Visualizza la versione completa : Scompartimento a portata di mano
matatools
20-01-2014, 18:02
Ho fatto questo http://img.tapatalk.com/d/14/01/21/y6ujajym.jpg
prendendo un pezzo di plexiglas che ho sagomato e rivestito con la moquette.
Ci metto chiavi, telecomando, monetine telefono.
Visto che ci ho messo una vita a sagomarlo per bene se qualcuno volesse la dima basta chiedere.
carlo.moto
20-01-2014, 18:10
Accessorio comodo che era anche in vendita. Complimenti, ma come lo hai fissato?
In caso di buche balla?
piemmefly
20-01-2014, 18:12
Matatools....
ma quanti optional artigianali ha la tua RT ??
Che fortuna che ha avuto a trovare un padrone così.
Ma nel vano sotto (vi seguo da un po' ma non ricordo) tu hai la radio ???
Oppure non vedo bene nella foto, e quest'anta in plexiglas è a sua volta incernierata?
Grazie e complimenti.
matatools
20-01-2014, 18:19
Non balla perché la sagoma è abbastanza precisa. È solo appoggiata in battuta. Poi con il pomello la alzo e accedo sotto, niente radio. Grazie x i complimenti.
stefano todesco
20-01-2014, 19:09
bel lavoro caro....peccato che ho il 1150 altrimenti in una mezzora ero li' a prendere informazioni.....:-p:-p
carlo.moto
20-01-2014, 19:11
Poiché sono un bel po' lontano per la dima, mi spieghi come hai fatto per ricavarla?
Enzino62
20-01-2014, 19:33
Bel lavoretto.
io ho deciso di mettere dentro la radio CB,ma se per qualsiasi motivo dovessi cambiare idea,non voglio ne dime ne disegni,vengo a trovarti,vista la poca distanza,e sotto minaccia di birra pagata,me lo monti tu'...:!::!::!::!::!:
Si,ma adesso basta con ste scimmie che ci butti su ogni settimana.
robertag
20-01-2014, 20:11
...vabbè, faccio due foto e posto anche il mio... autocostruito, ovviamente...
robertag
20-01-2014, 20:43
et voilà!...:cool:
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/689/mth8.jpg (https://imageshack.com/i/j5mth8j)
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/607/2x5o.jpg (https://imageshack.com/i/gv2x5oj)
robertag
20-01-2014, 20:44
tsè... dilettanti!...:lol::lol::lol:
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Molto ben fatto robert,spiegami la costruzione perchè sale la :arrow:
Enzino62
20-01-2014, 20:54
Cos'è Rob una scatola vuota di biscottini ripieni di Nutella? :-)
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
robertag
20-01-2014, 21:00
laminato in plastica, attak specifica per plastiche.
prima costruisci una sagoma in cartone in modo da determinare l'appoggio e per dargli la forma giusta.
poi esegui l'apertura del vano portaoggetti dal quale potrai ricavare la lunghezza della striscia che determinerà la profondità del vano.
fatto ciò automaticamente avrai anche la forma del fondo.
con la pistola termica dovrai sagomare la striscia e quindi congiungerla con la colla.
a questo punto non ti resta che unire il fondo e l'appoggio e quindi rifinire il tutto con lima e carta vetrata ed eventualmente verniciare...
comunque è più semplice da fare che da dire...
robertag
20-01-2014, 21:02
Cos'è Rob una scatola vuota di biscottini ripieni di Nutella? :-)
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
:lol:
no, è semplicemente scopiazzato da quello della Nedplex... quanto meno concettualmente...
http://www.nedplex.fr/insert-r1200rt,fr,4,insertR1200RT.cfm
matatools
20-01-2014, 21:09
Alzo le mani, mi arrendo. Decisamente migliore del mio! :violent1:
Avrei voluto farlo come hai fatto tu ma mi sembrava troppo complesso. Adesso butto via il mio e ti seguo....
robertag
20-01-2014, 21:17
l'importante è che faccia al caso tuo... in tutti i casi se decidi di farlo come il mio ti consiglio unicamente, anche se credo, dalla manualità che ti appartiene, non sia necessario, di procurarti della plastica che ceda "volentieri" al calore tipo PVC.
per quanto riguarda il collante subito avevo preso in considerazione il Tangit, estremamente robusto con il PVC, ma poi optato per una loctite attak specifica per plastiche difficili in quanto, contrariamente al primo, agisce in pochi istanti...
Sorbole, bellissimo lavoro e anche bellissima trovata il sito della nedplex, sei meglio di un cane da tartufi a scovare accessori fighi!
matatools
20-01-2014, 21:28
Grazie dei consigli, è evidente che più profondo è meglio. Ci provo.
Enzino62
20-01-2014, 21:37
Ma che barboni.... Quello postato da Rob costa 35 euro.... Noi sapevo che lo facevano. Aspetto per vedere se metto il cb altrimenti lo compro.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
robertag
20-01-2014, 21:40
grazie raga... è il fermo motociclistico invernale che da modo di scovare e costruire...:lol:
robertag
20-01-2014, 21:43
Ma che barboni.... Quello postato da Rob costa 35 euro.... Noi sapevo che lo facevano. Aspetto per vedere se metto il cb altrimenti lo compro.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
NO... quello postato da Rob costa almeno dieci volte tanto...
almeno per me...:cool:
Doppiolampeggio
20-01-2014, 21:48
Robertag, ti comunico che sei un "pozzo di idee" !!!!!!!!!!!!!!:lol::lol::lol:
Con osservanza. :!::!::!:
Bellissimi entrambi, ma io non ho sbattimento di mettermi a farlo, per cui visto il costo decisamente onesto del Nedplex mi sa che corro a fare l'ordine :lol:
robertag
21-01-2014, 08:47
...se non trovassi piacere nel fai da te anch'io l'avrei comprato... di soldi ne butto tanti...
ma dire che il costo è onesto forse è un po troppo; aspetta di averlo in mano e poi mi sai dire... meglio dire che è troppo comodo al di là del suo costo...
Guarda che concordo sul fatto che il "fai da te" è divertente e -soprattutto- soddisfacente, ma tra famiglia e lavoro mi ritrovo sempre con meno tempo a disposizione, per cui sono costretto a dare un "prezzo" al mio tempo ed in questo caso, non avendo inoltre alcuna pratica con i lavori plastici, le ore che impiegherei valgono ben più dei 35€ del pezzo già fatto ;)
robertag
21-01-2014, 10:19
forse mi sono espresso male:confused: ...non era polemica la mia e capisco perfettamente quanto sostieni. quello che volevo dire è che il valore oggettivo dell'accessorio in questione non è sicuramente di 35€ ma nonostante ciò, se non avessi avuto tempo e/o manualità, non avrei esitato a comprarlo anch'io ...;)
Ah beh, certo che se guardiamo il materiale e la fattura, molto probabilmente non vale neppure la metà di quel che lo fanno pagare.... come d'altronde la maggiorparte delle cose che acquistiamo ogni giorno, ma questo è un discorso troppo ampio da affrontare.... ecco perchè spesso, o almeno quando riesco, preferisco "far da me".... non solo per il risparmio, ma principalmente per la qualità ;)
Grazie delle dritte, l'ho ordinato alla nedplex, avevo fatto una porcheria con della gommapiuma rivestita di tessuto (la suocera è sarta ;-)) per ridurre la profondità del vano, ma questo sarà (spero) molto meglio.
Concordo che il prezzo è un furto (anche perché mi hanno chiesto 15 € di spedizione) ma tant'è.
Di mettermi a farlo non ci penso neanche lontanamente,solo l'andare a cercare la plastica mi costa di più in nafta che altro,è anche vero che l'originale per essere un pezzo di plastica stampato non è regalato....
maxriccio
21-01-2014, 18:02
Lasciando perdere il nedplex, cosa avete contro l'originale bmw?
tra l'altro oltre ad essere più capiente mi pare che costi anche meno....
Enzino62
21-01-2014, 19:13
Ma perché Bmw fa anche quella "mensola"?
Sul costo del nedplex io avrei da obiettare a Rob, vedi, le cose hanno un prezzo non solo per il materiale in sé ma anche per la specificità della sua funzione. Non ci sono mille aziende che fanno un accessorio simile, e sicuramente per farlo hanno dovuto trovare una moto(se non comprarla visto che fanno parecchi cose per rt) fare stampi.... Prove.. Ecc.... In un certo senso e come i miei supporti, trovare la moto, fare minimo 4,5 campioni prima di trovare quello giusto e poi cosa importante è che non è che sia pane che ne vendi 1 quintale al giorno... Sono cose di nicchia e chiaramente le paghi.
Pensa te che ieri ho comperato la presa originale Bmw e me l ha scontata a 30 euro, pensando che quella della Honda per la dea costava 50 euro ho gridato all affare. Arrivo a casa e ingoiato da Google tipo scatole cinesi mi ritrovo un sito che vendeva la presa della wunderlich che è simile già cablata a 11 euro...... Pensa te che furto ho avuto.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
robertag
21-01-2014, 20:53
sono d'accordo con te... ma è anche vero che una volta fatto lo stampo in un ora ne "sputano" fuori centinaia; voglio dire che tutto l'impegno finanziario per metterlo in produzione viene ripagato in pochissimo tempo. non si tratta di un motore o comunque un qualcosa di complesso... se poi consideri che ce l'ha anche bmw (io non lo sapevo) gli è bastato comprarne uno dalla mamma per replicarlo.
matatools
21-01-2014, 21:08
Mai visto quello bmw, l'altro lo conoscevo. Qualcuno ha un link di quello originale?
robertag
21-01-2014, 22:21
boh... piccola ricerca su realoem; non so se sia questo...
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0368&mospid=51559&btnr=77_0122&hg=77&fg=31
Questo indicato nel link è quello che io ho attualmente (non so da dove provenga perchè l'aveva preso il proprietario precedente ed io l'ho ereditato), che è comodo per tenere nello scompartimento i documenti ma non per telefono, chiavi, ecc...
matatools
22-01-2014, 09:49
Concordo, comunque sto provando a fare qualcosa come quello di Robert e se viene come dico io potrei farne più di uno per gli amici del forum, a pochi euri.
maxriccio
22-01-2014, 15:36
boh... piccola ricerca su realoem; non so se sia questo...
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0368&mospid=51559&btnr=77_0122&hg=77&fg=31
Esatto, di solito sulla moto nuova te lo regalano, senno a comprarlo mi pare che costi sui 25 €......
Peppegsx
22-01-2014, 15:42
Quello originale Bmw costa di Listino 37 Euro...l'ho trovato usato qualche giorno fà e l ho preso subito..
ecco.....bravi ragazzi mi avete fatto salire la scimmia e lo già ordinato anch'io alla nedplex.Molto utile comunque non sapevo nemmeno dell'esistenza. Ciao lamps e grazie
GCarlo_PV
22-01-2014, 18:47
Matatools io sono interessato pure io all'oggetto se il prezzo sarà ragionevole non certo a livello di quello Nedplex penso che sarò tra il gruppo di acquisto.
Complimenti per il progettino fatto col Cad immagino......
Perché purtroppo i prodotti che ho in casa sono molto vecchi altrimenti avrei potuto farlo con tessuto in lana di vetro impregnato con resine epossidiche.....ci ho lavorato 5 anni negli anni 90 ed ho ancora in giro qualcosa....ma essendo vecchie le resine e gli indurenti non si riesce più ad indurire la miscela....:mad:
Riguardo al costo industriale usando polistirolo o resine simili termoindurenti e colorante chiamato master batch (ce ne và una % minima in peso nell'ordine dell'1 o 2% solo per dare il colore che si vuole) posso assicurare che siamo nell'ordine di grandezza di esagerando 1- 1,5 euro. Che incide molto sul costo finale sono è lo stampo della pressa ad iniezione e tutte le prove per le modifiche dello stampo stesso per trovare il riempimento ottimale eliminare le bave ecc. Ho esperienza in questo perché in un posto dove lavoravo facevamo dei coperchietti per assemblare le bobine in cartone su cui andava alla fine il nostro prodotto filo poliestere calibrato per l'industria calzaturiera.....e chi oltre a fare le analisi di laboratorio conduceva la macchina di stampaggio....ero io.
Comunque si parlava di migliaia di pezzi al giorno prodotti in 8 ore.....;)
piemmefly
22-01-2014, 18:51
...Allora ho fatto un progettino...
....qui Inventor ci cova.....:confused:
Complimenti per quel pozzo o vulcano di idee che hai in testa :!:
robertag
22-01-2014, 21:07
...beh piemmefly, dovremmo, per cominciare, dare a cesare quel che è di cesare... ma non importa, fa lo stesso...
matatools
22-01-2014, 21:51
L'ho detto fin dall'inizio che il tuo era migliore del mio. Non c'è dubbio.
Alzo le mani, mi arrendo. Decisamente migliore del mio! :violent1:
Avrei voluto farlo come hai fatto tu ma mi sembrava troppo complesso. Adesso butto via il mio e ti seguo....
Enzino62
22-01-2014, 22:38
...beh piemmefly, dovremmo, per cominciare, dare a cesare quel che è di cesare... ma non importa, fa lo stesso...
Rassegnati Rob.... Siamo vecchietti ormai.
Domani uscirà qualcuno che xenera i Microflooter e i giovani lo osanneranno... Non sapendo che nonno Rob.... Lasciamo fare in silenzio ;-)
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
piemmefly
22-01-2014, 22:53
Scusate, ho offeso qualcuno o mi sono perso qualche pezzo ?? :mad:
Non era mia intenzione....:!:;)
Edit: mi riferivo solo al software utilizzato da matatools
robertag
22-01-2014, 23:05
Vabbè, per questa volta passi...:lol:
Se non mi becco Il merito quando faccio, di rado, qualcosa di buono...:mad::mad:Allora quando?:(
Sent from Topa Rugagna ( Lambrusco Sciair) using Tapatalk
piemmefly
22-01-2014, 23:10
ci mancherebbe Roberto ....:D;)
Enzino62
23-01-2014, 06:38
No no.... Nessuno offeso. Solo per dire che robertag e da una vita che aveva realizzato questo accrocchio, ha anche messo lo xenon sui Microflooter, ha messo il telepass nella valigia....... Ecco.....
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
robertag
23-01-2014, 08:32
... estensione del freno post. in titanio, supporto gps in mezzo ai semimanubri(meglio quello di Enzino), rete per calandra, staffa in ergal ad hoc per microflooter per inpedire di smontare i suddetti quando si tolgono le carene, cavetti per bloccare i caschi alla moto, ect,ect...
Matatools, e farlo stampare con stampanti 3D?
Enzino62
23-01-2014, 12:14
... estensione del freno post. in titanio, supporto gps in mezzo ai semimanubri(meglio quello di Enzino), rete per calandra, staffa in ergal ad hoc per microflooter per inpedire di smontare i suddetti quando si tolgono le carene, cavetti per bloccare i caschi alla moto, ect,ect...
Mica Bau Bau micio micio..... Vero Rob?
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
robertag
23-01-2014, 13:23
già... ma più passa il tempo e più mi passa la voglio di fare questi lavoretti, piccole manutenzioni comprese; vorrei soltanto modo usarla di più e niente altro...
Enzino62
23-01-2014, 18:29
già... ma più passa il tempo e più mi passa la voglio di fare questi lavoretti, piccole manutenzioni comprese; vorrei soltanto modo usarla di più e niente altro...
Rob
Come ti capisco.... Sarà l età, Sara Ferguson ma anche io non più voglia di fare un caxxo...
Pensa te che alla macchina di mia figlia e la mia che l ho presa dal meccanico proprio un ora fa il tagliando l ho fatto fare, io che non mi fido di nessuno è sempre fatti io... Sempre con prodotti originali della casa. Adesso non solo devo pagare ma so già che il materiale usato e roba di battaglia.
Ho in garage le lampade frecce Bosch da rimettere sulla mucca e togliere quelle cagate cromo, le lampade xenon della macchina che si sono un po esaurite, mi sono appena arrivati o pulsanti cinesi, ho da passare il cavo alimentazione gps che vado in giro penzolante come i barboni, ma credimi, non ne ho nessuna voglia.
Vedrò se riesco a corrompere mio figlio con qualche foglio rosso, ma sempre sotto la mia supervisione.... Sulla moto non si scherza.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
matatools
23-01-2014, 19:13
Work in progress
http://img.tapatalk.com/d/14/01/24/avygare2.jpg
L'idea è di fare uno stampo home made...
robertag
24-01-2014, 09:58
porka pupazza, metatool!.. sembra un panetto:rolleyes::lol::lol:
comunque seguo con interesse;)
Rob
Come ti capisco.... Sarà l età, Sara Ferguson ma anche io non più voglia di fare un caxxo...
Pensa te che alla macchina di mia figlia e la mia che l ho presa dal meccanico proprio un ora fa il tagliando l ho fatto fare, io che non mi fido di nessuno è sempre fatti io...
... se riesco a corrompere mio figlio con qualche foglio rosso, ma sempre sotto la mia supervisione.... Sulla moto non si scherza.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
infatti. mi succede che resto lì a tergiversare per giorni: lo faccio o non lo faccio, magari domani...:mad:
mi consolo accorgendomi, nel qual caso decida di iniziare, e quello di cominciare è il passo che mi richiede più fatica, che la passione profusa è intatta...:-o
ROBERTAG ho fatto il tuo stesso pensiero ma che bel panetto :-p:lol:............sembra stucco da vetraio o creta
Molto interessante il lavoro di matatools seguo........
GCarlo_PV
25-01-2014, 11:28
Infatti sembra un panetto di un materiale per fare lo stampo iniziale...;)
Seguo molto interessato l'avanzamento del progetto ...
maiacasa
25-01-2014, 12:34
gran bel lavoro...
Vai matatools sei tutti noi erretiani ,erretisti .....l..
Enzino62
25-01-2014, 17:42
Metal, io ti compro il progetto direttamente per allargare i miei prodotti moto. ;-)
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
me lo sono già fatto non è perfetto ma fa il suo dovere fondo 6mm
http://i42.tinypic.com/esmbus.jpg
http://i42.tinypic.com/1eosnr.jpg
http://i40.tinypic.com/r1g7wn.jpg
managdalum
26-01-2014, 16:18
ricordo che per regolamento è vietato l'utilizzo del forum per scopi commerciali, se non concordato con la proprietà.
Siccome non è possibile fare differenze tra ciò che viene richiesto come corrispettivo a fini di lucro e quello come semplice rimborso spese, ogni offerta di oggetti dietro un qualsiasi corrispettivo è vietato.
Enzino62
26-01-2014, 16:20
Perciò letto lo scritto di Manag, caro metal preparati a fare regalie.... ;-).
Scherzo e condivido con Manag e le regole di qde.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
robertag
26-01-2014, 17:44
me lo sono già fatto non è perfetto ma fa il suo dovere fondo 6mm
bello, a parte il colore...:lol:
comunque sarà profondo 60mm. non 6 a occhio e croce...;)
Robert hai ragione ho scritto 6mm pensando in cm :( il colore è strano solo im foto ti garantisco che è nero opaco :)
matatools
26-01-2014, 19:51
Sembra che abbia violato il regolamento in quanto ho utilizzato il forum per scopi commerciali.
Non discuto e in qualche modo capisco la decisione dei moderatori ma voglio solo precisare che non avevo l'intenzione di fare business con questa vaschetta.
Ho solo dato la mia disponibilità, gratuitamente, per trovare il modo di produrla ben fatta e a basso costo, a vantaggio di tutti.
L'idea era di fare una gentilezza e non di guadagnarci sopra, non mi interessa, oltretutto si tratterebbe di cifre e quantità ridicole.
A questo punto mi fermo e me lo faccio per me e basta senza tanto sbattermi.
Mi dispiace ma pensavo che il forum significasse anche reciproco aiuto.
managdalum
26-01-2014, 19:53
ok
argomento chiuso
grazie
Enzino62
26-01-2014, 19:58
No metal, non fraintendere, non è diritto al tuo scopo, ne so qualche cosa io per via delle staffe. Manag ha fatto il suo intervento, giustamente aggiungo, perché cordate o altro, tipo " Te lo pago a te" sono, anche se innocenti, azioni commerciali, e se leggi il regolamento, se non erro articolo 11 lo vieta. Nulla toglie che tu puoi continuare a informarci dei lavori ma per eventuale adesione all acquisto, delle spese da quello che ho capito, ci rivolgiamo a te in Mp.
Vai tranquillo che nessuno vuole offendere o altro. Fidati.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
zingaro66
26-01-2014, 20:07
Concordo con enzino metal,nel momento in cui mi hanno cancellato il post mi sono ricordato dell articolo e della violazione in questione.tienici aggiornati,magari mi darai spunti per un fai da te:thumbup:
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
@ snipe
Come hai realizzato la tua vaschetta?
Managdalum, mi cancelli il mio post in base all'articolo 11,quando anche enzino dice " ti compro il progetto"!!!!! Io ho solo scritto che sarò un compratore senza fare nessuna offerta o parlare di denaro in alcun modo.
Penso ci voglia un po' di elasticità mentale.Non voglio usare questo forum ,come del resto non ho mai fatto,per scopi commerciali.Bisogna stare attenti a ciò che si scrive peggio che in tribunale. Ma dai fammi il piacere!!!
scusate il tema spero si capisca ..
paolobonato visto che ho la moto mezza smontata ne ho approfittato x smontare il cassetto a fianco e l'ho aperto, avendo un foglio di non so cosa sia quindi dico plastica spesso 2mm ne ho tagliato un pezzo appena + grande del foro e mettendolo sotto al foro da sopra ho segnato la sagoma x il fondo da ritagliare, la parte superiore invece prima ho sagomato un cartoncino e con questo poi ho ritagliato il pezzo sopra e una volta provato che entrava in sede da sotto ho segnato il foro dove poi si incollerà la striscia , poi ho tagliato una striscia lunga 50cm x 6cm di altezza (uno fa l'altezza che vuole), con il phon da carrozzaio ho scaldato al centro la striscia in modo da fargli fare la curva (con un tondo di 42/45 mm come dima gli ho avvolto la striscia calda) l'ho incollata nel pezzo superiore dove avevo già fatto il segno, poi scaldando con il phon un poco dentro e un poco sopra da ammorbidire la plast con il cutter facendomi da guida la striscia ho ritagliato il foro superiore e dopo ho incollato la parte inferiore , alla fine lima + carta e olio di gomito ..
Quoto il post n 70 del titolare della bella idea.
managdalum
26-01-2014, 21:30
@Memotto: visto che ad alcuni sfugge l'ovvio: la cancellazione per art. 11 riguarda i post di Matatools, gli altri (compreso il tuo) sono stati eliminati perché tolti quelli non avevano senso di restare.
Adesso se volete tornare a parlare di scompartimenti bene, altrimenti si chiude.
@snipe
grazie per le info
Arrivato il pacchetto olandese della Nedplex.
Prendete quello se proprio non potete farne a meno, plastica di scarsa qualità per un prezzo esagerato.
E' poco profondo e non largo e quindi, ad esempio, lo smartphone non ci sta (e nemmeno il mazzo di chiavi di casa).
Sto pensando di metterci un pomello (tipo quello delle antine della cucina per intenderci) per poterlo sollevare e sfruttare lo spazio sottostante per altre cose.
diws e se provi a dargli con carta vetrata nei bordi in modo da creare del gioco tra scatolotto e buco ...io l'ho fatto un pelo + piccolo cosi infilandoci la mano riesco a sollevarlo
http://i41.tinypic.com/w1fzo0.jpg
Grazie, buona idea.
Metterò in pratica.
robertag
27-01-2014, 20:30
... per sollevarlo agevolmente, anche con i guanti, nel mio ho incollato due lievi protuberanze di pochi mm. nei lati stretti del vano...
qua si itravedono, anche se non benissimo...
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/203/3n3g.jpg (https://imageshack.com/i/5n3n3gj)
robertag
27-01-2014, 20:33
Arrivato il pacchetto olandese della Nedplex.
Prendete quello se proprio non potete farne a meno, plastica di scarsa qualità per un prezzo esagerato.
E' poco profondo e non largo e quindi, ad esempio, lo smartphone non ci sta (e nemmeno il mazzo di chiavi di casa).
Sto pensando di metterci un pomello (tipo quello delle antine della cucina per intenderci) per poterlo sollevare e sfruttare lo spazio sottostante per altre cose.
è quello che anch'io avevo detto riguardo al prezzo...
la profondità del vano è un'arma a doppio taglio, per così dire... quando ho costruito il mio ho deciso la profondità in funzione di quello che avrei messo all'interno del portaoggetti della mucca...
Sto pensando di fare una tasca o anche due (portafoglio/cellulare) nel vano porta oggetti dove andrebbe l'autoradio per capirci, questa esigenza e dovuta dal fatto che quando metti qualcosa la dentro poi per andarla a reperire è una tragedia.
Quindi mi domandavo c'è qualcuno che l'ha gia fatto?
Può dare dei suggerimenti?
Che materiali usare?
Peppegsx
16-09-2014, 15:22
Esiste un accessorio originale fatto apposta
71607689652 ecco il codice
Peppegsx
16-09-2014, 15:26
http://www.ebay.it/itm/BMW-Innentasche-fur-Radiofach-R1200RT-/311040436264?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item486b746828&_uhb=1
se ne è già parlato qui ... http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=406165
roberto40
16-09-2014, 20:26
Ti unisco alla discussione postata da snipe che ringrazio.
Proviamo ad usare il tasto cerca, grazie.
Claudio Piccolo
16-09-2014, 20:40
quante palle! la Nimitz ha un cassetto che ci sta una baguette intera per lungo. :bootysha:
la mia idea è leggermente diversa da quello che avete realizato voi, appena riesco a fare qualcosa di decente provo a publicare una foto.
GCarlo_PV
19-09-2014, 18:35
L'idea che mi sta balenando nella testa è di fare una specie di sacca da mettere nel porta radio con delle tasche in cui mettere libretto di circolazione cellulare ecc. devo sentire la mia sarta di casa, mia mamma, se è fattibile una cosa simile....vedremo se farò qualcosa di buono, magari accoppiato ad un portaoggetti a vaschetta tipo quelli visti finora, molto ben realizzati...:D
...:D
io per i documenti: porta docs plastico con chiusura "ermetica" che si agganciano con velcro alla parete del porta oggetti.
quando serve tiro e ho il mio porta docs che normalmente non è in giro
riccionero
20-09-2014, 09:18
... Approfitto della foto di Matatools all'inizio del 3d per porre anche qui la stessa domanda che ho già posto nel forum .... Ma quel benedetto forcellino che si vede in foto sotto il coperchio ... Si può eliminare smontando qualcosa oppure bisogna tagliarlo?
Elycando
20-09-2014, 10:38
... Ma quel benedetto forcellino che si vede in foto sotto il coperchio ... Si può eliminare smontando qualcosa oppure bisogna tagliarlo?
Maaa...
A proposito di questo forcellino... Da profano dell'RT... A cosa serve?
Inviato nell'etere dall'Area51 italiota
robertag
20-09-2014, 10:51
porta torcia...
riccionero
20-09-2014, 14:05
Premetto che risolto il problema .... Ho leminato il forcellino con una tronchesi ... Però prima di farlo sono andato a fondo sl problema .... Il forcellino serve a sostegno dei caricatori bmw, quelli a sezine ridotta per intenderci, per effetuare le ricariche dei telefoni nel cassetto ..... Per altri ... Porta torcia ... Per altri ancora come me ... Inutile ed ingombrante ...
Elycando
20-09-2014, 15:49
Ho giusto a casa una torcia che dovrebbe tornare buona per questa forcella, devo solo aspettare che mi arrivi la moto😊
Inviato nell'etere dall'Area51 italiota
robertag
20-09-2014, 17:54
uno ci mette quello che vuole, ma mamma lo ha previsto per la torcia. punto.
vedere RealOEM per credere...
egidio65
27-01-2015, 16:20
Come da titolo
rt 1200 comprata usata, lato destro a fianco del tappo del serbatoio
c'è il vano portaoggetti -non ho la radio-
una volta aperto -wow com'è profondo:)
ci ho trovato dentro la chiavetta triangolare per il rabbocco dell'olio
ma non so a cosa serve quel "gancetto" all'interno del coperchio
sembra il gancetto per metterci le biro
ma ha un diametro da sigari non da biro
ci doveva essere infilato qualcosa che non mi è stato consegnato?
Hedonism
27-01-2015, 16:25
non è che si incastra la chiavetta di cui sopra?
Ci va inserita una piccola torcia.
egidio65
27-01-2015, 16:49
perfetto
grazie :)
robertag
27-01-2015, 17:24
(---)
...ci doveva essere infilato qualcosa che non mi è stato consegnato?
...è un optional...
Enzino62
27-01-2015, 20:40
.... Da segare quanto prima causa tagli alla mano quando la infili dentro
RT 1200 LIMITED EDITION
robertag
27-01-2015, 22:25
...Enzino, sei fuori moda; evidentemente hai delle manone con calli da operaio di sx, bolscevico e bestemmiatore... la bmw non fa per te!.. c'ha il cassettino troppo piccolo:lol::lol::lol:
Enzino62
28-01-2015, 06:25
Infatti per non usarlo più ci ho buttato dentro fisso il cb così mi sono messo l anima in pace.
RT 1200 LIMITED EDITION
Elycando
28-01-2015, 10:33
Enzino tranquillo, io ho le mani piccole ma faccio fatica ugualmente a prendere ciò che "cade" nel pozzo.
Mi sa che adotterò la modifica/portaoggetti...
... Ocio che adesso riattiviamo il solito thread:lol::lol::lol:
:cool:
roberto40
28-01-2015, 10:41
Dici?:confused:
:)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |