Visualizza la versione completa : valigie 1200gs
sUPAdUPA
09-09-2005, 15:19
Scusate ma se ho capito bene
- il trittico valigie+bauletto di serie è sui 1000 euri (con in aggiunta i problemi di "perdita" bauletto)
- il kit 2 valigie allluminio che ho visto sul sito touratech passa i 600 euri (-> 600 carte da mille del vecchio conio a valigia...)......
ma esistono alternative più economiche? A me quei prezzi sembrano un insulto...
www.givi.it e vivi felice :lol:
- il trittico valigie+bauletto di serie è sui 1000 euri ...cut
ma esistono alternative più economiche? A me quei prezzi sembrano un insulto...
in fin dei conti hai comprato un BMWGIESSEMILLEDUE :!: :!: :!:
e adesso vuoi risparmiare sulle borse ???
1Muschio1
09-09-2005, 16:01
in fin dei conti hai comprato un BMWGIESSEMILLEDUE :!: :!: :!:
e adesso vuoi risparmiare sulle borse ???
il conce mi ha messo le valige laterali con chiave unificata + piastra GIVI pe bauletto a €550 .... non mi sembra malvagio ... il bauletto è un Givi che avevo già ed è un 46Litri .. ci stanno 2 caschi integrali senza problemi ... ciao!
in fin dei conti hai comprato un BMWGIESSEMILLEDUE :!: :!: :!:
e adesso vuoi risparmiare sulle borse ???
Che ci sarebbe di male???!!!
Mi sembra che BMW fornisca il "suo" GPS .... ma la maggior parte compri il GARMIN :lol: :lol:
Alla fine andrà a finire che mi "accatterò" anch'io le origgginali ... ma sinceramente spendere 600-700 euro per due pezzi di plastica che uso 2 volte all'anno e che tecnicamente non hanno niente di meglio delle GIVI (Mod. coppia E41 = 270 euro , coppia E360 = 220 euro) (tranne l'estetica) ... mi fà girare i "cosiddetti" :mad: :mad: :mad:
Col BMWGIESSEMILLEDUE ci faccio 25.000KM all'anno in 11 mesi :D ... le borse laterali le uso 1 mesa l'anno :)
Io ho le originali, le ho già stracaricate e non fanno una piega.
A chi prende in considerazione le GIVI, ricordo che le originali estese hanno un ingombro laterale di cm. 94 e, retratte di cm. 82. Basterebbe già questo.
E poi, secondo me, le GIVI sul GS non si possono proprio guardare.
Io ho le originali, le ho già stracaricate e non fanno una piega.
A chi prende in considerazione le GIVI, ricordo che le originali estese hanno un ingombro laterale di cm. 94 e, retratte di cm. 82. Basterebbe già questo.
E poi, secondo me, le GIVI sul GS non si possono proprio guardare.
Esteticamente non si discute ai ragione al 100% ..... sul fatto degli ingombri e della guidabilità non sò come sono messe le GIVI ..... ma è la differenza economica che non mi torna.
Se vado a vedere gli altri costi (quello della moto, quello del GPS, quello del paramotore, .... etc, etc) la diferenza BMW/altri è mediamente del 30%-40% ... per le borse è del 150%!!!!! :mad: :mad: :mad:
E poi, secondo me, le GIVI sul GS non si possono proprio guardare.
Le borse servono per metterci dentro la roba e non per guardarle, si usano una volta ogni tanto per dei viaggi un po' lunghi e basta. Per i giri normali e la quotidianita' un bauletto basta e avanza, senza aumentare l'ingombro laterale.
Quindi tanto vale avere degli ottimi prodotti spendendo meno della meta' degli originali (coppia Givi E360 piu' supporto circa 280 euri) :(
Le borse servono per metterci dentro la roba e non per guardarle, ............... :(
:lol: :lol: :lol:
Deduco che tu abbia le laterali GIVI :lol: :lol:
Mi potresti inviare (se le hai) qualche foto della moto con montare la valigie?
Che ingombro laterale hanno?
Scusate ma se ho capito bene
- il trittico valigie+bauletto di serie è sui 1000 euri (con in aggiunta i problemi di "perdita" bauletto)
- il kit 2 valigie allluminio che ho visto sul sito touratech passa i 600 euri (-> 600 carte da mille del vecchio conio a valigia...)......
ma esistono alternative più economiche? A me quei prezzi sembrano un insulto...just in case...sto cercando di vendere una valigia (dx) originale bmw (per il GS 1200)...se vuoi dare un occhiata... http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=555606#post555606
Io ho sempre avuto le GiVi (tranne sulla R1150R che non esistono gli attacchi) e mi sono sempre trovato benissimo: robuste, perfettamente impermeabili e riutilizzabili su quasi tutte le moto ;)
Oltretutto le E360 hanno una forma molto regolare e ci fai stare dentro un sacco di roba.
Gli attacchi tubolari sono simili a quelli della Touratech o della H&B.
Qui c'e' una foto della Papera a pieno carico
http://image48.webshots.com/48/0/58/93/386505893cnOLmi_ph.jpg
Scusate ma se ho capito bene
- il trittico valigie+bauletto di serie è sui 1000 euri (con in aggiunta i problemi di "perdita" bauletto)
- il kit 2 valigie allluminio che ho visto sul sito touratech passa i 600 euri (-> 600 carte da mille del vecchio conio a valigia...)......
ma esistono alternative più economiche? A me quei prezzi sembrano un insulto...
se vuoi spendere poco in effetti puoi vedere solo GIVI che fa un prodotto specifico e comunque ben fatto anche se a molti non piace......................
compreso me ;)
Le borse servono per metterci dentro la roba e non per guardarle, si usano una volta ogni tanto per dei viaggi un po' lunghi e basta. Per i giri normali e la quotidianita' un bauletto basta e avanza, senza aumentare l'ingombro laterale.
scusa, non volevo offendere nessuno, era solo il mio modesto parere.
Io odio i bauletti, per la quotidianità ho un borsello posteriore della
Touratech (ex transalp) che tiene 22 lt.(dichiarati, ma non ci credo),
per i viaggi amo le sacche a rotolo Ortlieb e le valige laterali che, una
volta tolte le borse interne, e ridotte in larghezza, posso anche
permettermi di lasciare montate sulla moto, visto l'ingombro limitato.
se vuoi spendere poco in effetti puoi vedere solo GIVI che fa un prodotto specifico e comunque ben fatto anche se a molti non piace......................
compreso me ;)
Quoto al 100% ... ma non sono troppa d'accordo sull'estetica nel senso che per me le GIVI non sono poi tanto male !!
scusa, non volevo offendere nessuno, era solo il mio modesto parere.
AaHAHAHA :lol: :lol: :lol: Nessun problema, sul serio ;)
Io odio i bauletti, per la quotidianità ho un borsello posteriore della Touratech (ex transalp) che tiene 22 lt.(dichiarati, ma nn ci credo),per i viaggi amo le sacche a rotolo Ortlieb e le valige laterali che, una volta tolte le borse interne, e ridotte in larghezza, posso anche permettermi di lasciare montate sulla moto, visto l'ingombro limitato.
Io invece preferisco la moto stretta il minimo indispensabile per cui o bauletto (con dentro di tutto di piu') oppure niente del tutto (mi riempio le tasche nei giri in giornata).
L'esigenza delle borse nasce dal viaggiare per qualche settimana in due, se fossi da solo con bauletto,rullo e borsaserba sarei a posto senza neanche considerare le laterali :lol:
il tosco
09-09-2005, 18:15
www.givi.it e vivi felice :lol:
ORRORE!!!!! :mad: :mad: :mad:
Monta le Touratech.......sono le meglio in assoluto!!!! :lol: :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |