PDA

Visualizza la versione completa : Quale punizione....?


Pio
09-09-2005, 15:48
Buongiorno a tutti.
Mettiamo il caso che uno prenda una :arrow: scimmia :arrow: pazzesca per una moto non BMW e decida di vendere la sua mucca, quale punizione l'attende considerando che la scelta andrebbe su una moto assolutamente poco considerata, come la CB 1300?
Oh, e' cosi' tanto per dire? :-o
Sto parlando di un mio amico....
Lampsssssssss..........

absolute beginner
09-09-2005, 15:55
Buongiorno a tutti.
Mettiamo il caso che uno prenda una :arrow: scimmia :arrow: pazzesca per una moto non BMW e decida di vendere la sua mucca, quale punizione l'attende considerando che la scelta andrebbe su una moto assolutamente poco considerata, come la CB 1300?
Oh, e' cosi' tanto per dire? :-o
Sto parlando di un mio amico....
Lampsssssssss..........

In genere c'è la normale pena che spetta agli eretici: scomunica, condanna alla pena capitale e sepoltura in terra maledetta...
Considera però che la CB1300 :eek: :eek: :eek: è una delle pochissime Jap contenuta nella c.d. "lista chiusa" per le quali vi è l'apposita dispensa papale.... :lol: :lol: :lol: :lol:

Lamps!

1Muschio1
09-09-2005, 15:57
Buongiorno a tutti.
Mettiamo il caso che uno prenda una :arrow: scimmia :arrow: pazzesca per una moto non BMW e decida di vendere la sua mucca, quale punizione l'attende considerando che la scelta andrebbe su una moto assolutamente poco considerata, come la CB 1300?
Oh, e' cosi' tanto per dire? :-o
Sto parlando di un mio amico....
Lampsssssssss..........

Personalmente AMO :eek: la CB1300 ... se ti piace che te frega di quello che ti dicono .. se è quello che vuoi :arrow: :arrow: :arrow: ... d'altra parte ho visto che in questo Forum regna la civiltà ... percui chi ama le moto non può essere un talebano :mad: :mad: :mad: ... se potessi in garage io ne avrei una di ogni qualità :cool: .. e saprei gustarmele per quello che possono dare .. senza pretendere di fare del turismo a lungo raggio con una naked .. per esempio ;)

Serir
09-09-2005, 15:59
Buongiorno a tutti.
Mettiamo il caso che uno prenda una :arrow: scimmia :arrow: pazzesca per una moto non BMW e decida di vendere la sua mucca, quale punizione l'attende considerando che la scelta andrebbe su una moto assolutamente poco considerata, come la CB 1300?
Oh, e' cosi' tanto per dire? :-o
Sto parlando di un mio amico....
Lampsssssssss..........

è troppo bella, è ignorante!
sei assolto..

absolute beginner
09-09-2005, 16:00
(...) la scelta andrebbe su una moto assolutamente poco considerata, come la CB 1300?


Bianca e Rossa è da paiura...

http://www.moto-station.com/uploads/343_normal.jpg
:D :D :D :D

Lamps!

Uto
09-09-2005, 16:11
anfami..... :(

rix62
09-09-2005, 16:15
Quale punizione?...........

.......la punizione e' averla! :(

Pio
09-09-2005, 16:16
E' proprio quella B/R l'oggetto della :arrow:
Azz...!!!!!!!!!
Ma perche' succede cio'?
Cmq ho chiesto dopo aver visto in TV "Giovanna d'Arco" :lol: :lol: :lol:
Lampssssssss.............

barbasma
09-09-2005, 16:19
punizione de che???

a me MONTIP mi ha fatto la multa quando ho comprato il carotone.... :lol: :lol: :lol:

nossa
09-09-2005, 16:20
Considera anche questa :D

http://www.motoplanete.com/yamaha/xjr1300.jpg

barbasma
09-09-2005, 16:21
anche io preferisco la yamaha... se non ha altro ha due ohlins dietro... :-p

absolute beginner
09-09-2005, 16:24
Quale punizione?...........

.......la punizione e' averla! :(

se, se come no...
10 kgm di coppia a 2000 giri...
Praticamente un common rail...

Lamps!

P.S. la punizione semmai è rivenderla...ce poi morì de vecchiaia! :mad:

barbasma
09-09-2005, 16:25
vai su moto.it usate si trovano sotto gli 8000 euro... :confused:

absolute beginner
09-09-2005, 16:28
Considera anche questa :D

http://www.motoplanete.com/yamaha/xjr1300.jpg


2^ Jap della lista chiusa...
La terza, ve lo dico subito, è la Suzuki GSX 1400

http://www.moto-station.com/uploads/120_normal.jpg

:eek: :eek: :eek:

Lamps!

Titospy
09-09-2005, 16:29
Con 9.000 la prendi nuova di pacca ;)

KappaElleTi
09-09-2005, 16:35
se non sarà un piccolo enduro sarà sicuramente questa la prossima :D

http://www.motoplanete.com/yamaha/xjr1300.jpg

Pio
09-09-2005, 16:44
vai su moto.it usate si trovano sotto gli 8000 euro... :confused:
Ho visto, grazie.
Pero'... 'azzarola io ho l' RT !!! mica una moto qualsiasi.......
Cerco psicologo.
Il brutto segno e' che non ci trovo difetti nella CB1300, in questo momento anche una difficile rivendita non la prendo in considerazione e cosi' qualsiasi altra cosa :dontknow:
Lampssssssssssssss.........

Rantax
09-09-2005, 17:17
Buongiorno a tutti.
Mettiamo il caso che uno prenda una :arrow: scimmia :arrow: pazzesca per una moto non BMW e decida di vendere la sua mucca, quale punizione l'attende considerando che la scelta andrebbe su una moto assolutamente poco considerata, come la CB 1300?
Oh, e' cosi' tanto per dire? :-o
Sto parlando di un mio amico....
Lampsssssssss..........


.............sapessi quanto può avermi tentato la cb 1300..........tu neanche lo immaggini........... :rolleyes:

1Muschio1
09-09-2005, 17:27
.............sapessi quanto può avermi tentato la cb 1300..........tu neanche lo immaggini........... :rolleyes:

E' bellissima soprattutto B/R ... moolto più bella di XJR e SUZU ... ma pure del KAWA ... Secand mè :blob6:

barbasma
09-09-2005, 17:37
inutile cercare difetti in moto del genere...

se li hanno sono quelli di avere ciclistiche datate non prestazionali...

ma quando vedo MARIO54 che con il suo 90S nel misto tiene dietro tante moto nuove...

con quei motori jappo fai centinaia di migliaia di km senza girare una vite...

tonigno
09-09-2005, 18:01
Quale punizione?...........

.......la punizione e' averla! :(


Quoto al 100% :lol: :lol: :D :D

absolute beginner
09-09-2005, 18:20
Perchè questa che v'ha fatto???

http://www.kakaku.com/bike/images/bike/KAWASAKI_ZRX1200R.jpg

ADORO QUESTI CANCELLONI !!!! :eek: :eek: :eek:

Lamps!

barbasma
09-09-2005, 18:42
acci che forcellone tubolare...

comunque all'estero ste moto sono muli instancabili...

Titospy
09-09-2005, 18:50
Oggi ho fatto il tragitto Pesaro-Ravenna in Autostrada A/R e le moto erano tutte o quasi Harley..... poi una coppia lui con la Yamaha bulldog mi pare e lei con una custom..... altre piccole naked e basta.

E' proprio necessario avere moto da 15.000 euro per viaggiare?

barbasma
09-09-2005, 19:00
E' proprio necessario avere moto da 15.000 euro per viaggiare?

direi proprio di NO...

da anni vedo i crucchi/austriaci arrivare sullo stelvio con le due ruote più varie... mono comprese...

sulla route des grand alps ho visto tanti mono tipo XT... e non erano francesi...

ilmaglio
09-09-2005, 19:01
Oggi ho fatto il tragitto Pesaro-Ravenna in Autostrada A/R e le moto erano tutte o quasi Harley..... poi una coppia lui con la Yamaha bulldog mi pare e lei con una custom..... altre piccole naked e basta.

E' proprio necessario avere moto da 15.000 euro per viaggiare?
Pongo anch'io la stessa domanda .. dato che sarei quasi orientato a cambiare la mia rt ..
.wave:

barbasma
09-09-2005, 19:12
la faccenda è questa...

adesso il costo della vita ha raggiunto livelli talmente imbarazzanti che si può comprare una moto da 15.000 euro a rate... ma poi non si hanno i soldi per poterla usare come si vorrebbe...

una domenica in moto da 600km costa minimo 60-80 euro ad andare bene...

rendiamoci conto che con la differenza tra un FAZER1000 e una K1200R (5000 euro minimo)... ci si mette benza... gomme... assicurazione... tagliandi per un sacco di anni....

io comprerò jappo per questo motivo... non posso rinunciare ad andare in moto tutti i we per mantenere una moto costosa... e non rinuncio comunque a nulla comprando la fazer... anzi (coppia e potenza da riferimento.. telaio motore e ciclistica dalla R1)... ci sta dentro anche una TT600R usata e me ne avanzano ancora un sacco...

nossa
09-09-2005, 19:15
Oggi ho fatto il tragitto Pesaro-Ravenna in Autostrada A/R e le moto erano tutte o quasi Harley.....

E... che c'è da aggiungere :D :D :D :D :lol: :lol: :lol:

bomber
09-09-2005, 19:18
Perchè questa che v'ha fatto???

http://www.kakaku.com/bike/images/bike/KAWASAKI_ZRX1200R.jpg

ADORO QUESTI CANCELLONI !!!! :eek: :eek: :eek:

Lamps!


questa l'ha presa un mio amico ha un tiro da paura ed è discretamente leggera una bella moto che ha pagato 7.800 euri nuova!!!!per uno che non vuole fare rate una bella scelta :D

Titospy
09-09-2005, 19:19
la faccenda è questa...

adesso il costo della vita ha raggiunto livelli talmente imbarazzanti che si può comprare una moto da 15.000 euro a rate... ma poi non si hanno i soldi per poterla usare come si vorrebbe...

una domenica in moto da 600km costa minimo 60-80 euro ad andare bene...

rendiamoci conto che con la differenza tra un FAZER1000 e una K1200R (5000 euro minimo)... ci si mette benza... gomme... assicurazione... tagliandi per un sacco di anni....

io comprerò jappo per questo motivo... non posso rinunciare ad andare in moto tutti i we per mantenere una moto costosa... e non rinuncio comunque a nulla comprando la fazer... anzi... ci sta dentro anche una TT600R usata!!!


Ok.... questo lo capisco e penso che a breve farò uguale......

però non è solo quello il mio dubbio......

Quando vado in moto voglio prima di tutto sicurezza! e fino ad un certo punto moto come AT, GS me l'hanno data, poi adesso con la carota penso di aver esagerato :-o
La sò portare..... ma in alcuni frangenti mi spaventa, è talmente rabbiosa e imprevedibile che rischi di rimanere disarcionato e in Svizzera ho testato l'asfalto..... anche se molto è dovuto a stanchezza e distrazione.

Tornando a bomba, una naked Jap o una triumph.... solo per fare esempi ;)
sono sicure quanto una BMW? quando piove ci stai a casa o viaggi?
Io con la carota ho viaggiato per la metà sotto l'acqua ed è veramente eccezionale per tenuta.

Spero di essermi spiegato. :)

ilmaglio
09-09-2005, 19:23
data l'età - consentende non sprechi ma neppure stare attento alla lira, nonchè imponendo piena applicazione principio (motociclistico): ogni lasciata è persa - e la residenza a roma (v. trasferimenti) , nonchè vaste fantasie montane e capo nord, essendo a me difficile fare splendidi week end x alpi salendo e scendendo, nonchè auspicabili, divertenti sterratini, abbisogno di più articolata e medidata risposta: insomma, vendo rt novembre 2004 23.000 km e compro gs, o no? Se cambio moto, lo so, difficile passare a jappo, tendo ad andar sul sicuro!
:arrow: :wave:

nossa
09-09-2005, 19:28
Che significa moto sicure? ABS ecc? Ciclistica? Frenata? Coppia-potenza? Affidabilità?
Tutte cose che nel mondo jap si trova.

Per me di moto sicure non ce ne sono. Forse di poco sicure sì, quelle che appena le tocchi schizzano via, ma anche qui tutto dipende da chi ci sta sopra, per me sarebbero bare volanti :lol: :lol:

barbasma
09-09-2005, 19:32
x tito

si ho capito...

personalmente mi sento molto più sicuro col carotone che con il GS perchè dopo 65.000km me la sento proprio come un prolungamento del corpo...

posso capire che tu dopo solo pochi mesi la senti come un cavallo imbizzarrito... io ci ho messo mesi a reimparare a guidare vendendo dal boxer...

sulla pioggia con il carotone bisogna andarci cauti... si derapa come ridere... ;) :rolleyes: :cool: però ha una agilità esagerata... la recuperi SEMPRE...

ieri un amico ha voluto per forza farmi provare la kawa da 300kmh... la ZX1200R o qualcosa del genere.... 170cv...

io l'ho portata su per una strada tutta tornanti... è come buttare in piega un camion.... gomma dietro da 200... pesante e lunga... :( :( :( che schifo.. oltretutto con una posizione di guida caricatissima che dopo 10 minuti mi ha infiammato i polsi... madonna che moto di merda... una R1 in confronto è una bicicletta...

però ha un motore che dai 1500 va su dolcissimamente quasi fosse elettrico... ed era questo che mi interessava... sentire come girano i jappo potenti in basso...

il carotone è molto più rabbioso... ai 5000 in accellerazione senti slittare la ruota... sulla kawa i 5000 erano da addormentarsi... VRRRRRRRRRRRR....

il boxer ai 5000 sei con la ruota che decolla....

la FAZER ha 150cv ma ha praticamente la stessa coppia della SPEEDTRIPLE!!!

io vedo tedeschi e francesi girare con moto come quelle qui sopra con passeggero e due valige... fluidi... lavorare di coppia...

ho letto su motociclismo l'articolo sul confronto sulle moto fine serie da comprare a prezzi stracciati e la FAZER1000 2005 (che ha i carburatori) a 130kmh faceva i 19 km/l!!! quella 2006 ha l'iniezione quindi ancora meno!!!

e ci credo... a 130kmh quel motore gira come se fosse spento...

il 2006 inoltre ha il canotto di sterzo meno inclinato (più agile) ma il forcellone più lungo (più stabile)... insomma è una moto tutta nuova...

tutto questo per dire che malgrado le potenze... in basso quei motori sono molto più dolci dei bicilindrici... ma di tanto.... quindi con la pioggia... nessun problema...

io vorrò fare un bel giro di prova con la FAZER per capire prima di tutto la posizione di guida... sarà un bel salto dal carotone che mi sono praticamente adattato su misura... però anche su quella il manubrio si può cambiare... anche la sella... e quindi... ;)

per le gomme cercherò un compromesso turistico che duri un pò di più...

ma ripeto... con i soldi che risparmi sull'acquisto... di gomme ne compri a quintalate...

Titospy
09-09-2005, 19:34
Che significa moto sicure? ABS ecc? Ciclistica? Frenata? Coppia-potenza? Affidabilità?
Tutte cose che nel mondo jap si trova.

Per me di moto sicure non ce ne sono. Forse di poco sicure sì, quelle che appena le tocchi schizzano via, ma anche qui tutto dipende da chi ci sta sopra, per me sarebbero bare volanti :lol: :lol:

Ho avuto Ducati..... con l'acqua era meglio stare a casa :mad:
Gli Speed della triumph con l'acqua sono pericolosi
Insomma non tutte le moto ti danno sicurezza perchè se sei un buon motociclista lo senti! almeno questa è la mia opinione..... :)

Un CB1300 che a me piace..... se lo carico come un mulo e ci vado in europa come ho fatto questa estate, a parte l'affidabilità meccanica, a fare belle pieghe anche con fondo bagnato tiene o no? Mi stanco come pochi o torno a casa felice e contento?

+o- il discorso è questo.....

barbasma
09-09-2005, 19:38
x tito

le moto vanno provate... sulla carta non posso dirti nulla...

io col carotone anche zainettato... o con valige ho fatto pieghe da paura... e tu capisci cosa intendo... :D :D :D

juri con la ST4S che non è certo una moto semplice da trattare... ci va come sul velluto... logico che ha sensibilità eccezionale....

l'importante è che abbiano una ciclistica sana...

sulla CB1300 non so pronunciarmi... forse di telaio al limite non sono il massimo... penso che siano equiparabili alla serie K1100...

però sulla carta la FAZER deriva dalla R1... telaio e forcellone... quindi se una moto è fatta per andare a 300kmh in pista... penso che guidata in modo umano... abbia margini di sicurezza esagerati...

Titospy
09-09-2005, 19:40
x tito

si ho capito...



:thumbrig:

Sono comunque più orientato su enduroni che su stradali...... anche se..... :confused: :lol:

L'XL 600 c'è :D
Quindi......

barbasma
09-09-2005, 19:43
gli enduroni jappo non mi piacciono proprio...

va bene jappo ma la moto mi deve piacere...

io lo sterro lo risolvo con una TT600R... e via... 2000-2500 euro e mi tolgo lo sfizio... costi di gestione ridicoli... 7000-8000 km all'anno max di smaialate con trasferimento lungo e via...

a quel punto posso prendere una stradale e averne i vantaggi...

Pio
09-09-2005, 19:51
Non vedo il problema a fare viaggi con la CB1300; forse a livello forcelle e sospensioni post. hanno problemi? (o peggio di telaio?)
Leggendo prove e cercando pareri su internet non ho trovato niente che indicasse cio', tranne un piccolo disturbo nell' apri-chiudi, e i consumi "appropriati" cilindrata.
Della Fazer 1000 non mi piace la semicarena e sopratutto non ha quello "stile anni 70/80" che trovo invece nella CB o nella XJR o nella replica Lawson della Kawa o nella Suzukona 1400.
La mia :arrow: spinge molto sull'estetica...
Lampsssssssssss........

barbasma
09-09-2005, 19:59
ci facciamo una marea di problemi...

non ho mai visto nessuno cadere con quelle moto....

si cade perchè si va oltre il limite e basta... il proprio... quello delle moto è sempre molto più alto...

MARIO54 tiene dietro un sacco di gente con boxer 2valvole tipo 90S.... e stessa cosa fa BOXERFOREVER con la sua 80GS...

l'unico limite di moto del genere sia la guida con staccate al limite.. dove i freni e la ciclistica subiscono stress... se la guida è veloce ma fluida.... nessun problema...

Pio
09-09-2005, 20:05
ci facciamo una marea di problemi...

non ho mai visto nessuno cadere con quelle moto....

si cade perchè si va oltre il limite e basta... il proprio... quello delle moto è sempre molto più alto...

MARIO54 tiene dietro un sacco di gente con boxer 2valvole tipo 90S.... e stessa cosa fa BOXERFOREVER con la sua 80GS...

l'unico limite di moto del genere sia la guida con staccate al limite.. dove i freni e la ciclistica subiscono stress... se la guida è veloce ma fluida.... nessun problema...

Infatti! :D :D :D

Lampsssssss.......

Ailait
09-09-2005, 21:05
non ho nulla in contrario per queste moto
ma mi spiegate che cosa ci trovate di davvero entusiasmante??
mahh
magari mi sbaglio ma mi sembra che in questo periodo vadano di moda i Jap e tutte le Jap sono belle.....
io un cancello del genere lo prenderei accodandolo prima ad altre 15 moto jap oltretutto.......
piuttosto mi prendo una SV1000 10000000000 volte.........almeno mi diverto..
grazie che non costano una sega, ti vendono una moto vecchia al pari del nuovo

Ailait
09-09-2005, 21:08
comunque andare più veloci con ivecchi due valvole non è poi tanto difficile
personalmente, poi dipende dal feeling, mi sento molto più veloce e sicuro sul gs100 piuttosto che sulla rockster.....per me non ci sono paragoni
ma questo lo ammetto, è un parere soggettivo

barbasma
09-09-2005, 21:16
anche una SV1000 va benissimo... ;) anzi ha il motore migliore del lotto in quanto ad erogazione... però a me non piace di linea...

non importa il modello... ma parliamo di moto sotto i 10.000 euro... jappo..

Ailait
09-09-2005, 21:20
un mio amico, quello che l'ha acquistata, la SV......per 6500€ nuova, ora la vuole personalizzare con carene nuove e monoposto posteriore, pazzesco con 450€ ma soprattutto con scarico sottosella...........:cool:
io provai il 650, una motina ottima, bel motorino, economica
il 1000 ti da pure soddisfazione e se anche non mi piacciono alcuni particolari nel complesso mi piace e ha delle ottime qualità.....

rix62
09-09-2005, 21:21
Oddio mi son ritrovato in un Forum anni ottanta! :shock:

ma che so ste motooooooo!!!!!!!!

aiuto voglio tornare negli anni 2000!

Ailait
09-09-2005, 21:25
eppoi se proprio ne volessi una almeno me ne prendo una di vera
una GPZ900, un mito, il primo 16 v
la prima moto studiata appositamente per essere sportiva e non un ibrido

http://www.rsgear.co.jp/shohin/gpz900/gpz900_ti.jpg



oppure il GPZ1100 affascinante....questa e di questo colore mi faceva impazzire

http://www.hicat.ne.jp/home/final/team-member/kurokawa_gpz1100.JPG



anni 80 rampanti, quelle mi piacevano davvero, all'epoca ero bambino e le sognavo...questi sono solo rimeic senza personalità
il paradosso più totale

i jap che copiano se stessi......:lol:

biancoblu
09-09-2005, 21:26
in passato ho avuto la XJR 1300,un pò pesante ma affidabilissima e molto stabile.Francamente alcuni di voi hanno espresso dubbi di tenuta sul bagnato,ebbene mai avuto problemi,del resto,scusate,a quanto andate sul bagnato?non credo vi cimentiate in pieghe da brivido ecc.sono comunque moto muscolose ma sincere e mi comprerei la Honda o la Yama senza pensarci troppo,non dimentichiamo che Bmw alla voce affidabilità non è per nulla superiore alle Jappo,anzi....
Per barbasma:condivido assolutamente la tua :arrow: per la Fazer una eccellente R1 ingentilita ed umanizzata.Salutoni

barbasma
09-09-2005, 21:29
ebbeh mica è colpa mia se la più bella sarà questa... :arrow: :arrow:

LA CASTIGATRICE DELLE MOTO EGGGGHEINNNNSTT... :lol: :lol:

preparerò degli adesivi esagerati.... col bambino che piscia...

http://www.motorcycledaily.com/090105top_fz1.jpg

biancoblu
09-09-2005, 21:31
certo che la rossa se è davvero un pò scura come in foto mi ricorda il.....mio grande Torino :eek: :eek:

Ailait
09-09-2005, 21:40
http://z750rs.hp.infoseek.co.jp/zimg/gpz1100.jpgaveva un rombetto.......

1Muschio1
10-09-2005, 08:28
ebbeh mica è colpa mia se la più bella sarà questa... :arrow: :arrow:

LA CASTIGATRICE DELLE MOTO EGGGGHEINNNNSTT... :lol: :lol:

preparerò degli adesivi esagerati.... col bambino che piscia...

http://www.motorcycledaily.com/090105top_fz1.jpg

Davvero bellissima moto e parecchio INTELLIGENTE la formula ;) ma non è che cerchi di fare nuovi proseliti??? :!: :!: :!:

barbasma
10-09-2005, 08:35
dopo l'era arancione... prevedo una era jappo qui sul forum.... :lol: :lol: :lol:

per tutti quelli che non se la sentono di spendere soldoni per comprare i modelli nuovi bavaresi..... quando una onesta jappo fa lo stesso servizio.... ;)

ilmaglio
10-09-2005, 08:35
comuque - a proposito di spesa - le moto segnalate hanno i tagliandi ogni 6000 km. E non è che li regalano. La Fazerona? forse no.
:wave:

barbasma
10-09-2005, 08:37
la fazer non so... ha il motore dell'R1 modificato.... 3,8 kg di olio...

non so quali siano le cadenze dei tagliandi.... ma penso che i 10.000 siano fattibilissimi... quel motore a 5000 giri sta dormendo...

logico che se uno ci tira in pista....

e comunque solito discorso.... con i 5000 euro di risparmio di tagliandi ne paghi per 20 anni... e tanto in quei motori fai solo olio e filtri.... ;)

ilmaglio
10-09-2005, 08:42
io comunque oggi non comprerei uno moto col tagliando a 6mila, data la rottura, e la garanzia. Se ha tagliandi da 6mila o è un motore vecchio o è un motore supersportivo.
:wave:

ilmaglio
10-09-2005, 08:54
roma - capo nord - roma, circa 10 mila km ..
:wave:

mototour
10-09-2005, 08:58
preparerò degli adesivi esagerati.... col bambino che piscia...
Sui pomponi e sui cilindri dispari? :lol:

barbasma
10-09-2005, 09:00
ma tu credi che i crucchi con le sportive jappo che ho incontrato andando a caponord si siano fermati a fare il tagliando in norvegia????

il viaggio a caponord stressa il motore quanto farlo girare sui rulli in garage...

regime costante.... consumo olio ridicolo.... consumo benza ridicolo... anche carichi come somari.... e ci credo è tutto piano...

la mia arancio ha il tagliando a 7500... eppure a caponord ci sono andato e tornato lo stesso... facendo rabbocchi se necessario... come tutte le moto del mondo...

quante volte nella vita si va a caponord????? :confused: :confused: :confused:

comunque se un DESMO DUCATI ha i tagliandi ogni 10.000.... scusa ma è un motore R1 potrebbe farlo ogni 30.000 penso... :lol: :lol:

non sono LUIGI ma per me è il quantitativo di olio e i regimi che tieni sul motore che stressano l'olio...

credi che smanettando con il boxer... riesci a tenere tagliandi da 10.000???

con il 1150 un giorno tirando sempre sui 6000-6500 sui passi ho mangiato mezzo chilo... in 500 km!!! :lol: :lol: :lol:

l'olio si cambia quando diventa nero e schifoso... le prescrizioni della casa si riferiscono ad un utilizzo medio... devi controllare tu quando cambiarlo... logico non andare troppo oltre per perdere eventuali garanzie...

barbasma
10-09-2005, 09:00
Sui pomponi e sui cilindri dispari? :lol:

su AGAINST... li aveva già ideati GELANDESTRASSEPIPPOLANDIA... insomma il buliccio genovese....

rigel1959
10-09-2005, 09:02
io comunque oggi non comprerei uno moto col tagliando a 6mila, data la rottura, e la garanzia. Se ha tagliandi da 6mila o è un motore vecchio o è un motore supersportivo.
:wave:

Il bicilindrico VStrom/KLV e' uno dei piu' moderni attualmente sul mercato, non e' hipersport ed ha i tagliandi ogni 6000km. Penso sia solamente una scelta della casa madre a capocchia. Cmq io spendo mediamente dal conce sui 100/120 euro a tagliando, i due anni di garanzia passano in fretta e dopo gli metto dentro un sintetico e lo cambio ogni 25k/30k. (tanto non ne consuma un grammo! :) :) :) )

ilmaglio
10-09-2005, 09:09
penso che sia esattamente come dici tu: però i tagliandi in garanzia li devi fare, x 2 anni. Poi, io certo non stresso la moto come alcuni, per cui .. ma in genere rispetto i programmi di manutenzione. Dopo la garanzia, probabilmente, cambierò abitudine, perchè effettivamente risparmi e limiti la seccatura. Tuttavia, prima di vacanze con moto e prima di viaggi, io una revisionata dal mecca tendo a farla sempre: e quando ci vai, lo sai come va a finire .. il mecca deve guadagnrae e non vuole avere lamentele, al tuo ritorno ..
:wave:

barbasma
10-09-2005, 09:12
x il maglio

io ho sempre fatto tagliando prima... e dopo quando torno... ;)

e avviso il conce di quello che vado a fare... così lui sa che se mi devo sparare 10.000 km e sente un rumorino... controlla....

OT azzo su canale 5 c'è un documentario sulla scozia bellissimo... mi sa che l'hanno prossimo ci vado.... :eek: :eek:

ilmaglio
10-09-2005, 09:13
x me un motore con tagliando a 6 mila è solo per questo .. obsoleto!! I due anni non passano così in fretta se fai 24 mila km o più e devi fare 4 tagliandi invece di due! E mi piacerebbe fare la somma di quanto pagato. Non credo che sarebbe molto lontana dai due tagliandi bmw. Forse, superiore?
:wave:

ilmaglio
10-09-2005, 09:14
dico: 24mila km all'anno, 48 in due, con relativa moltiplicazione tagliandi ...
:wave:

barbasma
10-09-2005, 09:15
quello non so... dipende dai costi dei mecca jappo...

però 6000 sono proprio pochi... non sapevo che ci fossero ancora motori jappo con tali tagliandi...

azzo la VARADERO li ha ogni 12.000!!!

ilmaglio
10-09-2005, 09:17
scozia da ragazzino (non in moto, ma con mammà e cugini): nel ricordo, un mito infondato, per noi che siamo abituati a ben altro . . un po' come la ca@@ di capo nord, che pure è la mia fissa ..
:wave:

ilmaglio
10-09-2005, 09:21
Ne so una che il Barba non sapeva!!!
:D :D :D :D

ilmaglio
10-09-2005, 09:22
I 10 mila li ha incominciati x prima la Honda, dall'alto della sua saggezza infinita!
:wave:

rigel1959
10-09-2005, 09:24
penso che sia esattamente come dici tu: però i tagliandi in garanzia li devi fare, x 2 anni....
:wave:


Il tagliando ogni 6k oppure 10k non rientrava tra le valutazioni importanti in fase di acquisto (almeno per me) . Quelle importanti erano:
a) quanto costa la moto? (non potevo spendere molto)
b) e' affidabile? (risposta: e' vero che anche i motori jap possono dare noie, ma statisticamente la cosa e' molto piu' rara).

Solo questo ho valutato, per il resto penso a viaggiare. :) :)

ilmaglio
10-09-2005, 09:27
io ci aggiungo i km tagliando, proprio perchè poi voglio solo pensare a girare. Oh, qua a Roma, il tagliando è una complessa operazionen logistica - date le distanza - e te devi programmà anche la prenotazione (uno, due mesi prima, anche con yamaha).
:wave:

barbasma
10-09-2005, 09:29
la faccenda è proprio questa....

se un motore si usura di meno alla fine dei conti ai tagliandi cambio olio e filtri... e un mecca onesto per ste cose fa pagare molto poco....

i problemi ci sono se il motore ha bisogno di revisioni pesanti già sotto i 50.000....

e a quanto so... nei jappo... le cinghie... le catene varie interne... non sanno manco cosa siano... AFRICA TWIN arrivati a 100.000 senza girare una vite...

beh qui da noi i tagliandi li prenoti una decina di giorni prima e te li fanno in giornata...anche da bmw..... per altro ho un conce yamaha a 1 km da casa... :confused: :D

rigel1959
10-09-2005, 09:44
E' vero!! Anche la comodita' dell'assistenza era una delle valutazioni! Con la Suzuki, in pratica, esco in pantofole, do le chiavi al mecca e me ne torno nel letto a dormire. ;) ;) ;)
I conti tagliando poi sono, per me, presto fatti: ho una media dai 15k ai 20k km annui, quindi sono 5/6 tagliandi, diciamo una cifra intorno ai 6/700 euro.
Con un BMW ne farei circa 4, non ho una BMW e quindi chiedi a voi: quanto si spende con i primi 4 tagliandi?

barbasma
10-09-2005, 09:53
la bmw ad andare leggeri spendi 200 a tagliando.... ma puoi passare anche i 300 come ridere...

ma anche ktm.... e ducati peggio ancora... :confused: :confused:

se davvero hai speso circa 110-120 a tagliando... :D :D :D :D

la faccenda è che le jappo... non hanno bisogno di interventi invasivi che portano via ore di manodopera...

ilmaglio
10-09-2005, 09:54
Rigel: beato te!!
A roma, anche da bmw, normalmente devi prenotare un mese prima. Nella stagione "alta": lasciamo perdere. Molti vanno a Frosinone: telefoni qualche giorno prima, vai, e te la fanno.
Quest'estate, tagliando dei 20 mila a Vicenza: telefonato oggi, andato domani.
Spesa: x i 20mila, poco più di 200 euro, molti x quello che è stato fatto, ma se fai le somme non credo siamo lontani o siamo sotto ai tuoi ogni 6mila. Però, il mecca sotto casa: E' IMPAGABILE!!! E pensa che io ho bmw piuttosto vicino a casa: è uno dei motivi che mi porta con troppa frequenza a sperperare lì, x il vestiario, oltre indubbiamente alla circostanza che sono gentili e disponibili.
:wave:

area62
10-09-2005, 09:55
Per informazione...

Fazer, XJR, FJR, tagliandi ogni 10.000

Costi tagliando assimilabile a quello di un Boxer

Sul nuovo garanzia 3 anni + Europe assistance

:wave:

ilmaglio
10-09-2005, 09:59
la bmw ad andare leggeri spendi 200 a tagliando.... ma puoi passare anche i 300 come ridere...

ma anche ktm.... e ducati peggio ancora... :confused: :confused:

se davvero hai speso circa 110-120 a tagliando... :D :D :D :D

la faccenda è che le jappo... non hanno bisogno di interventi invasivi che portano via ore di manodopera...
sperimenterò .. comunque, allora, devi considerare - con un uso "normale":
- durata pastiglie freni (io ancora non le ho mai cambiate, e non solo io)
- durata frizione
- durata catena e annessi e connessi.
:wave:

ilmaglio
10-09-2005, 10:01
la frizione del boxer - mi dicono - è tale da incidere sul peso della moto: x questo dura tanto!!
:wave:

rigel1959
10-09-2005, 10:20
...
se davvero hai speso circa 110-120 a tagliando... :D :D :D ..

l'ultimo l'ho fatto proprio una settimana fa: cambio olio, filtro, pulizia e ingrassaggio catena (sembra nuova!), controlli vari ( ripristino leggero gioco leva frizione, freni, pulizia filtro aria etc) : 111.50 euro.
Il conce in questione non e' famoso dalle mie parti per essere uno di manica larga sulla vendita del nuovo, pero' sull'assistenza ha meccanici competenti e seri che non ti fanno una virgola di piu' di quello che e' strettamente necessario al buon funzionamento della moto, al momento sono decisamente soddisfatto. :) :)

barbasma
10-09-2005, 10:25
la frizione del boxer - mi dicono - è tale da incidere sul peso della moto: x questo dura tanto!!
:wave:

le frizioni a SECCO sono comunque può durature... le auto hanno frizioni a secco...

però se in gara si usano multidisco a bagno d'olio qualche motivo ci sarà...

ma tutto dipende sempre da come si usano... al TITANO ho sentito certi puzzi di frizione provenire dai boxer... :confused:

in utilizzo turistico fa durare una frizione diverse decine di migliaia di km... senza problemi...

un uso sportivo... usura di più... logico...

barbasma
10-09-2005, 10:27
sperimenterò .. comunque, allora, devi considerare - con un uso "normale":
- durata pastiglie freni (io ancora non le ho mai cambiate, e non solo io)
- durata frizione
- durata catena e annessi e connessi.
:wave:

pastiglie a me durano 40.000 km
catena 30.000 km
frizione come da topic sopra...

ma questi sono tutti pezzi che si possono cambiare da soli (comprando i pezzi ) da un mecca generico se il preventivo del conce ufficiale è troppo alto...

ilmaglio
10-09-2005, 10:31
I pezzi li compri e li paghi a listino. Sul mecca, risparmi pochi euro. A roma, il tempo che perdi è enorme, come difficile è il mecca di cui ti puoi fidare. Anzi, a ben pensarci, anche quelli generici tendono poi ad applicare costi di manodopera analoghi a quelli ufficiali.
:wave:

barbasma
10-09-2005, 10:34
a listino??? :confused: :confused:

io la catena per la mia moto l'ho trovata col 50% di sconto e di marca migliore di quella originale..... :D stessa cosa la corona...

basta cercare.. i forum esistono anche per questo.... e per le jappo l'aftermarket è ben più esteso... comprese frizioni rinforzate per uso in pista....

con il KTM mi si è aperto un universo... gli enduristi da sempre comprano tutto a parte.... ;) e i pistaioli jappo fanno lo stesso...

barbasma
10-09-2005, 13:53
ho trovato online il manuale di manutenzione della R1..

cambio olio ogni 6000 km... ma stranamente... cambio filtro olio ogni 12.000km!!! e questo non lo capisco molto... che senso ha cambiare l'olio e lasciare il filtro vecchio?

per il resto sono solo controlli di routine.... non ci sono interventi invasivi... cinghie e catene...

rigel1959
10-09-2005, 14:52
Idem Suzuki.
La consuetudine di cambiare il filtro ogni 2 cambi d'olio e' cmq abbastanza diffusa anche nella auto. Tuttosommato credo anchio che e' meglio sostituire entrambi.
Addirittura io sono della vecchia guardia, ovvero di quelli che su un mezzo nuovo cambiano filtro e olio dopo i primi 1000/2000 km anche se il primo tagliando e' previsto a 15000 ( ad es. il mio pick-up Isuzu). Mi sta bene che ci siano nuovi materiali e nuove tecnologie, ma, per me, anche nei motori moderni dopo le prime migliaia di km nell'olio ci sono un mucchio di schifezze, e quindi...

barbasma
10-09-2005, 15:05
un filtro olio costa pochi euro quindi non è certo quello che pesa sul tagliando...

e un motore che gira con olio buono.... funziona moooolto meglio... :)

ilmaglio
10-09-2005, 15:48
ho trovato online il manuale di manutenzione della R1..

cambio olio ogni 6000 km... ma stranamente... cambio filtro olio ogni 12.000km!!! e questo non lo capisco molto... che senso ha cambiare l'olio e lasciare il filtro vecchio?

per il resto sono solo controlli di routine.... non ci sono interventi invasivi... cinghie e catene...
Dimmi: quanto prende l'assistenza ufficiale?
:wave:

barbasma
10-09-2005, 15:51
mi sto informando sul sito FAZERITALIA... :confused: :confused:

barbasma
10-09-2005, 16:08
ravandando sul forum alla ricerca delle magagne...

scopro che loro si preoccupano se devono aggiungere 100cc di olio ogni 5000 km... :lol: :lol: :lol: :lol:

e si lamentano quando i tagliandi passano i 150 euro!!! :lol: :lol: :lol:

e comunque i tagliandi sono ogni 10.000... in italia.... :D :D :D :D

registrazione valvole ogni 40.000!!!! :D :D :D :D

ricopio un intervento del responsabile regionale FAZER CLUB TOSCANO..

"Ho solo cambiato il kit corona, catena, pignone a circa 50.000.
Mai registrato le valvole, mai cambiato la catena di distribuzione. Solo olio (ogni 10.000), candele (ogni 10.000), filtro olio (ogni 10.000), filtro aria (ogni 20.000).
Lamps !!! "

altro ai 40.000..

"Fatto il tagliandone,...179.45€!
Pero' non ha registrato le valvole. Mi ha detto che, non facendo rumore di nessun tipo, posso aspettare i 50.000km prima di registrarle. (ma a 50.000 DEVO registrarle)
Per il resto: olio motore, filtro aria, filtro olio, 4 candele ecc ecc... "

http://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=4107&highlight=40000

ilmaglio
10-09-2005, 16:09
E 4 candele invece di 2? Quando frequentavo una officina Yamaha per via del Mayesty, dissero che la manutenzione di un 4 cilindri costava più del 2 (fazer 650 contro TDM). Qua, x capire la differenza - che io ho l'impressione non essere stratosferica - bisogna fare i conti precisi e completi di manutenzione ordinaria, comprese candele e pastiglie freni - per i chilometri percorsi durante la prevedibile durata del possesso della moto. A proposito, come siamo a consumi, tra boxer e Fazerona, tra questa e K? E costo gomme? Per i ricambi: ti fanno piangere pure i giapponesi. Lì è anche questione di non stendersi. Comunque, la fazerona, a quel prezzo, non c'è dubbio: è un bello e regionevole sfizio, rispetto al K, con affidabilità super. Rimane la catena, che durerà quanto dite voi, ma è .. unta, pende sempre un po'!
Sulla ragionevolezza, oltre al prezzo di acquisto e i costi di manutenzione, bisogna anche sapere quanto si tiene la moto: se la tengo 10 anni, per esempio, il maggior prezzo di acquisto iniziale si diluisce ed è più giustificabile. Se, invece, il Barba cambia spesso moto, e compra pure le prime serie ..

barbasma
10-09-2005, 16:23
azzo 4 candele... che costo... :lol:

il boxer non ne ha 4 anche lui adesso???? :confused:

un boxer in 50.000 km spende di più di lavori che un 4 jappo... ;)

pastiglie freni e catena per me non fanno differenza in quanto le uso anche sulla moto di adesso... ;) e le usuro pochissimo perchè ho una guida fluida... i freni non li tocco mai...

le pastiglie mi durano 40.000 km... fossero anche 20.000... vuol dire cambiarle una volta all'anno... e le trovo a prezzi bassi tramite amici... :confused:

ma chi è che tiene una moto per 10 anni???? :lol: :lol:

l'unica differenza rispetto alle endurostradali è che le gomme costano di più e durano di meno... quello si... ma preferisco spendere in gomme... che in tagliandi....

sarà contento boxerforever :lol: :lol: :lol: :lol: che mi cercherà le più durevoli sulla piazza....

barbasma
10-09-2005, 17:14
taroccata grafica da www.fazeritalia.it per una eventuale naked FZ1...

secondo me se la facessero ne venderebbero a camionate...

http://barbasma.smugmug.com/photos/35433659-L.jpg

nossa
10-09-2005, 18:42
Ma insomma Barbasma hai deciso che moto prendere o sei ancora lì a sfogliar la margherita :lol: :lol:

barbasma
10-09-2005, 18:45
che minkia ne so :lol: ... per ora sto ragionando su info tecniche e costi... cercando sui forum...

la jappo costa poco di mantenimento e non ha mai un singolo problema...

la griso ha un fascino impareggiabile ma mi fa paura il resto... anche se per ora sul forum guzzi la breva1100 non ha avuto problemi rilevanti...

poi le provo (tante) e decido... :confused: :confused: :confused:

e poi c'è anche il salone... :lol: :lol: :lol: :lol:

nossa
10-09-2005, 18:54
Vuoi dire stop fuoristrada? Ma sì, con una jap stradale e un'altra fuoristrada sei a posto, avanzi ancora soldi rispetto all'HP2. bmw vuol fare moto solo per ricchi, e che se le tenga:mad: :mad:

Però la Griso.... :lol: :lol:

Guanaco
10-09-2005, 19:02
Beh, cavoli, la Fazerona è davvero intrigante.
Non credo nemmeno che soffrità di difetti di gioventù, dato che monta motore e componentistiche già collaudate.
E, in tutta onestà, dire che quel motore non è affidabile è come dire che la Terra è quadrata. C'è dietro tanta di quella tecnologia...
E poi, oltre che veloce e agile, è pure comoda e si presta al turismo.
Sì, vabbé, non ha il fascino del GS (soprattutto quello vecchio), ma si risparmiano cifre considerevoli...

barbasma
10-09-2005, 19:18
x nossa

per il fuoristrada.... TT600R usato... 2500 euro e mi tolgo lo sfizio... :D :D

absolute beginner
10-09-2005, 19:57
la griso ha un fascino impareggiabile ma mi fa paura il resto... anche se per ora sul forum guzzi la breva1100 non ha avuto problemi rilevanti...

:lol: :lol: :lol: :lol:

http://www.motorbox.com/static/upl/g/guzzigriso-7091-063-f.jpg http://www.motorbox.com/static/upl/g/guzzigriso-7091-057-f.jpg

Fatte la Griso, chette danno pure la patatona da portare come zainetto.... :lol: :lol: :lol:

Lamps!

barbasma
10-09-2005, 20:01
ma lo sapete che sul forum GUZZISTI alcuni dicono che la GRISO è una moto AGGGGAAAINNNNSTTTT.... nel senso da fighetti???? :lol: :lol: :lol:

absolute beginner
10-09-2005, 20:05
ma lo sapete che sul forum GUZZISTI alcuni dicono che la GRISO è una moto AGGGGAAAINNNNSTTTT.... nel senso da fighetti???? :lol: :lol: :lol:

Eccerto quello è l'obiettivo della Guzzi....ma d'altronde, qual'è quella marca che vuole vendere i propri prodotti agli sfigati? :roll:

Lamps!

barbasma
10-09-2005, 20:06
infatti il target è quello.... GIOVANI DANAROSI... ;)

anche se la griso ha un prezzo umano data la classe di riferimento...

spero di provarla presto.... :D :D :D :D

nossa
10-09-2005, 20:21
Allora ci sono due vie:
Una moto ignorante, un po' obsoleta ma affidabile, un mulo da viaggio e scarsamente appetibile ai ladri, comunque moto che se le sai portare vanno eccome....Sono le jap sopra, in Italia nessuno le vuole, vere against, moto da motociclista silenzioso, quello che degli altri gliene può fregar di meno, ma che se lo fai incazzare ti passa con un cancello...

Oppure una moto come la Griso, più da fighetti che da puristi, belle, ben fatte, ma diciamolo: di moda!

Dai Barbasma, ancora lo stesso bivio: una moto che piace poco o l'ultimo modello? :lol: :lol:

PS la MT01 non si può nemmeno collocare tanto è insignificante :mad: :mad:

barbasma
11-09-2005, 00:23
però... potrei fare il fighetto una volta tanto... chissàmai che trombo???? :lol: :lol:

comunque... qualsiasi moto compro... diventa al volo la moto di BARBASMA... quindi non una moto qualsiasi... :toothy1: :toothy1: :toothy1: :toothy1:

la cosa che più mi fa paura è il guidare una stradale su strade malmesse e sporche... e non sono abituato ad avere le pedane arretrate... a me nei tornanti stretti la gamba viene quasi sempre naturalmente fuori a sfiorare il terreno... :lol: :lol: :lol:

un umbrail.... un albula con il suo asfalto ondulato... beh vedremo...

Docks
11-09-2005, 01:31
ho trovato online il manuale di manutenzione della R1..

cambio olio ogni 6000 km... ma stranamente... cambio filtro olio ogni 12.000km!!! e questo non lo capisco molto... che senso ha cambiare l'olio e lasciare il filtro vecchio?

per il resto sono solo controlli di routine.... non ci sono interventi invasivi... cinghie e catene...

Sul mio vfr facevo tagliandi ogni 6000 km, anche se in realtà esiste una distinzione tra tagliando principale (12.000 - 24.000 - ecc) e tagliandi di controllo (6.000 - 18.000 - ecc). I costi non erano proprio quelli citati nel forum fazer ma si sa che vfr è da sempre sinonimo di manutenzione onerosa. Sulla jappo precedente i costi erano più o meno quelli del fazer.

Saluti

DocKs

barbasma
11-09-2005, 08:24
sul forum fazer dicono che i tagliandi sono ogni 10.000...

ma alcuni cambiano da soli l'olio più spesso....