NumberOne
30-06-2014, 08:35
Dunque, vengo da un test di 200km. Sicuramente la situazione è migliorata tantissimo.
Complice anche un pignone da 17 montato lo stesso giorno, a 100km/h pare di stare fermi.

Sicuramente lo consiglio rispetto al touring, anche perchè flette meno.

E' chiaro che oltre 120 le turbolenze ci sono (l'ho potuto provare solo con un jet, proverà anche col modulare), ma iniziamo ad essere a buoni livelli di confort, stile 1150adv.

Solo un giro di almeno 500km può mettere alla prova la buona riuscita della modifica unitamente alla migliore protettività del wrs già originale, mettendo alla prova i muscoli del collo. Seguiranno aggiornamenti.....

@gian73: ancora più verticale? Sarebbe necessario spessorare almeno due dei fissaggi sul telaietto in plastica. Comunque, già posizionandolo come ho fatto io, a vista guadagni abbastanza. Se riesco, un giorno lo smonto e posto le foto nelle varie posizioni.

marv
30-06-2014, 12:42
@Numberone bel lavoro complimenti !
Ma che il lavoro dell'alluminio l'hai fatto tu ?

NumberOne
30-06-2014, 12:46
Si ho disegnato l'asola e ho messo la matematica in pasto ad un vecchia fresa che abbiamo al lavoro per riparare gli stampi.

benkenobi
30-06-2014, 14:38
Ciao a tutti,

avrei la possibilita' di recuperare un archetto per gs f800 2013, c'e' la possibilita' di adattarlo in qualche modo alla mia 2008 o e' proprio una missione impossibile?

benkenobi
01-07-2014, 11:19
lo so che in queste foto non si vede un tubo....ma siete in grado di individuare il modello di cupolino?

http://i58.tinypic.com/2qitno8.jpg

http://i58.tinypic.com/2eyb3ww.jpg

Dieguito's Way
01-07-2014, 11:20
Potrebbe essere un puig, ma non ci metto la mano sul fuoco...

benkenobi
01-07-2014, 11:39
forse potrebbe essere un Powerbronze

mattia23
10-07-2014, 20:22
Lo spoiler si puo' montare anche sul wrs??

MarcoRix
11-07-2014, 08:18
No, io ho un Puig...non è quello.


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lester
11-07-2014, 11:42
E' un powerbronze

darkduke986
11-07-2014, 11:50
Avete visto che fino a domenica wrs da il 15% di sconto per l'acquisto dei cupolini? Mi sa che è ora di ordinare il Caponord...:D

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

lampeggio
13-07-2014, 11:31
Ciao a tutti, dopo aver letto migliaia di post sui cupolini la scorsa settimana mi sono deciso ad acquistare l'Isotta 991 fumè chiaro da 40 cm, esteticamente davvero bello e molto confortevole se non fosse che a causa della mia altezza (1,90) e della sella confort alta, alzando la mentoniera del mio casco shoei neotec l'aria confluisce proprio su di essa creando qualche piccola turbolenza. Per questo, mio malgrado, dovrò salire di cm e di prezzo rinunciando un po' anche all'estetica acquistando wunderlich iron da 44.5 cm.. I cupoloni dovrebbero essere provati prima del loro acquisto.
Qualcuno saprebbe dirmi se il Wunderlich iron man è compatibile con il paramani originali Bmw?
Per intenderci questo: http://www.wunderlich.de/shop/en/wun...ron-man-3.html
Dopo l'acquisto dell'Isotta alto 40 cm mi sono accorto che in alcuni casi non è sufficiente a causa della mia altezza e della sella comfort alta.. Potreste darmi qualche suggerimento senza che crei un paravento che abbia le sembianze di una vespa Special? A me è venuto in mente il W. Sopra riportato per l'h. Di 44.8 anche se mi rendo conto che è una roba da capo nord ma non mi vengono in mente varianti in questo momento..

Marchin
14-07-2014, 11:02
io prenderei il vario, abbassato è 44 alzato al max 52, e non hai bisogno di archetti

lampeggio
14-07-2014, 11:16
Grazie Marchin, Il vario sarebbe in effetti una validissima alternativa all'iron, che stavo valutando almeno potrei posizionarlo di volta in volta alle esigenze lunghi tratti piuttosto che off l'unica cosa che mi lascia un po' perplesso peró sono gli "accrocchi" alias guide sul Cupolino stesso che non mi aggradano molto. Per quanto riguarda l'archetto sull'iron mi sembra invece di aver capito che nel costo dell'iron fosse compreso mi sbaglio? Al massimo potrei usarlo per ancorati il nav..

Absotrull
14-07-2014, 12:46
L'Iron Man può essere montato solo con l'apposito archetto
Se hai intenzione di montare sull'archetto il navigatore sia io che ozama abbiamo avuto esperienze negative
Se fai una ricerca in questo thread trovi tutte le spiegazioni

lampeggio
14-07-2014, 13:08
Grazie Absotrull, ma l'iron man e il suo costo non comprende l'archetto? Per il nav non sarà un problema potrei lasciarlo li dov'è, accanto allo specchietto sinistro ma a questo proposito mi sto convincendo sempre di più ad orientarmi verso il vario wunderlich o SC 998-9 di Isotta che alla fin fine sarà quello più versatile nelle varie situazioni fermo restando che io riesca a vendere il 991 appena montato..:arrow:

ozama
14-07-2014, 14:33
Ciao! Io avevo l'isotta uguale all'Ironman..
Non so marcato Wunderlich, ma Isotta vende il kit montaggio completo di archetto e il plexy separatamente. Questo perchè fa due altezze di plexy. Uno basso, che se non ricordo male è alto 42 cm dal fanale e uno più alto di 7 cm circa, che poi è quello commercializzato anche come "Wunderlich Ironman". Si tratta dello stesso identico prodotto, tanto che nelle istruzioni del mio Isotta avevo una foto con il logo wunderlich..
Ti confermo che non è possibile montarci il navigatore perchè si muove già di suo. L'archetto infatti è avvitato sulla plastica delle carene con un piccolo ed insufficiente rinforzino fascettato al telaio in plastica sottostante.
Se hai una modello "2013" e vuoi montare il navigatore in alto, ti consiglio di montare l'archetto originale della F800 Adventure con il cupolino alto fisso della GiVi dedicato a quest'ultima.
L'operazione è costosetta, ma per me ne vale la pena.
Ciao!

lampeggio
14-07-2014, 14:55
Ciao Oz! Del vario wonder piuttosto che Isotta 999 cosa sai dirmi invece? Come si presenta esteticamente? Grazie

Ps il mio f 800 gs è del 08'

ozama
14-07-2014, 20:38
Non saprei.. Non li ho mai provati. :confused: Ma se cerchi nel forum mettendo le sigle nei campi di ricerca in alto a destra dovrebbero uscirti i post nei quali spesso ci sono le foto.:)
Altrimenti sguinzaglia google.. Oppure vai direttamente sul sito della Isotta.
Personalmente ho avuto il Powerbronze, bello ma a mala pena copriva me, che sono 171 cm, e inoltre con una modifica nell'inclinazione. Ho avuto l'Isotta come l'Ironman (non ricordo le sigle del kit montaggio e del plexy) ma in versione bassa, perchè in quella alta ci vedevo attraverso (peró a mio parere ci stava molto bene sulla moto, nonostante fosse grande) e ora ho quello originale della 800 Adventure, che per me e la mia bassezza è eccellente:lol:. E ho il navigatore in alto appena sotto la linea della strada.:eek:
Quello che posso consigliarti, è di evitare i cupolini inclinati all'indietro come il Powerbronze e l'originale "Touring", perchè non proteggono la testa nemmeno a me.:(
Ci sono milioni di pagine di cupolini.. In bocca al lupo!!!:lol:
Ciao!:)

lampeggio
15-07-2014, 12:11
Grazie tante Oz, ma ormai per togliere ogni dubbio mi orienterei sul vario o SC 999 almeno potrò alzarlo e abbassarlo a piacimento e taglio la testa al toro!


Inviato dal mio iPhone

gian73
16-07-2014, 16:52
Pur volendo. .... da dove si può comprare il wunderlich ergo iron men?? Sul sito wunderlich dice che in Italia nn spediscono. Comunque a vederlo in foto sembra molto protettivo e esteticamente bello. La qualità nn la conosco.

Dieguito's Way
16-07-2014, 16:53
Isotta produce il cupolino per Wunderlich. Lo puoi trovare marchiato Isotta sul loro sito

ozama
16-07-2014, 20:55
Oppure dai rivenditori QdE o presso i ricambisti. Non vendono on line, almeno non direttamente.
Ciao!

gian73
17-07-2014, 11:32
Grazie delle info

Dino C
17-07-2014, 12:59
Il cupolino prendilo Isotta, risparmi ed eviti "certi canali" poco efficienti :(:confused::mad:

gian73
17-07-2014, 13:05
L'importante è che sia lo stesso della wunderlich.

SalentoDoc
26-07-2014, 15:21
Buongiorno a tutti, volevo far presente a chi come me ha un'altezza pari o superiore ai 187 cm, un'alternativa che ho escogitato per allungare ancora di più il Powerbronze semplice da montare e removibile in 3 minuti, da montare solo quando puó servire, rendendolo rigido ed evitando la curvatura passati i 120 kmh.
Basta sostituire la vite che fissa il supporto strumentazione/faro con una più lunga e capovolgerla, aggiungere un dado di 2/3 cm, filettare un'asta di alluminio e forarla all'estremitá per metterci il fermo del deflettore.

Certo di fare cosa gradita, un saluto a tutti http://img.tapatalk.com/d/14/07/26/ja8ymevu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/07/26/ezanybur.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/07/26/e2y8a6yj.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/07/26/ejydajer.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/07/26/y7u6eqy3.jpg

Mia altezza 187, sella alta (originale), costo dell'operazione qualche decina di euro.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lampeggio
27-07-2014, 09:45
Finalmente soddisfatti, sia io che la zavorrina: Isotta SC 998 (uguale al vario W) uguale al 999 se non per i colori, montato e con nostro stupore lo troviamo più bello esteticamente rispetto al 991 e dal punto di vista funzionale è strepitoso testato ad alte velocità con integrali a mentoniera alzata e và che è uno spettacolo! Messo in posizione bassa è ideale per prendere un po' di brezza marina in modalità passeggio. Un ringraziamento va a chi con i propri suggerimenti mi ha aiutato a sconfiggere la scimmia!


Inviato dal mio iPhone

ozama
27-07-2014, 12:57
@SalentoDoc: mi sembra un ottimo suggerimento! Pure un po' "adventure".
Basta girare a rovescio la vite originale del telaio strumenti e mettere la colonnetta immagino.. E il tondino di alluminio?
Metti una descrizione £dell'accaduto" così che vuole seguirti nell'idea magari è agevolato..
Comunque grazie del contributo.
@lampeggio: grazie della "recensione"!. Se vuoi, metti un po' di dati (quanto sei alto e sella che monti) così altri si possono orientare!
Ciao!

lampeggio
27-07-2014, 13:06
Giusto Oz, non volevo ripetermi perché i dati li avevo scritti in precedenza.. Ad ogni modo sono alto 185 cm con sella confort e caschi shoei neotech modulari e con l'Isotta SC 998 che si differenzia dal 999 per il colore ( il primo è fumè in basso e trasparente sopra mentre il 999 è interamente fumè).questi modelli non hanno bisogno di archetti supplementari e variano da un minimo di 35cm ad un massimo di 44,5cm in modalità estesa. Molto stabile ad alte velocità e estremamente comodo in ogni circostanza!


Inviato dal mio iPhone

Dario C.
28-07-2014, 10:56
@SalentoDoc
Orca vacca che oscenità! :D

Non metto in dubbio la funzionalità del risultato... ma che diamine!

stefanore14
28-07-2014, 12:30
a prescindere dalla pericolosita` di quello stecco verticale...
va be` che e` un tondino da 5~6 mm e lo pieghi come niente... pero` messo li` cosi`...
mhmm!

ozama
28-07-2014, 22:30
A me sembra una buona idea.. Allora anche il Touring originale, in caso di incidente se sei 190 cm ti si puó piantare nel collo.. Oppure il dflettore puó partire e arrivarti in faccia.. Intendo quelli con la clip.. Comunque ognuno la vede come vuole..
Ciao!

SalentoDoc
29-07-2014, 15:55
Ma vi siete chiesto la vite di serraggio al deflettore a cosa dovrebbe servire oltre che a tenerlo fermo ???....
Che sia antiestetico puó anche essere ma da come ho gia scritto se devi affrontare un viaggio più lungo conviene subirsi le turbolenze o fare a meno di un'estetica meno sciccosa ???
A voi le conclusioni.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gian73
29-07-2014, 16:03
Vorrei montare un cupolino isotta sulla mia gs.ina,del 2014. Mi piace il mod sc1090 che monta il telaio originale bmw, guardando sul catalogo isotta ho notato un cupolino molto simile il sc1072 fornito con telaio isotta. Chi mi sa spiegare le differenze e se il 1090 monta sulla mia ? il prezzo a conti fatti completi di telai è lo stesso, perchè uno o l'altro?

ozama
29-07-2014, 21:40
L'SC1090 non va bene sulla tua moto perchè è per i modelli fino al 2011 (i modelli prima serie).:) C'è scritto nella descrizione, anche se le date sono fuorvianti. Le carene e l'archetto (che dovresti acquistare originale BMW) sono differenti fra i due modelli di F800GS. Poi non so se sia possibile adattarli.:confused:
L'SC1072 (che richiede il telaio A-SC1072, specifico per i modelli F800GS dal novembre 2012 in avanti) è invece adatto.:) Sulla F800GS prima serie si monta infatti con il telaio A-SC1070.
Il 1072 l'ho avuto anche io (che ho la tua stessa moto). Protegge bene (trovi la mia recensione più indietro) ma non è possibile montare il GPS sull'archetto perchè con il peso si piegano le carene nel punto di ancoraggio e il tutto scuote brutalmente anche su strade asfaltate.:( I due rinforzini forniti, infatti, sono sufficienti per il solo cupolino.:mad: Per il resto stava pure bene.:confused: Se non sei alto almeno 180 cm ti sconsiglio invece il vetro più alto SC 1073 o il Wunderlich "Ironman" (che è lo stesso identico prodotto), perchè è talmente alto che ci vedi attraverso.:rolleyes:
Ciao!:)

gian73
31-07-2014, 11:35
Non sono sicuro.....
Anche il 1090 viene riportato come compatibile con i modelli dopo il 2012. poco chiaro.

ozama
31-07-2014, 14:18
Puó essere. Anche il Powerbronze che avevo io è lo stesso per tutti i modelli. L'archetto originale per le due versioni è peró differente. Almeno, ne esistono due modelli con attacchi differenti. Indietro su questo 3d c'è qualche foto comunque.
Se guardi, anche l'SC1072 richiede telai diversi per le due versioni della GS800. Attenzione che per me hanno fatto casino con le date.
Per loro, la GS restiling è del 2012. E in effetti io l'ho comprata a novembre 2012. Ma è la 2013 in realtà.
Quello che mi sento di consigliarti, a prescindere, è di scegliere un cupolino che stia il più verticale possibile. A partià di altezza protegge molto di più.
Per esempio, evita l'originale Touring e tutti quelli simili (Powerbronze, ad esempio).
Ciao!

gian73
01-08-2014, 12:44
Grazie per i consigli, sn d'accordo che è meglio un cupolino un po più verticale sia per funzione che per estetica. Vorrei postare qualche foto ma dicono che non posso postare allegati. Come posso fare??

ozama
02-08-2014, 10:49
Io non sono mai riuscito come scritto nel tutorial.. O meglio, non mi ci sono mai messo..
Uso Picasa web e poi imposto le proprietà dell'"album" in "pubblica sul web". Scelgo la foto o l'album da pubblicare e ci entro, quindi copio qui l'indirizzo che leggo nel browsew, all'interno del testo del messaggio.
Ciao!

SalentoDoc
03-08-2014, 22:07
Sera, dopo la modifica pubblicata pochi post primai sta venendo l'idea di valutare l'acquisto del cupolino Caponort della WRS, c'è qualcuno che l'ha provato e mi sa indicare se protegge bene spalle e testa ?
Considerate che come altezza sto oltre i 185 e monto sella alta.

ozama
03-08-2014, 23:40
Non ho mai provato quel cupolino, ma se non ti va bene il Powerbronze con la lente aggiuntiva, credo che il Caponord, che è tipo il Powerbronze, un filo più largo più una piccola piegatura del bordo superiore, sia ampiamente insufficiente..:(
Te lo dico perchè avevo il powerbronze, l'ho modificato in inclinazione (con un foro aggiuntivo sui lati lo tenevo più verticale) ed era appena sufficiente a me, che sono 171 cm e uso la sella bassa.. Se a te che sei 14 cm più alto, più almeno 3 di sella, non vasta nemmeno con 7/8 cm aggiuntivi.. :mad::mad::mad: Hai bisogno di ben altro per stare coperto.. Comunque tutto è soggettivo..:confused:
Ciao!:)

guantolento
04-08-2014, 22:17
io ormai sono completamente disorientato......ognuno ha esperienze diverse e contrapposte. io al momento ho lo standard trovato sulla mia f800gs 2010, sono altor 180 e monto sella standard....non ho la più pallida idea di dove sbattere la testa......boh.....

darkduke986
04-08-2014, 22:53
Io sono per l'idea che ho una moto ergo mi piace sentire un l'aria addosso , altrimenti esco in macchina! ;) ergo caponord costa poco ed è sicuramente meglio dell'originale...cmq è normale a volte i forum le confondono anche un po' le idee... :rolleyes:

ozama
05-08-2014, 00:01
Perchè la protezione è del tutto soggettiva..
Personalmente mi trovo bene con l'originale della Adventure. Ha il pregio di farti sentire l'aria quando vai piano e di fare "muro" a 120/130 ma anche 150/160.. E in più supporta egregiamente il GPS. Tuttavia io sono un metro e settantuno. E inoltre il cupolino protegge abbastanza da non farmi sbattere e vibrare la testa e da non tirare il collo. Ma se tengo aperta la presa d'aria del casco sento il gorgoglio dell'aria. Per me è ovvio e normale. Per altri magari sono insopportabili turbolenze! E dipende MOLTISSIMO anche dal casco che indossi.. Non è un caso se ne ho provati tre (di cupolini.. Il casco è uno shoei Neotec e lo definirei "definitivo"!). E a giudicare dalle pretese di alcuni, che pensano che con una enduro si debba avere la stessa protezione di un Burgman 650 o di una RT o una Gold Wing, non sono particolarmente esigiente..
Più che descrivere dettagliatamente le mie sensazioni non posso fare.. Più che fare congetture sulla base dell'esperienza empirica non saprei che dire..
Se uno vuol ridurre l'aria addosso, sicuramente qualsiasi cosa va meglio dell'originale. Tuttavia in base all'altezza del pilota il flusso d'aria potrebbe risultare concentrato in punti fastidiosi come avviene con il Touring originale per chi è molto alto, che si trova investito sulla base del collo.
L'unica cosa che mi sento di consigliare, è di prenderne uno che sia VERTICALE. Quindi niente Touring, niente Powerbronze, niente WRS e similari. Sul Caponord ci sono pareri discordi. Vista la debole lente verso l'alto dovrebbe evitare l'effetto "lama". Tuttavia rimane troppo spiovente per creare un muro come fa l'Adventure BMW. Quindi a velocità elevata è probabile che protegga meno del primo nonostante sia più alto, o meglio più "lungo".
E poi c'è il fattore estetico: di solito i cupolini che vanno meglio sono anche i più "bruttini". E se per alcuni l'estetica è meno importante della funzionalità, per altri è fondamentale e costituisce un punto fermo. Quindi per loro "il cupolino va bene"..
Non c'è nulla da fare: le nostre esperienze devo o "orientare". Tuttavia prenderci al primo cupolino, se si hanno esigenze specifiche, è molto difficile. E per alcuni di noi sarà impossibile.
Ciao!

lampeggio
06-08-2014, 14:06
Hai pienamente ragione Ozama! Ma con un SC 998 Isotta che tu sia alto una formica o una giraffa si andrà alla grande e esteticamente lo trovo un ottimo compromesso!

ozama
06-08-2014, 23:10
Non ho presente..:confused: Comunque, per dire, quando ho acquistato il 1073 l'ho dovuto restituire a favore del 1072 perchè ci vedevo attraverso..
Poi ho cambiato tutto perchè non avevo una soluzione abbastanza soddisfacente per il GPS..
Soggettivo, soggettivo..:confused:
Echecc@zzo! E coccolatevela un po' sta moto!:lol:
Ciao!:)

guantolento
06-08-2014, 23:31
@lampeggio
Prenderò in considerazione la tua segnalazione.per il mio modello 2010 servono archetti o altro???
O monta al posto originale??? Appena ho tempo guardo il sito Isotta...
@ozama
A noi motociclisti piace incasinarci la vita...hihihihi

lampeggio
07-08-2014, 08:19
@guantolento

Non servono archetti si monta al posto dell'originale e varia dai 35 cm in posizione bassa ai 44,5 cm in posizione alta. Isotta SC 998 e Wunderlich vario sono praticamente identici:
http://www.wunderlich.de/shop/de/wunderlich-ergo-screen-gs-vario-5159.html

http://www.isotta-srl.com/index.php?detail=1&categoria=2&marca=2&modello=5&tipologia=1&cod=sc998&pagename=catalogo&ipp=5&pg=3#ad-image-0

Mentre SC 999 si differenzia in quanto è completamente fumè chiaro rispetto agli altri che hanno la parte bassa fumè e il cupolino alto trasparente...

http://www.isotta-srl.com/index.php?detail=1&categoria=2&marca=2&modello=5&tipologia=1&cod=sc999&pagename=catalogo&ipp=5&pg=4#ad-image-0

Spero ti possa essere di aiuto.

guantolento
07-08-2014, 09:42
e con i paramani originali tutto ok o ci sono problemi?

lampeggio
07-08-2014, 09:47
No assolutamente, soltanto a manubrio completamente piegato su uno dei due lati (credo il sinistro) sfiora leggermente il bordo del cupolino ma nulla di che

guantolento
07-08-2014, 10:47
infatti questa cosa l'ho notata anche con originale....e mi sono scervellato per un bel po di tempo per capire se avessi qualcosa di storto io oppure no...invece da quanto scrivi è una cosa abbastanza normale....thanks a lot...

lampeggio
07-08-2014, 10:57
you are welcome! 😄

alexbit
08-08-2014, 11:55
Salve a tutti, premetto che non ho ancora finito ti leggere tutto il thread (pietà)...
Ho però capito che il cupolino è un elemento (ma alla fine quale non lo è?!) molto personale e che ne esistono molte varianti ma anche che con alcuni elementi si riesce almeno a restringere il campo.
Ora vi chiedo: c'è qualche anima pia che mi può consigliare qualche modello adatto alla mia F800GS my 2014 con sella confort considerando che sono alto 1.84 ed ho i paramani della Touratech?
La preferenza va per:
- modelli protettivi
- modelli con buone caratteristiche tecniche (spessore, stabilità etc)
- estetica

Non metto il prezzo perchè alla fine è si importante ma non determinante: preferisco rimandare ogni acquisto al momento in cui avrò messo da parte la cifra giusta piuttosto che accontentarmi e prendere qualcosa subito.

Mi è balenata anche l'idea di montare il telaio della ADV visto che è compatibile con la mia e quindi mettere un cupolino protettivo (non so quale) da fissare su quel telaio che mi da l'idea di garantire una bella solidità in più nel caso di cupolini alti.
Non metterei il plexiglass originale della ADV perchè mi sembra d'aver capito che non è molto protetivo per piloti della mia statura.
Che mi dite?
Grazie in anticipo per l'attenzione!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

BarbaBertu
27-08-2014, 23:11
ragazzi, visto ora il Twalcom http://www.twalcom.com/frame.php?key=L2NvbW1vbi9tZW51X3RvcF9ncmV5LnBocCMv bWVudS9tZW51X3Nob3BfZ3JleS5waHAjL3Nob3AvcHJvZHVjdC 5waHA/SUQ9MTA3Nw==

esteticamente è senza dubbio quello che mi piace di più. ma secondo voi, rispetto al Touratech, protegge meno? qualcuno lo ha montato?

ozama
28-08-2014, 00:21
Direi che il Twalcom è il Powerbronze.. Puoi leggere le mie impressioni, dopo il montaggio e la modifica di inclinazione qui:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=382549&page=14

Dal post n. 336.

Diciamo che ce ne sono di più protettivi, ma se sei basso (sotto i 175 cm) e usi la sella bassa è accettabile. Purtroppo flette un po' in velocità.
Ciao!

BarbaBertu
28-08-2014, 07:48
ciao, purtroppo è esattamente il contrario. sono alto 1,82 e ho la sella molto alta. fai conto che quello di serie mi copre fino a metà del busto.... quindi forse il Touratech è più adatto?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

whisket123
28-08-2014, 13:50
@barbabertu
Il Touratech non ripara se sei così alto e monti la sella alta. Ti consiglio di orientarti verso altre marche...(Isotta, Wunderlic etc..)

BarbaBertu
28-08-2014, 14:08
il wunderlich l'ho visto ma non mi piace proprio... in ogni caso non lo vorrei enorme, d'estate se non passa un pò d'aria potrebbe essere un grosso problema :)

Dino C
28-08-2014, 15:43
Prendi quello altissimo e gli fai dei buchi così passa l'aria :lol:

BarbaBertu
28-08-2014, 15:58
eh si propi en bel tràvaiot :)

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

alexbit
28-08-2014, 16:36
Seguo con attenzione essendo 1.84 su sella confort (f800 my 2013)...
Visto che si parla di cupolini alti..che ne dite della mia idea sul finire del post 389?
Qualcuno ci ha pensato/sperimentato?Ovviamente con cupolino diverso da quello originale della ADV

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

BarbaBertu
28-08-2014, 16:40
anche io ci avevo pensato. c'è da dire che l'archetto è forse fin troppo alto, sarebbe ottimo quello del Touring, che fa un giro più basso; peccato che secondo me il Parabrezza touring non pari una mazza, per come è inclinato...

BarbaBertu
28-08-2014, 17:26
@Ozama, ho visto le foto del montaggio di quello Adventure: come ti trovi? quanto hai speso in tutto?
ah, che custodia hai per lo smartphone? è rigida vero?

alexbit
28-08-2014, 18:42
Se guardi il thread trovi tutte le info dettagliate.A memoria siamo oltre i 400.Il problema (ulteriore) è che lo stesso @Ozama non consiglia il plexiglas della ADV per chi è alto :-(
Proprio per questo chiedevo esperienze e info per il telaio della ADV con plexiglass di terze parti.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

asderloller
28-08-2014, 19:37
Se prendi il givi airflow su telaio adv non hai problemi nemmeno se sei due metri. Però fa abbastanza cagare...

BarbaBertu
28-08-2014, 20:20
si mizzega è veramente inguardabile :(

ozama
29-08-2014, 00:22
Infatti BarbaBertu.. Se non piace l'Isotta/Wunderlitch Adventure/Ironman, la soluzione dell'archetto originalem BMW Adventure con cupolino Givi per la Adventure potrebbe essere un'idea.:eek: A guardare sul sito, quello fisso non lo trovo affatto male..:confused: L'altro "Airflow" invece credo anch'io che ci voglia molto "senso pratico" per accettarlo..:lol:
Il discorso di voler essere protetti senza montare "paraventi" per voi alti, è un controsenso.. Il cupolino deve stare sotto la linea dello sgfuardo, ma se vuoi protezione fin sopra la testa, deve stare almeno a livello del mento e MOLTO VERTICALE. Il chè contrasta con l'estetica.:-o Senza parlare dei problemi di turbolenza e rumore, che sono soggettivi e dipendono anche dal casco.:)
Lo dico per prove fatte e tre cupolini cambiati. Che non sono certamente "statisticamente rilevanti", ma che, usando il buon senso, sono quanto meno indicative. E io sono un metro e settantuno, seduto su sella bassa..:(
Per i costi dell'Adventure, in questo 3d trovi, al POST N. 11 tutte le istruzioni. Per montare uno dei due GiVi, ti serve sicuramente TUTTO il materiale della lista TRANNE il plexy vero e proprio, che costa 120 Euro (+ IVA e, nel mio caso, -10% di sconto, come leggi nel testo).
Successivamente, trovi anche le mie impressioni d'uso. che sono molto positive, ma per te sicuramente poco significative.:lol:

Ah.. La custodia rigida e "stagna" è della Cellular Line, della linea "interphone". Ci si lavora anche con il "touch". Senza i guanti o con i guanti in pelle se sono umidi e sottili. Nel mio caso è per l'iPhone5/5s.:)
La posizione per il GPS, con il telaio Adventure, è PERFETTA.:eek::eek::eek: L'archetto ha l'altezza IDEALE ed è robustissimo.:)

Ciao!:)

s.milan
19-09-2014, 14:01
Ciao!
Anche io ho il Puig sulla F650GS e non mi trovo male!
E montato è anche piacevole da vedere!
Sandro

BarbaBertu
19-09-2014, 18:58
alla fine ho messo il Touratech fumé. devo dire che esteticamente è fighissimo e protegge pure bene. mi becco l'aria in faccia solo se sporgo volontariamente la testa di fuori. più che altro ha gli spoiler laterali che ti tolgono parecchia aria dalle spalle...

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

whisket123
20-09-2014, 10:01
Ciao anch'io ho preso il Touratech ma devo ancora montarlo..
Secondo voi si può mettere l'archetto del maggiorato BMW e l'attacco per il navigatore? Qualcuno lo ha fatto e ha delle foto da postare come esempio ?

whisket123
20-09-2014, 18:20
Barbabertu quanto sei alto e che sella monti?

darkduke986
20-09-2014, 18:27
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/20/4109f6655efa0404d8ed67ad237445b6.jpg

Io ho scelto il wrs caponord, sono 1.86 e monto la sella alta... Mi ha tolto sicuramente aria sulle spalle ma la butta sulla parte alta del casco. A me va bene, dato che volevo almeno scaricare le spalle e il busto, non cerco l'effetto bolla! ;)

whisket123
20-09-2014, 19:11
Oggi ho provato il Touratech ma a bassa velocità, mi sembra spari tutta l'aria ad altezza occhi. Sono 1.90 e monto sella confort. A breve posterò altre impressioni...

BarbaBertu
20-09-2014, 23:04
scusate, io sono 1,82 con sella Touring... per va abbastanza bene. wrs scartati perché troppo inclinati...

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

alp4ancona
07-10-2014, 22:24
Ciao, secondo voi l'Isotta SC 1090 va bene sulla mia f650gs del 2010 (30th anniversary)?o è meglio l' SC 1091? io sono alto 1,71 cm

blackmust
17-10-2014, 19:35
Ciao a tutti, dato l,enorme mole di pagine sul cupolino,non riesco a leggere tutto,
Ho l'800 del 2013,
I cupolini delle versioni precedenti vanno bene sulla mia per quanto riguardagli agganci ?
Poi potresti citarmi un po' di marche di altre market?
Grazie

ozama
18-10-2014, 08:16
Alcuni vanno bene e altri no. Dipende dalla forma e dagli attacchi.
Inoltre il cupolino è molto soggettivo sia per il casco che porti che per l'altezza che hai, che per la sella che monti. Qui i cm contano molto. Inoltre ognuno di noi ha le proprie aspettative.
Il motivo per cui il 3d è infinito, è questo.
Leggi leggi.. Benvenuto all'inferno!:lol:
Posso peró darti un consiglio: se vuoi che protegga, sceglilo meno inclinato possibile. Io misi l'originale della Adventure, che porta anche il GPS sopra la strumentazione, volendo (e io volevo, visto che basso è pericoloso e con la borsa da serbatoio viene coperto). Mi sono trovato BENISSIMO. Ma costa solo di pezzi da comprare in conce circa 400 Euro.
E sono 171 cm con sella bassa. Fossi 180, con sella alta o comfort, sarebbe certamente tutt'altra cosa. Ma su quel telaio si possono eventualmente montare cupolini specifici per la Adventure invece di acquistare il plexy BMW.
Ciao!:)

blackmust
19-10-2014, 16:52
Grazzzzzie

baerret
21-10-2014, 10:04
Io devo trovare il tempo di passare da Freedom Machine a vedere il Wunderlich Ergo Vario dal vivo...

blackmust
21-10-2014, 10:13
Ho controllato Wunderlich touratech Isotta Gigi kappa e wrs, l unico che me gusta é wrs capo nord..
Avete suggerimenti di altre marche ?

darkduke986
21-10-2014, 10:32
Wrs caponord è esteticamente bello ma andrebbe raddrizzato un po' per migliorarlo!

baerret
21-10-2014, 12:59
Il Capo Nord è la mia seconda scelta (nel caso in cui l'Ergo vario non mi piaccia dal vivo); effettivamente dalle foto sembra troppo inclinato, ma penso che in fase di montaggio si possa recuperare qualcosa in inclinazione.

wolter
21-10-2014, 15:27
Givi, è "lungo" come il caponord ma più verticale... forse un po' meno bello esteticamente ma molto funzionale.
Con sella bassa resta sotto la linea degli occhi e toglie completamente l'aria dal casco.
Con sella comfort l'aria arriva sulla fronte.

ozama
21-10-2014, 20:54
Se il Caponord ha gli stessi attacchi del Powerbronze, qualcosa si puó alzare. Sia ri forandolo che spessorando le staffette laterali.. Ma naturalmente nei limiti concessi dall'elasticità del telaio strumenti..
Ciao!

darkduke986
22-10-2014, 09:44
Io pensavo di asolare i fori in modo da poter dare un po di gioco al cupolino, tanto una volta stretti gli attacchi non ci dovrebbero essere problemi..mi preoccupa di più lavorare il materiale del cupolino è difficile fare un lavoro pulito...

ozama
22-10-2014, 11:00
È più semplice fissarlo nei 4 fori frontali inclinarlo il più possibile o comunque della misura desiderata, prendere i segni col pennarello e forarlo in due step: prima con punta da 4, poi da 6/8.
Chiaro che fatto un segno, lo si misura col calibro e si confronta con l'altro lato per fare una cosa precisa.
Io feci così e non ebbi problemi. Se la punta è ben affilata non si rompe nulla.
Con le asole poi se stringi troppo rischi di crepare il vetro. Se stringi poco, si sposta.
Se fori dello stesso diametro dei fori originali, usi le stesse viti e rondelle/gommini in dotazione.
Inpochi centimetri che venne avanti sulla parte alta, diedero risultati assolutamente tangibili.
Fatta la modifica, a causa della leggera deformazione del telaietto, potrebbe essere necessario regolare il faro.
Ora sono col cell e raccio fatica.. Comunque più in dietro di un annetto trovi il link con il mio lavoro sul Powerbronze.
Ciao!

darkduke986
22-10-2014, 12:24
Ho trovato il link del tuo lavoro

https://picasaweb.google.com/110855609188341338495/CupolinoPowerbronze

In effetti non avevo pensato a sfruttare l'elasticità del telaietto originale in plastica, posso provare a fare i fori laterali e basta allora... Tu a che distanza li avevi fatti più o meno?

cane sciolto
27-11-2014, 10:18
Sul sito wunderlich ho visto questo
http://www.wunderlich.de/shop/de/verkleidungsscheibe-6.html
Non so se é gia noto,sembra bello ma non lo trovo da nessun importatore e wunderlich non spedisce in Italia
Qualcuno ha una dritta o un'opinione?
Grazie
Ps .sarà adatto ad un triple black

TAFFO
27-11-2014, 11:46
Qui dovresti trovare quello che cerchi, trallaltro è anche partner di QdE
http://www.magmamotoaccessori.com

cane sciolto
27-11-2014, 12:15
già visto.non c'è !!!
forse perchè è un prodotto nuovo

BarbaBertu
27-11-2014, 12:16
bello!! quando lo cercavo io non c'era :( alla fine ho preso il Touratech che è simile ed è fatto bene.

TAFFO
27-11-2014, 12:16
Prova a chiamarli, magari te lo procurano

cane sciolto
27-11-2014, 18:37
sono in ferie risulta dal sito...

gian73
13-12-2014, 18:39
Buonasera, qualcuno mi saprebbe dire se io nuovo cupolino Wunderlich http://www.wunderlich.de/shop/media/catalog/product/cache/1/image/282x196/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/2/0/20240-102_02_web.jpg può essere montato con il telaietto originale bmw per il cupolino adv?

ozama
13-12-2014, 23:58
Dalla foto direi che il cupolino è per la GS normale. Il cupolino della Adventure richiede 4 fori frontali più i 4 in basso. I cupolini sono molto diversi.
Ma tu su che moto lo devi montare?

baerret
14-12-2014, 09:49
Un nuovo cupolino? La mia indecisione aumenta :)
Ancora non sono riuscito a decidere se acquistare uno scorrevole (Airflow o Ergo Vario) o uno fisso. :)

alexbit
14-12-2014, 09:57
Buonasera, qualcuno mi saprebbe dire se io nuovo cupolino Wunderlich http://www.wunderlich.de/shop/media/catalog/product/cache/1/image/282x196/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/2/0/20240-102_02_web.jpg può essere montato con il telaietto originale bmw per il cupolino adv?

Anche secondo me.
Sembra per GS standard.

(PS: Ciao @Ozama!)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

asderloller
14-12-2014, 11:17
È sicuramente per la standard

Bebeto
14-12-2014, 18:49
bonasera a tutti
qualcuno ha mai visto, nel senso toccato con mano lo spoilerino della GIVI ?!?

http://www.givi.it/Accessori-moto-scooter/Accessories/S180F%20SHIELD

dal momento che lo stavo ordinando online per scrupolo mi chiedevo se qualcuno lo conoscesse :confused:
Non mi interessava tanto la funzionalità, che so bene essere molto soggettiva, ma piuttosto la fattura dell'oggetto in questione, qualità dei materiali e assemblamento in generale diciamo
visto che costa come il Touratech non volevo prendere una mezza inchiappettata :( anche se so bene che i prodotti Givi in linea di massima sono ben fatti

grassie a chi sa qualcosa ;)

asderloller
14-12-2014, 20:29
Per l'Adv o la standard? Per la Adv il touratech è perfetto come forma e protegge tanto. Il Givi è universale e non costa tanto meno

Bebeto
14-12-2014, 22:12
standard standard !
il Touratech lo conosco e so che è valido , ma lo cercavo fumè e l'unico che ho trovato è quello Givi :confused: anche se appunto costa piu' o meno lo stesso

gian73
18-12-2014, 20:34
Buonasera
forse sono stato poco chiaro nel porre la domanda,
ho una f 800 gs 2014 Kalamata, vorrei sapere se il nuovo cupolino wunderlich http://www.wunderlich.de/shop/media/...102_02_web.jpg, puo essere montato appunto sulla mia gs ma anche con l'archetto originale bmw per il cupolino maggiorato bmw per la gs 800 standard. Mi piacerebbe poterci montare il gps sul quadro strumenti.
Grazie e spero di essere stato più chiaro.

gian73
18-12-2014, 20:37
Ovviamente bisognerebbe fare dei fori in aggiunta

alexbit
18-12-2014, 20:41
Buonasera
forse sono stato poco chiaro nel porre la domanda,
ho una f 800 gs 2014 Kalamata, vorrei sapere se il nuovo cupolino wunderlich http://www.wunderlich.de/shop/media/...102_02_web.jpg, puo essere montato appunto sulla mia gs ma anche con l'archetto originale bmw per il cupolino maggiorato bmw per la gs 800 standard. Mi piacerebbe poterci montare il gps sul quadro strumenti.
Grazie e spero di essere stato più chiaro.

La risposta è:
Il cupolino linkato monta sui supporti originali della gs standard (ho esattamente la tua stessa moto).
Se vuoi montare un telaio diverso qui tutti abbiamo inteso che vorresti montare quella della f800gs adventure.
In quel caso il cupolino linkato non va bene.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

ozama
18-12-2014, 21:36
Il telaio del cupolino maggiorato della 800 standard è fatto per il cupolino BMW. Tuttavia ci sono, in questo stesso topic, degli adattamenti dello stesso a cupolini after market.
Il telaio comunque non è fatto per fissardi il GPS. Tuttavia, spessorandolo rispetto al "vetro" (anche per questo, ci sono degli esempi in questo stesso topic), ci sta il collare dei supporti RAM Mount.
Il problema principale è che il cupolino originale o quelli after adattati all'archetto, sono molto inclinati all'indietro. Quindi il GPS è un po' fatica piazzarlo ad una altezza "ideale". Dipende dal GPS e dal supporto, ma anche dal cupolino.:confused:
L'ideale è montare l'archetto della Adventure (che però richiede una serie di pezzi che portano abbastanza in alto il prezzo, ma che sulla 2013 ci sta benissimo (e va benissimo..), unitamente al cupolino specifico, o a quello GiVi maggiorato (per la Adventure, naturalmente) che monterebbe in alternativa.
Io sulla mia 2013 lo feci, spendendo 390 Euro in totale (sconto 10 sul listino ricambi, pezzi ordinati uno ad uno, viti, boccole, gommini, rondelle, inserti..).:mad:
Qui le foto e la sequenza di montaggio:
https://picasaweb.google.com/110855609188341338495/MontaggioCupolinoF800AdventureSuF800GS2013
Più indietro in questa discussione troverai descrizione accurata e test.
Giusto per farti un'idea.
Con quel cupolino ho trovato "la pace", dopo averne sostituiti due after market.:eek: Poi ho cambiato moto! E.. sto aspettando il cupolino maggiorato.:lol:
Ciao!:)

asderloller
19-12-2014, 09:43
Tra l'altro non hai mai postato una comparativa (mi raccomando nell'apposito topic :lol: ) tra v-strom e f800gs, sarebbe curioso sapere come ti stai trovando e quali sono le differenze.

State attenti quindi, che se montate il cupolino adventure poi vi trovate a comprare moto come la v-strom :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

alexbit
19-12-2014, 10:19
State attenti quindi, che se montate il cupolino adventure poi vi trovate a comprare moto come la v-strom :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Non è detto!
Il cupolino + talaio adv di ozama vivono sulla mia gs e...non ho intenzione di cambiarla ;-)
Vero che tra me e ozama c'è una diversa tendenza verso l'off!
:-) :-) :-)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

ozama
19-12-2014, 23:24
Spero che ti trovi bene Alexbit!:cool: Ti è quindi andato bene il mio anche se sei alto?:confused:
Per la V-Strom, mi pareva di aver scritto delle prime impressioni (entusiastiche) da qualche parte..:confused: Comunque continuo ad essere entusiasta.:lol: Ah.. Così, per chiacchiera, il cupolino originale della Suzuki protegge di più di quello Adventur, ma se hai davanti qualcuno a 120 crea qualche turbolenza. Almeno, se regolato al massimo. Sto prendendo provvedimenti..:lol::lol::lol:
Ciao!:)

alexbit
21-12-2014, 18:21
Il cupolino è fantastico. Il telaio "utilissimo".
La protezione rispetto all'originale è molto migliore.
Certo il top, per gli alti, è aggiungere la propaggine tipo touratech etc.
Comunque già così è decisamente meglio!
Come sai... sono molto soddisfatto ;-)
Spero che Babbo Natale porti la xs-308 e la Befana un bel paramotore (sono a ruota sul topic relativo).
Ovviamente a primavera monto il tacchetto... :-)

ozama
22-12-2014, 00:37
Sono contento. Per me è stato il "rimedio definitivo". Lo consiglio a tutti quelli che vogliono unire la protezione al GPS nella posizione corretta. Anche se costa, è una gran figata! Poi si può anche mettere il vetro maggiorato Givi che è 10 cm più alto, se non ricordo male.
Ciao!

asderloller
22-12-2014, 07:12
Ed è anche inguardabile. Meglio prolunga touratech

alexbit
22-12-2014, 10:05
Ed è anche inguardabile. Meglio prolunga touratech

E' inguardabile il cupolino originale (con annesso telaio) della adv?
De gustibus...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

asderloller
22-12-2014, 10:12
No alexbit,
è inguardabile il vetro maggiorato GIVI di cui parla ozama. Meglio usare la prolunga touratech sul cupolino ADV...

:)

ozama
22-12-2014, 13:30
Be, l'airflow si. Ma l'altro normale a mio parere no. Almeno in foto.
Comunque le possibilità ci sono.
Ciao!

baerret
22-12-2014, 16:27
Eppure l'airflow visto dal vivo montato su una f800 non è poi così brutto: lo sto rivalutando come alternativa all'ergo vario... Riuscirò mai a decidermi su quale cupolino acquistare???

massimo70
22-12-2014, 21:31
A chi lo dici? Io vorrei prendere il wrs ma sono indecisissimo. Ci vorrebbe una carrellata di foto.di tutti i cupolini disponibili x le nostre moto

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

baerret
23-12-2014, 09:09
Si potrebbe proporre di aprire un thread specifico con le foto di tutti i cupolini aftermarket posseduti dai vari utenti...

BarbaBertu
23-12-2014, 09:12
massimo, il WRS caponord l'ho visto, è veramente troppo troppo inclinato. più del touring originale Bmw. io monto quello della Touratech senza archetto e per ora mi trovo molto bene. se avesse anche l'archetto sarebbe totale....

ozama
23-12-2014, 13:57
Non mettete l'Isotta/Wunderlich con archetto (sono lo stesso prodotto, solo che Isotta commercializza due altezze e Wunderrlich solo la più alta) se volete metterci il navigatore. Il cupolino è ottimo ma l'archetto poggia sulle carene e non regge assolutamente il peso, vibrando vistosamente ad ogni buca.
L'archetto "totale" è quello originale della Adventure.
Ciao!

massimo70
23-12-2014, 14:00
@BarbaBertu volevo prendere il Wrs Touring con sconto qde. Quello con la fessura x intenderci

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

BarbaBertu
23-12-2014, 14:13
è identico al caponord (a parte la fessura) per inclinazione e profilo, ed è anche molto simile al touring originale, che io preferirei per via dell'archetto. dipende quanto sei alto, secondo me protegge veramente poco più di quello di serie.

http://shop.touratech.it/parabrezza-alto-bmw-f800gs-f650gs-twin-colorato-fumo.html

http://shop.touratech.it/media/catalog/product/cache/22/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/0/1/01-048-0372-0_i_01.jpg

SKIZZO67
23-12-2014, 16:43
Senza se e senza ma, questo è il più bel cupolino!!!:)

http://i57.tinypic.com/es98op.jpg

massimo70
23-12-2014, 16:45
Può essere, ma 500 euro x un pezzo di plastica nn li spendo.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ozama
23-12-2014, 16:48
Sulla 800 2013, preferisco il cupolino Adventure originale.:eek: Il tuo è molto bello sulla tua 700 e sulla 800 vecchia. E comunque non può reggere il GPS.. E costa ancora di più.:rolleyes:
E' solo questione di gusti ed esigenze.. Il cupolino è quanto di meno "definiotivo" esista..:mad:

SKIZZO67
23-12-2014, 16:50
Sarà, ma sono 500€ che completano la moto. A veder le vostre foto mi vien da dire sì che son dei pezzi di plastica messi lì a caso. :lol:

SKIZZO67
23-12-2014, 16:52
Ozama, ma hai preso il millone V-stronz????

Mi piace un sacco!

Absotrull
23-12-2014, 17:14
massimo, il WRS caponord l'ho visto, è veramente troppo troppo inclinato. più del touring originale Bmw.

Mi permetto di dissentire, visto che ho montato il primo WRS in passato (quello con la feritoia) ed ora il Caponord.

Sono entrambi molto inclinati e poco adatti a piloti di alta statura.

Il primo modello è un prefetto clone dell'originale Touring Bmw

Il Caponord è privo di feritoia (meglio perchè più dannosa che utile ai fini della protezione) e soprattutto ha il bordo superiore del plexiglass rivolto verso l'altro: una modifica poco appariscente ma che (imho) ha migliorato parecchio la protezione.

Come suggerito da altri in passato, si può provare a ridurre ancora (di poco) l'inclinazione di questi cupolini spessorando gli attacchi e sfruttando l'elasticità dell'archetto in plastica scura dove si fissa il cupolino

baerret
23-12-2014, 17:18
500 euro a parte anche a me non fa' impazzire (per fortuna...)

BarbaBertu
23-12-2014, 17:22
e io che ho detto? :lol:

il Desierto è a dir poco spettacolare, senza dubbio è un accessorio che va oltre il semplice cupolino... certo che 500 euri son sempre troppi

asderloller
23-12-2014, 18:05
A me non piace per niente il desierto

ozama
24-12-2014, 00:22
A me piace sulla 700 e sulla 800 vecchia. Sulla nuova, trovo stia meglio il cupolone della Adventure.:eek: Sarebbe il massimo quello fumè. ma, essendo il vetro fumè un "accessorio" e non un "ricambio", costa 130/140 Euro in più.:rolleyes: Che è una FOLLIA, visto che già quello trasparente (il solo vetro eh.. ) costa circa 140 + IVA (generalmente -10% in conce).:confused:
OT: Yess Skizzo!:eek: Visto che andavo per strada, ho cambiato. Troppe vibrazioni in autostrada..:( Rispetto alla 800 la Strommona è più agile (incredibile ma verissimo), più veloce, frena benissimo, ha sospensioni che la GS si sogna (il mono è "OK" ma la forcella in particolare è una roba che non ci credi..:!:) ed è un divano (e costa circa uguale..). Ma in fuoristrada ovviamente non ci vai.:confused: O comunque non certo dove vai con la GS800. E ovviamente consuma un po' di più. Io sto sui 18/19 anzichè 21/22.:) Fine OT.:lol:
Ciao!:)

gian73
07-01-2015, 18:14
https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xaf1/v/t1.0-9/1517533_10203441381138462_5213855824589226009_n.jp g?oh=e0f62fc000a63e2d6c7994de33bc5583&oe=552A577B
ciao complimenti per la moto
mi dici che cupolimo monta?

whisket123
08-01-2015, 21:24
Ciao a tutti! Avrei una domandina da fare:
sono alto 1,90, monto la sella comfort BMW e ho un Cupolino Touratech che mi sparava aria dritta sulla parte alta del casco integrale.
Tra qualche giorno mi arriverà un nuovo casco enduro(shoei hornet ds) che avendo la visiera parasole ho paura bon mi faccia sopportare le turbolenze del Cupolino... Consigli? Qualcuno ha o ha avuto lo stessa configurazione e (Cupolino TT, sella e casco enduro e altezza sul metro e 90) e ha trovato una soluzione? Aggiungere uno spoiler per l autostrada ?Se si quale, TT Archimede etc,?

whisket123
12-01-2015, 08:34
Ciao.. Nessuno ha la configurazione Cupolino maggiorato Touratech + spoiler e mi sa dire se è protettivo per uno alto 1,90?
Sono ben accette anche foto per la resa estetica..��

SalentoDoc
21-01-2015, 17:14
È al 100% un powerbronze, e come il mio ma di colore diverso, ottimo cupolino e se poi ti diverti a modificarlo come ho fatto diventa un muro, vedi miei post precedenti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gian73
21-01-2015, 20:15
È al 100% un powerbronze, e come il mio ma di colore diverso, ottimo cupolino e se poi ti diverti a modificarlo come ho fatto diventa un muro, vedi miei post precedenti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao se ti riferisci alla domanda che avevo fatto pochi post prima....non lo so, a me a vederlo cosi sembra un wrs caponord ma nn sono sicuro.

absolute beginner
28-01-2015, 20:39
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51mwN64FG6L._SY300_.jpg

Io ho messo questo...
Lo fa la PUIG, costa un centinaio di sacchi, è alto 17,5 cm più dell'originale e va benone.
Così fumè scuro poi sulla mia Triple Black sta una favola. :D

lukkkka
28-01-2015, 23:28
Anche ho il puig sul triple black

absolute beginner
29-01-2015, 10:07
comunque me so' sbajato... sono 12 cm in più rispetto allo standard nn 17... però funziona egregiamente (almeno alle velocità "mie" cioè 120-130 all'ora in autostrada, non sono uno che si piazza a 170 fissi) pure col sottoscritto che è alto 190 cm...
Copre bene senza strane turbolenze.

whisket123
29-01-2015, 13:18
190 sei alto come me, io ho montato il touring Touratech, ottima copertura per le spalle ma mi spara l aria dritta sugli occhi...

darkduke986
29-01-2015, 16:48
Quindi il puig va bene anche per un altezza di 1.90 ? Io ho il caponord, ma sono 1.86 e mi arriva parecchia aria sul casco... Quasi quasi lo vendo e cerco un puig!

gian73
05-02-2015, 17:38
Buonasera a tutti, sono alla ricerca di un cupolino che sia esteticamente soddisfacente ai miei gusti, ma al contempo funzionale. qualcuco ha percaso provato questo cupolino??? http://www.wunderlich.de/shop/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/2/0/20240-102_02_web.jpg

gian73
05-02-2015, 17:40
20240-102 è il codice del prodotto.Valuto anche il puig touring con il deflettore. Grazie per la collaborazione.

walter52
09-02-2015, 13:51
Io sono alto 1,80 e con cupolino originale e dopo i 110 km/h l'aria mi colpiva le spalle e produceva una turbolenza ed un rumore che non attutito dal casco mi impediva di viaggiare oltre quella velocita' su percorsi lunghi/autostradali. Ho montato il Touratech ed in combinazione con un casco Shoei GT-AIR la situazione e' migliorata notevolmente. Gran merito penso sia del casco vero e' che nei percorsi brevi preferisco il cupolino originale abbinato al casco nuovo. Il casco precedente era un BMW Enduro, che reputo un casco ad utilizzo prettamente per fuori strada e/o basse velocita'.

jarno
14-02-2015, 09:07
Ciao l'ho appena comprato anche io. Dopo che lo avrò provato ti darò le mie impressioni. Sono alto 1,88 speriamo bene...

SalentoDoc
15-02-2015, 08:43
20240-102 è il codice del prodotto.Valuto anche il puig touring con il deflettore. Grazie per la collaborazione.


Ma poi cosa hai fatto, quale cupolino hai scelto?



Lu sule, Lu mare, Lu ientu.....

gian73
17-02-2015, 23:59
Ciao...pper ora ancora nessun cupolino scelto. Aspetto ancora un po

Nikfe
25-02-2015, 20:28
Ciao raga sono indeciso tra questi due Cupolini mi consigliate?
http://imageshack.com/a/img538/8784/huiT89.jpghttp://imageshack.com/a/img538/6638/ou1rts.jpg

BarbaBertu
25-02-2015, 20:42
io ho il secondo, fumé..... per me è ottimo...

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

darkduke986
03-03-2015, 10:02
Voglio provare a fare due fori aggiuntivi sul mio Caponord per tentare di renderlo un po' più verticale, qualcuno che ha già forato il plexiglass e ha consigli su come fare? Io pensavo a dremel più punta fine a bassa velocità per non scioglierlo e poi allargo il foro con una fresa... :rolleyes:

ozama
03-03-2015, 13:21
Due punte a velocità media.. E un po' di nastro da carrozzaio da pacchi se hai paura che ti scappi il trapano. Io non l'ho usato.
Ho fatto la modifica sul Powerbronze e qui trovi le foto:
https://picasaweb.google.com/110855609188341338495/CupolinoPowerbronze
Su questo cupolino la cosa funziona e la protezione migliora. Tuttavia un cupolino molto più verticale, come quello della Adventure, risolve.
Ciao!

stefanore14
03-03-2015, 19:59
per forare materie plastiche devi usare punte non ingorde,
essendo un materiale morbido cé`il rischio che la punta ingossi
rompendo la plastica.
il foro andrebbe fatto con la punta di giusta misura, se proprio
non te la senti devi fare un preforo molto piccolo massimo 2mm,
se lo fai piu`grande, la punta piu`grande non taglia in guida e
comincia a saltare a triangolo sui bordi.
il tagliente della punta andrebbe limato (molato) sulla parte piu`
esterna, sempre per il problema dell' ingordigia, se non lo fai, al
momento dello sfondamento del fondo, il pezzo ti si avvita sulla
punta...
un altro trucco e' quello di posizionare due foglietti di carta o un
pezzetto di straccio sotto la punta da far girare con la stessa
durante il taglio.
buon lavoro!

darkduke986
03-03-2015, 23:43
Grazie stefanore per il consiglio!! Sabato mi applico ;)

massimo70
04-03-2015, 20:30
Ma mi hanno detto che, volendo, si può ordinare il caponord già predisposto x archetto

darkduke986
04-03-2015, 21:13
Si volendo si, io voglio modificarlo per renderlo più verticale però!

massimo70
04-03-2015, 22:03
Io sono tremendamente indeciso tra caponord wrs o touring wrs e poi bianco o fumè? Uff!

SalentoDoc
06-03-2015, 22:19
190 sei alto come me, io ho montato il touring Touratech, ottima copertura per le spalle ma mi spara l aria dritta sugli occhi...


Avete provato a dare un occhiata all' Isotta ?
Sono abbastanza alti e credo che siano molto protettivi ( per tragitti più lunghi ) .


Lu sule, Lu mare, Lu ientu.....

darkduke986
12-03-2015, 11:54
Ho fatto una prova, facendo un secondo foro a circa 1cm dall'originale l'inclinazione migliora in modo già sufficiente secondo me... Domani mi armo di dremel e foro ;)

andrea62
15-03-2015, 19:36
Io ho preso un Givi Airflow con attacchi e gli ho fatto il supporto in alluminio anodizzato http://i59.tinypic.com/110wxh1.jpg http://i58.tinypic.com/vy5kzk.jpg

whisket123
15-03-2015, 20:26
Avete provato a dare un occhiata all' Isotta ?
Sono abbastanza alti e credo che siano molto protettivi ( per tragitti più lunghi ) .


Lu sule, Lu mare, Lu ientu.....

pensavo proprio ai modelli dell'Isotta che se non sbaglio sono identici a quelli della Wunderlich. Facendo due comparazioni il Touratech è alto 35 cm e mi devia l'aria proprio ad altezza occhi ed è impossibile viaggiare anche a basse andature con la visiera aperta..peccato perché esteticamente non è niente male. L Isotta c e in due versioni una da 40 cm e l'adv da 45 cm, bello perché con archetto ma da usare in estate per spostamenti brevi eccessivo, voi che ne pensate ? In alternativa pensavo di acquistare un deflettore da montare solo per i viaggi lunghi...
Un altra domanda i riser che alzano di due cm il manubrio creano problemi con il parabrezza maggiorato Touratech?

andre182
15-03-2015, 22:12
La mia esperienza è fatta da tre cupolini. Touring Originale - Touring + deflettore di Archimede Fiorentino e Isotta Adventure.... Che dire,,
Isotta perfetto in autostrada e di inverno, massima protezione ma d'estate ti manca l'aria.
Touring poco protettivo ma d'estate premette di soffocare nel casco
Touring+Isotta il gisuto compromesso tra i tre

whisket123
15-03-2015, 22:32
La mia esperienza è fatta da tre cupolini. Touring Originale - Touring + deflettore di Archimede Fiorentino e Isotta Adventure.... Che dire,,
Isotta perfetto in autostrada e di inverno, massima protezione ma d'estate ti manca l'aria.
Touring poco protettivo ma d'estate premette di soffocare nel casco
Touring+Isotta il gisuto compromesso tra i tre

Touring più Isotta o touring più deflettore?

andre182
16-03-2015, 12:13
Scusate ho sbagliato a scrivere.....

Il miglior compromesso che ho trovato è Touring Originale più deflettore

massimo70
16-03-2015, 12:14
Alla fine ho preso il touring fumè della Wrs. Giusto compromesso, x me, per qualità, prezzo, estetica e protezione.