Visualizza la versione completa : esperienza guanti invernali rev'it bastion
vince.barone
25-01-2014, 00:52
Spero di fare cosa utile a qualcuno dicendo la mia su questi costosi guanti. Rev'it Bastion.....Inutili......
Ho problemi alle mani ed ho provato a proteggerle dal freddo e dalla pioggia, che sopporto sempre meno, comprando qualcosa di efficace, ma il risultato che ho ottenuto sono mani fredde e bagnate solo dopo 25 km sotto una pioggia nemmeno tanto fitta. Risparmiatevi di fare questa spesa. Guanti belli, tecnici, comodi ma niente di più. Di contro, se mi consentite, la giacca halvarsson odyssey é un ottimo acquisto. Leggera, veramente impermeabile, forse non calda abbastanza in caso di temperature rigide ma nel complesso acquisto consigliabile (se sotto i 400 euro e molto prossimi ai 300)
Un saluto
Grazie Vince
Ottima recensione.
....sono mani fredde e bagnate...
BAGNATE :rolleyes: !!!
cacchio che delusione per i guanti top di gamma ! ma non è che x caso sono diffettati , tipo cuciture o altro :confused: ? io ho dei revit da 50 euro di parecchi anni fa e ancora di acqua non ne è mai entrata ! certo non saranno tanto tecnici ne sono in goretex, ma tengono caldo e le mani restano asciutte :lol:
blackseal
25-01-2014, 21:33
Beh, in effetti quando compri un oggetto che dal blasone, dal prezzo e dalle credenziali date dalla scheda tecnica si pone ai vertici e non si rivela degno di 1/10 di quel che lo hai pagato ti girano e anche tanto.
Io quando acquisto ragiono sempre così: chi più spende meno spende. In genere è un ragionamento che paga, purtroppo per vince.barone in questo caso no e me ne dispiace, hai tutta la mia comprensione.
Grazie della info.
Se può esserti d'aiuto io ho recentemente acquistato un guanto che ritengo eccezionale: RUKKA Apollo xtrafit N il modello è in pelle con interno in goretex, alcune protezioni in carbonio. Guanto morbidissimo, non tiene quel caldo esagerato, ma tiene il giusto; testato sotto l'acqua ( brevi tragitti, massimo un'ora sotto pioggia battente), la pelle a vista sembrerebbe impregnata ma non lo è, resta leggera e dopo 10 minuti che li hai tolti e sei al coperto i guanti sono perfettamente asciutti. Ovviamente mani asciutte.
Ma questa sarebbe un'altra recensione, e credo in pochi qui non conoscano la qualità del marchio.
Grazie
managdalum
25-01-2014, 22:21
se un guanto con quelle caratteristiche tecniche fa quello che ha fatto io penserei ad un difetto, e lo riporterei dove l'ho comperato per farlo verificare
blackseal
25-01-2014, 23:07
Quoto
Almeno per chiarire se è il pezzo difettoso
Appunto....
Comunque il marchio Rukka non penso sia proprio sconosciuto :confused:
...magari sul forum "quelli dell'uncinetto" non lo conoscono :lol: ma qui...
Sono difettosi, io utilizzo gli stessi guanti...... niente acqua e di pioggia ne hanno presa abbastanza.
blackseal
26-01-2014, 12:28
Eccola ...
L'avevo deto io....l'avevo detto io....:lol:
Ma dove li hai presi scusa ? On-line :confused:
Ma dove li hai presi scusa ? On-line :confused:
Io da Mauro.....:D:D:D
vince.barone
01-02-2014, 00:51
Scusate signori, non pensavo che la mia "esternazione" avesse avuto seguito altrimenti mi sarei onorato di seguirvi negli interventi. Comunque posso dire che difetti strutturali, tipo nelle cuciture, non ce ne sono di sicuro. Il problema si presenta ad entrambi i guanti, e non in una zona specifica ma uniformemente. Ho come l'impressione che il guanto regge sino ad un
certo punto poi inizia dapprima il trasferimento di umidità verso l'interno e da qui l'impressione della mano bagnata poi se si lasciano i guanti bagnati per qualche ora il trasferimento si completa; interno del guanto completamente bagnato. Credo ci siano diverse qualità di goretex. ho delle scarpette Salomon, che ci posso stare in ammollo. non passa né acqua né umido. È possibile che il goretex che usa rev'it non sia come quello Salomon. Preciso che rispetto a guanti, diciamo, standard sono sicuramente meglio ma per 135 euro non devono essere solo "meglio".... Se magari l'esperienza di qualcuno è diversa dalla mia mi sentirei sicuramente in diritto di chiedere che i guanti vengano controllati. Grazie a voi tutti per il supporto
vince.barone
01-02-2014, 01:03
Comunque presi on line, non dico da chi giusto per non fargli subire nemmeno di riflesso questa mia cattiva esperienza. Se Mark-68 li usa e non prende acqua allora il problema è nei miei guanti. Contatto lo store per provare a fargli dare una controllata sperando serva a qualcosa.
managdalum
01-02-2014, 08:46
Non è che mentre pioveva avevi le manopole riscaldate accese?
vince.barone
01-02-2014, 09:56
Non ho le manopole riscaldate ed ho anche rimosso i paramani. Manopola secca come l'ha fatta la mamma.
perchè pioggia e manopole riscaldate non vanno bene insieme manag???
io con revit phantom goretex e manopole riscaldate non ho alcun problema.
mi sembra una recensione inutile per un guanto nuovo e così costoso. se entra l'acqua dopo 25km c'è sicuramente qualcosa che non va o le mani ti sudano talmente tanto che quello era sudore o forse li hai messi al contrario ma insomma non è normale ;)
Appunto: manopole riscaldate ON= possibilità di sudore all'interno del guanto, esattamente come dici tu...credo che Manag intendesse questo ;)
Contatto lo store per provare a fargli dare una controllata sperando serva a qualcosa.
Io scriverei direttamente (o chiamerei) alla Rev'it. Il venditore (a meno che non ti dicano che devi passare obbligatoriamente tramite lui) lo bypasserei...
della possibile incompatibilità dei guanti in goretex con le manopole riscaldate se ne è già ampiamente discusso in precedenza comunque :-o
tipo qui :
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=152622&page=2
o qui :
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=17749&highlight=manopole+goretex&page=2
e ancora qui :
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=295419&highlight=goretex+manopole+riscaldate
etc. etc...... :lol:
Usti! Si finisce mai di imparare...
managdalum
01-02-2014, 14:09
Grazie Bebeto, stavo per iniziare la ricerca dei vecchi thread e mi hai risparmiato la fatica
aresmecc
01-02-2014, 17:19
Una cosa ovvia è che quando piove i guanti vanno all'interno del polsino giacca e non il contrario , se invece si indossa antiacqua sopra il polsino della giacca e sotto quello dell'antiacqua, ma questo lo sanno tutti.
vince.barone
03-02-2014, 16:29
mi riprometto, nel mio interesse e soddisfazione, di contattare la Rev'it, convinto comunque che il guanto è quello. l'unico difetto che può avere, non i miei ma tutta la linea di produzione a partire dalla progettazione, è una scarsa impermeabilità e basta.... oppure ho messo i calzini alle mani ed i piedi nei guanti ....... tutto è possibile. eppure nello stesso sito REV'IT è presente una comparativa fatta da Motorrad, che ho notato solo nel fine settimana, dove i Bastion ottengono, guarda caso, il punteggio più basso, su 12 campioni, proprio per quanto riguarda "wetter und Kalterschutz" (più o meno meteo e protezioni dal freddo - ma lascio la parola a chi capisce il tedesco). Capisco che le recensioni hanno scarsa valenza ma questa l'hanno pubblicata loro a titolo referenziale. Se l'avessi vista per tempo ........
su in moto feb 2012 i bastion gtx:
rapidità calzata 8
serraggio polsino 8
confort 8,5
sensibilità 5,5
praticità 8
TENUTA TERMICA 9
TENUTA ALL'ACQUA 9
rapidità asciugatura 7,5
protezioni 8,5
materiali 9,5
finiture 9,5
prezzo 5,5
voto medio 8,0
il voto medio è sensibilmente abbassato dalla sensibilità e dal prezzo
come tenuta termica \ acqua sono tra i migliori (sorpassati da bmw pro winter 2 e pari a alpinestar tech road)
ps
dalla prova l'unico, per me importante, neo è la sensibilità
vince.barone
03-02-2014, 23:26
Be, credo che se fossero voti pienamente meritati non capisco perché il prezzo sia considerato alto. Comunque ribadisco che quella zappata sui piedi della recensione motorrad è pubblica sul sito rev'it. Non l'ho Di certo messa io ed è stranamente coincidente con le mie constatazioni.
vince.barone
03-02-2014, 23:38
Per quanto riguarda la sensibilità.... è quella di qualsiasi guantone con mezzo centimetro di tessuto ed imbottiture. Io ho mani piccolissime, porto una s, penalizzato è solo il mignolo penso perché deve esserci qualche maggiore protezione che "blocca" il dito.
Quoto che in caso di pioggia i guanti devono star sotto
vince.barone
04-02-2014, 15:23
Good afternoon Vincenzo,
That doesn't sound right. I have to say that I don't know what might happened with your gloves. It sounds like that the membrane is defect.
It sound like your gloves are getting very wet. Are you sure you checked if water doesn't enter from your arm down into the gloves?
If you checked that and you still think the gloves are not waterproof, please go to your REV'IT! dealer and ask them to send in your gloves as a warranty case. We will send the gloves to GORE-TEX® for examination and then we know for sure if they are no longer waterproof. Keep in mind that it will take around 4 weeks.
Ludo Marlisa
Sales Office
aspetto ansioso il prossimo acquazzone (mai avrei creduto di dirlo)
premesso che dalla prova non avrei scelto i revit perchè sensibilità 5,5
i revit sono tra i più costosi:
axo wp drain 49€ prezzo 10
...
spdi c46 120€ prezzo 6,5
bmw prowinter2 131 prezzo 6
revit bastion 149 prezzo 5,5
alpinesrar tech road 150 prezzo 5
knox zero 170 prezzo 4,5
io, visto l'uso e la rivista, spidi o Berik 8642 (unico neo rapidità calzata 6)
vince.barone
05-02-2014, 10:59
questa vicenda, che mi sta coinvolgendo per ovvio interesse diretto, mi sta aprendo ad un mondo, quello dei guanti, che mi sembra molto complesso e contraddittorio. Sto leggendo decine di pagine cercando riscontri ma da quello che posso capire e che non esistono guanti soddisfacenti soprattutto per la tenuta all'acqua. il miglior sistema? sovraguanto .... semplice ed economico. per i prossimi (tra tanti anni) magari guarderò alla sensibilità (che io perdo già quasi con guanti di pile, quindi....) che non credo possa essere mai eccezionale per guanti invernali, ma soprattutto a prezzo e sicurezza. e poi per le prossime occasioni, vanno bene le prove comparative per orientarsi, ma meglio il consiglio di chi la moto la vive. tanto mi sa che per avere una recensione positiva o qualche punticino in più basta pagare....... (sono un malpensante?). grazie dell'attenzione a tutti voi. vi farò sapere come finisce .... mentre intanto qui non cade più una goccia d'acqua all'orario che serve (ndr Napoli)
Nella mia esperienza guanti che non fanno passare acqua ci sono mentre quanti che risolvono il problema del freddo sono solo quelli riscaldati (ad es Klan).
vince.barone
20-02-2014, 18:04
riprendo il tread. stasera finalmente piove (sono impazzito). spero di poter provare la tenuta dei guanti anche se non sono daccordo con LP-65.
Guanti impermeabili non esistono .... domani, se si mantiene l'intesità di pioggia di questo momento, vi faccio sapere. :)
umberto58
20-02-2014, 21:02
perchè pioggia e manopole riscaldate non vanno bene insieme manag???
Al Tortellini e Tornanti 2012 di acqua ne prendemmo una esagerazione e all'Abetone faceva un freddo barbone x cui guanto in goretex e manopole con riscaldamento a manetta: nessun problema
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |