Visualizza la versione completa : Visto per l'Azerbaijan
Ho letto qui sul forum che in Azerbaijan vige la regola delle 72 ore per l'importazione dei veicoli, oltre le quali il mezzo deve essere sdoganato in uscita.
Ho contattato il consolato Azero e mi ha detto che, con il veicolo al seguito, se mi faccio un visto turistico (che richiede la prenotazione almeno di un albergo solo per la prima notte) posso rimanere per 30 giorni anche se viaggio con la mia moto.
La notizia è in contraddizione con quel che ho letto.
Mi è stato inoltre detto che posso entrare dalla Georgia e uscire direttamente in Russia (se ho il visto per quest'ultimo paese).
Mi è stato confermato (ma questo già lo sapevo) che se ho sul passaporto il visto per il Nagorno, non posso entrare in Azerbaijan. Mi hanno riferito che attualmente il Nagorno sarebbe comunque molto pericoloso perché ci sarebbero scontri a fuoco quotidiani con una ventina di morti al giorno.. Sapevo che la situazione si era stabilizzata, boh... forse hanno ripreso a bisticciare.
Sono in confusione. Avete qualche notizia più precisa in merito soprattutto riguardo alle 72 ore/30 giorni?
Vi ringrazio.
Guarda chi si rivede!!! ciao Massimo, come stai? non ci siamo più beccati dal settembre del 2012!!! ti ricordi in birreria son Samarcanda???
Certo che mi ricordo. Come potrei dimenticarmi un simile personaggio!
In testa mi sta frullando una certa idea per quest'estate, sto raccogliendo informazioni. Poi ti dirò...
Noi facciamo finalment questo:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=403911
ricalca abbastanza il tuo ma in senso orario.
Lonesomedyna
22-01-2014, 14:09
Sono stato due volte in AZ: la prima, 2002, lasciai la moto a casa di un tizio a Baku per volare in Uzbekistan, poiché non avevo il visto turkmeno.
Quando uscii dall'AZ per rientrare in Georgia, dopo oltre 10 giorni, mi venne contestata la famosa regola delle 72 ore, di cui non ero a conoscenza.
Volevano 45$, 5$ al giorno di ammenda, ma non avevo nessuna intenzione di pagare. Mi misi nei panni di Mario Merola e riuscii a sfangarla.
Nel 2010 tutto molto più "fluido": arrivati a Baku, due moto, ci presentammo al porto all'alba del terzo dì. Sdoganammo le moto, in uscita, e attendemmo tutta la giornata la partenza del traghetto per il Turkmenistan.
Attenzione: se non ricordo male per ottenere il visto azero bisogna avere già sul passaporto quello del paese successivo che si intende visitare; Turkmenistan, Iran, Russia. Entrando nel paese dalla Georgia, e uscendo verso quest'ultima, non dovrebbero esserci problemi. Ripeto non DOVREBBERO...
Manda mp a susty......loro hanno avuto dei problemi, la scorsa estate, per un visto sbagliato che gli hanno rilasciato all'ambasciata a roma
Per quello che so se può esserti utile, viaggio di questa estate:
in Nagorno dopo l'ingresso hai 3 giorni per registrarti presso l'ufficio a Stefanakert.
Di certo non puoi entrare in AZ attraverso il Nagorno perché ti riterrebbero ospite "indesiderato" per 5 anni e quindi tutti entrano dalla Georgia. Molti si fanno mettere il visto del Nagorno su un foglio a parte e non sul passaporto. Che in Nagorno si spari è vero in parte. Ci sono diversi piccoli scontri ma questo su tutta la frontiera armena. Io ho sentito un solo colpo di cannone lungo la M16. Ciao
Vi ringrazio per le info.
Chiedo a Lonesomedyna: ma tu avevi il visto di transito (che vale 72 ore) o avevi fatto il visto turistico (che dovrebbe valere 30 giorni)? Da quel che ho capito sono due cose diverse.
Per Panda: contatto susty. Ti ringrazio.
Per moretto: quella del visto su foglio separato non la sapevo. Buono a sapersi. Sulla situazione attuale del Nagorno, non so che dire. Forse è precipitata nell'ultimo periodo. In ambasciata mi hanno detto che è molto pericoloso andarci ora perché avrebbero ripreso a spararsi...
Molti si fanno mettere il visto del Nagorno su un foglio a parte e non sul passaporto.
Come in israele.
Che in Nagorno si spari è vero in parte. Io ho sentito un solo colpo di cannone lungo la M16. Ciao
:rolleyes:E chi nella propria vita non ha almeno sentito un M16? :lol::lol:
Lonesomedyna
22-01-2014, 16:53
Visto turistico, entrambe le volte, 30gg. (avevo già sul passaporto i visti di Turkmenistan, nel 2010, e Uzbekistan).
Del visto di transito non so nulla.
Ho controllato il sito ministeriale di Viaggiare sicuri
http://www.viaggiaresicuri.it/index.php?id=62
e sulla questione azera-armena non dice nulla di nuovo di quello che diceva a luglio. Loro, chiaramente, lo sconsigliano in quanto è zona di guerra. Però è una guerra nel senso che dopo la tregua del 99 concordata a Mosca se non erro, non è stata mai firmata la pace.... ma non devi assolutamente immaginare scenari di guerra. Se fai la M16 armena incontrerai tanti militari, molti spostamenti di carri armati ma una vita assolutamente tranquilla. Infatti il ministero sconsiglia di percorrere zone di frontiera....che comunque non potresti fare in quanto non percorribili. Stessa cosa per il Nagorno. Io non mi preoccuperei più di tanto.
La novità invece è la questione Russia-Georgia in occasione delle Olimpiadi invernali.......ma non penso ti riguardi :)
Ciao
ma quindi massimo??? ci illustri che M1N[H1A vai a fare quest'anno?
L'idea era quella di fare il Turkmenistan e l'Uzbekistan via Iran fino a Isfahan.
Ma sto per mollare per tre motivi: a) costo dei visti e del carnet (800-1000); b) alte temperature nei deserti iraniani e turkmeni (la mia moto scalda da bestie, già a 46° in Turchia andavo con la ventola quasi sempre accesa) e inoltre ho pochissima autonomia (150-180 km); c) costo del volo di rientro dall'Uzbekistan a Milano (mi hanno sparato 2000 per la moto e 500 per me).
L'ipotesi B, che al momento sento come un ripiego, sarebbe il Caucaso: andata via Slovenia, Ungheria, Romania, Moldova, Ucraina e Russia; ritorno via Turchia e Grecia.
Girerei nel Caucaso meridionale, quindi Georgia, Armenia, Azerbaijan e Nagorno, con un paio di noleggi di 4X4 per fare un paio di strade georgiane al confine con la Russia molto (troppo) sgrendene per il mio motard (Tusheti e Svaneti).
Mah... sono ancora perplesso
come costi è impegnativo. ma non ce la fai a passare dal Kazakistan?
Le difficoltà ce le avrei anche in Kazakistan (temperature e autonomia).
E non solo: le strade lì sono poco fattibili con la mia motoretta.
Rimando all'anno prossimo... se prendo coraggio di vendere quel meraviglioso giocattolo che ho per le mani e di passare ad una motoretta più parca nei consumi, con più autonomia e in linea con i pesi di adesso... ma sicuramente meno divertente
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |