Entra

Visualizza la versione completa : Bmw IV bloccato in loop


Nonvadoinmacchina
25-01-2014, 01:37
Aggiornamento:

il navigatore è tornato dall'assistenza: IMPOSSIBILE RIPARARE.

ho messo il supporto in vendita sul mercatino




Cazzarola cazzarola

Ho il nav in loop!

Oggi mentre aggiornavo il navigatore con garmin express il nav mi si è improvvisamente spento, credendo di averlo urtato accidentalmente, mi sono assicurato che il cavo non si fosse staccato dal nav o dal computer.
Era tutto perfettamente connesso, garmin express non dava errori ed il computer non mi dava strani messaggi.

Ho aspettato aspettato, ma non capitava nulla. Garmin express non caricava però.
Ho provato a questo punto a staccare il nav.
L'ho staccato, ho rimesso il "tappo" alla batteria e si è riacceso normalmente. Nel nav c'era ancora tutto ma le mappe non erano aggiornate.

Ho riavviato il computer, ho spento il nav ed ho iniziato daccapo.

Ho rifatto partire garmin express, ha rilevato il nav ed ho fatto partire l'aggiornamento.
Quasi subito il nav si è spento di nuovo ed il computer mi ha avvisato che la periferica era stata "staccata".

In effetti non "vedevo" più la memoria di massa del navigatore.
Ho staccato tutto ed ho provato a riaccendere il nav.

Adesso il nav si accende, fa blupp, si spegne.... Si riaccende, fa blupp e così all'infinito finchè non si tiene premuto il tasto power per alcuni secondi per spegnerlo.

Non riesco nemmeno a fare un reset enendo premuto l'angolo in basso a dx.

Macheppppallecaxzzo!

Ho chiamato l'assistenza che mi ha detto di rivolgermi ad un centro assistenza (10km da casa).

Li ho subito contattati spiegando l'accaduto.
Risposta:
"Dobbiamo vedere cosa sia successo, le faremo un preventivo e nel caso lo sistemeremo...... È un bene che almo si accenda..... Ma ...bho... Vedemo"

Se riescono a farmelo ripartire(almeno), venderò il nav completo di basetta, scatola, tutte le cose originali e l'abbonamento lifetime a vita.

Questa volta passo a tomtom
Garmin mi ha rotto le balls.
E non è nemmeno in garanzia mannaggia.


È mai capitayo a qualcuno?

Perdonatemi se sono stato lunghetto

dino_g
25-01-2014, 01:59
Lunghetto è un eufemismo....
Hai provato a togliere la batteria per una notte e poi a vedere se riparte?

Nonvadoinmacchina
25-01-2014, 02:11
Dovevo spiegare bene l'accaduto.
Non voglio spiegare le cose 100 volte.

Mi è capitato ieri pomeriggio, ora è nel cassetto....
Domani tolgo tutto ma non credo sia la soluzione.

dino_g
25-01-2014, 10:21
Forse no, ma non costa niente provare. Se hai una sd togli anche quella.

Pesciolino69
25-01-2014, 11:59
Manda un Mp a Umberto58, lui è il guru dei navigator!!!

Nonvadoinmacchina
25-01-2014, 18:28
Fatto tutte le prove possibili ed immaginabili.

Fin dall'inizio ho notato che la chermata d'avvio è quella sfondo bianco e scritta bmw nera.
Io avevo impostato un'altra schermata.
È come se si fosse cancellato tutto, e con tutto dico proprio tutti i file, anche dalla sd sono spariti tutti i file.

Mahhh

umberto58
26-01-2014, 17:05
Se non si è messo a posto resettandolo togliendo la batteria (penso bastino 15 min) temo non ti resti che portarlo in assistenza :-(

Nonvadoinmacchina
26-01-2014, 17:11
infatti non da segni di vita,
ho mandato una richiesta di preventivo a www.satnavrepairservice.com, Vedrò cosa mi dicono, probabilmente è partita la memoria di massa interna.

Vi farò sapere cosa succederà.


intanto grazie a tutti

Rafagas
26-01-2014, 17:49
sei sicuro sia carico? giusto per fare tentativi prima di protarlo all'assistenza

Rafagas
26-01-2014, 18:11
aggiungo, se è come il 660, togli la batteria, mettilo in carica ed accendilo e cedi che fa !

Nonvadoinmacchina
26-01-2014, 18:13
È carico è carico, volevo quasi quasi smontarlo io e mettere i file nel chip di memoria interna....
Ho le capacità e qualche mezzo ma preferisco far girare l'economia.

Nonvadoinmacchina
05-02-2014, 12:30
Aggiornamento:

Ho spedito il GPS in assistenza a http://satnavrepairservice.com, velocissimi ed operativi.

Mi hanno risposto ora che il mio Navigatore ha un problema con la scheda madre, se voglio me lo rispediscono (ma lo userei come fermacarte), ho chiesto se sia possibile sostituire la scheda madre...... attendo mail di risposta.

Nonvadoinmacchina
11-02-2014, 20:58
Ultimo aggiornamento:

Il navigatore è praticamente "fuso".

Problematiche:
Loop continuo
Impossibile entrare in PRE-BOOT ( serve per installare il firmware daccapo in caso di non funzionamento)
Il nav si accende SOLO con una sd inserita(anche vuota).
Anche se si accende(con sd) i menu sono in inglese, non ha mappe e non possono essere installate.
Il navigatore non si interfaccia con il pc/mac (solo ricarica)


Conclusioni:
La scheda madre è a posto, lo schermo è a posto.... È tutto a posto.... Ma...
La EEPROM ( memoria) è compromessa in maniera irreversibile.

Se ci fosse sul forum qualche ingeniere elettronico, al quale potessi inviare il gps e che POSSA VERAMENTE riprogrammare la eeprom del navigatore, ne sarei felice.

umberto58
11-02-2014, 21:30
Ma se la memoria è compromessa in modo irreversibile, come è possibile riprogrammarla?

Nonvadoinmacchina
11-02-2014, 21:54
Basterebbe cambiare il chip e reflasharlo

umberto58
11-02-2014, 22:51
e in assistenza non sono in grado di farlo?

Nonvadoinmacchina
11-02-2014, 23:16
In assistenza non lo mando per i seguenti motivi:

-in nav iv è considerato obsoleto se fuori garanzia
- ci mettono 2 mesi e..
- ti scrivono dicendoti che il prodotto non è riparabile.... Però se vuoi ti danno un nav iv nuovo a SOLO 350/400€

Non lo dico io, ma è capitato ad un mio amico che non funzionasse la porta mini usb.

Se non riesco a farlo sistemare a costo zero, aspetto qualche tempo ( le finanze) e poi mi prendo un bel tomtom rider.

Venderò la basetta con cavi e tutto ed il mio nav lo uso come fermacarte

umberto58
12-02-2014, 11:46
Io intendevo in assistenza da satnavrepairservice. Cmq io ho mandato in garmin il mio 660 fuori garanzia che si accendeva per poi bloccarsi senza caricare le mappe, e me ne hanno dato uno nuovo a 150 euro

Nonvadoinmacchina
12-02-2014, 11:52
Da satnav.. Non potevano ripararlo.

Farò una prova con garmin.
Da perdere non ho nulla
Grazie Umberto

Nonvadoinmacchina
12-02-2014, 11:53
Lo hai portato in un centro assistenza o l'hai spedito direttamente in Garmin?

Ginogeo
12-02-2014, 12:01
A me è successa una cosa analoga un pò di tempo fa ed ho risolto da solo cercando in rete. Dovrei avere salvato da qualche parte sul pc la procedura, provo a cercarla e se la trovo ti mando mp.
A mio avviso la scheda madre non c'entra una beata fava.....

Nonvadoinmacchina
12-02-2014, 12:47
Ho cercato anche io in rete le varie soluzioni:
Soft reset
Hard reset
Pre boot

Non riesco a fare una mazza

ugo
12-02-2014, 12:51
Hai già provato a tenere premuto il pulsante di accensione per 30/40 secondi (senza rilasciarlo appena si accende)?
Dovrebbe servire per reinizializzare il SO del nav. e in certi casi sbloccarlo.

Ginogeo
12-02-2014, 12:51
ti mando mp tra qualche minuto. Io l'ho seguita con il 660 ed ho resuscitato il device, che era in loop permanente e non veniva più riconosciuto dal pc.

umberto58
12-02-2014, 12:59
Nonvadoinmacchina fidati di Ginogeo è un maestro :-)
Per quanto riguarda il mio gps lo portai in un centro raccolta in quanto mi dissero che non era possibile portarlo direttamente al centro assistenza garmin che è a 30 km da Parma

ugo
12-02-2014, 13:00
Hai un backup del tuo nav?
In caso affermativo puoi provare a formattare il nav. Non con i normali tool presenti in Windows, ma con un apposito soft.
Se non riesci con la procedura che ti invierà ginogeo, ci "risentiamo".

Ginogeo
12-02-2014, 13:09
Ugo, il problema principale è che non viene riconosciuto come unità esterna e per formattare dovrebbe essere riconosciuto... o sbaglio? Tu conosci qualche modo alternativo per risolvere il problema? io ne ho trovato solo uno in un post su noeman.org... ma se ce ne fosse un'altro più semplice sarebbe utile... ;)

ugo
12-02-2014, 13:18
E' quello che viene chiamato GarminCure3?

Ginogeo
12-02-2014, 13:29
Yes! + 10 OK

ugo
12-02-2014, 13:32
Poi deve trovare anche il file GUPDATE.GCD originale relativo al firmware installato sul suo nav.

Ginogeo
12-02-2014, 13:35
si ma dopo aver usato la procedura, se va a buon fine, riuscirà ad usare webupdater e reinstallare il .gcd opportuno..

Ginogeo
12-02-2014, 13:37
Tu conosci un altro modo?

ugo
12-02-2014, 13:41
Se non sbaglio, per far partire l'applicazione GarminCure3, bisogna individuare il file GUPDATE.GCD. Quella per la ricerca del file (nel pc), dovrebbe essere la prima finestra che appare nel programma "di cura".

Ginogeo
12-02-2014, 13:42
@Nonvadoinmacchina swe non trovi il file gupdate.gcd, dimmelo, io ne ho uno vecchio (ma non importa), te lo condivido in una cartella dropbox.

ugo
12-02-2014, 13:48
Dopo il GarminCure3, si può provare con RMPrepUSB che formatta il nav. creando un file system 32, che, diversamente da quello creato con il tool di Windows, è compatibile con il Garmin.
Però, poi, serve una copia di backup per copiarla nel nav.
RMPrepUSB dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) vedere il nav anche se Windows non lo vede.

Ginogeo
12-02-2014, 13:50
Non ricordo la procedura esatta...

Ginogeo
12-02-2014, 13:51
ecco!
http://www.gpspassion.com/forumsen/topic.asp?TOPIC_ID=143809

ugo
12-02-2014, 13:55
Non ho letto tutto, ma, nello stesso link che hai postato, si parla anche di RMPrepUSB.

Ginogeo
12-02-2014, 13:57
Ne ho sentito parlare ma non sapevo che fosse in grado di intervenire anche su device non riconosciuti dal pc...

ugo
12-02-2014, 14:53
Come dicevo, dovrebbe riconoscere la periferica, ma non è certo al 100%.

Io, avendo a disposizione una copia di backup, proverei prima la formattazione per tre motivi:
- si tratta di installare sul pc un semplice SW (che può, sempre, essere rimosso se il pc non "vede" il navi);
- meno rischi di quanto se ne potrebbero correre flashando la memoria;
- l'aggiornamento delle mappe non dovrebbe incidere sulla eeprom. Più facile un danneggiamento del SO durante le fasi di "collega/scollega", solo HW, dal pc.

Ginogeo
12-02-2014, 14:58
Il mio era andato in loop quando, innavertitamente, durante un trasferimento di file sul nav, avevo scollegato il cavo usb.
Credo che il problema di flashare la eproom non sia grave per Nonvadoinmacchina. Sicuramente, se funziona, il tuo è il metodo più semplice se si dispone di una copia fisica completa del contenuto del nav!!!

uastasi
12-02-2014, 15:42
ho capito in questo momento che il navigatore decisamente non fa per me :lol:

umberto58
12-02-2014, 18:39
Nicola abbiamo assistito ad una lezione magistrale sui gps

Ginogeo
12-02-2014, 18:43
pirla......

Superteso
12-02-2014, 18:46
Questa, di che lezione si tratta? :!:

Ginogeo
12-02-2014, 21:22
Savuar fer... :lol:

umberto58
12-02-2014, 21:56
sì sì qui mica Prof si diventa, ci si nasce

Superteso
12-02-2014, 21:57
Umberto......


Ubi maior... minor cessat :-o

umberto58
12-02-2014, 22:04
Hai ragione Super ...vado al cesso :-) e mentre ci sono telefono al prof e lo delizio

Superteso
12-02-2014, 22:13
Scatenati :lol:

Ginogeo
12-02-2014, 22:17
Sciocchini...

Nonvadoinmacchina
12-02-2014, 23:06
Ri ciao a tutti, a quanto pare non si può far nulla.

tutte le soluzioni, validissime peraltro, datemi da voi, non funzionano.

Il grosso problema è che il Nav rimane in loop e , per chi ha letto anche gli articoli in inglese, non riesco a metterlo in PREBOOT (condizione nella quale il nav ricarica, credo, alcuni elementi della memoria, per inizializzarlo all'installazione da zero)

Ho fatto un breve video, che caricherò, in cui si vede la schermata con la scritta nera su sfondo bianco BMW MOTORRAD, appena sotto 3 piccole scritte, device xyz, garmin 2009 e un'altra che non ricordo ma di poca importanza.

sembra proprio che non ci sia modo.

Vi informo che non sono rincoglionito e che il pc\mac\linux o qualsiasi altra macchina che ho tra le mani, la so usare bene, molto bene.

contatterò garmin per trovare una soluzione al problema e magari, spero di no, farmi sostituire l'apparecchio.


Vi ringrazio ancora di cuore per l'interessamento.

Non scrivete eventuali altre soluzioni, NON FUNZIONANO

umberto58
12-02-2014, 23:39
Nonvado.....mi dispiace

Ginogeo
13-02-2014, 06:09
Mi spiace, ero abbastanza sicuro che avresti risolto... :(


Sent from my lumia using Tapatalk

Nonvadoinmacchina
13-02-2014, 09:39
Non c'è da disperarsi è solo un'accrocchio cazzuto.
Appena finisco di lavorare chiamo garmin e vi faccio sapere, può essere utile a tutti.

Quello che mi fa girare le ballsss è buttare i soldi.

Per tutti quelli che hanno cercato di darmi una mano... Birretta

umberto58
13-02-2014, 11:26
Quello che mi fa girare le ballsss è buttare i soldi
hai assolutamente ragione. Quando capitò a me ero talmente incazzato che non ne volevo più sapere di gps che oltre a darmi le rotte, facessero da contenitore per foto, bluetooth, connessione al telefono e magari anche una pompa; per cui cercai di comprare un 278C o un 276 per poi scoprire che a meno di 500 euri non lo si trovava. Poi l'offerta di Garmin per la sostituzione e da un anno il nuovo, a parte qualche atteggiamento caratteriale, funziona

uastasi
14-02-2014, 14:53
..... il nuovo, a parte qualche atteggiamento caratteriale, funziona

risponde ai tuoi bestemmioni? :lol:

umberto58
14-02-2014, 18:42
Se ne fa una pippa

gspeed
14-02-2014, 19:35
Nonvado... Dai sintomi sembra un problema hw, il device non inizializza le periferiche interne per qualche problema e va in tilt. Cosa simile accade nei pc quando un componente base (cpu, ram etc) si danneggiano. Più che verificare che i connettori non abbiano dei corti (verifica che siano puliti senza possibili ponti tra i piedini dell'uscita usb, etc) non c'è molto da fare.

Non so come hai provato il pre-boot mode (o forced usb mode), se non lo hai fatto così riprova: togli la batteria, preparati con il cavo ma non collegarlo, premi e tieni premutio il tasto di accensione del navigatore mentre attacchi il cavo usb al computer e mantieni premuto per 30sec. Succede qualcosa o va comunque in loop?

Lamps

Nonvadoinmacchina
15-02-2014, 14:18
Già provato anche quello,
Fa "blup", windows fa "blup" (come se ricoscesse la periferica), da qui in poi è solo un loop continuo... Blup blup blup blup

gspeed
15-02-2014, 19:03
blup allora! Mi spiace, ci farai sapere cosa dirà l'assistenza garmin...

Nonvadoinmacchina
03-03-2014, 23:47
Risollevo l'argomento,
Portato questa mattina il nav in assistenza.... Mi faranno sapere entro sabato.
Speriamo

umberto58
04-03-2014, 21:03
Vedrai che pagando tutto si sistemerà

Nonvadoinmacchina
04-03-2014, 21:38
[...]

sicuramente la vil pecunia sollieverà il mio rancor

Nonvadoinmacchina
12-03-2014, 21:26
aggiornato:

vedere primo post

Paperboy
13-03-2014, 11:35
:rolleyes: Impossibile da riparare????...........e che cavolo è successo??? E' scoppiato???

Mah! :(

Ginogeo
13-03-2014, 12:06
Francamente sono molto molto perplesso dalla risposta...
Tra l'altro quanto ti è successo conferma la mia sensazione sul fatto che comprare il garmin marchiato bmw sia abbastanza "pericoloso" proprio per eventi di questo tipo. Se tu avessi avuto un comunissimo zumo ti avrebbero proposto la sostituzione con un equivalente a prezzo assolutamente conveniente (per loro ma anche per te). Invece così....:mad::mad::mad:

Nonvadoinmacchina
13-03-2014, 12:25
Sinceramente...... Mi sono arreso

E mi sono rotto le palle di garmin.
Non che tom tom sia meglio come post-assistenza.
Ma per quello che mi serve, preferisco tomtom.
Se riesco a vendere il supporto ed eventualmente anche il nav(come pezzi di ricambio), aggiungo qualcosa e mi prendo il rider nuovo.

palgs
13-03-2014, 12:30
Veramente mi pare d'aver letto in qualche 3d che Bmw abbia sostituito un nav V per un nav IV con diffetto che non ricordo,chiaramente era in garanzia..;)

R 1200 GS LC THUNDERGREY
---------------------------

Ginogeo
13-03-2014, 12:34
Stai parlando di una cosa completamente diversa. Inoltre mi pare molto strano che abbiano sostituito gratuitamente un IV con V, essendo il IV ancora in vendita.

palgs
13-03-2014, 12:41
Per la sostituzione ne sono certo di averlo letto basta cercare qui nel 3d giusto

R 1200 GS LC THUNDERGREY
---------------------------

Ginogeo
13-03-2014, 13:15
Hai ragione, mi scuso per aver messo in dubbio la tua affermazione:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7675483&postcount=18

però, in effetti, era in garanzia....:confused::confused:

umberto58
13-03-2014, 17:23
Anche i grandi fallano

http://i.imgur.com/kYkJyWm.gif

managdalum
13-03-2014, 20:22
Vbi ...

Ginogeo
13-03-2014, 20:52
Very bastard inside....?
:lol:

geko
05-04-2014, 14:00
Anche se fuori tempo massimo, per dover di cronaca, anche a me è successo quanto riportato da Nonvado, uguaglio uguaglio, stesse cause, stessi sbattimenti, stesso periodo, compreso il responso finale: irreparabile.
La cosa buona è che ho aspettato un po' ma da due giorni ho un NavV, sostituito in garanzia. La garanzia scadeva l'8 agosto 2013: sentiti ringraziamenti al Concessionario.

Ginogeo
05-04-2014, 14:54
Bel culo.... Fosse sempre così.... In any case, il nav in loop continuo è riparabile.